consigliato per te

  • in

    L’opposto canadese Anna Smrek è una nuova giocatrice della Numia Vero Volley Milano

     La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley dà il benvenuto all’opposto canadese Anna Smrek, classe 2003 proveniente dalla Wisconsin University.Alta ben 207 cm Smrek è alla sua prima avventura oltreoceano, dopo aver militato nella NCAA con i “Badgers” per quattro stagioni e mezzo. La giovane canadese ricalca così le orme dell’ex centrale Vero Volley Dana Rettke, anch’essa prodotto dell’università del Wisconsin, approdata al Consorzio il 4 gennaio 2022 per la sua prima stagione europea; le due atlete sono state anche compagne di squadra nelle stagioni 2020-21 e 2021-22. Curiosità: Anna ha sottratto proprio a Dana il titolo di giocatrice più alta della storia della Wisconsin University, superando la centrale americana di 3 cm.Smrek ha iniziato a specializzarsi nella pallavolo all’età di 13 anni ed è una figlia d’arte: suo padre Michael Frank detto “Mike” ha disputato 6 stagioni in NBA vincendo per ben due volte l’Anello con la maglia dei Los Angeles Lakers (nelle stagioni 1986-87 e 1987-88) al fianco di giocatori del calibro di Magic Johnson e Kareem Abdul-Jabbar. Lo si ricorda anche per una stagione in Italia alla Libertas Forlì nella stagione 1989-90.LA SCHEDAAnna SmrekNata a Welland (CAN), 11 ottobre 2003Altezza 207 cmRuolo OppostoCARRIERA CON I CLUB2020-2024: Wisconsin UniversityGen 2025: NUMIA VERO VOLLEY MILANO(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 3ª giornata di ritorno: anticipo Perugia-Scandicci; occhi puntati sul big match Novara-Milano

    Chiuso un 2024 iconico e che rimarrà nella storia della pallavolo femminile, è arrivato il momento di proiettarsi verso un nuovo entusiasmante anno, che già nel suo primo weekend vedrà scendere in campo le squadre della Serie A1 Tigotà per la terza giornata di ritorno di Regular Season. Due mesi al termine segnato in rosso sul calendario, sabato 1 marzo, che concluderà la prima parte di stagione e decreterà ufficialmente le qualificate ai Playoff Scudetto.Il primo turno del 2025 si aprirà e si chiuderà con due sfide in diretta Rai Sport e VBTV. Sabato 4 gennaio dalle 20.30, la Bartoccini-MC Restauri Perugia accoglierà al PalaBarton la Savino Del Bene Scandicci. All’andata fu secco 3-0 per la squadra di coach Marco Gaspari, appena arrivato sulla panchina delle toscane. Ventiquattr’ore più tardi scoccherà invece l’ora del big match della domenica, Igor Gorgonzola Novara contro Numia Vero Volley Milano. Un match che si preannuncia elettrizzante, tra due delle protagoniste della Final Four di Coppa Italia all’Unipol Arena. Lo scorso 20 ottobre fu lotta apertissima, che si concluse al tie-break con il successo della squadra di coach Bernardi, pur con l’assenza di Paola Egonu, nominata miglior pallavolista al mondo da Volleyball World.Domenica 5 gennaio spazio ad altre cinque gare. Alle 16, la Prosecco Doc Imoco Conegliano, capolista con sei punti di vantaggio (e una partita in meno) ospiterà la Smi Roma Volley. Malgrado la distanza in classifica, un impegno da non sottovalutare per le trevigiane: la squadra di coach Cuccarini è infatti una delle due squadre, insieme a Chieri, ad essere riuscita a strappare un set alle campionesse d’Europa e del Mondo nella prima parte di stagione. Il confronto andrà in onda su DAZN e VBTV, come il derby piemontese tra l’Honda Olivero Cuneo e la Wash4Green Pinerolo delle 18: per le gatte un’occasione per uscire dall’ultimo posto, per le pinelle l’opportunità di riaprire la corsa Playoff.In diretta esclusiva VBTV alle 17 gli ultimi tre incontri di Serie A1. Dopo due sconfitte esterne consecutive tra campionato e Quarti di coppa, l’Eurotek UYBA Busto Arsizio ritroverà il suo pubblico con la speranza di invertire subito la rotta contro una rivale accreditata come la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, distante solo cinque punti dal settimo posto occupato dalle bustocche. All’andata non ci fu partita al PalaMegabox, un risultato che condannò l’allora tecnico Giovanni Caprara lasciando spazio ad Enrico Barbolini. Altro scontro interessante quello tra la Cda Volley Talmassons FVG e Bergamo.Ancora a caccia del primo successo casalingo, la squadra di coach Barbieri espugnò il PalaFacchetti nell’altra sfida stagionale, un ricordo sicuramente vivo nella testa delle giocatrici di coach Parisi, che punteranno a conquistare punti a Latisana per mantenere la quinta posizione in classifica. Infine, a Palazzo Wanny, Il Bisonte Firenze accoglierà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Un duello non graditissimo alle collinari, che non solo non hanno mai vinto nel contro le bisontine nel palasport inaugurato nel 2022, ma che in generale non battono la formazione del capoluogo toscano a Firenze dal 9 febbraio 2020: da allora, ben quattro k.o. consecutivi.3ª giornata di ritorno Serie A1 TigotàSabato 4 gennaio 2025ore 20.30Perugia – ScandicciDomenica 5 gennaio 2025ore 16.00Conegliano – Romaore 17.00Firenze – ChieriBusto Arsizio – Vallefoglia Talmassons – Bergamoore 18.00Cuneo – Pinerolo ore 20.30Novara – MilanoClassifica Serie A1 TigotàProsecco Doc Imoco Conegliano 42, Savino Del Bene Scandicci 36, Igor Gorgonzola Novara 33, Numia Vero Volley Milano 31, Bergamo 27, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 26, Eurotek Uyba Busto Arsizio 26, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 21, Wash4green Pinerolo 15, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 9, Honda Olivero Cuneo 8.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo a Talmassons per la rivincita, Piani: “Gli obiettivi ora sono diversi”

    La corsa di Bergamo riprende a casa di Talmassons. Le rossoblù ci arrivano dopo un girone di andata entusiasmante e un avvio di ritorno sulla stessa lunghezza d’onda. In palestra, dopo che il gruppo ha potuto godere di qualche giorno di riposo dopo la sfida di Coppa Italia con Scandicci, Bergamo si prepara ad affrontare le insidie nel primo match dell’anno.“Abbiamo dovuto riprendere il ritmo, di allenamento e di gara, dopo questo piccolo stop. Ma, tornando in palestra, abbiamo messo da parte la mentalità da vacanza e ci siamo rimesse al lavoro al 100%”. Assicura Vittoria Piani ai microfoni della società. Un opposto atipico, quello rossoblù, che si sta facendo notare non solo per il suo contributo in attacco, ma anche per le sue difese.“Sto cercando di fare il più possibile per la squadra e di dare il massimo per quello che posso. Non sono quella che fa 35 punti a partita, ma sono quella che può difendere di più rispetto alla media degli opposti: non mi piace mollare, anche se una palla è impossibile, anche se so che forse non la prenderò, cerco di arrivarci, a costo di farmi male pur di non farla cadere”.Talmassons a Treviglio, nel debutto casalingo stagionale, fece lo sgambetto a Bergamo. “Sono la squadra che ci ha fatto faticare di più. Non avevamo fatto la nostra miglior partita e non eravamo arrivate cariche al punto giusto e come poi abbiamo dimostrato di poter essere. Questo è un punto su cui dobbiamo lavorare per dimostrare sin da subito, domenica, che non siamo quelle del girone di andata, ma proveremo a far vedere a casa loro quello che loro ci hanno fatto vedere a casa nostra”.Quanto sarà difficile confermare i tanti successi del girone di andata? Gli obiettivi della squadra, ora, sono cambiati: “Noi continuiamo a rimanere umili e a fare il nostro. Continuiamo come sappiamo fare. Gli obiettivi ora sono diversi, ma dobbiamo ricordarci che erano altri a inizio stagione: dobbiamo già essere fieri, ma non dobbiamo “tirarcela”… Continuiamo a lavorare come abbiamo sempre fatto, perché abbiamo dimostrato che il lavoro che stiamo facendo è quello che serve. All’inizio dell’anno mi avevate chiesto quale fosse l’obiettivo e vi avevo detto che speravo fossimo una squadra fastidiosa. Ecco, credo che ci siamo arrivati”.Le avversarie però ora vi guarderanno in modo diverso. “Assolutamente. Ci dobbiamo preparare, perché non siamo più la novità e ci adatteremo a questa nuova condizione”. La sfida con la CDA Talmassons Fvg andrà in scena domenica 5 gennaio alle 17 nel Palazzetto dello Sport di Latisana.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia anticipa con Scandicci, Giovi: “Le ragazze hanno un atteggiamento positivo in palestra”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia è ormai pronta a tornare in campo per la prima sfida del 2025. Dopo aver chiuso lo scorso anno solare con il k.o. di Vallefoglia, le Black Angels ritroveranno il calore del Pala Barton Energy dopo più di un mese (l’ultima volta tra le mura di casa risale all’1 dicembre 2024 in occasione della partita con Roma).L’avversario non è certo dei più agevoli, tanto per usare un eufemismo: a Pian di Massiano, in occasione dell’anticipo serale di sabato 4 gennaio, Perugia riceverà la visita della Savino Del Bene Scandicci di coach Gaspari, seconda nella graduatoria di regular season dietro solo a Conegliano, mentre ricordiamo che la Bartoccini MC Restauri è attualmente undicesima a quota 11 punti, con Roma a 10, Cuneo a 9 e Talmassons a 8. Le toscane sono reduci dal successo per 3 a 0 nel derby con Il Bisonte Firenze. La sfida, che avrà inizio alle ore 20.30, sarà trasmessa in diretta dalle telecamere di Rai Sport oltre che da quelle di Volleyball World TV.Andrea Giovi (coach Bartoccini MC Restauri Perugia): “Nonostante le ultime sconfitte la squadra è ripartita forte. Le ragazze hanno un atteggiamento positivo in palestra e questo lascia ben sperare. Affrontiamo Scandicci che è chiaramente una squadra costruita per vincere. Avranno sicuramente trovato degli equilibri rispetto alla gara d’andata, mentre noi, magari grazie anche al richiamo dell’avversario, speriamo di ritrovare un palazzetto pieno e bello caloroso”. Scandicci dovrebbe schierarsi con la diagonale formata dalla palleggiatrice Ognjenović e dall’opposta azzurra Antropova, mentre al centro c’è l’ex Nwakalor insieme alla brasiliana Carol. In banda, a schiacciare con Herbots, potrebbe esserci inizialmente Mingardi, ma le alternative non mancano. Il libero è la dominicana Castillo. Coach Giovi risponderà con l’ormai consueto 6 + 1 formato da Ricci e Nemeth in diagonale, Bartolini e Cekulaev al centro, Gardini e Ungureanu in banda e Sirressi libero. Occhio però a una Traballi in rampa di lancio.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Gaspari: “Contro Perugia è fondamentale essere ordinati, commettere meno sbavature possibili”

    A poco meno di una settimana dalla vittoria di Scandicci nei Quarti di Finale di Coppa Italia contro il Volley Bergamo che ha permesso alla squadra di coach Marco Gaspari di staccare il pass per la Final Four di Coppa Italia, Herbots e compagne sono ora pronte ad affrontare un nuovo turno di Serie A1.La sfida di sabato, la prima del 2025, corrisponde alla diciottesima giornata di campionato, occasione nella quale la Savino Del Bene Volley sarà protagonista in trasferta al Pala Barton di Perugia contro la Bartoccini Mc-Restauri.Si tratta di uno scontro importante per la Scandicci, intenzionata ad iniziare al meglio un intenso mese di gennaio in cui sono previste ben sette gare tra Serie A1 e Champions League.Pesanti i punti messi in palio nel match contro le umbre: da un lato le toscane vorranno provare ad allungare sulle prime inseguitrici Novara e Milano, che proprio domenica si affronteranno al Pala Igor; dall’altro, la squadra di coach Giovi tenterà di distaccarsi maggiormente dalla zona retrocessione, in cui tutte le formazioni coinvolte sono molto ravvicinate.Il fischio d’inizio è programmato per sabato 4 gennaio 2025 alle ore 20:30 al Pala Barton di Perugia e in diretta su Rai Sport.Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “Di sicuro ripartire dopo una pausa, anche se piccola, è sempre qualcosa su cui mettere bene l’attenzione. Questo fine settimana giocheremo su di in un campo ostico perché Perugia sta lottando insieme a un bel nucleo di squadre per raggiungere il prima possibile la salvezza. Quindi ci troveremo di fronte una squadra che ha fame di punti. In tutto il campionato stiamo vedendo che c’è molta competitività, però per noi è fondamentale ripartire, rimettere fieno in cascina sin da subito. Troveremo una squadra che ha nell’opposta il terminale offensivo di riferimento, ma non solo, perché le umbre hanno dimostrato che se si lasciano giocare diventano ostiche, lo hanno fatto vedere in tante occasioni e di conseguenza per noi sarà fondamentale ritrovare da subito l’ordine a muro-difesa, perché contro Perugia è fondamentale essere ordinati, commettere meno sbavature possibili, soprattutto riprendere il percorso che abbiamo chiuso nel 2024, dando continuità ai vari reparti. Quindi è una partita a cui teniamo tanto ed il primo step per affrontarla deve essere la concentrazione”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball World incorona Paola Egonu come la miglior pallavolista del mondo nel 2024

    A poche ore dall’inizio del 2025, a certificare l’anno magico vissuto dalla pallavolo femminile italiana, campione di tutto con le Società della Lega Volley Femminile in Europa e nel Mondo e protagonista dell’indimenticabile oro ai Giochi Olimpici di Parigi, ci ha pensato la classifica delle migliori giocatrici del mondo, compilata dal team social di Volleyball World. Una graduatoria che ha premiato Paola Egonu della Numia Vero Volley Milano, MVP delle Finals di VNL e dei Giochi Olimpici, come migliore dell’anno, seguita al secondo posto da Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes, perno della Prosecco Doc Imoco Conegliano e bronzo olimpico con il Brasile. A completare il podio, la schiacciatrice lo scorso anno nella squadra trevigiana e argento olimpico con gli Stati Uniti, Kathryn Plummer, mentre in top ten altre assolute stelle dellaSerie A1 Tigotà: Joanna Wolosz (quinta), Monica De Gennaro (sesta), Myriam Sylla (settima) e Alessia Orro (nona). Questo il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A FemminileMauro Fabris: “Ci riempie di orgoglio sapere che ben sei giocatrici della nostra Serie A sono state nominate in questa speciale classifica delle migliori pallavoliste dell’anno. L’ennesimo attestato di stima verso il campionato più bello del mondo, campione di tutto in Europa, con il fantastico triplete di Conegliano, Chieri e Novara, e sul tetto del mondo con le stesse trevigiane nel mese di dicembre. Un anno da celebrare meritatamente per tutte loro e per tutte le protagoniste dei nostri campionati, ma una menzione particolare a Paola Egonu, a cui dedicheremo uno speciale tributo prima della partita di domenica tra Novara e Milano, punta di diamante di una Nazionale che ha vinto i Giochi Olimpici di Parigi e unito l’Italia emozionando l’intero paese quell’11 agosto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Radostina Marinova saluta la Numia Vero Volley Milano e vola in Indonesia

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi, Sylla, Fahr, Dzavoronok, Porro e… ecco come (e dove) hanno salutato il 2025

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO