consigliato per te

  • in

    Paola Egonu da battaglia: “Lo sport femminile è ancora poco considerato”

    Di Redazione Mai vista così agguerrita e “velenosa”. È una Paola Egonu da battaglia quella che si confessa con toni inediti in un’intervista di Giulia Zonca per La Stampa. La fuoriclasse azzurra ne ha per tutti, su temi caldissimi: razzismo, body shaming, discriminazione di genere. A cominciare proprio dal suo mondo, quello del volley femminile: “A una squadra maschile non avrebbero mai detto che alle Olimpiadi era stata ‘distratta dai social’. Perché lo sport femminile è ancora poco considerato. Valgono i risultati, certo, ma l’approccio è pieno di pregiudizi e stereotipi. Nella mia squadra, Conegliano, credo che oggi ci sia più gioco che nella maggioranza delle partite maschili, dove tirano forte e basta“. L’opposta azzurra, che ammette di sentirsi “in guerra” con alcune persone (“Ci sono posizioni che vanno difese“), ce l’ha in particolare con l’eccessiva pressione sugli sportivi di alto livello: “Veniamo considerate macchine, va bene solo fino a che sei superdonna. Se cadi, per forza hai sbagliato atteggiamento o non ci hai messo abbastanza o hai pensato ai fatti tuoi. A ogni errore ti senti dire: ‘Che opportunità sprecata’. Ridicolo, le carriere non sono fatte di percorsi netti“. E poi ancora: “Nello sport non è più si vince o si perde. È si vince o si massacra, come hanno fatto con noi alle Olimpiadi. Con il manganello. Poi abbiamo vinto gli Europei e tutti fieri di noi. Eh no, con me non funziona così“. Un altro scoglio con cui le pallavoliste devono confrontarsi è quello del giudizio sull’aspetto fisico: “Lentamente si migliora – concede Paola – anche se resiste l’idea di quella alta, con le misure ideali, come se una squadra si facesse con il casting. Io commenti sul fisico non ne ho mai ricevuti, per fortuna, ma purtroppo ho una collezione di pessimi comportamenti. Nel Club Italia, da ragazzine minorenni, uno dello staff dice a una compagna: ‘Non ci respiri in quella maglietta, sembri un salsicciotto’. Mi è rimasto impresso, con una cosa così fai dei danni“. Per la prima volta infine Egonu parla chiaramente del suo futuro, che sarà lontano dall’Italia, pur senza citare direttamente il trasferimento al VakifBank Istanbul: “Rispetto all’anno scorso mi sento pronta per un’altra avventura. Al momento però resto concentrata su Conegliano“. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma ospita Chieri, Pamio: “Domenica ci vorrà tanta ambizione per vincere ancora”

    Di Redazione Dopo il successo conseguito al tie-break sul taraflex fiorentino, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club è pronta per una sfida tutta nuova. Al Palazzo dello Sport di Roma Eur, questo fine settimana arriverà la formazione della Reale Mutua Fenera Chieri guidata in panchina da coach Bregoli. Il fischio d’inizio dell’incontro, valido per la sesta giornata di ritorno di Regular Season, è programmato per domenica 13 febbraio alle ore 17. Ben allestita per la stagione 2021/22 e risoluta nella maggior parte del percorso fatto finora, la formazione piemontese, reduce dalla vittoria da 3 punti su Trento, scenderà sul campo capitolino con l’obiettivo di migliorare la posizione in classifica provvisoria e bissare la vittoria ottenuta nel girone di andata. Al momento, Villani e compagne sono seste a quota 28 punti con una partita in meno rispetto alle giallorosse, che occupano, invece, la decima posizione con 12 punti.Roma proverà a mettere in campo nuovamente il gioco equilibrato dimostrato nei due incontri vincenti in trasferta, rispettivamente a Cremona e poi a Firenze, che hanno ridato morale alle Wolves e consapevolezza delle proprie capacità. Alla determinazione che ha riacceso il gruppo capitolino, ora guidato da coach Andrea Mafrici, andrà ad aggiungersi il calore del pubblico che questo weekend attenderà la squadra al Palazzo dello Sport di Roma Eur per continuare a sostenerla in questa importante corsa verso la permanenza nella massima serie. Ci sono tutte le condizioni – in entrambe le metà campo -per aspettarsi una gara intensa e ricca di emozioni.Alice Pamio, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha dichiarato: “In questo momento, per noi, era importante riacquisire fiducia e la partita contro Firenze è stata fondamentale per dimostrare a noi stesse di che cosa siamo capaci. È stata una vittoria di gruppo in un campo non facile in cui ciascuna ha dato il proprio contributo per arrivare al risultato. La chiave che d’ora in avanti deve caratterizzare la nostra squadra. Contro Chieri, all’andata, dal punto di vista dell’agonismo, siamo arrivate un po’ scariche. Oggi stiamo lavorando molto su questo aspetto, soprattutto contro squadre che hanno un livello di gioco molto alto. L’abbiamo mostrato in campo, ma possiamo fare ancora meglio. Domenica ci vorrà tanta ambizione, soprattutto in vista degli scontri diretti e dei punti di cui abbiamo bisogno. L’avversaria sulla carta è forte, ma c’è comunque una gara tutta da giocare“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Britt Herbots: “Siamo sul pezzo, nonostante le difficoltà”

    Di Redazione Nemmeno il tempo di smaltire l’adrenalina del big match con Monza che la Igor Gorgonzola Novara è già pronta a tornare in campo: le azzurre di Stefano Lavarini saranno di scena domani, sabato 12 febbraio (ore 20.30, diretta Volleyball World TV) a Bosca S.Bernardo Cuneo, in uno dei derby regionali stagionali. Trasferta che le azzurre vivranno ancora in piena emergenza, con due atlete indisponibili per la positività al Covid. Britt Herbots analizza così il momento delle novaresi: “La sfida con Monza ci ha dato una bella carica, è stato bello ritrovare il campo ed eccezionale farlo con una vittoria così bella e pesante. Purtroppo stiamo vivendo un periodo difficile, con pochi allenamenti o con poche persone in palestra e continuiamo a fare i conti con assenze dovute al Covid-19, però abbiamo dimostrato come squadra di essere sul pezzo e di essere pronte a lottare“. “Cuneo – continua la schiacciatrice belga – è una formazione insidiosa, solida, capace di far soffrire ogni avversario soprattutto in casa, grazie all’apporto di un pubblico molto caldo. Loro lotteranno e, come sono abituate, non molleranno mai, tenendo alto il ritmo in battuta e anche in difesa. Da parte nostra servirà attenzione in ogni frangente e tanta pazienza per ottenere un risultato positivo e dare continuità al successo su Monza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby piemontese fra Cuneo e Novara, Gicquel: “Noi cresciute rispetto all’andata”

    Di Redazione A meno di ventiquattro ore di distanza dalla Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2 di pallavolo maschile il Palazzo dello Sport di Cuneo si tingerà nuovamente di rosa per ospitare un’altra sfida molto attesa, il derby piemontese tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Igor Gorgonzola Novara. Sabato 12 alle ore 20.30 le gatte cercheranno di ripetere l’impresa riuscita soltanto una volta nella loro storia nel 3-2 del 26 dicembre 2018. Compito tutt’altro che semplice, perché dall’altra parte della rete ci sarà una formazione che ha saputo reagire nel migliore dei modi alle difficoltà legate ai casi di Covid-19 conquistando tre punti pesantissimi contro la Vero Volley Monza appena due giorni fa. La Bosca S.Bernardo Cuneo ci proverà fino alla fine, e potrà contare anche sul supporto di una numerosa delegazione di atleti, genitori e volontari di Amico Sport, che nell’ambito della Volleyball Week di Special Olympics Italia schiererà una sua rappresentanza in campo con le due squadre al momento del saluto iniziale. Lucille Gicquel, opposto Bosca S.Bernardo Cuneo: “Sarà una partita difficile, ma rispetto alla sfida di andata siamo cresciute molto e potremo sicuramente fare meglio. Sarà fondamentale limitare il numero di errori e spingere sempre al 100% per cercare la vittoria. La vittoria di Novara su Monza non mi ha sorpreso: penso che Novara sia ancora un gradino sopra Monza, anche se stiamo parlando di due top team. Il nostro obiettivo per il ciclo di sfide alle grandi che inizia con Novara e si concluderà con Monza a inizio marzo deve essere quello di conquistare punti e, perché no, anche delle vittorie. Abbiamo lavorato molto e il nostro livello di gioco è più alto rispetto a quello delle partite di andata, quindi dobbiamo crederci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco a Busto, Santarelli ottimista: “La sconfitta con Monza ci ha fatto bene”

    Di Redazione Dopo la seconda sconfitta stagionale in campionato di domenica al Palaverde con Monza, le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano dopo una settimana di soli allenamenti tornano in campo per la 6° giornata di ritorno della Serie A1 sabato sera alle ore 21.00 alla E-Work Arena di Busto Arsizio contro l’Unet E-Work. Attualmente le bustocche, che nell’ultimo turno hanno perso 3-0 a Scandicci, si trovano al 4° posto con 35 punti (17 partite giocate), mentre la Prosecco DOC Imoco è terza con 37 punti (ma due partite in meno giocate, 15) in una classifica comandata da Savino del Bene Scandicci e Vero Volley Monza a 40 punti (17 partite).   Le parole di coach Daniele Santarelli: “E’ stata una settimana particolare, senza partite e penso che ci abbia fatto bene perchè ci ha permesso di fare tanti allenamenti dove abbiamo ragionato su quello che non è andato bene nell’ultima partita. Abbiamo lavorato in questo senso e ho visto una squadra motivata per rimediare a una sconfitta che non ci aspettavamo, specie nel modo in cui è venuta. Ma questo è un campionato equilibrato, se non si affrontano le avversarie giocando al top si rischia e l’abbiamo pagato sulla nostra pelle contro un’ottima squadra come Monza. A volte una sconfitta come questa in un periodo di stagione in cui c’è tempo per rimediare può anche fare bene per darci uno sprone a spingere di più e a risolvere quello che non va, meglio certamente perdere adesso che più avanti quando ci giocheremo i trofei”. “Domani siamo a Busto, altro impegno tosto, loro sono una squadra agguerrita, anche loro ultimamente hanno alternato ottime prove a qualche battuta d’arresto, ma stanno facendo un buon campionato e sarà certamente una partita complicata. Noi dobbiamo cercare di fare il massimo che ci è possibile in questo momento, non dobbiamo abbatterci se qualcosa non funziona al massimo, ma restare lucide anche nei momenti di difficoltà che l’avversario ci porrà di fronte. Anche in Coppa Italia nella semifinale con l’Unet eravamo in vantaggio nel secondo set e come è successo domenica con Monza nel terzo ci siamo fatte riprendere e superare, questo una squadra come la nostra non lo deve concedere. Dobbiamo lavorare su questi cali di tensione e cercare di mantenere sempre la lucidità e il filo del nostro gioco. Abbiamo quattro mesi di stagione davanti e conto domani che sia la ripartenza per affrontarli con grande spirito e regalare altre soddisfazioni alla società e ai nostri tifosi.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia pronta ad approfittare dei problemi in casa Bergamo. Guerra: “Da noi c’è serenità”

    Di Redazione Dopo la quarta gara rinviata a data da destinarsi causa COVID la Bartoccini-Fortinfissi Perugia parte alla volta di Bergamo per la quinta giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A1 Femminile. Dalla sponda bergamasca c’è un clima sicuramente agitato dopo le dimissioni rassegnate da coach Giangrossi lo scorso mercoledì dopo la gara contro Casalmaggiore persa al tre-break. Un cambio in corsa quantomai tumultuoso anche in vista della delicata partita di domenica contro una delle dirette avversarie di questa stagione, le “Magliette Nere” sono avanti ad un solo punto di distacco anche se con una partita in meno, dunque uno scontro più che diretto per cercare di mantenersi fuori dalla zona scomoda della classifica. Dal proprio canto Havelkova e compagne hanno dato il benvenuto a Monika Galkowska, la nuova opposta si è subito integrata nel gruppo ed ha consentito di aumentare l’intensità del gioco anche in allenamento, dando il proprio contributo per aumentare le sicurezze delle ragazze guidate da coach Cristofani. Le parole di Anastasia Guerra prima di questa importante trasferta. “Abbiamo avuto una buona settimana, insieme alla scorsa abbiamo potuto lavorare come se avessimo disputato la gara poiché domenica siamo state in palestra. Ho avuto delle buone sensazioni da questi ultimi allenamenti, speriamo ovviamente di riuscire anche a concretizzarle domenica in campo“. Il primo impatto con la nuova arrivata Monica Galkowska: “Mi è sembrata subito una ragazza in gamba, ha voglia di spingere durante gli allenamenti che è la cosa più importante e si è subito messa a disposizione del nostro gruppo, è stato un acquisto importante per noi“. All’andata una gara tiratissima che preannuncia un’altra grande battaglia. “Gare di questo tipo solo tra le più belle da giocare, dal punto di vista emozionale ti lasciano sicuramente qualcosa in più rispetto gli altri match, ma a prescindere da tutto credo che dovremo scendere in campo e divertirsi come prima cosa perché è quello che secondo me fa andare tutto bene, stiamo vivendo un clima di grande serenità e tranquillità in questo periodo, dunque abbiamo tutto il necessario per esprimere il nostro gioco al meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri torna a Roma, stavolta per giocare. Sinibaldi: “Sarà emozionante e stimolante”

    Di Redazione Trasferta capitolina in vista per la Reale Mutua Fenera Chieri, attesa domenica 13 febbraio in quel PalaEur dove poco più di un mese fa avrebbe dovuto disputare le finali di Coppa Italia. La gara, valida per la sesta giornata del girone di ritorno, opporrà le biancoblù all’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Fischio d’inizio alle 17. Si tratta di una trasferta del tutto inedita per le ragazze di Giulio Cesare Bregoli, che non hanno mai giocato nella capitale. L’unico precedente fra i due club è infatti quello del girone d’andata, vinto 3-0 da Chieri. Rispetto a quella sfida Roma ha cambiato guida tecnica, affidando la panchina ad Andrea Mafrici, e ha registrato le partenze di Valeria Papa e di Dobriana Rabadzhieva, arrivata solo da poche settimane. Nelle ultime tre giornate Roma si è imposta in trasferta al tie-break a Casalmaggiore e Firenze, mentre al PalaEur ha vinto la sua ultima partita lo scorso 28 novembre contro Bergamo, sempre al quinto set. A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il viceallenatore Marco Sinibaldi: “Quello che ci portiamo dietro dalla partita con Trento è sicuramente aver ritrovato quella continuità ed efficienza al servizio che erano mancate contro Busto. Questo ci ha permesso di trovare davanti una squadra con gioco leggermente più scontato e di conseguenza siamo riusciti a lavorare meglio a muro, fondamentale che ci ha contraddistinto in tutto il girone d’andata“. “Roma – continua il vice di Bregoli – arriva da una gara in cui conquistato una vittoria importante in chiave salvezza, e ci aspettiamo una partita tutt’altro che semplice. È una squadra aggressiva, con due terminali d’attacco oggettivamente molto forti, che sfrutterà ogni occasione per portare a casa dei punti determinanti“. Per Sinibaldi, romano doc, la trasferta avrà un significato particolare: “Tornare a Roma dopo 12 anni fuori regione sarà sicuramente emozionante e stimolante allo stesso tempo. Non aver giocato la final four di Coppa Italia è stato molto triste, ma nulla toglie al fatto che ce la siamo conquistata sul campo e questo ci riempie comunque d’orgoglio, soprattutto perché ci siamo riconfermati per due stagioni di fila. Merito di una società lungimirante, organizzata e in continua crescita nel palcoscenico del campionato più forte del mondo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore prova a ripetersi contro Firenze: “La vittoria ci ha dato serenità”

    Di Redazione Altro match interessante, dopo la vittoria corsara a Bergamo, per la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che attende Il Bisonte Firenze tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona nell’anticipo di sabato 12 febbraio. Fischio di inizio fissato per le 20.30, dirigono Ilaria Vagni e Lorenzo Mattei. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. La prevendita dei biglietti è ancora attiva sia su MidaTicket sia cliccando sull’apposito banner sul sito www.volleyballcasalmaggiore.it. Partita interessante ed importate per capitan Marta Bechis, e compagne che arrivano al match cariche dopo la strepitosa vittoria al tie break al Pala Agnelli. “La vittoria di Bergamo – dice Michele Moroni, terzo assistente di coach Volpini – ha dato sicuramente più serenità alla settimana d’allenamento ma soprattutto ha portato una carica agonistica importante grazie alla vittoria arrivata in rimonta, sotto 2-0. Approcciamo quindi la gara contro Firenze nel modo migliore possibile, preparando la partita con un occhio a Nwakalor che sappiamo essere il loro attaccante principale“. “I diversi allenamenti fatti al PalaRadi in questa settimana – conclude Moroni – daranno ancora più confidenza col campo… bisogna sempre guardarsi dietro in classifica, ma nessuno ci vieta di guardare anche avanti!“. L’head coach rosa Martino Volpini non potrà ancora contare su Polina Rahimova, che però è sempre più vicina al rientro. Tre le ex in campo: Marta Bechis è stata una bisontina, mentre tra le toscane sono Cambi e Bonciani ad aver vestito la maglia rosa.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO