consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore-Bergamo: in gioco morale e classifica. Loda: “Il campo dirà la sua”

    Di Redazione Gara importante sia per il morale sia per la classifica, quella che si giocherà domenica 31 al PalaRadi di Cremona: la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore ospita il Volley Bergamo 1991. Fischio di inizio alle ore 17. Il primo ciclo del campionato si è concluso per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore con sei punti all’attivo dopo aver incontrato tre big come Scandicci, Novara e Conegliano e l’ostica Roma ma è già ora di guardare ad una gara molto importante. “Arriviamo da una settimana intensa con tre partite in poco tempo e abbiamo chiuso un ciclo di inizio campionato molto difficile – dice Marina Zambelli – Domenica troveremo Bergamo, una squadra molto forte che ha iniziato con dei risultati negativi e un calendario complicato, ma che domenica scorsa ha battuto Vallefoglia con un ottima prestazione e dimostrando che è una squadra arcigna.” La sconfitta con Conegliano però ha dato anche buoni segnali per Casalmaggiore che ha fatto vedere ottime cose specialmente nel secondo e terzo set conclusi con il distacco minimo. “Hanno un gioco molto veloce che ci aveva già messo in difficoltà nelle amichevoli pre campionato – conclude Zambelli – ma adesso anche noi abbiamo migliorato il nostro sistema di gioco e abbiamo più esperienza, sono fiduciosa che potremo giocarcela ad armi pari”.  L’head coach Martino Volpini, coadiuvato da coach Tommy Zagni e dall’assistant Michele Moroni, quindi avrà a disposizione capitan Bechis al palleggio insieme a Di Maulo, Malual, Zhidkova e Rahimova in opposto, Zambelli, Guidi e White in centro, Shcherban, Braga, Szucs e Mangani in band con Carocci e Ferrara nel ruolo di libero. Dall’altra parte, coach Giangrossi è deciso a mettere a frutto i progressi registrati nel crescendo delle ultime settimane: “Nell’ultima partita siamo riusciti ad essere consistenti per tutta la gara, abbiamo avuto un passaggio a vuoto nel terzo set, però siamo tornati in campo con la giusta attenzione e aggressività nel quarto. La vittoria era fondamentale per tenere il passo di altre squadre e per darci morale e convinzione sul fatto che giocare bene alla fine porta frutti. Ora ci aspettano due trasferte e due partite complicate, a cominciare da Casalmaggiore che ha iniziato la stagione fortissimo. Li troveremo sicuramente convinti dei loro mezzi, molto carichi e con la voglia di dare seguito ai risultati positivi. Anche noi, d’altra parte, abbiamo voglia di portare altri punti a casa. Sappiamo che è una partita che può essere alla nostra portata se la giochiamo con la giusta intensità”. “Veniamo da una bella vittoria e speriamo di creare una striscia positiva – conferma capitan Loda – ma dobbiamo innanzitutto pensare a continuare a lavorare. Poi il campo dirà la sua”. Ex di giornata Zambelli, che è cresciuta tra le fila di Bergamo vestendone la maglia anche nella massima serie. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Pantere affrontano da imbattute la quinta giornata di campionato: trasferta a Monza

    Di Redazione Quinta di campionato domani, sabato alle 20.30 ancora in trasferta per la Prosecco DOC Imoco Volley che oggi parte per affrontare la Vero Volley Monza, una delle “big” annunciate in questa stagione. Pantere di Conegliano a punteggio pieno, sole in vetta alla classifica, dopo le prime quattro giornate con 12 punti (ultima vittoria domenica a Casalmaggiore), mentre la squadra lombarda ha 7 punti in classifica e viene dalla sconfitta in casa 3.-2 con Novara. Rosa ridotta per coach Santarelli, senza Fahr e Sylla, con Plummer e De Gennaro in miglioramento, per la trasferta di domenica dove le Pantere andranno a caccia della vittoria consecutiva n°70. Ex di giornata il coach di Monza, Marco Gaspari è stato in panchina nei primi due anni di vita del club, dal 2012 azl 2014 e Anna Danesi centrale azzurra è stata a Conegliano dal 2016 al 2019. Sono 16 i precedenti tra le due formazioni, con 15 vittorie di Conegliano e 1 di Monza. Coach Daniele Santarelli: “Stiamo migliorando fisicamente, dobbiamo avere ancora un po’ di pazienza per far rientrare gli acciacchi, ma siamo fiduciosi per il completo recupero a breve delle ragazze che hanno avuto problemi fisici in questo periodo. Comunque la squadra sta crescendo sia in allenamento che in partita, c’è ancora tanto lavoro da fare ovviamente perché siamo solo all’inizio. Siamo primi dopo quattro giornate, ma adesso la classifica mi interessa poco, abbiamo i nostri piani e i nostri obiettivi, fa piacere essere lassù per i risultati, ma sul piano del gioco e della continuità dobbiamo migliorare e stiamo lavorando per questo in prospettiva. La nostra avversaria di domani? Monza è una realtà che fa bene al movimento, una società solida e ambiziosa e un progetto tecnico di alto livello. Sarà certamente una delle “contender” per i titoli in questa stagione, farà quest’anno anche la Champions e ha allestito un organico profondo con tante giocatrici importanti che hanno esperienza internazionale e talento. Hanno una rosa ampia, intercambiabile, tecnicamente sono da temere perchè hanno sia attaccanti di palla alta che adatte al gioco veloce, ricevono bene e sono equilibrate, potendo contare anche su un muro-difesa di alto livello. Mi aspetto una gran bella sfida, uno spettacolo che non per niente sarà in diretta Rai. loro nella scorsa partita con Novara hanno giocato bene anche se perso in volata. Ci vorrà davvero una partita ottima da parte nostra se vorremo continuare a vincere domani.”  La partita sarà trasmessa in diretta RAI SPORT HD (canale 57 e 58 dtt) e in streaming con abbonamento su www.volleyballworld.tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox a Cuneo in cerca di punti preziosi. Kosheleva: “Grazie Bergamo per la lezione”

    Di Redazione Torna in campo la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia domenica 31 ottobre alle 17 a Cuneo contro le padrone di casa della Bosco S. Bernardo, che seguono ad un solo punto le tigri. In palio, punti preziosi nella corsa per guadagnare posizioni tranquille in classifica, che nella seconda parte del tabellone vede ben sei squadre separate da soli due punti. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web, sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 11 DTT) trasmetterà la differita martedì 2 novembre alle 22. Così racconta la settimana della sua squadra la capitana biancoverde Tatiana Kosheleva: “Voglio congratularmi con Bergamo per l’ottima partita che hanno giocato domenica contro di noi, e ringraziarli per la grande lezione che hanno dato alla nostra squadra. Quella sconfitta ci ha aperto gli occhi, e sono sicura che in futuro ci aiuterà ad essere più solidi e a non commettere errori. Abbiamo trascorso la settimana di allenamento con grande voglia di riscatto e concentrazione. Cuneo è un duro ostacolo da superare ed una buona squadra, come ogni altra avversaria la affronteremo con rispetto e siamo pronti ad una partita interessante e combattuta”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo ricomincia da 3, con una storia da difendere e un futuro da costruire

    Di Redazione Serviva una vittoria per il morale e dei punti per muovere la classifica, ed entrambi Bergamo li ha trovati nel match contro Vallefoglia. Un risultato che deve rappresentare un crocevia importante nella stagione per una piazza che ha dato tantissimo alla pallavolo femminile ma che oggi è rappresentata da un progetto nuovo che ha voglia di crescere, ma al quale bisogna dare anche il giusto tempo per farlo nel migliore dei modi. E in casa Bergamo 1991 ne sono tutti perfettamente consapevoli, a partire da Lino Giangrossi. “Questo sodalizio è una realtà nuova. Abbiamo ereditato un retaggio di prestigio che non si può perdere quando si cambiano denominazione o protagonisti. Fino a qualche anno fa qui si lottava per certi traguardi, ora bisogna ricostruire per tornare a giocarsi simili chance. È un percorso che necessita di pazienza e risorse, ma spetta a noi riaccendere l’entusiasmo in città. Per farlo dovremo dare continuità al 3-1 contro Vallefoglia” racconta il coach ai microfoni de l’Eco di Bergamo, intervistato alla Fiera campionaria dove era presente con tutta la squadra proprio per riavvicinare il pubblico sfruttando un evento che in città è da sempre molto atteso. Che la determinazione e l’entusiasmo siano di casa a Bergamo, poi, lo si era capito già dalle parole di Khatia Lanier dopo quella partita vinta, quando non aveva fatto altro che esaltare il gruppo e il grande lavoro proprio dell’allenatore. Insomma, il primo mattone è stato posato e di sicuro non sarà l’ultimo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar Trentino cerca il rilancio con Chieri. Disponibili anche Berti e Rucli

    Di Redazione Dopo le due trasferte ravvicinate a Scandicci che non hanno portato in dote punti, la Delta Despar Trentino torna a riabbracciare i propri tifosi per la seconda gara casalinga della stagione, prevista per sabato 30 ottobre alle 20.30 alla BLM Group Arena. Nell’anticipo della quinta giornata d’andata le gialloblù di coach Bertini ospiteranno un cliente scomodo come il Reale Mutua Fenera Chieri, formazione che nelle ultime due stagioni ha compiuto un importante salto di qualità posizionandosi immediatamente alle spalle delle big del campionato. Fin qui Chieri ha centrato due successi in quattro gare, togliendosi lo sfizio sette giorni fa di mandare al tappeto Busto Arsizio. Le centrali Berti e Rucli hanno ripreso in settimana ad allenarsi con il resto del gruppo dopo i rispettivi infortuni alla caviglia ed entrambe saranno a disposizione per il match di sabato sera. “Siamo reduci da tre sconfitte in sette giorni – spiega Ilenia Moro, libero della Delta Despar Trentino – quindi non ci è rimasto che rimboccarci le maniche e tornare a lavorare ancora di più in palestra. È un campionato davvero di alto livello e lo stanno dimostrando i risultati di queste prime partite, con nessuna squadra ancora a secco di vittorie. Dal canto nostro abbiamo avuto un po’ di sfortuna nell’incappare in due infortuni ravvicinati ad atlete che giocano nello stesso ruolo, come è accaduto la scorsa settimana con Berti e Rucli. Chieri è una squadra che ha confermato gran parte dell’organico dello scorso anno e quindi quella fase iniziale di assemblamento e rodaggio probabilmente non gli è servita. Arrivano da una vittoria contro Busto Arsizio che sicuramente ha portato loro morale e ha confermato che si tratta di una squadra da primissime posizioni“. L’AVVERSARIO: Il Chieri ’76 Carol’s nasce nel 2009. Nel 2010/2011 le piemontesi salgono in B1, dove vi rimangono per quattro stagioni. Il salto di categoria, sfumato per un soffio nella finale dei playoff del maggio 2015 persa con Porcia, arriva comunque grazie ad un ripescaggio, con Chieri che accede in A2 prendendo il posto dell’esclusa Pavia. In A2, dopo due ottavi posti, al terzo tentativo il Fenera compie un grandissimo exploit, salendo in A1 nel 2017/2018 grazie ad una serie playoff da incorniciare, iniziata nei quarti di finale con il successo sulla Delta Informatica. Nel 2018/2019 non riesce a centrare la salvezza, ma in estate viene ripescata e rimane così nella massima serie. Nelle ultime due stagioni il Fenera ha chiuso la regular season in settima e in sesta posizione; lo scorso anno le piemontesi hanno raggiunto inoltre la semifinale di Coppa Italia. In estate ha sposato la linea della continuità: confermato il coach, Giulio Cesare Bregoli, e praticamente l’intero sestetto dello scorso anno. L’arrivo più significativo è stato quello della laterale francese Cazaute. Il sestetto trentino sarà quello tradizionale, con l’unico dubbio legato alla centrale che agirà in diagonale a Furlan, con Berti e Rucli in ballottaggio. Resto dello starting six con Raskie in regia, Piani opposto, Nizetich e Rivero in banda e Moro libero. Bregoli dovrebbe rispondere con Bosio al palleggio, Grobelna opposto, Frantti e Villani laterali, Alhassan e Mazzaro al centro e De Bortoli libero. CURIOSITÀ. Sono ben tredici i precedenti tra Trento e Chieri, con le piemontesi avanti 8-5 nel computo complessivo. Nella scorsa stagione le due squadre si sono sfidate in tre circostanze, due volte in regular season e una in Coppa Italia, e in tutte e tre le occasioni a centrare il successo è stato il Fenera Chieri. La partita potrà essere seguita sulla piattaforma Volleyball World TV. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per l’Halloween Game UYBA-Scandicci. Bosetti: “Non dobbiamo accontentarci”

    Di Redazione Tutto pronto alla e-work arena di Busto Arsizio per uno dei match più attesi della giornata e della stagione: le farfalle di Marco Musso, sconfitte domenica a Chieri, sfidano una delle pretendenti alle primissime posizioni, la Savino del Bene Scandicci. Il team toscano, appaiato alle farfalle a quota 9 punti (sconfitta solo all’esordio da Casalmaggiore), è allenato da coach Barbolini e dovrebbe presentarsi a Busto Arsizio con Malinov in regia in diagonale con la tedesca Lippmann, al centro Alberti e la brasiliana Silva Correa, in banda Pietrini e l’altra giocatrice carioca Zilio Pereira, la stella portoricana Brenda Castillo libero. In dubbio la talentuosa Antropova, non a referto nell’ultimo match delle toscane. Per la UYBA nessun problema di formazione segnalato e sestetto di partenza con ogni probabilità confermato come da ultime gare. Quattro le ex della partita: Letizia Camera da una parte, Stevanovic, Bosetti e Gray dall’altra. La Unet e-work gioca per la prima volta in casa di domenica e si aspetta dunque di ritrovare il suo grande pubblico, che anche nelle prime due uscite ha già dimostrato tutta la sua passione. Sarà un match speciale per festeggiare Halloween: la società bustocca ha pensato ad una iniziativa singolare, il tentativo di trasformare per un giorno la “e-work arena” nella “Zombies Arena“: tutti i tifosi sono invitati a presentarsi al palazzetto con una maschera di Halloween e, per chi non ha ancora il biglietto, sarà in questo modo possibile ritirare alle casse il tagliando speciale a soli 6 euro per il secondo anello (fino a esaurimento). Così Lucia Bosetti: “Scandicci è sempre una squadra con grandi nomi, che è costruita per vincere, e di certo per noi non sarà facile, ma abbiamo tutte le carte in regola per tornare al successo. Ho giocato lì quattro anni, è normale che sia un po’ più sentita di altre partite, per questo sono contenta di giocarla prima in casa nostra, ma la pallavolo è così. Magari l’ultima partita contro Chieri ci ha fatto fare un passo indietro dopo un inizio positivo, e da una parte è un bene perché ci fa riprendere il senso del fatto che dobbiamo continuare a lavorare, anche se dall’altra per il morale le sconfitte non sono mai positive. In ogni caso abbiamo fatto dei buoni punti in casa contro Monza e in trasferta a Vallefoglia, che si è già dimostrato un campo in cui non è facile giocare. Per ora credo che il bilancio sia positivo, ma non dobbiamo accontentarci, il campionato è ancora molto lungo.” Casse aperte dalle 15.30, biglietti disponibili per tutti i settori, prevendite sempre attive per tutti i settori.Capienza dell’arena ancora al 60%, ovvero a 2694 posti, CONSENTITO INGRESSO con “Green Pass” in corso di validità (ad oggi ciclo vaccinale completo, guarigione da Covid19 negli ultimi 6 mesi, prima dose vaccinale da 15 giorni, tampone molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti).Diretta streaming su Volleyball World tv. Torna infine, circa 20 minuti dopo la gara, “8 secondi”, nuova trasmissione targata UYBA in diretta da Casa UYBA con ospiti e commenti a caldo dei protagonisti: live sul canale satellitare di Mediasport Group MS Channel, visibile nel pacchetto Sky al nr. 814 e nel pacchetto Tivusat al nr. 54, oltre che sui canali Facebook di Ms Channel e naturalmente di Unet e-work Busto Arsizio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega e Sky d’accordo, le partite della domenica sera anticipate alle 19.30

    Di Redazione Dal prossimo turno di campionato, ovvero la quinta giornata in programma tra sabato 30 e domenica 31, il posticipo serale della domenica si disputerà con fischio d’inizio alle 19.30. A deciderlo congiuntamente sono la Lega Volley femminile e Sky Italia, che da contratto trasmette proprio quel match di Serie A1. Prima partita a “godere” dell’orario anticipato sarà dunque Roma-Firenze (31 ottobre), seguita a novembre dalle sfide Novara-Cuneo (domenica 7), Bergamo-Novara (domenica 14), Chieri-Cuneo (domenica 21) e Scandicci-Conegliano (domenica 28). Tutte in diretta su Sky Sport Arena. A prendere la decisione di anticipare le partite di un’ora è stata Sky con il beneplacito della Lega. “Pare” per non creare sovrapposizioni con i posticipi serali del calcio, nonostante qualcuno in rete abbia invece ipotizzato che la decisione sia stata presa a seguito delle polemiche post Monza-Novara. La partita di domenica scorsa, infatti, iniziata alle 20.30 e finita al quinto set quasi a mezzanotte, ha scombussolato i piani di molti tifosi che il lunedì mattina dovevano andare magari a lavorare o a scuola e che non hanno mancato di manifestare sui social tutto il loro disappunto. Se il problema fosse stato questo, ora di certo è stato risolto. Con buona pace di tutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan Jiarusek, da Prostejov a Casalmaggiore per tifare Vbc: “Cenerentola che mi ha incantato”

    Di Redazione L’amore per la pallavolo non conosce confini. Neanche se abiti in Repubblica Ceca e tifi la squadra di un piccolo comune italiano, di soli 15.445 abitanti. L’amore per la pallavolo può scoccare come un fulmine a ciel sereno se vedi una squadra che perde il proprio palleggiatore nel match determinante per il passaggio del turno, ma chi entra dalla panchina è in grado di trascinare il gruppo fino alla vittoria. E’ la storia d’amore tra Milan Jiarusek, un uomo di Prostejov (Repubblica Ceca), e la VBC Casalmaggiore. Un amore che dura dalla stagione 2015-2016, quando Casalmaggiore disputò quell’ottima partita da tre punti in Champions League nonostante l’infortunio di Lloyd e grazie ad un’ottima prestazione di una giovane Cambi. Da quell’anno, Jiarusek percorre 973 chilometri, tanti quanti separano Prostejov da Casalmaggiore, per seguire la sua squadra del cuore. In questa stagione, era sugli spalti prima contro Roma e poi contro Conegliano. Proprio al PalaEur della capitale, la Vbc Casalmaggiore gli ha dedicato un lungo applauso per ringraziarlo della lealtà che il tifoso riserva alle ragazze di coach Volpini. La Provincia di Cremona riporta una bellissima dichiarazione di Jiarusek che spiega quanto importi per lui la Vbc Casalmaggiore. “Lavoro in fabbrica e ammetto di aver pensato qualche volta di provare a cercarmi un lavoro in Italia per poter seguire da vicino la mia squadra del cuore e la pallavolo italiana in generale. Credo che Casalmaggiore, al di là dello sport, rappresenti un ideale, la piccola Cenerentola che è stata in grado di arrivare sino al tetto d’Europa, per quello mi ha appassionato”. LEGGI TUTTO