consigliato per te

  • in

    Ancora uno stop per Alice Degradi: perfettamente riuscita l’operazione al ginocchio

    Di Redazione A seguito del trauma distorsivo del ginocchio destro, già precedentemente operato a novembre 2020 e che l’ha tenuta fuori dal campo la scorsa stagione, occorso durante la partita con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, Alice Degradi è stata sottoposta a risonanza magnetica nucleare che ha evidenziato una lesione parziale del menisco mediale. Mercoledì 3 novembre l’atleta è stata operata presso l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo dal dottor Lucio Piovani, coadiuvato dall’équipe del reparto di Ortopedia. L’operazione è perfettamente riuscita e la giocatrice inizierà il programma di riabilitazione nei prossimi giorni. Cuneo Granda Volley desidera ringraziare il dottor Lucio Piovani ed è vicina ad Alice Degradi, che nei mesi scorsi ha dimostrato di saper affrontare le difficoltà con il giusto atteggiamento. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Venturi: “Giocare a Roma non è facile, ma meritiamo più della salvezza”

    Di Redazione L’Acqua & Sapone Roma Volley Club sta assaporando, giornata dopo giornata, il gusto della massima serie femminile. “Un roster completamente nuovo che sta ingranando piano piano e che può puntare a qualcosa in più della salvezza”, così Maila Venturi descrive la sua squadra. Il libero è approdato a Roma questa stagione, dopo tre anni trascorsi al Bisonte Firenze, e la sua esperienza è fondamentale per dare sicurezza alle compagne. Venturi racconta le impressioni della sua nuova vita romana, pallavolistica e non, in un’intervista rilasciata a Valentina Lo Russo de Il Tempo. Siete una squadra completamente nuova, quali sono le difficoltà che state incontrando? “Quando ci sono 13 giocatrici che non hanno mai giocato insieme, non è facile. Inoltre il livello della serie A1 è molto alto, tuttavia credo che stiamo pian piano trovando le nostre intese ed i nostri punti di forza”. Quali sono le differenze rispetto alle sue esperienze passate? “Vengo dal Bisonte che fa l’A1 da tanti anni ma credo che Roma si stia mettendo in gioco e stia facendo il possibileper farci stare bene. Giocare a Roma, lo sappiamo tutti, non è affatto facile”. Perché è così difficile giocare a Roma? “Per la società c’è un’organizzazione molto complessa. Solo per arrivare al Palaeur ci mettiamo moltissimo, gli impianti sono distanti. Ma la società ci ha messo a disposizione un impianto meraviglioso e noi abbiamo il dovere dionorarlo”. L’obiettivo dichiarato è la salvezza. Ma crede si possa fare meglio? “Io continuo a ripetere che questa squadra ha un grandissimo potenziale. Se si continua con il carattere dimostrato in questa ultima partita, possiamo fare anche di più della salvezza”.Cosa vede nel suo futuro, si fermerà un po’ a Roma? “È una città dove sto bene, ci sono persone umane, mi sento come in famiglia. Non ci si ferma solo al rapportolavorativo, ma ancora è presto per parlare del futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Bonafede difende Vallefoglia: “Troppa pressione, pensiamo alla salvezza”

    Di Redazione Non è un buon momento per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, reduce da due pesanti sconfitte contro dirette concorrenti per la salvezza come Bergamo e Cuneo. Il tecnico Fabio Bonafede, però, getta acqua sul fuoco in un’intervista a Beatrice Terenzi per Il Resto del Carlino: “Vorrei mandare un messaggio ai tifosi e a tutti coloro che ci seguono. Vedo un’eccessiva pressione intorno a noi e troppo pessimismo; lo reputo fuori luogo e immotivato. Ho sempre parlato dall’inizio di salvezza, non a caso. Tutti si focalizzano sul fatto che ci sono in squadra nomi importanti, dimenticando che gran parte del gioco passa dalle mani di ragazze che sono esordienti in A1 e molto giovani“. A infastidire il tecnico delle biancoverdi è soprattutto il confronto con la gloriosa Scavolini Pesaro: “Noi ci chiamiamo Vallefoglia e giochiamo a Urbino. La Megabox ha diritto di avere tempo per fare esperienza, sia come società che come squadra: vorrei ricordare a tutti che 18 mesi fa eravamo in B1. Non meritiamo paragoni con società con cui non abbiamo nessun legame, se non di vicinanza territoriale“. Bonafede parla poi dell’inserimento dell’ultima arrivata Ana Bjelica, che procederà per gradi: “Non sappiamo quali siano le sue condizioni, devo prima vederla e poi valutare. Adesso è per qualche giorno in quarantena“. E conclude: “Abbiamo incontrato tutte squadre ostiche, ma sapevamo che le prime giornate sarebbero state complicate. Siamo sereni e continueremo a lavorare a testa bassa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Bellano: “Siamo calati in battuta e ricezione”

    Di Redazione Battuta d’arresto per Il Bisonte Firenze, che dopo tre vittorie consecutive si inchina sul campo di Roma nel posticipo. Il tecnico Massimo Bellano analizza così la sconfitta: “In prima analisi credo che, dopo un primo set giocato con una bella qualità, poi siano calati soprattutto i fondamentali di battuta e ricezione. Loro sono riusciti a giocare molto con la palla in testa sviluppando bene le loro trame e rendendo complicata la nostra fase punto“. “Di contro – prosegue Bellano – noi abbiamo fatto fatica a tenerci vicino a rete con il nostro primo tocco di ricezione; giocare tanto con la palla alta alla lunga è diventato faticoso e ci ha fatto perdere contatto con Roma che ha giocato una partita di ottima fattura. Complimenti a loro e noi analizzeremo bene le cose che non hanno funzionato preparandoci subito alla prossima gara“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma si sblocca nel posticipo e ferma la corsa del Bisonte

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Il posticipo della quinta giornata di andata del campionato di Serie A1 femminile cambia le carte in tavola per Acqua & Sapone Roma Volley Club e Il Bisonte Firenze. Le capitoline, reduci da tre sconfitte consecutive, ritrovano il successo davanti al loro pubblico battendo per 3-1 in rimonta la squadra di Bellano, che al contrario venivano da tre vittorie. Classifica cortissima in coda – complici anche i risultati di ieri – con 8 squadre racchiuse in 3 punti. Acqua & Sapone Roma Volley Club-Il Bisonte Firenze 3-1 (19-25, 25-23, 25-20, 25-17)Acqua & Sapone Roma Volley Club: Stigrot 18, Cecconello 10, Klimets 28, Pamio 12, Trnkova 6, Bugg, Venturi (L), Rebora, Arciprete. Non entrate: Avenia, Papa, Decortes, Bucci (L). All. Saja. Il Bisonte Firenze: Belien 7, Cambi, Sorokaite 13, Sylves 6, Nwakalor 26, Van Gestel 9, Panetoni (L), Knollema 3, Graziani 3, Enweonwu 1, Bonciani. Non entrate: Lapini, Golfieri (L), Diagne. All. Bellano. Arbitri: Merli, Vagni. Note: Spettatori: 750, Durata set: 23′, 27′, 27′, 24′; Tot: 101′. CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 14; Igor Gorgonzola Novara 11; Savino Del Bene Scandicci 11; Unet E-Work Busto Arsizio 10; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Il Bisonte Firenze 9; Vero Volley Monza 8; Volley Bergamo 1991 6; Acqua & Sapone Roma Volley Club 6; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 5; Delta Despar Trentino 4; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3. PROSSIMO TURNODomenica 7/11 ore 17.00Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Unet E-Work Busto Arsizio sab 6/11 ore 18Igor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo Cuneo ore 19.30Savino Del Bene Scandicci – Vero Volley MonzaReale Mutua Fenera Chieri – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 6/11 ore 20.30Il Bisonte Firenze – Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sab 6/11 ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Volley Bergamo 1991 sab 6/11 ore 18.30Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Delta Despar Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore k.o. e Volpini è una furia: “Che figuraccia, che ci serva da lezione”

    Di Redazione “Spero che questa partita ci serva da lezione, perché in Italia quando giochi con sufficienza fai queste figure contro chiunque”. Esordisce così Martino Volpini al termine del match che le sue ragazze hanno perso nettamente contro Bergamo, avversario ampiamente alla loro portata. E invece più di qualcosa non ha funzionato, a partire evidentemente dall’atteggiamento di Casalmaggiore che ha sottovalutato le avversarie. Un errore pagato a carissimo prezzo e che, come detto senza usare mezzi termini dal coach toscano, si è tradotto in una figuraccia. Per di più davanti ai propri tifosi. “Non abbiamo fatto bene nulla di quello che ci eravamo detti – rincara la dose Volpini -, non abbiamo messo in pratica nulla del piano partita che avevamo studiato, mentre Bergamo ha fatto esattamente quello che ci aspettavamo. Quando non lotti su ogni pallone, non giochi al 100%, con attenzione, lucidità e determinazione, questo è il risultato”. Dopo un inizio di stagione “timido”, che aveva prodotto zero punti dalle sfide contro Trento, Scandicci e Monza, Bergamo contro Vallefoglia era riuscita a mettere il primo fieno in cascina ritrovando l’entusiasmo e la fiducia che Volpini sapeva di dover contrastare a dovere. Messaggio che la squadra, però, non ha recepito. “Avevo detto subito a inizio settimana che Bergamo sarebbe arrivata affamata perché era partita male e si era ripresa con una bella vittoria contro Vallefoglia. Volevo suonasse come un campanello d’allarme, e invece non abbiamo reagito come avremmo dovuto. C’è poco da salvare, se non la lezione che spero impareremo in fretta” conclude, visibilmente contrariato, l’allenatore di Casalmaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco conquista la 70esima vittoria, Bergamo non si ferma più. Colpaccio di Scandicci

    Di Redazione Il colpo esterno della Savino del Bene Scandicci al tie-break in casa della Unet e-work Busto Arsizio e la vittoria per 3-0 dell’Igor Gorgonzola Novara sulla Bartoccini Fortinfissi Perugia proiettano le ragazze di Barbolini e di Lavarini al secondo posto momentaneo, in attesa della sfida di domani sera tra Acqua&Sapone Roma e Il Bisonte Firenze con la le toscane che hanno l’occasione di sognare ad occhi aperti in caso di vittoria da tre punti.Ieri successi negli anticipi della Prosecco Doc Imoco Conegliano per 3-2 sul campo del Vero Volley Monza e della Reale Mutua Fenera Chieri in casa della Delta Despar Trentino. Il 3-0 dell’Igor Gorgonzola Novara in un’ora e venti di gioco contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia è un concentrato di forza e tecnica, acume tattico di una partita praticamente perfetta. All’e-work Arena la spunta la Savino del Bene Scandicci, più squadra nei momenti topici della partita. Batte una coriacea Unet e-work Busto Arsizio che per buona parte della partita ha dato la sensazione di poter portare a casa il risultato pieno. Invece l’ottima regia di Malinov e le sempre più incisive Lippmann e Natalia consegnano alla formazione di Barbolini due punti preziosi che fanno morale e classifica. Non si ferma più il Volley Bergamo 1991 di Giangrossi che passa anche sul campo della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Al Palaradi di Cremona Lanier segna 26 punti (64% in attacco), ma il successo delle orobiche è un capolavoro tattico di come la squadra sia stata schierata in campo. La prima vittoria casalinga della Bosca San Bernardo Cuneo porta la firma Kuznetsova (16 punti e il 42% in attacco) e sono tre punti pesanti guadagnati. RISULTATIVero Volley Monza – Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-14 20-25 27-25 20-25 13-15) Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (32-30 19-25 22-25 13-25)Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (21-25, 25-23, 25-16, 18-25, 12-15)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0(25-22, 25-22, 25-15)VBC èpiù Casalmaggiore – Volley Bergamo 1991 0-3 (20-25, 15-25, 22-25)Bosca S.Bernardo Cuneo – Megabox Vallefoglia 3-0 (25-21, 25-18, 25-23)Acqua & Sapone Roma Volley Club – Il Bisonte Firenze Lun 01/11 ore 20.30 CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 14; Igor Gorgonzola Novara 11; Savino Del Bene Scandicci 11; Unet E-Work Busto Arsizio 10; Il Bisonte Firenze 9; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Vero Volley Monza 8; Volley Bergamo 1991 6; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 5; Delta Despar Trentino 4; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3. PROSSIMO TURNODomenica 07/11 ore 17Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Unet E-Work Busto Arsizio sab 06/11 ore 18.00Igor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo Cuneo ore 19.30Savino Del Bene Scandicci – Vero Volley MonzaReale Mutua Fenera Chieri – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 06/11 ore 20.30Il Bisonte Firenze – Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sab 06/11 ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Volley Bergamo 1991 sab 06/11 ore 18.30Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Delta Despar Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Primo successo casalingo per Cuneo che spazza via in 3 set Vallefoglia

    Di Redazione Alla quinta giornata di campionato la Bosca S.Bernardo Cuneo trova il primo successo casalingo con un convincente 3-0 sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Tre punti d’oro per le gatte, che abbandonano l’ultima posizione in classifica portandosi a quota cinque e trovano nuove sicurezze in vista di un mese di novembre che proporrà quattro incroci con le big. Cuneesi sempre in controllo nei primi due parziali con Kuznetsova, MVP nel giorno del suo ventiduesimo compleanno, e Gicquel in evidenza; terzo set più equilibrato ma la Bosca S.Bernardo Cuneo si dimostra cinica e chiude i conti con Gicquel. Unica nota dolente le difficoltà di Alice Degradi al ginocchio operato lo scorso novembre: la schiacciatrice pavese ha dovuto abbandonare il campo nel primo set per un fastidio che verrà valutato nei prossimi giorni. PRIMO SET Coach Pistola schiera Signorile e Gicquel in diagonale, Stufi e Squarcini al centro, Degradi e Kuznetsova in banda, Spirito libero. Bonafede replica con Scola-Kosheleva, Newcombe-Kosareva, l’ex Mancini e Jack-Kisal al centro, Cecchetto libero. La Bosca S.Bernardo Cuneo prova subito l’allungo (6-3) trascinata da Kuznetsova, a segno tre volte. È ancora la schiacciatrice russa a chiudere il primo scambio lungo del match (8-4). Slash di Stufi per il più cinque biancorosso e time out per la squadra ospite. Sul 10-4 dentro Carcaces per Kosareva. È il muro di Jack-Kisal a interrompere il fruttuoso turno al servizio di Gicquel (11-5). Stufi e Degradi per il 14-6 sul quale coach Bonafede interrompe nuovamente il gioco. Tentativo di rimonta ospite (14-10) avviato da due errori consecutivi della Bosca S.Bernardo Cuneo. Degradi è costretta a lasciare il campo per un fastidio al ginocchio operato, al suo posto Giovannini. Due primi tempi di Squarcini riportano le gatte a distanza di sicurezza (17-11). Kuznetsova e Gicquel giocano bene sulle mani del muro avversario, poi l’opposto cuneese va segno anche a muro (20-12). Parallela di Kosheleva, diagonale profondo di Carcaces e la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia accorcia fino al 21-16.  Sul meno quattro è time out per la panchina di casa. Dentro Jasper per Kuznetsova sul 22-18. Un diagonale preciso di Giovannini e un errore dai nove metri di Jack-Kisal valgono il primo set ball per la Bosca S.Bernardo Cuneo, annullato da Newcombe. Il punto del 25-21 è siglato da Giovannini: padrone di casa avanti 1-0.  SECONDO SET Ancora Giovannini in campo per Degradi. Super Gicquel in avvio: suoi i quattro punti che firmano la fuga biancorossa (4-1). Ci pensa Carcaces, ancora in campo per Kosareva, a interrompere il suo turno al servizio. Le ospiti tentano di rientrare ma è ancora Gicquel a fare la differenza: 8-5 e time out per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Parallela spettacolare di Kuznetsova, infrazione ospite e la Bosca S.Bernardo Cuneo vola sull’11-7. Ci pensa Gicquel a chiudere un’azione lunga che vale il 14-11. Primo tempo di Squarcini, pipe di Kuznetsova e sul 16-12 coach Bonafede chiama a colloquio le sue. Jack-Kisal stoppa Gicquel a muro e poi trova l’ace del 17-14: questa volta il time out è per la panchina di casa. Giovannini va segno in attacco e propizia dai nove metri il punto di Squarcini (19-14). Kuznetsova ancora protagonista con una parallela che non lascia scampo e l’ace del 23-17. Dentro Jasper per Kuznetsova sul 24-18. Come nel primo set è Giovannini a chiudere i conti: 25-18 e 2-0.  TERZO SET Grande equilibrio in avvio (8-8). Duello a colpi di muri tra Squarcini e Kosheleva per il 9-9. Ancora punto a punto fino al 12-12, quando la fast di Mancini e un’infrazione biancorossa permettono alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia di allungare fino al 12-14. Dopo il time out richiesto dalla panchina di casa. Ci pensano la parallela di Stufi e un attacco di Gicquel che sfonda le mani del muro marchigiano a ristabilire la parità. Capitan Kosheleva si carica la squadra sulle spalle: è lei a firmare il nuovo sorpasso ospite (15-17). Spirito difende, Giovannini gioca sulle mani del muro avversario da veterana ed è 17-17. Kosheleva sbaglia due attacchi consecutivi e la Bosca S.Bernardo Cuneo passa avanti: 19-17 e time out per coach Bonafede. Gicquel ferma Carcaces a muro e sul 21-17 c’è ancora un’interruzione del gioco chiesta dalla panchina ospite. Le marchigiane accorciano fino al 23-20 e coach Pistola ferma il gioco. Un errore in attacco di Kuznetsova e un mani out di Carcaces portano la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia a meno uno, poi la fast di Jack-Kisal non viene toccata dal muro cuneese e c’è il primo match ball per la Bosca S.Bernardo Cuneo. Squarcini manda in rete il servizio e Bonafede inserisce Tonello per Carcaces al servizio. È Gicquel a chiudere i conti con l’attacco che vale il 25-23: 3-0 e prima vittoria casalinga stagionale per la Bosca S.Bernardo Cuneo.  Noemi Signorile, palleggiatrice Bosca S.Bernardo Cuneo “Abbiamo dato tutto e con questa vittoria ci siamo tolte un peso. La volevamo e ce la siamo meritata. Siamo entrate in campo aggressive e non abbiamo mai mollato: questa deve essere la partita della svolta. I match impegnativi di novembre li affronteremo con la consapevolezza che la palla è rotonda e ci proveremo fino alla fine“. Così Fabio Bonafede: “La squadra ha avuto un approccio sbagliato, non siamo mai entrati in partita se non nel terzo set. Abbiamo fatto troppi errori, specialmente su free ball, non abbiamo difeso come facciamo di solito. Di tutto ciò la responsabilità è interamente mia, ho voluto cambiare assetto della squadra per cercare di sorprendere le nostre avversarie, ma evidentemente tutto ciò non ha funzionato”. TabellinoBOSCA S.BERNARDO CUNEO-MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 3-0 (25-21, 25-18, 25-23).BOSCA S. BERNARDO CUNEO: Stufi 9, Signorile, Degradi 2, Squarcini 10, Gicquel 14, Kuznetsova 16; Spirito (L), Giovannini 9, Jaspers. N.e. Zanette, Agrifoglio, Caruso, Gay. All. PistolaMEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Kosareva, Jack-Kisal 11, Scola 1, Newcombe 10, Mancini 6, Kosheleva 13; Cecchetto (L), Carcaces 5, Fiori, Botezat, Tonello. N.e. Berasi. All. Bonafede.ARBITRI: Piperata e Piana.NOTE – Durata set: 29’, 25’ 32’.  Tot: 86’. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO