consigliato per te

  • in

    L’Imoco fa visita a una Vallefoglia in forma: “Possono dare fastidio a chiunque”

    Di Redazione Inizia il “tour” di trasferte della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che mercoledì 23 febbraio alle 19.30 recupererà a Urbino il match della prima giornata di ritorno rinviato a gennaio contro la neopromossa Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Dopo la vittoria di domenica con Cuneo, la Prosecco DOC Imoco è terza con 43 punti, mentre Vallefoglia è nona a 18. All’andata, nell’unico precedente, vinse Conegliano per 3-0. Gli arbitri saranno Oranelli e Palumbo, la gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. Il coach gialloblu Daniele Santarelli presenta così la partita: “Vallefoglia è una squadra un po’ diversa rispetto a quella dell’andata visto il cambio di opposto e di palleggiatore, stanno giocando una seconda parte di stagione molto buona e sono in grado di dare fastidio a chiunque perché hanno attaccanti molto forti, da prima fascia, che quando sono in giornata diventano veramente pericolose. Domenica hanno vinto con Casalmaggiore un’ottima partita, quindi dovremo prestare molta attenzione a questo match che apre una serie di settimane in cui giocheremo sempre tre volte”. “Bisogna pensare a una gara alla volta – continua Santarelli – e restare sempre sul pezzo, cercando di essere bravi anche noi dello staff a gestire energie e forze per essere sempre in grado di tenere alta l’attenzione in una fase molto importante per noi. Con Cuneo abbiamo colto la vittoria soffrendo, conto domani di vedere più continuità e una squadra che vuole imporre il suo gioco. Ogni avversaria nel nostro campionato nasconde tante insidie: dovremo essere brave a far valere il nostro potenziale contro una Vallefoglia che certamente vorrà fare una grande partita e strappare punti preziosi perché l’obiettivo delle marchigiane ormai, più che la salvezza, è raggiungere i play off“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ospita la capolista Monza. Alhassan: “Rettke? Sta già lasciando il segno”

    Di Redazione Quattro giorni dopo aver affrontato la Savino Del Bene Scandicci, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna subito al PalaFenera per l’impegno infrasettimanale in programma domani, mercoledì 23 febbraio (ore 19), contro la Vero Volley Monza. Si tratta del recupero della seconda giornata del girone di ritorno, prevista in origine il 16 gennaio, primo dei tre recuperi che attende la squadra di Bregoli nelle prossime settimane. Nel girone d’andata Monza si è imposta 3-1, ma in questa stagione le due squadre si sono affrontate anche un’altra volta, il 30 dicembre all’Arena di Monza per il quarto di finale di Coppa Italia, gara vinta 0-3 dalle chieresi in una delle serate più esaltante del 2021/2022 per i colori biancoblù. Rispetto a quella gara non fa più parte dell’organico brianzolo la schiacciatrice serba Brankica Mihajlovic, mentre sono state tesserate due statunitensi, la centrale Dana Rettke e la schiacciatrice Jordan Larson, quest’ultima, vero e proprio monumento del volley a stelle e strisce, non ancora arrivata in Italia. “Quella con Scandicci è stata una buona partita per noi. L’importante è che siamo state in grado di tornare e giocare bene dopo la precedente sconfitta – sottolinea Rhamat Alhassan – Questo campionato è davvero di alto livello, e non puoi mai prenderti un giorno libero. Sono orgoglioso di noi e di come stiamo lottando. Continuiamo a spingere in palestra per migliorare e andare avanti nel nostro cammino”. Quanto alla sfida di domani, la centrale statunitense ammette che “Non vedo l’ora di giocare questa partita. Loro sono una squadra molto forte, quindi so che giocheranno duro e la gara sarà molto divertente. Sono molto felice che Dana e Jordan siano venute a giocare in Italia, sono due grandi giocatrici ma anche due brave persone, e sembra che Dana stia già lasciando il segno“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco ritrova De Kruijf: “Per essere i migliori bisogna battere i migliori”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano ha ritrovato la centrale Robin De Kruijf. La giocatrice olandese, fuori da un mese circa per un risentimento muscolare, è rientrata in campo domenica scorsa in occasione del match vinto dalle Pantere ai danni della Bosca S. Bernardo Cuneo. E’ di qualche giorno prima, invece, la notizia per cui De Kruijf ha deciso di lasciare la Nazionale “orange” dell’Olanda, insieme alla connazionale Yvon Belien. Per la centrale dell’Imoco la scelta è stata dettata dalla necessità di ritrovare tempo per se stessa e poter conciliarvi tutti gli impegni con la società veneta. In un’intervista di Francesco Maria Cernetti per Il Gazzettino Treviso, precisa che: “È una decisione dettata dalla necessità di riposare mente e corpo per prepararmi al meglio per la prossima stagione. La federazione lo ha capito, offrendomi anche la possibilità di tardare per il ritiro pre Mondiale, ma per rendere al massimo devo essere coinvolta in tutto e per tutto, e al momento sento di non poterlo essere”. Poi, De Kruijf rassicura i fan. La chiusura della parentesi con la maglia della nazionale non è un segnale di un prossimo addio alla carriera pallavolistica in generale: “Nessuna implicazione alla carriera. Solo una decisione dettata dal momento”. Tornando all’Imoco, la posizione in classifica per le ragazze di coach Santarelli è scesa al terzo posto, dietro Scandicci e Vero Volley. La discesa è iniziata con la sconfitta interna subita proprio dalle ragazze lombarde di coach Gaspari: “Abbiamo capito che ci sono tante cose da migliorare. Non eravamo nel nostro periodo migliore, ma abbiamo commesso davvero troppi errori nell’arco della partita”. Inoltre, i sorteggi di Champions League hanno decretato proprio la doppia sfida contro Monza che ha di recente rafforzato il suo roster con l’ingaggio dell’americana Larson. “E’ una stagione particolare, con tanti rinvii che hanno modificato il calendario e adesso ci aspettano delle partite davvero interessanti. Ci faremo trovare pronte, lavoriamo tutto l’anno in vista di momenti come questi. Per essere i migliori bisogna battere i migliori” chiosa De Kruijf. LEGGI TUTTO

  • in

    Britt Herbots, da protagonista a “fantasma”. E il papà attacca Lavarini…

    Di Redazione Settimana incandescente in casa Igor Gorgonzola Novara. La clamorosa eliminazione dalla Champions League per mano della Dinamo Mosca ha fatto esplodere le tensioni accumulate per tutta la stagione, con una sfuriata del patron Fabio Leonardi, ma non solo. Più di un malumore lo suscita anche la posizione di Britt Herbots, il cui rapporto con il tecnico Stefano Lavarini sembra essersi improvvisamente raffreddato, dopo che i due avevano trovato un buon feeling nell’esperienza alla Unet E-Work Busto Arsizio e nella prima stagione a Novara (come dichiarato dalla stessa giocatrice in un’intervista ai nostri microfoni nel dicembre 2020). Foto Igor Volley Novara Quest’anno, fin dalle prime partite l’allenatore ha preferito schierare l’olandese Nika Daalderop, già titolare nei Play Off Scudetto della scorsa stagione e definitivamente esplosa negli ultimi mesi. Herbots, reduce anche da uno strappo addominale che condiziona la sua preparazione estiva, trova così sempre meno spazio in campo e perde fiducia nei propri mezzi. Esclusioni, rendimento negativo e rumors di addio a fine stagione che stanno alimentando le discussioni sui social tra tifosi e appassionati. L’ultimo intervento, a gamba tesa, porta un nome importante: quello di Johan Herbots, il padre della schiacciatrice belga. Su Facebook, sotto il post di Volley NEWS sulla vittoria contro Bergamo, il suo commento è più che eloquente: “Perché Britt non ha mai una giusta possibilità di giocare. Lavarini è a zero e non ha vinto nulla nei tre anni. E nessuna risposta…“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia apre le porte di casa alla corazzata Imoco per il recupero della 1° giornata

    Di Redazione Seconda partita in casa consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede ospiterà nel recupero della prima giornata di ritorno domani, mercoledì 23 febbraio, alle 19.30 al PalaCarneroli di Urbino la Prosecco Doc Imoco Conegliano, la corazzata del campionato italiano che ha ceduto il primo posto alla Vero Volley Monza. La partita, originariamente in programma il 9 gennaio scorso, fu rinviata per alcuni casi di Covid tra le giocatrici della Megabox. Per le tigri questa partita è poco meno di un sogno: misurarsi in casa propria contro una delle formazioni simbolo della pallavolo mondiale pareva impossibile anche solo un anno fa, quando la A1 sembrava un traguardo fuori dalla portata delle biancoverdi. Nella gara di andata, che segnò lo storico esordio in massima serie per la società del presidente Angeli, Conegliano battè la Megabox in tre set, ma le ragazze di Bonafede combatterono fino alla fine. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, 3-0 di Pomezia sulla De Mitri. Kranner: “Partita sempre in pugno”

    Di Redazione Due mesi senza gare ufficiali non hanno “arrugginito” lo United Volley Pomezia. La squadra del presidente Gianni Viglietti ha vinto con un netto 3-0 a Porto San Giorgio contro la De Mitri, ultima della classe. Una gara solo apparentemente semplice, come conferma il capitano e schiacciatrice classe 1989 Martina Kranner: “E’ vero che non giocavamo una gara “vera” da tempo, ma ormai a quell’aspetto ci siamo quasi abituate visto quanto la pandemia ha inciso anche sullo sport negli ultimi due anni. Il gruppo, a parte qualche breve periodo, si è allenato sempre con impegno e regolarità anche se chiaramente l’incognita del ritmo-partita ci poteva essere. De Mitri non aveva nulla da perdere e poteva rappresentare un pericolo per questo motivo, ma noi siamo consce del nostro valore e non siamo solite sottovalutare nessun avversario. Siamo entrate in campo con grande determinazione e abbiamo avuto qualche difficoltà in più solo nel secondo set, ma abbiamo sempre tenuto in pugno la partita”. Doppio 16-25 (nel primo e nel terzo parziale) e 22-25 nel secondo: così le pometine hanno ripreso a correre rimanendo a cinque punti dalla vetta e a tre dal secondo posto, ma con una gara giocata in meno rispetto a Perugia e Castel Franco di Sotto. Nonostante lo United Volley Pomezia abbia un vantaggio molto rassicurante sulla quart’ultima posizione (occupata da Chieti che sarà il prossimo avversario nel match interno di sabato), la Kranner non ci pensa proprio a fare voli pindarici: “L’entusiasmo va bene, ma l’obiettivo non cambia. Procediamo per step: quando avremo centrato la salvezza diretta, allora parleremo di altro. La classifica non è lunghissima e bisogna stare sul pezzo. Abbiamo fatto un bel girone d’andata a cui sinceramente non trovo difetti, ma ora guardiamo avanti. Il Chieti? Sicuramente anche loro daranno battaglia, ma noi guardiamo in casa nostra e sappiamo che molto dipende da noi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo in trasferta a Trento: “Dovremo avere lo stesso approccio di Novara”

    Di Redazione È arrivato il momento dei recuperi per il Volley Bergamo 1991, che mercoledì 23 febbraio alle 20.30 scenderà in campo in casa della Delta Despar Trentino il primo dei tre match non disputati tra dicembre e gennaio a causa delle positività al Covid-19. Al termine della gara persa a Novara, capitan Sara Loda ha sottolineato come la squadra abbia avuto “un bell’approccio: se riusciremo a farlo in tutte le partite, potremo fare qualcosa di bello. Dobbiamo giocare a viso aperto contro tutte le squadre come abbiamo fatto contro l’Igor“. E allora, per la seconda sfida dell’era Micoli, si torna subito in palestra, senza pausa, per tenere alti il ritmo e l’attenzione: allenamento serale lunedì e doppia seduta martedì prima della partenza in direzione Trento. Un viaggio che i tifosi potranno affrontare gratuitamente grazie all’iniziativa della “Nobiltà Rossoblù“, che ha deciso di offrire la trasferta a tutti coloro che vorranno sostenere la squadra alla BLM Group Arena (per informazioni: 338-6728604). La gara sarà diretta da Andrea Puecher e Umberto Zanussi e sarà trasmessa in diretta da Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, nessun punto ma tanti sorrisi: “Abbiamo ritrovato la nostra identità”

    Di Redazione Ci sono anche sconfitte che possono far sorridere una squadra e un allenatore. È il caso di quella subita dalla Bosca S.Bernardo Cuneo sul campo della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, dove le “Gatte” non hanno raccolto nessun punto ma hanno mostrato una prestazione ben diversa rispetto alle gare più recenti, andando vicinissime a trascinare di nuovo al tie break le campionesse d’Italia. Soddisfatto, infatti, il coach delle cuneesi Andrea Pistola: “Siamo tornati a giocare sui nostri livelli, con la nostra intensità. Gli ultimi due set con Busto non cancellano quanto di buono fatto finora. La squadra ha fatto un percorso sempre in crescita e stasera ha ritrovato la sua identità giocando una grande partita al Palaverde. Avremmo forse meritato di portare a casa qualche punto, ma nei finali del primo e del quarto set ci è mancata la lucidità per chiudere i punti decisivi“. “Le ragazze, comunque, sono state bravissime – ribadisce Pistola –. Abbiamo iniziato il secondo set attaccando con meno determinazione e l’Imoco ne ha approfittato per creare un gap che non siamo più riusciti a colmare, ma abbiamo giocato almeno tre set e mezzo di altissimo livello. Dovevamo dimostrare che il passaggio a vuoto di Busto era solo un episodio e l’abbiamo fatto alla grande questa sera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO