consigliato per te

  • in

    Mingardi dice 33 e Busto Arsizio festeggia la terza vittoria di fila

    Di Redazione Non nella sua miglior serata ma sicuramente efficace, la Unet E-Work Busto Arsizio vince per 3-1 in rimonta sul Volley Bergamo 1991 e trova altri tre punti importanti per il finale di stagione. La formazione orobica, presentatasi aggressiva all’appuntamento nonostante l’ultimo posto in classifica, ha imposto il proprio gioco nel primo parziale, con l’americana Lanier (28 a referto) a trascinarla. Il team ospite, con Cagnin preferita a Loda da fine primo set, ha reso la vita dura alle farfalle anche nel secondo e terzo parziale, vinti dalla UYBA grazie soprattutto alle iniziative di una strepitosa Camilla Mingardi (MVP con 33 punti, 58%, 2 muri e 2 ace) e Olivotto (10 col 55%, 3 muri e 2 ace). Più netto il predominio delle farfalle nel quarto game, vinto a 16 grazie anche a diversi regali ospiti. A tabellino da segnalare anche i 14 punti di Gray e il 62% di ricezione perfetta di Zannoni. Per le orobiche 9 muri-punto, di cui 4 firmati da Butigan, e 12 punti anche di May. La cronaca:Musso parte con Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Gray-Bosetti, Zannoni libero, Micoli risponde con Di Iulio-Lanier, Butigan-Schoelzel, Loda-May, Faraone libero. Nel primo set Bergamo parte forte con Butigan scatenata al centro (due muri e un attacco, 0-5); Musso chiama subito time-out, al rientro Mingardi trova il primo punto UYBA e sempre da posto 2 riavvicina le farfalle (3-6); Lanier risponde a Gray per il 4-8, Mingardi chiude il bello scambio che porta al 6-8 ed attacca fino alla doppietta che vale il 10-10. Lanier spara out l’11-10 e Micoli ferma il gioco, Olivotto realizza l’ace del 12-10. Bergamo sembra in difficoltà, poi Lanier trova cambiopalla (13-11), ma ora le farfalle sembrano poter amministrare il gioco (15-12); le ospiti rimangono comunque in scia (16-15 Lanier), con Micoli che prova il doppio cambio inserendo Borgo e Turlà. Un’invasione di Olivotto tiene attaccate le ospiti (19-18), il muro di Bosetti fa respirare la UYBA (dentro Ungureanu per Lucia, 20-18). Non è finita perchè Mingardi attacca lungo il 20-20 (time-out Musso), Ungureanu sfonda il muro (21-20) ma Loda pareggia di nuovo (22-22); Gray attacca largo il 22-23 ma si fa perdonare poco dopo con il mani-out del 23-23, Lanier e un’invasione di Olivotto regalano il set a Bergamo (23-25). Micoli lascia in campo Ogoms al centro e l’avvio questa volta è equilibrato (4-4); Mingardi accelera da posto 2 e la UYBA prova la fuga (7-4 time-out Bergamo), ma la neo entrata Cagnin (dentro fino alla fine della gara)  tiene vicine le ospiti (10-8, 13-10); Olivotto e Mingardi allungano (16-12), Bosetti firma il 17-13, ma l’errore di Stevanovic fa interrompere il gioco a Musso (17-15). Le ospiti arrivano al 17 pari, poi Gray trova cambio palla (18-17) ma si gioca punto a punto (21-21); Olivotto si esalta a muro (22-21), ma l’errore di Mingardi lancia Bergamo (22-23 time-out Musso). Al rientro in campo Mingardi fa 23-23, Stevanovic piazza il provvidenziale muro del 24-23 (tempo Micoli), ancora Mingardi (ace) chiude i conti (25-23). Terzo set: Gray e Bosetti (ace) fanno presto 5-2, l’attacco di Mingardi fa chiamare tempo a Micoli (7-3). Zannoni vola in difesa e Gray affonda il 9-5, Olivotto chiude lo scambio che porta all’11-6, poi May prova il recupero e fa interrompere il gioco a Musso (11-9 dentro Herrera Blanco per Stevanovic). Mingardi trova cambiopalla (12-9), ma Bergamo c’è (13-13), poi Gray firma la doppietta che rilancia le farfalle (15-13). Herrera Blanco attacca largo il 15-15 e si procede in pari fino al 17 (Lanier), un nuovo errore UYBA (Gray) induce Musso a fermare ancora il gioco (17-18). Mingardi e il muro di Olivotto ribaltano (19-18), Bosetti conferma il vantaggio con la bella parallela del 20-19. Butigan attacca largo il 21-19, la UYBA amministra e mura con Poulter il 24-21, Bergamo regala il punto finale (25-21). Stevanovic ritorna in campo e si presenta con un muro (1-0), mentre Mingardi si esalta al servizio con l’ace del 2-0; Bergamo non ci sta e passa avanti con Lanier (2-4), Stevanovic sempre a muro ristabilisce l’equilibrio (4-4); Mingardi supera (5-4), Stevanovic e Gray confermano il vantaggio (7-6); Mingardi realizza il suo trentesimo punto (8-7), Olivotto passa per il 9-8. Mingardi a muro risponde a Lanier (10-9), Gray trova il break che porta la UYBA al 12-10; Olivotto fa 14-12, Cagnin spara in rete il 15-12 e Micoli ferma il gioco. Gray affonda il 16-13, Bosetti il 17-14 dopo un time-out di Musso. Olivotto mette all’angolino il servizio del 18-14, Bergamo regala il 19-14 e la UYBA vola verso la vittoria. Nel finale Mingardi fa 20-15 (dentro Ungureanu per Bosetti), Ungureanu mura il 21-16, Butigan spara out il 22-16, Poulter mura il 23-16, Lanier attacca lungo il 24-16, May attacca fuori il 25-16.  Camilla Mingardi: “Non erano tre punti scontati, Bergamo si è presentata qui molto aggressiva e dunque sono molto contenta per questa vittoria importante per la classifica. Ci apprestiamo a vivere nel migliore dei modi il finale di stagione, i tifosi ci chiedono uno sforzo per il derby di settimana prossima con Novara: sarà una gara ovviamente difficile ma è sempre incredibile giocare incontri così importanti sicure di essere seguite da tanti sostenitori“.  Marco Musso: “Tre punti importanti, partita tosta e lo sapevamo perchè Bergamo ha tutte finali da giocare da qui in avanti per salvarsi. Bergamo è una squadra solida con giocatrici di esperienza e ben messa in campo, noi abbiamo approcciato male e durante la gara solo a tratti in maniera sufficiente. Detto questo la differenza tecnica tra le due squadre è poi emersa e ci ha portato una vittoria che ci teniamo stretta perchè ci fa rimanere aggrappati al gruppo di testa“.  Unet E-Work Busto Arsizio-Volley Bergamo 1991 3-1 (23-25, 25-23, 25-21, 25-16)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 3, Battista ne, Olivotto 10, Moltrasio ne, Monza ne, Bressan ne, Colombo ne, Gray 14, Mingardi 33, Zannoni (L), Stevanovic 4, Bosetti 5, Herrera Blanco, Ungureanu 2. All. Musso, 2° Gaviraghi.Volley Bergamo 1991: Ogoms 3, Butigan 8, Di Iulio 1, Borgo 1, Cicola, Turlà, May 12, Schoelzel, Faraone (L), Lanier 28, Loda 3, Cagnin 7. All. Micoli, 2° Zanelli. Arbitri: Florian – Di BariNote: Spettatori: 1210. Durata set: 28’, 26’, 25’, 25’. Busto A.: Battute errate: 6, vincenti 5, muri: 12. Bergamo: Battute errate: 15, vincenti 0, muri: 9. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata speciale per Polina Rahimova: “Vittoria dedicata all’esercito ucraino”

    Di Redazione Con 30 punti a tabellino è stata l’assoluta protagonista dell’impresa compiuta dalla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore ai danni della Vero Volley Monza. Ma le emozioni che hanno invaso ieri sera la mente e il cuore di Polina Rahimova sono state ben altre, come l’opposta in maglia rosa ha spiegato al microfono di Marco Fantasia su RaiSport. Nata in Ucraina, Rahimova vive ovviamente con grande apprensione e dolore la guerra che sta sconvolgendo il suo paese; ieri, inoltre, si celebravano i 30 anni dell’eccidio di Khojaly, un cruento episodio del conflitto tra Armenia (e Russia) e Azerbaijan, lo stato di cui la giocatrice ha assunto la nazionalità, diventando una colonna della sua nazionale. “È stato un giorno importante per me – ha spiegato Rahimova – sì, sono tornata dopo un brutto infortunio e abbiamo sconfitto un’avversaria forte (una vittoria che dedico all’esercito ucraino), ma questo è niente se paragonato alle emozioni che sto provando in questi giorni. Sono passati 30 anni dal genocidio in Azerbaijan e da 4 giorni c’è una guerra nel mio paese: avevo davvero brutte sensazioni e ringrazio la mia squadra per avermele fatte dimenticare per qualche ora. Vi prego, scendete in strada e protestate! Fermiamo questa guerra! Pace per tutti, gloria all’Ucraina e gloria agli eroi ucraini!“. Sul suo profilo Instagram la giocatrice di Casalmaggiore ha pubblicato anche un altro post che la mostra a Lviv (Leopoli) con una tipica acconciatura ucraina: “Non sappiamo quanto rimarrà di tutte le bellezze del nostro paese. In questo momento ci sono durissime battaglle, sono in contatto con gli amici da diverse città e ho informazioni credibili. Per favore, fate sì che tutto il mondo aiuti l’Ucraina“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza cade, chi ne approfitterà? Prime contro ultime, ma i pronostici potrebbero essere ribaltati

    Di Redazione Stagione sempre più avvincente in A1, dove ancora non v’è certezza su chi passerà per prima sotto il traguardo finale della regular season. Monza, che stava diventando ormai l’indiziata numero uno, sabato di punti ne ha persi due sul taraflex di Casalmaggiore, scoprendo così il fianco alle dirette rivali che potrebbero prontamente approfittarne. Conegliano, infatti, sarà impegnata in trasferta a Trento, Scandicci ospiterà Perugia e Novara farà visita a Roma. Incontri resi comunque difficili dalla lotta salvezza, che a sua volta, come sta accadendo nel massimo campionato maschile, potrebbe regalare colpi di scena e ribaltare i pronostici. 8^ GIORNATA DI RITORNOSabato 26 febbraioVbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Vero Volley Monza 3-2 (27-25 26-24 18-25 22-25 15-12)Domenica 27 febbraio ore 17:00 (VBTV)Delta Despar Trentino – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano ARBITRI: Giardini-TraversaAcqua & Sapone Roma Volley Club – Igor Gorgonzola Novara ARBITRI: Cavalieri-VagniMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Il Bisonte Firenze ARBITRI: Merli-BrancatiSavino Del Bene Scandicci – Bartoccini-Fortinfissi Perugia ARBITRI: Mattei-GrassiaUnet E-Work Busto Arsizio – Volley Bergamo 1991 ARBITRI: Florian-Di BariDomenica 27 febbraio ore 19:30 (Sky Sport Arena e VBTV)Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri ARBITRI: Simbari-Rossi LA CLASSIFICA Vero Volley Monza 50 (16-5);  Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 45 (16-2); Savino Del Bene Scandicci 45 (16-4); Igor Gorgonzola Novara 43 (15-2); Unet E-Work Busto Arsizio 41 (13-7); Reale Mutua Fenera Chieri 29 (10-8); Bosca S.Bernardo Cuneo 25 (8-11); Il Bisonte Firenze 23 (8-9); Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 19 (6-13); Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 18 (6-14); Acqua & Sapone Roma Volley Club 15 (6-12); Delta Despar Trentino 14 (3-17); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 13 (4-12); Volley Bergamo 1991 13 (4-14).*Punti (Vinte-Perse) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore strappa due punti d’oro alla capolista. Monza cede al tie break

    Di Redazione E’ una gran Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore che strappa due punti alla capolista Vero Volley Monza, con una Polina Rahimova da 30 punti (di cui 2 ace e 4 muri) eletta mvp della gara oltre ad una Shcherban da 15 e una White da 10. Buona la prima da titolare di Szucs.  Primo set. La gara inizia con una battuta a rete di Davyskiba, Rahimova poi trova un mani out e fa 2-0. Altra cannonata di Rahimova che lascia la difesa monzese impietrita, 3-1. Si gioca sull’equilibrio, Guidi stacca ad un piede e fa 5-5. Gran passante di Rahimova, 6-5 Vbc Trasporti Pesanti, l’errore di Stysiak poi allunga per le rosa. Ottimo mani out di Shcherban che trova l’8-5, l’errore di Rettke poi fa 9-5, time out per coach Gaspari. Shcherban è attenta sotto rete e sfrutta la difesa errata delle ospiti, 11-6. La parallela di Rahimova finisce sul vertice lungo e fa 12-8, White poi alza la saracinesca e Stysiak non passa, 13-8. Shcherban piazza il suo colpo e la difesa monzese manda a rete, 14-10. White sale in cielo e il suo primo tempo è efficace, 15-11, il tentativo di Gennari poi è out, 16-11. Errore nella costruzione dell’azioni di Monza, 17-11 Casalmaggiore, secondo time out per coach Gaspari. Altra palla lunghissima di Rahimova ma efficace, 18-13, la fast out di Rettke poi regala il 19-13 alla Vbc. Sul 15-19, dopo un paio di azioni molto discusse dalla panchina rosa, coach Volpini chiama il suo primo time out. Il 20-16 per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è frutto di un quarto tocco della formazione ospite, Candi però ristabilisce le distanze. Pipe coraggiosa di Szucs che mette a referto il 21-17. Razzo di Shcherban che taglia il campo ed è 22-18. Il muro ospite ferma l’attacco di Rahimova, 22-23, time out per coach Volpini. Al ritorno in campo è out l’attacco monzese è out così Casalmaggiore trova il set point, 24-22. Stysiak con un ace rimette in parità i conti 24-24, Rahimova ritrova però la palla set, 25-24. Dopo il pareggio ospite Szucs riporta avanti le sue 26-25, Shcherban chiude 27-25. Top scorer: Rahimova 6, Gennari 8 Secondo set. Gennari apre la seconda frazione con un tocco morbido, ma Shcherban con una gran parallela pareggia i conti, 1-1. Monza spinge forte, ace di Stysiak che porta le sue sul 5-1, time out per la Vbc. Si torna in campo e viene fischiata un’infrazione al Vero Volley, 2-5. Primo tempo velocissimo di Guidi che impatta su Parrocchiale e fa 3-6. Capitan Bechis alza il suo muro e Gennari non può nulla, 4-6, nella battuta successiva poi arriva l’ace di Rahimova, 5-6. Ci pensa Guidi a pareggiare i conti, attenta sotto rete, 6-6. Infrazione a rete fischiata a Monza, 7-6 per Casalmaggiore, Davyskiba però pareggia. Shcherban costringe Stysiak ad una brutta difesa e poi il pallone finisce out, 9-8. Bechis mette il pallone di prima intenzione tra Stysiak e la rete, 10-11. Botta di Shcherban in diagonale che fa 11-12. Missile terra aria di Rahimova in diagonale e si va sul 12-13, sostanziale equilibrio. Mani out dell’opposta azera in maglia rosa, 13-14, ci pensa poi White a pareggiare, 14-14. Ancora Rahimova pareggia, 15-15. Monza si porta avanti di due lunghezze e coach Volpini preferisce chiamare time out, 19-17. Si torna in campo e ci pensa Shcherban con un mani out, 18-19. Attacco all’indietro di Rahimova in Engapeth style, 19-20. Bel e potente mani out di Rahimova che trova il 20-22. Stysiak trova la palla set con un passante, 24-20, ma Orro manda out un bagher e annulla, il fischio poi di infrazione di seconda linea annulla anche la seconda palla set, 22-24 time out Monza. Al ritorno in campo Szucs trova il tocco del muro e fa 23-24, l’ace di Rahimova poi rimette tutto in gioco, 24-24 time out Monza. Si torna in campo e Rahimova piazza il suo mani out, 25-24, il muro di Bechis-Guidi chiude in rimonta 26-24. Top scorer: Rahimova 8, Stysiak 8 Terzo set. Monza apre la terza frazione con un pallonetto, Davyskiba poi manda out e pareggia i conti, 1-1. Gran botta di Guidi in primo tempo, difesa immobile, 3-3. Guidi sin qui è una sentenza, fast ed è 4-5. Danesi trova l’8-4, coach Volpini preferisce chiamare time out. Si ritorna in campo ed è Shcherban a mettere a terra il suo tentativo, 5-8. Monza si porta sull’11-5, coach Volpini prova a cambiare la diagonale inserendo Malual e Di Maulo. Sul 12-5 per le ospiti altro time out per la panchina della Vbc Trasporti Pesanti. Al ritorno in campo la battuta di Orro finisce a rete, 6-12. Malual attacca e trova la schiena di Orro, 7-13. Sul 15-7 per Monza entra Mangani per Szucs, nell’azione successiva rientra la diagonale titolare. Gran botta di Mangani, imbeccata da Ferrara, che fa 8-17, la giocatrice toscana poi accorcia nuovamente con un muro. Ace di White che manda in doppia cifra Casalmaggiore, 10-17, la giocatrice americana poi si ripete sempre in battuta e coach Gaspari chiama time out, 11-17. Rahimova prende l’ascensore e attacca una palla altissima, 12-18, Mangani poi è attenta e accorcia, 13-18. Mamma che cannonata Mangani! 14-20 Vbc. Danesi manda out il suo attacco concludendo un’azione bellissima con tanti capovolgimenti di fronte e bei salvataggi di Ferrara e Rahimova, 15-21. White attacca un pallone morbidissimo che cade al centro del campo, 16-23, Rahimova poi stampa un monsterblock su Stysiak, 17-23. L’invasione a rete fischiata a Casalmaggiore regala la palla set a Monza ma Davyskiba manda out la sua battuta, 18-24. E’ Stysiak a chiudere 25-18. Top scorer: Mangani 4, Stysiak e Davyskiba 6 Quarto set. Anna Danesi in primo tempo apre le danze, Rahimova pareggia subito i conti, 1-1. E’ out la battuta di Stysiak, 2-2. Ennesima bomba di Rahimova che carambola tra la difesa ospite, 3-4. Candi sigla due ace consecutivi, time out per Casalmaggiore, 7-3. Si torna in campo e Szucs mette la sua palla tra muro e rete, 4-7. Bella fast di Guidi che fa 5-9. Triangolo super tra Shcherban e capitan Bechis con la russa che conclude, 6-10. Diagonale ficcante di Rahimova che taglia il campo e fa 7-11. Sul 12-7 per Monza, coach Volpini preferisce chiamare time out. Fucilata di Szucs che in diagonale non perdona, 8-13. Altro attacco efficace dell’ungherese in maglia rosa, palla tra muro e rete ed è 9-14. Sul 16-9 la panchina rosa cambia la diagonale, Stysiak pesta la riga in attacco, 10-16. Ottimo mani out di Shcherban che fa 11-18. Guidi prima e White poi accorciano le distanze, 13-18. Touch out per Malual che fa 14-19. Sul 20-14 rientra la diagonale titolare, gran primo tempo di White, 15-20. Stysiak ci prova due volte ma Rahimova ferma tutto, 16-20, time out Vero Volley. Altro primo tempo di White ad altezze siderali, 17-21. Mangani beffa tutti e il suo pallone cade a terra, 19-23. Capitan Bechis e pronta e a muro blocca l’incursione ospite, 20-23. Shcherban sfrutta la difesa errata sulla battuta di Guidi e fa 22-24, time out Monza. Lazovic chiude 25-22. Top scorer: Shcherban e Rahimova 4, Danesi e Candi 5 Tie Break. White apre l’ultima frazione, Rahimova in diago allunga, 2-0. Stysiak sigla il primo punto per le ospiti, Rahimova poi mette ancora a terra il suo tentativo, Gennari accorcia, 3-2 Vbc. E’ ancora Gennari a siglare il punto pareggiando 3-3, Altro gran passante di Rahimova che trova la traiettoria giusta e fa 4-3. Monza spinge e si porta sul 5-4, poi Gennari sigla un ace e sul 6-4 Monza time out Casalmaggiore. Si torna in campo e ci pensa Rahimova a picchiare, 5-6. Ottimo pallonetto di Stysiak, 7-5, ma la pipe di Rahimova accorcia, 6-7. E’ ancora l’opposta azera a siglare stavolta pareggiando i conti 7-7, Shcherban poi in mani out fa 8-7, time out Monza. Si ricomincia con Lazovic per Davyskiba, Danesi fa 8 pari, ma Rahimova non ci sta, 9-8. E’ ancora Danesi a rimettere tutto in parità in primo tempo, 9-9, ed ancora una volta Rahimova pianta un buco sul taraflex del PalaRadi, 10-9. E’ out il pallone di Stysiak, 11-9, ma Danesi accorcia, 10-11. White sale nella ionosfera e fa 12-10, ma Gennari tiene le sue aggrappate al match, 11-12. Polina mura l’attacco di Lazovic e fa 13-11, e poi trova il match point in mani out, 14-11, time out Monza. E’ out la battuta di Rahimova, 12-14, time out Casalmaggiore, ma la battuta di Gennari è a rete!! Che partita incredibile. Polina Rahimova – VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: “La mia squadra ha fatto una gara spettacolare. Sono grata ai tifosi e alla squadra per avermi sostenuta in questo momento difficile, con la guerra alle porte del mio paese. Sono state due ore in cui non ho pensato a quello che sta accadendo e ho cercato di dare il meglio. Grazie al dottor Castelli che mi ha curata. Sono tornata e sono felice di aver recuperato dopo un brutto infortunio. Stiamo migliorando ogni giorno, ogni settimana per puntare alla salvezza. Vogliamo farlo per i nostri tifosi, per il club ed il presidente”. Beatrice Parrocchiale – Vero Volley Monza: “E’ stata una gara molto tirata, che sicuramente non abbiamo giocato come sappiamo. C’è del rammarico perché per noi erano punti molto importanti. Dobbiamo fare in modo che ci serva da lezione. Più merito loro o demerito nostro? Loro l’hanno preparata molto bene ma noi non abbiamo spinto come dovevamo”. Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Vero Volley Monza 3-2 (27-25, 26-24, 18-25, 22-25, 15-12)Vbc: Bechis (K) 4, Rahimova 30, White 10, Guidi 8, Shcherban 15, Szucs 7, Carocci (L), Malual 2, Di Maulo, Mangani 4, Ferrara (L). Non entrate: Braga, Zambelli. All. Volpini-ZagniMonza: Orro, Stysiak 22, Danesi (K) 14, Rettke 1, Davyskiba 19, Gennari 22, Parrocchiale (L), Candi 11, Lazovic 4, Boldini, Van Hecke. Non entrate: Zakchaiou, Moretto, Negretti (L). All. Gaspari-ParazzoliMVP: Polina Rahimova. Classifica Vero Volley Monza 50; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 45; Savino Del Bene Scandicci 45; Igor Gorgonzola Novara 43; Unet E-Work Busto Arsizio 41; Reale Mutua Fenera Chieri 29; Bosca S.Bernardo Cuneo 25; Il Bisonte Firenze 23; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club 15; Delta Despar Trentino 14; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 13; Volley Bergamo 1991 13. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il tour de force per Novara: domani ancora in trasferta, a Roma

    Di Redazione Ancora una trasferta, la seconda in quattro giorni, per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 17 sarà in campo a Roma (diretta Volleyball World TV) per il match con la matricola giallorossa. Le azzurre proseguono il proprio “tour de force” dopo il match di Firenze e in attesa di tornare in campo poi due volte anche la prossima settimana, sempre al Pala Igor contro Conegliano e Busto Arsizio. Sofia D’Odorico (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Andiamo a Roma con una vittoria alle spalle e con l’obiettivo di raccogliere altri punti importanti per la classifica. Scenderemo in campo guardando sì a Roma ma ancor di più a noi, perché sono convinta che la differenza possa farla il nostro gioco. Tanti impegni ravvicinati? Siamo in trasferta da mercoledì e andremo avanti ancora alcuni giorni, è un periodo senza sosta ma noi siamo contente di affrontarlo assieme, perché abbiamo l’occasione di crescere ancora di più come gruppo. L’obiettivo è mantenere il trend positivo in campionato, che è anche la chiave per costruire al meglio quello che andremo ad affrontare“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta, l’impresa è contro Conegliano. Bertini: “La vittoria scorsa ci ha dato fiducia”

    Di Redazione Dopo la rigenerante e fondamentale affermazione centrata mercoledì sera nel recupero contro Bergamo, la Delta Despar Trentino sarà protagonista domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle 17) di un’altra sfida da giocare tra le mura amiche della BLM Group Arena. Niente scontri diretti, questa volta, ma un avversario di grande prestigio per Trento, che dovrà vedersela con la Prosecco Doc Imoco Conegliano, la squadra campione d’Italia e d’Europa in carica e formazione più vincente dell’ultimo lustro, in Italia e nel Mondo. Una sorta di mission impossible per Piani e compagne, che dalla sfida con le venete proveranno tuttavia a raccogliere qualcosa, affrontando la sfida con il piccolo vantaggio di avere poco o nulla da perdere da un match sulla carta proibitivo. Le ultime due gare di campionato, a Perugia prima e in casa con Bergamo poi, hanno dimostrato come la Delta Despar Trentino sia ancora viva e concentrata sull’obiettivo stagionale, la permanenza in serie A1. Rimane in dubbio per domenica la presenza al centro della rete di Berti, non ancora al 100% e probabilmente rimpiazzata nuovamente in sestetto da Rucli. “La vittoria ottenuta mercoledì nel recupero contro Bergamo ci ha restituito morale, fiducia e la consapevolezza di poter ancora raggiungere l’obiettivo stagionale – spiega Matteo Bertini, coach della Delta Despar Trentino – Ora ci attende una gara con Conegliano particolarmente complicata, in cui dovremo concentrarci per lo più sulla qualità della nostra prestazione. Siamo consapevoli che strappare punti in questa giornata sarà una missione quasi impossibile ma anche in partite come queste dovremo comunque provare il tutto per tutto per cercare di racimolare qualche punticino insperato. In ogni caso mi aspetto una prestazione convincente che possa regalarci ulteriori certezze in vista dei prossimi fondamentali scontri in cui ci giocheremo la salvezza”.L’unico dubbio della vigilia in casa trentina riguarda la centrale che affiancherà Furlan con Berti e Rucli in ballottaggio. Resto dello starting seven con Raskie in regia, Piani opposto, Nizetich e Rivero in banda e Moro libero. Santarelli potrebbe rispondere con Wolosz al palleggio, Egonu opposto, Courtney e Plummer schiacciatrici, Folie e De Kruijf al centro e De Gennaro libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze a Urbino sul campo di Vallefoglia. Bellano: “Ci manca un piccolo tassello”

    Di Redazione Non c’è tempo per riposare in questo tour de force che vede Il Bisonte Firenze in procinto di affrontare la quinta gara in quindici giorni. Le ragazze di Massimo Bellano, reduci dalle sconfitte con le big Scandicci, Busto e Novara nelle quali hanno fatto vedere grandi cose senza riuscire a raccogliere punti, si preparano ad affrontare la lunga trasferta verso Urbino. Cambi e compagne saranno impegnate Domenica 27/2 alle ore 17.00 sul campo della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, fresca dell’impresa sfiorata proprio tra le mura amiche con la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, che l’ha spuntata soltanto al tie-break. Un solo precedente in campionato, all’andata le bisontine si erano imposte per 3-2 rimontando da un parziale di 0-2 per le biancoverdi. Le due compagini si erano confrontate anche nel preseason al Trofeo Città di Scandicciorganizzato dalla Savino del Bene Volley; ad avere la meglio in semifinale furono le tigri che vinsero 3-1. Rispetto al girone d’andata coach Bonafede potrà contare su un giocatore in più, dal 12/1 nella rosa c’è anche la regista finlandese classe ‘93 Alanko Kaisa. Capitan Koshleva invece è ai box a causa dell’infortunio al ginocchio che l’ha messa fuori gioco proprio durante la gara (21-17 del quarto set) con Imoco. Massimo Bellano: “Con Vallefoglia chiudiamo questo ciclo di cinque gare in due settimane. Ci arriviamo da una parte con tanta consapevolezza dei nostri mezzi e del livello di gioco che siamo riusciti a raggiungere fino ad oggi, ma dall’altra con l’idea che manca ancora un piccolo tassello per concretizzare tutto quello che facciamo di buono nel corso dei set. A Urbino troviamo una squadra molto battagliera, che nell’ultimo periodo ha fatto una serie di risultati positivi. Dovremmo essere bravi e cinici a sfruttare tutte le occasioni che ci verranno concesse durante la gara, con l’idea che se anche la classifica di Vallefoglia è diversa da quella delle squadre con cui abbiamo giocato le ultime tre gare, troviamo comunque un avversario assolutamente da rispettare e di un livello tale per cui anche all’andata la partita fu combattuta e risolta solo al quinto set. Mi aspetto una gara lunga e combattuta e sono convinto che Domenica vedremo comunque un Bisonte battagliero e pronto a vendere cara la pelle anche in questa trasferta.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma ospita Novara. Rebora: “Dovremo essere lucide fino alla fine”

    Di Redazione Il Palazzo dello Sport di Roma Eur si prepara a un altro incontro ad alto livello tecnico e agonistico. Domenica 27 febbraio alle 17, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club scenderà in campo contro la corazzata Igor Gorgonzola Novara nella gara valida per l’ottava giornata di ritorno di regular season. Con l’obiettivo di chiamare a raccolta tutti gli appassionati e far sentire alle “Wolves” il calore del pubblico della capitale, la società di casa ha predisposto una promozione speciale “2 partite al prezzo di 1” per la partita con Novara e quella di mercoledì 2 marzo con Cuneo, disponibile online. Dopo il successo infrasettimanale per 3-1 ai danni de Il Bisonte, sono 43 i punti con cui Novara occupa attualmente il quarto posto nella classifica provvisoria, ma con diverse partite da recuperare. L’andata, terminata per 3 a 0, aveva visto dominare Bosetti e compagne con una super Karakurt da 18 punti e una Roma non abbastanza concreta nei momenti chiave del match.Sofia Rebora, centrale della squadra di Mafrici, ha commentato la sfida alle porte: “Con Monza abbiamo provato a tenere il ritmo per buona parte dell’incontro, come dimostrato nel secondo set, poi nei momenti salienti loro hanno avuto una marcia in più, esprimendo tutto il loro valore. Potevamo fare meglio al servizio, ma non siamo riuscite fino in fondo. Sulla base di questo, martedì, siamo tornate al lavoro con gli stessi obiettivi da raggiungere consapevoli che anche Novara sarà un’altra avversaria di altissimo livello. Oltre a un roster validissimo, hanno soprattutto una palleggiatrice molto forte ed esperta. Per questo motivo, sarà nostro compito, a partire dalla battuta, cercare di limitare la sua distribuzione e fare il nostro gioco con più aggressività. Bisognerà dunque essere lucide fino alla fine e limitare ogni tipo di errore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO