consigliato per te

  • in

    Papa presenta la sfida con Bergamo: “Calma e concentrazione saranno le chiavi”

    Di Redazione Dopo essersi confrontata con avversarie di livello del calibro di Monza e Novara, l’Acqua & Sapone è ora chiamata a scendere in campo per un’altra grande sfida, sulla carta più abbordabile rispetto alle precedenti. Sabato 27 novembre, nell’anticipo della nona giornata di campionato, contro Bergamo 1991, la squadra guidata da Stefano Saja, per conquistare punti preziosi, dovrà ripetere il miglior gioco espresso con le big e tirare fuori quella incisività mancata nelle situazioni che l’hanno vista in altre occasioni mancare di poco l’obiettivo. Dalla loro, le Wolves avranno il calore del grande pubblico capitolino che dagli spalti del Palazzo dello Sport di Roma sosterranno anche questa sfida con inizio alle ore 20:30. Quello fra le due squadre ha tutte le caratteristiche per essere considerato uno scontro alla pari. Le due contendenti, infatti, non solo dispongono di roster equilibrati e simili nelle individualità, ma corrono entrambe verso la stessa direzione, ovvero quella della salvezza. Da una parte le bergamasche, affidate all’esperienza della palleggiatrice Di Iulio, hanno convinto, dopo una partenza lenta, con delle buone prestazioni di poter lottare con tutte le formazioni. Dall’altra, la neopromossa Roma, che sin dall’avvio di stagione ha dimostrato di potersela giocare anche con corazzate di livello, metterà in campo tutto il proprio valore pur di agguantare l’opportunità di prendere punti e compiere un importante balzo in classifica. Valeria Papa, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Le ultime partite sono state sicuramente toste, nonostante poi i risultati netti, a tratti abbiamo fatto vedere dell’ottima pallavolo. Quello che dobbiamo fare con Bergamo è cercare continuità nelle buone cose che abbiamo dimostrato di avere contro squadre attrezzate per grandi risultati. Giocare in casa ci darà una spinta in più, soprattutto con tutti gli appassionati presenti nel grande Palazzo dello Sport di Roma. Domani servirà tanta pazienza. Bergamo è una formazione che difende tantissimo e ci aspettiamo scambi veramente lunghi. La chiave sarà quella, andrà avanti chi riuscirà a mantenere la calma e la concentrazione nei momenti importanti della gara.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia e Caterina Bosetti ospiti di SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Un’anteprima da non perdere nella nuova puntata di SoloVolley su Radio BustoLive: a presentare il “derby del Ticino” tra Unet E-Work Busto Arsizio e Igor Gorgonzola Novara saranno infatti nientemeno che le sorelle Bosetti, Lucia e Caterina, insieme (almeno virtualmente) per introdurre la sfida che dopo diverso tempo le vedrà nuovamente in campo una contro l’altra in Serie A1. La trasmissione andrà in onda questa sera, venerdì 26 novembre, a partire dalle 20.30. Condotto come sempre da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin, il magazine radiofonico tratterà come sempre i principali temi relativi al mondo della pallavolo, dalla provincia di Varese fino alle competizioni internazionali. Nel corso della trasmissione non mancherà l’appuntamento con la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, domenica la trasferta a Cuneo. Gaspari: “Confermiamo le qualità espresse con il VakifBank”

    Di Redazione Altra trasferta, questa volta nazionale, per la Vero Volley Monza di Marco Gaspari, in campo dopodomani, domenica 28 novembre, alle ore 17.00 (diretta volleyballworld.tv), al Palazzetto dello Sport di Cuneo, contro la Bosca San Bernardo Cuneo, per la nona giornata di andata della Serie A1 femminile 21-22. Il tris di successi consecutivi contro Scandicci (3-1), Roma (3-0) e Casalmaggiore (3-0) ha regalato punti, morale e fiducia alla prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, reduce però dallo stop subito mercoledì in Turchia contro il VakifBank Istanbul, in rimonta per 3-1, nella prima sfida della Pool B della CEV Champions League 2022. Dopo una partenza elettrizzante, con la vittoria del primo gioco, Monza ha gradualmente ceduto il passo alle avversarie, domate sia nel secondo che per metà quarto parziale con una bella continuità in battuta e tanta attenzione sia a muro che in difesa. Danesi e compagne punteranno a replicare la stessa intensità vista in Europa anche contro le cuneesi, avversario ostico e ben organizzato. Seppur protagonista di un avvio di campionato altalenante, la Bosca San Bernardo Cuneo di Andrea Pistola è infatti tra le formazioni più ostiche del campionato. Reduce da due sconfitte consecutive al tie-break con Conegliano e Chieri, le piemontesi inseguono un successo che manca dal 31 ottobre (3-0 su Vallefoglia in casa), utile ad alzare il morale in vista di un mese di dicembre decisivo per la qualificazione ai quarti della Coppa Italia. LE EX DELLA GARA- tre le ex tra le fila di Monza: Katerina Zakchaiou (a Cuneo nella stagione 2020/2021), Sonia Candi (a Cuneo dal 2019 al 2021) e Lise Van Hecke (a Cuneo dal 2018 al 2020). Per Cuneo Federica Squarcini, a Monza dal 2019 al 2021. Marco Gaspari (allenatore Vero Volley Monza): “Domenica ci troveremo di fronte una delle squadre più insidiose del campionato, nonostante la classifica non parli in questo modo. Cuneo gioca un’ottima pallavolo: l’ha dimostrato sia contro Conegliano che a Chieri, campo difficilissimo dove giocare. Ci aspetta un incontro molto intenso. Servizio e muro-difesa visti col VakifBank mi sono piaciuti molto. La speranza è di rimettere in campo in Piemonte queste qualità, miste ad aggressività. Se Cuneo la lasci giocare palla in mano, infatti, può diventare difficile da superare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo con Monza rischia un altro k.o., Caruso: “Il palazzetto pieno aiuterebbe…”

    Di Redazione Reduce da due sconfitte consecutive al tie-break con Conegliano e Chieri, la Bosca S.Bernardo Cuneo cerca nella sfida di domenica 28 con la Vero Volley Monza (ore 17:00 su Volleyball World TV) quel successo che manca dal 31 ottobre. Missione tutt’altro che semplice, perché le rosablù, nonostante le assenze in banda, sono una squadra in salute, come dimostrato anche nell’onorevole sconfitta subita mercoledì a Istanbul contro il Vakifbank. Quattro le ex in campo (Van Hecke, Candi, Zakchaiou e Squarcini) per un incontro molto atteso al quale le cuneesi chiedono lo slancio necessario per affrontare al meglio un mese di dicembre decisivo per la qualificazione ai quarti di Coppa Italia. Sara Caruso (centrale Bosca S.Bernardo Cuneo): “Monza è una squadra molto forte e completa sotto ogni punto di vista. Domenica l’obiettivo sarà imporre il nostro gioco e mantenere quel ritmo che abbiamo avuto nelle ultime quattro partite; se ci riusciremo potremo portare a casa qualcosa”. “Sarebbe fantastico avere il palazzetto pieno come contro Conegliano, quando il tifo, e in particolare quello dei Crazy Cats biancorossi, ha fatto la differenza. Il bilancio dei miei primi mesi a Cuneo è decisamente positivo; stiamo lavorando tantissimo, sto trovando i miei spazi e l’atmosfera che si respira mi piace molto“. I PRECEDENTI – Monza avanti 4-3; nell’ultima stagione un successo per parte. La Bosca S.Bernardo Cuneo ha vinto gli ultimi due confronti al Palazzo dello Sport di Cuneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte, inizia il tour de force: “Andiamo a Chieri per giocare alla pari”

    Di Redazione Dopo la vittoria in rimonta per 3-2 sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, Il Bisonte Firenze è pronto per raggiungere il PalaFenera per la nona giornata del girone d’andata. La gara con la Reale Mutua Fenera Chieri è in programma per domenica alle 17 e sarà la prima delle tre trasferte consecutive che Sorokaite e compagne si troveranno a dover affrontare nel giro di una settimana. Anche Chieri è reduce da un successo interno al tie-break, 3-2 sulla Bosca San Bernardo Cuneo. Le due squadre viaggiano a braccetto in classifica e arrivano allo scontro diretto in sesta posizione a quota 14 punti. Le ex della sfida sono tre: nella Reale Mutua ci sono Elena Perinelli, bisontina nell’annata 2015-16 in A1, e Francesca Villani, protagonista con la maglia de Il Bisonte nella stagione 2013/14 (quella del doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2); a Firenze c’è Indre Sorokaite, nel 2009 in A2 a Chieri, club in cui ottiene la promozione in A1 e nel quale rimane fino al Dicembre del 2012, quando decide di provare la sua prima esperienza all’estero. I precedenti fra i due club sono invece sei, con quattro vittorie per Il Bisonte e due per la Reale Mutua. Il coach delle bisontine Massimo Bellano presenta così il match: “Con la gara di Chieri iniziamo un trittico di partite di grande livello e impegno. Loro sono una squadra che negli ultimi due anni ha fatto un percorso importante e si ritrovano in questo momento un organico di qualità. L’arma in più che hanno a disposizione è quella di avere, oltre ad un sestetto molto valido, dei cambi all’altezza. Bisognerà preparare bene la gara su più giocatori, considerando tutte le possibilità di intercambio nei vari ruoli“. “Dal nostro punto di vista – continua Bellano – la rimonta con Vallefoglia è stata importante ed è servita per darci ancora più consapevolezza nei nostri mezzi. Andiamo a Chieri con l’idea di giocare alla pari con loro, misurandoci con una squadra che ormai è stabilmente tra le migliori del campionato, perché vogliamo capire la distanza che abbiamo da loro e vorremmo portare a casa qualcosa di importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, contro Vallefoglia in palio punti pesanti. Havelkova: “Servirà grande concentrazione”

    Di Redazione Una delle gare cruciali del girone di andata si avvicina sempre più velocemente per la nona Giornata del Campionato 2021/2022 di Lega Pallavolo Serie A1 Femminile, che porta sul cammino della Bartoccini-Fortinfissi Perugia la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.La formazione marchigiana è tra le esordienti del campionato e dispone di un organico tutto nuovo, che però ha fatto vedere quanto possa essere insidioso, riuscendo nella scorsa giornata a conquistare un punto contro Firenze al termine di una gara finita al tie-break e durata oltre due ore. Anche le “magliette nere” sono in cerca di riscossa dopo la gara contro l’altra toscana del campionato che ha lasciato l’amaro in bocca ad Havelkova e compagne, protagoniste di una buona prestazione a livello tecnico ma che purtroppo non ha visto i riconoscimenti in termini di punteggio sul tabellone. Vista la posizione ravvicinata in classifica (la Megabox insegue a -1 la Bartoccini-Fortinfissi), la sensazione per entrambe le formazioni sarà quella di dover affrontare una gara che in palio ha il doppio del punteggio, che sicuramente non sarà lasciata all’avversario senza lottare. Dunque un vero e proprio spettacolo che andrà in scena domenica alle 17.00 al Palazzetto dello Sport Alberto Carneroli di Urbino. Per presentare la gara le parole del capitano Helena Havelkova identificano bene le particolarità. “Sarà molto importante come giocheremo noi e come ci saremo preparate, alle volte porre l’attenzione sull’avversario crea solo distrazioni quindi è molto meglio mettere tutte le attenzioni sul nostro gioco poi quel che succede succede. Ovviamente abbiamo preparato la partita sul gioco del nostro avversario ma non è tutto il lavoro che si fa durante la settimana, come dicevo la maggior parte della concentrazione è su di noi” “Vallefoglia poi è una squadra con cui abbiamo fatto molti allenamenti congiunti quindi ci conosciamo molto bene a vicenda, sarà sicuramente una bella partita. Noi stiamo crescendo giornata dopo giornata come del resto era prevedibile poiché siamo una squadra che rispetto la scorsa stagione è cambiata molto ma che comunque sta migliorando sempre più. Mi spiace che la scorsa domenica non siamo riuscite a strappare qualche set, abbiamo giocato una bella pallavolo e forse meritavamo qualcosa in più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “Scandicci? Sarà un bel test in vista del Mondiale per club”

    Di Redazione Dopo il debutto “soft” con le serbe dello ZOK in Champions mercoledì, torna il campionato con il big match sul campo di Scandicci per la sfida della 9° giornata di A1 alla Savino del Bene. In classifica la Prosecco DOC Imoco Volley è prima e imbattuta (le vittorie consecutive sono 75) con 9 vittorie e 24 punti; Scandicci, che nell’ultima gara ha vinto a Perugia 3-0, è terza con 17 punti (6 vinte/2 perse). 23 i precedenti finora con 19 vinte per Conegliano e 4 per Scandicci. Coach Daniele Santarelli (Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano): “Giochiamo contro una squadra che viene da buone partite, Scandicci sta giocando un’ottima pallavolo, ma c’era da aspettarselo perché hanno un organico forte e con molte alternative. Nel roster delle toscane ci sono tante attaccanti importanti, ed è una squadra allenata molto bene che può darci davvero molto filo da torcere”. “Sarà un bel test in vista del Mondiale per club, questi sono per noi match molto importanti in prospettiva. Avremo un novembre e dicembre di fuoco con tante trasferte, partite ravvicinate e il clou del Mondiale. In questo periodo ci siamo allenate poco perché abbiamo avuto molte partite e gare fuori casa, adesso però stiamo concentrandoci sul lavoro e riusciamo ad allenarci meglio perché pian piano stanno rientrando tutte le infortunate e ciò aiuta il processo di crescita della squadra. Mi complica un po’ il lavoro, ma in senso positivo perché potrò decidere di gara in gara la formazione tra tutta la rosa invece di dover compiere scelte obbligate come fatto finora.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Social network: Vibo Valentia e Roma guadagnano posizioni

    Di Redazione Nuova edizione per “The Volleyball League Report“, l’indagine dell’istituto di analisi IQUII Sport che prende in considerazione il seguito raccolto dalle squadre di Superlega maschile e Serie A1 femminile sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Rispetto alla precedente rilevazione di ottobre, aumenta la fan base dei due campionati, seppure di poco: il campionato maschile sale a 1,6 milioni di follower (+3,54%), quello femminile a 612mila (+2,28%). Le squadre in maggiore crescita sono ovviamente quelle che erano ripartite da zero: il Volley Bergamo 1991 femminile, che è salito a 5.100 fan totali (+7,95%), e il Verona Volley maschile, che può contare su 4.400 follower con un incremento del 22,65%. Le posizioni in classifica rimangono quasi immutate, con due eccezioni: in Superlega la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia scalza Monza dal sesto posto, crescendo dell’8,16% grazie soprattutto al grande seguito social del giapponese Yuji Nishida. In A1 femminile la neopromossa Acqua & Sapone Roma Volley Club (+2,66%) ora è ottava, dopo il sorpasso su Firenze. In prima posizione aumenta il vantaggio dell’Imoco Volley Conegliano (130.500 follower) sulle concorrenti Busto Arsizio, Novara e Monza: quest’ultima domina su YouTube, con oltre il doppio dei follower rispetto alle altre, mentre la UYBA mantiene il comando su Facebook. C’è stato invece il sorpasso per quanto riguarda Twitter: Conegliano ora guida con 9800 follower contro i 9600 delle bustocche. In Superlega maschile la Leo Shoes PerkinElmer Modena allunga al comando con una crescita del 6,19%, dovuta soprattutto al boom su Instagram (+10%), mentre restano sostanzialmente stabili le inseguitrici Civitanova, Trento e Perugia. L’unica “incursione” tra le prime 4 la compie l’Allianz Milano, che su YouTube è la seconda squadra per numero di follower dopo l’Itas e su Twitter aggancia Perugia al quarto posto con 13.400 follower, in crescita del 10,74%. Anche qui, buona parte del merito è da attribuirsi a un giocatore giapponese: Yuki Ishikawa. (fonte: IQUII Sport) LEGGI TUTTO