consigliato per te

  • in

    Cuneo vuole tornare a vincere da tre punti. Caruso: “Casalmaggiore agguerrita, servirà tanta concentrazione”

    Di Redazione Domenica 13 alle ore 17:00 (biglietti disponibili su www.liveticket.it) nella decima giornata di ritorno – penultima gara casalinga di regular season – la Bosca S.Bernardo Cuneo riceve una VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore a caccia di punti per tirarsi fuori dalla lotta salvezza, che vede sei squadre racchiuse nell’arco di soli tre punti. Le cuneesi scenderanno in campo con l’obiettivo di ritrovare una vittoria da tre punti che manca da più di un mese e iniziare al meglio la serie di sfide con squadre in lotta per non retrocedere, che proseguirà con le trasferte a Bergamo e Perugia, i cui risultati saranno decisivi nella corsa a tre per il sesto posto con Chieri e Firenze (entrambe con una partita da recuperare). A dicembre il trittico di match con Casalmaggiore, Bergamo e Perugia portò alla Bosca S.Bernardo otto punti sui nove disponibili: replicare questo ruolino di marcia nelle prossime settimane permetterebbe alle gatte di restare in corsa per il sesto posto fino all’ultima giornata di regular season, che proporrà la gara casalinga con la Unet e-work Busto Arsizio. Per Cuneo centrare tre vittorie sarà un traguardo tutt’altro che semplice per tanti motivi, dalla fame delle avversarie, tutte bisognose di punti in chiave salvezza, alle due trasferte in campi storicamente difficili come Bergamo e Perugia. In casa Cuneo l’attenzione è tutta sulla prima delle tre partite, quella con Casalmaggiore, una formazione che nell’ultimo mese è arrivata ben quattro volte al tie-break con un bilancio di due vittorie e due sconfitte tra cui quella di domenica scorsa, in cui le ragazze di coach Volpini, avanti 2-0 sulla Delta Despar Trentino, si sono fatte rimontare. Se si considera che la Bosca S.Bernardo detiene il record stagionale di tie-break (nove) è naturale pensare a un incontro lungo e combattuto. Le gatte, reduci da una settimana con due giorni e mezzo di riposo provvidenziali dopo il tour de force di fine febbraio e inizio marzo, domenica 13 vogliono ritrovare quel successo da tre punti che manca dalla vittoria di Urbino del 6 febbraio scorso. Sara Caruso, centrale Bosca S. Bernardo Cuneo: “Domenica dovremo essere sempre sul pezzo: servirà tanta concentrazione al cospetto di una squadra abituata come noi a partite lunghe e che scenderà in campo con il coltello tra i denti dopo la sconfitta con Trento di domenica scorsa. Il match con Casalmaggiore, così come quelli con Bergamo e Perugia, sarà molto complicato, ma sappiamo che dovremo fare il maggior numero di punti per raggiungere il miglior piazzamento possibile in regular season. La corsa per il sesto posto la vincerà chi tra noi, Chieri e Firenze, ci crederà fino alla fine. Ho un bellissimo ricordo della gara di andata, in cui sono entrata a partita in corso e sono riuscita a dare una mano alle mie compagne“. Per Casalmaggiore la vittoria di Bergamo su Firenze nel recupero disputatosi questa settimana ha reso la lotta salvezza ancora più incerta, con ben sei squadre racchiuse in tre punti a quattro giornate dal termine della regular season e ancora diversi recuperi in calendario. La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che domenica scorsa ha lasciato per strada due punti pesanti nella sfida con Trento, a Cuneo cercherà di muovere una classifica che la vede appaiata a quota 19 punti con Vallefoglia; alle loro spalle Bergamo (18), Perugia (17 con tre partite da recuperare), Roma (16) e Trento (15). Molte delle speranze delle rosa passano per le mani di una ritrovata Rahimova (per lei nelle ultime due partite 30 e 21 punti) e di Shcherban. “Cuneo è una squadra tenace – dice Ludovica Guidi – lo ha dimostrato durante tutto il campionato diventando forse la squadra che ha giocato più tie break. Questo denota sicuramente un andamento altalenante possibile durante la partita ma dobbiamo essere brave ed attente perchè sanno ribaltare il risultato sfruttando il loro gioco veloce soprattutto con Giquel, senza sottovalutare l’esperta Stufi e le bande che spesso si alternano. Servirà anche tanta lucidità sui loro cambi per adattarsi subito alle nuove energie e colpi differenti delle nuove entrate. Sarà si un tour de force perchè affrontiamo due lunghe trasferte, ma questo non ci deve scoraggiare, affronteremo una gara alla volta concentrandoci e rimanendo lucide sulle tattiche partita per partita senza perdere la bussola nei momenti di tensione…conosciamo il nostro valore“. Tra le rosa Guidi e Zambelli hanno vestito la maglia della Bosca mentre tra le piemontesi sono Spirito, Agrifoglio e Stufi ad essere state giocatrici casalasche. L’incontro verrà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. La Lega Pallavolo Serie A Femminile e le società consorziate aderiscono, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, alla XI Giornata Nazionale Fiocchetto Lilla. Una ricorrenza, celebrata il 15 marzo, che accende una riflessione sul tema dei disturbi del comportamento alimentare, per aiutare chi sta lottando contro anoressia, bulimia, obesità e tante e nuove forme di D.C.A. – Disturbi del Comportamento Alimentare. Le atlete della vivo Serie A1 Femminile, in occasione delle gare di campionato del 12-13 Marzo 2022, aderiranno alla giornata indossando un simbolico Fiocchetto Lilla. Ulteriori informazioni sull’iniziativa sono visibili al link: http://www.ilfilolilla.it/ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Wanny arriva Monza, Bellano: “Erano già fortissime, con Larson ancor di più”

    Di Redazione Dopo la sconfitta al tie-break nel recupero di questo mercoledì in casa del Volley Bergamo 1991, frutto di una prestazione sottotono, Il Bisonte Firenze si prepara a giocare nuovamente tra le mura amiche. Domenica, ore 17, a Palazzo Wanny, arriva l’attuale capolista Vero Volley Monza, per la gara che vale la decima giornata del girone di ritorno. Vero Volley Monza è reduce dalla bella prova corale che ha visto le ragazze di Gaspari superare con un rotondo 3-0 la Bosca San Bernardo Cuneo, conquistando la diciassettesima vittoria stagionale e consolidando così la prima piazza della graduatoria. Le ex della sfida sono due: il libero di Monza, Beatrice Parrocchiale, che ha vestito per ben sei stagioni la maglia de Il Bisonte, dal 2013 al 2019, vivendo tutti i più grandi successi del club, dal doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2 nel 2014 alle prime qualificazioni ai play off scudetto; la centrale Sonia Candi a Firenze nella stagione 2018/19. Vero Volley Monza, uno dei team più forti di questo campionato, rispetto alla gara del girone d’andata ha due americane in più: Dana Rettke (centrale classe ’99) e l’esperta schiacciatrice Jordan Larson, senza dubbio un valore aggiunto di notevole spessore. I precedenti invece sono quindici, con sei vittorie per le toscane (ultima vittoria 14/11/18) e nove per le lombarde (di cui le ultime cinque consecutive). Massimo Bellano: “Per quanto riguarda Monza siamo sicuramente di fronte ad una delle migliori tre squadre del campionato. Credo che in assoluto Monza, Novara e Conegliano siano le tre formazioni più attrezzate del campionato. Con l’arrivo di Larson Monza mette nel suo rooster un’atleta di valore mondiale assoluto. Erano già una squadra ampiamente attrezzati per la vittoria finale, ora hanno una pedina molto importante. Per noi è una partita molto difficile, ma come sempre quando affrontiamo queste squadre, ma molto bella perché ci dà la possibilità di un confronto di altissimo livello che speriamo di riuscire a giocarci nel migliore dei modi. Dobbiamo recuperare le energie spese nella partita di Bergamo e nel poco tempo che abbiamo a disposizione cerchiamo di organizzarci al meglio per farci trovare pronti alla sfida con questo avversario.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Francesca Guarena: “Contro Bergamo mi aspetto una gara combattuta”

    Di Redazione Domenica 13 marzo la Reale Mutua Fenera Chieri è attesa dal penultimo impegno casalingo della regular season. La partita, valida per la decima giornata del girone di ritorno, opporrà al PalaFenera le biancoblù al Volley Bergamo 1991. Fischio d’inizio alle 19.30, con diretta televisiva su Sky Sport Arena. Entrambe le squadre arrivano da un successo nei recuperi che hanno giocato mercoledì. Le ragazze di Bregoli si sono imposte per 1-3 a Perugia interrompendo una serie di cinque sconfitte, mentre le orobiche hanno sorpreso 3-2 Firenze bissando il successo interno (3-0) ottenuto pochi giorni prima contro Roma: 5 punti pesantissimi che hanno fatto risalire Bergamo all’undicesimo posto in classifica con 18 punti. Nei 7 precedenti fra il Chieri ’76 e Bergamo, le biancoblù si sono imposte sei volte. A fare il punto e presentare la partita di domenica è Francesca Guarena, entrata mercoledì a Perugia per due turni di battuta. Nella scorsa stagione la giovane centrale biancoblù aveva fatto il suo debutto assoluto in prima squadra proprio nella Supercoppa contro Bergamo, all’epoca guidata da quel Daniele Turino che oggi la allena in B2 nel Club76 Reale Mutua Fenera Chieri. Sempre contro Bergamo, nella gara d’andata, Francesca ha fatto il suo debutto stagionale. “A Perugia – spiega Guarena – siamo riuscite finalmente a tirare la testa fuori dall’acqua e a ritrovare il nostro ritmo di gioco dopo un periodo un po’ complicato. Si è visto un gruppo unito che ha saputo farsi forza nei momenti difficili. Abbiamo spinto in battuta e il nostro sistema muro-difesa ha funzionato più che bene“. “La partita con Bergamo – continua la centrale – non è assolutamente da prendere sottogamba. Abbiamo già avuto dimostrazioni di quanto questo campionato sia imprevedibile. Loro contro Firenze hanno fatto una grande gara. Sono una squadra agguerrita, impegnata nella lotta salvezza, che si è rinforzata rispetto alla gara d’andata ed è cresciuta. Domenica mi aspetto una gara combattuta in cui dovremo imporci da subito e dimostrare la nostra voglia di vincere“. Guarena fa poi il punto sulla sua stagione, la prima stabilmente nel roster della prima squadra: “Procede bene. Mi sento cresciuta sotto vari aspetti, per questo devo ringraziare le mie compagne che mi stanno dando dei preziosi aiuti. Ho tanta voglia di crescere, lavorare e migliorare. Quel che mi ha sorpreso maggiormente è il livello e l’imprevedibilità del campionato, quest’anno più che mai“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sfida l’Imoco: “Ritroviamo la nostra pallavolo e nulla è precluso”

    Di Redazione Dopo l’amara sconfitta di mercoledì contro Chieri, il calendario ha messo sulla strada della Bartoccini Fortinfissi Perugia per la decima giornata non una squadra qualsiasi ma la temibilissima Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Le Pantere sono reduci dalla vittoria nel derby italiano di Champions League contro Monza. Havelkova e compagne entreranno in campo senza l’obbligo del risultato, fattore che potrebbe dare la serenità ideale per schierarsi senza troppe pressioni, ma soprattutto con la possibilità di lavorare sulle cose da sistemare, vista e considerata l’impossibilità di farlo in palestra con efficacia: i rinvii costringono infatti Perugia a un calendario dai ritmi folli, con 8 partite nel mese di marzo al posto delle 4 originariamente pianificate. Laura Melandri introduce da ex la gara di domenica: “Dobbiamo cancellare subito il ricordo della gara di mercoledì e ripartire con le energie che ci hanno consentito di vincere contro Vallefoglia. Sicuramente Conegliano è la squadra che negli ultimi anni ha dimostrato di essere la più forte, con un roster profondo e tanta qualità. Dovremo ritrovare la nostra pallavolo, questo è fondamentale, poi se riusciremo ad ottenere anche altro sarà il benvenuto. Nelle ultime giornate un po’ tutte le big hanno lasciato qualche punto per strada, quindi per noi nulla è precluso, loro hanno tanti impegni e dunque è fisiologico avere dei cali, speriamo di avere l’occasione per approfittarne“. Quattro i precedenti tra le due formazioni, uno in favore delle umbre (Stagione 2019-2020) e tre vinti da Conegliano (due nella stagione 2020-2021 e uno nella gara di andata della stagione 2021-2022). Gli arbitri saranno Antonella Verrascina e Stefano Caretti. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 13 marzo alle ore 17 al PalaBarton; biglietti in vendita anche online su liveticket.it. La gara sarà visibile in diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar a caccia di punti: “Per noi tutte le partite sono ultime spiagge”

    Di Redazione Muovere la classifica per continuare a sognare la salvezza. Questo l’imperativo in casa Delta Despar Trentino alla vigilia della sfida di domenica 13 marzo sul taraflex dell’Unet E-Work Busto Arsizio, in programma alle 17 alla E-Work Arena. Una sfida dall’alto coefficiente di difficoltà per una Delta Despar reduce dalla fondamentale affermazione in cinque set ottenuta in casa della VBC Casalmaggiore, vittoria che ha permesso alle gialloblù di rimanere nella scia che porta al terz’ultimo posto. La settimana della squadra trentino è stata caratterizzata dagli esami strumentali ai quali sono state sottoposte le infortunate Furlan, Berti e Quiligotti. Gli approfondimenti non hanno evidenziato lesioni, ma la sola Furlan potrebbe recuperare per la sfida di Busto Arsizio. “Ci attende una partita molto impegnativa, come sarà impegnativo l’intero finale di stagione – spiega Matteo Bertini – in questo periodo dobbiamo approcciare tutte le gare allo stesso modo, ovvero considerandole sempre delle finali o delle ultime spiagge. Prendere punti in qualsiasi partita è importante. Busto sarà senza la sua regista titolare Poulter (quasi certamente mancherà anche la seconda alzatrice Monza, n.d.r.), ma rimane una squadra di altissimo livello, rognosa e dotata di individualità molto valide ed esperte“. “Compatibilmente con gli infortuni che stanno caratterizzando questa fase della stagione – continua Bertini – anche in questa settimana abbiamo cercato di allenarci al meglio per preparare nei dettagli la trasferta di domenica: le assenze non devono rappresentare un alibi, ma devono essere uno stimolo a stringere i denti e fare ancora meglio di quanto stiamo già facendo“. Quello in programma domenica sarà il quarto incrocio ufficiale tra Trento e Busto Arsizio con le lombarde sempre vittoriose nei tre precedenti, compresa la gara d’andata risoltasi al tie break. Saranno tre le ex della sfida: Vittoria Piani (a Busto dal 2017 al 2019), Beatrice Berti (a Busto per quattro stagioni tra il 2016 e il 2020) e la centrale trentina, in forza alla Unet E-Work, Rossella Olivotto, alla Delta ad inizio carriera in serie B tra il 2007 e il 2010. I direttori di gara saranno Giuliano Venturi e Andrea Clemente. Diretta su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Pantere sono tornate, prossima avversaria Perugia. Santarelli: “Adesso non fermiamoci più”

    Di Redazione Domenica al PalaBarton di Perugia le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley affronteranno alle ore 17.00 la Bartoccini Fortinfissi nella 10° giornata di ritorno di regular season. Conegliano arriva a questa sfida sulla scia di due belle vittorie, una domenica al Palaverde con Scandicci in campionato e una mercoledì sul campo di Monza nell’andata dei quarti di Champions League; Perugia invece domenica scorsa ha battuto 3-1 Vallefoglia e poi ha perso 3-1 nel recupero infrasettimanale a Chieri. In classifica le umbre sono in piena lotta salvezza, terzultime con 17 punti, una sola lunghezza sulle inseguitrici Trento e Bergamo, ma con ben tre partite ancora da recuperare. La Prosecco DOC Imoco invece è terza con 51 punti (una partita in meno), preceduta da Novara a 52 (una partita in meno) e Monza a 53. Daniele Santarelli: “Torniamo a Perugia dopo tanto tempo e ci arriviamo con buone sensazioni. Dopo un periodo non all’altezza ci stiamo ritrovando, nelle ultime partite abbiamo dimostrato la forza di questa squadra tornando a giocare la nostra pallavolo, riscattando le prestazioni non all’altezza con una ministriscia vincente con Scandicci e Monza che è stata importante sia per i risultati che per la qualità del gioco espresso e dell’atteggiamento mostrato in campo. Adesso non possiamo fermarci e so che però Perugia non sarà un’avversaria facile domenica”. “Prima di perdere a Chieri contro una squadra forte, le nostre avversarie umbre avevano fatto molto bene ad esempio con il 3-2 a Scandicci, hanno avuto qualche alto e basso, ma restano un team temibile, con giocatrici esperte, che sarà a caccia di punti per mettersi al sicuro. Hanno atlete di prima fascia che se trovano la giornata giusta possono mettere in difficoltà chiunque, sta a noi confermare il ritmo delle ultime gare e interpretare bene in match con la voglia di continuare a imporre il nostro gioco. Saremo al completo con tutte e 14 le giocatrici a disposizione, ci sarà anche Sarah Fahr che potrebbe anche ritagliarsi uno spazio in campo perchè dopo tanti mesi di lavoro e rieducazione finalmente è rientrata a tutti gli effetti nel gruppo!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Roma, Barbolini: “Per mantenere il quarto posto ci servono 3 vittorie nette”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley vuole tornare alla vittoria dopo la sconfitta in esterna contro Conegliano nel posticipo della 22° giornata di Serie A1, che ha visto le ragazze di coach Barbolini cedere 3-1 alle venete dopo aver conquistato il primo set. Sulla sua strada c’è però la Acqua & Sapone Roma Volley Club, reduce da una pesante sconfitta a Bergamo (3-0) che ha risucchiato ulteriormente le capitoline nella lotta salvezza. Un appuntamento importante quello contro la squadra di coach Mafrici, che anticipa il cruciale match in Challenge Cup del 16 marzo, quando la Savino Del Bene volerà in Spagna per l’andata della finale della terza competizione per club europea contro CV Tenerife La Laguna. La partita contro Acqua & Sapone Roma Volley si disputerà al PalaRialdoli di Scandicci sabato 12 marzo alle ore 20.30, e sarà l’anticipo della 23° giornata di campionato. Massimo Barbolini: “Ripartiamo dopo un lunghissimo ciclo che è durato da metà gennaio a metà febbraio con questo ciclo più breve che ci porterà verso i playoff. Nel mezzo abbiamo questa bellissima opportunità che è la finale di Challenge Cup, anche se pensiamo come sempre una partita alla volta, quindi al momento ci concentriamo sulla regular season e a difendere il quarto posto. Per fare questo sappiamo che dobbiamo vincere almeno tre partite bene e fare assolutamente almeno nove punti”. “Ci proveremo a partire dal match contro Roma, una squadra che sta cercando di raccogliere punti per la salvezza e che verrà qui sicuramente senza guardare alla classifica. Così bisognerà fare anche noi, perché penso che anche nell’ultima gara contro Conegliano abbiamo giocato una buona partita, e siamo in crescita dal punto di vista di squadra. Dobbiamo comunque utilizzare questo mese per migliorare ulteriormente al fine di presentarci ai playoff al meglio possibile. Il miglior modo è quello di fare un buon risultato sabato e poi dopo pensare alla trasferta di Tenerife.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo pronta per un’altra sfida: “Fiduciosi e combattivi come lo siamo stati mercoledì”

    Di Redazione È stata una settimana speciale per il Volley Bergamo 1991: due vittorie hanno dato morale, punti e convinzione, perché prima Roma e poi Firenze si sono dovute arrendere alla determinazione della squadra orobica. Ancora non si è spenta l’eco del finale travolgente nel recupero infrasettimanale con Il Bisonte, e la domanda per il coach Stefano Micoli è inevitabile: più arrabbiato per il terzo set sfumato ai vantaggi o più orgoglioso per la reazione nel tie break? “Il peso – risponde il coach bergamasco – va tutto sull’aver ripreso la partita. Lo svantaggio era più eclatante nel quinto set e lo abbiamo risolto in modo encomiabile, portandolo a casa e guadagnando la vittoria. Punto perso? Va considerato che c’è anche l’avversario, quindi ci possono stare alcuni errori da parte nostra. Stavamo gestendo bene il terzo set, avevamo buone percentuali di cambio palla e lo abbiamo regalato a Firenze con alcune battute sbagliate, ma questo fa parte del gioco ed è un aspetto che miglioreremo“. “È chiaro che aver fatto 3 punti sarebbe stato perfetto – conferma Emma Cagnin, miglior giocatrice della gara con Firenze – anche per muovere ancora di più la classifica e stare più tranquille nelle prossime partite. Però oggi dobbiamo essere contente di aver dimostrato di saper lottare fino alla fine, anche quando sembra tutto perduto“. “Dobbiamo continuare a guardare le partite una dopo l’altra, pensando di dover fare punti con tutti – è l’indicazione di coach Micoli, che già pensa alla prossima sfida con la Reale Mutua Fenera Chieri: “Una squadra ben consolidata da anni, con un telaio che gira bene da diverse stagioni e non è più una sorpresa. Ha avuto qualche battuta d’arresto, ma fisiologica: rimane in sesta posizione in classifica e tra le outsider è tra le migliori. Esprime un gioco veloce ed è stata tra le prime ad avere una pallavolo moderna. Sarà una partita non facile, ma viste le nostre qualità a muro, di realizzazione in attacco e l’intesa con i centrali mostrate con Firenze, rimaniamo fiduciosi e combattivi come lo siamo stati mercoledì“. “Sono belle toste: una squadra molto ordinata e precisa – aggiunge Cagnin – sarà una bella partita, anche perché vogliamo riscattarci rispetto all’andata, quando siano state, secondo me, al di sotto delle nostre potenzialità“. La schiacciatrice è ormai abituata sia ad entrare in corsa che a partire da titolare. Un’evoluzione che l’ha resa preziosa per la squadra, al punto che Di Iulio, nella gara con Il Bisonte, si è affidata a lei anche nei punti “bollenti” dei finali di set: “E sentire la fiducia delle compagne mi rende un sacco felice. Penso di essere cambiata da inizio stagione: prima mi facevo prendere dall’ansia, adesso forse più dalla fretta in alcuni momenti, quando le emozioni vanno a duemila e si finisce per smettere di pensare e di stare tranquilli. Credo di avere avuto un’evoluzione: prima avevo paura, ora voglia di fare troppo! Nelle prime gare da titolare ero un po’ ansiosa, nervosa, perché non è che capiti tutti i giorni di giocare titolare in A1. Partendo dalla panchina ci si sente forse più leggeri, con meno responsabilità, però ora sto cercando di entrare serena in qualunque momento. Perché, quando serve, serve“. E ora cosa serve? “Essere superconcentrate sempre, ora che abbiamo preso il ritmo. Il fatto che ci siano molte squadre in pochi punti, ci tiene sul pezzo e ci mette quel pepe in più per spingere, perché tutto può cambiare di gara in gara. È uno stimolo che può aiutarci“. L’appuntamento è per domenica 13 marzo alle 19.30 al PalaFenera di Chieri e in diretta su SkySport Arena. La gara, arbitrata da Ubaldo Luciani e Vincenzo Carcione, sarà visibile anche su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO