consigliato per te

  • in

    Firenze fa visita a Bergamo: in palio punti preziosi per la Coppa Italia

    Di Redazione Dopo la sconfitta subita a Monza ed il successivo riposo dovuto all’anticipo della gara con Conegliano, Il Bisonte Firenze è pronto per affrontare la quarta trasferta consecutiva nella gara che vale la dodicesima giornata del girone d’andata, in programma per domenica 19 dicembre alle 17 in casa del Volley Bergamo 1991. La squadra orobica è reduce dalla sconfitta per 3-0 subita a Cuneo, ma è aritmeticamente ancora in corsa per i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa, assieme alle bisontine, a Casalmaggiore e alla stessa Cuneo. “Nonostante l’organico ora un po’ ridotto – commenta Massimo Bellano – Bergamo è una buona squadra, che non viene da un periodo facilissimo ma quindici giorni fa con Chieri aveva fatto un’ottima gara. In casa, più che in trasferta, dimostrano di avere delle carte da giocarsi; è un campo molto difficile e temibile per cui dobbiamo prendere questa squadra con le dovute cautele“. “L’elemento più rappresentativo per loro è la schiacciatrice Lanier, terminale di tutto il loro gioco d’attacco – continua l’allenatore del Bisonte – noi dovremo cercare di controllarla e contenerla e da lì partire per fare la nostra partita, che è molto importante sia nell’ottica del campionato che stiamo facendo, sia per chiudere il discorso relativo alla Coppa Italia e raggiungere così un primo traguardo molto importante per la società. Attenzione a Bergamo, e cerchiamo di fare tutto quello che sappiamo per riuscire a raggiungere il risultato“. Le ex della sfida sono tre: a Bergamo c’è Alicia Ogoms, a Firenze nella passata stagione, mentre nelle file del Bisonte ci sono Carlotta Cambi, che ha vestito la maglia di Bergamo nella stagione 2018-19 e capitan Sorokaite, a Bergamo dal 2006 al 2009, con due Champions League e una Coppa Italia all’attivo. I precedenti fra le due squadre sono 13 (tutti in A1), con 7 vittorie per Firenze (di cui le ultime sei consecutive) e 6 per Bergamo (di cui l’ultima al Mandela Forum il 14 gennaio 2017, per 2-3). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, sfida salvezza a Trento. Arciprete: “Serviranno determinazione e pazienza”

    Di Redazione A due gare dalla fine del girone di andata, l’Acqua & Sapone Roma si prepara a uno degli incontri più caldi di questa fase. Le capitoline guidate da coach Stefano Saja affronteranno nella seconda trasferta consecutiva la Delta Despar Trentino nel match valido per l’anticipo della dodicesima giornata di campionato. Con le padrone di casa fanalino di coda della classifica provvisoria (5 punti) e l’Acqua & Sapone terzultima, la gara ha tutte le caratteristiche per essere considerata un appuntamento importante per entrambe le formazioni a caccia di punti per risalire la classifica. Il match sarà trasmesso sabato 18 dicembre alle ore 19.30 in diretta su Volleyball World, visibile solo con abbonamento. La formazione trentina guidata da coach Bertini, assistente di Davide Mazzanti con la nazionale italiana femminile campione d’Europa, è alla ricerca del giusto ritmo e di un successo che manca dalla prima giornata di campionato. La squadra è però motivata a fare bene: l’ottimo gioco corale espresso nella sfida portata al tie-break con la favorita Busto ha concesso un punto importante e tanto morale al sestetto per mettersi all’inseguimento dell’obiettivo stagionale. Roma non stenterà ad allestire una risposta adeguata, potendo contare su un gruppo sempre più coeso e all’altezza, come dimostrato in campo contro formazioni di alto livello tecnico. La sconfitta in trasferta contro Busto ha lasciato dell’amaro per non aver portato a casa nemmeno un set, tuttavia ha permesso alle giallorosse di acquisire ulteriore consapevolezza sul proprio potenziale e sugli errori da evitare per poter conquistare punti e giocarsi le gare fino in fondo. Quella di domani è una di queste e le Wolves sono cariche per esprimere tutto il loro valore. Alessia Arciprete, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Trento è per certo un’avversaria ostica. Durante la settimana abbiamo lavorato tanto sui sistemi di gioco e sappiamo che se restiamo concentrate su di noi senza mollare nelle situazioni più complicate, possiamo fare tanto. Ci vorrà tanta determinazione e anche tanta pazienza. Sarà una bella sfida. Ci mancherà sicuramente il calore del nostro pubblico, ma sappiamo che i nostri tifosi saranno pronti a fare il tifo per noi anche da casa.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in trasferta a Cuneo. Melli: “Vincere sarebbe un bel regalo di Natale”

    Di Redazione La Bartoccini-Fortinfissi Perugia è in viaggio verso Cuneo per la dodicesima Giornata del Campionato di Serie A1 Femminile, ad attenderle la Bosca S. Bernardo che reduce dalla vittoria di domenica scorsa contro Bergamo, non vede l’ora di provare a fare il bis, sfruttando ancora una volta il vantaggio di giocare tra le mura amiche del sul Palazzetto dello Sport. Alla sfida invitate anche le telecamere di Rai Sport+ HD che sul canale 58 del digitale terrestre manderanno in onda la gara a partire come di consueto dalle 20.30 (commento di Giulia Pisani e Marco Fantasia). Per le ragazze di coach Cristofani una settimana fitta d’impegni questa appena trascorsa, vista la gara contro Monza disputata lunedì sera, nell’occasione del posticipo le umbre hanno fatto vedere il loro miglior gioco a sprazzi mancando però di cinismo nel momento più delicato del match compromettendolo. Sarà dunque fondamentale mostrare di aver imparato la lezione per proseguire il percorso che porta verso la fine dell’anno nel migliore dei modi. Giulia Melli sottolinea l’importanza della partita di domani. “Quest’anno tutte le gare contano moltissimo e sono importanti, ma vista la nostra situazione di classifica questa con Cuneo ha un’importanza doppia, vincere sarebbe un bel regalo di Natale per noi, affrontare questi giorni con una vittoria ci darebbe la carica giusta per affrontare la gara di Santo Stefano con ancora più grinta, perché se è vero che le vittorie ti aiutano a vincere, perdere ti abitua alla sconfitta, più si vince e più si ha voglia di provare quella bella sensazione, noi in questo momento siamo affamate e sarebbe ora di saziare questo appetito. Questa settimana in palestra abbiamo spinto molto, avendo giocato lunedì sera abbiamo avuto meno tempo del solito per organizzare il lavoro e quindi è stato tutto più condensato, una vera e propria full-immersion”. – I dettagli che faranno la differenza. – “Sicuramente, anche se è banale da dire, per avere la meglio dovremo mettere la palla a terra, dovremo essere concentrate e fare il nostro gioco, senza farci trascinare nel loro ritmo, sarà fondamentale cercare d’imporci da subito“. Unica ex del match Beatrice Agrifoglio, in cabina di regia per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia lo scorso anno (Stagione 2020-21). Il match sarà diretto da Roberto Boris e Armando Simbari. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Trasporti Pesanti contro Busto Arsizio: “Servono passione e orgoglio”

    Di Redazione La VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore torna tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona e lo fa per affrontare la difficile sfida contro la Unet E-Work Busto Arsizio, per la prima volta in diretta su Sky Sport Arena. La gara, infatti, si giocherà domenica 19 dicembre alle ore 19.30, orario del posticipo televisivo. Dirigono Marco Braico e Giuliano Venturi. “Credo che dovremmo affrontare la prossima partita con un alto spirito competitivo – dice M’Kaela White – sappiamo tutti che Busto è un’ottima squadra, ma dobbiamo ricordarci di giocare con passione e orgoglio sul nostro campo di casa. Penso che se saremo in grado di curare i piccoli dettagli e giocare con così tanto coraggio e grinta, domenica sera saremo una squadra davvero difficile da affrontare“. Nessuna tra le giocatrici di Casalmaggiore è stata una giocatrice bustocca, mentre tra le farfalle sono ben quattro le ex: Olivotto, Gray, Stevanovic e Lucia Bosetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match per Scandicci contro Novara: “Un bel test, aspettiamo conferme”

    Di Redazione Dopo essere approdata ai quarti di finale di Challenge Cup, la Savino Del Bene Scandicci si prepara a scendere nuovamente in campo in campionato, e sarà una partita da non perdere: domenica 19 dicembre, alle 17 al Palazzetto di Scandicci, per la dodicesima giornata di campionato, arriverà la Igor Gorgonzola Novara. 21 i precedenti ufficiali tra le due formazioni: 17 partite vinte da Novara e 4 dalla Savino Del Bene Volley Scandicci. Tra le ex della gara troviamo la schiacciatrici di Scandicci Veronica Angeloni (passata da Novara nella stagione 2005-2006), il libero Francesca Napodano (dal 2019 al 2021 in Piemonte), Letizia Camera (che ha iniziato la sua carriera sportiva proprio nelle giovanili di Novara), e coach Massimo Barbolini, passato dal Piemonte dal 2017 al 2020 e che alla guida di Novara vinse anche la CEV Champions League nel 2019. Proprio Massimo Barbolini presenta così l’incontro: “Sappiamo che sarà una partita difficile, perché tutti conosciamo il valore di Novara che anche quest’anno è nelle prime posizioni della classifica e sta facendo molto bene, avendo perso solo una partita con Conegliano. È una squadra quindi che si presenta da sola per il suo valore. Per quel che riguarda noi è un bel test perché veniamo da 4 vittorie consecutive in 10 giorni con avversarie non dello stesso valore di Novara ma che sono risultate comunque importanti sia per il campionato che per la coppa. Aspettiamo ulteriori conferme di crescita e speriamo che la partita di domenica ce le dia“. La partita sarà visibile, previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, caccia ai tre punti contro Perugia per ipotecare i quarti di Coppa Italia

    Di Redazione Seconda gara casalinga consecutiva per la Bosca S.Bernardo Cuneo, che sabato 18 alle ore 20:30, con diretta su Rai Sport e su Volleyball World TV, cercherà la terza vittoria di fila contro un’agguerrita Bartoccini-Fortinfissi Perugia. Conquistare un successo da tre punti significherebbe porre una seria ipoteca sulla qualificazione ai quarti di Coppa Italia in programma mercoledì 29 dicembre e giocarsi le chance di un difficile ma non impossibile settimo posto nel Boxing Day con la Unet e-work Busto Arsizio che chiuderà il girone di andata. Noemi Signorile (palleggiatrice Bosca S.Bernardo Cuneo): “Una partita molto importante per noi in chiave Coppa Italia e perché vogliamo riscattare le quattro sconfitte con Perugia della passata stagione. Non sarà semplice perché Perugia ha delle giocatrici molto forti. Arriveranno qui affamate e vogliose di riscatto, ma noi saremo pronte perché vogliamo allungare la nostra serie di vittorie. Rispetto alla partita con Bergamo mi aspetto uno step in più nella continuità. Sarà bello trovare dall’altra parte della rete un’amica come Valentina Diouf, con cui ho giocato insieme a Busto e in Nazionale“. I PRECEDENTI – Perugia avanti 4-3 e vincitrice dei quattro confronti della passata stagione tra regular season e playoff. LE EX – Beatrice Agrifoglio ha vestito la maglia di Perugia nella passata stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino in casa contro Roma, Bertini: “Tappa fondamentale per il nostro cammino”

    Di Redazione Sarà un sabato sera importantissimo quello che andrà in scena domani alla BLM Group Arena. La Delta Despar Trentino, infatti, ospiterà l’Acqua & Sapone Roma Volley Club in un un match in cui i punti in palio varranno moltissimo, vista la fame di punti salvezza del sestetto di Bertini, quanto mai determinato a risalire la classifica e a ritrovare un successo che manca dalla prima giornata di campionato. Avversario di turno delle gialloblù sarà la formazione capitolina guidata da Stefano Saja, una neo promossa che al pari delle trentine ha come obiettivo primario quello di centrare la salvezza. QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Dopo la trasferta di Novara la squadra ha immediatamente iniziato a preparare la delicatissima sfida contro Roma, dovendo però fare i conti in settimana con qualche problemino di natura fisica. “Sappiamo che quella con Roma rappresenta per il nostro cammino una tappa fondamentale – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – In settimana abbiamo dovuto fare i conti con diversi acciacchi e speriamo nelle ore che precedono la gara di poter recuperare più atlete possibili. Anche Piani ha iniziato ad allenarsi con la squadra ma pure per lei una decisione definitiva sarà presa solamente poche ore prima del fischio d’inizio. Stiamo cercando di ricompattarci al meglio dopo la sconfitta di Novara perché siamo consapevoli che in chiave salvezza la sfida con Roma sarà importantissima. Stiamo cercando di trovare un gioco performante, quello che a tratti abbiamo mostrato contro Busto Arsizio ma non contro Novara, gara in cui abbiamo invece subìto il nostro avversario”.QUI ROMA VOLLEY CLUB. Roma Volley Club è un nuovo progetto che unisce Roma Volley Group (A1 femminile) e Roma Volley (maschile, attualmente in serie B) in un unico club composto da prime squadre e giovanili d’eccellenza. Nel 2015/16 raggiunge la quarta serie nazionale e chiude il proprio girone al primo posto, ottenendo la promozione in B1, categoria dove debutta nella stagione successiva. Nonostante la retrocessione in B2, la squadra viene ripescata in B1. Nell’estate 2018 acquista il titolo sportivo dal San Lazzaro, esordendo in A2 per l’annata 2018/19: tuttavia la squadra retrocede immediatamente in B1. Nell’estate 2019 nasce una collaborazione con la società maschile dell’APD Roma, facendo mutare alla società il nome in Roma Volley Club e nel contempo viene ripescata in A2. Nella stagione 2020/21 si qualifica per la prima volta alla Coppa Italia di A2, venendo eliminata ai quarti di finale. Al termine del campionato scorso, grazie al primo posto nella pool promozione, viene promossa in A1. In estate, confermato in panchina il tecnico della promozione, Stefano Saja, inserisce nove pedine nel proprio roster: tra queste spiccano i nomi dell’opposto bielorussa Klimets, dell’alzatrice americana Bugg e della schiacciatrice tedesca Stigrot, oltre alle italiane Cecconello, Venturi e Pamio.CURIOSITÀ. Quello in programma sabato sera sarà il terzo incrocio ufficiale tra Trento e Roma. Gli unici due precedenti si riferiscono alla regular season della stagione 2019/2020 in serie A2: in entrambe le occasioni la compagine gialloblù ha ottenuto l’intera posta in palio. L’unica ex dell’incontro sarà la centrale di Roma Sofia Rebora che ha vestito la maglia della Delta per una stagione in serie A2 nel 2016/2017. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ospita Monza, Kosheleva: “Più la sfida è grande più questo deve ispirarci”

    Di Redazione Seconda partita casalinga consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che ospiterà al PalaCarneroli di Urbino sabato 18 dicembre alle 17 la Vero Volley Monza, una delle principali pretendenti allo scudetto 2021/22, al momento terza in classifica alle spalle di Conegliano e Novara. Il match è valevole per la dodicesima giornata di Serie A1 femminile. Così racconta la settimana della sua squadra la capitana biancoverde Tatyana Kosheleva: “Questa partita per noi sarà una grande sfida e questo deve darci ispirazione a dare il massimo in campo, tutte insieme. Inoltre, giocando in casa, potremo contare sulla speciale atmosfera che si crea e il grande sostegno che ci fanno sentire i nostri tifosi. Spero e credo che questa partita possa essere piacevole e soddisfacente per noi contro una squadra così forte”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO