consigliato per te

  • in

    Anche Roma-Vallefoglia rinviata: casi di Covid-19 nel gruppo squadra di casa

    Di Redazione Non ha pace la Serie A1 femminile, che continua a subire modifiche nel calendario. Infatti, anche la gara del 26 dicembre tra Acqua & Sapone Roma Volley Club e Megabox Volley Vallefoglia è stata rimandata a data da destinarsi per casi di positività nel gruppo squadra delle padrone di casa. Il Boxing Day di Santo Stefano, per il momento, conta le sole partite Novara-Chieri e Perugia-Casalmaggiore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Santo Stefano, causa covid, salta anche il match tra Firenze e Scandicci

    Di Redazione La partita tra Il Bisonte Firenze e la Savino del Bene Scandicci è rinviata a data da destinarsi causa Covid-19. I biglietti acquistati per la gara del 26/12 saranno validi per l’ingresso alla stessa partita che si terrà nella nuova data, oppure potranno essere rimborsabili sulla piattaforma di TicketOne. Caos Coppa Italia – Le due squadre restano ora in attesa dei risultati delle gare dell’ultima giornata di campionato: come da decisione del Consiglio di Amministrazione della Lega Volley Femminile, gli accoppiamenti per i quarti di finale di Coppa Italia Serie A1 saranno stabiliti secondo classifica avulsa, stilata al termine delle gare in programma per il 26 dicembre, in accordo con le vigenti norme federali in materia” si legge nel comunicato di Firenze. 3 Gare rinviate – Sono tre ad ora le gare rinviate nella tredicesima giornata: Unet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo CuneoIl Bisonte Firenze – Savino Del Bene ScandicciAcqua & Sapone Roma Volley Club – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia​ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VBC in trasferta a Perugia, Zambelli: “Gara per noi decisiva in chiave salvezza”

    Di Redazione E’ arrivata l’ultima del girone di andata della Regular Season per la Stagione 2021/2022 della Serie A1 Femminile e la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è già pronta a partire in direzione Perugia dove affronterà, al Pala Barton, le padrone di casa della Bartoccini Fortinfissi nel match di Santo Stefano alle ore 18.15. Dirigono Maurizio Canessa e Serena Salvati, la gara sarà trasmessa in diretta streaming su VolleyBall World.  LE ULTIME DA CASALMAGGIORE – Gara importante per morale e classifica per capitan Marta Bechis e compagne che nel “boxing day” affrontano sì il fanalino di coda della classifica ma in una gara assolutamente da non sottovalutare anche se l’obiettivo Coppa Italia è sfumato. “Questa partita per noi diventa decisiva in chiave salvezza – dice Marina Zambelli – avendo sbagliato le ultime possibilità di fare punti prima della fine del girone di andata. Loro sono nella nostra stessa situazione quindi sarà importantissimo entrare in campo con il giusto atteggiamento per fare la nostra miglior prestazione possibile”. Una vittoria a Perugia sarebbe importante anche in chiave girone di ritorno. “Per noi diventa fondamentale – conclude Zambelli – fare bene in vista di un inizio di girone di ritorno molto complicato in cui incontreremo squadre molto forti contro le quali giocare bene potrebbe non bastare“. L’head coach Martino Volpini, coadiuvato da coach Tommy Zagni e dall’assistant Michele Moroni, avrà a disposizione capitan Bechis e Di Maulo al palleggio, Malual in opposto con Rahimova out ma con Mangani pronta al doppio ruolo per dare fiato alla giocatrice con la maglia numero 10, Zambelli, Guidi e White al centro, Shcherban, Braga e Szucs in banda con Carocci libero e Ferrara pronta a dare una mano nel giro dietro. LE EX – Tra le rosa nessuna giocatrice ha vestito la maglia di Perugia mentre tra le umbre Sirressi, Melandri e Guerra sono state giocatrici di Casalmaggiore.  LA GIORNATA – Due le gare rinviate a data da destinarsi (Conegliano – Bergamo e Monza – Trento), il resto delle gare in contemporanea alle ore 18.15. Derby piemontese tra Novara e Chieri, Roma accoglie Vallefoglia, diretta Rai Sport per il derby fiorentino tra Bisonte e Scandicci, diretta Sky Sport tra Busto e Cuneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia chiude l’anno a Roma. Mancini: “Mi aspetto una partita difficile e combattuta”

    Di Redazione

    Si chiude a Roma il 2021 della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, un anno indimenticabile che ha visto la neonata società del presidente Angeli conquistare la serie A1 al primo tentativo con il successo nella finale play-off contro Pinerolo.

    La prima parte della stagione di A1 è stata molto impegnativa, ma le tigri sono in piena corsa per raggiungere il loro obiettivo: conservare la A1 a Vallefoglia. Il prossimo incontro, un vero e proprio confronto diretto che chiuderà il girone di andata, vedrà le biancoverdi affrontare in trasferta l’Acqua & Sapone Roma domenica 26 dicembre alle 18.15.

    La classifica, strettissima, vede cinque squadre in due punti, con Megabox, Bergamo e Trento a 9 punti e Perugia e Roma ad 8, ma il calendario ha subito alcuni cambiamenti: sono state rinviate per motivi sanitari sia la partita della scorsa settimana Bergamo-Firenze che due in programma domenica 26, Conegliano-Bergamo e Monza-Trento.

    Acqua & Sapone-Megabox sarà diretta da Marco Turtù e Bruno Frapiccini e trasmessa in diretta streaming su Volleyball World Tv (www.volleyballworld.tv).

    Così racconta la settimana della sua squadra la centrale Giulia Mancini: “Per me si tratta di un derby, io sono nata ad Aprilia e giocare una partita del genere nel palazzo dello sport più importante della città che è come fosse casa mia proprio contro la squadra di Roma per me è molto stimolante. Sono molto carica, per come sono fatta io queste sono le partite che amo di più. Abbiamo lavorato molto duro in settimana, già un minuto dopo la partita di Monza abbiamo rivolto tutte le nostre energie verso questo confronto, che è molto importante per noi. Abbiamo dedicato attenzione massima a tutti gli aspetti: fisico, tecnico, tattico e mentale, spingendo molto. Mi aspetto una partita difficile, combattuta, loro hanno giocatrici forti e credo che daremo uno spettacolo piacevole”. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la gara UYBA-Cuneo: riscontrate quattro positività nel gruppo squadra piemontese

    Di Redazione La partita tra Unet e-work Busto Arsizio e Bosca San Bernardo Cuneo è rinviata a data da destinarsi. La decisione, presa in mattinata in accordo con Lega Pallavolo Serie A Femminile, si è resa necessaria in seguito all’accertata positività al Covid-19 di quattro membri del gruppo squadra piemontese. I quattro componenti del gruppo squadra positivi al Covid-19 sono stati posti in isolamento fiduciario; Cuneo Granda Volley applicherà come sempre i protocolli in vigore, in accordo con le autorità sanitarie. La situazione è costantemente monitorata dallo staff medico biancorosso, che nei prossimi giorni effettuerà ulteriori screening per accertare eventuali nuove positività. Le farfalle rimangono dunque alla finestra, in attesa dei risultati delle gare dell’ultima giornata di campionato: come da decisione del Consiglio di Amministrazione della Lega Volley Femminile, gli accoppiamenti saranno stabiliti secondo classifica avulsa, stilata al termine delle gare in programma per il 26 dicembre, in accordo con le vigenti norme federali in materia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile: “Amo la pallavolo, è la mia vita da tantissimi anni”

    Di Redazione “Amo la pallavolo, è la mia vita da tantissimi anni”. Così esordisce Noemi Signorile nell’intervista rilasciata a Ilaria Blangetti. Classe 1990, torinese di nascita, la capitana biancorossa è legata al Cuneese da sempre (i nonni hanno infatti vissuto a Manta) “Sono i luoghi della mia infanzia, e per questo la sento un po’ casa”. Csm Bucarest, Cannes… Signorile ha giocato anche all’estero e cambiato diverse case. Poi l’arrivo a Cuneo dov’è capitana da due stagioni. “A Cuneo sto bene, l’anno scorso ho vissuto poco la città a causa del Covid­19. Senza pubblico, con l’impossibilità di fare molte cose, non ho potuto godermela, ma avevo già capito che c’era un bel clima. Quest’anno con il Palazzetto aperto al pubblico è bellissimo, mi trovo bene come club e città, oltre che come tifosi. Inoltre sono vicina a casa, i miei genitori possono vedere tutte le partite, anche se mi hanno sempre seguita, ovunque, anche all’estero. Per me giocare nella mia regione è importante”. Noemi ha sempre “masticato” sport: “In famiglia lo sport c’è sempre stato, ho provato di tutto, dal tiro con l’arco al nuoto, ma volevo provare uno sport di gruppo. Poi a 13 anni ho scoperto la pallavolo e da lì ho capito che sarebbe diventata parte importante della mia vita”. E di pallavolo si parla anche fra le mura di casa, a Novara, con il marito Iacopo Morri, conosciuto quando era assistente allenatore nella Igor dove giocava Noemi. Le cuneesi arrivano da una vittoria al tie­break contro Perugia, conquistando i due punti necessari per accedere ai quarti di Coppa Italia: “Non è stata certo una delle partite più belle che abbiamo giocato, l’importante era comunque portare a casa il risultato – aggiunge­. Abbiamo vinto e per questo siamo contente. Il nostro punto debole è sempre stato quello di non essere molto continue ed entrare in difficoltà in alcuni momenti, sotto questi aspetti con Perugia abbiamo fatto importanti passi avanti. Siamo rimaste sempre lì con la testa”. (fonte: La Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Santo Stefano a caccia di tre punti contro Cuneo

    Di Redazione Siamo al rush finale! Il Boxing Day del 26 dicembre proporrà agli appassionati di volley un finale di girone di andata thriller, con tanti verdetti ancora da sancire: al termine degli incontri, tutti in programma alle 18.15, verrà infatti stilata la classifica delle prime otto, che parteciperanno ai quarti di finale di Coppa Italia (29 o 30 dicembre), con vista sulle Finali di Roma del 5 e 6 gennaio. La Unet e-work vuole giocarsi la gara secca di fine anno in casa e per farlo deve vincere da tre punti e sperare che la Savino del Bene (quarta a pari punti delle farfalle, 26) perda almeno un punto nel derby con il Bisonte Firenze. Con i rinvii dei match Conegliano – Bergamo e Monza – Trento varrà la classifica avulsa, che terrà conto del rapporto punti/gare giocate come prima discriminante, ma non porterà variazioni alla UYBA e alle dirette concorrenti. In attesa dunque di Busto – Scandicci, c’è da giocare un match difficile. Alla e-work Arena arriva la Bosca San Bernardo Cuneo, sicura del suo ottavo posto a quota 16 punti e reduce dalla vittoria casalinga per 3-2 su Perugia. Imbottita di ex biancorosse (Spirito, Degradi, Signorile e Stufi), la squadra di Pistola è ben costruita e dovrebbe scendere in campo con Signorile in regia in diagonale con la francese Gicquel (ex Conegliano), in banda Kuznetsova e l’olandese Jasper (da Brescia), al centro Stufi e Squarcini, Spirito libero. La UYBA, con Bressan e Gray con ogni probabilità ancora out, dovrebbe riproporre il 6+1 visto a Stoccarda e a Cremona, con Ungureanu in posto 4. Due le ex anche tra le farfalle: Zannoni e Ungueranu. Così Sofia Monza: “E’ stato un peccato uscire dalla CEV Cup, ma quella sconfitta non ci ha spente, anzi. Una battuta d’arresto può trasformarsi in una spinta perché è dai momenti di difficoltà che si capisce se una vera squadra è brava a reagire e giocare ancora meglio. Già contro Casalmaggiore abbiamo dato importanti segnali e vogliamo chiudere al meglio il girone di andata facendo una bella partita anche con Cuneo, senza guardare cosa succederà nel derby di Firenze. Siamo una squadra che può giocarsela con tutte, anche con le avversarie che stanno sopra in graduatoria: dobbiamo crederci e dare sempre il massimo”. La partita sarà trasmessa in diretta tv su SkySport Arena e in streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il rinvio della sfida tra Bergamo e Conegliano

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato questa mattina il rinvio a data da destinarsi dell’incontro tra Volley Bergamo 1991 e Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano in programma domenica 26 dicembre. Una decisione scontata, visti i 9 casi di positività al Covid-19 riscontrati nella squadra orobica (che aveva già dovuto saltare la sfida contro Firenze). La società ha comunicato che i biglietti già acquistati tramite piattaforma telematica saranno rimborsati automaticamente. Il rinvio di Bergamo-Conegliano rende ancora più complicata la corsa verso i quarti di finale di Coppa Italia, che si dovrebbero disputare il 29 dicembre. Le 8 squadre qualificate sono già note (e, al momento, tutte potrebbero scendere in campo regolarmente), ma la classifica resta in sospeso: la Lega dovrà decidere come determinare gli abbinamenti. In precedenza era già stata rimandata la gara tra Monza e Trento, anch’essa valida per l’ultimo turno di andata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO