consigliato per te

  • in

    Milano torna alla vittoria in campionato, superando Cuneo con il massimo scarto

    Non concede nemmeno un set la Numia Vero Volley Milano alla Honda Olivero Cuneo. Nella quarta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà, le ragazze del Consorzio si sono imposte con un netto 3-0 (25-15, 25-23, 25-22) esaltando il pubblico del Palalido di Milano fin dai primi palloni.

    Orro e compagne hanno dominato, grazie ad un avvio aggressivo, il primo parziale (chiuso 25-15) costringendo così Cuneo ad una reazione, che è arrivata nella seconda frazione. Le piemontesi infatti si sono dimostrate più combattive, portando Milano a dover risolvere diverse situazioni insidiose, ma a chiudere con Sylla sul 25-23. Il terzo set ha visto ancora la Numia partire forte, ma subire poi il sorpasso delle ospiti, che tuttavia sul finale non sono riuscite ad essere incisive e portare così il match al quarto set. 

    MVP della sfida Myriam Sylla, autrice di 11 punti. Top scorer del match Paola Egonu con 26 palloni a terra. Ancora una volta grande prestazione al servizio per le meneghine, incisive con 7 battute vincenti, tre delle quali di Orro. Prosegue ora l’intenso tour de force di Milano in Campionato; mercoledì 15 gennaio alle ore 20:00 Milano sarà a Palazzo Wanny per affrontare Il Bisonte Firenze. 

    1° set – Si esalta subito il Palalido di Milano con i primi due punti per la Numia messi a segno da Sylla e Kurtagic (2-0). Una partenza aggressiva per le ragazze di Lavarini che sul 6-1 costringono la panchina di Cuneo al time-out. Al rientro in campo, le padrone di casa non hanno nessuna intenzione di rallentare e con l’ace di Kurtagic raggiungono velocemente il 10-3.

    Poco dopo anche Egonu mette a terra il servizio vincente del 13-4 e il lungolinea del +10 (16-6). Cuneo prova ad avvicinarsi, ma Sylla trova il 18-8. Dopo la sospensione di coach Pintus, cambia poco la trama del set con le meneghine che toccano quota 21-10. Nonostante la Honda Olivero ne abbia annullati due, con ben dieci set point a disposizione, la Numia Vero Volley si aggiudica il parziale 25-15.

    2° set – Come nel set precedente, ad inaugurare la seconda frazione è Sylla, ma questa volta le piemontesi non vogliono lasciar scappare Milano e si mantengono in parità. Il monster block di Heyrman sul 6-4 prova a staccare per la prima volta nel set le meneghine, ma Cuneo ristabilisce l’equilibrio. Ci pensa Egonu a far respirare le sue compagne con due vincenti consecutivi e il +4 (12-8).

    E’ più combattiva la Honda Olivero che in questo parziale si mantiene a distanza ravvicinata, fino al -1 (17-16) e sospensione per coach Lavarini. Milano prova ancora a staccarsi, ma Cuneo si riporta sempre a -1 (21-20). Prima del time-out per coach Pintus, entra in campo Guidi che alla ripresa mette a terra l’ace del 23-20, mentre Egonu trova il primo set point (24-22). Dodson lo annulla, ma Sylla non si lascia sfuggire l’occasione e chiude 25-23.

    3° set – Il turno al servizio di Orro si rivela efficace in apertura di terzo set, portando Milano subito 4-0. Le piemontesi si riportano sotto e trovano la parità sul 6-6. Sull’8-10 arriva il primo break della serata per Cuneo che si porta al comando, mentre sul 9-12 coach Lavarini preferisce richiamare le sue ragazze. Milano lascia scappare avanti le avversarie, ma con Sylla in battuta ritrova la parità (14-14).

    Le ospiti si mantengono sempre a due lunghezze di vantaggio, costringendo la Numia ad inseguire (18-21). Con Sylla Milano trova il 21-21 e può ripartire. Due monster block consecutivi di Kurtagic portano avanti la Numia (23-22). L’ace di Sylla garantisce a Milano due match point e con Egonu si chiude la sfida contro Cuneo (25-22).

    Numia Vero Volley Milano 3Honda Olivero Cuneo 0(25-15, 25-23, 25-22)

    Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Guidi 1, Heyrman 4, Orro 4, Konstantinidou, Kurtagic 4, Smrek, Sylla 11, Egonu 26, Daalderop 10. N.E.: Pietrini, Danesi, Fukudome (L). All. Lavarini.Honda Olivero Cuneo: Turco, Colombo, Martinez, Cecconello 5, Panetoni (L), Dodson 12, Bjelica 3, Bakodimou 8, Signorile 1, Kapralova 11, Sanchez Savon. N.E.: Polder, Scialanca (L), Lazic. All. Pintus.

    Arbitri: Giovanni Ciaccio, Antonella VerrascinaNOTE – Spettatori: 3727. Durata set: 21′, 29′, 28′. Tot: 1h26′.MVP: Myriam Sylla (Numia Vero Volley Milano).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Busto Arsizio, Gaspari: “È fondamentale avere una rivalsa rispetto all’andata”

    Archiviata la trasferta europea a Bucarest, che ha sancito il primato definitivo della Savino Del Bene Volley Scandicci nella Pool E di Champions League e l’approdo ai Quarti di Finale, Herbots e compagne stanno già preparando la delicata sfida interna contro la Eurotek UYBA Busto Arsizio.

    La squadra di Marco Gaspari ben si ricorda della compagine bustocca, capace di imporsi nella quarta giornata d’andata tra le mura amiche della E-Work Arena per tre set a uno, infliggendo alle toscane la prima sconfitta stagionale.

    L’obiettivo di Scandicci è dunque quello di invertire il risultato negativo dell’ultima contesa, per dar seguito ai tre successi pieni maturati nel girone di ritorno e continuare a raccogliere punti importanti in vista dell’ultima fase di Regular Season.

    Il fischio d’inizio del match è programmato per domenica 12 gennaio alle ore 18:00 a Palazzo Wanny.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “Quella con Busto è una partita molto delicata, perché rappresenta la sfida contro la prima squadra ad averci battuto da quando sono arrivato. Quella dell’andata fu una partita molto difficile e da lì Busto ha fatto un cammino al pari di Conegliano perché ha perso solo una partita al tie break su 10 gare. Per noi è fondamentale avere una sorta di rivalsa rispetto a quella partita, che comunque mi permise di di adottare dei cambiamenti da cui poi abbiamo iniziato un percorso di continuità davvero importante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Bergamo-Conegliano, Santarelli: “Dobbiamo riprendere l’abitudine di essere ordinate e limitare gli errori”

    In diretta su Rai 2, domenica alle 15.30 torna il campionato delle Pantere con la 4° di ritorno che vede in programma la sfida di Bergamo tra la Prosecco DOC Imoco Conegliano e il Volley Bergamo, squadra rivelazione del campionato di A1 che attualmente è al 5° posto con 30 punti, frutto di 10 vittorie e 6 sconfitte.

    Conegliano comanda il lotto con 15 vittorie su 15 gare (una partita in meno) e 45 punti. Sarà un match tra due squadre in grande salute (Pantere al completo per coach Santarelli). Visto che Bergamo cavalca una striscia vincente di 5 gare e sarà agguerrita di fronte al pubblico del PalaFacchetti di Treviglio per cercare il primo sgambetto stagionale alla Prosecco DOC Imoco, capace finora di 27 vittorie consecutive in questa stagione.

    Daniele Santarelli (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Nelle ultime partite in campionato con Roma e a Zagabria in Champions abbiamo fatto qualche passo indietro. Abbiamo commesso troppi errori e siamo risultate fallose, cosa che eravamo riusciti ad eliminare nell’ultimo periodo. Sono complessivamente soddisfatto perchè nonostante le difficoltà, pur rischiando, la squadra è sempre riuscita a conquistare il risultato pieno, ma il gioco deve assolutamente crescere e tornare al nostro livello.

    Domenica saremo impegnate a Bergamo in una partita contro la squadra che è secondo me la rivelazione della stagione. Stanno facendo molto bene e in casa loro non sarà facile. Dobbiamo alzare il livello del nostro gioco e riprendere le nostre abitudini di essere ordinate in campo e limitare il numero degli errori, era la nostra caratteristica e voglio che torniamo ad esprimerci come sappiamo, eliminando le imperfezioni che ci hanno penalizzato in queste gare. Bergamo ha un ottimo sistema di gioco, attaccanti pericolosi e una bella applicazione in difesa, ci vorrà il massimo dell’impegno e dell’attenzione per portare a casa un altro risultato positivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 17ª giornata al via con Milano-Cuneo, grande attesa per Bergamo-Conegliano

    Dopo le fatiche europee, ritorna con la diciassettesima giornata di Regular Season, quarta di ritorno, la Serie A1 Tigotà.

    Il turno si aprirà e si chiuderà con due partite in programma su DAZN e su VBTV. Domani, sabato 11 gennaio, alle ore 19.30 la Numia Vero Volley Milano, di ritorno dalla vittoriosa trasferta in Portogallo che ha fatto seguito al k.o. con Novara, troverà sulla sua strada l’Honda Olivero Cuneo, uscita lo scorso weekend dalla zona retrocessione e a +1 sul penultimo posto.

    Fu grande spettacolo nel precedente del 27 ottobre, con le meneghine che riuscirono a piegare le piemontesi soltanto al quinto set. Domenica alle 18, una delle partite più attese: la Savino Del Bene Scandicci, seconda in classifica con 39 punti, sfida l’Eurotek Uyba Busto Arsizio, che all’andata cominciò la sua striscia di successi proprio rifilando un secco 3-1 alle toscane.

    Sarà un sabato con focus salvezza poiché, dopo Milano-Cuneo, alle 20.30 su Rai Sport e VBTV la Cda Volley Talmassons FVG viaggerà in cerca di punti sul campo della Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Cinque sconfitte consecutive per le ragazze di coach Barbieri nelle scorse settimane e ultima posizione in classifica a -1 da Roma e -2 da Cuneo. Per le biancoverdi, sarà importante mantenere i 6 punti di vantaggio sul nono posto di Pinerolo per assicurarsi la partecipazione ai Playoff.

    Tanta attesa e sold out annunciato da giorni per la sfida tra Bergamo e la Prosecco Doc Imoco Conegliano, di scena domenica alle 15.30 di fronte alle telecamere di Rai 2. Un match che trasuda storia della pallavolo femminile, importante anche guardando alla classifica, visto il quinto posto delle orobiche e il primo, in solitaria, delle pantere.

    Tra le 16 e le 17 tre gare in esclusiva VBTV. Due trasferte europee per la Smi Roma Volley e l’Igor Gorgonzola Novara, ma con esiti opposti visto il successo giallorosso a Charleroi, Belgio, e la sconfitta delle zanzare ad Aksaray, Turchia. Ma da un lato sarà fondamentale trovare punti per uscire dal penultimo posto, dall’altro rimettersi subito in carreggiata, forti di un mese di dicembre praticamente perfetto in campionato. 

    Alle 17, sarà il Pala Bus Company teatro del confronto tra la Wash4Green Pinerolo, nona con 15 punti, e Il Bisonte Firenze, decima a -1, mentre a qualche chilometro di distanza, le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ospiteranno la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, protagoniste all’andata di un combattuto tie-break vinto dalle collinari.

    4ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Sabato 11 gennaio 2025ore 19.30Milano – Cuneoore 20.30Vallefoglia – Talmassons

    Domenica 12 gennaio 2025ore 15.30Bergamo – Coneglianoore 16.00Roma – Novaraore 17.00Pinerolo – FirenzeChieri – Perugiaore 18.00Scandicci – Busto Arsizio

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 45, Savino Del Bene Scandicci 39, Igor Gorgonzola Novara 35, Numia Vero Volley Milano 32, Bergamo 30, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29, Eurotek Uyba Busto Arsizio 29, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 21, Wash4green Pinerolo 15, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11, Honda Olivero Cuneo 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in trasferta a Milano, Martinez: “Stiamo lavorando tanto e bene”

    Dopo la bella vittoria nel derby contro la Wash4Green Pinerolo, la Honda Olivero Cuneo torna in campo: al Palalido di Milano va in scena il big match contro la Numia Vero Volley. Si parte alle 19:30 di sabato 11 gennaio, con la sfida che sarà visibile su DAZN e VBTV.

    Le Gatte sono reduci dall’iniezione di fiducia maturata nella vittoria contro Pinerolo, importante per la corsa salvezza. Milano invece arriva dalla sconfitta spettacolare contro Novara ed avrà voglia di riscatto.

    Queste le parole di Margarita Martinez alla vigilia della sfida: “Stiamo lavorando tanto e bene. Contro Pinerolo abbiamo trovato tre punti importanti per iniziare l’anno con il piede giusto. Con Milano sarà una partita difficile, contro una squadra molto forte. Però vogliamo provarci, daremo il massimo come all’andata per guadagnare qualche punto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons in cerca di riscatto, Barbieri: “Vallefoglia è una squadra di difficile lettura”

    La CDA Talmassons FVG cerca la riscossa in campionato dopo la sconfitta casalinga contro Bergamo. Le Pink Panthers saranno ospiti nella serata di sabato della Megabox Ond. Vallefoglia, che arriverà al match contro la formazione friulana dopo aver perso nell’ultimo turno sul campo di Busto Arsizio.

    Nella gara di andata, lo scontro tra le due compagini terminò con il risultato di 3-1 in favore della squadra marchigiana, che rimontò un set di svantaggio conquistando poi l’intera posta in palio. Grande ex della partita sarà Maja Storck, opposto della CDA Talmassons FVG arrivata in Friuli dopo aver vestito per i primi mesi della stagione proprio la maglia di Vallefoglia.

    Un impegno, quello di sabato, che dovrà rappresentare per la squadra friulana un punto di svolta e di ripartenza, come testimoniato dalle parole di coach Leonardo Barbieri, che ha parlato così ai microfoni della società: “Stiamo lavorando con grande intensità perché ne abbiamo assolutamente bisogno e fisicamente stiamo bene.

    Vallefoglia è una squadra di difficile lettura in quanto ha due palleggiatrici intercambiabili, con caratteristiche diverse perciò abbiamo dovuto preparare una sorta di “doppia partita” e questo non è stato semplice. Trovare le loro variabili sarà difficile, inoltre con il rientro di Lee hanno ritrovato ulteriore spinta offensiva. Dovremo essere molto attenti nella correlazione muro difesa. All’andata avevamo giocato una buona gara ma non abbiamo preso punti. Ora siamo cresciuti e anche In trasferta riusciamo a dire la nostra”. 

    Lasciarsi alle spalle la sfida contro Bergamo, per ripartire con il piede giusto: è questo l’obiettivo del gruppo, come raccontato da Nicole Piomboni: “La partita di domani sarà molto importante per noi perchè arriviamo da un periodo non molto positivo, soprattutto nell’ultima gara giocata in casa. Questa partita dovrà essere un momento di riscatto per noi, perchè dovremo entrare in campo con la consapevolezza di cambiare qualcosa. Sappiamo che da questo momento ogni punto sarà oro per noi perciò entreremo in campo con tanta voglia di dimostrare di avere le capacità di giocarcela con tutti. Dovremo però mettere in campo uno spirito diverso da quello delle ultime uscite“.

    Appuntamento dunque a sabato sera, con il fischio d’inizio del match previsto per le ore 20.30. La partita sarà visibile in diretta su Rai Sport e in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball World TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Lavarini: “Ricordando le difficoltà dell’andata, affronteremo Cuneo con la massima attenzione”

    Nuova giornata di campionato, ennesima sfida per la Numia Vero Volley Milano. Dopo il successo in CEV Champions League contro l’FC Porto, la prima squadra femminile del Consorzio è già pronta a scendere in campo sabato 11 gennaio alle ore 19:30 (diretta VBTV e DAZN) per la quarta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà. Questa volta dall’altra parte della rete del Palalido di Milano ci saranno le piemontesi della Honda Olivero Cuneo.

    Un confronto, il quindicesimo, che si preannuncia da subito infuocato. Nella gara d’andata in Piemonte, infatti, la formazione di coach Pintus aveva dato del filo da torcere alle meneghine, che si erano imposte soltanto al tie-break (25-23, 13-25, 18-25, 25-21, 12-15). Dopo il mancato sorriso contro Novara, Orro e compagne, forti anche del nuovo inserimento di Anna Smrek, cercheranno di portare a casa tre punti pieni e insidiare così la terza posizione in classifica. Cuneo invece si presenta a questa sfida con in tasca il 3-0 su Pinerolo, agguantato nella giornata precedente. Una sola ex: Ludovica Guidi a S.Bernardo Cuneo nel 2017/2018.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Cuneo arriverà a Milano sicuramente carica dopo la vittoria nell’ultima gara e pronta a lottare per continuare a raccogliere punti. Ricordando le difficoltà che ci ha creato all’andata grazie a un’ottima fase di muro e difesa, affronteremo questa sfida con la massima attenzione, determinati a ottenere il successo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio ospite di Scandicci, Obossa: “Il nostro 3-1 dell’andata ora non conta più”

    Rigenerata dalla vittoria su Vallefoglia, la Eurotek UYBA Busto Arsizio è pronta per una nuova trasferta: domenica (ore 18 anche in diretta tv su DAZN) le farfalle saranno ospiti della Savino del Bene Scandicci a Palazzo Wanny di Firenze. Con la partenza di Olaya e con alcune giocatrici ancora non completamente recuperate (domenica scorsa Barbolini aveva dovuto rinunciare a Kunzler, Scola, Morandi e Lualdi) il sestetto è ancora tutto da decifrare (esordio per l’olandese Van Der Pijl?).

    In ogni caso il team biancorosso si allena fino a sabato mattina alla e-work arena, prima della partenza per il capoluogo toscano. Non inganni la vittoria bustocca per 3-1 dell’andata: con il passare dei mesi la squadra di Gaspari ha trovato nuovi equilibri ed è tuttora al secondo posto in classifica a quota 39 punti (10 in più delle farfalle). Conquistata la Final Four di Coppa Italia ai danni di Bergamo, il team toscano si è imposto anche nell’ultimo turno di campionato, pur con qualche sofferenza, sul campo di Perugia per 3-1. Mercoledì ha vinto la gara di Champions League in trasferta in Romania per 3-0 contro il Voluntari.

    Josephine Obossa (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Affrontiamo questa trasferta consapevoli della difficoltà della partita, perchè Scandicci continua ad avere grande continuità di risultati. Noi ci siamo rigenerate con la vittoria su Vallefoglia e vogliamo provare a fare un’altra impresa nonostante fisicamente non siamo ancora al top. Il nostro 3-1 dell’andata ora però non conta più: sarà di certo una gara complicata, ma non partiamo già sconfitte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO