consigliato per te

  • in

    Non c’è storia al PalaRadi: Novara, un rullo compressore per tre set contro Casalmaggiore

    Di Redazione L’Igor Gorgonzola Novara travolge la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore nell’anticipo di Serie A1 femminile. Per le Igorine di coach Lavarini nessuna difficoltà, il match termina con un netto 3-0. MVP Nika Daalderop, con 16 punti a tabellino. Primo set. La gara inizia con una palla out di Malual, Daalderop in pipe allunga, 2-0, Shcherban poi accorcia. White è attenta e sfrutta la cattiva difesa avversaria, 2-4. Preciso il mani out di Shcherban che trova il 3-6, l’infrazione fischiata a rete a Novara poi accorcia le distanze, 4-6. Ottimo anche il touch out di Braga che sfrutta il piano di rimbalzo del muro avversario e fa 6-8. Gran bello scambio tra capitan Bechis e Braga che regala il 7-11. White sale in cielo e mette a terra il suo primo tempo, 9-12. Il pallone di Washington è out e la Vbc Trasporti Pesanti si porta in doppia cifra, 10-13, Malual poi caccia la bomba sulle braccia di Fersino e accorcia nuovamente. White impone tutti i suoi cm e mette a terra il pallone del 12-13, poi la cattiva difesa delle ospiti regala la parità alle rosa, 13-13 time out Novara. Shcherban mette in difficoltà le piemontesi e la sua diago è efficace, 14-15. Attacco ficcante di Malual che trova il 16-17. Guidi stacca ad un piede e la sua fast è positiva, 17-18. Novara si porta sul 20-17 così coach Volpini chiama il suo primo time out. Entra Szucs per Braga al ritorno in campo, ace fortunoso di Hancock, subito altro time out per Casalmaggiore. Novara spinge sull’acceleratore e Daalderop chiude 25-18. Top scorer: Braga, White e Shcherban 3, Montibeller 5. Secondo set. La seconda frazione si apre con una battuta vincente di Braga, Novara però pareggia subito i conti. Infrazione a rete fischiata a Novara, 4-4. Efficace il mani out di Malual che rimette ancora tutto in parità, 5-5. Braga infila il pallone tra muro e rete e fa 6-7. Malual mette a segno la bomba e sigla il 7-8. Le piemontesi si portano sul 10-7 così coach Volpini preferisce chiamare time out. Al ritorno in campo è ancora l’attacco di Braga ad essere efficace, 8-10. Sull’ace di Bosetti entra Szucs per Braga, 14-9, Malual trova poi il punto numero dieci per le sue. Le piemontesi si portano sul 16-10, altro time out per Casalmaggiore. Si torna in campo ed è vincente la botta di Shcherban, 11-16. Daalderop ci prova ma le braccia di White sono ben appostate, 12-16. Sul 22-14 per Novara entra Di Maulo per Bechis, la fast di Guidi è ben giocata, 15-22. E’ ancora Guidi sempre in fast, 16-22, Szucs poi trova l’ace e coach Lavarini chiama time out, 17-22. Di Maulo annulla la prima palla set di prima intenzione, 19-24, per poi siglare un ace nella battuta seguente, 20-24. E’ la battuta a rete poi però proprio di Di Maulo a chiudere 25-20. Top scorer: Braga, Guidi, Malual 3, Bosetti 5. Terzo set. Nella terza frazione coach Volpini parte con Di Maulo per Bechis e Ferrara per Carocci. Ottimo primo tempo di White che trova il tempo giusto e fa 2-3. Novara spinge fortissimo anche in battuta, si porta sul 8-2 così Mangani entra per Shcherban. Malual piazza il fendente e fa 3-9, Szucs poi accorcia con un tocco morbido e piazzato. Mangani trova l’ace nella battuta successiva e completa il break, 5-9. White trova ancora una volta il tempo giusto e fa 6-11. Le piemontesi spingono sull’acceleratore molto forte e si portano sul 17-9, time out Casalmaggiore. Bomba in diagonale di Malual che regala l’11-19 alle casalasche. Altra infrazione fischiata a rete alle ospiti, 12-21. Novara conclude la sua corsa e chiude con un ace di D’Odorico, 25-12 e 3-0.  VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE – IGOR GORGONZOLA NOVARA: 0-3 (18-25 / 20-25 / 12-25) Vbc: Bechis (K) 1, Malual 8, White 6, Guidi 4, Shcherban 5, Braga 6, Carocci (L), Szucs 2, Mangani 1, Di Maulo 2, Ferrara (L). Non entrate: Zambelli, Rahimova. All. Volpini-Zagni Novara: Hancock 6, Montibeller 12, Washington 8, Bonifacio 12, Daalderop 16, Bosetti 10, Fersino (L), D’odorico 1. Non entrate: Imperiali (L), Herbots, Battistoni, Chirichella (K), Karakurt. All. Lavarini-Baraldi. CLASSIFICA2a Giornata Ritorno 16-01-2022 – Campionato di Serie A1Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 31; Igor Gorgonzola Novara 31; Vero Volley Monza 31; Savino Del Bene Scandicci 26; Unet E-Work Busto Arsizio 26; Reale Mutua Fenera Chieri 22; Il Bisonte Firenze 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 16; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Delta Despar Trentino 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 8. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia al lavoro, Cristofani: “Niente mercato, puntiamo sulle scelte fatte a inizio stagione”

    Di Redazione Dopo l’ennesimo rinvio subito causa covid nonostante il gruppo squadra non abbia mai avuto quattro positività, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia continua a lavorare in attesa della prima gara del 2022, che al momento è pianificata per sabato 22 gennaio 2022 contro Busto Arsizio. Dunque un momento di attesa che da la possibilità di lavorare sulle criticità mostrate nella prima fase del Campionato. Coach Luca Cristofani fa il punto sulla situazione: “Noi avevamo tante cose da recuperare dal punto di vista tecnico e di lavoro, dunque stiamo cercando di lavorare su quello che manca per fare quel qualcosa in più. Ovviamente stiamo vedendo che le altre squadre sono molto attive sul mercato mentre noi stiamo cercando di puntare sulle scelte fatte ad inizio stagione per ottenere il massimo da quello che abbiamo, perché sappiamo che abbiamo ancora molta qualità da esprimere. Le ragazze stanno rispondendo bene e le varie situazioni legate al COVID sembrano superate. Stiamo ritrovando la forma fisica e lo scopo di questa settimana sarà quello di ritrovare il ritmo gara in vista della partita che giocheremo sabato sera contro Busto Arsizio, è tanto tempo che non si gioca ed ancora noi dovremo aspettare un’altra settimana, normalmente questo crea problemi nelle squadre, invece devo dire che le ragazze nonostante manchi lo stimolo che ti da una gara imminente stanno lavorando  molto bene”.  Il lavoro nel dettaglio: “Stiamo lavorando molto più sui movimenti analitici, quindi tanto lavoro sul timing di attacco che è una cosa in cui abbiamo faticato molto, dunque stiamo lavorando sul sistemare le varie soluzioni di attacco già utilizzate e cercando di crearne di nuove, senza trascurare però le cose buone che già facevamo, come ad esempio la ricezione ed il muro”. “Per recuperare le gare sicuramente la programmazione cambierà, probabilmente ci sarà un momento dove ci troveremo a giocare senza pause e quindi dovremo attingere da quello che abbiamo seminato in questo periodo in cui non abbiamo affrontato avversari ma ovviamente solo il tempo ed il campo ci dirà quanto avremo fatto bene” chiosa Cristofani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sul mercato di Conegliano: Haak più vicina, Gennari saluta, Folie e Sylla?

    Di Alessandro GarottaUn addio di lusso, quello della fuoriclasse Paola Egonu diretta al VakifBank, ma anche tante conferme: squadra che vince cambia poco in casa Prosecco DOC Imoco Conegliano, che si sta muovendo sul mercato per mantenere un roster di altissimo livello anche nella stagione 2022-2023.Alla guida tecnica c’è ovviamente la volontà di proseguire il sodalizio vincente con Daniele Santarelli, che ha portato gioco divertente, valorizzato tante giocatrici e soprattutto riempito la bacheca con 11 trofei da quando è diventato capo allenatore del club veneto. Per quanto riguarda la rosa, si punta sulla conferma di gran parte delle titolari: dal capitano Joanna Wolosz al libero Monica De Gennaro (per lei sarebbe la decima stagione alla guida della seconda linea gialloblù), passando per le centrali Sarah Fahr e Robin De Kruijf, e le bande statunitense Kathryn Plummer e Megan Courtney. Ancora da valutare le situazioni di Raphaela Folie e Miriam Sylla: per entrambe ci sarebbe la possibilità di rimanere, anche se le offerte per trasferirsi in altri lidi certamente non mancano. Invece, può dirsi praticamente certo l’addio dell’alzatrice Giulia Gennari, alla ricerca di un club in cui potersi giocare le sue carte da titolare. Ovviamente digerire la partenza di Paola Egonu sarà dura. Ma il premio di MVP vinto all’ultimo Mondiale per Club è il miglior biglietto da visita possibile per Isabelle Haak, destinata a raccogliere la “legacy” dell’opposta italiana: la trattativa per portare la svedese a Conegliano è sempre più vicina alla chiusura (si parla di un ingaggio da capogiro, pur essendo inferiore a quanto percepiva in Turchia). LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, il 2022 si apre con la trasferta a Conegliano

    Di Redazione È tempo di tornare in campo per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club che, dopo la lunga pausa forzata a causa del contagio da covid-19, si prepara per scendere in campo domenica 16 gennaio nella sua prima sfida ufficiale del 2022. Ad attendere la formazione capitolina, la Prosecco Doc Imoco Volley di Daniele Santarelli, neo vincitrice della Coppa Italia 2022. La partita contro la capolista si giocherà alle ore 19.30 e sarà trasmessa in diretta su SkySport Arena oltre che sulla piattaforma di VolleyballWorld Tv. Nella prima metà della stagione, Egonu e compagne hanno messo in campo tutto il loro bagaglio tecnico e agonistico, dimostrando di essere fra le squadre meglio allestite al mondo. In questa seconda fase, non saranno da meno, dovendo dare il massimo per tenere lontane dal primo posto della classifica le inseguitrici Monza e Novara, rispettivamente con 31 e 28 punti. Non sarà certo un match facile per Roma: all’altissimo livello delle avversarie e al fattore trasferta, va ad aggiungersi anche il poco lavoro sulle gambe dovuto al lungo stop.  Questi fattori non impediranno, però, alle giallorosse guidate da Stefano Saja di affrontare la partita con la volontà di ben figurare come all’andata. Si tratterà dunque di un’occasione importante per testare lo stato di forma e ritrovare l’abitudine alla competizione. Serve riprendere la marcia verso l’obiettivo salvezza. Giulia Bucci, libero dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, racconta la sfida alle porte: “Non nascondo che in questa pausa dovuta al covid-19, in più di un’occasione, mi è sembrato di ritrovarmi nella stessa situazione dello scorso anno, davanti ad alcune incertezze già vissute. In più quest’anno ci troviamo a competere con squadre di altissima qualità e non sarà per nulla semplice riprendere il ritmo e il lavoro da dove l’abbiamo lasciato. Domenica – continua il libero – ci confronteremo con Conegliano, che oltre ad essere una delle squadre più forti, a differenza nostra, ha potuto avere un certa continuità d’allenamento. Ma ciò non ci farà desistere dal tentare la bella prestazione fatta all’andata quando abbiamo espresso un bel gioco di fronte al grande pubblico del Palazzo dello Sport di Roma, percependo una grande emozione. Domenica cercheremo come sempre di scendere in campo concentrate e con tutta la grinta possibile.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore sfida Novara nell’anticipo, a Conegliano arriva Roma

    Di Redazione Si torna finalmente a giocare in Serie A1 femminile: anche se il programma è ancora incompleto, è già una conquista, se si pensa che dal 19 dicembre a oggi si è disputata una sola partita di campionato, quella della scorsa settimana tra Monza e Busto Arsizio. Proprio la Vero Volley resterà ferma nel prossimo weekend: la sfida con Chieri è stata rinviata, così come quella tra Firenze e Perugia. Il programma della seconda giornata di ritorno si aprirà invece con l’anticipo in diretta RaiSport+HD di sabato 15 gennaio: in campo alle 20.30 Casalmaggiore, al rientro da un lungo stop, e Novara, reduce dalla sconfitta in finale di Coppa Italia. Domenica 16 gennaio si giocheranno gli altri 4 match: il clou alle 19.30, quando Conegliano ospiterà Roma, andando a caccia di punti importanti per staccare Monza in classifica. In cerca di riscatto Busto Arsizio, in casa contro Vallefoglia, mentre Bergamo presenterà per la prima volta le nuove arrivate May e Butigan nella sfida con Scandicci. Punti pesanti in palio, infine, nel match tra Cuneo e Trento. Tutti gli incontri sono trasmessi anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELLA 15° GIORNATA Sabato 15 gennaioVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Igor Gorgonzola Novara ore 20.45 – Arbitri: Selmi e Bassan Diretta RaiSport +HD Domenica 16 gennaioVolley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci ore 17.00 – Arbitri: Cerra e PapadopolBosca S.Bernardo Cuneo-Delta Despar Trentino ore 17.00 – Arbitri: Venturi e Armandola Unet E-Work Busto Arsizio-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 17.00 – Arbitri: Scotti e BraicoProsecco DOC Imoco Volley Conegliano-Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 19.30 – Arbitri: Nava e Giardini Diretta Sky Sport Arena LA CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano* 31; Vero Volley Monza 31; Igor Gorgonzola Novara* 28; Savino Del Bene Scandicci 26; Unet E-Work Busto Arsizio 26; Reale Mutua Fenera Chieri* 22; Il Bisonte Firenze** 17; Bosca S.Bernardo Cuneo* 16; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 12; Volley Bergamo** 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 9; Delta Despar Trentino* 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 8; Bartoccini Fortinfissi Perugia* 8.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Igor domani in scena con Casalmaggiore. Rosamaria: “Torno a Cremona per vincere”

    Di Redazione A quasi un mese di distanza dall’ultima volta, la Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara a tornare in campo in campionato: dopo il doppio rinvio dei match con Chieri e Firenze, le azzurre saranno di scena domani sera alle 20.30 al Pala Radi di Cremona in diretta Rai Sport. Contro Casalmaggiore, capitan Chirichella e compagne cercheranno di dare continuità alla grande prestazione offerta a Roma, nella finalissima di Coppa Italia sfumata per uno scambio appena. Rosamaria Montibeller (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Torno con piacere a Cremona, da avversaria, perché con la maglia di Casalmaggiore ho vissuto una stagione importante e lì mi sono trovata bene anche a livello umano. C’è ancora il dispiacere per come si è conclusa la stagione, senza poter disputare i playoff, ma al tempo stesso torno a Cremona con l’obiettivo di vincere, come è giusto e normale che sia. Per noi è importante riprendere il cammino in campionato, dopo il doppio “rinvio” e la parentesi della Coppa Italia, anche perché le nostre dirette avversarie stanno tenendo un ritmo altissimo e quindi anche noi non possiamo abbassare la guardia per mantenere la posizione. Non sarà facile: al Pala Radi serviranno grande attenzione e una prestazione di alto livello“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Trento sarà una Cuneo forza 4? Signorile: “Puntiamo ai tre punti”

    Di Redazione A quasi un mese di distanza dall’ultima gara di campionato la Bosca S.Bernardo Cuneo è pronta per scrivere la prima pagina del suo 2022: domenica 16 (ore 17.00) al Palazzo dello Sport di Cuneo arriva la Delta Despar Trentino per il derby ninesquared valido per la seconda giornata di ritorno. La formazione cuneese, che aveva chiuso il 2021 con tre vittorie consecutive e l’eliminazione a testa alta nei quarti di finale di Coppa Italia ad opera di Conegliano, vuole allungare il filotto di successi e trovare lo slancio per un girone di ritorno in cui migliorare l’attuale ottava posizione in graduatoria. In un palazzetto aperto con capienza del 35%, per l’accesso saranno necessari green pass rafforzato e mascherina Ffp2, che andrà indossata correttamente durante tutta la permanenza all’interno dell’impianto. Come stabilito dalle nuove misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, all’interno del palazzetto sarà vietato consumare cibi e bevande; l’area hospitality e il bar saranno pertanto chiusi. Dall’allenamento congiunto con l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, disputatosi al Palazzo dello Sport di Cuneo giovedì 13, coach Pistola ha potuto trarre buone indicazioni in vista del match con la Delta Despar Trentino. Lavoro differenziato per Zanette, che ha ripreso ad allenarsi mercoledì 12 dopo aver superato il Covid-19, mentre Stufi, Gay e Agrifoglio, le altre tre giocatrici biancorosse colpite dal virus tra fine 2021 e inizio 2022, hanno riassaporato il clima partita.  Dall’altra parte della rete ci sarà una formazione bisognosa di punti per allontanarsi dalla zona calda della classifica e con tante attaccanti che possono fare male, compresa la recuperata Piani: per aggiudicarsi l’intera posta in palio serviranno un giusto approccio al match e grande attenzione. Noemi Signorile, palleggiatrice Bosca S.Bernardo Cuneo: “Non vediamo l’ora di tornare a giocare, e di farlo davanti ai nostri tifosi: è come se fosse un esordio. Il gruppo sta bene: le compagne che si sono negativizzate si stanno riprendendo anche se ci vorrà un po’ di tempo per essere di nuovo al massimo. Rispetto alla sfida di andata siamo cresciute e quindi domenica scenderemo in campo con tre obiettivi: riprendere il ritmo, giocare bene e portare a casa i tre punti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, sabato arriva Novara. Guidi: “In campo senza paura”

    Di Redazione Dopo il rinvio dell’ultima di andata e della prima di ritorno, la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore ritorna in campo tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona e lo fa affrontando la difficile sfida che porta il nome di Igor Gorgonzola Novara. La gara sarà diretta da Matteo Selmi e Fabio Bassan, fischio di inizio alle ore 20.45 di sabato 15 gennaio, unico anticipo della giornata. La partita sarà trasmessa in diretta Rai Sport HD. Capitan Marta Bechis e compagne, dopo una lunga pausa dovuta al rinvio dell’intera ultima giornata di andata e alla gara della prima giornata di ritorno contro Scandicci (che si recupererà mercoledì 19 gennaio alle ore 18 al Palazzetto di via Rialdoli) rinviata per i casi di positività riscontrati all’interno del gruppo squadra e staff rosa, ora totalmente rientrata, ritornano in campo affrontando una delle squadre più attrezzate del campionato reduce dalla Finale di Coppa Italia. “Veniamo dal periodo di fermo per il covid – dice Ludovica Guidi – gli allenatori ci stanno gestendo per il rientro ma ho visto entusiasmo tra le ragazze durante l’allenamento. E’ un giro di boa per noi, visto lo slittamento della gara di Scandicci, e la voglia di far bene in questo girone di ritorno si è vista sin da subito…il riposo ha portato una mentalità più fresca per noi, sappiamo bene che Novara è un avversario ostico, ne siamo però consapevoli e così dovremo entrare in campo per giocare a viso aperto senza la paura di affrontare un avversario di questa portata.” Ma la sfida non è solo la gara di sabato, c’è un trittico importante per la Vbc in soli sette giorni. “Questa è la prima partita di un trittico molto importante – conclude Guidi – il nostro focus è il consolidamento del nostro gioco e delle nostre tattiche in vista di gara fondamentali per noi come può essere quella con Roma. Dobbiamo essere brave a rimanere lucide in tutto questo periodo per arrivare cariche allo scontro del 22 gennaio.” L’head coach Martino Volpini quindi potrà contare, oltre sul supporto del suo vice Tommy Zagni e del terzo Michele Moroni, su Bechis e Di Maulo al palleggio, visto il dubbio Rahimova sarà Malual l’opposto con Mangani pronta a fare da jolly tra post 4 e posto 2, Zambelli, Guidi e White al centro, Shcherban, Braga, Szucs in banda con Carocci nel ruolo di libero e Ferrara pronta al “giro dietro”. Tra le casalasche solo capitan Marta Bechis ha vestito la maglia dell’allora Asystel Novara mentre tra le piemontesi sono Rosamaria Montibeller e Caterina Bosetti ad aver vestito la maglia rosa.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO