consigliato per te

  • in

    La Bosca S. Bernardo Cuneo saluta coach Pistola

    Di Redazione Dopo quattro stagioni e mezzo e centoquindici panchine si separano le strade di Cuneo Granda Volley e Andrea Pistola. Gara 3 dei quarti dei play-off scudetto è stata infatti l’ultima del coach anconetano in biancorosso. Una decisione maturata di comune accordo a stagione ancora in corso che non ha impedito alla Bosca S.Bernardo Cuneo di eguagliare il suo miglior piazzamento in regular season con il record di punti e, soprattutto, di portare a gara 3 dei quarti la corazzata Igor Gorgonzola Novara. Andrea Pistola approda a Cuneo nel gennaio 2018 per sostituire François Salvagni e inseguire la Serie A1. Il tecnico marchigiano si fa subito apprezzare dal pubblico cuneese, anche se il sogno promozione sfuma in semifinale. L’approdo nella massima serie si concretizza nell’estate del 2018, e Pistola si trova a guidare una squadra allestita in poco tempo e con tante incognite. La prima stagione è da applausi, con l’ottavo posto in regular season, la qualificazione ai quarti di Coppa Italia e l’epico 3-2 sulla Igor Gorgonzola Novara nel derby del 26 dicembre davanti a 4.626 spettatori. La stagione 2019/2020 è la più difficile, con un filotto di sei sconfitte tra ottobre e dicembre che lascia il segno. Dopo la fine prematura del campionato causa Covid-19 la società di via Bassignano conferma la fiducia a Pistola, che nella stagione 2020/2021 nonostante le varie difficoltà legate al Covid-19 guida le gatte al settimo posto in regular season. La stagione conclusasi sabato scorso a Novara è la migliore: quarti di Coppa Italia, record di punti in regular season, ottime prestazioni nei big match fino ad arrivare al capolavoro di gara 2 dei quarti, quando la Bosca S.Bernardo Cuneo batte 3-1 la Igor Gorgonzola Novara con una prova da applausi. Lo scorso 23 gennaio Pistola ha tagliato il prestigioso traguardo delle cento panchine cuneesi, che la società ha voluto festeggiare con una maglia celebrativa consegnata al tecnico in diretta tv prima della partita casalinga con Firenze. Cuneo Granda Volley e Andrea Pistola si salutano alla ricerca reciproca di nuovi stimoli e con la consapevolezza di un rapporto che in questi anni ha dato grandi soddisfazioni a entrambe le parti. Al tecnico anconetano, ormai considerato dai tifosi biancorossi un cuneese d’adozione, va il ringraziamento per l’impegno e il lavoro in palestra, la disponibilità e l’apprezzamento per essere stato un uomo-società. A Andrea vanno i migliori auguri per la sua prossima avventura professionale, che lo porterà a Cuneo quale avversario da applaudire con riconoscenza. I NUMERI DI ANDREA PISTOLA IN BIANCOROSSO 115 panchine57 vittorie58 sconfitteesordio il 28 gennaio 2018 a Montecchio Maggioreultima presenza il 16 aprile 2022 a Novara (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali: si parte mercoledì con Imoco-Scandicci

    Di Redazione Con la qualificazione dell’Igor Gorgonzola Novara ai danni di Cuneo si è completato il quadro delle semifinali dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile, che vedranno protagoniste le prime 4 classificate della regular season. Le due serie, al meglio delle 2 vittorie, si disputeranno a giorni alterni a partire da mercoledì 20 aprile, quando andrà in scena Gara 1 tra Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci; giovedì 21, invece, toccherà a Novara ospitare la Vero Volley Monza. Gara 2 tra sabato 23 e domenica 24, l’eventuale Gara 3 mercoledì 27 e giovedì 28. Ecco il calendario completo: SEMIFINALIGara 1Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci mer 20/4 ore 20.30 Diretta Sky SportIgor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza gio 21/4 ore 20.30 Diretta RaiSport +HD Gara 2Savino Del Bene Scandicci-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano sab 23/4 ore 20.45 Diretta RaiSport +HDVero Volley Monza-Igor Gorgonzola Novara dom 24/4 ore 20.00 Diretta Sky Sport Ev.Gara 3 – Mer 27/4 o gio 28/4ara 1Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza (fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Herbots: “Abbiamo saputo reagire al meglio”. Lavarini: “Contro Monza dovremo salire di livello”

    Di Redazione Vittoria in tre set e “pass” staccato per la semifinale per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che a partire da giovedì sfiderà Monza nel remake del penultimo atto della passata stagione. Azzurre vittoriose in rimonta nel primo parziale e poi sempre in controllo del match, fino al muro di Washington che ha chiuso la contesa dopo un’ora e mezza di gioco circa. Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Abbiamo avuto un approccio diverso da quello di gara due, per due set e un terzo abbiamo tenuto quell’attenzione e lucidità necessari ad aver la meglio contro un avversario coriaceo contro Cuneo. Le nostre avversarie hanno coronato una stagione di grossa qualità e grosso orgoglio, noi però ci siamo ritrovati su alcuni aspetti importanti e siamo riusciti a passare il turno, che era l’obiettivo. In semifinale ci sarà Monza e sarà difficilissimo: lavoreremo per accrescere ulteriormente il nostro livello, perché ce ne sarà bisogno”. Britt Herbots (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Siamo contente, volevamo reagire dopo la brutta prestazione di Cuneo e lo abbiamo fatto contro una squadra che ha fatto di tutto per non regalarci nulla. Hanno difeso tanto ma questa volta abbiamo mantenuto la lucidità nei momenti decisivi e alla fine abbiamo raggiunto la semifinale. Ora ci aspettano altre battaglie, ci faremo trovare pronte”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo lotta, ma non basta: in semifinale contro Monza ci va Novara

    Di Redazione Sarà Novara-Monza la seconda semifinale playoff del campionato femminile di A1. Nell’unico quarto di finale da decidersi alla “bella”, le igorine hanno superato con un netto 3-0 davanti al proprio pubblico la Bosca S.Bernardo Cuneo e ora avranno il vantaggio del fattore campo anche nel prossimo turno, con gara 1 in programma giovedì 21 aprile alle ore 20.30. [SEGUONO AGGIORNAMENTI] IGOR GORGONZOLA NOVARA – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 3-0 (25-23 25-12 25-23)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Hancock 2, Bosetti 5, Chirichella 9, Karakurt 13, Daalderop 1, Washington 11, Fersino (L), Herbots 12, D’odorico. Non entrate: Battistoni, Montibeller, Costantini, Bonifacio, Imperiali (L). All. Lavarini.BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Degradi 11, Squarcini 10, Gicquel 9, Kuznetsova 6, Stufi 6, Signorile, Spirito (L), Zanette 2, Giovannini 1, Agrifoglio, Jasper. Non entrate: Gay (L), Caruso. All. Pistola. ARBITRI: Goitre, Pozzato. NOTE – Spettatori: 1350, Durata set: 31′, 24′, 31′; Tot: 86′. MVP: Herbots. Top scorers: Karakurt E. (13) Herbots B. (12) Degradi A. (11) Top servers: Kuznetsova S. (2) Hancock M. (2) Chirichella C. (2) Top blockers: Squarcini F. (5) Gicquel L. (3) Karakurt E. (3)  LEGGI TUTTO

  • in

    Il pronostico di Sansonna su Novara-Cuneo: “Dico 3-­1 per le mie ex compagne”

    Di Redazione

    Gara importantissima questa sera per la Igor Novara, che affronterà Cuneo nella gara decisiva per continuare la corsa allo scudetto. Marco Piatti, giornalista de La Stampa Novara, ha intervistato una ex azzurra, rimasta nei cuori dei tifosi: Stefania Sansonna. Lasciata la pallavolo giocata per dare alla luce il suo Alessandro, non ha mai smesso di seguire, seppur “a spizzichi e bocconi, compatibilmente con gli impegni di mamma” (come lei stessa ammette) la stagione sportiva.

    Un pizzico di nostalgia c’è, tanto che Sansonna ha già pensato ad un rientro nel mondo del volley “Ma dall’altra parte della barricata – specifica – , mi vedrei bene come opinionista, commentatrice, mi piacerebbe molto“.

    Per ora si lancia in un’analisi della stagione “Novara ha tutto per andare fino in fondo, ha delle individualità molto forti come ad esempio Kakakurt, un fenomeno. Se l’avessimo avuta l’anno scorso avremmo battuto Conegliano“. commenta. E sulla vittoria della squadra veneta anche quest’anno non si sbilancia troppo: “Per me la sorpresa sarà Monza, una delle squadre più complete presenti e sono convita sarà una sorpresa”.

    “Come finisce stasera gara 3? Bella domanda, intanto diciamo che la Igor non doveva cacciarsi in questo guaio. Poi, molto dipenderà dal primo set. Perché se dovessero perderlo temo che le ragazze possano demoralizzarsi” il pronostico dell’ex libero “ma sono positiva, dico 3-­1 per le mie ex compagne“.

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a caccia dell’impresa. Degradi: “Noi ci proviamo”

    Di Redazione

    “E’ davvero bello essere ancora in corsa e avere ribaltato il pronostico. Siamo gasate, voglio andare avanti il più possibile con questa squadra” a parlare è Alice Degradi, una delle assolute protagoniste della sorprendente vittoria contro Novara in gara 2, a Cuneo.

    Le ragazze di coach Pistola, dopo aver messo in discussione un risultato che a priori sarebbe quasi scontato, sono pronte a scendere in campo questa sera, quando le due formazioni si troveranno faccia a faccia per una gara da dentro o fuori.

    “Che partita mi aspetto a Novara? Credo che sarà un mix tra quella di una settimana fa al PalaIgor e quella a Cuneo. Loro avranno molta pressione addosso, quindi avranno l’aggressività che avevano dimostrato in gara 1, anche noi però cercheremo di avere l’atteggiamento di martedì sera. Dobbiamo continuare ad essere incisive dai 9 metri, consapevoli però che rispetto a gara 2 sarà tutta un’altra gara. Mi aspetto una battaglia” continua la schiacciatrice.

    Tutto è ancora possibile. “Novara non era preparata alla nostra aggressività, le abbiamo prese alla sprovvista e si sono destabilizzate. Ora sarà diverso, dobbiamo essere coscienti di questo e quindi spingeremo tanto anche se sappiamo che loro non molleranno. Che dire, noi ci proviamo“.

    (fonte: La Stampa Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara3 da dentro o fuori per Novara, Marchioni: “Per noi partita cruciale”

    Di Redazione Dentro o fuori: la Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara per la sfida decisiva di gara tre dei quarti di finale dei playoff Scudetto. Domani alle 18 al Pala Igor (diretta Rai Sport e Sky Sport Uno), le azzurre ospiteranno Cuneo per il match di spareggio dopo il successo novarese in gara uno e quello biancorosso in gara due. In palio un posto nella semifinale con Monza, che in due partite ha superato Chieri nell’altro quarto di finale della parte bassa del tabellone. L’altra semifinale sarà invece tra Conegliano e Scandicci, che hanno eliminato in due gare rispettivamente Firenze e Busto Arsizio. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Per noi è una partita cruciale, perché in palio c’è la possibilità di proseguire la stagione e di continuare a inseguire i nostri obiettivi. La partita di martedì sera ha rappresentato un brutto passo falso ma questa squadra ha dimostrato, dopo ogni delusione, di saper reagire nel migliore dei modi. E’ capitato dopo ogni sconfitta quest’anno e sono convinto che capiterà ancora: ci troveremo contro un avversario insidioso e galvanizzato ma le ragazze si faranno trovare pronte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì un consulto a Villa Stuart per valutare le condizioni di Sarah Fahr

    Di Redazione Bisognerà attendere almeno fino a martedì 19 aprile per avere novità sulle condizioni di Sarah Fahr, la centrale della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e della nazionale infortunatasi al ginocchio mercoledì nel corso della gara di Play Off contro Firenze. La società veneta ha comunicato che, dopo gli esami strumentali eseguiti ieri, sono necessari ulteriori approfondimenti prima di formulare una diagnosi. A questo fine è stato programmato per martedì un consulto alla clinica Villa Stuart di Roma con il professor Mariani, che aveva eseguito l’intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore a cui Fahr si era sottoposta lo scorso anno. È stato intanto definito il calendario della semifinale Play Off che vedrà impegnata l’Imoco contro la Savino Del Bene Scandicci. Gara 1 si disputerà mercoledì 20 aprile alle 20.30 al Palaverde (in diretta su Sky Sport), Gara 2 sabato 23 aprile alle 20.45 al PalaRialdoli (diretta RaiSport) e l’eventuale Gara 3 mercoledì 27 aprile alle 20.30, di nuovo a Villorba. La prevendita dei biglietti per Gara 1 è già aperta online su www.imocovolley.it, nella sezione biglietteria online, e su www.vivaticket.com, oltre che nei punti vendita Vivaticket e al Palaverde fino alle 18.30 di oggi. I prezzi: 13 euro per la curva (ridotto a 5 euro), 25 euro per i distinti (ridotto 11 euro), 35 euro per i centrali, 60 euro per i supercentrali. La riduzione si applica ai ragazzi dai 6 ai 12 anni, ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni, senza posto a sedere. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO