consigliato per te

  • in

    Diouf, ufficiale la rescissione del contratto con Perugia

    Di Redazione Si conclude in modo prevedibile la controversia tra Valentina Diouf e la Bartoccini Fortinfissi Perugia: attraverso un comunicato stampa, la società umbra ha fatto sapere infatti che il contratto con l’opposto è stato rescisso per volontà della stessa giocatrice. L’atleta la scorsa settimana aveva disertato gli allenamenti nonché l’incontro casalingo di sabato, lasciando la squadra in emergenza.  La dirigenza è già al lavoro per rinforzare la rosa e data la chiusura del mercato italiano, potrà attingere solo al mercato estero. Una soluzione che dunque andrà trovata all’interno dei paesi europei viste le norme introdotte sul “Super Green-Pass” e le regole di tesseramento internazionali (che comporterebbero un iter burocratico troppo lungo), di fatto escludono giocatrici provenienti da paesi extra europei. Per quanto riguarda Diouf, anche se non c’è ancora l’ufficialità, sembra proprio che la prossima destinazione della giocatrice milanese sarà l’LKS Commercecon Lodz. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto deve correre ai ripari: in regia ipotesi Naz, Bongaerts o Monza?

    Di Redazione Il mercato ha preso d’assalto la Unet E-Work Busto Arsizio. E’ di qualche giorno fa, infatti, l’indiscrezione che vede Poulter in partenza verso Novara e Lavarini che insegue anche la schiacciatrice bustocca Alex Gray. Il commento del Dg di Busto, Enzo Barbaro, è pieno di amara rassegnazione: “C’è un assalto alle nostre giocatrici e in questo momento lo guardiamo senza possibilità di difenderci”. Ma, se i fatti dovessero essere questi, Busto arsizio, volente o nolente, deve mettersi a cercare una valida sostituta per la cabina di regia. E si sa che sostituire un pilastro come Jordyn Poulter non è facile. Il primo ostacolo da superare per la società bustocca è il budget. Come riporta La Prealpina nell’edizione odierna, infatti, Barbaro e soci non hanno ancora le idee chiare su quello che sarà il futuro della squadra né tantomeno con che budget presentarsi sul mercato. Lo stesso Barbaro aveva dichiarato che serve “capire che tipo di squadra costruire. Con alcune non ci sarà la possibilità di provarci, come sempre cercheremo di fare del nostro meglio, ma non credo sarà un mercato della continuità“. Le proposte al vaglio, secondo il quotidiano, dovrebbero essere per il momento tre: valida sostituta potrebbe essere la palleggiatrice turca Naz, ora al Fenerbahce. Ma, rimanendo in Italia, la Unet E-Work potrebbe cercare contatti con Britt Bongaerts, attualmente in forza alla Bartoccini Fortinfissi Perugia. Infine, soluzione più “vicina” sarebbe quella di promuovere al ruolo di titolare la giovane Sofia Monza che ha saputo dare, in diverse occasioni, grande prova delle sue abilità di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Fahr prossima al rientro, sogna scudetto e Champions League: “Dipende solo da noi”

    Di Redazione E’ ormai prossimo il ritorno in campo della centrale azzurra dell’Imoco, Sarah Fahr, dopo l’intervento di ricostruzione del crociato anteriore a cui è stata sottoposta a inizio settembre. Tornata fra le atlete a disposizione nel referto ufficiale di gara per la prima volta qualche settimana fa, Fahr è quasi pronta per la parte più intrigante della stagione, quando le Pantere saranno chiamate a giocarsi scudetto e Champions League. “Spero proprio di potercela fare, perché non vedo l’ora di dare una mano alle mie compagne in questa fase finale della stagione. Sono sempre stata parte della squadra, perché le ragazze mi hanno sempre coinvolta ma ora voglio esserne parte attiva. Quindi spero davvero che il ginocchio reagisca bene a questa parte finale della preparazione” racconta fiduciosa a Matteo Valente, che l’ha intervistata per il Corriere del Veneto. “Ho iniziato a reinserirmi in squadra, il ginocchio sta andando sempre meglio e adesso mi sento davvero bene. Finalmente ho ricominciato a fare le cose che assomigliano alla pallavolo vera, e quindi posso dire che manca sempre meno per il mio rientro in campo“. Rispetto alla stagione scorsa la corsa al tricolore sembra però tutt’altro che scontata “Il livello del nostro campionato si è alzato moltissimo, non c’è partita in cui non si debba combattere. Però sono convinta di una cosa: dipende solo ed esclusivamente da noi. Se decidiamo di premere sull’acceleratore e giocare come sappiamo, non ce n’è per nessuno. Le prime avversarie dell’Imoco siamo noi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Nizetich: “La voglia di far bene non è certo mancata”

    Di Redazione Il recupero della tredicesima giornata sorride alla formazione brianzola che rafforza il primato in classifica e lascia le gialloblù a quota dieci punti. Tre a zero il risultato finale in favore della formazione lombarda ma nonostante il divario tecnico e fisico tra le due squadre una Delta Despar Trentino in versione sperimentale ha giocato una gara propositiva, lottando alla pari con le avversarie per buona parte di primo e terzo set. Yamila Nizetich, laterale Delta Despar. “E’ stata una partita un po’ diversa dal solito, in cui abbiamo cambiato l’assetto della squadra rispetto al sestetto tradizionale: ci abbiamo comunque provato fino alla fine, facendo vedere delle buone cose. La voglia di far bene non è certo mancata, abbiamo sperimentato nuove soluzioni anche se in certe situazioni avremmo potuto fare meglio ed essere più determinate. Ora arriveranno gare molto importanti e dovremo farci trovare pronte“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza fa fuori una Trento sperimentale e si gode il primo posto

    Di Eugenio Peralta La Vero Volley Monza rispetta il pronostico nel recupero casalingo dell’ultima giornata di andata di Serie A1 femminile, battendo la Delta Despar Trentino con un netto 3-0. Un risultato – il decimo successo consecutivo in campionato – che consente alla squadra di Marco Gaspari di godersi un provvisorio ma prestigioso primo posto solitario, con 3 punti di vantaggio su Conegliano (che ha giocato due partite in meno). L’unica brutta notizia per le monzesi è il rinvio del big match di sabato contro Novara, che costringerà Orro e compagne a fermarsi ancora nel weekend. Come annunciato, per la gara dell’Arena il tecnico ospite Matteo Bertini attua un ampio turn-over, risparmiando titolari come Raskie, Berti e Piani in vista di match più abbordabili. Anche Monza, d’altro canto, per diversi motivi tiene ai box Parrocchiale, Danesi e inizialmente Van Hecke. Ciò nonostante è partita vera e a tratti il match è anche combattuto, come nel terzo set, in equilibrio fino al 16-16. Quando vuole però Monza accelera, grazie a una ricezione solida che permette ad Alessia Orro di azionare le centrali: Zakchaiou chiude con 9 punti (per lei anche 2 ace), Candi a 6 e Moretto ne mette a segno 3 in un solo set. Per le monzesi da sottolineare anche l’ottima prova di Alessia Gennari, top scorer con 15 punti e il 58% in attacco, mentre è da rivedere Stysiak (ferma al 36%); più che discreta la serata di Beatrice Negretti, titolare nel ruolo di libero. Trento si tiene a galla con la prestazione generosa di Jessica Rivero (13 punti con il 41%), ma sono evidenti le difficoltà soprattutto nell’intesa tra la palleggiatrice Stocco e le attaccanti, in particolare una Furlan fuori dal gioco. Ritmo ed entusiasmo, da sfoderare in occasioni più propizie, comunque non mancano. I SESTETTI – Trento si presenta, come annunciato, con una formazione “sperimentale”: Stocco in palleggio, Mason opposto, Rucli e Furlan al centro, Nizetich e Rivero schiacciatrici, Moro libero. A riposo Piani e Raskie, assente Quiligotti. Gaspari, che deve rinunciare a Lazovic (risultata positiva al Covid) e Rettke (tesserata dopo la data originaria del match), effettua a sua volta numeri cambi: in panchina Van Hecke, Danesi e Parrocchiale, giocano Orro in diagonale con Stysiak, Candi e Zakchaiou centrali, Davyskiba e Gennari in posto 4 e Negretti libero. 1° SET – Parte fortissimo Monza, con due attacchi di Gennari e uno di Stysiak per il break del 4-1. Trento fatica a prendere le misure con il nuovo assetto, ma non si fa staccare e accorcia con Rivero e Nizetich (5-4). Mason mantiene il distacco e un fallo in palleggio di Orro vale il pareggio (8-8). La Delta Despar non si ferma e si porta anche avanti grazie a Rivero e Mason (8-10) per un parziale complessivo di 0-4; subito però la Vero Volley riordina le idee e trova il controbreak grazie a tre muri consecutivi di Zakchaiou, Candi e Stysiak (13-11). Le ospiti non mollano di un millimetro, restano in scia con Rivero (15-14) e Mason (16-15) e alla fine agguantano la parità con l’ace del 17-17 di Stocco. Davyskiba risponde immediatamente firmando un attacco e un ace (19-17) e Bertini chiama time out; al rientro però Monza allunga ancora con Gennari e Stysiak (21-17). Strada in discesa per la Vero Volley, che mette in ghiaccio il risultato con l’ace del 23-18 di Zakchaiou; Gennari si procura 5 set point e Orro chiude al secondo tentativo (25-20). 2° SET – Ancora una partenza lanciata per la squadra di casa firmata da Stysiak, Gennari e Davyskiba: 4-0. Bertini richiama subito le sue, ma non evita un’ulteriore fuga sul servizio di Stysiak: 7-1 con due punti consecutivi di Candi. Due errori e un muro di Stocco rimettono però in gioco la Delta Despar, che con Rucli ricuce quasi tutto lo svantaggio (8-7): stavolta è Gaspari a fermare il gioco. Al ritorno in campo ci pensa ancora Candi con un attacco e un ace a mettere la firma sul nuovo break monzese per l’11-7. Nonostante gli sforzi di Rivero, la Vero Volley prende di nuovo il largo con Davyskiba e Zakchaiou (14-8), costringendo il tecnico ospite a un nuovo time out. Furlan e Mason ci provano (15-10), ma Monza resta saldamente avanti grazie al muro di Stysiak e allunga con un altro ace di Zakchaiou (18-11). Candi in prima linea è inarrestabile (19-12, 20-13) e il muro di Davyskiba stoppa anche la mini-rimonta di Trento per il 23-17. La chiusura è affidata a una bomba di Stysiak per il 25-18. 3° SET – Monza getta nella mischia anche Moretto al posto di Candi. L’avvio, stavolta, è a favore di Trento: 1-3 sull’errore di Stysiak e 2-4 con il muro di Furlan. Rucli mantiene il vantaggio e la Delta Despar riesce anche ad allungare fino al 5-8 grazie a un altro attacco out di Stysiak. Nizetich firma il 6-9, ma Moretto riavvicina le sue (8-9) e Monza trova l’aggancio sul 10-10 con l’errore di Rivero. Il primo vantaggio delle padrone di casa arriva sul 13-12 con Zakchaiou; Bertini ferma il gioco ma non può evitare il break firmato a muro da Van Hecke, appena entrata in campo insieme a Boldini. Non è finita, però: dal 14-12 Trento ribalta di nuovo il risultato con Rivero, Mason e l’errore di Zakchaiou (14-15). Un muro di Boldini riporta avanti Monza (16-15); anche le ospiti provano il doppio cambio con Raskie e Botarelli, ma dall’altra parte Van Hecke e Gennari non perdonano (18-16) ed è time out. Al rientro il turno di battuta di Davyskiba trascina Monza fino al 20-16, poi arrivano l’attacco di Zakchaiou e il muro di Moretto per il 22-17. La Vero Volley è ormai in dirittura d’arrivo: Furlan concede anche il più 6, Gennari schiaccia il 24-18 e ancora Moretto scrive la parola fine sull’incontro (25-19). Katerina Zakchaiou: “Abbiamo spinto fin dall’inizio, centrando questa vittoria importante per noi. Sono felice per la squadra, di cui sono orgogliosa per la prova di stasera e per questi tre punti. Il premio MVP? Ho cercato di dare il meglio, come tutte del resto. Ci aspetta ora un periodo molto intenso, ricco di gare, dove dovremo dare il massimo per portare a casa i migliori risultati possibili“. Vero Volley Monza-Delta Despar Trentino 3-0 (25-20, 25-18, 25-19)Vero Volley Monza: Parrocchiale ne, Stysiak 9, Boldini 1, Gennari 15, Van Hecke 3, Orro 1, Danesi ne, Zakchaiou 9, Davyskiba 9, Candi 6, Moretto 3, Negretti (L). All. Gaspari.Delta Despar Trentino: Piani ne, Raskie, Nizetich 8, Rivero 13, Moro (L), Mason 5, Rucli 4, Stocco 4, Furlan 4, Botarelli, Berti ne. All. Bertini.Arbitri: Braico e Simbari.Note: Spettatori 493. Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 51%, ricezione 65%-43%, muri 7, errori 19. Trento: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, attacco 36%, ricezione 49%-25%, muri 2, errori 19. CLASSIFICAVero Volley Monza 37; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano** 34; Savino Del Bene Scandicci 34; Unet E-Work Busto Arsizio 32; Igor Gorgonzola Novara** 31; Reale Mutua Fenera Chieri** 25; Il Bisonte Firenze*** 20; Bosca S.Bernardo Cuneo* 19; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 13; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 10; Delta Despar Trentino 10; Volley Bergamo 1991** 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 9; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 8.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Altre tre giocatrici positive a Novara. Salta la sfida di sabato con Monza

    Di Redazione Continuano i problemi legati ai casi di positività al Covid-19 in Serie A1 femminile. Dopo le due giocatrici risultate positive la scorsa settimana, oggi l’Igor Gorgonzola Novara ha annunciato tre nuovi contagi nel gruppo squadra emersi dagli ultimi controlli. Per questo motivo non sarà disputato l’anticipo della quarta giornata di ritorno, in programma sabato 29 gennaio al PalaIgor contro la Vero Volley Monza. Novara era regolarmente scesa in campo in Champions League contro il Dukla Liberec, ma aveva già dovuto saltare l’ultima partita di campionato contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano a causa delle positività nella squadra veneta. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, si torna in campo. Al Palaverde arriva Casalmaggiore

    Di Redazione Imoco Conegliano torna a calcare il taraflex della serie A1, dopo lo stop per il Covid, se lo fa attendendo la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore per la quarta giornata di ritorno. Sono, infatti, rimaste solo due le giocatrici ancora in isolamento e in attesa di negativizzazione dal Covid-19, mentre il resto della squadra si sta allenando con tutte le precauzioni necessarie per uscire al più presto dal focolaio che ha colpito il team gialloblù. Durante il match contro Casalmaggiore, inoltre, ci sarà la possibilità di sostenere il progetto “Un Peluches per un Sorriso” di LILT, che ha la finalità di finanziare la presenza dell’educatrice che tutti i giorni accoglie ed accompagna i bambini (e i loro familiari) in attesa di intervento chirurgico in Day Surgery, con una piccola offerta o acquistando il peluches “NINA”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bregoli: “Il Covid ci ha colpiti, ma non ci siamo mai pianti addosso”

    Di Redazione Cinque successi consecutivi, di cui l’ultimo arrivato domenica scorsa contro la Megabox Vallefoglia, e sesto posto consolidato per la Reale Mutua Fenera Chieri. La squadra di coach Bregoli, dopo la tegola dell’esclusione dalla Final Four di Coppa Italia, a causa di alcuni contagi nel gruppo squadra, si è rimessa in piedi e ha dimostrato di poter dire la sua in campionato. A coronare il buon momento, il ritorno di Elena Perinelli che, nell’ultimo match, è stata insignita del titolo di MVP. “Complimenti alla ragazze per la mentalità e il ritmo con cui hanno affrontato Vallefoglia. Non era facile dopo uno stop così lungo. Abbiamo avuto 7 giocatrici colpite dal Covid, alcune con sintomi, anche se nessuno grave. Ma questo virus può lasciare degli strascichi. Anche chi è stato asintomatico all’inizio faticava in allenamento a tenere gli scambi più lunghi. Siamo ripartiti, però, senza lamentarci e piangerci addosso: il Covid è un problema per tutti” afferma coach Bregoli in un’intervista di Enrico Capello per Tuttosport Piemonte. La classifica segna 25 punti, al netto dei recuperi, e a inseguire Il Bisonte Firenze con 20. L’obiettivo è il quinto posto, che permetterebbe l’accesso per l’Europa, attualmente occupato da Novara a quota 31 punti. Ovviamente c’è da considerare che è una classifica molto corta (sono 3 le squadre al primo posto in classifica) e che non tutte hanno lo stesso numero di partite disputate, ma per Bregoli niente è impossibile: “Il quinto posto è un obiettivo arduo. Se vogliamo dire la nostra dovremo avere una qualità di gioco e una costanza di rendimento altissimi. Chi ci precede in classifica viaggia forte. Occorrerà fare punti sempre, anche quando non saremo nella giornata migliore, e vincere qualche scontro diretto. Il prossimo match in casa di Busto Arsizio è uno di questi. Tutte le partite da ora in avanti saranno determinanti”. L’impresa centrata sul campo della Vero Volley è valsa alla Reale Mutua Fenera Chieri l’accesso alla Final Four di Coppa Italia, poi abbandonata a causa di quattro positività nel gruppo squadra. Bosio e compagne non hanno così avuto l’occasione di provare a replicare contro un’ostica Novara, passata in finale di diritto. A posteriori, Bregoli chiosa: “Dispiace ma guardiamo avanti, senza recriminazioni. Poiché il Covid sarà una mina vagante sul campionato, in ottica playoff dico che chi ha i numeri per giocare è giusto che scenda in campo, per non bloccare l’attività”. LEGGI TUTTO