consigliato per te

  • in

    Novara, il bilancio dei casi di positività in vista della trasferta di Champions

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara fa la “conta” delle giocatrici disponibili in vista della fondamentale trasferta di Champions League sul campo del THY, in programma mercoledì 2 febbraio. Dopo i casi di positività al Covid-19 registrati nei giorni scorsi, che hanno portato al rinvio dell’anticipo di campionato contro Monza, Stefano Lavarini dovrà infatti barcamenarsi con una rosa ridotta: l’ipotesi del rinvio della gara (che in Champions è possibile solo in accordo tra le due squadre) appare infatti impraticabile, vista l’indisponibilità di date utili. La buona notizia per Novara è che le prime due giocatrici risultate positive, D’Odorico e Daalderop, si sono negativizzate e potranno riaggregarsi alla squadra; la cattiva è che ci sono altre due atlete contagiate, una delle quali è Ebrar Karakurt, che aveva anticipato la notizia via Instagram. Le altre tre giocatrici ancora positive, infine, effettueranno domani sera il tampone di controllo nella speranza di poter rientrare in tempo per il match europeo. Tutti i soggetti positivi sono comunque asintomatici o con sintomi lievi e si trovano in isolamento. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci di scena al PalaTrento, Barbolini: “L’obiettivo è proseguire la striscia positiva”

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci si prepara per affrontare la 17° giornata di Serie A1 Pallavolo Femminile nella quale scenderà in campo nell’anticipo di sabato 29 gennaio alle ore 19.30 contro la Delta Despar Trentino al PalaTrento. Quarta partita in tredici giorni per le ragazze di coach Barbolini, che arriveranno all’impegno a seguito delle vittorie contro Bergamo e Casalmaggiore in campionato, e contro Cannes in Challenge Cup. Da parte sua, invece, Trentino cercherà punti salvezza importanti dopo la netta sconfitta (3-0) nel recupero della tredicesima giornata contro Monza. Massimo Barbolini: “Stiamo facendo abbastanza bene, lottando stiamo proseguendo questa striscia positiva. Adesso andiamo a Trento in casa di una squadra che, se si esclude la netta sconfitta subita contro Firenze, è sicuramente una formazione in crescita. Loro stanno uscendo da un momento difficile vissuto all’andata, con covid e infortuni che le hanno costrette ad avere una classifica un po’ complicata. Adesso stanno giocando molto meglio, quindi sarà un partita difficile per noi. Siamo determinati a continuare a fare molto bene, quindi sono sicuro che faremo del nostro meglio per portare a casa un’ulteriore vittoria.” 3 precedenti ad ora tra Savino Del Bene e Delta Despar, con Scandicci che ha fatto bottino pieno sinora contro Trentino. L’ultima gara risale al 24 ottobre 2021, quando Scandicci si impose 3-0 nella 4° giornata di Serie A1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellano “A Cuneo per sfatare il tabù”, Agrifoglio “Per noi esame di maturità”

    Di Redazione Sabato 29 alle ore 20:30 il Palazzo dello Sport di Cuneo ospita la sfida tra la settima e l’ottava in classifica: una Bosca S.Bernardo Cuneo che raccoglie punti consecutivamente dallo scorso 14 novembre riceve un Bisonte Firenze che ha dimostrato un’ottima capacità di reazione all’addio di Sorokaite andando a vincere da tre punti a Trento nonostante l’assenza di Van Gestel. Un confronto che si preannuncia ricco di motivi di interesse e che godrà di una vetrina di lusso grazie alla diretta su Rai Sport + HD con il commento di Marco Fantasia e Giulia Pisani.  Beatrice Agrifoglio, palleggiatrice di Cuneo: “Sarà una partita difficile contro una squadra giovane che quando inizia a carburare è difficile da fermare. La diagonale Cambi-Nwakalor è senza dubbio il punto di forza di Firenze, a maggior ragione dopo l’addio di Sorokaite. Sarà una lotta, ma giochiamo in casa e il supporto dei nostri tifosi potrà fare la differenza. Se riusciamo a esprimerci sui livelli toccati nei primi due set con Scandicci, e a farlo con continuità, i tre punti saranno alla nostra portata“. I precedenti fra le due squadre sono sette, tutti in A1, con tre successi per Firenze (tutti in casa) e quattro per la Bosca; le fiorentine non hanno mai fatto punti sul campo di Cuneo. “Seconda sfida dopo la ripresa dell’attività. Cuneo è una squadra che sotto certi aspetti ha caratteristiche simili a Trento per quel che riguarda la fase break – commenta il coach di Firenze Massimo Bellano -. Sono molto organizzate nel sistema muro-difesa, dotate di una serie di battitori in salto secondo me di spessore e di qualità per cui molto temibili”. “Ancora una volta risulterà importante soprattutto la continuità con la quale riusciremo a lavorare nel nostro cambio palla, se faremo bene questa cosa qui potremmo di conseguenza essere bravi a sfruttare alcune situazioni del loro gioco che potrebbero portarci poi dei punti nel momento in cui il servizio sarà nelle nostre mani. Nel rapporto battuta-ricezione secondo me si svilupperà una parte importante di questa gara. Partiamo consapevoli di dover alzare il livello rispetto alla settimana scorsa e ci prepariamo ad una partita lunga e combattuta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Monza ecco Scandicci per Trento, Bertini: “Altra squadra top, ma avrò l’organico completo”

    Di Redazione Dopo la trasferta di Monza, il calendario riserva un altro cliente scomodissimo alla Delta Despar Trentino. Sabato alle 19.30 alla BLM Group Arena, infatti, le gialloblù ospiteranno nell’anticipo un’altra delle big del campionato, la Savino del Bene Scandicci, formazione che ormai da qualche anno staziona tra le primissime posizioni e che anche quest’estate si è mossa sul mercato con l’obiettivo di recitare un ruolo da assoluta protagonista. Quello in programma nel weekend sarà un turno particolarmente delicato in chiave salvezza visto che si giocheranno due scontri diretti, quelli tra Vallefoglia e Bergamo e tra Roma e Perugia.Il turnover operato martedì a Monza ha permesso ad alcune atlete di ritrovare energie e una condizione migliore in vista della sfida con Scandicci in cui Bertini potrà fare affidamento sull’intera rosa, ritrovando quindi Piani, Berti e Raskie. “Ci aspetta un’altra gara molto difficile, contro una delle formazioni top del campionato che naviga a ridosso della vetta – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – Questa gara giunge però al momento giusto, visto che siamo ancora alla ricerca della nostra migliore condizione e delle migliori dinamiche del nostro gioco”. “Rispetto alla trasferta di Monza avrò a disposizione l’intero organico e l’obiettivo è quello di affrontare questa sfida con la massima concentrazione e determinazione. In questa giornata ci saranno alcuni importanti scontri diretti, per questo sarà importante fare il massimo per provare a portare via qualcosina, pur consapevoli della forza di Scandicci e del fatto che non sarà affatto semplice ottenere un risultato positivo”.Con l’organico nuovamente al completo, quindi, Bertini potrebbe proporre il sestetto tradizionale con Raskie al palleggio, Piani opposto, Nizetich e Rivero laterali, Furlan e Berti al centro e Moro libero. Il tecnico delle toscane Barbolini potrebbe rispondere invece affidandosi a Malinov in regia, Lippmann opposto, Pietrini e Natalia in posto-4, Alberti e “Bia” al centro della rete e Castillo libero.Sono solamente due gli scontri diretti tra Delta Despar Trentino e Savino del Bene Scandicci in gare ufficiali, entrambi riferiti alla regular season della passata stagione. Il bilancio sorride alle toscane che lo scorso anno si imposero in tre set sia all’andata che al ritorno. Nelle rose delle due squadre non sono presenti ex.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una cura speciale in Sicilia per riportare in campo Polina Rahimova

    Di Redazione Le speranze della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore di ritrovare Polina Rahimova nella forma migliore per la fase decisiva della stagione si affidano a una cura innovativa. Come rivela oggi il quotidiano La Provincia, per tentare di risolvere i problemi muscolari che la stanno tormentando, l’opposta azera è volata in Sicilia a Grotte (Agrigento), dove sta sperimentando con il dottor Vincenzo Castelli il metodo M.c. E.V.A., basato sulla somministrazione di istamina per la cura delle lesioni. “L’istamina in sé non è una novità – spiega il dottor Castelli – quello che caratterizza il nostro metodo sono la concentrazione della stessa e l’applicazione. Molti calciatori l’hanno provato e le evidenze scientifiche dicono che riduce del 75% i tempi di recupero per le lesioni muscolari, grazie alla stimolazione delle catene enzimatiche. Questa è la prima esperienza nella pallavolo di alto livello, ma a livello locale molte atlete si sono già sottoposte con successo alla terapia“. Il medico, che in passato ha curato anche alcuni calciatori della Cremonese, aggiunge: “Il trattamento sta procedendo secondo i piani e spero che l’atleta, d’accordo con lo staff medico della società, possa tornare in campo il prima possibile. Nell’ultima fase del trattamento la raggiungerò a Casalmaggiore per affiancarla e per conoscere anche il presidente Boselli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tatiana Kosheleva: “Dobbiamo dare tutto ciò che abbiamo per risalire”

    Di Redazione È il momento della verità per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: il match di domenica 30 gennaio con il Volley Bergamo 1991 (ore 19.30, diretta Sky Sport Arena) è uno scontro diretto che non si può fallire se si vuole puntare all’obiettivo salvezza. Dell’importanza della sfida è ben consapevole Tatiana Kosheleva, intervistata da Beatrice Terenzi per Il Resto del Carlino Pesaro: “Abbiamo grande voglia di dare una svolta alla situazione e di cambiare l’opinione che gli altri possono avere della nostra squadra. Di sicuro possiamo fare di più e valiamo più di così“. “All’andata Bergamo ci ha battute – ricorda Kosheleva – e quella partita è stata una grande lezione. Se scendi in campo rilassato, senza la giusta determinazione, la squadra avversaria te la fa pagare duramente, e così è successo. Insomma, dipenderà molto dal nostro atteggiamento. Penso che questo sia il momento che noi, come squadra, gettiamo in campo tutto ciò che abbiamo per risalire il più possibile la classifica“. La campionessa russa è particolarmente soddisfatta dell’arrivo di Kaisa Alanko, che ha completato nuovamente il gruppo dopo l’infortunio di Scola: “La aspettavamo da un sacco di tempo, siamo molto felici che sia arrivata. È stata molto dura allenarsi per più di due mesi con una sola palleggiatrice, ora però siamo al completo e aspettiamo che Kaisa porti in campo le sue idee e dia tanta energia al nostro gioco“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work vuole fermare Chieri. Zannoni: “Dobbiamo riscattare l’andata”

    Di Redazione Dopo i due successi con Vallefoglia e Perugia, sulla carta formazioni più abbordabili, per la Unet e-Work Busto Arsizio l’asticella di difficoltà si alzerà decisamente domenica 30 gennaio: è in arrivo la lanciatissima Reale Mutua Fenera Chieri, reduce da ben 5 successi consecutivi. Il team di coach Bregoli è l’unico nel girone di andata ad avere inflitto a Stevanovic e compagne una sconfitta pesante: mentre con tutti i top team la UYBA si era ben comportata, cedendo al tie-break a Scandicci, Conegliano e Novara e vincendo con Monza, in terra piemontese le farfalle alzarono bandiera bianca e uscirono dal campo quasi frastornate dal gioco avversario. Voglia di rivincita in casa biancorossa: le Farfalle, fatta eccezione per la sconfitta a Monza, sono in crescita e vogliono continuare la propria corsa verso le primissime posizioni, consapevoli che per farlo non bisognerà perdere punti per strada.  Il team di Bregoli si presenterà con la belga ex UYBA Kaja Grobelna come opposto, mentre dovrebbero partire dalla panchina Francesca Villani ed Asia Bonelli, le altre due ex del match, al pari di Jordyn Poulter e coach Marco Musso per la UYBA. Attualmente Chieri ha 25 punti in classifica (7 in meno di Busto Arsizio), ma con due partite in meno giocate; 8 i precedenti tra le due squadre, con 6 vittorie biancorosse e due piemontesi. Così il libero Giorgia Zannoni: “La partita di domenica sarà sicuramente una battaglia, Chieri ha giocato molto bene tutto il girone di andata e ha fatto un buonissimo risultato centrando la qualificazione alle finali di Coppa Italia. Ha affrontato un periodo complicato per via del Covid, ma è già tornata in campo nel modo migliore possibile vincendo l’incontro di settimana scorsa. Ci ricordiamo la partita di andata, l’unica in cui noi non siamo riuscite a esprimere per nulla il nostro gioco. Dev’essere una gara di riscatto per noi: sarà dura, ma sono sicura che mettendo in campo tutto quello che stiamo costruendo piano piano e con l’aiuto del nostro pubblico potremo fare bene“. Biglietti disponibili in prevendita online, casse del palasport aperte alle 15.30. Streaming live su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, anche Ebrar Karakurt è risultata positiva al Covid

    Di Redazione Continuano i problemi legati ai contagi da Covid-19 per la Igor Gorgonzola Novara: anche l’opposta Ebrar Karakurt ha comunicato, attraverso una storia di Instagram, di essere risultata positiva al coronavirus “per la seconda volta“. Nei giorni scorsi Karakurt, approfittando di qualche giorno di riposo, si era recata a Istanbul (dove tra l’altro aveva incontrato alcune giocatrici di Fenerbahce e VakifBank); al suo rientro in Italia, una volta effettuato il tampone di controllo prima di riprendere gli allenamenti, l’amara scoperta. Nei giorni scorsi la società piemontese aveva annunciato la positività al Covid di altre tre giocatrici oltre alle due già contagiate la settimana precedente: numeri che hanno portato al rinvio della gara prevista per sabato contro la Vero Volley Monza. I nomi delle atlete positive non sono stati comunicati. (fonte: Instagram Ebrar Karakurt) LEGGI TUTTO