consigliato per te

  • in

    Diagonale che convince non si cambia: Cuneo conferma anche Gicquel

    Di Redazione Diagonale che convince non si cambia, ed ecco che dopo la conferma di Noemi Signorile arriva anche quella di Lucille Gicquel: l’opposto francese, reduce da un’ottima prima stagione da titolare in Italia in cui ha fatto intravedere ampi margini di miglioramento, continuerà a incantare il pubblico cuneese con la sua eleganza. Gicquel è il terzo tassello della Bosca S.Bernardo Cuneo 22/23 dopo Signorile e il neo acquisto Stevenson. 442 punti, 31 ace, 53 muri, 4 volte MVP: questi i numeri del primo campionato cuneese di Lucille Gicquel. Qualche alto e basso nella fase centrale della stagione, poi un finale di regular season di grande sostanza prima dei quarti dei play-off con una prestazione in crescendo in gara 2 e una gara 3 condizionata da un piccolo infortunio occorso nell’antivigilia. ‘Lulu’ ha conquistato il pubblico cuneese con il suo stile di gioco che combina forza e eleganza, e ha lasciato intravedere notevoli margini di crescita soprattutto sugli angoli di attacco e nella scelta dei colpi. La Bosca S.Bernardo Cuneo potrà contare per la prima volta nella sua storia in A1 su una diagonale già rodata, un fattore da sfruttare soprattutto in fase iniziale in un campionato quasi tutte le formazioni cambieranno almeno uno dei due elementi. Gicquel è attesa da un’estate di impegni con la sua Nazionale che, con le Olimpiadi di Parigi 2024 come obiettivo sul lungo periodo e la qualificazione agli Europei del 2023 già in tasca, cercherà di mettere mattoni importanti nella sua scalata al gotha della pallavolo mondiale a partire dalla Golden League, alla quale parteciperà dal prossimo 25 maggio insieme a Spagna, Bosnia Erzegovina, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Slovacchia e Ucraina. “Sono molto contenta di rimanere a Cuneo – racconta Gicquel -. Non vedo l’ora di ritrovare le mie vecchie compagne, la società e i tifosi e di vivere insieme alle nuove compagne un’altra stagione bellissima come la scorsa. Ci vediamo presto al palazzetto!“ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Una bella Imoco, la fiducia fa la differenza”

    Di Redazione Il primo pensiero di Daniele Santarelli dopo la vittoriosa Gara 3 di Finale Scudetto della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano non è per il campo, ma per Sandro Bolognini, giornalista colpito da un malore in tribuna stampa proprio in coincidenza con l’inizio della partita: “Volevo mandare un saluto a Sandro, che segue sempre le nostre partite. Quello che è accaduto ci ha molto preoccupato e destabilizzato, facendoci perdere anche un po’ di concentrazione. Spero che sia tutto ok e che arrivino notizie positive a breve (le condizioni di Bolognini sono fortunatamente in miglioramento, n.d.r.)”. Tornando alla gara, Santarelli commenta: “È stata una bella vittoria, secondo me molto diversa da quella della partita precedente, ma anche dall’approccio che avevamo avuto in Gara 1 e Gara 2. Ci siamo ripromessi di provare a essere più attenti, meno nervosi, lavorare tatticamente in maniera più intelligente e provare a scegliere i colpi giusti in certe situazioni“. “Non è stata sempre una partita perfetta – continua l’allenatore – ci sono stati momenti in cui siamo andati un po’ in down, però siamo stati bravi a non innervosirci: anche il primo set, in cui eravamo sotto per disattenzioni nostre, lo abbiamo portato a casa e per noi ha significato molto. Poi abbiamo giocato un secondo set perfetto, mentre nel terzo abbiamo avuto un po’ di alti e bassi, però abbiamo lavorato sulla falsariga del primo“. “Credo si sia vista una bella Imoco – conclude Santarelli –, una squadra che è stata sempre lì, ha difeso tanto, ha toccato a muro. Una squadra volitiva che vuole portare a casa l’ennesimo traguardo. Questa squadra ha un potenziale incredibile, a volte ce lo dimentichiamo noi per primi: il fatto di credere in noi stessi e sentirsi tutti in fiducia fa la differenza“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Chirichella sul suo rinnovo: “Io bandiera di Novara? Ne sono orgogliosa”

    Di Redazione Dieci anni assieme: è un legame profondissimo quello della Igor Volley e di Novara con Cristina Chirichella, arrivata in azzurro nel 2014 e fresca di rinnovo contrattuale fino al 2024. Di fatto, una vera e propria bandiera del club novarese “e ne sono orgogliosa – racconta la centrale partenopea ai microfoni della società – perché con questa squadra ho condiviso tutto, incluso il percorso di crescita che ci ha portati, insieme, a cogliere trionfi importanti e storici, in Italia come in ambito internazionale”. Che effetto ti fa, pensare che arriverai al traguardo di 10 stagioni consecutive con questo club? “Sono entusiasta di questa possibilità, perché a Novara mi sento oramai a casa e perché il legame con la città e ancor più con il club è davvero profondo. D’altra parte non si andrebbe avanti assieme così a lungo se non ci fossero stima e rispetto reciproci ma anche comunità di intenti e ambizioni”. Cosa ti aspetti dal tuo futuro in azzurro? “Sicuramente non vedo l’ora che inizi la nuova stagione, per cercare di cancellare sul campo l’amaro che è rimasto dopo il finale negativo di questa annata. Novara è un club ambizioso, come lo sono io, e sono convinta che il club come sempre allestirà un roster molto competitivo, poi starà a noi e allo staff lavorare al meglio per cercare di raggiungere i migliori risultati possibili”. Prima di tornare a Novara, però, c’è un altro azzurro che ti aspetta, quello della nazionale: “Un’altra maglia che sono profondamente orgogliosa di indossare e che cercherò di onorare come sempre anche in questa stagione estiva. Il grande appuntamento è quello rappresentato dai Mondiali, ora ci sono delle competizioni di avvicinamento che serviranno alle atlete per ottenere la convocazione e alla squadra per costruirsi quelle sicurezze e quegli automatismi che saranno poi fondamentali in campo per contendere la vittoria alle altre nazionali più forti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, vicino l’accordo con la schiacciatrice Alexandra Lazic?

    Di Redazione Inarrestabili le voci di mercato che riguardano la Megabox Vallefoglia. Quello che è certo, è che la società marchigiana, raggiunta la salvezza in serie A1 femminile, ha tutte le intenzioni di costruire un roster agguerrito per la prossima stagione. Gli ultimi rumors riguarderebbero la schiacciatrice svedese Alexandra Lazic, classe 1994. Secondo quanto riporta il Corriere Adriatico Pesaro nell’edizione odierna, infatti, sarebbe molto vicino l’accordo tra la giocatrice in uscita dalla squadra polacca E. Lecrerc Moya Radomka Radom e la Megabox Vallefoglia. Il roster di coach Bonafede, composto sicuramente dalla confermata Kosheleva, secondo le voci di mercato sarebbe composto, quindi, dal colpo grosso Hancock in regia, insieme a Carraro, la serba Aleksic al centro insieme a Mancini e Berti. Lazic andrebbe a completare il posto quattro insieme a Kosheleva, appunto, D’Odorico e Papa. In diagonale con il palleggio ci sarebbe Piani mentre a difendere la seconda linea Sirressi e Barbero. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale la partenza di Sara Loda: “Grazie Bergamo, rimarrai sempre la squadra del cuore”

    Di Redazione La voce circolava negli ultimi giorni con sempre maggiore insistenza, ora a rendere ufficiale la sua partenza da Bergamo è proprio la diretta interessata Sara Loda con un lungo post social che riportiamo integralmente. “Amo Bergamo. Ho dato tutto per questa squadra. Ho sofferto quando le cose non venivano, ma ho gioito il doppio per ogni vittoria e per ogni piccola soddisfazione. Ho pianto all’ultima partita mentre salivo quelle scale, ma ho pianto il doppio dopo, lacrime di gioia pura. Bergamo non molla. Mai.Ho provato a onorare questa maglia dal primo giorno all’ultimo, dentro e fuori dal campo. Cara Bergamo, mi hai fatta sentire Capitano di questa squadra sempre. Sono onorata di esserlo stata. Grazie alle persone di cuore che ho conosciuto, rimarranno nella mia vita per sempre. Grazie a tutti coloro che hanno sempre apprezzato la mia dura sincerità e limpidezza, spesso non porta niente di buono, ma mi piace essere così. Tutto quello che ho fatto e detto l’ho fatto per te Bergamo,spero che almeno tu l’abbia sempre capito. Grazie Nobili, lo siete davvero, sempre. Riportate Bergamo dove si merita di stare. Grazie Bergamo rimarrai sempre la mia squadra de cuore. Non dimenticherò mai quello che mi hai dato!” Un legame, quello che ha unito questa squadra e il suo capitano, che ha radici lontane. Con questa maglia, infatti, Loda ha esordito giovanissima in Serie A1 nella stagione 2006-2007, per giocarvi fino al 2009. Poi altra stagione, quella 2014-2015, e terzo ritorno nel 2018 fino ad oggi. Prossima destinazione Pinerolo? (fonte: Instagram @saraloda_) LEGGI TUTTO

  • in

    Sold out al Palaverde per Gara 3. Santarelli: “Possiamo migliorare nel gioco”

    Di Redazione Era dal match di Santo Stefano del 26 dicembre 2019, complici le restrizioni della pandemia, che non si registrava il sold out al Palaverde: per Gara 3 della Finale Scudetto in programma domani, sabato 7 maggio, alle 20.45, ora che la capienza concessa è il 100% saranno esauriti tutti i 5.344 seggiolini dell’impianto di Villorba. Prevendita letteralmente presa d’assalto in questi giorni, con richieste che avrebbero superato di gran lunga la disponibilità: il risultato sarà una bellissima festa di sport di fronte alle telecamere di Rai e Sky, a conferma di una finale che sta riservando un grandissimo spettacolo. 1-1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Vero Volley Monza dopo le prime due partite, con un successo esterno per parte sempre all’epilogo del tie break. “Fin qui è una bella serie, tirata e sofferta – commenta Daniele Santarelli – con partite al cardiopalma che certamente hanno fatto divertire il pubblico sia al palazzetto che in tv. Domani sarà un’altra battaglia che promette spettacolo, so che ci sarà il tutto esaurito finalmente dopo tanto tempo al Palaverde e quindi ci sono tutti gli ingredienti perché sia un’altra grande serata di volley. Finora sono state partite tiratissime, in cui le due squadre hanno alternato grandi giocate a momenti di difficoltà, come è normale che sia con la posta in palio che c’è e con la qualità delle due compagini“. “Domani – prosegue il coach dell’Imoco – sono convinto ci sarà ancora equilibrio e battaglia, ma noi vogliamo vincere di fronte al nostro pubblico per riscattare Gara 1 e per riprenderci il vantaggio del fattore campo conquistato nella stagione regolare. Proveremo a fare meglio rispetto a Gara 1 e anche ai primi due set di Gara 2, dove non ci siamo espressi al meglio. Sono convinto che possiamo migliorare nel gioco e nella continuità e dovremo farlo perché abbiamo visto quanto Monza sia un’avversaria di spessore, capace di metterci in grande difficoltà appena caliamo un po’“. “Non abbassiamo la guardia – conclude Santarelli – anzi, cerchiamo in ogni partita di questa serie di fare sempre un po’ meglio, perché vogliamo vincere questo scudetto. Ogni anno è più dura e le avversarie sono più forti e agguerrite, ma noi siamo sempre lì e daremo il massimo con l’aiuto del nostro pubblico per fare un passo avanti in questa bellissima finale“. Tra le novità della giornata ci sarà l’esibizione di Domenica Altobelli, tenore della Fenice di Venezia, che eseguirà l’inno nazionale allo schieramento delle squadre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce al Palaverde un nuovo centro sportivo targato Imoco Volley

    Di Redazione Un polo per fisioterapia e riabilitazione, una club house e la nuova sede dell’Imoco Volley, oltre a 10 campi da padel: sono queste le caratteristiche del nuovo centro sportivo della società gialloblu, che sorgerà in un’area da 13mila metri quadrati tra il Palaverde di Villorba e il vicino stadio. Riporta la notizia Il Gazzettino Treviso, insieme alle parole di soddisfazione del sindaco Francesco Soligo: “Un ulteriore passo in avanti per un Comune come il nostro, che è tra i primi nella Marca per numero di tesserati e giovani impegnati nello sport“. I lavori potranno partire dopo l’approvazione della conferenza dei servizi, che dovrebbe tenersi il 22 giugno. Nessuna polemica con il comune di Conegliano, nonostante il trasferimento: “Qui non ci sono le dimensioni per far giocare l’Imoco – dice il sindaco Fabio Chies – grazie ai risultati ottenuti l’unica struttura utile è quella di Villorba. Di conseguenza è normale che il centro sportivo prenda forma in quel contesto. La squadra è un orgoglio per tutto il territorio e noi la ringraziamo per la scelta di mantenere il nome di Conegliano, portandolo in giro per il mondo“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work Busto Arsizio conferma lo staff tecnico e medico

    Di Redazione Nel segno della continuità, la Unet E-Work Busto Arsizio ha confermato in blocco tutto lo staff tecnico e medico per la stagione 2022-23. Dopo il rinnovo fino al 2024 della fiducia all’head coach Marco Musso, arrivato già durante la stagione appena conclusa, la notizia della conferma di tutti gli uomini al servizio della squadra è il primo passo della costruzione del nuovo percorso del team di Busto Arsizio, che dalla prossima settimana inizierà a comunicare anche le giocatrici che faranno parte del roster. E il primo compito dello staff sarà proprio quello di trovare gli equilibri e creare il feeling in un gruppo che, com’è noto e come annuncia ora la società stessa, sarà profondamente rinnovato. Lo staff di Musso sarà dunque composto anche nella prossima stagione dal secondo allenatore Marco Gaviraghi, dagli assistenti Lorenzo Pintus e Alessandro Rondanini, dal preparatore atletico Alessandro Mattiroli, dallo scoutman Roberto Menegolo, dal fisioterapista-osteopata Marco Candiloro e dai medici Roberto Zaffaroni e Claudio Benenti. “Poter fare pallavolo in continuità con le persone che mi hanno accompagnato fin qui – commenta Marco Musso – è un fattore sicuramente favorevole perché in questi anni si sono creati automatismi, metodologie di lavoro e rapporti di fiducia importanti. Sappiamo che dovremo spingere dall’inizio per riuscire a costruire una squadra completamente nuova o quasi, ma sono molto fiducioso, perché il lavoro che sta facendo la società per allestire il roster è come sempre molto oculato e sempre condiviso. Anche per questo un grazie va al presidente Giuseppe Pirola e al dg Enzo Barbaro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO