consigliato per te

  • in

    Cuneo vuole i tre punti con Vallefoglia: “Una vittoria ci darebbe tranquillità”

    Di Redazione Il febbraio della Bosca S.Bernardo Cuneo parte dalla seconda trasferta più lunga del campionato, quella che domenica 6 febbraio vedrà le gatte scendere in campo per la prima volta nella loro storia al PalaCarneroli di Urbino contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia (ore 17, diretta streaming su Volleyball World TV) nella quinta giornata di ritorno. Una partita da affrontare con la giusta attenzione contro una squadra in crescita, che punterà a bissare il successo interno su Bergamo conquistato nella scorsa giornata. Una vittoria a Urbino permetterebbe alla formazione di coach Pistola di approcciare nel migliore dei modi il ciclo di fuoco con Novara, Busto Arsizio, Conegliano e Chieri.È una Bosca S.Bernardo Cuneo in fiducia e a punti consecutivamente dallo scorso 14 novembre quella che si appresta a affrontare un mese di febbraio impegnativo con tre trasferte (Urbino, Busto Arsizio e Conegliano) e i due derby piemontesi con Novara e Chieri tra le mura amiche. La lunga trasferta di Urbino sarà un banco di prova importante per le gatte, che si troveranno una squadra in crescita e desiderosa di far valere ancora una volta l’effetto PalaCarneroli: le quattro vittorie della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sono infatti arrivate tutte nell’impianto di Urbino. L’assistente allenatore Domenico Petruzzelli presenta così la sfida: “Vallefoglia è una buona squadra, soprattutto in attacco, con tre esterni molto validi come Kosheleva, Bjelica e Carcaces, e Jack, una centrale molto forte in fase offensiva. Dovremo quindi cercare innanzitutto di contenerli in questo fondamentale. Stiamo crescendo partita dopo partita; in questa settimana ci siamo allenati bene con una intensità molto elevata, che mi auguro sapremo proporre anche domenica. Sono molto contento di tornare a Urbino, dove ho passato cinque anni con tanti bei ricordi, soprattutto legati ai Fedelissimi, che non vedo l’ora di rincontrare. Fare tre punti domenica ci darebbe ancora più sicurezza in classifica per poi affrontare con maggiore tranquillità e spensieratezza le partite difficili che ci attendono in questo mese“. Cuneo si è aggiudicata la sfida di andata: il 31 ottobre 2021 al Palazzetto dello Sport di Cuneo finì 3-0 con Kuznetsova MVP. Giulia Mancini ha vestito la maglia di Cuneo nella stagione 2018-2019; Domenico Petruzzelli è stato scoutman di Urbino dal 2012 al 2015. Gli arbitri della gara saranno Stefano Cesare e Lorenzo Mattei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco ospita Monza, Santarelli: “Un vero big match con tante giocatrici top del campionato”

    Di Redazione Le Pantere tornano in campo domenica, alle 18.15 al Palaverde con la Vero Volley Monza per la 5° di ritorno del campionato di A1 femminile. E’ uno scontro al vertice visto che Monza e Conegliano si dividono con Scandicci il primo posto con 37 punti, anche se le Pantere hanno due partite da recuperare. All’andata in terra brianzola finì 2-3 con la vittoria esterna della squadra veneta al tie break. Per coach Santarelli ancora indisponibili le due centrali De Kruijf e Fahr. Biglietterie già chiuse da giorni visto il raggiungimento del “tutto esaurito” limitatamente ai 1800 posti permessi dall’attuale normativa. Coach Daniele Santarelli: “Domenica sarà un match dall’alto contenuto tecnico e spettacolare, al Palaverde sfidiamo una delle migliori squadre del campionato che sta cavalcando una lunga striscia vincente, sarà una sfida che vedrà in campo tante giocatrici top del nostro torneo, un vero big match. Ho saputo che sono stati già esauriti tutti i biglietti a disposizione, è un vero peccato che non ci possa essere più pubblico vista la limitazione di capienza perchè sarebbe stato bellissimo poter giocare questa gara con il palazzo pieno, ma ci dobbiamo accontentare”. “Entrambe le squadre vengono da un turno infrasettimanale di coppa, anche se loro erano in casa e noi abbiamo affrontato una lunga trasferta, ed entrambe in campionato vengono da tante vittorie in fila, sarà certamente un match equilibrato dove bisognerà dare battaglia, ci ricordiamo bene la durissima partita dell’andata a Monza che vincemmo dopo aver combattuto solo al tie break, mi aspetto un match del genere avvincente e spettacolare. Ci vorrà la nostra migliore versione, sia tecnica che di atteggiamento al match, se vogliamo portare a casa un’altra vittoria che per noi sarebbe importante ai fini della classifica e della nostra crescita. Dopo questo match avremo una settimana stranamente senza impegni prima del match di Busto che sarà l’inizio di un tour de force durissimo per noi con tante partite ravvicinate. Proprio per questo una bella vittoria sarebbe una spinta in più per la seconda parte della stagione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora 4 positive a Novara. La sfida con Perugia verso il rinvio

    Di Redazione Non c’è ancora la comunicazione ufficiale della Lega, ma quasi certamente anche la partita di domenica 6 febbraio tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Igor Gorgonzola Novara dovrà essere rinviata a destinarsi: sono infatti ancora 4 le atlete positive nella squadra piemontese dopo il ritorno dalla trasferta di Champions League a Istanbul. Per l’esattezza, due delle 5 giocatrici precedentemente contagiate si sono negativizzate, ma un’ulteriore atleta è nel frattempo risultata positiva al tampone. Per Novara è in bilico anche il recupero della sfida con la Vero Volley Monza, previsto per mercoledì 9 febbraio: la speranza è che per quella data la squadra di Lavarini riesca a scendere sotto il numero minimo di 4 positive. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Barbolini: “Con Busto si alza l’asticella rispetto alle ultime partite”

    Di Redazione Non si ferma il cammino della Savino Del Bene Scandicci, chiamata a scendere in campo per la sesta volta nelle ultime tre settimane.  Nella 18° giornata di Serie A1 Pallavolo Femminile Scandicci affronterà, infatti, tra le mura amiche la Unet E-Work Busto Arsizio domenica 6 febbraio, ore 17.00, in un match che dirà tanto sul percorso in campionato delle ragazze di coach Barbolini. Scandicci si presenterà all’impegno dopo la vittoria infrasettimanale in Challenge Cup contro Cannes, mentre Busto Arsizio a seguito del 3-1 in proprio favore contro Chieri nella 17° giornata di campionato. 17 i precedenti ad ora tra Savino Del Bene e Unet E-Work Busto Arsizio, con Scandicci che si è imposta ad ora 11 volte contro le 6 delle lombarde. L’ultima gara risale al 03 gennaio 2022, quando Busto uscì corsara dal Palazzetto di Scandicci nei quarti di finale di Coppa Italia (1-3). Coach Massimo Barbolini: “Con Busto è sempre una partita equilibrata, non si è mai chiusa 3-0 nelle ultime stagioni. Siamo due squadre che sul campo si equivalgono e quest’anno siamo 1-1 negli scontri (2-3 in campionato in favore di Scandicci alla E-Work Arena, e 1-3 in favore di Busto Arsizio in Coppa Italia al Palazzetto di Scandicci n.d.a.). Sarà una partita importantissima per la classifica ed arriverà dopo un ciclo di incontri vincenti, ma è ovvio che con Busto si alza notevolmente l’asticella rispetto alle ultime partite disputate sia in campionato che in Challenge. Dobbiamo assolutamente fare qualcosa in più ed abbiamo modo di prepararci bene. Siamo consapevoli che sarà la partita più difficile di questo ciclo di incontri che abbiamo avuto tra campionato e coppa.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ancora in casa, questa volta arriva Cuneo. Cecchetto: “Fisicità contro tecnica”

    Di Redazione Seconda partita in casa consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede ospiterà domenica 6 febbraio alle 17 al PalaCarneroli di Urbino la Bosca S. Bernardo Cuneo, settima in classifica con 22 punti e reduce da due ottime prestazioni a Scandicci (sconfitta solo al tie-break dopo aver condotto due set a zero) e in casa con il Bisonte Firenze, battuto in tre set. La Megabox è decima con 12 punti, alle spalle della Trasporti Pesanti Casalmaggiore a 13, e davanti alla Bartoccini Perugia a 11, ad Acqua&Sapone Roma e Delta Despar Trento a 10, ed infine al Volley Bergamo 1991 a 9 punti. Casalmaggiore e Trento hanno giocato una partita in più, mentre Perugia e Bergamo una in meno. Così presenta la partita di domenica il libero delle tigri Giada Cecchetto: “La vittoria di domenica è stata molto importante per tutte noi, e non solo dal punto di vista della classifica. Lavoriamo sempre tantissimo in palestra, e vedere che nonostante tutto i risultati non arrivano è molto pesante, e rischia di demoralizzare tutto il gruppo. Abbiamo sempre messo molto impegno in campo, ma domenica scorsa si è visto subito che c’era qualcosa in più in ciascuna di noi, e il risultato del campo lo ha confermato. Domenica troviamo una squadra molto in forma, che difende tanto e batte benissimo. Sono molto diverse da noi, noi siamo molto atletiche e sfruttiamo molto la potenza, loro sono più tecniche: noi sfondiamo il muro, loro provano spesso ad aggirarlo. Dovremo cercare di tenere in ricezione per poter innescare al meglio il nostro attacco. Sono convinta che siamo una bella squadra, ora dobbiamo trovare fiducia e continuare a far punti per salire in classifica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, domenica arriva Casalmaggiore. May: “La squadra è pronta, invertiamo la rotta”

    Di Redazione Il Palazzetto dello Sport di Bergamo è pronto a riaprire le porte: domenica 6 febbraio, alle 17:00, il Volley Bergamo 1991 riceverà la visita di Casalmaggiore per la diciottesima giornata di Serie A1 femminile. A suonare la carica è Mackenzie May: “E’ fantastico tornare a giocare a Bergamo e sono felice di ritrovare i nostri tifosi. Credo che la squadra sia pronta: con Vallefoglia ci è mancato qualcosa, non abbiamo lottato da squadra, ma credo che se correggiamo dei piccoli errori e siamo determinate nel chiudere i punti decisivi, possiamo invertire la rotta. Dovremo metterci molta energia, ma penso che possiamo fare bene”. Dopo un doppio turno in trasferta, per le rossoblù è tempo di sfruttare il fattore campo, per due settimane: si comincia domenica con la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che dista 4 lunghezze in classifica ma che ha disputato 2 gare in più rispetto a Bergamo, e si proseguirà, domenica 13 febbraio, con Perugia, ora a +2 con lo stesso numero di gare. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha definito le date dei recuperi dei tre match che il Volley Bergamo 1991 si era visto costretto a rinviare, tra dicembre e gennaio, a causa di positività al covid-19 riscontrate nei gruppi squadre. Primo appuntamento, mercoledì 23 febbraio a Trento con la Delta Despar Trentino (gara valida per la prima giornata del girone di ritorno). Mercoledì 9 marzo verrà recuperata la dodicesima di Campionato, a Bergamo con Il Bisonte Firenze, mercoledì 23 marzo, a Treviso, si disputerà invece il match che avrebbe dovuto chiudere il girone di andata con Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba a Scandicci per un match chiave in termini classifica. Olivotto: “Sfida alla pari”

    Di Redazione Scontro per l’alta quota tra Unet e-work Busto Arsizio e Savino del Bene Scandicci domenica in terra toscana. Al palazzetto di via Rialdoli, al netto delle gare da recuperare, andrà infatti in scena la sfida che di fatto vale attualmente per il quarto posto: Stevanovic e compagne sono indietro di due lunghezze (35 contro 37) e dunque una vittoria piena garantirebbe alle farfalle il sorpasso. Scandicci ha un roster che sta girando a mille e in cui si sta sempre più inserendo, pur partendo dalla panchina, la talentuosa Ekaterina Antropova. Non solo: da metà gennaio si è aggregata al team anche Indre Sorokaite, un ulteriore tassello di qualità per raggiungere grandi obiettivi. Scandicci prosegue il suo percorso anche in Challenge Cup, grazie all’ultima vittoria di mercoledì a Cannes che ha spalancato la porta della semifinale. Barbolini dovrebbe proporre in avvio Malinov in diagonale con Lippman, al centro la brasiliana Silva Correa e Sara Alberti, in banda l’altra carioca Natalia ed Elena Pietrini, con la star Brenda Castillo libero. La UYBA, nell’ultima sfida contro la Savino del Bene ha colto il bersaglio grosso, centrando la vittoria che ha garantito la partecipazione alle Final 4 di Coppa Italia. Il team bustocco parte per la Toscana consapevole della crescita che ha portato alle tre vittorie consecutive e che sta alzando il livello di gioco. Rispetto all’ultimo match contro Malinov e compagne Marco Musso avrà anche a disposizione Adelina Ungureanu e Rossella Olivotto, assenti ad inizio gennaio per via del Covid. Sentiamo proprio il pensiero di Rossella Olivotto: “Siamo in un buon periodo di forma: l’uscita prematura dalla Cev Cup ci ha dato la possibilità di allenarci con continuità e credo che i risultati si stiano vedendo. Con Scandicci è sempre sfida alla pari, sia l’anno scorso che quest’anno abbiamo assistito sempre a scontri davvero combattuti. Detto questo andiamo lì convinte di fare bene, io per prima ho molta voglia di scendere in campo visto che in Coppa Italia ho potuto solo tifare da casa. So che ci saranno i nostri tifosi da Busto Arsizio a sostenerci e questo per noi rappresenta un grande stimolo a fare ancora meglio: cercheremo di ripagarli come meritano”. Savino del Bene Scandicci – Unet e-work Busto Arsizio Domenica 6 febbraio 2022, ore 17 – Palazzetto dello sport, Scandicci (FI) Savino del Bene Scandicci: 1 Angeloni, 2 Alberti, 3 Silva Correa, 4 Moschettoni, 5 Malinov, 6 Napodano, 7 Pietrini, 9 Lubian, 10 Silio, 11 Lippmann, 16 Bartolini, 17 Antropova, 19 Sorokaite, 24 Castillo (L). All. Barbolini, 2° Kantor. Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tour de force della Delta Despar si conclude sul campo di Chieri

    Di Redazione Il tour de force che ha caratterizzato la prima fase del girone di ritorno della formazione trentina si concluderà domenica, quando la Delta Despar farà visita alle 17 al PalaFenera ad un’altra formazione di alta classifica, la Reale Mutua Fenera Chieri, sesta forza del campionato. Nel match valido per la quinta giornata di ritorno le gialloblù di coach Bertini saranno chiamate ad offrire una prestazione di altissimo livello per provare a muovere la classifica e presentarsi al meglio al delicatissimo appuntamento con Vallefoglia in programma domenica 13 febbraio, il primo di una serie di scontri diretti in chiave salvezza decisivi per le sorti del sestetto trentino, in piena lotta per guadagnarsi la riconferma in categoria. In settimana Bertini ha potuto preparare la trasferta torinese senza particolari intoppi di natura fisica, ritrovando in palestra anche Geraldina Quiligotti, che è tornata ad allenarsi in gruppo dopo il lieve infortunio accusato la scorsa settimana. “Sarà la terza gara ravvicinata contro una squadra di alta classifica e di alto livello dopo quelle contro Monza e Scandicci – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – Per noi sarà importante soprattutto riuscire a ritrovarci a livello di gioco e di qualità della nostra prestazione, che nell’ultima sfida non mi ha soddisfatto pienamente. Chieri sta confermando quanto di buono ha fatto già lo scorso anno e fa del collettivo la sua forza principale. Sarà una gara da affrontare con la massima determinazione per cercare di sfruttare quei pochi difetti che hanno a livello di sistema”. Organico al completo per la Delta Despar, con Bertini che proporrà il sestetto tradizionale con Raskie al palleggio, Piani opposto, Nizetich e Rivero laterali, Furlan e Berti al centro e Moro libero. Bregoli dovrebbe rispondere con Bosio al palleggio, Grobelna opposto, Frantti e Cazaute laterali, Alhassan e Mazzaro al centro e De Bortoli libero. I direttori di gara del match tra Reale Mutua Fenera Chieri e Delta Despar Trentino Beatrice Cruccolini e Luca Saltalippi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO