consigliato per te

  • in

    Crisi Bergamo, Giangrossi dà le dimissioni: “Giusto fare un passo indietro”

    Di Redazione Il Volley Bergamo 1991 apprende con rammarico – si legge nella nota ufficiale – e comunica che, in data odierna, l’allenatore Lino Giangrossi ha rassegnato le dimissioni da capo dello staff tecnico. “Vista la situazione delicata venutasi a creare – spiega Giangrossi – ritengo giusto, nel rispetto degli sforzi della Società e del progetto del Volley Bergamo 1991, fare un passo indietro. Ringrazio la Società per la fiducia accordata e la Nobiltà Rossoblù per averci supportato in questi mesi. Bergamo resterà per sempre una delle città del mio cuore”. La Società ringrazia il tecnico reatino per il lavoro svolto nella sua prima stagione a Bergamo e in Serie A1 e gli augura le migliori fortune professionali per il proseguo della sua carriera. La squadra viene affidata al secondo allenatore Marco Zanelli e continua il lavoro di preparazione in vista della gara con Perugia, che si disputerà domenica 13 febbraio al Palazzetto dello Sport di Bergamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini verso il recupero: “Monza ha tutte le qualità per battere chiunque”

    Di Redazione Sarà una Igor Gorgonzola Novara quasi al completo quella che scenderà in campo questa sera nel recupero della partita con la Vero Volley Monza, valida per la quarta giornata di ritorno di Serie A1 (ore 20.45 al Pala Igor). Il primo match del tour de force a cui sarà sottoposta la squadra di Lavarini: sono ben cinque le partite da recuperare dopo la pausa forzata dettata dai contagi da Covid-19 riscontrati nella squadra azzurra. Sono ancora due le positività nel gruppo squadra, ma forma e morale, per il resto del gruppo, non sono dei migliori: “Tre atlete saranno disponibili con ‘ben’ due allenamenti sulle spalle e una con trecento giorni che non si vede in palestra” confessa coach Lavarini, in un’intervista rilasciata a La Stampa-Novara. Comunque un buon risultato considerando che prima del match di Istanbul erano rimaste solo in cinque non contagiate: Chirichella, Hancock, Imperiali Rosamaria e Washington. Si prospetta una gara tutt’altro che semplice questa sera, contro una Vero Volley che nell’ultimo turno ha battuto la corazzata Conegliano ed è salita in vetta, al fianco di Scandicci. Nove punti separano ora Novara dal duo in vertice alla classifica. “Monza ha tutte le qualità per battere chiunque – commenta Lavarini – ; già all’andata portò Conegliano al quinto set e del resto arrivano da 10 vittorie consecutive. E’ una squadra forte, ben attrezzata, che punta al vertice. Rispetto all’andata avranno in più la centrale americana Rettke e hanno stabilizzato maggiormente le schiacciatrici” conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonifacio verso la sfida con Monza: “Momento difficile, ma possiamo farcela”

    Di Redazione Dopo i tanti rinvii per i casi di Covid-19, la Igor Gorgonzola Novara si prepara a tornare finalmente in campo in campionato, con il recupero della partita con la Vero Volley Monza (valida per la quarta giornata di ritorno di Serie A1) in programma mercoledì 9 febbraio alle 20.45 al Pala Igor. Il match, che sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Action oltre che su Volleyball World TV, era inizialmente in calendario lo scorso 30 gennaio. Al momento, nel gruppo squadra azzurro rimangono due atlete ancora positive al Covid-19. “Non vediamo l’ora di tornare in campo – ammette Sara Bonifacio – per iniziare a riprendere confidenza con il ritmo partita. Anche perché il calendario si è fatto particolarmente pesante a causa dei rinvii e ci aspetta un periodo difficile, dunque dovremo farci trovare pronte fin da subito. Il prossimo periodo sarà intenso, ma quello che ci è capitato è qualcosa che va al di fuori del nostro controllo: ora dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare al meglio“. “Monza è una squadra forte e in fiducia – continua la centrale – e la sfida che ci aspetta sarà tosta, come lo è stato già anche all’andata, sebbene in condizioni ovviamente diverse. Abbiamo lavorato per farci trovare pronte e vogliamo dimostrare che a dispetto del momento difficile possiamo e dobbiamo farcela. Cosa farà la differenza in campo? All’andata fu una bellissima sfida e credo che, come allora, la gestione dell’errore e la lucidità nei momenti chiave saranno i fattori in grado di fare la differenza. Loro battono molto bene e dovremo fare altrettanto, per cercare di limitarle in attacco, puntando a tenere al meglio la seconda linea per poter sviluppare quello che è il nostro gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: chi vincerà la regular season? VOTA la tua favorita!

    Di Redazione
    I primi segnali si erano già avuti nelle settimane precedenti, ma l’impresa compiuta dalla Vero Volley Monza sul campo della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha definitivamente e clamorosamente riaperto i giochi in Serie A1 femminile. Per la prima volta dal 2019, infatti, non ci sono certezze sul risultato finale della regular season: il primo posto non è più così saldamente nelle mani della squadra che ha dominato le ultime tre stagioni, e in vetta ci si può attendere battaglia fino all’ultima giornata.
    A contendere il primato a Conegliano e Monza ci sono almeno altre due squadre: la Savino Del Bene Scandicci, che in questo momento è prima in classifica con una partita giocata in più rispetto alle lombarde e due in più sulle Pantere, e l’Igor Gorgonzola Novara, rimasta indietro a causa del Covid ma con tanti punti a disposizione nei recuperi. E non può dirsi fuori dal gruppo di testa neppure la Unet E-Work Busto Arsizio, che sabato ospiterà proprio l’Imoco in uno dei tanti big match del periodo.
    Per ragioni di spazio non abbiamo potuto includere le “Farfalle” nel nostro sondaggio, ma la carne al fuoco è comunque tanta: vi chiediamo infatti di votare la vostra favorita per il primo posto finale in regular season, scegliendo tra Conegliano, Monza, Novara e Scandicci (in rigoroso ordine alfabetico). Già nei prossimi giorni avremo i primi verdetti parziali, visto il calendario che prevede per mercoledì 9 febbraio il recupero tra Novara e Monza e per sabato 12 un altro scontro diretto come Vero Volley-Savino Del Bene.
    Aspettiamo i vostri voti, ricordando che è solo un gioco e che, come sempre, con i play off inizierà un altro campionato… LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, le classifiche di rendimento dopo la 18° giornata

    Di Redazione Se a causa dei tanti rinvii la classifica generale del campionato di A1 femminile è da considerarsi fluida e provvisoria, altrettanto vale per le classifiche di rendimento individuale, che suscitano ugualmente grande interesse. Ecco dunque la situazione dopo la 18° giornata: nella classifica delle bomber continua il testa a testa al vertice tra Mingardi ed Egonu, separate ora da appena due punti; Egonu protagonista anche della classifica relativa ai servizi vincenti, dove continua a scalare posizioni Antropova (8 ace solo nell’ultima uscita); novità invece nella classifica dei muri, dove Danesi cede la testa ad Ana Beatriz Correa. CLASSIFICA PUNTI1. Camilla Mingardi (Unet E-work Busto Arsizio) – 319 punti (5,15 a set)2. Paola Egonu (Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano) – 317 punti (5,76)3. Alexa Gray (Unet E-work Busto Arsizio) – 278 punti (4,79)4. Khalia Lanier (Volley Bergamo 1991) – 262 punti (4,52)5. Sylvia Nwakalor (Il Bisonte Firenze) – 261 punti (4,83) CLASSIFICA ACE1. Paola Egonu (Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano) – 29 ace (0,52 a set)2. Sofya Kuznetsova (Bosca S.Bernardo Cuneo) – 24 ace (0,44)3. Ekaterina Antropova (Savino Del Bene Scandicci) – 21 ace (0,67)4. Vittoria Piani (Delta Despar Trentino) – 20 ace (0,45)5. Danielle Micha Hancock (Igor Gorgonzola Novara) – 18 ace (0,45) CLASSIFICA MURI1. Ana Beatriz Silva Correa (Savino del bene Scandicci) – 47 muri (0,83 a set)2. Anna Danesi (Vero Volley Monza) – 44 muri (0,81)3. Sara Alberti (Savino del bene Scandicci); Jovana Stevanovic (Unet E-work Busto Arsizio) – 39 muri 4. Veronika Trinkova (Acqua&Sapone Roma Volley Club); Ivon Belien (Il Bisonte Firenze); Sinead Jack-Kisal (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia); Alessia Mazzaro (Reale Mutua Tenera Chieri); Federica Squarcini (Bosca S.Bernardo Cuneo) – 37 muri (fonte: Lega Volley femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara in campo mercoledì contro Monza, gli aggiornamenti sui casi di positività

    Di Redazione Dopo il Vakif in Champions e Conegliano in campionato, il calendario “hot” di Monza la porterà mercoledì sul taraflex di Novara per il recupero della quarta giornata di ritorno. Un match attesissimo, che a meno di clamorose novità dell’ultima ora questa volta dovrebbe disputarsi regolarmente. Il primo rinvio, infatti, era stato dovuto ai casi di positività tra le fila delle igorine, ma la situazione appare ora in netto miglioramento. Proprio oggi, infatti, la società ha comunicato che, “a seguito dei tamponi di controllo effettuati, è emerso che tutte le atlete positive prima del match di Istanbul si sono regolarmente negativizzate. Alla positività emersa al rientro dalla Turchia, si è però aggiunta una ulteriore positività a Covid-19. Sono dunque 2 i soggetti del gruppo squadra al momento positivi”. Al momento la Vero Volley guida la classifica con 40 punti insieme a Scandicci, che invece affronterà sabato all’Arena di Monza, mentre l’Igor Gorgonzola occupa la quinta piazza a quota 31. Classifica assolutamente fluida, nella quale vanno considerati soprattutto i match sin qui disputati: 17 per Scandicci, 16 per Monza, 15 per Conegliano (37 punti all’attivo), 17 per Busto Arsizio (35 punti) e appena 13 per Novara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, classifica corta. Tonello: “Abbiamo perso la bussola ma l’obiettivo resta comune”

    Di Redazione La sconfitta casalinga della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia contro la Bosca S. Bernardo Cuneo consente all’Acqua&Sapone Roma, vittoriosa al tie-break a Firenze, l’aggancio a 12 punti (e Roma ha una vittoria in più, quindi Vallefoglia perde una posizione); scappa via la Trasporti Pesanti Casalmaggiore, vittoriosa al tie-break a Bergamo, a quota 15, mentre resta ad 11 Perugia, che ha dovuto rinviare la partita con Novara; a 10 punti si attestano la Delta Despar Trento, sconfitta a Chieri, e il Volley Bergamo 1991, battuto in casa al tie-break da Casalmaggiore e capace però di agganciare le trentine con il punto guadagnato. Tra le protagoniste della lotta per la salvezza, Casalmaggiore e Trento hanno giocato sin qui 17 partite, mentre Roma e Vallefoglia solo 16, Bergamo 15 e Perugia addirittura 14. Alla fine della partita con Cuneo, queste le parole della centrale biancoverde Viola Tonello, schierata in sestetto da coach Bonafede al posto dell’indisponibile Giulia Mancini: “Abbiamo cominciato con una grande voglia di vincere, poi ci siamo un po’ spente. Siamo un gruppo che ha una grande voglia di lottare, ma a volte non riusciamo a gettare in campo ciò che facciamo tutti i giorni in palestra. L’approccio è stato quello giusto, purtroppo non siamo riuscite a mantenerlo anche nei momenti decisivi dei set, dove abbiamo perso un po’ la bussola. Tutte noi abbiamo un obiettivo comune, che è quello che ci ha dato la società all’inizio della stagione, e sono convinta che ce la faremo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore si gode il colpaccio: “Una vittoria di cuore”

    Di Redazione Un’impresa di quelle che possono svoltarti la stagione, soprattutto per com’è arrivata: l’epica rimonta della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore sul campo della diretta rivale Bergamo pesa per il morale ancora più che per la classifica. “È davvero una vittoria di cuore – commenta l’assistente allenatore Tommaso Zagni ai microfoni de La Provincia – perché solo con quello potevamo ribaltare un risultato severo e fare una rimonta come quella che abbiamo fatto“. “Il primo set perso così, all’ultimo, ci ha davvero tagliato un po’ le gambe – confessa Zagni – e nonostante nel secondo fossimo riusciti a rientrare, sembrava che anche nel terzo parziale fossimo ormai al tappeto. Invece non ci siamo arresi, abbiamo capito che questa lotta salvezza è una guerra e va vissuta come tale, sputando sangue su ogni pallone. Le ragazze che sono entrate sono state bravissime, oltre che tecnicamente, anche a scuotere emotivamente la squadra, che poi era quello che ci serviva LEGGI TUTTO