consigliato per te

  • in

    Domenica il derby delle bollicine Conegliano-Cuneo, Folie: “Dobbiamo continuare a vincere”

    Di Redazione Domenica alle 17.00 al Palaverde torna il “derby delle bollicine” tra la Prosecco Doc Imoco Volley e la Bosca San Bernardo Cuneo, match che in questa stagione si è già disputato in due occasioni, all’andata con la vittoria sofferta delle Pantere in Piemonte per 3-2 e al Palaverde a fine dicembre nei quarti di Coppa Italia con il 3-1 a vantaggio della squadra gialloblù. In classifica la Bosca è 7° con 25 punti (nell’ultimo turno sconfitta 3-0 in casa con Novara), mentre la Prosecco DOC Imoco è terza con tre punti di distacco dal duo di testa Monza-Scandicci, però due partite da recuperare (nell’ultimo turno vittoria 3-0 a Busto Arsizio).Infermeria: ancora assenti, anche se sulla strada del completo recupero, le due centrali Sarah Fahr e Robin De Kruijf. Tornerà Lara Caravello che ha saltato per indisposizione il match infrasettimanale con Police che ha chiuso il girone di Champions.Raphaela Folie presenta così il match di domenica: “Dopo aver perso con Monza due settimane fa ci siamo riprese bene tornando a spingere come sappiamo e il match di domenica con Cuneo ci servirà molto per avere conferme sul nostro percorso di crescita per ritrovare il nostro ritmo ottimale in vista degli impegni che conteranno più avanti. La Bosca è una squadra ostica, difendono tanto e hanno giocatrici importanti, abbiamo già visto all’andata quanto abbiamo dovuto soffrire per portare a casa la vittoria, quindi sarà di certo un impegno probante perchè loro verranno qui per farci lo sgambetto, dobbiamo farci trovare pronte”. “Vogliamo continuare a vincere e tra poco saremo di nuovo al completo visto che le infortunate stanno recuperando bene e quindi sarà più facile allenarci finalmente al completo e lavorare per arrivare al massimo. Io e Hristina (Vuchkova) in questo periodo a causa degli infortuni contemporanei di Fahr e De Kruijf stiamo giocando tantissime partite senza poter tirare il fiato, ma le cose stanno andando bene, non c’è problema siamo pronte a dare il nostro contributo alla causa. Tra l’altro gli anni scorsi spesso Robin ha dovuto purtroppo fare tanto superlavoro per “coprire” le mie assenze per infortunio, quindi diciamo che quest’anno le sto restituendo il favore!”. In casa Prosecco DOC Imoco, intanto, ieri e oggi la gradita visita del CT della nazionale italiana (ed ex allenatore dell’Imoco) Davide Mazzanti che con il suo staff ha monitorato in questi giorni gli allenamenti della squadra gialloblù con unocchio di riguardo alle “sue” azzurre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, coach Bonafede: “Con Casalmaggiore la partita più importante dell’anno”

    Di Redazione Parte un ciclo di tre incontri casalinghi consecutivi in una settimana per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: si comincia ad Urbino domenica 20 febbraio alle 19.30 con la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore; seguirà mercoledì 23 febbraio, sempre alle 19.30 al PalaCarneroli, il recupero della prima giornata di ritorno con la Prosecco Doc Imoco Conegliano; infine, domenica 27 febbraio alle 17, nuovamente ad Urbino, le biancoverdi riceveranno Il Bisonte Firenze. La squadra di coach Fabio Bonafede è reduce da una preziosissima vittoria a Trento, che l’ha portata a quota 15 in classifica, un punto sotto Casalmaggiore. L’incontro di domenica, diretto da Massimo Florian e Dominga Lot, è valido per la settima giornata di ritorno della regular season e sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Arena e in streaming su Volleyball World TV. Così presenta la partita di domenica l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede: “Ho detto alle ragazze che questa con Casalmaggiore è la partita più importante dell’anno: dobbiamo vincerla per dare continuità ai nostri progressi, ed evitare di tornare alla situazione pre-Trento. Non sarà facile, loro sono una squadra tignosa e difendono tanto. Dobbiamo tenere bene a mente la partita dell’andata, dove ci batterono e noi giocammo molto male“. “Arriviamo alla partita dopo una settimana di lavoro positiva – continua Bonafede –, il clima è come sempre di unione ed empatia tra tutti noi. Le ragazze sono state bravissime domenica a far sembrare una vittoria facile quella contro una squadra come Trento, che ha giocatrici valide che potevano metterci in difficoltà. Dobbiamo proseguire sulla nostra strada, in vista dei prossimi impegni che un calendario molto fitto ci proporrà nelle prossime settimane“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze prova a sbloccarsi a Palazzo Wanny: “Partita di difficoltà estrema”

    Di Redazione Nuovo appuntamento casalingo per Il Bisonte Firenze: domenica alle 17 a Palazzo Wanny arriva la Unet E-Work Busto Arsizio. Le fiorentine sono reduci dalla sconfitta per 3-1 con la Savino del Bene Scandicci e finora non hanno mai vinto nel nuovo impianto, mentre Busto Arsizio arriva dalla rotonda vittoria per 3-0 sulla Bosca San Bernardo Cuneo. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. Il coach della squadra di casa Massimo Bellano presenta così la gara: “Con Busto si alza ancora l’asticella, in un crescendo che poi ci porterà, nella penultima gara di questo ‘giro’, a giocare contro Novara. Busto è una squadra molto organizzata, secondo me insieme a Conegliano esprime il gioco più veloce di questo campionato, con atlete di grande spessore e qualità. Rispetto alla gara con Scandicci servirà più qualità a muro, soprattutto con gli esterni ed una qualità di difesa più alta, ultimamente abbiamo fatto un passo indietro. Questo ci servirà per riuscire a chiudere qualche traiettoria in più ai loro attaccanti e permetterci di andare alla ricerca di break che possono essere importanti per cercare di vincere dei set“. “Chiaro che è un’altra partita di difficoltà estrema – ammette Bellano – sarà importante rimanere sempre attaccati a Busto cercando di crearci occasioni da finalizzare meglio di come siamo riusciti a fare nelle precedenti occasioni. Per la squadra è un’altra opportunità di crescita importante, una partita che dobbiamo innanzitutto goderci a pieno e dalla quale dobbiamo ricavare tante idee, informazioni e certezze in più per continuare il percorso di questo gruppo che comunque finora è assolutamente positivo“. Nessun ex per l’appuntamento, mentre i precedenti fra le due squadre sono 16. Il Bisonte ha vinto 5 volte (l’ultima vittoria risale alla trasferta del 18 novembre 2020), a fronte di undici sconfitte. I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati TicketOne, a un costo di 20 euro per il parterre e 15 euro per le sopraelevate Est; ridotti a 5 euro per ragazzi dai 6 ai 12 anni. Domenica dalle 15.30 sarà aperta anche la biglietteria del palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci cerca conferme a Chieri: “Uno dei campi più difficili del campionato”

    Di Redazione Altro impegno importante in vista per la Savino Del Bene Scandicci, che nell’anticipo della ventesima giornata di Serie A1 affronta l’ostica Reale Mutua Fenera Chieri in terra piemontese. Dopo la vittoria nel derby infrasettimanale contro Il Bisonte Firenze, le ragazze di coach Barbolini occupano la prima posizione in classifica con 43 punti raccolti, e sabato 19 febbraio, alle 18.30, tenteranno di conservare il primato contro una Chieri che cerca invece punti importanti in ottica play off, dopo la sconfitta nella capitale contro Roma. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. “Ripartiamo dopo la bella vittoria nel derby – dice Massimo Barbolini – in cui abbiamo combattuto contro una squadra che ha giocato ad alti livelli. Sono arrivati i tre punti e siamo riuscite a rimontare dopo un set quasi perso, quindi bisogna essere contenti visto anche che si arrivava da una partita giocata non come volevamo (la sconfitta contro Monza, n.d.r.). Adesso testa a Chieri, che è uno dei campi più difficili del nostro campionato.  Loro sono una squadra forte, una squadra che viene da una inaspettata battuta d’arresto, per cui sarà veramente difficile. Penso comunque che stiamo lavorando bene, stiamo facendo bene in palestra, e speriamo di raccogliere il risultato di tutto ciò“. Tra le fila di Chieri si registrano le ex Scandicci Elena Perinelli, passata dalla Savino Del Bene nella stagione 2014-15, e Alessia Mazzaro, approdata in terra toscana nel 2018. Le attuali giocatrici della Savino Del Bene che sono passate da Chieri, invece, sono le schiacciatrici Veronica Angeloni (2004-05 e 2006-07), e Indre Sorokaite (dal 2009 al 2013). 7 i precedenti tra Savino Del Bene e Reale Mutua Fenera Chieri, con Scandicci che si è imposta 5 volte contro le 2 delle piemontesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar, sfida chiave a Perugia: “Il cammino è lungo, possiamo farcela”

    Di Redazione Un anticipo di lusso, decisivo nella corsa salvezza. Dopo la sconfitta rimediata domenica scorsa in casa con Vallefoglia, la Delta Despar Trentino sarà protagonista sabato 19 febbraio (fischio d’inizio alle 20.45, diretta streaming del match su Volleyball World TV e differita domenica sera su RaiSport +HD) di un altro importantissimo incrocio con una diretta concorrente nella corsa verso la permanenza in serie A1, la Bartoccini Fortinfissi Perugia. In classifica Trento occupa ora l’ultimo posto a quota 10 punti, mentre le umbre sono penultime con un punto in più rispetto alle gialloblù. Nessun problema particolare di natura fisica in casa trentina, nonostante lo staff tecnico in settimana abbia dovuto gestire alcuni piccoli intoppi. “Arriviamo da una brutta sconfitta rimediata con Vallefoglia – spiega Matteo Bertini – il primo scontro diretto purtroppo è andato male, abbiamo subìto inevitabilmente il contraccolpo in settimana ma abbiamo saputo voltare pagina e concentrarci sull’impegno successivo gestendo nei giorni scorsi qualche piccolo imprevisto“. “Siamo consapevoli che il cammino è lungo – prosegue Bertini – e abbiamo ancora le possibilità di centrare il nostro obiettivo stagionale, che è la salvezza. A Perugia ce la metteremo tutta per cercare di portare a casa un risultato positivo. Perugia nell’ultima partita ha fatto esordire il suo nuovo opposto polacco, e un po’ come noi è reduce da una sconfitta importante nello scontro diretto con Bergamo e avrà voglia di rifarsi“. Sono 7 i precedenti tra le due società, affrontatesi per due stagioni consecutive in A2 tra il 2017 e il 2019, oltre alla doppia sfida di regular season della passata stagione in A1 e al match d’andata di quest’anno. Il bilancio sorride a Perugia, in vantaggio 4-3 nel computo degli scontri diretti. Fresca ex della sfida sarà la laterale di Perugia Giulia Melli, nelle ultime due stagioni in forza alla Delta Despar Trentino, prima in A2 e successivamente nella massima serie. Altra ex è la regista gialloblù August Raskie, che ha vissuto la sua prima esperienza in Italia proprio alla Bartoccini Perugia nel campionato 2019-2020. I direttori di gara del match saranno Marco Zavater e Matteo Talento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maulo aspetta Vallefoglia: “Limitare Kosheleva, ma non solo”

    Di Redazione Si prepara a tornare in campo la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore dopo l’amarezza della rimonta subita sabato scorso contro Firenze. Una sconfitta che brucia ancora, come conferma Erica Di Maulo in un’intervista a La Provincia: “Non so dire cosa sia successo dal terzo set in poi, perché penso che sia stato un insieme di fattori. Abbiamo perso lucidità e brillantezza, sia tecnica che fisica. È ovvio che il rammarico sia tanto, perché ci eravamo conquistate la possibilità di chiudere una partita importante con tre punti in mano“. Ora c’è da concentrarsi sul posticipo Sky di domenica alle 19.30 sul campo della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: “Hanno un roster importante e si è sempre saputo – ricorda la palleggiatrice – ma ora pare abbiano anche trovato la quadratura, riuscendo a esprimere tutto il loro potenziale. Sappiamo che hanno attaccanti molto forti, sia fisicamente che tecnicamente. C’è una giocatrice su tutti come Kosheleva che sta davvero facendo valere il suo curriculum, e senza dubbio uno dei nostri compiti sarà quello di cercare di limitarla, come eravamo riusciti a fare bene all’andata. Nella consapevolezza, però, che la partita non si esaurisce con la prestazione della schiacciatrice russa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio fa visita a Firenze. Musso: “Attenzione a muro e in difesa”

    Di Redazione Seconda trasferta toscana nel giro di 15 giorni per la Unet e-work Busto Arsizio, che questa volta va a trovare Il Bisonte Firenze nella sua nuovissima casa: Palazzo Wanny, gioiellino da 3500 posti costruito per volontà del patron Wanny Di Filippo e autentico regalo per lo sport cittadino. Quello contro le farfalle sarà il terzo incontro nel nuovo palazzetto per il Bisonte, che nelle prime due uscite contro Roma e Scandicci (nel recupero di mercoledì) non è riuscito a centrare la vittoria. Facile dunque immaginare che il team di Bellano scenderà in campo con il massimo dell’impegno per cercare il primo successo nel nuovo impianto. Attualmente le toscane sono a quota 23 punti in classifica (15 in meno delle farfalle, ma con tre gare in meno). Formazione tipo per le Farfalle, che oggi si allenano al Centro Pavesi di Milano e domani partiranno nel pomeriggio per Firenze dopo l’ultima sessione alla palestra Pascoli di Busto Arsizio. A Palazzo Wanny la UYBA non sarà sola: prevista come sempre la presenza degli Amici delle Farfalle, che sosterranno in oltre 50 le proprie beniamine. Così coach Marco Musso: “Firenze è una squadra che, al di là di qualche passo falso, sta facendo un buonissimo percorso. Ha perso Sorokaite, un giocatore molto importante, e forse questa cosa un po’ l’ha penalizzata, però anche mercoledì ha giocato una partita positiva contro Scandicci, andando ad un passo dal tie-break. Questo vuol dire che le ragazze del Bisonte sono sul pezzo: difendono e battono molto bene, sarà un’altra partita in cui in nostro muro-difesa dovrà presentarsi con la dovuta attenzione“. Inizio gara alle 17, live streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ci casca di nuovo: troppe straniere in campo, multa da 2600 euro

    Di Redazione Un’altra consistente multa in arrivo per la Savino Del Bene Scandicci, e sempre per lo stesso motivo: la gestione delle giocatrici straniere. Il Giudice Sportivo ha punito la società toscana con una sanzione pecuniaria da 2600 euro per aver violato la regola che impone la presenza di almeno 3 italiane in campo. È accaduto nel terzo set dell’anticipo di sabato 12 febbraio sul campo della Vero Volley Monza, precisamente sul punteggio di 18-19, quando Massimo Barbolini ha chiuso la prima parte “doppio cambio” effettuato poco prima, reinserendo Louisa Lippmann al posto di Letizia Camera, ma lasciando sul taraflex anche Ekaterina Antropova. In quel momento, oltre a Lippmann e Antropova (da quest’anno tesserata come giocatrice straniera), erano in campo per Scandicci anche Ana Beatriz, Natalia e il libero Castillo: 5 straniere, troppe per il regolamento. A fine azione tutto è tornato alla normalità con il rientro di Malinov al posto di Antropova, ma ormai era tardi. Il risultato (3-0 per Monza) è stato regolarmente omologato, dal momento che gli arbitri non hanno rilevato la violazione durante la gara e la Vero Volley non ha, ovviamente, presentato reclamo; resta però la pesante multa inflitta dal Tribunale Federale. Il problema per Scandicci è che, come accennato, non si tratta del primo caso: anche a gennaio 2021 la Savino Del Bene era stata punita con l’identica sanzione per un’analoga violazione relativa alla gara contro Conegliano (e allora il “caso” Antropova non esisteva). Un altro precedente risale al 2019, quando nella serie play off tra Scandicci e Novara entrambe le squadre si erano rese colpevoli di una svista sul numero di straniere in campo; anche in quel caso era coinvolto Barbolini, che allora sedeva sulla panchina delle novaresi. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO