consigliato per te

  • in

    Perugia fa il balzo al quinto, per la Delta Despar le cose si complicano

    Di Redazione La Bartoccini Fortinfissi Perugia suda sette camicie per portare a casa due punti importantissimi in chiave classifica. La sfida con la Delta Despar Trentino, che si inceppa sul più bello, termina dopo un combattuto match ai cinque set. e dopo due ottimi set subisce la rimonta della Bartoccini Fortinfissi Perugia, più lucida di Trento nelle fasi finali degli ultimi due parziali. Resta tanto amaro in bocca al sestetto di Bertini (orfano di Berti, sostituita da Rucli), che oltre ai due set di vantaggio si era ritrovato in una posizione favorevole anche al tie break, conducendo per 5-9 prima di incassare la reazione delle padrone di casa. Non sono bastati alla Delta i 20 punti di un’ottima Jessica Rivero (39% in attacco e 2 ace) e la positiva prova corale al servizio (9 ace complessivi), al cospetto di una Bartoccini trascinata al successo dalla giovane Diop (20 punti) e dall’esperienza di Bauer, Guerra e Havelkova nei momenti clou del match. La posta in palio elevata rende contratta e poco spettacolare la prima parte di gara, infarcita da errori (saranno 26 nel primo set). Trento prova a scappare con l’ace di Piani (6-8) ma nel primo set non c’è spazio per veri e propri allunghi (14-14). Un’invasione di Raskie e il muro di Melandri spaventano la Delta, che sotto 17-14 trova la forza di reagire sfruttando qualche errore di troppo delle perugine (18-18). Il sistema muro-difesa gialloblù lavora bene, Cristofani si gioca la carta dell’ex Melli ma lo sprint è di marca trentina: Rucli a muro e Rivero in attacco confezionano il break (18-20), la Bartoccini regge fino al 22-22 ma l’errore di Guerra e il contrattacco di Piani valgono il 22-25. La Bartoccini Fortinfissi sembra accusare il colpo e l’avvio della seconda frazione è un monologo di Trento: Rivero trova soluzioni vincenti in serie, con il tabellone del PalaBarton che segna 1-7 per la Delta Despar. Le gialloblù sono padrone del campo fino a 10-15, quando sul turno al servizio di Guerra la Bartoccini cambia marcia e confeziona un incredibile rimonta infilando sei punti di fila (16-15) con Havelkova in evidenza. I colpi di scena, però, non finiscono qui: Nizetich, in difficoltà in attacco, si riscatta in battuta, piazzando due ace che mutano nuovamente l’inerzia del set (17-20). L’ennesimo ribaltone lo confeziona Bauer (24-22), Perugia non sfrutta due set point e viene immediatamente punita dai perentori muri di Piani e Nizetich che rendono dolcissimo il turno in battuta di Rivero (24-26). La Bartoccini Fortinfissi non ci sta e la terza frazione è un assolo delle umbre, rapidissime nell’allungare 11-2 Bertini getta nella mischia Mason, Botarelli (nell’inedito ruolo di centrale) e Stocco ma è tardi per riaprire il set, nonostante una reazione d’orgoglio sorprendente delle seconde linee gialloblù, brave a giungere fino al 22-18 (2 ace di Mason), prima del 25-20 firmato da Guerra. Trento si ritrova in avvio di quarto set (3-6, muro di Rucli) e rimane a galla aggrappandosi a tre attacchi di prima intenzione di Raskie (9-10) e alla buona verve di Furlan (14-14). Gli errori di Nizetich e Rucli regalano un break d’oro alla Bartoccini (21-18), al resto ci pensano Bauer e Guerra che allungano il match al tie break (25-21). Quinto set nel segno di Furlan, che firma il primo strappo con la veloce al centro e l’ace (2-5). Sempre con il servizio va a segno anche Nizetich (5-9), Perugia non molla e ritrova la parità con Diop e Guerra (9-9). La Delta accusa il colpo, Guerra sale in cattedra (14-12) e la Bartoccini Fortinfissi si prende un successo che inguaia ulteriormente Trento (15-13). BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA – DELTA DESPAR TRENTINO 3-2 (22-25, 24-26, 25-20, 25-21, 15-13)BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 16, Bauer 11, Diop 20, Guerra 19, Melandri 10, Bongaerts 1, Sirressi (L); Melli 0, Provaroni 0, Galkowska 0, Nwakalor 0, Guiducci 0. Non entrate: Rumori (L). All. CristofaniDELTA DESPAR TRENTINO: Rucli 5, Raskie 4, Rivero 20, Furlan 9, Piani 16, Nizetich 12, Moro (L); Mason 6, Stocco 1, Botarelli 1, Quiligotti (L). Non entrate: Berti. All. BertiniARBITRI: Zavater e Talento CLASSIFICAvivo Serie A1 FemminileSavino Del Bene Scandicci 45; Vero Volley Monza 43; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 40; Unet E-Work Busto Arsizio 38; Igor Gorgonzola Novara 37; Reale Mutua Fenera Chieri 29; Bosca S.Bernardo Cuneo 25; Il Bisonte Firenze 23; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 16; Acqua & Sapone Roma Volley Club 15; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 15; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 13; Volley Bergamo 1991 13; Delta Despar Trentino 11. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PalaFenera on fire! Chieri non molla, ma Antropova trascina e Scandicci festeggia

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley mantiene il primato in classifica, e sale a 46 punti dopo la vittoria contro Chieri in 5 set al PalaFenera. Una partita da cardiopalma, che ha visto le padrone di casa andare avanti nel primo set per poi farsi recuperare ai vantaggi nel secondo, e perdere in seguito il terzo. Quarto periodo nel quale Chieri ha riportato poi la partita in parità prima del tie-break finale, dove Scandicci dopo delle montagne russe di emozioni è riuscita a portare a casa il match dopo 2 ore e 29 minuti di battaglia. SET 1 La Reale Mutua Fenera Chieri parte con un 6+1 composto da Bosio palleggiatrice, Grobelna opposto, Frantti e Cazaute schiacciatrici, Mazzaro e Alhassan centrali, De Bortoli libero. La Savino Del Bene Scandicci schiera Malinov palleggiatrice, Antropova opposto, Pietrini e Natalia in banda, Ana Beatriz e Alberti centrali, libero Castillo. Pronti, via e Chieri si porta sul 3-0: il servizio di Malinov non passa, e gli attacchi di Alberti e Antropova finiscono out. Scandicci prova a scuotersi, il servizio di Frantti è troppo lungo (5-3), Grobelna va n diagonale (6-3), Alhassan piazza il tap-in (7-3), Pietrini accorcia ancora le distanze (7-4). Le ragazze di coach Bregoli però proseguono nella loro partenza sprint, e costringono la Savino Del Bene al primo timeout dopo l’attacco vincente di Grobelna (10-5). Dopo la pausa Scandicci entra in partita, e riesce a riportarsi con il fiato sul collo delle piemontesi grazie all’ace di Alberti ed al primo tempo out di Mazzaro: primo timeout per la Reale Mutua Fenera Chieri (15-12). Al rientro sul taraflex le ragazze di coach Bregoli però ripartono, e con tre punti consecutivi maturati a seguito della battuta a rete di Antopova, di un ace e di un primo tempo che non passa di Lubian, costringono nuovamente coach Barbolini alla pausa (19-14). Anche dopo lo stop Chieri è più incisiva, con le piemontesi che infatti trovano il set point dopo due iniziative di Grobelna e l’invasione di Antropova (24-18). L’opposto di Scandicci si rifà subito piazzando il monster block, Chieri però è cinica e chiude il parziale dopo un altro affondo di Grobelna (25-19). SET 2 Nel secondo set la Savino Del Bene parte come le padrone di casa nel primo, e due punti di Antropova coadiuvati dalla spike di Pietrini portano la squadra di coach Barbolini avanti sullo 0-3. Chieri accusa il colpo e Scandicci ne approfitta andando sul +4 dopo l’ace di Antropova (1-5): timeout per le padrone di casa. Al rientro in campo trova subito un altro ace l’opposto di Scandicci (1-6), a questo punto Chieri si risveglia però, e le piemontesi recuperano portandosi sul 6-8 a seguito della spike a rete di Natalia: timeout per la Savino Del Bene. La pausa non deconcentra Chieri, che non solo riesce a pareggiare a seguito del mani out di Frantti ed il muro dell’ex Mazzaro (10-10), ma si porta anche avanti dopo l’attacco out di Natalia (11-10). Da qui si gioca punto a punto fino al 15-15, quando il servizio out delle ospiti e un’iniziativa di Frantti portano sopra di due Chieri (17-15). Chieri che insiste, e che trova anche il + 4 dopo l’attacco out di Natalia e quello buono di Frantti: timeout per la Savino Del Bene (21-17). Scandicci non molla di un centimetro, Sorokaite va col mani out (21-18), entra di nuovo Antropova nel frattempo, ed ancora Indre Sorokaite accorcia le distanza per le ospiti: timeout coach Bregoli (21-19).  Dopo lo stop Chieri riesce a trovare il set point a seguito del servizio out di Sorokaite (24-22), Scandicci è brava però a non farsi intimorire ed a pareggiare i conti dopo il mani out di Antropova (24-24). A questo punto ne esce fuori una battaglia serrata, con Scandicci che trova due set point grazie a Pietrini, annullati sistematicamente dalle piemontesi (26-26). La Savino Del Bene prova ancora a chiudere il parziale, ma altri due set point vengono rimandati al mittente da Chieri (28-28), con le ragazze di coach Bregoli che trovano in seguito anche il set point (29-28). La Savino Del Bene è brava e tenace anche in questa occasione: Lubian annulla il set point (29-29), ed anche successivamente la centrale scongiura il parziale perso grazie ad un appoggio nella prima linea delle piemontesi (31-31). Nel finale di set ci pensano poi Antropova ed Ana Beatriz dopo una lunga battaglia a fare 32-34 ed a riportare in equilibrio il match. SET 3 Terzo periodo che vede inizialmente Chieri tentare la fuga dopo gli errori di Scandicci e la spike di Frantti (3-1), la Savino Del Bene recupera subito e pareggia a seguito del tocco di seconda di Malinov (4-4). Le padrone di casa provano ancora ad allungare con Cazaute (7-5), Scandicci torna sotto grazie alla spike in diagonale di Antropova (8-7), Chieri non demorde e si porta sull’11-9. Scandicci anche in questo caso dà prova di grande tenacia e pareggia i conti dopo l’attacco out di Mazzaro (11-11), Scandicci che successivamente costringe anche al timeout le padrone di casa dopo il muro vincente del 13-14. Al rientro in campo insiste la Savino Del Bene, che trova in Indre Sorokaite un’arma in più, con la schiacciatrice che referta due ace consecutivi portando coach Bregoli a chiamare un’altra pausa (14-18). Nel finale del parziale è sempre Sorokaite a trovare il set point con l’appoggio nella prima linea di Chieri, con la Savino Del Bene che chiude il periodo in seguito grazie al servizio a rete delle padrone di casa (20-25). SET 4 Avvio di quarto set nel quale Chieri va avanti con Frantti (4-2), Scandicci pareggia grazie all’ace di Antropova (4-4). Chieri tenta ancora di distaccarsi dalle toscane: la battuta di Pietrini non sorpassa la rete e Alhassan piazza il muro vincente (7-5). La Savino Del Bene resta, comunque, attaccata alle piemontesi, con le toscane che prima trovano il pari (8-8) e poi costringono coach Bregoli a chiamare la pausa dopo il muro di Lubian (8-9). Dopo lo stop la Reale Mutua Fenera riesce a riportarsi davanti a Scandicci: Grobelna fa +2 (13-11) ed il muro di Antropova è fuori (14-11), con coach Barbolini che chiama immediatamente timeout. Al rientro in campo Chieri allunga: Villani schiaccia, Frantti la mette giù ed ancora uno stop chiamato da Scandicci (21-16). Le piemontesi sono determinate ad andare fino in fondo, ed il mani out di Grobelna con l’ace successivo di Alhassan fanno arrivare le padrone di casa al set point (24-17). Scandicci prova a ricucire il gap con il primo tempo e l’ace di Lubian (24-19), la Reale Mutua Fenera chiude però il parziale con Grobelna, che con la spike manda al tie-break la partita (25-19). SET 5 Tie-break che inizia all’insegna di Antropova, con l’opposto di Scandicci che dopo la battuta out di Chieri costringe al timeout le piemontesi con due ace consecutivi (0-3). Dopo lo stop il muro vincente di Malinov ed il monster block di Ana Beatriz portano Scandicci sul +4 (1-5), Chieri non molla però e riesce a tornare a -1 dopo due muri vincenti di Mazzaro e Grobelna (4-5). Al rientro in campo Bosio mette a segno l’ace che vale il pari (5-5), il muro della Savino Del Bene è out (6-5), Malinov di seconda riesce in seguito a ripareggiare i conti (7-7), Villani schiaccia e porta al timeout la Savino Del Bene (8-7). Dopo lo stop Pietrini con la pipe pareggia (8-8), la difesa della Savino Del Bene si addormenta in seguito però (9-8), e l’invasione di Pietrini fa chiamare timeout a coach Barbolini (10-8). La pausa serve, eccome, a Scandicci, che rimonta con Antropova (11-10), e si porta avanti con il muro di Ana Beatriz (11-11) e l’attacco out di Grobelna (11-12): timeout per Chieri. Al rientro in campo riesce a chiudere finalmente i conti la Savino Del Bene, che grazie alla spike di Pietrini, al muro di Ana Beatriz ed all’ace di Antropova porta a casa il tie-break (11-15) ed il match (2-3). Massimo Barbolini: “Una partita bellissima, bravissime le ragazze, abbiamo saputo rimontare, e nel secondo set quando eravamo sotto 23-19 gli abbiamo annullato diversi set point, ed anche nel tie-break siamo state brave a recuperare. Devo fare per questo veramente i complimenti alle ragazze per aver vinto su un campo difficilissimo dove Chieri gioca sempre molto bene. Dobbiamo essere molto felici di questa ulteriore vittoria in campionato. Adesso festeggiamo ma poi subito testa al prossimo imminente impegno, quello in Turchia dove proveremo a continuare l’avventura in Challenge Cup. ” Francesca Bosio: “Una partita importantissima per noi, al di là del risultato. Dispiace perché alla fine potevamo farcela, abbiamo fatto vedere per quasi tutta la gara una grande pallavolo. Noi siamo queste. Adesso dobbiamo riuscire a mantenere costante questo livello”. Ekaterina Antropova: “È sempre molto dura giocare a Chieri, c’è un tifo incredibile e per noi è stato difficile trovare il nostro gioco, alla fine siamo riuscite a farlo ed è venuta fuori una bella partita“. Reale Mutua Fenera Chieri – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-19, 32-34, 20-25, 25-19, 11-15) Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 9, Cazaute 12, Perinelli, Bosio 2, Frantti 19, Bonelli, Grobelna 22, Villani 4, De Bortoli (L1), Mazzaro 12, Karaoglu n.e., Armini (L2) n.e., Weitzel. All.: Bregoli G. C. Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 5, Ana Beatriz 8, Malinov 6, Napodano (L2) n.e., Pietrini 16, Lubian 10, Natalia 1, Lippmann 2, Bartolini n.e., Antropova 32, Camera, Sorokaite 9, Castillo (L1). All.: Barbolini M. Arbitri: Canessa – Giardini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, tutti gli effettivi recuperati. Il riscatto inizia da Bergamo, Imperiali: “Voglia di rivalsa”

    Di Redazione Dopo la delusione europea, la Igor Volley di Stefano Lavarini si tuffa nuovamente nel campionato, per l’inizio di un nuovo “ciclo di fuoco” che vedrà le azzurre in campo 5 volte nelle prossime due settimane. Il primo atto domenica alle 17 al Pala Igor, con le azzurre opposte a Bergamo, poi la doppia trasferta di Firenze (24 febbraio) e Roma (27 febbraio) prima dei big match con Conegliano (3 marzo) e Busto Arsizio (6 marzo). Le buone notizie per la Igor arrivano in primo luogo dall’infermeria: anche l’ultima atleta ancora positiva a Covid-19, infatti, si è negativizzata ed è pronta a tornare a disposizione di Stefano Lavarini che per la prima volta dopo oltre un mese potrà contare sull’intero roster a disposizione. Lucia Imperiali (libero Igor Gorgonzola Novara): “Dopo la partita con Mosca da parte nostra c’è grande voglia di rivalsa, di tornare in campo e riprendere il cammino vincente in campionato. C’è amarezza per quanto accaduto in Champions League ma abbiamo davanti un finale di stagione importante, per chiudere ai primi posti la regular season e giocarci poi i Playoff, per questo dobbiamo guardare a ogni singola partita che ci aspetta con la voglia di conquistare punti pesanti e compiere passi avanti. Con Bergamo per me sarà una partita speciale ma in questo momento ciò che conta è che sarà una partita importante per la squadra, una sfida sicuramente tosta in cui servirà una grande prestazione del gruppo. Loro sono a caccia di punti salvezza e faranno di tutto per metterci in difficoltà, noi d’altro canto vogliamo subito scrollarci di dosso la delusione europea e conquistare la posta in palio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spareggio salvezza tra Perugia e Trento, a Novara la “classica” contro Bergamo

    Di Redazione Settima giornata di ritorno ricca di sfide interessanti per la Serie A1 femminile, al termine di una settimana intensissima tra recuperi e sfide europee. Due gli anticipi di sabato 19 febbraio: alle 18.30 Scandicci prova a conservare la vetta (provvisoria) sul campo di una Chieri affamata di punti play off, mentre alle 20.45 andrà in scena un vero e proprio spareggio salvezza tra le ultime due della classifica, Perugia e Trento (non ci sarà però la prevista diretta tv). Nel menu di domenica 20 spicca una classica del volley italiano come la sfida tra Novara e Bergamo, con le padrone di casa scottate dall’eliminazione dalla Champions e le ospiti in piena lotta per non retrocedere. In vetta Monza ospita Roma, mentre Conegliano, impegnata nel derby delle bollicine contro Cuneo, non vuole perdere terreno. Firenze prova a sfatare il piccolo tabù del nuovo Palazzo Wanny, dove non ha ancora vinto, contro Busto Arsizio; infine alle 19.30, in diretta Sky Sport, un’altra sfida salvezza tra Vallefoglia e Casalmaggiore. Tutte le gare sono trasmesse anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELLA 20° GIORNATA Sabato 19 febbraioReale Mutua Fenera Chieri-Savino Del Bene Scandicci ore 18.30 – Arbitri: Canessa e GiardiniBartoccini Fortinfissi Perugia-Delta Despar Trentino ore 20.45 – Arbitri: Zavater e Talento Differita RaiSport +HD dom 20/2 ore 22.30 Domenica 20 febbraioIl Bisonte Firenze-Unet E-Work Busto Arsizio ore 17.00 – Arbitri: Vecchione e FrapicciniProsecco DOC Imoco Volley Conegliano-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 17.00 – Arbitri: Curto e AutuoriVero Volley Monza-Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 17.00 – Arbitri: Clemente e PapadopolIgor Gorgonzola Novara-Volley Bergamo 1991 ore 17.00 – Arbitri: De Simeis e ColucciMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore ore 19.30 – Arbitri: Florian e Lot Diretta Sky Sport 1 LA CLASSIFICASavino Del Bene Scandicci 43; Vero Volley Monza* 43; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano*** 40; Unet E-Work Busto Arsizio 38; Igor Gorgonzola Novara**** 37; Reale Mutua Fenera Chieri*** 28; Bosca S.Bernardo Cuneo* 25; Il Bisonte Firenze*** 23; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 16; Acqua & Sapone Roma Volley Club** 15; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia** 15; Volley Bergamo*** 1991 13; Bartoccini Fortinfissi Perugia**** 11; Delta Despar Trentino* 10.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida d’alta quota per Roma. Arciprete: “Con Monza serviranno determinazione e coraggio”

    Di Redazione Per le Wolves tornano le sfide ad alta quota come quella che le vedrà impegnate sul campo dell’Arena di Monza contro la Vero Volley di coach Gaspari, seconda forza del campionato con 43 punti. L’incontro, valido per la settima giornata di ritorno di regular season, è previsto per domenica 20 febbraio con fischio d’inizio alle ore 17. La diretta streaming sarà disponibile su Volleyball World, solo per i possessori di abbonamento.  L’avvio della seconda metà di stagione ha sorriso alla corazzata brianzola prima con la vittoria nello scontro contro la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano e poi con la più recente qualificazione ai quarti di finale di Champions League 2022. Un percorso d’eccellenza che Orro e compagne, senza esclusione di colpi, vorranno continuare anche nel weekend alle porte, galvanizzate dall’ingaggio dell’americana Larson, che arriverà tra le file monzesi in vista del rush finale. In occasione del turno di andata, sul campo del Palazzo dello Sport di Roma, la Vero Volley Monza si era imposta per tre set a zero, incontrando, comunque, una tenace resistenza da parte delle giallorosse.  L’Acqua & Sapone, che con le ultime due vittorie ha dimostrato di aver ritrovato una certa continuità nella prestazione agonistica come nell’atteggiamento in campo, è chiamata ad affrontare un match sulla carta molto complicato. Il gruppo guidato in panchina da coach Mafrici, consapevole dell’alto livello di gioco che caratterizza le avversarie, proverà a ripetere la bella prestazione del turno di andata, sulla scia dell’entusiasmo e dell’intensità di gioco espressi nelle ultime trasferte.  Alessia Arciprete, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, commenta così la sfida: “La vittoria con Chieri? Tutto è partito dal lavoro in palestra, abbiamo lavorato tanto spingendo su alcuni aspetti di gioco, dando ogni giorno sempre qualcosa in più. Questo ci ha permesso di arrivare alla partita con una maggiore consapevolezza di noi stesse. Domenica ci aspetta un’altra grande prova contro una squadra di altissimo livello. Per affrontarla serviranno indubbiamente carattere e tanta determinazione, con la voglia di lottare fino all’ultimo su ogni pallone, restando sempre unite. Sarà una partita da giocare con coraggio“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore affronta Vallefoglia. Mangani: “Non sarà facile, dobbiamo dare il massimo”

    Di Redazione

    La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore ritorna in trasferta per affrontare la Megabox Vallefoglia al Pala Carneroli di Urbino in un match valido per la settima giornata di ritorno della Vivo Serie A1 Femminile 2021/2022. Fischio di inizio per le ore 19.30 di domenica 20 febbraio, dirigono Massimo Florian e Dominga Lot; la gara sarà trasmessa in diretta Sky Sport Arena canale 204.

    Dopo i due tie break sostenuti, il primo vincente in trasferta mentre il secondo casalingo ha regalato un punto alle rosa, capitan Marta Bechis e compagne sono già pronte ad affrontare il terzo scontro diretto consecutivo cercando di bissare il risultato raggiunto all’andata contro le marchigiane.

    “Quella di Pesaro sarà una trasferta lunga e difficile – dice Linda Mangani – affrontiamo una squadra molto fisica e con grande esperienza, soprattutto per quanto riguarda le schiacciatrici. La loro posizione in classifica (sotto di noi) non ci deve far credere che sarà una partita facile, dovremo iniziare subito al massimo delle nostre possibilità. La nostra settimana è stata proficua, abbiamo studiato bene l’avversario e per fortuna anche in allenamento siamo ormai tornate a lavorare con il gruppo al completo. La sconfitta in rimonta contro Firenze ci ha fatto male, quindi a maggior ragione dovremo dare ancora di più per sorprendere Vallefoglia e fare punti.”

    L’head coach Martino Volpini, coadiuvato da coach Zagni e dall’assistant Moroni, potrà contare quindi su Bechis e Di Maulo al palleggio, Malual in opposto con Rahimova scalpitante, Zambelli, Guidi e White al centro, Shcherban, Braga, Szucs e Mangani in banda con Carocci e Ferrara nel ruolo di libero.

    Tra le rosa nessuna ha vestito la maglia della Megabox ma Carocci e Guidi sono state compagne di squadra nel 2013/2014 ad Urbino, città in cui si gioca il match, mentre tra le marchigiane sono Cecchetto, Carcaces e Kosareva ad essere state giocatrici rosa.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Trento: è scontro diretto al Pala Barton

    Di Redazione La Bartoccini-Fortinfissi Perugia cerca riscossa in casa contro la Delta Despar Trentino in uno scontro diretto: le due formazioni attualmente ricoprono le ultime due posizioni della classifica anche a causa dei molti rinvii subiti dalle “Magliette Nere” dovuti alla positività delle avversarie. Di fatto andando a vedere la classifica le due formazioni sono vicine per punteggio (10 punti Trento, 11 le umbre) ma con Guerra e compagne che all’attivo hanno ben tre partite in meno. Le ospiti sono una formazione giovane con tanta voglia di dimostrare il proprio valore, proprio questa gioventù dovrà essere tenuta a freno dalle umbre cercando d’impostare sin da subito il proprio gioco, in modo da prevenire una prestazione maiuscola delle ragazze di coach Bertini nel caso vengano trascinate dall’entusiasmo. Starà all’esperienza di capitan Havelkova e Christina Bauer domare queste giovani atlete in modo da continuare l’inseguimento verso posizioni di classifica meno ostiche. Tra le ex del match Giulia Melli che introduce la gara così. “Quando si gioca contro una ex è sempre bello, ci siamo preparate al meglio come del resto facciamo tutte le settimane, ci stiamo impegnando al massimo per cercare di migliorare quello che non è andato la scorsa domenica. Oltre ad aver lavorato sulle nostre lacune abbiamo studiato il lavoro da fare su Trento, sappiamo che è una squadra che non molla facilmente e questo posso dirlo anche perché conosco le ragazze personalmente e so che sono molto determinate. Dovremo cercare di contenere i loro punti di forza per imporre il nostro gioco e non farci trascinare nel loro, perché quando prendono il ritmo è molto difficile stargli dietro, dovremo far valere il fattore casa. Cercheremo di limitare il loro ardore, anzi, saremo noi a dover fargli sentire il nostro“. Un match determinante per la classifica “Sarà una gara importante da tutti i punti di vista, le squadre sono ancora molto ravvicinate ma è indispensabile ottenere punti”. Le ExPer la Bartoccini-Fortinfissi Perugia la ex è Giulia Melli (Stagione 2019-2020 e 2020-2021), mentre per le trentine la ex è August Raskie (a Perugia nella Stagione 2019-2020). Dirigeranno la gara Marco Zavater, Matteo Talento, trasmessa in diretta su Rai Sport Web 1 e Volleyball World TV. Fischio d’inizio sabato 19 febbraio alle ore 20.45  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Villani: “Con Scandicci si apre una settimana importante per noi”

    Di Redazione La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 apre domani, sabato 19 febbraio (ore 18,30), una settimana davvero impegnativa che la vedrà tornare in campo altre due volte, per il recupero con Monza e il derby con Cuneo. Ma prima delle prossime partite c’è ovviamente da pensare all’impegno che apre il trittico: quello che per la settima giornata del girone di ritorno porterà al PalaFenera la Savino del Bene Scandicci.Le biancoblù arrivano al match con le toscane determinate a lasciarsi alle spalle la brutta prestazione e la sconfitta di domenica scorsa a Roma. Certo l’avversario non è dei più semplici. Lo conferma anche la classifica che al momento vede la formazione allenata da Massimo Barbolini occupare la prima posizione insieme a Monza.Domani le due società si affronteranno per l’ottava volta: il bilancio è di cinque vittorie a due per Scandicci, a segno per 3-1 anche nell’ultimo precedente, la gara d’andata del 14 novembre. Due le ex, entrambe di parte chierese: Alessia Mazzaro ed Elena Perinelli.A presentare la sfida con Scandicci è la schiacciatrice Francesca Villani. Francesca, cosa ha lasciato la sconfitta di Roma?“Sicuramente quella a Roma non è stata la nostra miglior partita. Lo sappiamo. Affrontiamo i prossimi impegni guardandoci un po’ alle spalle per capire gli errori commessi, che è quello su cui bisogna lavorare, ma senza pensare troppo alla sconfitta per riuscire appunto a cambiare regime. Tanto dovrà partire da noi. Siamo un gruppo affiatato e giovane. Le sconfitte riescono anche a ridimensionare e spronare, per cercare di migliorarsi“.Ora arriva Scandicci.“Già. Apriamo domani un ciclo molto difficile e lungo di partite importanti, ma come sappiamo bene tutte le partite sono importanti, e ogni avversario è forte allo stesso modo. Dovremo affrontarle tutte come se fossero delle piccole finali per raggiungere il risultato che ci siamo prefissati tutti insieme. Scandicci è sicuramente un avversario che sta disputando un ottimo campionato, una squadra con giocatori esperti e molto forti che hanno esperienza anche da un punto di vista internazionale. Non dovremo guardare troppo al di là della rete perché se stiamo a guardare tanto il loro, poi non ci concentriamo sulle nostre cose che in questo momento sono le più importanti da mettere in atto. Cercheremo di lavorare bene tatticamente seguendo le indicazioni dello staff, cercheremo di mantenere la concentrazione anche nei momenti di difficoltà, e cercheremo di fare il nostro gioco con tutta la serenità del mondo, consapevoli che davanti abbiamo una delle due capoliste… e l’altra la affronteremo mercoledì. Una sfida avvincente, di quelle che piacciono a me“.Da toscana, ed ex bisontina, senti questa partita più di altre?“Non nascondo che per me è una partita un po’ particolare, per il fatto di affrontare una squadra della mia regione, e perché quando giocavo nel Bisonte il derby era sempre molto sentito. In questo momento ogni partita ha lo stesso valore, ma ricordo con molto entusiasmo quelli che sono stati i derby passati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO