consigliato per te

  • in

    Novara, si riparte dal recupero con Firenze. Marchioni: “Vogliamo vincere”

    Di Redazione La Igor Volley di Stefano Lavarini è pronta al primo atto della doppia trasferta che la vedrà in campo domani sera alle 20.30 (diretta Rai Sport +HD) a Firenze e poi domenica pomeriggio alle 17 a Roma. Contro le toscane, guidate in regia dalla ex Cambi (scudettata a Novara nel 2017), la Igor cerca di dare continuità al percorso positivo in campionato (3 successi su 3 dopo lo stop forzato per i casi di Covid-19 in squadra) e di rispondere alla marcia serrata delle prime della graduatoria. Enrico Marchioni (Direttore Generale Igor Gorgonzola Novara): “Il nostro tour de force prosegue, con due trasferte in quattro giorni che metteranno in palio punti pesanti per quello che è ora il nostro obiettivo, ovvero chiudere il più in alto possibile la regular season. Quando siamo ripartiti dopo il lungo stop forzato per il Covid, sapevamo che avremmo dovuto stringere i denti e che ci aspettavano tante sfide toste e decisive. A Firenze affronteremo una squadra molto valida dal punto di vista tecnico e tattico e come già è stato nelle ultime uscite, quello che farà la differenza sarà la nostra capacità di rimanere sempre dentro alla partita, reagendo prontamente alle difficoltà che potremmo incontrare e senza abbassare il ritmo nei momenti positivi. Scontato quanto vero dire che vogliamo vincere: per la classifica e per tenere il ritmo delle altre prime della classe, che è forsennato in questa fase“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Bartoccini contento a metà: “Siamo andati all’inferno e tornati, ma non basta”

    Di Redazione L’ultima partita disputata dalla Bartoccini Fortinfissi Perugia è stata un rollercoaster di emozioni. Sia perchè è finita al tie break, regalando spettacolo per cinque set, sia e soprattutto perchè avversaria era la Delta Despar Trentino: diretta concorrente alla salvezza. Con i due punti guadagnati tra le mura amiche, di certo la squadra di Cristofani non può dirsi ancora tranquilla e la fine della regular season è sempre più vicina. Sulla prestazione della scorsa domenica torna il presidente Antonio Bartoccini che, in un’intervista di Alberto Aglietti per La Nazione Umbria, dichiara: “Siamo andati all’inferno e tornati. Una vittoria conquistata quando sei sotto di due set è comunque una bella reazione. Sinceramente ho visto tante sbavature e tante imprecisioni, dovevamo fare tre punti e non ci siamo riusciti, ne abbiamo fatti solo due, perciò sono parzialmente contento”. Sotto 2-0, Perugia è comunque riuscita a recuperare una partita che sembrava persa e a portare a casa la vittoria. Questo è quello che coach Cristofani si tiene stretto dalla scorsa domenica: “Questa è una squadra che in questa occasione ha capito per quale obiettivo sta lottando. Ha messo i piedi per terra, si è rimboccata le maniche, ha messo tutta l’energia e recuperato una partita impossibile. Il pubblico si è scaldato guardandoci, per me le ragazze sono state fantastiche”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza a Chieri per la fuga, Firenze accoglie Novara a Palazzo Wanny

    Di Redazione Altro infrasettimanale di recuperi per la vivo Serie A1 Femminile. Il calendario prevede quattro partite tra mercoledì e giovedì, rimandate nella prima e nella seconda giornata di ritorno. Apre le danze la capolista Monza in visita a Chieri per l’allungo su Scandicci (ore 19.00), fischio d’inizio mezz’ora dopo per Vallefoglia in cerca di punti salvezza contro la terza in classifica Conegliano. Alle 20.30, scontro diretto in zona retrocessione tra Trento e Bergamo, mentre giovedì chiude il programma la trasferta di Novara a Palazzo Wanny contro Firenze (diretta Rai Sport + HD ore 20.30). Da una capolista all’altra. Quattro giorni dopo aver affrontato Scandicci, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna subito al PalaFenera per l’impegno infrasettimanale in programma domani, mercoledì 23 febbraio (ore 19), contro la Vero Volley Monza. Nel girone d’andata Monza si è imposta 3-1, ma in questa stagione le due squadre si sono affrontate anche un’altra volta, per il quarto di finale di Coppa Italia, gara vinta 0-3 dalle chieresi. Se le padroni di casa possono chiedere poco alla loro classifica (-11 da Novara e +4 da Cuneo ma con due partite in meno), le ragazze di coach Gaspari hanno un’occasione d’oro, poiché guadagnando i tre punti volerebbero a +4 su Scandicci mettendo pressione anche a Conegliano, impegnata contro una Vallefoglia assetata di punti salvezza. “Quella con Scandicci è stata una buona partita per noi. L’importante è che siamo state in grado di tornare e giocare bene dopo la precedente sconfitta – sottolinea la centrale statunitense Rhamat Alhassan – Questo campionato è davvero di alto livello, e non puoi mai prenderti un giorno libero. Non vedo l’ora di giocare questa partita, loro sono una squadra molto forte, quindi so che giocheranno duro e la gara sarà molto divertente. Sono molto felice che Dana e Jordan (non ancora in Italia n.d.r.) siano venute a giocare in Italia, sono due grandi giocatrici ma anche due brave persone, e sembra che Dana stia già lasciando il segno”. Per Monza, è Coach Gaspari a rilasciare un commento: “Contro Roma è arrivata una buona vittoria, anche se la nostra prestazione non è stata brillantissima. Ci interessavano i tre punti e li abbiamo conquistati, consapevoli che ora ci aspetta un avversario ostico come Chieri, capace di eliminarci dalla Coppa Italia, che sta ritrovando l’organico al completo dopo varie problematiche. Sarà una gara difficile, in un campo caldo, ma noi dobbiamo tenere a mente il nostro obiettivo. Della mia squadra mi piace il fatto che, dall’inizio della stagione, si ragiona di gruppo, mettendolo davanti al singolo. Per lottare per gli obiettivi che abbiamo, però, dobbiamo essere più continui. Lavorando cercheremo di migliorare anche questo aspetto”. Seconda partita in casa consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede ospiterà domani, mercoledì 23 febbraio, alle 19.30 al PalaCarneroli di Urbino, la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Dopo le due vittorie in fila a Trento e in casa con Casalmaggiore, le tigri sono salite al nono posto in classifica a 18 punti, allontanando momentaneamente la zona retrocessione ora distante cinque punti, ma con diverse gare ancora da recuperare per tutte le squadre con speranze di salvezza. Nella gara di andata, che segnò lo storico esordio in massima serie per la società del presidente Angeli, Conegliano battè la Megabox in tre set, ma le ragazze di Bonafede combatteranno fino alla fine. Questo il commento del coach delle pantere Santarelli: “Vallefoglia è una squadra un po’ diversa rispetto a quella dell’andata, visto il cambio di opposto e di palleggiatore. Stanno giocando una seconda parte di stagione molto buona e sono in grado di dare fastidio a chiunque perché hanno attaccanti molto forti, da prima fascia, che quando sono in giornata diventano veramente pericolose. Con Cuneo abbiamo colto la vittoria soffrendo, domani conto di vedere più continuità e una squadra che vuole imporre il suo gioco. Ogni avversaria nel nostro campionato nasconde tante insidie, dovremo essere brave a far valere il nostro potenziale”. Partita delicatissima quella in scena alla BLM Group Arena tra Delta Despar Trentino e Volley Bergamo 1991. Le padrone di casa vengono da due sconfitte pesantissime in chiave salvezza, contro Vallefoglia e soprattutto contro Perugia dopo aver sprecato due set di vantaggio. Questo scontro diretto è una delle ultime occasioni a disposizione per provare una risalita, considerando anche che Bergamo e Perugia sono a +2 ma rispettivamente con due e quattro partite da recuperare. La formazione di coach Micoli, alla seconda sfida sulla panchina delle orobiche, è uscita invece con un’ottima prestazione dal Pala Igor nonostante il 3-1 finale, seguita comunque al successo fondamentale proprio contro la stessa Perugia.  “Si tratta di un altro scontro salvezza fondamentale, forse per noi l’ultima spiaggia perché chiaramente non vincendo ci allontaneremo troppo dalla quota salvezza – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – Ripartiamo dalle sicurezze viste nella sfida di Perugia, in modo particolare nei primi due set ma in generale, terzo set escluso, in tutta la gara. Partiamo da quel modo di stare in campo, per provare ad ottenere un successo fondamentale per il nostro percorso. Affronteremo una squadra che si è rinforzata nel mercato invernale e che ha due atlete in più rispetto alla sfida d’andata come Butigan e May e con un nuovo allenatore. Nelle ultime due gare hanno acquisito morale e sappiamo che troveremo una formazione agguerrita, che proprio come noi vuole ottenere tre punti importantissimi in ottica salvezza”.Il posticipo dell’infrasettimanale vede a Palazzo Wanny Il Bisonte Firenze sfidare l’Igor Gorgonzola Novara. Periodo non semplicissimo tra le nuove mura amiche per le ragazze di coach Bellano, che su tre incontri (Roma, Scandicci e Busto Arsizio) hanno raccolto solo un punto e perso vantaggio sulle inseguitrici, la prima delle quali, Vallefoglia, prossima avversarie delle bisontine nel weekend in arrivo. Novara, d’altro canto, non perde in campionato da dicembre e dopo gli stop per Covid ha ripreso ottimamente la rincorsa sul gruppo di testa, con due sole sconfitte stagionali come Conegliano. L’allenatore delle toscane ha rilasciato questa dichiarazione sul match: “I punti di forza e le qualità di Novara sono la grande organizzazione della fase muro-difesa e la profondità dell’organico a disposizione di Stefano Lavarini. Giovedì cercheremo di tenergli testa puntando su una tattica di battuta abbastanza aggressiva. Con loro occorre arginare alcune uscite d’attacco per tenere alta la qualità della nostra fase break, se ci riusciremo la gara potrà diventare interessante. Sono positivo e credo che in questi due giorni riusciremo a focalizzarci bene su quello che ci serve. La squadra farà vedere della bella pallavolo e la voglia che ha di continuare a giocare, magari questa volta raccoglieremo qualcosa in più degli applausi presi nelle ultime due partite in casa”.  Per le ospiti, è il d.g. Marchioni a commentare l’incontro: “Il nostro tour de force prosegue, con due trasferte in quattro giorni che metteranno in palio punti pesanti per quello che è ora il nostro obiettivo, ovvero chiudere il più in alto possibile la regular season. Quando siamo ripartiti dopo il lungo stop forzato per il Covid, sapevamo che avremmo dovuto stringere i denti e che ci aspettavano tante sfide toste e decisive. A Firenze affronteremo una squadra molto valida dal punto di vista tecnico e tattico e come già è stato nelle ultime uscite, quello che farà la differenza sarà la nostra capacità di rimanere sempre dentro alla partita, reagendo prontamente alle difficoltà che potremmo incontrare e senza abbassare il ritmo nei momenti positivi. Scontato dire che vogliamo vincere: per la classifica e per tenere il ritmo delle altre prime della classe, che è forsennato in questa fase”. 1° GIORNATA DI RITORNOMercoledì 23 febbraio ore 19:30 (VBTV)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano ARBITRI: Oranelli-PalumboMercoledì 23 febbraio ore 20:30 (VBTV)Delta Despar Trentino – Volley Bergamo 1991ARBITRI: Puecher-ZanussiGiovedì 24 febbraio ore 20:30 (Rai Sport + HD e VBTV)Il Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola NovaraARBITRI: Spinnicchia-Cesare 2^ GIORNATA DI RITORNOMercoledì 23 febbraio ore 19:00 (VBTV)Reale Mutua Fenera Chieri – Vero Volley MonzaARBITRI: Brunelli-Piana LA CLASSIFICA Vero Volley Monza 46 (15-4); Savino Del Bene Scandicci 45 (16-4); Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 43 (15-2); Unet E-Work Busto Arsizio 41 (13-7); Igor Gorgonzola Novara 40 (14-2); Reale Mutua Fenera Chieri 29 (10-7); Bosca S.Bernardo Cuneo 25 (8-11); Il Bisonte Firenze 23 (8-9); Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 18 (6-12); Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 16 (5-14); Acqua & Sapone Roma Volley Club 15 (6-12); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 13 (4-12); Volley Bergamo 1991 13 (4-13); Delta Despar Trentino 11 (2-17).*Punti (Vinte-Perse) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze sfida Novara per la terza volta in stagione

    Di Redazione Nuovo appuntamento casalingo per Il Bisonte Firenze: a Palazzo Wanny, giovedì 24 febbraio alle 20.30, le toscane sfideranno finalmente la Igor Gorgonzola Novara nel recupero della gara valida per la prima giornata di ritorno. Si tratta del terzo incrocio stagionale tra le due squadre dopo l’andata di campionato e i quarti di finale di Coppa Italia. La gara sarà trasmessa in diretta su RaiSport oltre che in streaming su Volleyball World TV. Le fiorentine sono reduci dalla battaglia ad alto contenuto agonistico con la Unet E-Work Busto Arsizio che le ha viste sconfitte per 3-1, Novara è fresca della vittoria in casa per 3-1 su Bergamo. Due le ex della sfida: a Firenze c’è Carlotta Cambi che vinse lo scudetto con la Igor Gorgonzola nella stagione 2016-17; a Novara invece c’è Nika Daalderop, bisontina per il biennio 2018-2020. Per quanto riguarda i precedenti sono 24, con tre vittorie del Bisonte e 21 della Igor Gorgonzola. Il coach Massimo Bellano presenta così l’incontro: “I punti di forza e le qualità di Novara sono secondo me una grande organizzazione della fase muro-difesa e la profondità dell’organico a disposizione di Stefano Lavarini. In tutti i ruoli, oltre ad avere grande qualità nelle titolari, ha cambi di alto livello che gli permettono di non abbassare mai il valore e la qualità del suo gioco, al di là delle interpreti che vanno in campo. Questo rappresenta una difficoltà doppia: finora nelle gare precedenti con loro siamo sempre usciti dal campo dopo ottime prestazioni, in Coppa Italia tra l’altro anche in una situazione di difficoltà legata al Covid. Giovedì cercheremo di tenergli testa ancora una volta, puntando su una tattica di battuta abbastanza aggressiva“. “Con loro – prosegue Bellano – è evidente che occorre arginare alcune uscite d’attacco per cercare di tenere alta la qualità della nostra fase break, se riusciremo a fare questo la gara sicuramente potrà diventare interessante, altrimenti le difficoltà si raddoppiano. Sono positivo e credo che in questi due giorni che avremo a disposizione riusciremo a focalizzarci bene su quello che ci serve per giovedì. Credo che la squadra farà veder della bella pallavolo e la voglia che ha di continuare a giocare e magari questa volta raccogliere qualcosa in più degli applausi presi nelle ultime due partite in casa“. I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati TicketOne, al prezzo di 20 euro per il parterre e 15 euro per le sopraelevate Est, Ovest e Sud. Ridotto a 5 euro per ragazzi dai 6 ai 12 anni. I biglietti rimasti saranno acquistabili anche domenica dalle ore 19, presso la biglietteria di Palazzo Wanny. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, ultima chiamata salvezza per le gialloblù. Mercoledì la sfida con Bergamo

    Di Redazione Ultima chiamata. Dopo l’amara sconfitta rimediata sabato con la Bartoccini, incassata in rimonta dopo che le gialloblù conducevano per due set a zero, la Delta Despar Trentino tornerà in campo mercoledì sera (ore 20.30) alla BLM Group Arena per il recupero della sfida con il Volley Bergamo 1991, valida per la prima giornata del girone di ritorno. Nel terzo scontro salvezza di fila il sestetto di Bertini avrà un solo risultato utile a disposizione, la vittoria, per rimanere in corsa per centrare l’obiettivo stagionale, ovvero la permanenza nella massima serie. C’è tanta voglia di riscatto in casa trentina con la squadra che ha potuto preparare nei dettagli la delicatissima sfida di mercoledì sera. L’unico dubbio riguarda la presenza di Berti: per la centrale si deciderà solamente in extremis. “Si tratta di un altro scontro salvezza fondamentale, forse per noi l’ultima spiaggia perché chiaramente non vincendo ci allontaneremo troppo dalla quota salvezza – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – Ripartiamo dalle sicurezze viste nella sfida di Perugia, in modo particolare nei primi due set ma in generale, terzo set escluso, in tutta la gara. Partiamo dal modo di stare in campo mostrato a Perugia per provare ad ottenere un successo fondamentale per il nostro percorso. Affronteremo una squadra che si è rinforzata nel mercato invernale e che ha due atlete in più rispetto alla sfida d’andata come Butigan e May e con un nuovo allenatore. Nelle ultime due gare hanno acquisito morale e sappiamo che troveremo una squadra agguerrita che proprio come noi vuole ottenere tre punti importantissimi in ottica salvezza“. Organico al completo per la Delta Despar Trentino che dovrebbe affidarsi a Raskie in regia, Piani opposto, Nizetich e Rivero in banda, Berti (o Rucli) e Furlan al centro e Moro libero. Stefano Micoli dovrebbe rispondere con Di Iulio al palleggio, Lanier opposto, May MacKenzie e Loda schiacciatrici, Butigan e Scholzel al centro e Faraone libero. L’unico ex della partita siederà in panchina ed è Matteo Bertini, tre anni fa coach di Bergamo, società nella quale ha lavorato da assistente allenatore anche tra il 2007 e il 2010. I direttori di gara del match tra Delta Despar Trentino e Volley Bergamo 1991 saranno Andrea Puecher e Umberto Zanussi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco fa visita a una Vallefoglia in forma: “Possono dare fastidio a chiunque”

    Di Redazione Inizia il “tour” di trasferte della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che mercoledì 23 febbraio alle 19.30 recupererà a Urbino il match della prima giornata di ritorno rinviato a gennaio contro la neopromossa Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Dopo la vittoria di domenica con Cuneo, la Prosecco DOC Imoco è terza con 43 punti, mentre Vallefoglia è nona a 18. All’andata, nell’unico precedente, vinse Conegliano per 3-0. Gli arbitri saranno Oranelli e Palumbo, la gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. Il coach gialloblu Daniele Santarelli presenta così la partita: “Vallefoglia è una squadra un po’ diversa rispetto a quella dell’andata visto il cambio di opposto e di palleggiatore, stanno giocando una seconda parte di stagione molto buona e sono in grado di dare fastidio a chiunque perché hanno attaccanti molto forti, da prima fascia, che quando sono in giornata diventano veramente pericolose. Domenica hanno vinto con Casalmaggiore un’ottima partita, quindi dovremo prestare molta attenzione a questo match che apre una serie di settimane in cui giocheremo sempre tre volte”. “Bisogna pensare a una gara alla volta – continua Santarelli – e restare sempre sul pezzo, cercando di essere bravi anche noi dello staff a gestire energie e forze per essere sempre in grado di tenere alta l’attenzione in una fase molto importante per noi. Con Cuneo abbiamo colto la vittoria soffrendo, conto domani di vedere più continuità e una squadra che vuole imporre il suo gioco. Ogni avversaria nel nostro campionato nasconde tante insidie: dovremo essere brave a far valere il nostro potenziale contro una Vallefoglia che certamente vorrà fare una grande partita e strappare punti preziosi perché l’obiettivo delle marchigiane ormai, più che la salvezza, è raggiungere i play off“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ospita la capolista Monza. Alhassan: “Rettke? Sta già lasciando il segno”

    Di Redazione Quattro giorni dopo aver affrontato la Savino Del Bene Scandicci, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna subito al PalaFenera per l’impegno infrasettimanale in programma domani, mercoledì 23 febbraio (ore 19), contro la Vero Volley Monza. Si tratta del recupero della seconda giornata del girone di ritorno, prevista in origine il 16 gennaio, primo dei tre recuperi che attende la squadra di Bregoli nelle prossime settimane. Nel girone d’andata Monza si è imposta 3-1, ma in questa stagione le due squadre si sono affrontate anche un’altra volta, il 30 dicembre all’Arena di Monza per il quarto di finale di Coppa Italia, gara vinta 0-3 dalle chieresi in una delle serate più esaltante del 2021/2022 per i colori biancoblù. Rispetto a quella gara non fa più parte dell’organico brianzolo la schiacciatrice serba Brankica Mihajlovic, mentre sono state tesserate due statunitensi, la centrale Dana Rettke e la schiacciatrice Jordan Larson, quest’ultima, vero e proprio monumento del volley a stelle e strisce, non ancora arrivata in Italia. “Quella con Scandicci è stata una buona partita per noi. L’importante è che siamo state in grado di tornare e giocare bene dopo la precedente sconfitta – sottolinea Rhamat Alhassan – Questo campionato è davvero di alto livello, e non puoi mai prenderti un giorno libero. Sono orgoglioso di noi e di come stiamo lottando. Continuiamo a spingere in palestra per migliorare e andare avanti nel nostro cammino”. Quanto alla sfida di domani, la centrale statunitense ammette che “Non vedo l’ora di giocare questa partita. Loro sono una squadra molto forte, quindi so che giocheranno duro e la gara sarà molto divertente. Sono molto felice che Dana e Jordan siano venute a giocare in Italia, sono due grandi giocatrici ma anche due brave persone, e sembra che Dana stia già lasciando il segno“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco ritrova De Kruijf: “Per essere i migliori bisogna battere i migliori”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano ha ritrovato la centrale Robin De Kruijf. La giocatrice olandese, fuori da un mese circa per un risentimento muscolare, è rientrata in campo domenica scorsa in occasione del match vinto dalle Pantere ai danni della Bosca S. Bernardo Cuneo. E’ di qualche giorno prima, invece, la notizia per cui De Kruijf ha deciso di lasciare la Nazionale “orange” dell’Olanda, insieme alla connazionale Yvon Belien. Per la centrale dell’Imoco la scelta è stata dettata dalla necessità di ritrovare tempo per se stessa e poter conciliarvi tutti gli impegni con la società veneta. In un’intervista di Francesco Maria Cernetti per Il Gazzettino Treviso, precisa che: “È una decisione dettata dalla necessità di riposare mente e corpo per prepararmi al meglio per la prossima stagione. La federazione lo ha capito, offrendomi anche la possibilità di tardare per il ritiro pre Mondiale, ma per rendere al massimo devo essere coinvolta in tutto e per tutto, e al momento sento di non poterlo essere”. Poi, De Kruijf rassicura i fan. La chiusura della parentesi con la maglia della nazionale non è un segnale di un prossimo addio alla carriera pallavolistica in generale: “Nessuna implicazione alla carriera. Solo una decisione dettata dal momento”. Tornando all’Imoco, la posizione in classifica per le ragazze di coach Santarelli è scesa al terzo posto, dietro Scandicci e Vero Volley. La discesa è iniziata con la sconfitta interna subita proprio dalle ragazze lombarde di coach Gaspari: “Abbiamo capito che ci sono tante cose da migliorare. Non eravamo nel nostro periodo migliore, ma abbiamo commesso davvero troppi errori nell’arco della partita”. Inoltre, i sorteggi di Champions League hanno decretato proprio la doppia sfida contro Monza che ha di recente rafforzato il suo roster con l’ingaggio dell’americana Larson. “E’ una stagione particolare, con tanti rinvii che hanno modificato il calendario e adesso ci aspettano delle partite davvero interessanti. Ci faremo trovare pronte, lavoriamo tutto l’anno in vista di momenti come questi. Per essere i migliori bisogna battere i migliori” chiosa De Kruijf. LEGGI TUTTO