consigliato per te

  • in

    Bartoccini Fortinfissi, c’è Scandicci: “Ogni partita è un’occasione”

    Di Redazione Dopo la vittoria al tie break contro Trento di sabato scorso, la Bartoccini Fortinfissi Perugia si appresta ad affrontare la Savino del Bene Scandicci, reduce dalla rimonta di ieri in Challenge Cup contro le turche dell’Aydin BBSK. Dunque due formazioni che hanno dimostrato di essere determinate e di non darsi per vinte troppo facilmente; unica incognita, per le padrone di casa quella di aver gestito al meglio il turn over. Havelkova e compagne d’altro canto hanno potuto contare su un’intera settimana di allenamento, tempo che sicuramente avrà dato a coach Cristofani ed al suo staff tempo prezioso per preparare al meglio la nuova sfida contro l’attuale terza della classe. Le parole dell’ex Luca Cristofani descrivono bene il calibro dell’avversario della prossima giornata: “Scandicci ha una squadra in forma, dal canto nostro stiamo giocando bene a tratti. Abbiamo momenti in cui riusciamo ad esprimere al meglio il nostro gioco e vinciamo magari con molti punti di scarto, altri invece in cui perdiamo ma sempre stando in partita. Ormai è una tendenza che ci caratterizza da qualche giornata e, per una squadra che si deve salvare, stare sempre nel gioco è l’atteggiamento giusto, nello specifico quello di chi lotta con uno scopo ben preciso. Dobbiamo continuare così, perché tutte le partite saranno occasioni per avvicinarci al nostro obiettivo, e dobbiamo andare lì per essere pronte a capitalizzare al massimo quello che l’avversario ci può lasciare“. “Sto vedendo i nostri centrali crescere – continua Cristofani – e alcuni sistemi di gioco migliorare, sto vedendo fare grandi progressi anche alle nostre giovani come l’opposta Bintu Diop che sta facendo un salto di qualità notevole in questo periodo. Mancano 10 gare e vedremo di fare al meglio in questo prossimo mese che si prospetta di fuoco, ci aspettano ben 9 gare in 4 settimane, dovremo essere bravi a gestire le risorse fisiche e quelle mentali, perché qualsiasi partita potrebbe essere quella giusta per fare il salto di qualità“. Quattro i precedenti tra le due formazioni, tutti conclusi a favore delle toscane. Oltre a Cristofani, che ha guidato il club toscano nel 2019-2020 prima dello stop per la pandemia, l’altra ex è Veronica Angeloni, reduce da due stagioni a Perugia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rottura del crociato per Tatyana Kosheleva: la stagione è già finita

    Di Redazione I peggiori timori dei tifosi della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sono purtroppo confermati: la stagione di Tatyana Kosheleva è già finita. La schiacciatrice russa, infortunatasi nel recupero contro Conegliano, ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio e nei prossimi giorni sarà operata. Ad annunciarlo è stata la stessa Kosheleva in un post su Instagram. La società marchigiana dovrà ora decidere se tornare eventualmente sul mercato (il regolamento consente di ingaggiare, a questo punto della stagione, soltanto giocatrici straniere). “A essere onesta – scrive la giocatrice russa – non pensavo davvero che potesse succedermi ancora, ci sono già passata 4 anni fa… Negli ultimi due giorni ho attraversato diversi stati d’animo, dallo shock alla delusione e all’incomprensione. Ora, facendo un sospiro e mettendo i pensieri in ordine, voglio dire prima di tutto grazie! Grazie a tutti per i vostri messaggi, le parole di supporto e l’affetto che mi avete dato. Ho sempre pensato che le persone intorno a me fossero un dono di Dio. La vostra fiducia e il vostro ottimismo mi aiutano ad andare avanti. Grazie alla mia società Megabox Volley e a tutta la squadra per la cura, l’impegno e la professionalità”. “Sono orgogliosa – aggiunge Kosheleva – di essere il capitano di una squadra così forte e sono sicura che la mia squadra non si fermerà e continuerà a giocare una bella pallavolo. Tra pochi giorni mi opererò e poi ci sarà un difficile periodo di riabilitazione, ma sono sicura che la affronterò con dignità e con grinta, e tornerò ancora più forte di prima!“. (fonte: Instagram Tatyana Kosheleva) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby Cuneo-Chieri, chi vince si rilancia: “La chiave è giocare di squadra”

    Di Redazione Bosca S.Bernardo Cuneo e Reale Mutua Fenera Chieri si affrontano domenica 27 febbraio alle 19.30 al Palazzo dello Sport di Cuneo (diretta tv su Sky Sport Uno, prevendita attiva su www.liveticket) in una sfida che vale tanto per entrambe le formazioni: chi vince si lascerà infatti alle spalle una serie di tre sconfitte consecutive. Per le “gatte” un successo, che sarebbe il primo stagionale in un derby piemontese, sarebbe anche il viatico ideale per approcciare al meglio le due trasferte consecutive nel giro di quattro giorni a Roma e a Monza. In una delle partite più sentite dell’anno le biancorosse potranno contare su un palazzetto tornato alla capienza del 60%, che dovrà essere l’arma in più nei momenti chiave.La ottima prestazione del Palaverde ha permesso alla Bosca S.Bernardo Cuneo di preparare con la giusta serenità il secondo derby piemontese del mese di febbraio. La Reale Mutua Fenera Chieri, dal canto suo, scenderà in campo al Palazzetto dello sport di Cuneo con tanta voglia di riscatto dai k.o. dell’ultimo periodo che ne hanno fermato la corsa in classifica: le collinari sono attualmente seste a quota 29 punti, 4 in più della Bosca S.Bernardo, con due partite da recuperare. “Stiamo ritrovando il nostro gioco – dice la centrale Federica Stufi – che avevamo un po’ perso nelle ultime gare. Una volta che ci esprimiamo come sappiamo riusciamo a giocarcela con tutti. Il derby con Chieri è una partita molto sentita con una squadra che come noi sta attraversando un momento di difficoltà. Chieri ha un buon muro-difesa e una bella palla veloce sui laterali; battere bene sarà un buon punto di inizio per provare a metterla sotto, ma la chiave sarà giocare di squadra, perché quando lo facciamo succede qualcosa di magico e tante situazioni apparentemente impossibili vengono riprese. Dovremo affrontare le gare con Chieri, Roma e Monza con la concentrazione sempre al massimo. Non possiamo permetterci di sprecare energie o palloni; ogni palla deve essere importante come quella del 25“. Bilancio in parità nei precedenti, con sei vittorie per parte: la Reale Mutua Fenera Chieri si è aggiudicata al tie-break la gara del girone di andata. L’unica ex è Francesca Bosio, a Cuneo nella stagione 2018-2019.Intesa Sanpaolo, match sponsor del derby, nel prepartita premierà la “Cat of the season“, la giocatrice biancorossa più votata dai tifosi nel sondaggio al quale è possibile partecipare sul sito www.cuneograndavolley.it fino alle ore 23:59 di sabato 26. A consegnare la targa celebrativa sarà Riccardo Chiapello, Direttore Commerciale Imprese Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ritrova Newcombe e Alanko per la sfida con Firenze

    Di Redazione Si chiude il ciclo di tre incontri casalinghi consecutivi in una settimana per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: dopo lo squillante successo su Casalmaggiore e l’impresa compiuta strappando un punto a Conegliano, la squadra di coach Fabio Bonafede affronta ad Urbino Il Bisonte Firenze nel match di domenica 27 febbraio alle 17. L’incontro mette in palio punti cruciali nella lotta per la salvezza: le tigri sono al nono posto con 19 punti, con tre lunghezze di vantaggio su Casalmaggiore e 4 su Roma. L’incontro, diretto da Maurizio Merli e Rocco Brancati, è valido per l’ottava giornata di ritorno della regular season e sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. All’andata la Megabox, avanti due set a zero, fu sconfitta al tie-break dopo aver sfiorato la vittoria da tre punti: all’inizio del quarto set, Fabio Bonafede fu colpito da un malore e costretto ad abbandonare la squadra al fidato vice Giacomo Passeri. Le tigri combatterono sino all’ultimo, non senza soffrire l’assenza di un riferimento importante in panchina. In occasione della sfida con Firenze la squadra biancoverde recupererà Sonja Newcombe, rientrata dagli USA dove si era recata per un lutto familiare, e Kaisa Alanko (che per regolamento non poteva scendere in campo nel recupero contro l’Imoco). Bonafede dovrà comunque ripensare la squadra per l’assenza di Tatyana Kosheleva, infortunatasi nella partita di mercoledì: non si hanno ancora aggiornamenti sulle condizioni della schiacciatrice russa. (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO

  • in

    Si riaccendono le luci del Palazzetto di Scandicci: domenica la sfida con Perugia

    Di Redazione Dopo quattro trasferte consecutive tra campionato e Challenge Cup, la Savino Del Bene Volley torna a giocare tra le mura amiche del Palazzetto di Scandicci, e lo fa aspettando al varco la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Nella 21° giornata di campionato, che andrà in scena domenica 27 febbraio alle ore 17.00, le ragazze di coach Barbolini, reduci dalle due vittorie al tie-break sia in campionato che in Challenge Cup contro Chieri ed Aydin, affronteranno le umbre di coach Cristofani, galvanizzate dalla vittoria in rimonta nell’ultima giornata contro Trentino. La Bartoccini Fortinfissi Perugia è guidata in panchina da coach Luca Cristofani. Il tecnico nativo di Roma è stato allenatore della Savino Del Bene Scandicci nella stagione 2019-2020, quando subentrò all’esonerato coach Mencarelli. Cristofani ha guidato Scandicci dal 10 gennaio 2020 fino all’8 marzo 2020, quando il campionato di Serie A1 è stato interrotto per l’emergenza COVID-19. Tra le fila della Bartoccini Fortinfissi Perugia milita Giulia Melli, giocatrice che ha vestito i colori di Scandicci sulla sabbia. Melli ha infatti giocato con la Savino Del Bene durante il Lega Volley Summer Tour 2018. Nel roster della Savino Del Bene è presente Veronica Angeloni, che ha giocato per la Despar Perugia dal 2009 al 2011. Angeloni è poi tornata nel capoluogo umbro con la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia, squadra in cui ha disputato le ultime due stagioni (2019-2020 e 2020-2021) e di cui è stata anche capitana. Così coach Massimo Barbolini: “Appena tornate dalla trasferta di Challenge domenica si gioca subito in campionato, e questo è un po’ il tour de force che stiamo affrontando da due mesi a questa parte. Bisogna essere bravi nel poco tempo che abbiamo per allenarci per cercare di migliorare quelle cose su cui dobbiamo fare meglio. Sappiamo che domenica è una partita difficile perché Perugia è una squadra che sta crescendo e che ha bisogno di punti su qualsiasi campo. Per noi è un intermezzo tra questa semifinale di Challenge che come immaginavamo si sta rivelando molto difficile. Cercheremo comunque di fare un buon lavoro domenica, per poi pensare a quello che ci aspetterà mercoledì“. Mercoledì 2 marzo infatti la squadra sarà impegnata nella partita in Challenge Cup contro Aydin. Perugia si trova attualmente in tredicesima posizione in classifica, avendo raccolto 13 punti in 16 partite ( 4 vinte e 12 perse). Le umbre si sono rafforzate nelle ultime settimane con l’arrivo di Monika Galkowska, opposto classe ’96 approdato in Italia il 05 febbraio. La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà visibile, previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adhu Malual aspetta Monza: “Non siamo mai partite battute e non lo faremo sabato”

    Di Redazione Mission impossible per la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore nell’anticipo di sabato 26 febbraio: le casalasche ospitano la capolista Vero Volley Monza alle 20.30, in diretta RaiSport. Gara difficilissima sulla carta, ma la classifica non permette di fare distinguo: servono punti contro tutti. L’opposta Adhu Malual, intervistata da La Provincia, promette battaglia: “Sappiamo che Monza è una squadra forte e ha caratteristiche che all’andata abbiamo sofferto parecchio. Siamo consapevoli di essere in un momento difficile e di avere di fronte una sfida proibitiva, ma non siamo mai partite battute e di certo non lo faremo sabato. Se c’è un aspetto positivo è quello di avere poco da perdere e poter giocare a braccio sciolto“. Malual torna anche sulla brutta sconfitta subita contro Vallefoglia: “Abbiamo totalmente sbagliato l’approccio. Doveva essere una gara cruciale per noi e invece non siamo riuscite minimamente a mettere in difficoltà le nostre avversarie. Di contro, loro ci hanno aggredito togliendoci punti di riferimento, facendo venir meno quelle certezze che ci eravamo costruite. L’amaro in bocca è tanto, ma dobbiamo guardare oltre per ottenere i risultati e i punti necessari per allontanarci il prima possibile dalla zona retrocessione“. Infine un riferimento al futuro: “Posso dire di essere concentrata su questa stagione. È chiaro che si parli di mercato, ormai inizia prestissimo, e posso dire che, ad ogni modo, resterò in Italia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri prepara il derby a Cuneo, Mazzaro: “Importante per la classifica e il nostro gioco”

    Di Redazione La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 inizia la sua volata verso la conclusione della regular season (otto partite in poco più di un mese, di cui sei in trasferta) con il match dell’ottava giornata del girone di ritorno. La partita, in programma domenica 27 febbraio (ore 19,30), porta le biancoblù al Palazzetto dello Sport di Cuneo per il derby con la Bosca S. Bernardo Cuneo. Come già nel girone d’andata, anche questa volta la partita verrà trasmessa in diretta da Sky Sport Arena.Separate in classifica da 4 punti (Chieri 29, Cuneo 25), le due squadre occupano al momento la sesta e la settima posizione. Negli ultimi tre incontri disputati, sia le ragazze di Bregoli sia quelle di Pistola hanno totalizzato una vittoria e due sconfitte. I precedenti fra le due società sono dodici, con un bilancio in perfetta parità di sei successi a testa. All’andata al PalaFenera si è imposta Chieri 3-2. L’unica ex è Francesca Bosio.A presentare la sfida e fare il punto della situazione è la centrale Alessia Mazzaro, che inizia dalla sconfitta subita a Monza. “Con Monza non è andata come ci aspettavamo. D’accordo, eravamo un po’ stanche fisicamente, avendo fatto pochi giorni prima una gara molto lunga e combattuta con Scandicci eravamo leggermente sottotono, ma giocando pure in casa nostra volevamo esprimere una pallavolo migliore, un po’ più costante, e magari strappare qualche punto. Purtroppo non ci siamo riuscite. Comunque abbiamo sgomberato subito la testa dai pensieri e da quel che è stata la partita con Monza, focalizzandoci immediatamente su Cuneo“.“Contro Cuneo sarà una partita molto importante, per la classifica ma anche per noi stesse, per il nostro gioco. Arriviamo da un periodo dove magari la costanza e l’atteggiamento ci sono un po’ mancati. Andremo a Cuneo con l’atteggiamento e la grinta giusta, e faremo del nostro meglio. Il resto, si vedrà. Dovremo sicuramente fare un buon lavoro in battuta, e lavorare con ordine col muro-difesa. Abbiamo visto contro Scandicci che se il nostro sistema di muro-difesa funziona bene, riusciamo a essere veramente una squadra insidiosa“.Ormai manca un mese alla fine della regular season, questo il bilancio che Mazzaro fa della sua stagione, e di quella della squadra. “Sono molto contenta di me e delle mie compagne. Personalmente, anche se sono al terzo anno a Chieri non mi sento assolutamente ferma nella mia fase di crescita, continuo a imparare e migliorare. Perché è questo il mio obiettivo: non cerco qualcosa in particolare, ma poter continuare a crescere sotto ogni fondamentale, essere sempre più anche un punto di riferimento per la squadra, un valore aggiunto che posso dare a me stessa come atleta non solo sotto l’aspetto tecnico ma anche di atteggiamento. A Chieri mi viene data la possibilità di farlo, e sono nelle condizioni migliori, insieme all’allenatore, allo staff e alle mie compagne“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra trasferta per Bergamo, impegnata domenica a Busto Arsizio

    Di Redazione Il viaggio continua per Bergamo: prossima tappa, Busto Arsizio, dove domenica 27 febbraio, alle 17, contro la Unet E-Work, si chiude il ciclo di tre trasferte in una settimana. “Abbiamo complicato il nostro cammino lasciando per strada punti persi in gare con avversarie che lottano per il nostro stesso obiettivo – spiega Andrea Veneziani, Amministratore del Volley Bergamo 1991 – Questa, purtroppo, è un’amara realtà con cui la squadra deve confrontarsi. La situazione è chiaramente delicata e nella sconfitta di Trento abbiamo dovuto registrare, oltre alla prevista assenza di Butigan, arrivata a Bergamo dopo il 9 gennaio, data in cui si sarebbe dovuta disputare la gara con Trento (poi rinviata a causa di positività al covid-19) e quindi non utilizzabile come indicato dalle regole di tesseramento, anche quella di May, che è stata costretta a fermarsi durante il riscaldamento pre partita per un risentimento muscolare”. “Ma abbiamo ancora otto gare da disputare: ci sono il tempo e i punti necessari per rialzarsi. Negli ultimi due mesi siamo intervenuti per dare un sostegno al gruppo con l’arrivo di due nuovi elementi e abbiamo, da poco più di una settimana, una nuova guida tecnica che sta lavorando per portare un cambio di passo. Non saremo purtroppo gli unici padroni del nostro destino, perché dovremo confrontarci anche con i risultati delle squadre avversarie, ma dovremo lottare e reagire con il lavoro quotidiano, la determinazione, la volontà e la consapevolezza che si dovrà mettere in campo tutto ciò che è possibile per invertire la rotta”. Prossimi impegni in programma – Si torna a Bergamo, domenica 6 marzo alle 17:00 per una sfida che si preannuncia incandescente: l’ospite di giornata sarà Roma. Mercoledì 9 marzo alle 20:30 verrà invece recuperata la dodicesima di Campionato, sempre a Bergamo, con Il Bisonte Firenze. Definito inoltre il posticipo televisivo alle 19:30 di domenica 13 marzo per la gara Chieri-Volley Bergamo 1991 che verrà trasmessa in diretta da SkySport. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO