consigliato per te

  • in

    Jordan Larson è arrivata in Italia: prima foto con la maglia di Monza

    Di Redazione La Vero Volley Monza può dare il benvenuto a Jordan Larson: la campionessa statunitense, MVP delle Olimpiadi di Tokyo, è sbarcata oggi all’aeroporto di Malpensa e ha posato per la prima foto con la maglia della squadra monzese. A seguire la prima visita all’Arena di Monza, dove Larson ha incontrato e salutato le compagne di squadra. Domani sono previste le visite mediche di routine e il primo allenamento. Per Marco Gaspari un rinforzo che può essere fondamentale in vista della seconda parte di stagione, a cominciare dalla doppia sfida di Champions League contro l’A.Carraro Imoco Volley Conegliano che, data l’esclusione delle squadre russe dalla competizione, vale la qualificazione diretta alla finalissima. (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma ospita Cuneo nel recupero, prima del big match Novara-Conegliano

    Di Redazione Due recuperi nel programma infrasettimanale della vivo Serie A1 Femminile. Mercoledì 2 marzo, alle 19.30, partita importantissima per Roma, che ospita Cuneo con la speranza di guadagnare punti e staccare la zona retrocessione. Giovedì alle 20 sarà invece in onda su Sky Sport Uno e Sky Sport Action il super big match tra Novara e Conegliano, una vera e propria “classica” degli ultimi anni. Entrambe le formazioni hanno diverse partite in meno della capolista Monza e in questo scontro diretto proveranno a proseguire la rincorsa verso la vetta.  A distanza di tre giorni dalla sconfitta contro Novara, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club ospita nuovamente in casa una formazione piemontese, la Bosca S.Bernardo Cuneo, per il recupero della prima giornata di ritorno. Le gatte vengono dall’emozionante successo al tie break nel derby contro Chieri e cercheranno una vittoria proprio per agganciare in classifica le cugine, mentre per Roma ci saranno in palio punti importanti per allontanarsi dalla zona retrocessione. All’andata, Roma aveva avuto la meglio nel campo delle piemontesi per tre set a zero, con una prova convincente in tutti i fondamentali. Hanna Klimets, opposta giallorossa, ha parlato così prima della partita: “Siamo un po’ stanche, ma è normale, sappiamo di dover dare il meglio di noi per uscire da questa situazione. Cuneo è una grandissima squadra. Non hanno soltanto giocatrici di livello, ma in campo, tutte insieme, esprimono una intensità e velocità di gioco veramente notevole. Ci aspetta una grande prova, ma dovremo mettere in campo tutto pur di ottenere i punti di cui abbiamo bisogno. Dovremo partire da una buona strategia e tanta voglia di conquistare ogni singola azione“.  Sofya Kuznetsova ha invece commentato: “La vittoria di domenica è stata molto importante per noi. Anche all’andata Chieri era stata sempre avanti nel tie-break ma non eravamo riusciti a rimontare, domenica invece ci abbiamo creduto anche sull’11-14 e abbiamo fatto qualcosa di incredibile. Affrontiamo la lunga e difficile trasferta di Roma con tanta voglia di riscattare la brutta sconfitta della prima di campionato, che tutti ricordiamo molto bene. La chiave per riuscirci sarà giocare di squadra come abbiamo fatto nel derby”.  Giovedì, al PalaIgor, la Igor Gorgonzola Novara e la Prosecco Doc Imoco Conegliano si scontreranno nel più classico dei big match degli ultimi anni di pallavolo femminile italiana. Le due squadre sono in piena corsa per la vetta del campionato, distanti rispettivamente quattro e due punti da Monza ma con diverse partite da recuperare dopo gli stop per Covid. Entrambe vengono da due successi in trasferta nello scorso weekend, a Roma per la squadra di Lavarini e a Trento per le ragazze di coach Santarelli. Monica De Gennaro ha presentato così la settimana delle pantere e la sfida con le rivali di Novara: “Ci aspettano due partite difficili in tre giorni (domenica contro Scandicci, n.d.r.), siamo cariche, ci serviranno per capire se il nostro gioco sta crescendo. Abbiamo avuto alti e bassi nell’ultimo periodo, dovremo mantenere il ritmo alto e la concentrazione adeguata per tutti gli impegni. Con Novara ci siamo affrontate spesso negli ultimi anni, sarà una partita tosta ed equilibrata come nelle passate occasioni. A breve saremo di nuovo al completo, siamo pronte per affrontare l’ultima decisiva parte di stagione“. IL PROGRAMMA DEI RECUPERI 1° GIORNATA DI RITORNOMercoledì 2 marzo ore 19:30 (VBTV)Acqua & Sapone Roma Volley Club – Bosca S.Bernardo Cuneo ARBITRI: Giardini-Pecoraro 3° GIORNATA DI RITORNOGiovedì 3 marzo ore 20:00 (Sky Sport Uno, Sky Sport Action e VBTV)Igor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano ARBITRI: Cappello-Boris LA CLASSIFICA Vero Volley Monza 50; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano** 48; Savino Del Bene Scandicci 47; Igor Gorgonzola Novara*** 46; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri** 30; Bosca S.Bernardo Cuneo* 27; Il Bisonte Firenze** 26; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club** 15; Bartoccini-Fortinfissi Perugia**** 14; Delta Despar Trentino 14; Volley Bergamo 1991** 13.*Una partita in meno PROSSIMO TURNOSabato 5 marzo ore 20:45 (Rai Sport + HD e VBTV)Vero Volley Monza – Bosca S.Bernardo Cuneo Domenica 6 marzo ore 17:00 (VBTV)Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto ArsizioVbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Delta Despar TrentinoVolley Bergamo 1991 – Acqua & Sapone Roma Volley ClubBartoccini-Fortinfissi Perugia – Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaIl Bisonte Firenze – Reale Mutua Fenera Chieri Domenica 6 marzo ore 19:30 (Sky Sport Arena e VBTV)Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma ospita una Cuneo in forma. Klimets: “Partiamo da una buona strategia”

    Di Redazione Continua il tour de force dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che dopo aver ospitato la squadra di Lavarini, è tornata subito al lavoro per prepararsi alla sfida in programma domani 2 marzo contro Cuneo valida per il recupero della prima giornata di ritorno di regular season. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 19:30 sul campo del Palazzo dello Sport di Roma Eur. A cinque mesi dal primo incontro della stagione, le due squadre tornano a battagliare in campo, ciascuna motivata a fare il meglio per il proprio obiettivo, in un match che mette in palio punti preziosi in vista del rush finale. All’andata, Roma aveva avuto la meglio nel campo delle piemontesi per tre set a zero con una prova convincente in tutti i fondamentali. Tuttavia, da ottobre scorso, la formazione guidata in panchina da coach Pistola è migliorata esponenzialmente nei meccanismi di gioco come in quelli di squadra arrivando ad inanellare una serie consecutive di vittorie con cui si è guadagnata un ottimo posto in classifica provvisoria e in piena area playoff. Fronte capitolino, c’è altrettanta voglia di fare il massimo per poter continuare a competere nella massima categoria. Nell’incontro casalingo con Novara, le Wolves hanno dimostrato, soprattutto nei primi due set, di potersela giocare anche con squadre ben allestite. Un’ottima correlazione muro-difesa, incisività al servizio e una reazione corale: sono queste le armi vincenti con cui le ragazze di coach Mafrici cercheranno di contenere sin da subito una prestazione di livello come quella cuneese e replicare la prestazione dell’andata. Hanna Klimets, opposta dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club:“Prima di incontrare due fuoriclasse come Monza e Novara avevamo dimostrato la nostra migliore pallavolo ottenendo dei successi importanti ai fini del nostro percorso e obiettivo stagionale. Ora il fisico è leggermente più stanco, ma è normale e sappiamo di dover dare il meglio di noi per uscire da questa situazione, con il nostro migliore gioco. Cuneo è una grandissima squadra. Non hanno soltanto giocatrici di livello, ma in campo, tutte insieme, esprimono una intensità e velocità di gioco veramente notevole. Ci aspetta una grande prova, ma dovremo mettere in campo tutto pur di ottenere i punti di cui abbiamo bisogno. Da cosa dovremo partire? Organizzazione, una buona strategia e tanta voglia di conquistare ogni singola azione. E lo faremo insieme, come il nostro sport ci insegna”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a Roma col dente avvelenato per riscattare la sconfitta shock dell’andata

    Di Redazione I sette giorni di fuoco della stagione della Bosca S.Bernardo Cuneo sono iniziati nel migliore dei modi possibili: la vittoria al tie-break nel derby con Chieri ha infatti portato due punti e confermato il carattere di un gruppo che ancora una volta è riuscito a ribaltare una situazione che sembrava ormai irrimediabilmente compromessa. Ora le gatte guardano alla trasferta di Roma con fiducia e voglia di rivalsa dopo la sconfitta shock del girone di andata: le gatte affronteranno le Wolves alle ore 19.30 di mercoledì 2 marzo nel recupero della prima giornata del girone di ritorno (diretta streaming su www.volleyballworld.tv). Di rientro dalla capitale le cuneesi non avranno tempo di rifiatare, perché sabato 5 scenderanno in campo all’Arena di Monza contro la Vero Volley Monza nell’anticipo della nona giornata di ritorno che verrà trasmesso in diretta su Rai Sport + HD (ore 20:45). Sofya Kuznetsova: “La vittoria con Chieri è stata molto importante per noi. Anche all’andata Chieri era stata sempre avanti nel tie-break ma non eravamo riusciti a rimontare, domenica invece ci abbiamo creduto anche sull’11-14 e abbiamo fatto qualcosa di incredibile. Affrontiamo la lunga e difficile trasferta di Roma con tanta voglia di riscattare la brutta sconfitta della prima di campionato, che tutti ricordiamo molto bene. La chiave per riuscirci sarà giocare di squadra come abbiamo fatto nel derby“. L’Acqua & Sapone Roma Volley Club è reduce da due sconfitte consecutive contro due big come Monza e Novara. Nell’ultima giornata le Wolves, che da inizio febbraio sono guidate da Andrea Mafrici, promosso da secondo a primo allenatore dopo l’esonero di Stefano Saja, si sono fatte rimontare dalla Igor Gorgonzola Novara dopo aver conquistato il primo parziale. Prima dei due stop di fila era arrivato l’importante successo casalingo da tre punti sulla Reale Mutua Fenera Chieri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regular season, i risultati del nostro sondaggio: Conegliano favorita, ma…

    Di Redazione
    Anche i risultati del sondaggio che Volley NEWS ha lanciato qualche settimana fa riflettono un equilibrio ben maggiore delle ultime stagioni nel campionato di Serie A1 femminile. La leadership è in bilico, insomma, e anche i nostri lettori la pensano così: la favorita per il primo posto è sempre la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, ma le campionesse d’Italia ricevono “solo” il 39,35% delle quasi 600 preferenze registrate. Alle sue spalle c’è un’outsider (relativa) come la Savino Del Bene Scandicci, che riceve il 23,73% dei voti.
    Le posizioni sono comunque ravvicinatissime, come dimostra il terzo posto dell’attuale capolista Vero Volley Monza con il 21,91%. Stupisce semmai che la meno votata sia l’Igor Gorgonzola Novara, attualmente quarta ma con ben 3 partite da recuperare, che potrebbero virtualmente portarla in vetta. Chi avrà “indovinato” la classifica finale? Non resta che aspettare per scoprirlo, ricordando sempre che si tratta solo di un gioco!

    Il sondaggio è terminato LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco verso Novara, Scandicci e Monza. Maschio: “Vero Volley la squadra più costante”

    Di Redazione Il periodo di fuoco dell’Imoco Volley Conegliano incomincia giovedì sera contro la corazzata Igor Gorgonzola Novara, che marcia spedita a caccia del terzo posto: “Ci aspetta un trittico importante e di peso, con scontri diretti giovedì e domenica per il campionato con Novara e Scandicci e poi la prima gara a Monza per la Champions. Ci giochiamo molti punti per il primato in classifica e buona parte della qualificazione in semifinale” afferma Pietro Maschio, in un’intervista di Mirco Cavallin per la Tribuna di Treviso, presentando i prossimi incontri delle Pantere. Alla vigilia del match contro la Delta Despar, l’ultima gara disputata da Egonu e compagne, coach Santarelli aveva chiesto una reazione alle sue ragazze, concretizzata nel netto 3-0: “E’ stata una partita discreta, abbiamo fatto quello che dovevamo fare: vincere bene in modo convincente, anche in vista dei prossimi impegni. Trento è una squadra che sta bene e non era facile da affrontare adesso, ma anche noi siamo in condizione” continua Maschio. Per Conegliano, come sopra anticipato, si prospetta un periodo ricco di sfide ad alta quota. Vietato sbagliare, in ottica prima posto, già dal match di giovedì sera: “E’ una partita fondamentale per le ambizioni sul primo posto. Mi aspetto conferme contro Scandicci, perché poi andremo a Monza”. E sulla Vero Volley, Maschio non può che riconoscere l’ottimo momento che la squadra brianzola sta vivendo: “E’ stata finora la squadra più costante e potrà contare anche su Larson. Vincerà chi sarà più in forma”. Infine, il co-presidente dell’Imoco chiude l’intervista con una breve parentesi su quanto sta accadendo in Ucraina e il riflesso che la situazione ha sul movimento pallavolistico: “Spero si torni alla normalità, quello che sta succedendo è assurdo”. ­ LEGGI TUTTO

  • in

    Kenia Carcaces: “Kosheleva ci manca, ma è stato importante averla in panchina”

    Di Redazione La sconfitta interna della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia contro Firenze riapre tutti i giochi per la salvezza, riavvicinando alle biancoverdi alcune delle dirette concorrenti. Sarà di capitale importanza per la squadra di Bonafede lo scontro di domenica 6 marzo sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia, in una giornata che prevede altre due sfide dirette: Bergamo-Roma e Casalmaggiore-Trento. Kenia Carcaces, nuovamente migliore realizzatrice della sua squadra con 21 punti e il 39% in attacco, ha commentato così la partita: “Sapevamo sin dall’inizio che si trattava di una partita difficile, del resto nella gara di andata la partita era finita al quinto set. Abbiamo dato tutte il 100%, anche se secondo me possiamo fare ancora di più nelle prossime partite. Tatyana (Kosheleva, n.d.r.) ci è mancata molto, sia per la giocatrice super che è, sia per la grinta che sa mettere in campo e che ci trascina tutte. Lei era in panchina domenica, al nostro fianco, e questo è stato importante per noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia e Ucraina, le due bandiere di Sofya Kuznetsova contro la guerra

    Di Redazione Il derby piemontese tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Reale Mutua Fenera Chieri ha regalato emozioni dal primo all’ultimo punto, ma la più grande è arrivata forse ancora prima dell’inizio della gara. Nella giornata dedicata dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e da tutte le squadre all’appello contro la guerra in Ucraina, infatti, la schiacciatrice russa Sofya Kuznetsova ha deciso di scendere in campo portando sulla sua pelle il simbolo della propria posizione: un cuore diviso a metà, con i colori dell’Ucraina da una parte e quelli della Russia dall’altra, disegnato sulla guancia destra. La giovane giocatrice di Cuneo non è la prima atleta russa a manifestare apertamente il suo dissenso dalla guerra scatenata da Vladimir Putin: il caso più noto è quello del tennista Andrej Rublev, che al termine di una partita ha scritto direttamente sulla telecamera il suo “No” al conflitto. Non sono mancati però i messaggi di pace neppure dal mondo della pallavolo e da parte di addetti ai lavori che vivono in Russia, come Ekaterina Gamova o il campione dello Zenit San Pietroburgo Egor Kliuka. D’altra parte alcuni giocatori, come il nazionale Ilya Vlasov e l’ex opposta di diverse squadre italiane Irina Smirnova, si sono invece schierati a favore dell’attacco. LEGGI TUTTO