consigliato per te

  • in

    Scandicci ospita Conegliano, Barbolini: “Una partita difficilissima, ma anche stimolante”

    Di Redazione La striscia di partite di cruciale importanza per la Savino Del Bene prosegue con il posticipo della 22° giornata di Serie A1, con le ragazze di coach Massimo Barbolini che infatti si troveranno davanti domenica 6 marzo, alle 19.30, la corazzata Conegliano. Contro le campionesse italiane in carica Scandicci proverà a portare a casa punti importanti ai fini della post season, puntando sulla scia di entusiasmo portata dall’approdo alla sua prima finale assoluta in Challenge Cup. La Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano arriverà all’impegno, invece, dopo aver giocato giovedì 3 marzo il recupero della terza giornata di ritorno contro Novara in trasferta, partita nella quale le ragazze di coach Santarelli sono uscite sconfitte 3-1. Massimo Barbolini: “Ci aspetta una partita difficilissima ed allo stesso tempo molto stimolante. Chiudiamo un ciclo di tredici partite in poco più di cinquanta giorni avendolo gestito piuttosto bene, dopodiché comincerà la preparazione in vista della finale di Challenge Cup e del campionato. Conegliano è una squadra fortissima, viene da una sconfitta contro Novara ma non ha mai perso negli ultimi anni due partite consecutive, e per questo sarà molto difficile giocare contro di loro. Cercheremo di affrontare al meglio questo impegno e di trarne spunto per crescere in vista del finale di stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ospita Vallefoglia, Havelkova: “Da qui alla fine ogni punto conquistato varrà oro”

    Di Redazione Dopo il punto strappato a Scandicci la scorsa domenica la Bartoccini-Fortinfissi Perugia attende tra le mura amiche del PalaBarton la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. La formazione marchigiana nel girone di andata aveva conquistato il bottino pieno vincendo 3-1 contro le umbre. Da allora ci sono stati grandi cambiamenti e tanto lavoro da entrambe le parti, sia Vallefoglia che Perugia dopo un avvio piuttosto difficile, hanno trovato la propria dimensione di gioco e soprattutto la propria cifra tecnica, inclusi tutti gli automatismi che servono per entrare in campo e dare il meglio. Cecchetto e compagne scenderanno in campo decise a dimenticare il 3-1 subito a domicilio contro Firenze la scorsa domenica ma le ragazze di coach Cristofani hanno voglia di riscatto dopo la grande rimonta completata a metà nella scorsa giornata in terra toscana ed un conto aperto risalente alla gara di andata che sicuramente vorranno saldare. Sicuramente tra le sorvegliate numero uno la ex Kenia Carcaces dimostratasi in forma nelle ultime giornate con ben 21 punti in 4 set la scorsa domenica. Le parole del capitano Helena Havelkova. “Sarà una partita molto importante, per noi ogni punto che possiamo fare d’ora in avanti sarà sempre più importante di prima. Dovremo concentrarci molto su di noi perché stiamo crescendo ed abbiamo fatto vedere anche contro squadre come Scandicci, Busto Arsizio e Monza che siamo in grado di giocarcela alla pari con tutte. Sicuramente sarà una battaglia perché sia loro che noi abbiamo bisogno di punti per la classifica, però scenderemo in campo tranquille perché stiamo vedendo continui miglioramenti, ci siamo preparate studiando l’avversario come facciamo sempre, ma ovviamente dovremo scendere in campo domenica per vedere cosa succederà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sui social network volano Monza e Conegliano. Anche Piacenza sale

    Di Redazione L’istituto di analisi IQUII Sport ha rilasciato la nuova edizione di “The Volleyball League Report“, l’indagine che prende in considerazione il seguito raccolto dalle squadre di Superlega maschile e Serie A1 femminile sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Non ci sono straordinarie novità nella distribuzione dei follower, ma cresce ancora il seguito dei due campionati: la fan base della Superlega maschile sale a 1,7 milioni (+2,02%) e quella della A1 maschile a 670mila appassionati (+2,26%). Tra le donne, le squadre che crescono maggiormente sono Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e Vero Volley Monza, insieme al Volley Bergamo 1991 (che però è ripartito da zero all’inizio di questa stagione). Le Pantere, di gran lunga la squadra più seguita con 157.300 fan, salgono ancora del 4,09% grazie soprattutto al traino di Instagram, piattaforma che fa registrare una crescita del 6,62%. Ed è sempre Instagram (+6,35%) a spingere le monzesi, che crescono complessivamente del 4,43% restando al quarto posto generale, dietro a Busto Arsizio e Novara. Per quanto riguarda il campionato maschile, l’unica squadra a guadagnare una posizione in classifica è la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che sale a quota 30.300 follower (+3,97%) e scavalca la Top Volley Cisterna al nono posto. La formazione più in crescita resta sempre Verona Volley con un incremento del 12,51%: anche gli scaligeri partivano da zero e sono arrivati a un considerevole “bottino” di 6.300 fan. Ottime performance anche per la Kioene Padova, sesta in classifica (+4,35%), e Vero Volley Monza, settima (+4,43%): in entrambi i casi è Twitter il social che registra la crescita più rilevante. (fonte: IQUII Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo in casa dopo tre trasferte, Micoli: “Roma squadra coriacea che non molla”

    Di Redazione E’ l’ora di Bergamo-Roma, in programma domenica 6 marzo alle 17.00. E coach Stefano Micoli mette subito in chiaro che “non deve esserci assolutamente pessimismo: ripartiamo dalle cose ben fatte a Busto e andiamo avanti cercando di limitare gli errori”. Il tecnico bergamasco spiega che “la frustrazione dopo la prestazione di Busto per aver perso la possibilità di fare punti rimane, ma questo ci rende anche consapevoli della nostra forza. Questa partita in casa è una ripartenza in cui possiamo approfittare dell’energia dei nostri tifosi: nella nostra tana, la vicinanza e l’incitamento del pubblico sono fondamentali. Sarà come avere una persona in più in campo”. Quale idea ti sei fatto dell’avversario di turno? “Anche Roma è in crescita. E’ una squadra coriacea che non molla, in settimana è andata vicino alla vittoria con Cuneo e anche contro Novara si è presa un set. Tendo però sempre a pensare più a noi stessi e a consolidare le nostre forze”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Perugia un incrocio pericoloso per Vallefoglia: “Salvezza? Non facciamo tabelle”

    Di Redazione Ennesimo confronto diretto per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, impegnata al PalaBarton domenica 6 marzo alle 17 contro le padrone di casa della Bartoccini Fortinfissi Perugia: la squadra di coach Fabio Bonafede, a 19 punti, è nona con un punto di vantaggio sulla Trasporti Pesanti Casalmaggiore; segue a 16 punti l’Acqua&Sapone Roma, mentre a 14 sono la Delta Despar Trentino e la Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’incontro, diretto da Maurizio Canessa e Ubaldo Luciani, è valido per la nona giornata di ritorno della regular season e sarà trasmesso in diretta in streaming su Volleyball World Tv. La palleggiatrice Francesca Scola, ferma per infortunio ma sempre al fianco della sua squadra, fa il punto sul momento della Megabox: “Domenica scorsa contro Firenze abbiamo giocato punto a punto nei primi tre set, vincendo il primo e perdendo secondo e terzo di misura. Il secondo abbiamo avuto anche l’occasione per vincerlo, ma la pallavolo è così, set del genere si decidono su un paio di palloni. Nel quarto set ci siamo lasciate andare, del resto eravamo reduci da tre partita in una settimana e la stanchezza e la pressione si sono fatte sentire“. “Ora andiamo a Perugia – continua Scola – per un altro confronto diretto. Sia noi che loro abbiamo bisogno di fare punti: nella gara di andata vincemmo noi 3-1, ma fu una partita molto tirata. Mi aspetto una partita simile anche domenica. Quota salvezza? Difficile fare tabelle, dobbiamo pensare solo a fare più punti possibile in ogni partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Delta Despar un altro scontro salvezza in casa di Casalmaggiore

    Di Redazione Una partita decisiva. Dopo la sconfitta con Conegliano, per la Delta Despar Trentino è il momento di affrontare un nuovo delicatissimo scontro salvezza, in programma domenica al 17 sul taraflex del PalaRadi di Cremona. Avversaria delle gialloblù sarà la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, formazione che in classifica ha 18 punti, quattro in più rispetto alla Delta Despar Trentino, penultima in coabitazione con Perugia. Eccezion fatta per la convalescente Beatrice Berti, il resto della squadra si è allenato regolarmente per preparare la trasferta di Cremona, dove Trento cercherà di vendicare la sconfitta rimediata nel match d’andata. “Per noi sarà una gara da dentro o fuori e il risultato inciderà inevitabilmente sul nostro cammino salvezza – spiega Matteo Bertini, coach della Delta Despar Trentino – dobbiamo arrivarci con consapevolezza e convinzione di poterci giocare le nostre chance, sapendo che troveremo di fronte a noi una squadra che sta attraversando un ottimo momento di forma, come testimonia il successo al tie break ottenuto con Monza. La Vbc ha ritrovato una Rahimova al top della condizione, ma in generale l’intera squadra si sta esprimendo su ottimi livelli. Tornando a noi anche contro Conegliano si sono intraviste buone cose e abbiamo tenuto bene il campo: in settimana abbiamo lavorato molto sul sistema muro-difesa, che sarà un aspetto determinante per ottenere un risultato positivo“. Quello in programma domenica a Cremona sarà il quarto scontro in gare ufficiali tra Delta Despar Trentino e Casalmaggiore. Il computo dei precedenti sorride a Trento (2-1), che si è aggiudicata la due sfide della scorsa regular season ma si è inchinata alla BLM Group Arena nel match d’andata dell’attuale campionato. Non sono presenti ex all’interno delle due squadre. Tra le fila di Casalmaggiore troviamo l’opposto Adhuoljok Malual, cinque anni fa in Trentino tra le fila dell’Argentario. I direttori di gara saranno Bruno Frapiccini e Lorenzo Mattei. La partita sarà trasmessa in live streaming su Volleyball World TV con telecronaca in italiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Unet E-Work c’è il derby del Ticino: “Vincere non è impossibile”

    Di Redazione Andrà in scena domenica al Pala Igor l’attesissimo “derby del Ticino” tra Igor Gorgonzola Novara e Unet e-work Busto Arsizio: la squadra biancorossa, sostenuta da almeno 100 tifosi con gli Amici delle Farfalle in prima linea, proverà un’impresa solo sfiorata nel match casalingo quando le piemontesi si imposero per 15-13 al tie-break. La UYBA, che nel girone di andata non ha mai vinto ma è andata sempre a punti con le top four, vuole provare a mettersi ancora alla prova, consapevole della difficoltà dell’impegno. Il team di Lavarini, che ha vinto per 3-1 ieri sera la super sfida di recupero contro Conegliano, è ora “potenzialmente” in testa alla classifica in virtù di due match ancora da recuperare. Formazione tipo per la UYBA, che in settimana si è allenata senza intoppi e che svolgerà la rifinitura domenica mattina alla e-work arena prima di trasferirsi a Novara per il match. Si gioca alle 17, diretta streaming su Volleyball World TV. Così Giorgia Zannoni: “Abbiamo sentito domenica alla fine della partita con Bergamo il coro dei nostri tifosi che ci chiedono una vittoria contro Novara: certo che la vogliamo anche noi, ma sappiamo che sarà durissima. La partita di andata ci ha fatto capire che forse non è impossibile e quindi andremo lì per provare a centrare il successo. È un campionato in cui non ci sono risultati scontati, lo vediamo ogni domenica: insomma siamo fiduciose e cariche per questo derby del Ticino“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Non ci abbiamo creduto e abbiamo sbagliato troppo”

    Di Redazione Brusca battuta d’arresto per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che dopo tre anni perde per la prima volta contro Novara e non soltanto perde l’occasione di riconquistare la vetta, ma scivola al terzo posto in classifica. “È stata una brutta partita – commenta a fine gara Daniele Santarelli – abbiamo giocato male, faticando tantissimo in attacco. Non ci abbiamo creduto e soprattutto abbiamo fatto troppi errori. Quando giochi con squadre così forti, che in casa ci tengono a vincere, il risultato è questo“. “Peccato – prosegue l’allenatore gialloblu – perché l’avevamo rigirata, poi nel quarto set ci siamo incasinati: eravamo punto a punto ma non ci abbiamo mai veramente creduto, e quando abbiamo preso un break di 3 punti non l’abbiamo più ripresa. Ogni partita che giochiamo con Novara sarà una battaglia: speriamo che ricapiti più avanti, e se dovesse ricapitare dovremo farci trovare sicuramente più pronti e più aggressivi“. “È stata una partita molto difficile – conferma Lara Caravello – abbiamo rincorso a lungo, ci siamo un po’ risvegliate nel terzo set, ma poi Novara è stata più brava di noi sulle palle importanti e ha portato a casa il risultato meritatamente. Sarà un periodo molto complicato per noi, con tante partite da giocare anche in settimana: dobbiamo riprendere subito e cercare di rimboccarci le maniche per mettere in campo la nostra miglior pallavolo“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO