consigliato per te

  • in

    Cuneo travolta da Monza, Pistola: “Complimenti alla capolista, ma noi uscite a testa alta”

    Di Redazione Al cospetto della capolista Vero Volley Monza la Bosca S.Bernardo Cuneo cede 3-0 ma non demerita. Nell’anticipo della nona giornata le gatte, con Squarcini a riposo precauzionale per una leggera indisposizione nei giorni scorsi, non riescono a contenere una Stysiak che chiude con 22 punti e il titolo di MVP. Dopo un primo parziale sempre a inseguire perso solo in volata nonostante una grande rimonta, le biancorosse mettono la testa avanti per la prima volta all’inizio del secondo set, ma è un’illusione. Nel terzo parziale la Bosca S.Bernardo trova il primo break dell’incontro; dopo una lunga fase punto a punto sono Stysiak e Larson, all’esordio italiano, a trascinare le rosablù, che chiudono i conti sul 3-0. Tra le fila ospiti degna di nota la prestazione di Stufi, autrice di 11 punti con il 73% in attacco e 3 ace.  Questo il commento a fine gara di coach Andrea Pistola: “Una prestazione molto positiva. Abbiamo fatto fatica contro una squadra che ci ha messo molto in difficoltà con i suoi ottimi battitori, impedendoci di sviluppare un gioco fluido. Le ragazze hanno tenuto botta tutta la partita e hanno cercato di rimanere sempre agganciate: a loro va un grande plauso perché arriviamo da una settimana difficilissima. Tre match in sette giorni che vanno in archivio con un bilancio decisamente positivo con dimostrazioni tecniche e caratteriali importanti. Adesso ci attende una serie di partite complicate con squadre che avranno il fuoco dentro: dovremo essere bravi a continuare ad avere questo atteggiamento e consolidare il nostro piazzamento, che al momento è ottimo“. Le impressioni di Alice Degradi: “Anche se abbiamo perso 3-0 siamo sempre state lì, abbiamo giocato bene comunque contro una squadra forte, anzi molto più forte. Noi abbiamo avuto una settimana complicata, avendo giocato dieci set in quattro giorni, e magari ci è mancata un po’ di lucidità in alcune situazioni. Ce l’abbiamo messa tutta, l’importante era provarci, peccato per come è andata”. le parole di Federica Stufi: “Peccato per il primo set, eravamo state brave a prenderci tanti rischi ma alla fine ci siamo perse per colpa nostra, per qualche errore in ricezione e in difesa che poteva essere evitato. Bisogna dare comunque il merito a una squadra che mette una pressione a muro che è impressionante. Anche se non siamo riuscite a fare punti o portar via un set, io amo vedere questa squadra quando lotta e a Monza abbiamo lottato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza centra i tre punti con Cuneo e resta al comando

    Di Redazione Nell’anticipo della ottava giornata di Serie A1 femminile, le padrone di casa della Vero Volley Monza si impongono 3-0 sulla Bosca San Bernardo Cuneo. 3 punti importantissimi che consentono alla squadra di Gaspari di restare al comando. Vero Volley Monza-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-23, 25-21, 25-20)Vero Volley Monza: Davyskiba 9, Danesi 8, Stysiak 22, Lazovic 5, Rettke 6, Orro 5, Parrocchiale (L), Larson 7, Candi. Non entrate: Negretti (L), Van Hecke, Moretto, Gennari, Boldini. All. Gaspari. Bosca S.Bernardo Cuneo: Signorile 2, Degradi 11, Caruso 6, Gicquel 13, Jasper 3, Stufi 11, Spirito (L), Kuznetsova, Giovannini, Agrifoglio, Zanette. Non entrate: Gay (L), Squarcini. All. Pistola. Arbitri: Spinnicchia, Sabia. Note – Spettatori: 760, Durata set: 28′, 25′, 25′; Tot: 78′. MVP: Stysiak. LA CLASSIFICA Vero Volley Monza 53; Igor Gorgonzola Novara** 49; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano* 48; Savino Del Bene Scandicci 47; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri** 30; Bosca S.Bernardo Cuneo 29; Il Bisonte Firenze** 26; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Bartoccini Fortinfissi Perugia**** 14; Delta Despar Trentino 14; Volley Bergamo** 1991 13.*Una partita in meno (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonifacio: “Con Busto Arsizio un’altra sfida durissima, sanno mettere in difficoltà tutti”

    Di Redazione Prosegue senza sosta la stagione della Igor Volley di Stefano Lavarini, che dopo il successo in infrasettimanale ai danni di Conegliano, è già pronta a tornare in campo domenica, alle 17, per il “Derby del Ticino” con Busto Arsizio. Il match, che vedrà in campo diverse “ex” (Zannoni da parte lombarda, Washington, Bonifacio, Herbots e Lavarini da parte novarese), sarà trasmesso su Volleyball World TV. Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo orgogliose della vittoria ottenuta contro Conegliano ma quella partita dobbiamo già mettercela alle spalle, perché con Busto Arsizio ci aspetta un’altra sfida durissima. Loro sono una squadra capace di mettere in difficoltà tutti, con uno spirito molto battagliero e per questo mi aspetto una sfida serrata, come è stata già all’andata. Dovremo cercare di tenere alta la pressione in battuta e mantenere sempre la giusta lucidità, per cercare di imporci. Per noi in palio ci sono punti importantissimi per il nostro obiettivo prossimo, cioè il primato in Regular Season“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma subito in campo a Bergamo: “Abbiamo fame di vittorie”

    Di Redazione Si prepara a tornare subito in campo l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che nel weekend affronterà in trasferta il Volley Bergamo 1991. Il match, valido per la nona giornata di ritorno di regular season, programmato per domenica 6 marzo con fischio di inizio alle 17, sarà trasmesso in diretta su Volleyball World TV. La squadra bergamasca, dopo il ritorno in panchina di coach Micoli, è motivata ad uscire dal trend negativo innescato dalle tre battute d’arresto consecutive (Novara, Busto Arsizio e Trentino) per poter risalire la classifica, che, al momento, la vede ultima con 13 punti, ma con una partita in meno. All’andata giocata a Roma, le due formazioni si erano affrontate senza esclusioni di colpi fino al tie break, quando era stata l’Acqua & Sapone ad accaparrarsi la vittoria (3-2).  Le Wolves sono ancora calde per il ritmo con cui hanno battagliato mercoledì scorso nel recupero contro Cuneo, chiusosi al tie-break con la vittoria delle piemontesi (2-3). Il punto guadagnato con tre buone prestazioni sul tabellino di Trnkova, Stigrot e Klimets ha dato comunque morale al gruppo capitolino prima di affrontare questo duello delicato che mette in palio punti veramente preziosi in ottica salvezza.  Agnese Cecconello, centrale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Prima di partire insisteremo su quegli aspetti di gioco che non ci hanno portato alla vittoria contro Cuneo, da alcune scelte tattiche alla ricezione e al servizio, fondamentali in cui non abbiamo dato il nostro massimo. Siamo felici di aver preso un punto prezioso con una squadra di media-alta classifica e questo ci rende consapevoli di quanto il nostro valore non sia da meno rispetto a quello di altre squadre ben posizionate. Tuttavia, sappiamo che avremmo potuto dare quel qualcosa in più. Bergamo è una squadra completamente diversa da Cuneo, sia per i giocatori sia per l’obiettivo verso cui si muove, per cui la gara andrà affrontata, e ancor prima preparata, in modo diverso. Sarà importante riuscire ad avere una buona qualità di gioco, ma la cosa fondamentale sarà esternare tutta la nostra fame di vincere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano cerca il riscatto contro Scandicci, per Novara c’è il derby del Ticino

    Di Redazione Dopo il recupero infrasettimanale che ha acceso la lotta per le posizioni di vertice, portando Novara a un solo punto dalla prima in classifica, la Serie A1 femminile torna nel weekend con un’ottava giornata di ritorno ricca di sfide stuzzicanti. La prima a scendere in campo sarà Monza nell’anticipo di sabato 5 marzo alle 20.30 contro Cuneo (diretta RaiSport): una vittoria da 3 punti garantirebbe alla squadra di Gaspari di restare al comando. L’Igor Gorgonzola, invece, proverà a prolungare il suo momento d’oro domenica contro Busto Arsizio nell’atteso derby del Ticino. Ma la sfida più attesa del fine settimana è sicuramente il posticipo in diretta Sky Sport tra Conegliano e Scandicci, in cui le Pantere andranno in cerca di riscatto dopo il brutto passo falso in Piemonte. Nel programma di domenica non mancheranno certo le gare importanti in chiave salvezza: per Trento è imperativo fare punti a Casalmaggiore, ma anche la squadra di casa non può permettersi di rallentare dopo il bell’exploit contro Monza. Stesso discorso per Perugia e Vallefoglia, che nelle prossime giornate dovranno fare i conti con un calendario da brividi, e per Bergamo e Roma, con le orobiche determinate a lasciarsi alle spalle l’ultimo posto. Firenze e Chieri, infine, si contendono punti importanti per i play off, e le piemontesi mirano anche a interrompere la striscia negativa (4 sconfitte di fila). Tutte le gare sono trasmesse anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELLA 21° GIORNATA Sabato 5 marzoVero Volley Monza-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 20.30 – Arbitri: Spinnicchia e Sabia Diretta RaiSport +HD Domenica 6 marzoIgor Gorgonzola Novara-Unet E-Work Busto Arsizio ore 17.00 – Arbitri: Carcione e CurtoIl Bisonte Firenze-Reale Mutua Fenera Chieri ore 17.00 – Arbitri: Caretti e Dell’OrsoVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Delta Despar Trentino ore 17.00 – Arbitri: Frapiccini e MatteiVolley Bergamo 1991-Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 17.00 – Arbitri: Braico e RossiBartoccini Fortinfissi Perugia-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 17.00 – Arbitri: Canessa e LucianiProsecco DOC Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci ore 19.30 – Arbitri: Piana e Pozzato Diretta Sky Sport Arena LA CLASSIFICAVero Volley Monza 50; Igor Gorgonzola Novara** 49; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano* 48; Savino Del Bene Scandicci 47; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri** 30; Bosca S.Bernardo Cuneo 29; Il Bisonte Firenze** 26; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Bartoccini Fortinfissi Perugia**** 14; Delta Despar Trentino 14; Volley Bergamo** 1991 13.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Novara arriva Scandicci sulla strada di Conegliano. Santarelli: “Riscattarsi subito”

    Di Redazione Nona giornata di ritorno al Palaverde domenica alle 19.30 (diretta Sky Sport 1) e sarà un altro big match per le Pantere reduci dalla sconfitta nella “classica” con Novara di giovedì, recupero della terza di ritorno. La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ora è al terzo posto in classifica con 48 punti (e una gara da recuperare) dietro proprio alle piemontesi (49 con due partite in meno da recuperare) e a Monza capolista (50 punti). Scandicci è subito sotto in una classifica cortissima con 47 punti, nell’ultimo turno le toscane hanno vinto in casa 3-2 con Perugia e in settimana hanno brillantemente conquistato l’accesso alla finale Challenge Cup. Daniele Santarelli: “Dopo Novara ci aspetta un altro avversario tosto come Scandicci, la squadra toscana è una delle protagoniste di questo campionato ed è in un momento buono, ma più che guardare all’avversaria siamo noi che dobbiamo per forza di cose riscattarci. Vorrei vedere le ragazze meno attendiste e più aggressive, credo molto in questa squadra e nelle sue qualità che tante volte abbiamo dimostrato in questa stagione, ma come siamo consapevoli dei pregi lo siamo anche dei nostri difetti che ci penalizzano in questo periodo e dobbiamo lavorare su questo”. “A Novara ci è mancato l’attacco, ma anche la voglia di crederci anche quando le cose non andavano bene, di reagire. Domenica avremo la possibilità di riscattarci contro una squadra forte come Scandicci, studieremo l’avversaria dal punto di vista tattico e tecnico, ma il passo più importante sarà quello mentale, siamo noi siamo a fare la differenza e noi che dobbiamo imporre il nostro gioco e la nostra personalità, non possiamo permetterci di subire come è successo a Novara. Giochiamo in casa con la capienza aumentata e questo per noi sarà importante, in un periodo difficile l’aiuto del nostro pubblico ci servirà tantissimo, mi auguro ci sarà tantissima gente a sostenerci perché avremo bisogno di ogni singolo incitamento per giocare una bella partita e tornare a vincere.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri a Firenze, Grobelna: “Sette gare alla fine, non è il momento di mollare”

    Di Redazione La seconda trasferta toscana della stagione porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 a Firenze, per l’impegno della nona giornata del girone di ritorno contro Il Bisonte Firenze. La gara si giocherà domenica 6 marzo, con fischio d’inizio alle ore 17.Con un bilancio complessivo di quattro vittorie a tre per il Bisonte, squadra contro cui il 28 ottobre 2018 il Chieri ’76 ha fatto il suo debutto assoluto in A1, questo ottavo confronto fra i due club porta con sé la novità dell’impianto di gioco, il Palazzo Wanny, inaugurato giusto un mese fa. Un ulteriore spunto di interesse per una gara che mette in palio punti pesantissimi. Si tratta infatti di uno scontro diretto fra due squadre che al momento occupano la sesta e l’ottava posizione, distanziate di 4 punti (Chieri 30, Firenze 26), entrambe con 19 partite giocate.Attese in settimana dal recupero a Perugia e nel prossimo weekend dal match casalingo con Bergamo, penultimo impegno al PalaFenera della regular season, le ragazze di Bregoli cercheranno di interrompere a Firenze il filotto negativo delle ultime quattro giornate, con quattro sconfitte e 2 punti conquistati su 12 disponibili. Le bisontine di Bellano, vittoriose nelle ultime due trasferte a Casalmaggiore e Vallefoglia, puntano invece a conquistare il primo successo nel loro nuovo palazzetto. Rispetto alla gara d’andata al PalaFenera, vinta 3-2 da Chieri, nell’organico toscano non c’è più Indre Sorokaite. Due le ex, entrambe da parte chierese: Elena Perinelli e Francesca Villani. A fare il punto sul momento della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il vicecapitano Kaja Grobelna. La sua analisi parte dalla sconfitta di domenica scorsa nel derby con Cuneo: “Ovviamente la sconfitta per 3-2 non è il risultato che volevamo, anche perché Cuneo è molto vicina in classifica. Cosa ci è mancato? Alla fin fine, un punto. Potevamo vincere 2-3. Perdere 3-2 o vincere 2-3 è molto diverso, per la testa, per la classifica, per tutto. Ora però non è il momento di mollare. Arrivano un momento della stagione e partite molto importanti per noi“.L’opposto biancoblù passa quindi a presentare il match col Bisonte e il finale di stagione: “Una partita importantissima, contro un’altra squadra molto vicina in classifica. Quelli in palio sono punti importanti sia per noi sia per loro. Come già dicevo non è il momento di mollare. E’ il momento di combattere, un passo alla volta, ogni partita, perché ogni partita è importante adesso. C’è veramente tanta tanta tanta voglia di far bene, e vogliamo assolutamente mostrarlo in campo”. “Vogliamo andare a Firenze cariche e giocare la nostra miglior pallavolo, che abbiamo già fatto vedere. In alcune gare di questa stagione abbiamo mostrato che riusciamo e possiamo giocare una bella pallavolo. Lo vogliamo anche fare adesso per tutte le partite che rimangono. Manca solo un mese, che è poco, ma restano ancora sette partite molto importanti. Un passo alla volta, proviamo a dare in ogni partita il 100%, anche per arrivare meglio possibile in classifica alla fine della regular season, e ovviamente per essere pronti per i play-off. Manca un mese, e daremo il massimo. Poi vedremo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marina Zambelli: “Contro Trento punti che valgono doppio”

    Di Redazione Dopo la bella vittoria al tie break di sabato scorso contro Monza, la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore torna tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona per un’altra sfida importantissima. Domenica 6 marzo la formazione rosa affronterà la Delta Despar Trentino in uno scontro diretto fondamentale per la classifica; fischio di inizio alle 17, dirigono Bruno Frapiccini e Lorenzo Mattei. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. La prevendita dei biglietti è aperta sul portale MidaTicket. “Questa partita per noi è cruciale per fare punti che valgono doppio nella sfida salvezza – dice Marina Zambelli –. In caso di vittoria infatti potremmo affrontare più serenamente le tre partite in pochi giorni che ci aspettano per la prossima settimana. Arriviamo da un impresa contro Monza e non dobbiamo commettere l’errore di pensare che questa partita sia più facile, per Trento infatti è fondamentale venire da noi e fare punti, quindi mi aspetto un avversario combattivo e determinato già dai primi scambi. Penso che sia importantissimo avere un approccio come quello avuto nella scorsa partita per poter indirizzare la gara a nostro favore e sarà necessario mantenere lucidità e determinazione fino alla fine“. Nessuna tra le rosa ha vestito la maglia della Delta Despar, anche se Malual è cresciuta nell’Argentario Trento. Tra le ospiti, invece, l’ultima arrivata Geraldina Quiligotti ha vestito la maglia rosa per due stagioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO