consigliato per te

  • in

    Roma non impensierisce Bergamo e torna a casa a mani vuote

    La Smi Roma Volley resta in partita fino alle battute centrali dei primi due set ma è troppo poco per arrestare l’ottimo stato di forma del Volley Bergamo, che si aggiudica tutti e tre i parziali ottenendo la sesta vittoria nelle ultime sette partite.

    Coach Cuccarini recupera l’opposta Orvošová, assente a causa di uno stato influenzale domenica scorsa, che compone la diagonale con Mirković in regia. A completare lo starting six Rucli e Schölzel al centro della rete, Salas e Adelusi di banda e Zannoni libero.

    1° set – Dopo una prima fase di studio Roma trova un break di vantaggio (9-7) con gli attacchi di Salas e Orvošová. Bergamo reagisce e si arriva in parità a quota 11. Poi le orobiche allungano. Sul 19-15 entra Cicola, ex dell’incontro come Schölzel, e le Wolves si riportano a -3 (21-18). Alla fine è Bergamo a chiudere il primo set con il muro di Manfredini (25-20).

    2° set – Anche la seconda frazione si apre all’insegna dell’equilibrio, con Roma due volte avanti di un break, prima grazie all’attacco di Orvošová (3-5) e poi ad un ace di capitan Rucli (9-11). Quindi Bergamo si riporta sotto e sigla il sorpasso. Sul 14-13 entra Provaroni, che dopo il muro vincente di Schölzel realizza l’ace del vantaggio. Bergamo non ci sta e, dopo aver trovato il pari, con tre punti consecutivi di Manfredini ed un attacco di Cesé Montalvo si porta a +4 (19-15). Coach Cuccarini gioca le carte Melli e Muzi ma le orobiche portano a casa anche il secondo parziale con l’attacco di Strubbe (25-21).

    3° set – Nel terzo set Bergamo prova a prendere subito il largo (9-5). Roma torna ad una sola lunghezza (10-9) per poi commettere qualche errore di troppo che consente alle padrone di casa di riprendere in mano le operazioni. Le giallorosse non riescono più a trovare le giuste contromisure ed il match si chiude a favore delle orobiche sull’attacco out di Adelusi (25-18).   

    BERGAMO 3SMI ROMA VOLLEY 0 (25-20, 25-21, 25-18)

    BERGAMO: Cese Montalvo 13, Strubbe 11, Piani 8, Mlejnkova 9, Manfredini 10, Evans 2, Armini (L), Adriano 3, Mistretta, Carraro. Non entrate: Farina, Bolzonetti, Spampatti (L). All. Parisi. SMI ROMA VOLLEY: Rucli 8, Orvosova 9, Adelusi 8, Schoelzel 9, Mirkovic 1, Salas 8, Zannoni (L), Melli 4, Provaroni 1, Cicola, Muzi. Non entrate: Ciarrocchi (L), Costantini, Rotar. All. Cuccarini.

    ARBITRI: Nava, Papadopol. NOTE – Spettatori: 962, Durata set: 26′, 26′, 24′; Tot: 76′. MVP: Armini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il periodo negativo di Firenze, Milano si impone in quattro set

    Altra gara da 3 punti per la Numia Vero Volley Milano, che si impone sul campo de Il Bisonte Firenze. Nella quinta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà, le ragazze del Consorzio hanno vinto 1-3 (20-25, 25-22, 17-25, 21-25) al Palazzo Wanny.

    Orro e compagne sono partite forte, grazie ad un primo parziale gestito molto bene fino all’allungo decisivo, arrivato a metà frazione (20-25). Ottima reazione di Firenze nel secondo parziale: le toscane hanno condotto per tutto il set, terminato 25-22. Milano, però, è tornata in campo con lo spirito giusto, e ha dominato il terzo set (17-25), prima di chiudere la gara al termine di un combattuto quarto parziale (21-25). 

    MVP della sfida Nika Daalderop, autrice di 18 punti, mentre top scorer del match Paola Egonucon 19 palloni a terra. Ottima prova a muro per le meneghine, con 11 blocks totali, tre dei quali di capitan Orro. Continua ora il periodo denso di impegni per Milano, tra Campionato e Champions League; sabato 18 gennaio alle ore 20:30 la prima squadra femminile del Consorzio sarà nuovamente al Palalido di Milano per affrontare la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, prima del big match di Champions League contro il Vakifbank Istanbul.

    Sestetti – Contro la squadra toscana coach Lavarini schiera in campo Orro-Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop coppia di schiacciatrici, Danesi-Kurtagic al centro e Gelin nel ruolo di libero. Coach Bendandi, ancora privo dell’influenzata Leonardi, schiera Battistoni in palleggio, Malual opposto, Cagnin e Davyskiba in banda, Butigan e Baijens al centro e Lapini nel ruolo di libero.

    1° set – E’ un inizio di gara equilibrato: 4-4 firmato Malual-Egonu. Milano prova a dare il primo strappo, grazie ai 2 punti in fila di Kurtagic (attacco e muro). Danesi si iscrive al match, ma Firenze ricuce il gap: 9-9 grazie al mani-out di Davyskiba. Primo vantaggio per le padrone di casa, grazie all’ace ancora di Davyskiba. Le due squadre proseguono sul filo di un’equilibrio pressochè totale: 14-14.

    Allunga Milano: Egonu proietta le sue sul 14-17. Time-out Firenze. Non si ferma la Numia, che grazie al servizio di Sylla (un ace) e Daalderop (muro su Malual) sale 15-21. Prova la reazione Il Bisonte, ma è troppo tardi: Daalderop prima, il muro di capitan Orro poi chiudono il primo parziale: 20-25.

    2° set – Parte bene Firenze nel secondo set: 2-0 grazie all’ace di Cagnin e all’errore di Egonu. Milano però reagisce prontamente, e trova la parità sul 4-4. Muro di Butigan ed ace di Acciarri: 6-4 Firenze. Time-out Lavarini. La Numia si riporta a -1 grazie al mani-out di Egonu, ma Firenze adesso gioca molto bene e mantiene il vantaggio, con Acciarri sugli scudi.

    Milano rimane in scia, grazie ad Egonu e alla neo-entrata Heyrman. Gran muro di Orro: è parità sul 18-18. Time-out Firenze. Al rientro, le padrone di casa si portano nuovamente sul +2, grazie a Malual. Danesi fa la voce grossa a muro, ma Firenze è in fiducia e chiude il secondo parziale con l’ace di Butigan: 25-22.

    3° set – Terzo set che inizia con la pipe vincente di Daalderop, ben servita da Orro. Firenze si porta sul 4-3, ma Danesi, prima con l’attacco, poi con l’ace ridà a Milano il vantaggio sul 4-5. Altro muro di Orro, seguito dagli attacchi di Sylla e Heyrman: 6-9. Time-out Firenze. Milano continua a condurre: prima Egonu, poi l’errore di Malual: 11-14.

    Allunga la formazione ospite: Daalderop al servizio fa male, e Milano porta a 6 i punti di vantaggio. Dentro Cazaute, Konstantinidou e Smrek. Firenze prova la reazione con Nervini, ma la Numia a muro fa male: Egonu su Davyskiba per il 16-24. Errore di Acciarri al servizio. Il terzo parziale va a Milano: 17-25.

    4° set – L’ace di Nervini apre il quarto parziale, ma i 3 punti consecutivi (2 attacchi e 1 muro) di Sylla consentono a Milano di portarsi sul 2-3. Firenze però, guidata sempre da Malual, ha una bella reazione e sale 6-4. Si iscrive al set Egonu: due attacchi in fila dell’opposto della Nazionale valgono il 6-7. Nuovo ribaltone delle padrone di casa, che fanno male con Acciarri dal centro: 12-10. Sylla prima, Daalderop poi: Milano pareggia sul 13-13.

    Ace di Egonu: 14-16, time-out Firenze. Nuova parità sul 17-17, con l’attacco di Acciarri. Milano però trova il break decisivo, con Heyrman al servizio: 17-22. Danesi dal centro non sbaglia, Malual però non si arrende e annulla un match point. Time-out Lavarini. Al rientro chiude la gara il mani-out di Nika Daalderop. Milano vince 21-25.

    Il Bisonte Firenze 1Numia Vero Volley Milano 3(20-25, 25-22, 17-25, 21-25)

    Il Bisonte Firenze: Acciarri 9, Malual 18, Butigan 5, Battistoni, Nervini 6, Baijens 5, Lapini (L), Cagnin 3, Davyskiba 13. N.E.: Giacomello, Agrifoglio. All. Bendandi.Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Heyrman 5, Orro 4, Danesi 6, Konstantinidou, Kurtagic 2, Smrek, Sylla 14, Egonu 19, Daalderop 18. N.E.: Guidi, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.

    ARBITRI: Clemente, Cerra. NOTE – Spettatori: 1504, Durata set: 23′, 24′, 22′, 25′; Tot: 94′. MVP: Daalderop.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: tutti i risultati LIVE della 5^ giornata di ritorno

    Turno infrasettimanale per la Serie A1 Tigotà. Firenze e Milano daranno il via alle ore 20.00 al 5° turno di ritorno, seguite poi da tutte le altre sfide in programma alle 20.30. Oltre all’anticipo, su DAZN sarà visibile anche il match tra Cuneo e Novara, mentre su Rai Sport si potrà assistere alla gara tra Busto Arsizio e Chieri.

    5ª giornata di ritorno Serie A1

    Mercoledì 15 gennaio 2025ore 20.00Firenze – Milanoore 20.30Perugia – Pinerolo Conegliano – VallefogliaCuneo – NovaraBusto Arsizio – ChieriBergamo – RomaTalmassons – Scandicci

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 48, Savino Del Bene Scandicci 42, Igor Gorgonzola Novara 38, Numia Vero Volley Milano 35, Bergamo 30, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29, Eurotek Uyba Busto Arsizio 29, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 23, Wash4green Pinerolo 18, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 14, Honda Olivero Cuneo 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo rinforzo per Cuneo, arriva la brasiliana Mariana Brambilla

    La Honda Olivero Cuneo accoglie tra le sue fila Mariana Brambilla, opposto/schiacciatrice brasiliana classe 2000, in arrivo dal campionato francese. Brambilla ha militato per la prima parte di stagione al Neptune de Nantes, al momento seconda in Ligue A.

    La brasiliana si è formata in patria, ma vanta diverse esperienze all’estero. Infatti Brambilla ha già giocato in Francia con Nantes e Pays d’Aix Vennels. Inoltre la classe 2000 ha militato anche nel campionato universitario statunitense nelle fila della Georgia Tech, oltre agli anni in casa al Maringà.

    Mariana Brambilla ha parlato così del suo arrivo in Granda: “Sono felicissima di questa opportunità e di questo nuovo capitolo della mia carriera. Non vedo l’ora di conoscere tutti ed entrare in contatto con la squadra”.

    Queste le parole del CDA di Honda Olivero Cuneo: “Accogliamo con felicità Mariana Brambilla a Cuneo. Crediamo che il proprio ingresso in squadra possa servirci per arrivare all’obiettivo della salvezza, con le ragazze e lo staff che aiuteranno la brasiliana ad adattarsi il più velocemente possibile alla Serie A1”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Punti, ace, muri, fa tutto Kate Antropova: è lei l’MVP del mese di dicembre

    Top scorer, top acer e nella top ten dei muri. Basterebbe dare un’occhiata alle statistiche della stagione di Ekaterina Antropova per comprendere la crescita vertiginosa dell’opposta della Savino Del Bene Scandicci che, dopo aver avuto la meglio nel sondaggio di ottobre, è la prima atleta da quando viene assegnato il premio a vincere il secondo MVP of the Month nello stesso campionato. La giocatrice oro olimpico a Parigi, è infatti stata la preferita dei followers della Lega Volley Femminile nel mese di dicembre, davanti a Sonia Candi, Ailama Cesé Montalvo e Tatiana Tolok. 

    Nell’ultimo mese del 2025, Antropova ha ottenuto due MVP contro Cuneo e Pinerolo, ma ha anche realizzato 167 punti con il 43,4% di efficienza, 18 ace e 24 muri. Non solo, perché l’opposta classe 2003 è anche l’attuale top scorer del campionato con 417 punti (e con la miglior percentuale offensiva tra le titolari, 46,6%), quasi cinquanta punti in più della seconda, la giocatrice con più ace, 42, una dozzina abbondante in più delle inseguitrici, e ottava tra le migliori muratrici, con 42 blocks vincenti. Numeri che stanno consentendo alla Savino Del Bene Scandicci di mantenere la seconda posizione in classifica e che saranno fondamentali nella seconda parte dell’anno, tra Finali di Coppa Italia e Playoff. 

    Il premio di MVP of the Month verrà consegnato in occasione del big match tra la Savino Del Bene Scandicci e la Prosecco Doc Imoco Conegliano di sabato 18 gennaio in diretta Rai Sport dalle 18. Antropova farà ovviamente parte del Team of the Month di dicembre, che verrà svelato nel corso di questa settimana. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: ufficializzata la programmazione Tv delle ultime sei giornate

    Saranno sei giornate infuocate ad animare un mese di febbraio ricco di appuntamenti per la Serie A1 Tigotà, che chiuderà ufficialmente le porte della Regular Season sabato 1 marzo 2025. Sei turni che saranno fondamentali per stabilire le otto qualificate ai Playoff Scudetto, ma anche le squadre che potranno proseguire la loro avventura nel massimo campionato e quelle che invece dovranno scendere in Serie A2. In programma anche diversi big match, che daranno un quadro definitivo sulla vetta della classifica e che seguiranno il weekend di Finali di Coppa Italia Frecciarossa, di scena all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno l’8 e il 9 febbraio (clicca qui per i biglietti). 

    Di seguito la programmazione completa.

    21^ GiornataSabato 1 febbraio ore 20.45Rai Play e VBTV (dalle 21.00 su Rai Sport)Chieri – BergamoDomenica 2 febbraio ore 16.00DAZN e VBTVCuneo – PerugiaDomenica 2 febbraio ore 18.00DAZN e VBTVNovara – Busto Arsizio

    22^ GiornataMercoledì 12 febbraio ore 20.00DAZN e VBTVBusto Arsizio – CuneoMercoledì 12 febbraio ore 20.30DAZN e VBTVPerugia – FirenzeMercoledì 12 febbraio ore 20.45Rai Sport e VBTVConegliano – Milano

    23^ GiornataSabato 15 febbraio ore 18.00Rai Play e VBTVChieri – ScandicciDomenica 16 febbraio ore 16.00DAZN e VBTVNovara – ConeglianoDomenica 16 febbraio ore 18.00Rai Sport e VBTVCuneo – TalmassonsDomenica 16 febbraio ore 19.00DAZN e VBTVMilano – Bergamo

    24^ GiornataSabato 22 febbraio ore 18.00Rai Sport e VBTVTalmassons – FirenzeDomenica 23 febbraio ore 16.00DAZN e VBTVRoma – ChieriDomenica 23 febbraio ore 17.00Rai Sport e VBTVBergamo – NovaraDomenica 23 febbraio ore 18.00DAZN e VBTVVallefoglia – Milano

    25^ GiornataMartedì 25 febbraio ore 20.30Rai Sport e VBTVFirenze – ConeglianoMercoledì 26 febbraio ore 20.00DAZN e VBTVPerugia – TalmassonsMercoledì 26 febbraio ore 20.30DAZN e VBTVPinerolo – ChieriMercoledì 26 febbraio ore 20.30Rai Sport e VBTVMilano – Scandicci

    26^ GiornataSabato 1 marzo ore 20.30Rai Sport e VBTVScandicci – NovaraSabato 1 marzo ore 20.30DAZN e VBTV*Roma – Pinerolo  Sabato 1 marzo ore 20.30DAZN e VBTV*Chieri – Milano  

    *Gli orari potrebbero subire variazioni per esigenze televisive sulla base degli incastri di classifica

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Piva ci racconta tutto: Caprara, Barbolini, il segreto della UYBA, i sogni… azzurri

    La Serie A1 femminile di quest’anno è meno banale di quanto ci si potesse aspettare. Certo, la Prosecco DOC Imoco Conegliano sta dominando e sembra avere già messo in cassaforte il primo posto in regular season, ma il nostro campionato sta comunque offrendo grande spettacolo, regalandoci tante sorprese e soprattutto un livello di competitività molto elevato.

    Se parliamo di rivelazioni, non possiamo però non citare l’Eurotek Uyba Busto Arsizio di Enrico Barbolini e la sua punta di diamante in posto 4: Rebecca Piva. Infatti, la schiacciatrice bolognese classe 2001 sembra avere raggiunto una sorta di maturità pallavolistica per quanto riguarda lo stile di gioco e la concretezza delle giocate, distinguendosi per ottimi numeri in tutti i fondamentali. E in parallelo con lo straordinario rendimento nel club, sta diventando sempre più concreta la sua candidatura per un ruolo da protagonista nella prossima estate azzurra.

    Intervenuta in esclusiva ai nostri microfoni, Piva ha manifestato tutta la propria soddisfazione, mescolata al desiderio di ascendere sempre di più.

    Rebecca, questa è probabilmente la stagione della tua consacrazione: stai dimostrando di saper fare tutto e di essere in grado di farlo con un’efficacia con pochi eguali in Italia. Tutto questo come ti fa sentire?

    “Sono felice sia del contributo che sto dando alla squadra, sia del modo in cui stiamo giocando. Questo è ciò che mi rende più orgogliosa. Il fatto che alcune giocatrici stiano brillando è anche merito delle compagne, poiché sappiamo che da sole non si può fare nulla. Spero che, come squadra, continueremo a giocare in questo modo e a dimostrare il nostro valore, perché finora abbiamo davvero fatto bene“.

    In che modo l’esperienza alla Uyba ti sta aiutando a crescere?

    “L’esperienza a Busto Arsizio mi sta facendo crescere notevolmente. Qui ho trovato una società ben strutturata e ho avuto l’opportunità di lavorare con allenatori che mi hanno insegnato molto, contribuendo a rendermi una giocatrice sempre più completa. Pertanto, non posso fare a meno di esprimere la mia gratitudine al club per tutto ciò che mi sta dando“.

    Foto Lega Volley Femminile

    Quanto Busto Arsizio sta mostrando è notevole in termini di compattezza, spirito collettivo, resilienza e qualità tecnica. Le griglie a inizio stagione immaginavano un’annata differente, eppure il campionato ci sta consegnando una squadra assolutamente valida, in grado nel girone di andata di avere la meglio contro corazzate come Scandicci e Novara. Come valuti il vostro percorso finora?

    “Come ho già detto in precedenza, stiamo disputando un campionato davvero importante. In parte è qualcosa di inaspettato, poiché dopo una partenza in salita non ci aspettavamo di ottenere risultati così positivi. Tuttavia, grazie a un ottimo lavoro in palestra, siamo riuscite a diventare una vera squadra. Credo che si possa notare anche dall’esterno quanto siamo unite e affiatate, e ci sosteniamo nei momenti difficili. Adesso l’obiettivo principale è mantenere questo livello di gioco fino alla fine del campionato, consapevoli che non sarà semplice“.

    Seguendo te e le tue compagne di squadra sui social, ciò che risalta è una grande sintonia tra di voi. Possiamo dire che si è creata una grande famiglia?

    “Sì, si è creata una grande famiglia. C’è una forte sintonia tra noi giocatrici, ma anche con lo staff e la società. Non è affatto scontato, soprattutto ad alti livelli. Questo è il valore aggiunto che ci sta permettendo di fare un certo tipo di percorso. E ovviamente non posso dimenticare i nostri tifosi: il loro sostegno è straordinario e ci sta dando una grande mano“.

    Coach Barbolini si è fatto apprezzare per la sua attenzione tanto alla componente tecnico-tattica quanto a quella mentale. Com’è lavorare con lui nella quotidianità? Cosa ti sta trasmettendo?

    “Credo che coach Barbolini ci abbia dato quel qualcosa in più che nemmeno noi pensavamo di avere. Come hai detto tu, ci sta aiutando molto sia dal punto di vista tecnico che tattico. È una persona che riesce a trasmettere tanto. Penso che i risultati che abbiamo ottenuto parlino chiaro. In generale, mi piace molto lavorare con lui ogni giorno perché è un allenatore esperto che sa dare il consiglio giusto al momento giusto. Questa è una qualità fondamentale“.

    Foto Lega Volley Femminile

    Invece, come mai non è scattata la scintilla tra la Uyba e coach Caprara?

    “È una domanda a cui non è facile rispondere. Purtroppo, può succedere che non ci sia sintonia tra l’allenatore e la squadra, come è accaduto a noi all’inizio dell’anno. Non penso ci sia un colpevole e non è necessario cercare una spiegazione per cui non è scattata la scintilla. A volte, semplicemente, succede. Naturalmente, auguro al coach tutto il meglio per il futuro“.

    Premesso che il campionato è ancora lungo e che le insidie sono davvero tante ma, se la squadra riuscirà ad esprimersi sempre in questo modo, dove potrà arrivare?

    “Essendo molto scaramantica, non è semplice rispondere. Certo, sappiamo che il campionato è lungo e impegnativo, e che nel girone di ritorno sarà difficile mantenere il ritmo dell’andata, poiché tutte le squadre cercheranno di metterci in difficoltà. Tuttavia, finora abbiamo dimostrato il nostro valore e, continuando a giocare in questo modo, possiamo dire la nostra. Credo che, più che concentrarci sulla classifica, dobbiamo puntare a giocare una buona pallavolo. Questa è la cosa più importante dal mio punto di vista“.

    Come immagine profilo di WhatsApp hai messo una tua foto con la maglia della nazionale. C’è un motivo particolare per questa scelta? Pensi di poter recitare un ruolo da protagonista nel nuovo ciclo olimpico dell’Italia di Velasco?

    “Non c’è un motivo particolare per questa scelta. Credo che per ogni sportivo sia un sogno indossare la maglia della propria nazionale. Io ho avuto la fortuna di realizzarlo e ne sono molto grata. Non so se avrò l’opportunità di essere protagonista con la nazionale, dato che ci sono molte giocatrici di talento, ma spero proprio di sì. Posso dire che sto lavorando sodo in palestra per raggiungere il mio obiettivo di indossare la maglia azzurra“.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Quali sono i tuoi sogni nel cassetto e quali obiettivi ti sei posta per i prossimi anni?

    “I miei sogni e obiettivi principali sono partecipare alle competizioni internazionali con l’Italia e alle coppe europee per club“.

    Oltre alla carriera pallavolistica, stai portando avanti anche un tuo business. Di cosa si tratta e come è nata questa idea?

    “In realtà, mi dedico a molte attività. Sono una persona che ama ispirare gli altri e condividere ciò che fa. Da diverso tempo ormai, ho cominciato a pensare al mio futuro dopo la carriera, sia attraverso lo studio sia avviando un’attività. In particolare, lavoro nel mondo del business online, perché credo che ci siano buone opportunità in questo campo“.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, turno infrasettimanale: Firenze-Milano in campo alle 20.00, tutte le altre alle 20.30

    Non si ferma il campionato di Serie A1 Tigotà, che dopo aver chiuso il diciassettesimo turno domenica 12 gennaio, tornerà già in campo domani, mercoledì 15, per l’infrasettimanale valevole per la quinta giornata di ritorno di Regular Season.

    Prime a scendere in campo, alle ore 20 su DAZN e VBTV, saranno Il Bisonte Firenze e la Numia Vero Volley Milano. All’andata fu spettacolo all’Opiquad Arena di Monza, con le bisontine dell’ex Bendandi che costrinsero al tie-break le meneghine. Alle 20.30, visibile sulle stesse piattaforme, derby molto importante in termini di classifica tra l’Honda Olivero Cuneo e l’Igor Gorgonzola Novara. Le ragazze di coach Pintus punteranno ad ampliare la distanza sulle ultime due posizioni in classifica, la squadra di coach Bernardi cercherà invece di consolidare il terzo posto.

    Lotta salvezza e conquista del miglior piazzamento ai Playoff che saranno il tema principale anche di altre due sfide, in esclusiva VBTV: Cda Volley Talmassons FVG contro Savino Del Bene Scandicci e Bergamo contro Smi Roma Volley. Grazie al punto strappato a Vallefoglia, le friulane affronteranno senza paura a Latisana la corazzata toscana, mentre dopo la bella prestazione contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, le orobiche dovranno porre la massima attenzione sulla voglia delle giallorosse di tornare a fare punti in campionato. Parallelamente, la capolista ritroverà invece il pubblico del Palaverde, che sarà teatro dello scontro con la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, sconfitta per 3-0 sia all’andata che nei Quarti di coppa.

    Chi affronterà il turno con un animo più leggero sarà sicuramente la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, rinvigorita dai tre punti pesantissimi ottenuti contro Chieri. Ospite del PalaBarton Energy la Wash4Green Pinerolo, distante cinque punti dalla zona Playoff. In proposito, sicuramente tra le gare da tenere d’occhio quella tra l’Eurotek Uyba Busto Arsizio e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, entrambe a quota 29 punti (bustocche con una partita in meno) tra il sesto e il settimo posto. Il confronto, che all’andata vide festeggiare con un netto 0-3 la squadra di coach Barbolini, sarà visibile su Rai Sport e VBTV.

    5ª giornata di ritorno Serie A1

    ore 20.00Firenze – Milano ore 20.30Perugia – Pinerolo Conegliano – Vallefoglia Cuneo – Novara Busto Arsizio – ChieriBergamo – Roma Talmassons – Scandicci 

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 48, Savino Del Bene Scandicci 42, Igor Gorgonzola Novara 38, Numia Vero Volley Milano 35, Bergamo 30, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29, Eurotek Uyba Busto Arsizio 29, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 23, Wash4green Pinerolo 18, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 14, Honda Olivero Cuneo 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 10.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO