consigliato per te

  • in

    Il Bisonte Firenze verso Bergamo per allungare la striscia positiva

    Di Redazione Reduce dalla prima vittoria a Palazzo Wanny, Il Bisonte Firenze è pronto ad affrontare l’ultima trasferta della regular season di questa stagione per la gara di mercoledì 9 marzo alle 20.30 che vale il recupero della dodicesima giornata del girone d’andata (le bisontine avevano già raggiunto Bergamo il 19 dicembre, ma la gara fu rinviata a causa del Covid-19). Bergamo è reduce dalla rotonda vittoria per 3-0 nello scontro diretto salvezza con Roma; contro Firenze non potranno però scendere in campo le due giocatrici arrivate nell’anno nuovo, May e Butigan. Le ex della sfida sono due: a Bergamo c’è Alicia Ogoms, a Firenze nella passata stagione, mentre nelle file di Firenze c’è Carlotta Cambi, che ha vestito la maglia di Bergamo nella stagione 2018-19. I precedenti fra le due squadre sono 13 (tutti in A1), con sette vittorie per Firenze (di cui le ultime sei consecutive) e 6 per Bergamo (di cui l’ultima al Mandela Forum il 14 gennaio 2017, per 2-3). La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. “Archiviata la gara con Chieri – dice Massimo Bellano – abbiamo subito iniziato la preparazione del match con Bergamo. Sarà secondo me un’altra gara estremamente impegnativa, troveremo un gruppo impegnato nella lotta per la salvezza e quindi sicuramente molto determinato a tirar fuori il massimo da queste ultime gare. Bergamo viene da una bella vittoria per 3-0 e Lanier è il terminale offensivo di riferimento che con il cambio della guida tecnica sembra aver trovato ancora maggiore solidità e compattezza“. “Occorre fare molta attenzione – aggiunge l’allenatore di Firenze – e considerare l’avversario per le difficoltà che ci può creare e non per la posizione in classifica che occupa, solo così potremmo uscire dalla gara con qualcosa di positivo. Diversamente i rischi e le insidie di questa gara sono notevoli, quindi attenzione e prepariamoci al meglio e cerchiamo di proseguire questa striscia positiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia vuole confermarsi contro Chieri. Guerra: “Partita dal peso d’oro per entrambe”

    Di Redazione Il tour de force di marzo è iniziato nel migliore dei modi per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, i tre punti conquistati contro Vallefoglia hanno consentito di scavalcare Roma e mantenere il distacco su Bergamo e Trento (tutte e tre a quota 16 punti), una sola lunghezza di margine non lascia molto spazio ai festeggiamenti, le ragazze di coach Cristofani sono già tornate in palestra ieri pomeriggio per una sessione pomeridiana di allenamento in vista della gara di domani 9 marzo al PalaBarton alle ore 20.30 contro la Reale Mutua Fenera Chieri. La formazione piemontese non passa il suo miglior periodo, la vittoria manca da oltre un mese quando contro Trento vinse 3-1, dunque Grobelna e compagne saranno sicuramente in cerca di riscossa. Le umbre non potranno fare affidamento sul cambio in diagonale di Galkowska in quanto tesserata successivamente alla calendarizzazione originale della gara. Il recupero della Prima Giornata del Girone di Ritorno dunque mette difronte due formazioni desiderose di vittoria che sicuramente si daranno battaglia in una gara incerta fino all’ultimo scambio. Ex di giornata è Anastasia Guerra: “Ci sarà da aspettarsi una gara sicuramente molto combattuta, loro vengono da una sconfitta che immagino non avessero programmato quindi verranno da noi con tanta voglia di fare punti. Anche noi siamo consapevoli dell’importanza che hanno i punti in questo momento quindi sarà una gara molto importante anche per noi, mi aspetto dunque una gara combattuta punto a punto, dove sicuramente riuscirà ad avere la meglio chi sarà più in forze e saprà dimostrare una maggior lucidità e voglia di vincere”. “Ci aspetta assolutamente un mese di fuoco dove si giocherà ogni due giorni, quindi credo che alla fine la differenza dipenderà dal saper o meno rimanere lucide e concentrate in modo da mettere la stanchezza in secondo piano visto che quella ci sarà sicuramente dato il calendario veramente fitto. Credo che lucidità e concentrazione siano fondamentali oltre al saper gestire le energie durante la settimana, credo che siano questi gli ingredienti fondamentali per riuscire ad ottenere punti ad ogni gara, specialmente negli scontri diretti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo tra le mura amiche per replicare il successo: arriva Firenze

    Di Redazione Nuovi punti preziosi in palio. E, per incassarli, sarà necessario fermare l’assalto de Il Bisonte Firenze, replicando la prestazione che solo due giorni fa ha costretto Roma alla resa. Il palcoscenico sarà lo stesso per mercoledì 9 marzo alle 20.30: attesi gli spettatori al Palazzetto dello Sport di Bergamo. “E’ una partita che ci riporta di colpo a Natale e il pensiero torna ad un mese difficile – sottolinea Andrea Veneziani – Oggi, però, dobbiamo solo pensare al presente e ricordare che questa, per noi, è, come tutte quelle a venire, una dura battaglia da vincere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Novara-Busto Arsizio (GALLERY)

    Di Redazione
    Il “derby del Ticino” tra Igor Gorgonzola Novara e Unet E-Work Busto Arsizio era una delle partite più attese del weekend in Serie A1 femminile: il successo per 3-1 ottenuto dalle piemontesi permette alla squadra di Lavarini di continuare il suo inseguimento alla prima posizione in classifica. Riviviamo le emozioni della sfida con gli scatti più belli realizzati dal fotografo Giacomo Comoli!
    (Clicca sulla miniatura per vedere l’immagine completa) LEGGI TUTTO

  • in

    La delusione di Martino Volpini: “Peccato, ci siamo spenti”

    Di Redazione Ancora una rimonta subita per la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: in questa stagione non è il primo caso in cui la squadra rosa non riesce a gestire un vantaggio di due set, e la sconfitta interna con la Delta Despar Trentino è particolarmente grave perché riapre completamente la corsa alla salvezza. Ne è consapevole il coach Martino Volpini, che in un’intervista a La Provincia esprime tutta la sua delusione: “Siamo calati molto in battuta, dopo che nei primi due set eravamo riusciti a staccare molto Raskie da rete controllando bene in correlazione muro-difesa e contrattaccando bene. È un peccato, perché per due set siamo riusciti a mettere in campo il nostro gioco, poi ci siamo spenti e non siamo più riusciti ad accendere la luce“. “Abbiamo giocato tanti tie break nelle ultime partite – ricorda Volpini – e quindi dovremmo essere abituati alle partite prolungate. Invece non abbiamo avuto lucidità in certe scelte, e questo ci ha portato anche ad avere un po’ di frenesia“. Il tecnico di Casalmaggiore, tuttavia, non si mostra preoccupato per la classifica: “Sapevamo già che sarebbe stata una corsa di giornata in giornata, la cosa non ci sorprende. Abbiamo mosso la classifica, e per quanto non ci possa soddisfare il modo è comunque un punto che mettiamo da parte“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia risucchiata nella lotta salvezza, Cecchetto: “Ora però vietato buttarsi giù”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio perde a Perugia sul campo della Bartoccini-Fortinfissi e vede le avversarie nella lotta per la salvezza avvicinarsi: ora la squadra di Bonafede è stata raggiunta al nono posto a 19 punti dalla Trasporti Pesanti Casalmaggiore, sconfitta in casa al tie-break dalla Delta Despar Trentino. A due lunghezze segue la Bartoccini-Fortinfissi, e a tre l’Acqua &Sapone Roma, battuta e riagganciata dal Volley Bergamo 1991, e la Delta Despar Trentino. Sei squadre in tre punti, che dovranno disputarsi i quattro posti che eviterebbero la retrocessione. Incognita massima il fattore recuperi: Perugia ha giocato solo 18 partite, Bergamo 20, Vallefoglia, Roma e Casalmaggiore 21 e la sola Trento 22. In settimana, mercoledì 9 marzo, Perugia ospiterà Chieri e Bergamo riceverà la visita di Firenze.  Il recupero tra Roma e Vallefoglia, partita probabilmente decisiva per entrambe le formazioni, si giocherà mercoledì 30 marzo alle 19.30, giusto quattro giorni prima del match di ritorno ad Urbino che chiuderà la regular season.Nel dopopartita di Perugia, queste le parole di Giada Cecchetto, ex di lusso della partita: “Siamo entrate in campo molto contratte, praticamente il primo set non l’abbiamo giocato, commettendo molti errori gratuiti. Peccato perché a questo punto ogni set è fondamentale. Nel secondo set c’è stato più ordine, abbiamo cominciato a toccare più palloni a muro e a fare meglio la fase muro-difesa, crescendo via via. Nel terzo abbiamo ripreso a fare confusione, del resto stiamo cercando di trovare un nuovo assetto dovendo far fronte all’assenza di Kosheleva, poi nel quarto abbiamo giocato punto a punto sino alla fine. Loro hanno giocato un’ottima partita, ma noi abbiamo fatto troppi errori, non possiamo permetterci di regalare niente, specialmente in partite importanti come questa. Ora però non dobbiamo demoralizzarci, dobbiamo continuare a combattere e a credere in noi stesse”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla: “Ci voleva una partita così dopo Novara”. Santarelli: “Sono tre punti d’oro”

    Di Redazione È servito un set alla Prosecco DOC Imoco Conegliano per mettere da parte la sconfitta di mercoledì contro Novara e ripartire con il gioco e la qualità che ha sempre contraddistinto la squadra di mister Santarelli. Dopo infatti aver ceduto nella prima frazione contro la Savino Del Bene Scandicci, le pantere hanno messo la quinta e non si sono più voltate indietro, vincendo i successivi tre parziali e chiudendo i giochi in quattro set. Incontro comunque molto equilibrato, e che ha visto le toscane rispondere sempre punto a punto rimanendo in partita, ma la concretezza delle gialloblu ha avuto il sopravvento, merito anche di una Egonu da 27 punti e di una Sylla sul pezzo con 9 punti, tanto lavoro sporco e premio di MVP. Di seguito le dichiarazioni post partita di Sylla e coach Santarelli raccolte da la Tribuna di Treviso. Miriam Sylla: “Ci voleva una partita così dopo una serata a novara che definirei difficile, per non usare parolacce. Anche stavolta abbiamo trovato una squadra che voleva metterci in difficoltà, come del resto succede per tutto il campionato, con tutte le avversarie dalla prima all’ultima della classifica. Siamo state brave noi, abbiamo dimostrato carattere, coesione e tanta voglia di far bene. Credo si sia visto già all’inizio, nonostante alcune cose non abbiano funzionato al meglio. Nei finali di set ci abbiamo messo qualcosa in più, con più sacrificio a muro e in difesa. Spero che questo sia solo l’inizio per continuare a fare bene nei prossimi giorni”. Mercoledì, infatti, le pantere saranno impegnato all’Arena di Monza contro la Vero Volley per la gara d’andata di Champions League valida per i quarti di finale ma che, in seguito alla esclusione delle squadre russe, è una semifinale a tutti gli effetti. Daniele Santarelli: “Molto soddisfatto per la tenuta mentale della squadra, perché eravamo sotto e in difficoltà. Nel primo set c’era tensione e nervosismo, però ci abbiamo sempre creduto e non abbiamo mollato nemmeno nello svantaggio. Nel quarto set, sotto di 4 punti, abbiamo saputo reagire. C’era la voglia di cambiare le cose perché il campionato è di livello altissimo e quando una squadra non è al top da un punto di vista mentale o ha qualche acciacchino, si fa un po’ fatica. Abbiamo pagato molto tutta questa situazione con due partite non di altissimo livello perdendo dei punti importanti, però ora sono molto contento perché ci meritavamo una partita così. Sono tre punti d’oro”. (fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica corta sia in testa che in coda. Monza capolista, Bergamo riapre la corsa

    Di Redazione L’ottava giornata di ritorno di Serie A1 femminile regala emozioni sia in testa alla classifica che, e soprattutto, in coda. L’anticipo del sabato lo conquista la Vero Volley Monza che, fermando Cuneo, si conferma capolista. Segue la Igor Novara che nella giornata di domenica conquista il derby del Ticino contro Busto Arsizio. Terza in classifica, a un solo punto dalle piemontesi, le Pantere dell’Imoco, che ritrovano il sorriso al Palaverde contro Savino del Bene. Firenze difende le mura del nuovo Palazzo Wanny, fermando Chieri in quattro set. Stessi parziali sono necessari anche a Perugia per prendersi tre punti d’oro contro Vallefoglia. L’altro scontro salvezza tra Bergamo e Roma lo vincono le orobiche con il risultato netto di 3-0. Cardiopalma di giornata, la Delta Despar rimonta dal 2-0 e si prende la vittoria al tie break contro Casalmaggiore. Vero Volley Monza-Bosca San Bernardo Cuneo 3-0 (25-23, 25-21, 25-20) Igor Gorgonzola Novara-Unet E-Work Busto Arsizio 3-1 (25-18, 20-25, 25-18, 25-12) ore 17.00 Il Bisonte Firenze-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-23, 25-18, 19-25, 25-22) ore 17.00 VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Delta Despar Trentino 2-3 (25-18, 25-21, 22-25, 18-25, 10-15) ore 17.00  Volley Bergamo 1991-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 31-29, 25-19) ore 17.00  Bartoccini Fortinfissi Perugia-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-1 (25-14, 22-25, 25-18, 25-23) ore 17.00  Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci 3-1 (20-25, 25-22, 25-21, 25-22) ore 19.30  CLASSIFICAvivo Serie A1 FemminileVero Volley Monza 53; Igor Gorgonzola Novara 52; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 51; Savino Del Bene Scandicci 47; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri 30; Il Bisonte Firenze 29; Bosca S.Bernardo Cuneo 29; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 17; Acqua & Sapone Roma Volley Club 16; Volley Bergamo 1991 16; Delta Despar Trentino 16 LEGGI TUTTO