consigliato per te

  • in

    Adhu Malual: “Diamoci una svegliata, così non si va lontano”

    Di Redazione Travolta da Perugia nel recupero dell’ultima giornata di andata, la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore vede la classifica farsi sempre più preoccupante. Non è la prima volta che le casalasche subiscono una sconfitta così secca in trasferta, senza mai entrare in partita, e lo sottolinea amaramente Adhu Malual nell’intervista del dopopartita a La Provincia: “C’è poco da dire, serve che ci diamo una svegliata, perché è vero che ci sono ancora partite da giocare e nulla è compromesso, ma di questo passo andiamo poco lontano“. “Abbiamo lavorato sodo quest’anno – continua l’opposta – e ci meritiamo di raggiungere quantomeno l’obiettivo minimo, ma per farlo dobbiamo ancora sudare e fatto meglio di quanto fatto nelle ultime partite. Il lavoro è l’unica medicina, dunque si torna in palestra cercando di ridare ordine ai fondamentali, perché anche stasera non siamo riuscite a essere precise e pulite“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultime chance per la Delta Despar Trentino: serve l’impresa contro Novara

    Di Redazione Tutto in tre partite. La sconfitta rimediata domenica scorsa a Busto Arsizio ha tolto alla Delta Despar Trentino una potenziale buona occasione per provare a muovere la classifica e incamerare qualche prezioso punticino in chiave salvezza. Punti che le gialloblù saranno inevitabilmente costrette a ricercare negli ultimi tre impegni stagionali, particolarmente difficili dovendo sfidare Novara e Monza in casa e Roma in trasferta. Sabato 19 marzo (fischio d’inizio alle 20.30, differita su RaiSport +HD alle 22.30) le ragazze di Bertini saranno protagoniste nel testacoda con la capolista Igor Gorgonzola Novara, formazione che finora ha perso solamente due partite. Un match quindi dall’altissimo coefficiente di difficoltà per la Delta Despar Trentino. In settimana l’infermeria ha regalato qualche buona notizia a Bertini, visto che Furlan e Quiligotti hanno ripreso ad allenarsi in gruppo e saranno a disposizione per la sfida di sabato sera. “Sarà una partita difficilissima ma da qui alla fine in ogni occasione dobbiamo sempre cercare di conquistare qualche punto – spiega Matteo Bertini, – sicuramente siamo delusi per la prestazione di Busto Arsizio in cui raramente siamo riusciti a trovare il nostro ritmo e vogliamo ritrovare lucidità e brillantezza. Dovremo avere nuovamente a disposizione Furlan e Quiligotti, mentre Berti sarà probabilmente ancora indisponibile. Novara è una squadra fortissima che è in piena lotta per il primo posto in regular season ma giocando in casa siamo obbligati a provarci“. Quello di sabato sarà il quarto incrocio ufficiale tra Trento e Novara, riferiti agli ultimi due campionati di Serie A1. Nei tre precedenti il successo è sempre stato ottenuto dalla formazione piemontese. Sono due le ex della sfida: Sofia D’Odorico, rientrata in estate a Novara dopo due stagioni a Trento, e Yamila Nizetich, che ha vestito la maglia dell’Igor nel 2018-2019. I direttori di gara del match saranno Dominga Lot e Veronica Mioara Papadopol. È possibile acquistare i biglietti per la gare casalinghe della Delta Despar Trentino in tre differenti modalità: online tramite il circuito Vivaticket scegliendo nel menù la partita desiderata, presso Promoevent, a Trento, in via del Suffragio 10 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9.30 alle 13), nel giorno della partita presso la cassa della BLM Group Arena (da 75 minuti prima del fischio d’inizio). La partita sarà inoltre trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV con telecronaca in italiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’emergenza continua per Busto Arsizio anche nella trasferta di Roma

    Di Redazione Ancora senza palleggiatrici di ruolo a disposizione, la Unet E-Work Busto Arsizio partirà oggi pomeriggio in pullman per la capitale: sabato 19 marzo alle 17, al Pala Eur, Stevanovic e compagne sono attese dalla Acqua & Sapone Roma Volley Club. La squadra romana, attualmente ultima in classifica in coabitazione con Trento a 16 punti, ha ancora la possibilità di salvarsi, ma per farlo deve centrare risultati importanti in questi ultimi tre turni della stagione regolare (più un altro match da recuperare). Per la UYBA con ogni probabilità vedremo ancora Lucia Bosetti impegnata in regia, con Mingardi e Ungureanu che potrebbero alternarsi tra posto 2 e 4. Così Rossella Olivotto: “Ci stiamo abituando a vivere in questa situazione di emergenza, ma devo dire che la prova convincente con Trento ci ha dato la consapevolezza che possiamo adattarci a qualsiasi situazione di difficoltà. Anche a Roma probabilmente non avremo le nostre palleggiatrici di ruolo, ma Lucia Bosetti si sta dimostrando estremamente versatile: rispetto a domenica scorsa cercheremo di variare di più il gioco offensivo, in settimana abbiamo lavorato in quest’ottica. Roma è sul fondo della classifica e ha bisogno di punti come l’oro, in più gioca in casa e farà di tutto per conquistare la vittoria. Noi però ci siamo e vogliamo continuare fino all’ultimo la nostra corsa a ridosso delle prime quattro“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi straripante, Casalmaggiore adesso trema

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Trionfo della Bartoccini Fortinfissi Perugia nel recupero dell’ultima giornata di andata contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: un 3-0 pesante per la squadra di Luca Cristofani, che conquista 3 punti di fondamentale importanza in chiave salvezza. Con questo successo le umbre salgono infatti a quota 20 punti in classifica, scavalcando in un sol colpo tre squadre tra cui proprio Casalmaggiore, che vede avvicinarsi pericolosamente la “zona rossa”. Per le padrone di casa altra gran partita di Anastasia Guerra, devastante in attacco e in battuta con 23 punti. La cronaca:È Diop ad aprire le danze con un muro su Rahimova, Bauer allunga con un primo tempo, 2-0. Guerra manda out il suo tentativo e regala il primo punto alle rosa, 3-1; l’infrazione a rete poi fischiata a Bauer manda le ospiti sul 3-2. Fallo di Bauer e Casalmaggiore si porta sul 5-3, arriva poi la diagonale vincente di Braga che fa 5-4. Altro fallo a rete fischiato a Perugia, 7-5. Fast precisa ed efficace di Zambelli che manda le sue sull’8-6. Rahimova trasforma un salvataggio al volo di Bechis in punto, palla tra muro e rete, 8-7. Tutto braccio per Rahimova e la difesa di Guerra non può nulla, 12-9. White è attenta sotto rete e piazza la mano davanti all’attacco perugino, 13-11. Ace di Guerra, le padrone di casa si portano sul 15-11 e la panchina della Vbc Trasporti Pesanti preferisce chiamare time out. Al ritorno in campo White sale in primo tempo e sigla il 15-12. Braga trasforma il punto del 15-13 e poi piazza il muro su Diop per il meno 1. Il muro di Perugia però funziona alla perfezione, 18-14, entra Malual per Rahimova. Mani out di Braga, 18-15. Gran fast di Zambelli molto angolata, 19-16. Guerra porta le sue sul 20-16 e coach Volpini chiama il suo secondo time out. Al ritorno in campo la battuta di Havelkova è out, 20-17. Shcherban attacca in diagonale, per poi replicare nello stesso modo: 21-19 e time out Perugia. Si torna in campo e arriva l’ace di capitan Bechis, 21-20. Diop trova la palla set, 24-20; il muro di White annulla la prima, poi Malual accorcia ancora con un tocco morbido, 24-22 time out per coach Cristofani. La battuta di Shcherban è out, 25-22. Nel secondo set coach Volpini parte con Malual per Rahimova. È ancora Diop ad aprire la seconda frazione con un tocco morbido, poi allunga con un tentativo fortunoso ma efficace; la battuta di Guerra però è troppo lunga, 2-1. Braga piazza il suo proverbiale mani out e pareggia i conti 2-2. Botta di Malual che piega le mani del muro e fa 3-3. Efficace la pipe di Shcherban che rimane nelle mani del muro delle avversarie e cade a terra, 4-4; Shcherban poi finalizza il suo passante, 4-5. Fast a razzo di Zambelli, 5-6, la pipe di Diop poi finisce out e 5-7 Casalmaggiore. Gran botta di Malual in parallela, 7-8, poi l’opposta allunga nuovamente con un tocco a muro, 7-9 Vbc. Ace di Bongaerts, time out per Casalmaggiore sull’11-9 Perugia. Sul 12-9 coach Volpini inserisce Guidi per White, Perugia allunga e la panchina rosa chiama time out, 13-9. Si torna a giocare e la bomba di Malual in diagonale è punto, 13-10. Altra bella diagonale di Malual, 15-11, e mani out a tutto braccio per l’opposta che fa 17-12. Palla velocissima di Bechis per Braga, mani out e 20-13. Murone di Zambelli su Diop in pipe, 20-14. Pallonetto di Shcherban che cade al centro del campo, 20-15. Rahimova piazza la sua parallela e fa 22-16. Palletta ben ideata da Mangani ed è 22-17. Errore delle rosa in difesa e Perugia trova la palla set del 24-17, ma Mangani annulla la prima. Ace di Rahimova che fa 24-19, ma la battuta successiva è out, 25-19. Si riparte con Malual e Guidi per Rahimova e White. Apre Braga con una bordata in diagonale, 0-1, ma Guerra pareggia i conti. Gran palla morbida di Malual che trova l’1-2. Parallela vincente di Braga, 3-4. Ace di Havelkova, 8-4 e time out Casalmaggiore. Le padrone di casa dirigono il gioco, pipe di Havelkova, 11-5, time out per coach Volpini. Si torna in campo, diagonale di Shcherban, 11-6. Sul 14-6 entra White per Guidi, Braga in mani out fa 14-7. Malual è caparbia e Sirressi non può nulla, 15-8. Le padrone di casa spingono ad un ritmo che le rosa non riescono a sostenere, 20-10, ma il servizio di Havelkova finisce out, 20-11. Mani out di Rahimova, 22-12, Shcherban poi accorcia. Salvataggio di Rahimova, tocco di Braga e pipe di Shcherban, 22-14. La battuta seguente di Shcherban è un ace, 22-15, time out Perugia. Guerra trova la palla del match, 24-15, ma la battuta di Melli annulla la prima. Guerra chiude 25-16.  Bartoccini Fortinfissi Perugia-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-22, 25-19, 25-16)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Bongaerts 2, Guerra 23, Bauer 6, Diop 10, Havelkova 8, Melandri 9, Sirressi (L), Melli 1, Guiducci, Nwakalor, Provaroni. Non entrate: Rumori. All. Cristofani. VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Bechis 1, Shcherban 9, White 2, Rahimova 5, Braga 10, Zambelli 3, Carocci (L), Malual 9, Mangani 2, Ferrara (L), Di Maulo, Szucs, Guidi. All. Volpini. Arbitri: Zanussi e Giardini.Note: Spettatori: 420, Durata set: 30′, 26′, 26′; Tot: 82′. LA CLASSIFICAIgor Gorgonzola Novara** 55; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano* 54; Vero Volley Monza 54; Savino Del Bene Scandicci 50; Unet E-Work Busto Arsizio 47; Reale Mutua Fenera Chieri* 36; Il Bisonte Firenze* 32; Bosca S.Bernardo Cuneo 32; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 20; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Volley Bergamo 1991* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Delta Despar Trentino 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo extragiudiziale tra Casalmaggiore e Carcaces: alla giocatrice il saldo del 70% del contratto

    Di Redazione Si è risolto il contenzioso economico aperto dal 2020 tra la Vbc Casalmaggiore e la giocatrice Kenia Carcaces, con un accordo extragiudiziale. A fine 2020 la, ora, Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è stata accusata dall’atleta Kenia Carcaces, già approdata a Perugia e oggi in forza a Vallefoglia, di non averle versato il 50% degli stipendi pattuiti. A inizio dicembre dello stesso anno, il Tribunale Federale aveva assolto la società dichiarando il “non luogo a procedere” nei confronti di Casalmaggiore. La questione, tuttavia, non si è risolta in quel momento ma soltanto, come si apprende dalla nota stampa della società lombarda, oggi. Infatti, Casalmaggiore rende noto che: “Le parti, atteso il rapporto di stima reciproca e tenuto conto della grande professionalità dimostrata negli anni dalla Carcaces, con un accordo extragiudiziale che chiude la causa civile promossa dalla giocatrice, hanno raggiunto un accordo per i compensi della Stagione Sportiva 2019/2020, non terminata a causa del COVID, vale a dire col saldo del 70% del contratto sportivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wolosz: “Vogliamo Scudetto e Champions. Le difficoltà? Colpa del record, ma non solo…”

    Di Redazione Conegliano la macchina perfetta. Conegliano la squadra dei record. Conegliano la squadra da battere. Negli ultimi anni i titoli si sono sprecati per l’Imoco e ora che la squadra delle invincibili pare essere tornata “umana” per il solo fatto d’aver perso qualche gara in campionato e lasciato per strada qualche trofeo, cosa a cui nessuno più era abituato, in molti si arrovellano per cercare di capire chi possa succederle al trono. Ma siamo proprio sicuri che le Pantere siano sul punto di abdicare? “Puntiamo a Scudetto e Champions” dice senza se e senza ma Asia Wolosz, colei che da cinque stagioni siede magistralmente in cabina di regia di una delle squadre più forti di tutti i tempi, in un’intervista rilasciata alla collega Marisa Poli per La Gazzetta Dello Sport. Una dichiarazione d’intenti precisa, al netto comunque delle difficoltà che nessuno nasconde ci siano state, a partire proprio dalla palleggiatrice polacca. “È stato un anno complicato con tante ragazze arrivate tardi. Ci sono stati infortuni, la stanchezza dopo un’estate con Olimpiade ed Europeo e a dicembre e gennaio abbiamo pagato un calo di forma mentale e fisica. C’è voluto un po’ perché trovassimo il nostro ritmo, ma poi abbiamo ricominciato a divertirci in campo e questo si è visto”. Probabilmente le ragazze allenate da Santarelli hanno sentito forte il peso di un’impresa da Guinness World Record, quella poi raggiunta delle 76 vittorie consecutive (e 720 giorni di imbattibilità). Una pagina di storia che per essere scritta ha richiesto uno sforzo enorme, soprattutto dal punto di vista mentale. “La parte più difficile per noi è stata prima quella di eguagliare e poi di battere il record – racconta Wolosz -. Nella testa avevamo il conto alla rovescia: ne mancano tre, due, una. Ne parlavamo e ne parlavano tanto, ora tutta quella pressione è andata via”. E ciò che resta, e resterà per sempre, è la consapevolezza di aver preso parte a un’impresa sportiva che vale forse più di tanti trofei. “Tutte noi, anche fra dieci anni, potremo raccontare ai nostri bambini di questo primato che rimarrà per sempre. Non abbiamo avuto un premio, ma resterà per sempre una bella storia, una bella impresa”. Passato e presente, nelle parole di Wolosz, ma c’è anche un futuro prossimo che bussa alla sua porta, e non è fatto di finali e coppe, bensì è legato al suo contratto con Conegliano, in scadenza a fine stagione. “Non è ancora il momento di parlarne (pubblicamente, n.d.r.), ma ne stiamo discutendo. Posso solo dire che cinque anni fa quando ho firmato non pensavo di rimanere tanto tempo qui. Ho trovato un punto di riferimento, una città tranquilla dove vivere. Mi sono sempre trovata molto bene, la scelta di venire a Conegliano è stata la migliore della mia carriera” conclude. (fonte: Gazzetta dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Leonardi: “Chiudere al primo posto non basta, serve alzare un trofeo”

    Di Redazione Chiudere la regular season al primo posto dopo quattro anni dall’ultima volta “sarebbe una grande soddisfazione, oltre a centrare la qualificazione in Champions. Ma anche se ci riuscissimo, non avremmo fatto ancora nulla. La gente si ricorda solo quando vinci e qui dobbiamo ancora vincere”. A dirlo, al microfono del collega Marco Piatti per La Stampa, è il patron dell’Igor Gorgonzola Novara Fabio Leonardi. Per quanto la ferita aperta dalla precoce eliminazione in Champions League contro le russe della Dinamo Mosca fatichi ancora a rimarginarsi del tutto nella mente e nell’orgoglio, la cavalcata in campionato delle igorine è assolutamente di tutt’altro spessore. “È stata una grande delusione uscire così dall’Europa e brucia ancora – ammette Leonardi – ma la squadra ha reagito perché stiamo parlando di giocatrici professioniste, che sanno di rappresentare una società, un intero territorio che le segue. Avevo chiesto uno sforzo comune e la risposta è arrivata con un percorso di nove vittorie, impreziosito da quelle su Monza e Conegliano”. Al termine della stagione regolare, però, mancano ancora cinque partite e per tenere dietro le squadre di Santarelli e Gaspari forse non sarà necessario vincerle tutte, ma almeno tre sì. Facile a dirsi, più difficile a farsi perché quando arriva la capolista tutti si impegnano il doppio per poter dire d’averla battuta e in più ora anche le cosiddette “piccole” giocheranno alla morte per conquistare punti preziosi in chiave salvezza. “Lo sappiamo bene, ora si alza l’asticella, a partire da sabato sera a Trento, gara che dobbiamo portare a casa ad ogni costo”. Ma le sfide che il presidente delle igorine ha segnato sul suo personale calendario con un bel circoletto rosso, sinonimo di pericolo, sono due in particolare: “La trasferta di Chieri, perché là è sempre difficile fare risultato, e la gara interna con Scandicci che all’andata ci ha battuto 3-0. Però spero di arrivare a questi due match – conclude Leonardi – in una posizione tale che renda ininfluenti quelle che sono due vere trappole”. (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia recupera contro Casalmaggiore. Havelkova: “Dobbiamo essere padrone del nostro destino”

    Di Redazione Dopo il match di domenica scorsa contro le campionesse di Conegliano, per la Bartoccini Fortinfissi Perugia è tempo di chiudere i conti con il passato nel vero senso della parola, la gara in scena è quella contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, in programma giovedì 17 marzo ore 20.30. Le cremonesi dopo la sconfitta della scorsa giornata contro Cuneo verranno al PalaBarton in cerca di riscossa, la stessa che Havelkova e compagne sentono di dover prendere tra le “mura amiche”, che nelle ultime due giornate non si sono dimostrate tali, vista anche l’alta qualità dell’avversario affrontato. Helena Havelkova su questo importante match: “Questa settimana sarà fondamentale concentraci su di noi perché si aspetta una grande battaglia e dovremo farci trovare preparate. Contro Casalmaggiore non abbiamo ancora potuto giocare e dunque non le conosciamo per esperienza diretta ma sicuramente anche loro verranno a Perugia affamate di risultati perché in questo campionato fortissimo nessuno ti regala niente. Per noi ovviamente la partita sarà fondamentale per essere noi padrone del nostro destino e non dover sempre guardare cosa fanno le altre squadre alle nostre spalle nelle prossime partite”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO