consigliato per te

  • in

    Scandicci chiude con il derby: “Dobbiamo continuare a migliorare nel gioco”

    Di Redazione L’ultima partita di regular season corrisponde anche al derby. Non poteva finire che con un evento così di spessore la stagione regolare della Savino Del Bene Scandicci, che dopo il trionfo nella Challenge Cup e la bellissima vittoria in trasferta contro la Igor Gorgonzola Novara nell’ultimo turno, affronta Il bisonte Firenze per tentare di chiudere in bellezza il campionato. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World TV. Nella gara di andata che si sarebbe dovuta giocare il 26 dicembre, poi spostata causa Covid-19 a mercoledì 16 febbraio, la Savino Del Bene ottenne la prima, storica, vittoria nel nuovissimo PalaWanny, dove le ragazze di coach Massimo Barbolini si imposero per 1-3. Anche la gara di ritorno si preannuncia frizzante: Scandicci, già sicura del quarto posto, cercherà di regalare l’ultima gioia stagionale della regular season ai propri tifosi, mentre da parte sua Il Bisonte tenterà di trovare punti importanti per ottenere un miglior abbinamento nei play off (in ballo c’è ancora la sesta posizione). “Sarà un’ultima partita di regular season importante – dice il coach Massimo Barbolini – non solo perché è un derby, ma anche perché dobbiamo assolutamente continuare a migliorare nel gioco, visto che sarà l’ultima partita prima dell’inizio dei play off, e nei play off sappiamo che è quasi un dentro o fuori ogni partita, per cui dobbiamo continuare a fare bene. Stiamo lavorando duramente, e dopo l’ultima partita di Novara abbiamo avuto ed abbiamo due settimane per prepararci in vista della post season. A cavallo di queste settimane arriva questa partita in cui cercheremo di migliorare quello che stiamo facendo, cercando di finire nel migliore dei modi questa regular season, visto che già ci siamo guadagnati un buon quarto posto, che è già un miglioramento rispetto alla scorsa stagione. Cercheremo quindi di finire in bellezza“. L’unico ex di Scandicci tra le fila del Bisonte Firenze è il coach Massimo Bellano, alla guida della Savino Del Bene Volley nelle stagioni 2014-2015 e 2015-2016. Ex Il Bisonte attualmente in forza alla Savino Del Bene sono la centrale Sara Alberti, che dal 2017 fino alla scorsa stagione è stata una giocatrice di Firenze, l’opposto Louisa Lippmann, passata nel 2018-2019 nel capoluogo toscano, e la schiacciatrice Indre Sokokaite, arrivata a Scandicci a gennaio 2022 dopo il ritorno a Il Bisonte nel 2021 (precedentemente la giocatrice aveva giocato per Firenze nelle stagioni 2016-2017, 2017-2018 e 2018-2019). 23 i precedenti ad ora tra Savino Del Bene Volley e Il Bisonte Firenze, con Scandicci che ha vinto in 16 occasioni e perso in 7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Casalmaggiore serve un punto contro Perugia: “Vogliamo che la salvezza dipenda da noi”

    Di Redazione È arrivata l’ultima giornata di Regular Season della vivo Serie A1 femminile e per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sarà una gara cruciale, che potrà valere la permanenza delle rosa nella massima serie. Ad incrociare le strade della Vbc è ancora la Bartoccini Fortinfissi Perugia, affrontata in Umbria poche settimane fa, in un PalaRadi che torna ad essere disponibile in ogni ordine di posto. Per centrare l’obiettivo della salvezza indipendentemente dagli altri risultati alla squadra di Martino Volpini basta un punto, mentre le umbre hanno bisogno della vittoria. Fischio di inizio fissato per le 20.30 di sabato 2 aprile, dirigono Massimiliano Giardini e Giuliano Venturi. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, ma sarà importante anche la grande carica dei supporter rosa per raggiungere l’obiettivo stagionale. Le prevendite sono ancora aperte sia sul portale MidaTicket sia sul sito www.volleyballcasalmaggiore.it, cliccando sull’apposito banner.  “Quella di domenica scorsa è stata una vittoria importante – dice il team manager Giovanni Roffia – contro una squadra molto forte. A noi è servita tanto a livello di classifica e di morale e questo si è visto negli allenamenti durante la settimana. Le ragazze sono determinate, tutti insieme vogliamo riscattare la brutta prestazione fatta al pala Barton di Perugia qualche settimana fa e soprattutto perché vogliamo che la salvezza dipenda da noi e non da sconfitte altrui. Perugia si presenterà sicuramente molto agguerrita dato che a loro servirà la vittoria per essere sicure della salvezza, quindi servirà una gran prova di carattere delle nostre ragazze. Speriamo anche nell’aiuto del nostro pubblico che attendiamo numerosissimo visto il ritorno della capienza al 100%“. Tanta solidarietà e sensibilizzazione nel palazzetto cremonese in occasione della gara di domani. Sarà possibile acquistare le magliette #GiochiamoDiSquadra realizzate in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo con un’offerta minima di 10 euro che andrà a Fondazione Sospiro; ma non solo, le giocatrici di entrambe le squadre scenderanno in campo con una maglietta a sostegno della solidarietà supportando la missione della Fondazione Cesvi, oltre alla presenza di un “salvadanaio Cesvi” nel quale ogni persona presente al palazzetto potrà fare la propria offerta che servirà a Cesvi per raccogliere cibo, sostengo psicologico e servizi in favore dei profughi e dei civili della guerra in Ucraina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo sfida Busto: l’obiettivo è il settimo posto

    Di Redazione Sabato 2 aprile alle 20.30, nell’ultima giornata di regular season, la Bosca S.Bernardo Cuneo riceverà la Unet E-Work Busto Arsizio in un palazzetto con il 100% di capienza dopo oltre due anni (biglietti disponibili su www.liveticket.it). Le gatte, reduci dalla sofferta vittoria esterna di Perugia, cercheranno un successo pieno per non lasciare nulla di intentato nella corsa al settimo posto con Il Bisonte Firenze, impegnato nel derby con Scandicci, e per riscattare la brutta sconfitta del girone di andata, un secco 3-0 arrivato al termine della peggior prestazione stagionale. Di fronte le cuneesi si troveranno un avversario senza assilli di classifica che potrà schierare anche la nuova regista argentina Victoria Mayer. Testa al match con Busto ma non mancherà uno sguardo ai risultati delle partite di Novara, Conegliano e Firenze, al termine delle quali la Bosca S.Bernardo Cuneo conoscerà il suo avversario nei quarti di finale dei play off scudetto, che inizieranno sabato 9 con gara 1 in trasferta a Novara o a Villorba. Con un successo pieno la Bosca S.Bernardo Cuneo raggiungerebbe quota 39, centrando così il record di punti in regular season. Il vice allenatore Domenico Petruzzelli presenta così il match: “Con Busto vogliamo fare bottino pieno per tanti motivi: restare in corsa fino all’ultimo per la settima posizione, chiudere nel migliore dei modi la regular season davanti al nostro pubblico e riscattare la brutta prova nella gara di andata. Busto ha delle individualità molto importanti e darà il 100%: mi aspetto una partita combattuta di fronte a un grande pubblico. I playoff sono un campionato a parte: sono partite da dentro o fuori in cui può succedere di tutto. Sabato sera scopriremo il nostro avversario nei quarti e dal giorno dopo inizieremo a preparare Gara 1“.Busto avanti 5-1 nei precedenti. Tante ex in campo: Adelina Ungureanu e Giorgia Zannoni hanno vestito la maglia di Cuneo per due stagioni, Federica Stufi, Noemi Signorile, Alice Degradi e Ilaria Spirito sono state “farfalle” in passato. Arbitri Alessandro Rossi e Michele Brunelli. Prima dell’inizio della partita il main sponsor Bosca premierà la “gatta più spumeggiante”, vale a dire la giocatrice biancorossa che nelle ultime due settimane ha ricevuto più voti nel sondaggio indetto sul sito di Cuneo Granda Volley.Biglietti disponibili online su www.liveticket.it fino alle ore 15.30 di sabato 2 e in cassa a partire dalle ore 19.00; sarà attiva la promozione riservata agli Under 14, che avranno diritto all’ingresso gratuito se accompagnati da un adulto, il quale a sua volta avrà diritto al biglietto ridotto. L’incontro verrà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, occhio a Bergamo: “In certe partite il divario si annulla”

    Di Redazione Sabato 2 aprile a Bergamo, alle 20.30, si gioca la 26esima e ultima giornata di regular season per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: per la squadra gialloblù c’è in palio la possibilità di chiudere al primo posto la stagione regolare e avere così la testa di serie numero uno negli imminenti Play Off, che cominceranno nel weekend successive con i quarti di finale. Le Pantere, prime a pari punti con Novara ma con un miglior quoziente set, in caso di vittoria per 3-0 o 3-1 resterebbero sicuramente davanti alle rivali. Di fronte, però, ci sarà una Volley Bergamo 1991 in piena lotta per la salvezza e bisognosa di punti per evitare sorprese. Rispetto alla gara di andata che si è recuperata pochi giorni fa al Palaverde, vinta per 3-1 da Conegliano, la squadra orobica potrà schierare le due atlete tesserate a gennaio, cioè la statunitense Mackenzie May e la centrale croata Bozana Butigan, arrivata proprio dall’Imoco. Squadra al completo per coach Santarelli. Tante ex anche in casa gialloblù: Megan Courtney (2018-19), Miriam Sylla (2013-2018), Raphaela Folie (2013-14) e Hristina Vuchkova (2011-12). Emma Cagnin, proveniente dal settore giovanile Imoco Volley, da quest’anno gioca a Bergamo in prestito.  “I risultati di questo campionato, che mai negli ultimi anni è stato equilibrato – ricorda Daniele Santarelli – ci hanno portato ad avere nelle nostre mani la possibilità di conquistare il primo posto in regular season, un obiettivo che solo un paio di settimane fa sembrava lontano. Invece i risultati ci hanno dato una mano ed ora possiamo giocare domenica per il primo posto a cui teniamo, ma sappiamo che non sarà facile perché di fronte avremo una squadra a caccia dei punti per la salvezza matematica. Sarà un’ultima giornata affascinante con tanti verdetti in palio, per noi un vero e proprio anticipo dei play off, che sarà molto utile anche come test in quanto è l’ultimo appuntamento prima della fase decisiva della stagione e sia noi che loro giocheremo con la pressione di dover fare risultato“. “La mia squadra – aggiunge il coach dell’Imoco – è abituata a questo genere di sfide, Bergamo di certo un po’ meno, ma in queste partite il divario che c’è sulla carta si annulla: le nostre avversarie saranno pronte a dare tutto per ottenere il loro traguardo e noi dovremo fare molta attenzione e interpretare bene una partita che sarà di certo complicata. Bergamo, rispetto alla partita che abbiamo giocato la settimana scorsa sarà in casa sua, motivatissima, e in più avrà la possibilità di schierare le due giocatrici che non potevano scendere in campo al Palaverde per questioni di tesseramento, una la conosciamo molto bene. Quindi mi aspetto una partita molto difficile, ma noi stiamo bene e dopo una settimana intera di lavoro in palestra le ragazze sono pronte a scendere in campo per chiudere bene la stagione regolare e poi focalizzarci solo sui play off“. Gli arbitri saranno Braico e Cerra. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze chiude la stagione regolare con il derby a Scandicci

    Di Redazione Savino del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze sarà il derby match di fine regular season, seconda festa del volley per la città di Firenze. Malinov e compagne dopo aver vinto la CEV hanno blindato il quarto posto imponendosi con un rotondo 3-0 a Novara, le ragazze di Bellano sono reduci dalla vittoria per 3-1 in casa sul Volley Bergamo 1991. A decretare la posizione finale in classifica (in ballo ci sono ben tre posizioni: dal 6° all’8°) per le ragazze di Bellano sarà il risultato della gara e l’esito degli incontri Cuneo-Busto e Chieri-Novara. L’appuntamento è per Sabato 2 Aprile 2022, alle ore 20.30 al Palazzetto dello Sport di Scandicci (Via Rialdoli 102, Scandicci). Le ex della sfida sono tre: Sara Alberti bisontina dalla stagione 2017/18 a quella del 2020/21 in veste di capitano, Indre Sorokaite a Scandicci capitano di Firenze fino al 17/1/2022 e Louisa Lippmann a Firenze nella stagione 2018/19. I precedenti fra i due club, prendendo come riferimento la gara di Andata degli ottavi della Coppa Italia di A2 del 2013, sono ben ventitre: sette i successi per Il Bisonte, di cui solo uno nella regular season di A1 (25/3/2017); sedici per Scandicci. Massimo Bellano: “Siamo arrivati alla fine della stagione, ultima gara di regular season e chiudiamo come meglio non si poteva. Finiamo col derby di Firenze, una partita dove chiaramente Scandicci parte da favorita per la qualità e la completezza dell’organico a disposizione e per quelli che erano gli obiettivi iniziali. Noi arriviamo a questo appuntamento secondo me in buone condizioni e dopo una stagione assolutamente positiva che ha gettato le basi di tutto quello che potrà essere il futuro de Il Bisonte in Serie A1 per cui siamo decisamente sodisfatti di quello che abbiamo fatto. Ci rimane questo step di grande impegno ma da vivere con grande gioia perché giocare queste partite in un palazzetto che immaginiamo ricco di entusiasmo e strapieno secondo me ci darà il brio per giocare i playoff nel modo migliore per cui cerchiamo di fare una bella partita e di guadagnarci il piazzamento migliore possibile. Da Domenica sapremo quale sarà l’avversario dei playoff e ci tufferemo nell’ultimissima parte di stagione per mettere a frutto tutto quello che di buono abbiamo fatto nel percorso di quest’anno.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento cerca l’impresa con Monza per mantenere vivo il sogno salvezza

    Di Redazione La vittoria ottenuta domenica scorsa a Roma ha consentito alla Delta Despar Trentino di mantenere viva la speranza di poter acciuffare per i capelli la permanenza in serie A1. Ma soprattutto ha permesso alle gialloblù di tornare ad essere in qualche modo padrone del proprio destino (o quasi), visto che un eventuale successo nell’ultima giornata di campionato permetterebbe loro di avere concrete chance di evitare le ultime due posizioni. Certo, molto dipenderà anche da quanto accadrà sugli altri campi, ma in questo momento alla Delta Despar Trentino interessa solamente la sfida di sabato sera (fischio d’inizio alle 20.30 alla BLM Group Arena) con una big del panorama italiano come la Vero Volley Monza, terza forza del campionato. Un’autentica finale, in cui le gialloblù saranno chiamate ad una vera e propria impresa per centrare un risultato positivo. Ad inizio settimana Geraldina Quiligotti è stata sottoposta ad un intervento al menisco del ginocchio: il libero della Delta Despar Trentino è stata operata mercoledì a Trento dal dottor Benini e già nella giornata di giovedì è stata dimessa. Sempre in fase di recupero Beatrice Berti, il resto della squadra si è invece allenato regolarmente agli ordini di Matteo Bertini e del suo staff. “Una partita che chiaramente vale tantissimo, fondamentale per raggiungere la salvezza – spiega Matteo Bertini, coach della Delta Despar Trentino – Sappiamo bene che solamente con un successo manterremo vive le speranze di poter raggiungere il nostro obiettivo stagionale, consapevoli che in questo momento dipendiamo in primis da noi ma anche dai risultati che matureranno sugli altri campi. E’ l’ultima gara della stagione e vogliamo giocarci tutte le carte a nostra disposizione per poter raggiungere un traguardo che per noi significherebbe davvero tantissimo. L’avversario che troviamo dall’altra parte della rete è di livello e spessore elevatissimo ma proveremo a spingere al massimo per cercare un risultato di prestigio contro una big del campionato che ancora quest’anno ci manca. Siamo protagonisti di un bel finale di campionato, stiamo giocando una buona pallavolo e siamo pronti per continuare a rischiare il tutto per tutto anche con Monza: sappiamo che non dipenderà solamente da noi, ma non vogliamo avere rimpianti“. Bertini dovrebbe confermare inizialmente il medesimo sestetto visto all’opera nella trasferta di Roma: spazio quindi nella metà campo trentina a Raskie al palleggio, Piani opposto, Rivero e Mason laterali, Furlan e Rucli al centro e Moro libero. Monza potrebbe rispondere con Orro in regia, Van Hecke opposto, Gennari e Larson schiacciatrici, Danesi e Rettke al centro e Parrocchiale libero.I direttori di gara del match tra Delta Despar Trentino e Vero Volley Monza saranno Andrea Pozzato e Fabio Bassan. Sarà possibile seguire il match in diretta su Volleyball TV. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia chiude la Regular Season con l’abbraccio del Pala Carneroli

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ora non deve fare più calcoli: domani sera, sabato 2 aprile alle 20.30 al PalaCarneroli di Urbino chiuderà la sua prima stagione di A1 con la partita contro l’Acqua&Sapone Roma avendo già in tasca la sospiratissima permanenza nella massima serie, obiettivo principale della stagione della neopromossa società del presidente Ivano Angeli. La squadra biancoverde guidata da Fabio Bonafede ha conquistato la matematica salvezza battendo nel recupero di mercoledì sera la stessa Acqua&Sapone sul suo campo al termine di una partita durissima dal punto di vista fisico ed emotivo, ed è per questo che il coach siciliano ha concesso alle sue ragazze un giorno di riposo supplementare. L’ultima partita del campionato sarà l’occasione di festeggiare assieme a tifosi e sponsor la chiusura in bellezza della stagione, per una volta senza l’assillo del risultato ma con il semplice gusto di assistere ad una serata di pallavolo di serie A1.   L’incontro Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Acqua&Sapone Roma, diretto da Gianfranco Piperata e Marco Turtù, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. Così ha raccontato le sue emozioni la capitana biancoverde Tatiana Kosheleva, tornata in occasione della gara di Roma al fianco delle sue compagne: “Sono tornata apposta per stare con loro in questo momento decisivo, le avevo dovute lasciare a causa del mio infortunio in una fase del campionato molto importante, ma loro sono state straordinarie a vincere le partite che servivano per restare in serie A1. Sono molto orgogliosa di loro, per me è bellissimo stare qui, ma non dite che sono la leader di questa squadra. Io mi sento una giocatrice del gruppo, noi tutte seguiamo il nostro allenatore, e questo è quanto. La mia riabilitazione sta andando bene, mi sento in buona forma e sto lavorando duro. Devo recuperare il tono muscolare, ma non ho dolore e sono fiduciosa, lavoro giorno per giorno per tornare presto in campo. Ringrazio di cuore i tifosi e tutta la gente di qui che mi è stata vicina e mi ha manifestato tanto affetto”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, sabato la trasferta a Cuneo per l’ultima di Regular Season

    Di Redazione Si giocano tutte in contemporanea le gare dell’ultima giornata di regular season di campionato: sabato sera alle 20.30 andrà in scena il turno conclusivo, in attesa dei play-off scudetto in partenza il prossimo week-end. La Unet e-work Busto Arsizio fa visita alla Bosca San Bernardo Cuneo, sicura del suo ottavo posto (ultimo utile per partecipare ai play-off) a 36 punti (14 in meno delle farfalle) con speranza di superare al photo-finish Il Bisonte Firenze (attualmente settimo a 38 e impegnato nel derby con Scandicci). La UYBA è certa del suo quinto posto, che non potrà in ogni caso nè migliorare, nè peggiorare, così come è certa di incontrare ai play-off Scandicci, con Gara 1 in terra toscana il prossimo fine settimana.  Mentre le farfalle potrebbero avere a disposizione al palleggio la neo-arrivata argentina Victoria Mayer (il tesseramento non è però al momento ancora stato perfezionato), che si allena oggi con le compagne per la prima volta, coach Pistola dovrebbe schierare dal primo minuto Signorile – Gicquel, Stufi – Squarcini, Degradi – Jasper, Spirito libero. Attenzione anche agli ingressi della russa Kuznetsova. Tante le ex in campo: Ungureanu e Zannoni da una parte, Stufi, Spirito, Degradi e Signorile dall’altra. All’andata finì 3-0 per le farfalle. Coach Marco Musso fa il punto della situazione: “Stiamo lavorando cercando soluzioni diverse in continua evoluzione a causa delle problematiche che ci attanagliano da qualche tempo a questa parte. La squadra lavora con la massima disponibilità nonostante le grandi difficoltà, ma dovremo avere pazienza. Arriva la nuova palleggiatrice, ma ancora non so se potrò utilizzarla perchè senza tesseramento ovviamente non può giocare. Anche nel caso ci sia il nulla osta dovrò capire nell’allenamento di oggi se sarà il caso di schierarla già a Cuneo oppure aspettare. Noi proviamo ad affrontare sempre le difficoltà e vediamo fino a che punto possiamo arrivare. Lavoriamo in questa direzione“. La partita sarà trasmessa live streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO