consigliato per te

  • in

    Sarah Fahr, oggi l’intervento chirurgico: “Sarà l’ennesima rinascita”

    Di Redazione “Mai e poi mai avrei pensato di ritrovarmi qua a scrivere queste parole e ancora adesso mi sembra impossibile” inizia così lo sfogo di Sarah Fahr, affidato ad un post su Instagram, dopo la diagnosi seguita agli esami strumentali di ieri. “Il 13 Aprile 2022 mi sono nuovamente rotta il crociato anteriore del ginocchio destro. Neanche un mese dopo essere tornata a giocare e a solo 8 mesi dal precedente infortunio. Non credo di essere in grado di descrivervi come sto adesso. Vedo tutto nero e non so proprio dove trovare le forze per riaffrontare tutto quanto“. Il consulto effettuato a Roma, presso la Clinica Villa Stuart ha dato il peggior responso possibile: la centrale della Prosecco Doc (e della nazionale italiana) dovrà sottoporsi, per la seconda volta in meno di un anno, ad intervento chirurgico. Ad eseguire l’operazione di ricostruzione del legamento crociato, prevista nella giornata di oggi, sarà nuovamente il Professor Mariani. “Sembra proprio che ci sia qualcuno o qualcosa che non vuole che io faccia quello che più mi piace fare ovvero giocare a pallavolo” è il commento amaro di Fahr, che, proprio come successo ad agosto, si troverà nuovamente costretta lontana dal campo per diversi mesi (i tempi di recupero vanno dai sei agli otto mesi). “Vi ringrazio per i messaggi di sostegno e incoraggiamento e spero di poter tornare presto a essere la Sarah solare e positiva che tutti conoscete. Sarà l’ennesima rinascita” conclude. foto Instagram Sarah Fahr (fonte: Instagram Sarah Fahr) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione finita per Sarah Fahr: la centrale sarà nuovamente operata al ginocchio

    Di Redazione Confermate purtroppo le sensazioni negative dopo l’infortunio subito da Sarah Fahr, centrale della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, in Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto. Dal consulto di oggi con il professor Mariani nella clinica Villa Stuart a Roma è emerso che la giocatrice della nazionale dovrà nuovamente operarsi al ginocchio destro per la ricostruzione del legamento crociato. Per la giocatrice classe 2001 un altro pesante stop, dopo l’infortunio subito lo scorso anno durante i Campionati Europei, che la costringerà a saltare non soltanto la fase decisiva dei Play Off Scudetto e la finale di Champions League, ma anche l’intera stagione azzurra che porterà ai Mondiali 2022. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work Busto Arsizio ancora ai vertici delle classifiche dei social network

    Di Redazione Anche al termine della stagione 2021-22 la Unet E-Work Busto Arsizio si conferma tra le squadre più amate d’Italia a livello di social network. Se si prendono in considerazione i sei principali canali social, la UYBA è infatti la formazione femminile più seguita sul territorio nazionale, con oltre 200mila follower all’attivo: 65.649 su Facebook, 70.906 su Instagram, 50700 su TikTok, 9867 su Twitter, 2280 su YouTube e 669 su Linkedin. Particolarmente notevole la crescita dei “seguaci” biancorossi sulle piattaforme per i più giovani, Instagram e TikTok, grazie a una significativa programmazione di contenuti dedicati: oltre 200 filmati prodotti ad hoc per questi canali (più di uno al giorno) hanno portato su Instagram un incremento di più del 20% dei follower solamente negli ultimi tre mesi, con 4.7 milioni di account raggiunti e 357mila interazioni con i contenuti, mentre su TikTok la UYBA è la prima squadra ad aver superato i 50mila follower. Anche Facebook, solo nell’ultimo mese, ha raggiunto una copertura di 6,8 milioni di persone. Il responsabile comunicazione della UYBA, Giorgio Ferrario, commenta così: “Raggiungere questo risultato anche quest’anno è veramente incredibile perché, anche senza risultati sportivi eclatanti e senza atlete da milioni di follower, dimostra l’infinito amore delle persone nei confronti della nostra squadra. È un amore non solo di chi ci segue dal vivo la domenica, ma anche di tanti appassionati, italiani e non, che scelgono la UYBA per la tipologia e la forte caratterizzazione dei contenuti proposti. E’ vero che la stagione dei top team italiani sta continuando con le finali delle più importanti competizioni italiane e continentali e questo primato potrà forse essere violato, ma potersela ancora ‘giocare alla pari’ vale tantissimo per la nostra società e per i nostri sponsor. Nonostante che crediamo sia ora di guardare meno i numeri e più la qualità del lavoro, accogliamo ancora una volta con piacere questo primato e ringraziamo di cuore i nostri 200000 fan“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali al via: si parte con Conegliano-Scandicci. Giovedì tocca a Novara e Monza

    Di Redazione Tutto pronto per la penultima fase della combattutissima stagione di vivo Serie A1 femminile. Le semifinali dei Play Off Scudetto cominceranno mercoledì 20 aprile alle 20.30 (diretta Sky Sport Uno) con le campionesse in carica della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano che ospiteranno al Palaverde una Savino Del Bene Scandicci in gran forma. Giovedì 21, sempre alle 20.30 (diretta RaiSport +HD), sarà invece il turno di Gara 1 tra Igor Gorgonzola Novara, unica squadra costretta a Gara 3 nei Quarti, e Vero Volley Monza, che si è sbarazzata senza grandi problemi di Chieri. Entrambe le semifinali ripropongono due sfide della passata stagione, quando furono Conegliano e Novara ad accedere alla finale. L’ultima volta che Scandicci è riuscita ad avere la meglio su Conegliano era nel lontano 2018. Da allora, undici vittorie consecutive per le pantere, nove per 3-0 comprese le semifinali della scorsa stagione, con soli due set conquistati per le toscane, entrambi nel doppio 3-1 di quest’anno. Ma dal 6 marzo, giorno dell’ultima sconfitta per mano gialloblu, tutto è cambiato per le ragazze di Massimo Barbolini: la cavalcata in Challenge Cup ha condotto al primo trofeo in bacheca e ha portato consapevolezza e motivazioni, viste anche nel netto 0-3 in casa di Novara e nella serie di quarti contro Busto Arsizio. In condizione stellare Antropova, pronta a una battaglia all’ultimo punto con la regina delle bomber Egonu; a servirle i capitani Wolosz e Malinov (ex dell’incontro). Daniele Santarelli presenta così la serie: “Abbiamo lavorato in settimana concentrandoci in particolar modo sullo sviluppo del nostro gioco, mirando a quegli aspetti che possiamo ancora migliorare in vista delle grandi sfide che ci aspettano. La Savino del Bene è una squadra molto forte, capace di grandi partite e di fare risultato con qualunque avversaria. Sono allenate molto bene da un coach che non ha bisogno di presentazioni, hanno un roster profondo con tante alternative di alto livello, fisicità e un’ottima battuta. Nei due precedenti stagionali abbiamo vinto, ma sono sempre state partite combattute e sappiamo che nei playoff ogni partita è un’incognita. Dobbiamo avere la consapevolezza che sarà una serie potenzialmente lunga e contro un’avversaria forte e insidiosa, confido nell’aiuto del pubblico del Palaverde per cominciare bene“. Queste invece le parole di coach Massimo Barbolini: “Iniziamo questa bella serie con Conegliano, dobbiamo essere tutti carichi e contenti perché ci giochiamo la possibilità di entrare in Finale Scudetto, cosa che non è mai successa. Si giocherà contro una delle squadre migliori al mondo, quindi sappiamo che sarà una serie difficilissima. Penso però che dovremo concentrarci su di noi senza pensare a quanto siano forti loro. Sicuramente sappiamo che molti loro giocatori sono in grado di far la differenza, ma dobbiamo pensare a noi, ed al fatto che stiamo facendo sempre meglio partita dopo partita, come si è visto anche nella serie con Busto. Penso che questo sia segno che la squadra è molto migliorata, dovremo avere però il coraggio di rischiare qualcosa quando potremo farlo, così come l’intelligenza di aspettare quando ci saranno le situazioni che non ci consentiranno di rischiare“. Sia la Novara sia Monza possono avere rimpianti per non aver chiuso la stagione al primo posto, dopo essere state in testa per qualche settimana, prima della zampata finale di Conegliano. Entrambe possono peraltro vantarsi di aver sconfitto Conegliano in campionato, un bel biglietto da visita per qualunque aspirazione di titolo. Il bilancio tra le due formazioni è di 15 partite con un 9-6 per le zanzare, che in questo confronto terranno anche un occhio alla cabala: l’anno scorso Monza vinse le due partite in regular season e perse entrambe quelle in semifinale Play Off, mentre quest’anno è stata proprio la squadra di Lavarini a fare bottino pieno in campionato. Una serie che si prospetta stellare, con sestetti ultra competitivi a fronteggiarsi, dalle centrali capitane Chirichella e Danesi, fino alle registe Hancock e Orro, dalle giovani Karakurt e Stysiak alle più esperte Bosetti e Larson. A presentare l’incontro è proprio una delle giovani stelle di Novara, Britt Herbots: “La serie combattuta con Cuneo è stato un ottimo allenamento in vista di quello che ci aspetta, perché con Monza prevedo altre battaglie molto toste. Loro stanno facendo una grande stagione, noi dovremo alzare il livello di gioco e stiamo lavorando quotidianamente con questo obiettivo, per essere pronte già da giovedì per Gara 1. Cosa farà la differenza? A livello tecnico e tattico possono essere i dettagli, mentre un grandissimo peso ce l’avranno senz’altro concentrazione e determinazione: vincerà chi metterà in campo più grinta e lucidità, ne sono convinta“. Così invece coach Marco Gaspari, carico per questa delicata fase stagionale: “C’è voglia di affrontare questa semifinale con entusiasmo. Sappiamo che Novara è una squadra abituata ad eventi del genere, ma noi vogliamo essere ambiziosi e raggiungere, per la prima volta, la finale. Contro Novara sarà una partita diversa rispetto alla sfida contro Chieri. Sono esperte, hanno qualità ed esperienza. Giocano una pallavolo forse meno rapida delle chieresi ma più fisica ed efficace. Sarà fondamentale essere aggressivi sui nostri reparti ed avere pazienza nei momenti difficili“. IL PROGRAMMA DI GARA 1 Mercoledì 20 Aprile 2022 ore 20:30 (Sky Sport Uno e Volleyball World TV)Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Savino del Bene Scandicci ARBITRI: Luciani-Mattei Giovedì 21 aprile 2022 ore 20.30 (Rai Sport + HD e Volleyball World TV)Igor Gorgonzola Novara – Vero Volley Monza ARBITRI: Curto-Papadopol (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra semifinale Conegliano-Scandicci, Barbolini: “Dovremo avere il coraggio di rischiare”

    Di Redazione Ancora le Pantere sulla strada tra la Savino Del Bene Volley e la finale playoff. Per il secondo anno consecutivo la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano si interpone tra Scandicci e l’ultimo atto della post season, con le ragazze di coach Santarelli che dopo aver eliminato ai quarti Il Bisonte Firenze vincendo 3-1 al PalaVerde e 0-3 al PalaWanny, adesso si interpongono anche tra la Savino Del Bene Volley e la finale playoff. Uno scontro durissimo per Scandicci, che contro le pantere la scorsa stagione cedette 3-0 al PalaVerde e 0-3 tra le mura amiche, Scandicci che però arriverà alla serie forte dei perentori 3-0 e 0-3 inflitti alla Unet E-Work Busto Arsizio nei quarti di finale playoff 2021/2022. Gara 1 contro le pantere è fissata a mercoledì 20 aprile, alle ore 20.30 al PalaVerde di Villorba, mentre gara 2 si disputerà sabato 23 aprile alle ore 20.45 al PalaWanny di Firenze. Nell’altra semifinale, invece, la Igor Gorgonzola Novara, dopo aver vinto 3-0 in gara 3 con Cuneo nei quarti, affronterà la Vero Volley Monza il 21 ed il 23 aprile, con le lombarde che hanno superato agilmente Chieri nei quarti di finale. PRECEDENTI – L’ultimo successo della Savino Del Bene contro le pantere risale al 3-1 del 9 dicembre 2018. L’ultimo incontro in campionato tra le due squadre, invece, risale al  6 marzo 2022, quando le pantere vinsero in rimonta 3-1 al PalaVerde nella nona giornata di ritorno di regular season. Scandicci e Conegliano si sono inoltre affrontate anche in Europa. 4 i precedenti, tutti in CEV Champions League, con la Savino Del Bene che ha ottenuto un unico successo. Coach Massimo Barbolini presenta così la sfida: “Iniziamo questa bella serie con Conegliano, e dobbiamo essere tutti carichi e contenti perché ci giochiamo la possibilità di entrare in finale scudetto, cosa che non è mai successa. Si giocherà contro una delle squadre migliori al mondo, quindi sappiamo che sarà una serie difficilissima. Penso però che dovremo concentrarci su di noi senza pensare a quanto siano forti loro. Sicuramente sappiamo che molti loro giocatori sono in grado di far la differenza, ma dobbiamo pensare a noi, ed al fatto che stiamo facendo sempre meglio partita dopo partita, come si è visto anche nella serie con Busto. Penso che questo sia segno che la squadra è molto migliorata, dovremo avere però il coraggio di rischiare qualcosa quando potremo farlo, così come l’intelligenza di aspettare quando ci saranno le situazioni che non ci consentiranno di rischiare.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, semifinale al via. Santarelli: “Scandicci, squadra forte e insidiosa”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley affronterà domani, mercoledì 19, alle 20.30 in gara1 della Semifinale Playoff la Savino del Bene Scandicci. Entrambe le squadre hanno passato il turno nei Quarti di Finale eliminando due partite a zero le avversarie, Conegliano con Il Bisonte Firenze e Scandicci con l’Unet Busto Arsizio, confermando il “ranking” della Regular Season che ha visto le Pantere chiudere al primo posto e le toscane al quarto. In questa stagione due successi per la Prosecco DOC Imoco negli scontri diretti (entrambi per 3-1), in totale nei precedenti storici 20 vittorie per le venete e 5 per la Savino. Già nel 2017 e nel 2020 le due squadre si sono affrontate nelle semifinali-scudetto, entrambe le volte si è qualificata la squadra di Conegliano (3-0 nel 2017 e 2-0 nel 2020). Coach Daniele Santarelli: “Abbiamo lavorato in settimana concentrandoci in particolar modo sullo sviluppo del nostro gioco, mirando a quegli aspetti che, anche se ci troviamo nella parte finale della stagione, possiamo ancora migliorare parecchio in vista delle grandi sfide che ci aspettano. Ho trovato come sempre grande disponibilità nel gruppo in quest’opera di perfezionamento dei nostri automatismi di gioco, la squadra sta bene e contiamo di procedere ancora nella crescita in questo finale decisivo della nostra lunga annata.”Sull’avversaria che la squadra si prepara ad affrontare aggiunge: “La Savino del Bene è una squadra molto forte, capace di grandi partite e di fare risultato con qualunque avversaria. Sono allenate molto bene da un coach che non ha bisogno di presentazioni, hanno un roster profondo con tante alternative di alto livello, fisicità e un’ottima battuta. Nei due precedenti stagionali abbiamo vinto, ma sono sempre state partite combattute e sappiamo che nei playoff ogni partita è un’incognita. Dobbiamo avere la consapevolezza che sarà una serie potenzialmente lunga e contro un’avversaria forte e insidiosa, dovremo davvero fare il nostro meglio e confido nell’aiuto del pubblico del Palaverde per iniziare bene domani la semifinale.”  Ex di turno nelle fila toscane Malinov, Camera e Sorokaite, tra le Pantere ha giocato a Scandicci Megan Courtney. La gara sarà trasmessa in diretta su SKY SPORT1 (canale 201), in diretta streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S. Bernardo Cuneo saluta coach Pistola

    Di Redazione Dopo quattro stagioni e mezzo e centoquindici panchine si separano le strade di Cuneo Granda Volley e Andrea Pistola. Gara 3 dei quarti dei play-off scudetto è stata infatti l’ultima del coach anconetano in biancorosso. Una decisione maturata di comune accordo a stagione ancora in corso che non ha impedito alla Bosca S.Bernardo Cuneo di eguagliare il suo miglior piazzamento in regular season con il record di punti e, soprattutto, di portare a gara 3 dei quarti la corazzata Igor Gorgonzola Novara. Andrea Pistola approda a Cuneo nel gennaio 2018 per sostituire François Salvagni e inseguire la Serie A1. Il tecnico marchigiano si fa subito apprezzare dal pubblico cuneese, anche se il sogno promozione sfuma in semifinale. L’approdo nella massima serie si concretizza nell’estate del 2018, e Pistola si trova a guidare una squadra allestita in poco tempo e con tante incognite. La prima stagione è da applausi, con l’ottavo posto in regular season, la qualificazione ai quarti di Coppa Italia e l’epico 3-2 sulla Igor Gorgonzola Novara nel derby del 26 dicembre davanti a 4.626 spettatori. La stagione 2019/2020 è la più difficile, con un filotto di sei sconfitte tra ottobre e dicembre che lascia il segno. Dopo la fine prematura del campionato causa Covid-19 la società di via Bassignano conferma la fiducia a Pistola, che nella stagione 2020/2021 nonostante le varie difficoltà legate al Covid-19 guida le gatte al settimo posto in regular season. La stagione conclusasi sabato scorso a Novara è la migliore: quarti di Coppa Italia, record di punti in regular season, ottime prestazioni nei big match fino ad arrivare al capolavoro di gara 2 dei quarti, quando la Bosca S.Bernardo Cuneo batte 3-1 la Igor Gorgonzola Novara con una prova da applausi. Lo scorso 23 gennaio Pistola ha tagliato il prestigioso traguardo delle cento panchine cuneesi, che la società ha voluto festeggiare con una maglia celebrativa consegnata al tecnico in diretta tv prima della partita casalinga con Firenze. Cuneo Granda Volley e Andrea Pistola si salutano alla ricerca reciproca di nuovi stimoli e con la consapevolezza di un rapporto che in questi anni ha dato grandi soddisfazioni a entrambe le parti. Al tecnico anconetano, ormai considerato dai tifosi biancorossi un cuneese d’adozione, va il ringraziamento per l’impegno e il lavoro in palestra, la disponibilità e l’apprezzamento per essere stato un uomo-società. A Andrea vanno i migliori auguri per la sua prossima avventura professionale, che lo porterà a Cuneo quale avversario da applaudire con riconoscenza. I NUMERI DI ANDREA PISTOLA IN BIANCOROSSO 115 panchine57 vittorie58 sconfitteesordio il 28 gennaio 2018 a Montecchio Maggioreultima presenza il 16 aprile 2022 a Novara (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali: si parte mercoledì con Imoco-Scandicci

    Di Redazione Con la qualificazione dell’Igor Gorgonzola Novara ai danni di Cuneo si è completato il quadro delle semifinali dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile, che vedranno protagoniste le prime 4 classificate della regular season. Le due serie, al meglio delle 2 vittorie, si disputeranno a giorni alterni a partire da mercoledì 20 aprile, quando andrà in scena Gara 1 tra Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci; giovedì 21, invece, toccherà a Novara ospitare la Vero Volley Monza. Gara 2 tra sabato 23 e domenica 24, l’eventuale Gara 3 mercoledì 27 e giovedì 28. Ecco il calendario completo: SEMIFINALIGara 1Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci mer 20/4 ore 20.30 Diretta Sky SportIgor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza gio 21/4 ore 20.30 Diretta RaiSport +HD Gara 2Savino Del Bene Scandicci-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano sab 23/4 ore 20.45 Diretta RaiSport +HDVero Volley Monza-Igor Gorgonzola Novara dom 24/4 ore 20.00 Diretta Sky Sport Ev.Gara 3 – Mer 27/4 o gio 28/4ara 1Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza (fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile) LEGGI TUTTO