consigliato per te

  • in

    Solidarietà, dentro le pantere batte ancora un Cuoredarena

    Di Redazione

    Cuoredarena e Prosecco DOC Imoco Volley fianco a fianco anche nella prossima stagione sportiva all’insegna del tifo e della solidarietà. Il club di tifosi impegnato nel campo della solidarietà e della beneficenza avrà ancora il prezioso e prestigioso sostegno della società, con le Pantere che faranno da madrine alle iniziative sociali in occasione delle gare al Palaverde.

    Prosecco DOC Imoco Volleye Cuoredarena saranno presenti insieme alla tradizionale Festa delle Associazioni, che riprende dopo un anno di sospensione a causa della pandemia e che animerà il centro storico di Conegliano domenica 4 settembre. Dalle 9 alle 18 lo stand gialloblù e lo staff di Cuoredarena attendono i tifosi delle Pantere per ripartire con una nuova stagione di sport, tifo e solidarietà.

    Non mancherà nemmeno quest’anno l’attesissima serata “No Pantere… No Party!” dove saranno ufficializzate le pantere-madrine delle associazioni no profit che saranno ospiti al Palaverde in occasione delle gare di campionato. All’evento sarà presente la rinnovata super squadra di coach Santarelli per il primo incontro con i suoi tifosi. In occasione dell’evento ci sarà anche la consegna delle borse di studio in ricordo dell’amico Marco Guerrato alle atlete ed atleti selezionati della società Montebelluna Volley.

    A dicembre ci sarà poi il primo dei tre eventi con le associazioni del territorio che sarà dedicato alla LILT, con la giornata “Un Peluche per un Sorriso”. A febbraio 2023 il social day sarà “Un Cuore per l’Autismo” dedicato alla Fondazione Oltre il Labirinto, mentre a marzo 2023 “La Bontà Scende in Campo” con l’AIPD Marca Trevigiana. Le giornate, nelle quali saranno raccolti fondi in favore delle tre associazioni, sono ancora da definire in base al calendario Lega Volley. Le tre iniziative vedranno come madrine le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, ecco i nomi dello staff che affiancherà coach Gaspari

    Di Redazione La Vero Volley Monza scalda il motore per un nuovo percorso tutto da vivere tra Italia, per la settimastagione di fila nella vivo Serie A1 femminile, ed Europa, nella CEV Champions League. Dopo aver completato il roster che sarà a disposizione del confermato Marco Gaspari, il tecnico capace di portare in Brianza una CEV Cup nella stagione 20-21 e di approdare alla prima Finale Scudetto della storia del Vero Volley in quella 21-22, ecco i nomi dello staff che guiderà la formazione femminile ammiraglia della realtà monzese. Promosso vice allenatore, forte dell’ottimo lavoro svolto in queste stagioni come assistente, precisamente dalla stagione 2017-2018, e fresco delle vittorie della Coppa Italia e del Campionato Italiano nel Lega Volley Summer Tour 2022, ci sarà Luca Bucaioni. Come assistente allenatore, invece, arriva una figura d’esperienza e qualità come Simone Bendandi, già al fianco del CT Davide Mazzanti nella squadra azzurra protagonista all’Olimpiade di Tokyo e soprattutto campione d’Europa nella scorsa estate, oltre che finalista mondiale nel 2018. Bendandi è inoltre reduce da tre ottime stagioni alla guida della formazione femminile dell’Olimpia Teodora di Ravenna in Serie A2, oltreché del lavoro di preparazione delle atlete azzurre che hanno partecipato all’ultima VNL. Ai confermati Danilo Contrario come scoutman, Carlo Maria Pozzi come medico, ed Edoardo Chimenti come fisioterapista, che avrà inoltre il supporto di Roberta Placì come assistente e Laura Biraschi come osteopata, c’è la novità del preparatore atletico. A ricoprire questo ruolo, dopo quattro stagioni consecutive con la squadra maschile del Vero Volley, ci sarà l’esperto e preparato Silvio Colnago. Resta al suo posto, complice il prezioso supporto dato nelle ultime due stagioni, il nutrizionista, il Dott. Nicoló Scaglione, mentre nel ruolo di psicologa dello sport arriva la Dott.ssa Barbara Rossi ed il suo staff. Una novità riguarda anche il team manager: Cesare Capetti, nell’ultima stagione coinvolto solo nelle trasferte europee, si occuperà a 360° della squadra, mentre a capo di tutto lo staff ci sarà sempre il direttore sportivo della realtà monzese, Claudio Bonati. STAFF VERO VOLLEY MONZA 2022/20231° ALLENATOREMarco Gaspari2° ALLENATORELuca BucaioniASSISTENTE ALLENATORISimone BendandiSCOUTMANDanilo ContrarioMEDICOCarlo Maria PozziFISIOTERAPISTAEdoardo ChimentiASSISTENTE FISIOTERAPIARoberta PlacìOSTEOPATALaura BiraschiPREPARATORE ATLETICOSilvio ColnagoPSICOLOGABarbara RossiNUTRIZIONISTANicolò ScaglioneTEAM MANAGERCesare CapettiDIRETTORE SPORTIVOClaudio Bonati (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio regala un abbonamento al tifoso più “influencer”

    Di Redazione Curiosa iniziativa della Unet E-Work Busto Arsizio nel quadro della campagna abbonamenti “Relight your fire!” per la prossima stagione di Serie A1 femminile: la società biancorossa, da sempre all’avanguardia nell’interazione via social network, ha deciso di premiare con un abbonamento gratuito il tifoso che avrà il maggior successo come “influencer”. Partecipare è facile: basterà inviare la proprio foto in formato mezzobusto e i propri dati (profili social compresi) a info@volleybusto.com per ricevere una locandina personalizzata della campagna abbonamenti, con il proprio volto al posto di quello della testimonial Carli Lloyd. Le locandine realizzate verranno poi pubblicate sui canali social della UYBA: quella che otterrà più like su Facebook o più visualizzazioni nelle storie Instagram sarà premiata con un abbonamento gratuito per il primo anello non numerato! La “premiazione” del vincitore avverrà venerdì 26 agosto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “It’s a boy!”: Marina Zambelli è in dolce attesa

    Di Redazione Sta per interrompersi per il motivo più lieto la carriera di Marina Zambelli: l’ex centrale della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore aspetta un figlio. È stata la stessa giocatrice ad annunciare con un post su Instagram la gravidanza e il sesso del nascituro (sarà un maschio). Per la giocatrice classe 1990, cresciuta tra Bergamo e Club Italia e vincitrice tra l’altro di uno scudetto e una Champions League, e per il compagno Michele è “l’avventura più bella della nostra vita!“. A Marina e a tutta la famiglia gli auguri e le congratulazioni della redazione di Volley NEWS! LEGGI TUTTO

  • in

    ‘Senza Limiti’, è questo il claim della prima campagna abbonamenti di Volley Bergamo 1991

    Di Redazione Senza Limiti è la campagna abbonamenti per la stagione 2022-2023 del Volley Bergamo 1991. La prima della sua storia! Giovedì 1 settembre 2022 alle ore 10:00 il via alla vendita on line sul circuito MIDA Ticket. Per la stagione 2022-2023, il Volley Bergamo 1991 garantisce:  – Abbonamento all-inclusive: 13 gare di Regular Season e tutte le eventuali dei Play Off Scudetto – Blocco dei prezzi dei biglietti – Ripristino del settore Non Numerato a prezzo agevolato – Regalo speciale tutto da scoprire L’inizio delle vendite è fissato per giovedì 1 settembre alle ore 10:00: sarà possibile acquistare le tessere on line tutti i giorni 24 ore su 24, sul circuito MIDA Ticket. Giornate dedicate alla vendita degli abbonamenti saranno programmate anche presso la biglietteria del Palazzetto dello Sport di Bergamo, in Piazzale Tiraboschi, in date e orari da definire. Per info: tel. 035 0591000 | segreteria@volleybergamo1991.it e info@volleybergamo1991.it I dettagli della campagna abbonamenti:  abbonamentocostosettorecosto prelazione on lineIntero non numerato150 euroCurva Nord,Curva Sud,Gradinata Est piano terra+ 7.50 euroTribuna Numerata200 euroTribuna Numerata, Tribuna Laterale Ovest, Tribunetta Estraibile,Tribuna Est piano alto+ 10.00 euroRidotto non numerato(Under 14 e Over 70)80 euroCurva Nord,Curva Sud,Gradinata Est piano terra+ 4.00 euro i prezzi dei biglietti per le singole partite:  bigliettocostosettorecosto prelazione on lineIntero non numerato12 euroCurva Nord,Curva Sud,Gradinata Est piano terra+ 1.20 euroTribuna Numerata16 euroTribuna Numerata, Tribuna Laterale Ovest, Tribunetta Estraibile, Tribuna Est piano alto+ 1.60 euroRidotto non numerato(Under 14 e Over 70)7 euroCurva Nord,Curva Sud,Gradinata Est piano terra+ 1.00 euroOmaggio non numerato(Under 6)–Curva Nord,Curva Sud,Gradinata Est piano terra– Società sportive, singole partite: solo per gruppi superiori a 20 unità e solo su prenotazione all’indirizzo segreteria@volleybergamo1991.it entro 48 ore dall’inizio dell’evento, biglietti a soli 7 euro cad. Diversamente abili, singole partite: ingresso gratuito per portatore di handicap e per un accompagnatore (solo su prenotazione all’indirizzo segreteria@volleybergamo1991.it  entro 48 ore dall’evento. Indicare nella e-mail l’eventuale ingresso in carrozzina). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dino Vercelli nuovo presidente di Cuneo Granda Volley, il vice sarà invece Patrizio Bianco

    Di Redazione Dino Vercelli, quarantottenne avvocato savonese già vice presidente dal marzo del 2021, è il nuovo presidente di Cuneo Granda Volley. Vice presidente sarà l’imprenditore cuneese Patrizio Bianco, che torna a ricoprire la carica dopo un periodo di pausa per motivi professionali. Le nomine sono state ratificate dal cda riunitosi nel pomeriggio di lunedì 25 luglio. IL BIANCOROSSO NEL DESTINO A Dino Vercelli è bastato poco più di un anno nel mondo Cuneo Granda Volley per accettare con entusiasmo l’investitura a presidente. Mesi intensi, che Vercelli ha vissuto sempre in prima fila appassionandosi ogni giorno di più. L’amore per lo sport non è mai mancato al neo numero uno della società di via Bassignano, negli ultimi tre anni anche presidente della Carcarese, che nella scorsa stagione ha centrato il successo in Prima Categoria e il passaggio in Promozione. Un capitolo esaltante che Vercelli, dopo aver individuato di concerto con la dirigenza della storica società ligure un successore che possa raccoglierne al meglio l’eredità, chiuderà per dedicarsi in toto all’altro biancorosso, quello di Cuneo. “Essere presidente di Cuneo Granda Volley è un grande onore ma anche un onere e un impegno costante. Avrò il privilegio di lavorare con una squadra dirigenziale di alto livello che è pronta a muoversi compatta con l’obiettivo di portare i colori biancorossi il più in alto possibile. Questo anno da vice di José Cartellone, che ringrazio per il lavoro svolto, mi ha permesso di conoscere e apprezzare i dirigenti cuneesi. Sono molto felice di avere come vice presidente un cuneese doc e supporter storico come Patrizio Bianco, e anche della nuova linfa portata dagli ingressi nel cda di Ivan Botta, che oltre a essere sponsor e tifoso ora è uno di noi, e di Emilio Manini, un vero intenditore di pallavolo che porta a Cuneo la sua lunga e vincente esperienza a Busnago”. PATRIZIO BIANCO E CUNEO GRANDA VOLLEY, UNA PASSIONE DURATURA Sponsor di Cuneo Granda Volley dal 2016 con la sua Bianco Moto, concessionaria ufficiale Honda, tifoso sempre in prima linea, vice presidente nell’era Borgna per poi congedarsi per motivi professionali: l’impegno di Patrizio Bianco per la pallavolo femminile cuneese è stato concreto e tangibile negli anni. In questo nuovo corso Bianco è pronto a ricoprire nuovamente la carica di vice presidente e a continuare a coltivare quel sogno che dalla Serie A2 non ha mai smesso di alimentare. “Negli ultimi sei anni Cuneo Granda Volley è stata per me passione, impegno, sofferenza e gioia. Se guardo al percorso che abbiamo fatto dalla Serie A2 non posso che essere grato e allo stesso tempo consapevole che c’è tanta strada da fare per portare ancora più in alto il nome di Cuneo Granda Volley. Con Dino Vercelli e con i nuovi membri del cda si è creata subito un’ottima sintonia; sono certo che potremo lavorare bene insieme”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Potenza Picena premia i suoi “alfieri” Luca Paniconi e Romano Giannini

    Di Redazione Grande spazio anche al volley nella cerimonia di consegna del premio “Orgoglio sportivo” avvenuta nel weekend a Potenza Picena, nel corso delle manifestazioni per la festa di Sant’Anna. Tra i premiati ci sono stati infatti due grandi protagonisti dell’ultima stagione sportiva: Luca Paniconi, allenatore che ha condotto la CBF Balducci HR Macerata alla promozione in Serie A1 femminile, e Romano Giannini, secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova che si è confermata campione d’Italia. Due rappresentanti del territorio che, insieme alla squadra di hockey locale (a sua volta neopromossa in Serie A1), hanno contribuito a dare ancora una volta lustro a una zona particolarmente votata allo sport e alla pallavolo. (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giovi, dalla nazionale a Perugia: “Con Bertini c’è una grande sinergia”

    Di Redazione Continua come previsto il rapporto tra la Bartoccini Fortinfissi Perugia e Andrea Giovi, uno dei protagonisti del movimento pallavolistico dell’Umbria prima come giocatore e poi da allenatore della nazionale femminile, al fianco di Davide Mazzanti e Matteo Bertini, i tecnici del passato e del futuro delle “magliette nere”. L’esperienza in azzurro è finora più che positiva per Giovi, che ha contribuito alla crescita della squadra culminata nella prima storica vittoria in VNL ad Ankara: ora il grande obiettivo dei Mondiali in partenza a settembre. “Con la nazionale è stata una prima parte di stagione interessante – commenta l’allenatore –, le ragazze sono state in grado di esprimere un buon livello nonostante ci sia stato poco tempo per lavorare insieme, visto che tutte sono state impegnate fino alla fine in una stagione davvero logorante. Nonostante tutto ad Ankara siamo arrivati al meglio ed il risultato si è visto sul campo. Con Matteo (Bertini, n.d.r.) stiamo lavorando bene, spesso ci troviamo per confrontarci e passiamo molto tempo insieme: si sta creando una grande sinergia che sicuramente sarà molto utile quando torneremo in campo per la prossima stagione della Bartoccini-Fortinfissi“. Al termine dell’estate azzurra subito il via al campionato: “Ci aspetterà un’altra stagione impegnativa e di livello altissimo: dovremo essere capaci di sopportare i momenti difficili e di approfittare delle occasioni quando le avversarie ce le forniranno. Saremo una squadra nuova, con tante giovani, ma che sicuramente metterà in campo sempre il massimo per provare a portare a casa qualcosa d’importante ogni domenica: ci aspetterà tanto lavoro in palestra per poi vedere cosa succederà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO