consigliato per te

  • in

    Olivotto: “Cerchiamo più punti possibili con chiunque. L’obiettivo è scalare posizioni”

    Di Redazione

    News.Superscommesse ha intervistato Rossella Olivotto, centrale e capitano della E-Work Busto Arsizio. Olivotto ha raccontato le emozioni che sta provando nel nuovo ruolo di capitano e di come la squadra, ora ottava in classifica, sia riuscita a venir fuori da un inizio di stagione molto critico.

    Rossella, da quest’anno stai ricoprendo il ruolo di capitano: ci racconti quanto importante è stato il tuo contributo per uscire dal momento di inizio campionato molto duro per voi a livello di risultati?

    “Abbiamo avuto un inizio molto difficile e in salita, dovuto anche al fatto che ci sono state diverse giocatrici con acciacchi, e questo non ci ha permesso di allenarci tutte insieme in palestra con continuità. Di conseguenza, il feeling e molti meccanismi nella prima parte di stagione non erano ottimali. Ora invece piano piano si sta creando un bel gruppo coeso. Non abbiamo magari delle individualità come altre squadre, ma giocando tutte insieme possiamo esprimere un bel gioco. Da capitano vivere quel momento è stato complicato, anche perchè sono alla prima esperienza in questo ruolo. (…) Ho cercato di aiutare le mie compagne parlando anche individualmente con chi era più in difficoltà, facendo da tramite tra la società, l’allenatore e il gruppo. Credo che l’aspetto comunicativo per un capitano sia importante. Ho cercato di mantenere la serenità che in fasi difficili può venire a mancare”.

    C’è un po’ di rammarico per non far parte delle 8 squadre che si contenderanno la Coppa Italia?

    “Sì c’è, anche perché la partecipazione è sfuggita per poco. Cuneo ha vinto l’ultima partita con Novara superandoci in classifica. La non qualificazione è dipesa dall’avvio di campionato difficile e davvero per poco siamo rimaste fuori dalle prime otto al termine del girone di andata”.

    Avrete tra poco, il 1 febbraio, la gara di andata dei playoff di Cev Cup contro il THY Istanbul di Marcello Abbondanza. Temi questa squadra?

    “È un bel traguardo che abbiamo raggiunto. Ci teniamo molto a questa competizione, lo scorso anno non era andata come speravamo. Vorremmo andare avanti, anche se la partita non sarà semplice giocando il ritorno in Turchia. Tutto lo staff è carico, vogliamo fare bene e dare il massimo, stiamo mettendo molta attenzione nella preparazione di questo match”.

    Dove può arrivare questa Busto?

    “Ci sono le prime quattro-cinque squadre che ormai come punteggio sono parecchio avanti, noi cercheremo di fare il maggiore numero di punti possibile contro chiunque. Anche contro Conegliano siamo andate al Palaverde non da sconfitte, ma con l’intento di portare a casa dei punti. La sesta e la settima in classifica non sono inarrivabili, quindi al momento l’obiettivo è di scalare posizioni”.

    (fonte: Supernews)Per l’articolo completo clicca QUI LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara cerca il pass Final Four nel derby con Chieri

    Di Redazione

    Appuntamento importante per l’Igor Gorgonzola Novara di Stefano Lavarini, che domani sera alle 20.30 (diretta Volleyball World) sfiderà la Reale Mutua Fenera Chieri nel quarto di finale di Coppa Italia Frecciarossa.

    In palio un posto alle Final Four, in programma nel weekend a Casalecchio di Reno (Bologna). Le azzurre, reduci dal successo di Firenze, sfideranno di fatto una delle due formazioni capaci di vincere al PalaIgor nel corso della stagione italiana. In campionato, infatti, in un match segnato dalle tante assenze tra le fila azzurre, le torinesi si imposero in tre set a Novara.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo a un momento importante della stagione, perché il derby con Chieri mette in palio un posto alla Final Four di Bologna che è uno dei nostri obiettivi stagionali. Ci arriviamo con entusiasmo ma anche con la consapevolezza che sarà tosta, perché affronteremo un avversario forte e solido, che ci ha battuti nel girone d’andata. Serviranno la determinazione, la pazienza e la lucidità messe in campo a Firenze“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prosecco Doc Imoco Conegliano è la prima semifinalista. Cuneo spazzata in 3 set

    Di Roberto Della Corna

    Il primo dei 4 quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa non regala sorprese, spedendo direttamente in Final Four le Campionesse d’Italia in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano.

    Le Pantere non hanno dovuto sudare le cosiddette sette camicie per sbarazzarsi delle Gatte della Cuneo Granda S.Bernardo, capaci di tenere testa alle molto più quotate avversarie solamente in pochissimi tratti della gara. Le biancorosse si sono dovute arrendere in soli 3 set alle gialloblu, con parziali nettamente a favore delle padrone di casa.

    Conegliano ha fatto la voce grossa soprattutto nel fondamentale del muro, dove si sono registrati ben 10 blocks contro il nulla piemontese. In attacco, poi, la solita Haak (17 punti finali) ha sfruttato al meglio l’ottima regia di Wolosz, mentre per le piemontesi le uniche note lievemente positive derivano dalla giovane leva di Diop (10), schierata a sorpresa nel 6+1 titolare di Zanini.

    La cronacaSantarelli schiera dall’inizio Wolosz-Haak, Lubian-Fahr, Plummer-Robinson con De Gennaro libero; mentre Zanini risponde con Signorile-Diop, Cecconello-Hall, Kutzetsova-Szakmary più Caravello libero.

    Conegliano parte subito determinata in avvio di partita e doppia subito le avverasarie sul 6-3 grazie al doppio muro di Lubian, con le padrone di casa he prendono le misure in men che non si dica e scappano grazie al muro di Wolosz sul 14-8, il quale obbliga Zanini al primo time-out dell’incontro. Fahr replica il fondamentale sul 17-8. Cuneo non riesce a reagire ed Haak ne approfitta: 25-12.

    Nonostante la Granda S.Bernardo cerchi di reagire, le sorti del secondo set sembrano andare per il medesimo verso del primo. La parallela di Plummer vale il doppiaggio sul 6-3, con il servizio vincente di Haak che sigla il 12-8 che manda la panchina piemontese al tempo. Kuznetsova non si arrende e riporta al solo break il divario con la diagonale del 15-13, ma la coppia Fahr-Robinson non accetta quanto indicato ed allunga nuovamente sul 21-15. L’ace di Kuztestova riporta una booccata d’ossigeno nelle bombole piemontesi sul 21-18, dove, però, la solita Haak alza la voce e, con una doppietta al millimetro dai 9 metri, regala il 25-19 alle Pantere, portando il parziale sul 2-0.

    Le ospiti provano a restare nella partita con Diop, ma i propri attacchi vengono prontamente stoppati da Wolosz prima e Fahr, poi, col punteggio che si porta sull’8-4. Robinson in pipe tenta la fuga sul 13-5, che riesce. Diop, tra le più posotove tra le sue. manda fuori il 20-10, consentendo, infine, la rapida chiusura dell’incontro di Samedy in parallela: 25-12 e 3-0 finale.

    Prosecco Doc Imoco Conegliano-Cuneo Granda S.Bernardo 3-0 (25-12, 25-19, 25-12) Prosecco Doc Imoco Conegliano: Fahr 8, Haak 17, Robinson-Cook 14, Lubian 8, Wolosz 4, Plummer 10, De Gennaro (L), Gennari 1, Samedy 1, Squarcini, Carraro. N.E. Bardaro (L), De Kruijf, Gray. All. Santarelli. Cuneo Granda S.Bernardo: Kuznetsova 8, Cecconello 1, Diop 10, Szakmary 10, Hall 3, Signorile, Caravello (L), Gay (L), Magazza, Klein Lankhorst, Caruso, Drews. N.E. Gicquel. All. Zanini. Arbitri: Curto Giuseppe, Carcione VincenzoNote: Spettatori: 2330. Durata set: 20′, 27′, 22′. Tot. 1h 9′. MVP: Monica De Gennaro (Prosecco Doc Imoco Conegliano)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa, ecco i quarti: tutti a caccia di un posto a Bologna

    Di Redazione

    Cinque giorni alla Final Four di Coppa Italia Frecciarossa alla Unipol Arena di Bologna (Casalecchio di Reno), vicinissima al sold out: è il momento per le squadre di Serie A1 di scendere in campo per i quarti di finale. Si comincia martedì 24 gennaio con l’anticipo tra le campionesse in carica di Conegliano e Cuneo, remake del quarto della passata stagione. Mercoledì 25 gennaio le altre tre sfide: dallo stesso lato del tabellone delle Pantere il derby piemontese tra Novara, finalista lo scorso anno, e Chieri; dall’altra parte, Scandicci ospita Bergamo mentre Milano affronta tra le mura amiche Casalmaggiore. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming su Volleyball TV.

    Ad aprire la due giorni di quarti di Coppa Italia Frecciarossa sarà la sfida tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Cuneo Granda S.Bernardo. Non servono molte parole per descrivere la stagione vissuta fin qui dal team di Daniele Santarelli: già due titoli in bacheca, Supercoppa e Mondiale per Club, primo posto in campionato con una sola sconfitta, primo posto nel girone di Champions League, ancora imbattuta. Gli elementi per difendere la Coppa Italia vinta a Roma lo scorso anno ci sono tutti, ma non andrà preso sottogamba l’ostacolo rappresentato dalle “Gatte”.

    Parola a coach Santarelli: “Dopo la sosta, è stato un mese di gennaio dove abbiamo cercato di gestire alcuni problemi fisici e abbiamo anche inserito una nuova giocatrice, per arrivare nelle migliori condizioni alla Coppa Italia. Cuneo è un’ottima squadra, all’andata erano senza Gicquel e nonostante ciò non è stata una gara facile da vincere in casa loro, e sono convinto sarà lo stesso martedì al Palaverde perché verranno da noi con la voglia di fare bene e di cercare il colpaccio, con il vantaggio di giocare mentalmente libere. È una gara secca, in quest’ottica non possiamo permetterci di partire in sordina come fatto di recente nei primi set delle partite, mi aspetto un’attenzione maggiore rispetto alle ultime partite di campionato, la posta in palio lo richiede. La squadra piemontese ha grandi saltatori con ottime qualità in battuta e in attacco grazie ad interpreti importanti. Oltre a forti attaccanti che possono fare male, possono avere anche alternative competitive in panchina. Mi aspetto principalmente una bella risposta dal nostro muro-difesa e in generale una partita che dobbiamo giocare con grande attenzione“.

    Questa invece la dichiarazione di Noemi Signorile: “Bisognerà scendere in campo al Palaverde con una mentalità diversa rispetto a quella di Cremona. Sapevamo che non sarebbe stato semplice contro Casalmaggiore, una buona squadra con un allenatore che ci conosce bene, ma al di là dei loro meriti ancora una volta la nostra discontinuità ha fatto la differenza. Sappiamo che Conegliano è favorita, ma almeno sulla carta è la partita ideale per ritrovare il nostro sistema di gioco e un po’ di serenità. Ci vorrà più cattiveria agonistica. Tante volte siamo remissive, serve più mordente“.

    Un derby è sempre una gara particolare, specialmente se vale un posto alla Final Four di Coppa Italia. L’Igor Gorgonzola Novara e la Reale Mutua Fenera Chieri si incrociano ad oltre due mesi di distanza dalla partita di andata in campionato, stravinta dalle chieresi in un’ora e venti minuti in uno dei periodi peggiori della stagione delle zanzare, prive in quella occasione di due titolari come Adams e Danesi. Da quell’incontro sono però cambiate molte cose da entrambe le parti: dopo l’infortunio di Poulter e la delusione di Supercoppa, la squadra di coach Lavarini si è compattata, infilando una serie di risultati utili consecutivi che le garantiscono al momento la terza posizione in campionato in coppia con Milano.

    Un punto dietro, al quinto posto, le ragazze di coach Bregoli, protagoniste di una stagione superlativa: in Challenge Cup hanno ottenuto la qualificazione ai quarti, in Serie A1 non perdono dal 10 dicembre. L’unico precedente in Coppa Italia risale alla Final Four 2021 di Rimini: 3-1 in favore di Novara al termine di uno scontro tiratissimo di quasi due ore.

    Parola a Enrico Marchioni, direttore generale di Novara: “Siamo a un momento importante della stagione, perché il derby con Chieri mette in palio un posto alla Final Four di Bologna che è uno dei nostri obiettivi stagionali. Ci arriviamo con entusiasmo ma anche con la consapevolezza che sarà tosta, perché affronteremo un avversario forte e solido, che ci ha battuti nel girone d’andata. Serviranno la determinazione, la pazienza e la lucidità messe in campo a Firenze“.

    Questo invece il commento di Ilaria Spirito: “Sarà una partita diversa da quella del campionato: loro avevano tante assenze, con Danesi e Adams fuori, entrambe in grande forma adesso. Poi hanno cambiato palleggiatore a causa dell’infortunio di Poulter e ora ci sono due giocatrici estremamente valide come Battistoni e Cambi, che si alternano frequentemente. Sarà una partita complicata, giochiamo a casa loro e sicuramente partono da favorite visto l’organico a loro disposizione. Dal canto nostro cercheremo di ripetere il lavoro che stiamo facendo in questi mesi e di non render loro vita facile. Vogliamo provarci in tutti i modi e lotteremo su ogni pallone per cercare di portare a casa il risultato. Cercheremo di approfittare di ogni singolo momento che ci verrà offerto per fare punto“.

    La Savino Del Bene Scandicci è pronta per riaprire le porte di Palazzo Wanny dopo la sconfitta casalinga di campionato contro Novara. Avversario dei quarti di Coppa Italia Frecciarossa sarà la Volley Bergamo 1991, reduce invece dallo splendido successo del PalaIntred su Milano. Sarà il secondo incontro stagionale tra le due formazioni, dopo la vittoria delle toscane del 18 dicembre, con una scatenata Antropova da 20 punti a decidere il confronto. Nei tre precedenti tra le due formazioni, a sorridere sono sempre state le toscane, mentre per l’ultimo scontro in Coppa Italia si deve risalire alla stagione 2016-17, quando l’ex Foppapedretti Bergamo si arrese ai quarti perdendo 3-0 a Scandicci e vincendo 3-2 nel capoluogo lombardo.

    Le parole di Massimo Barbolini: “Una partita certo non scontata. La storia della Final Four ci insegna che tra le migliori quattro arriva sempre anche una squadra che non ci si aspetta, quindi dobbiamo stare attenti. Bergamo sta facendo un buon campionato e anche se nel girone d’andata vincemmo 3-1 in casa loro, fu una partita difficile durata oltre due ore. Inizia la settimana della Coppa Italia e dovremo preparare al meglio la partita con Bergamo, settimana prossima poi arriverà un nuovo impegno di CEV Cup. Penso che siamo fortunati perchè possiamo giocare tante partite importanti e mercoledì vogliamo ottenere la qualificazione alla Final Four, che ci manca da due edizioni. Dobbiamo fare questo “primo passo”, è alla nostra portata ma saremmo folli a dare per scontata la vittoria“.

    “ Nel match di campionato, nel girone di andata, abbiamo avuto delle chance che non abbiamo saputo sfruttare contro Scandicci – sottolinea Khalia Lanier  – dobbiamo rivedere quegli errori e correggerli, perché in Coppa Italia troveremo lo stesso forte avversario con l’aggiunta di una nuova palleggiatrice. È importante innanzitutto lavorare su di noi: facciamo una buona pallavolo, alleniamoci bene in questi due giorni e restiamo in campo come abbiamo fatto domenica contro Milano. Perché sarà un match duro, contro una squadra molto fisica e dovremo essere bravi in tutti i dettagli. Ma se sapremo restare unite, credo che potremo fare qualcosa di speciale“.

    È la prima volta che la Vero Volley Milano e la TrasportiPesanti Casalmaggiore si affrontano in Coppa Italia. Una sfida che ha già regalato tante emozioni in questa stagione, con dieci set disputati in due partite. All’andata, furono le milanesi ad espugnare il PalaRadi al tie-break; al ritorno, la rivincita delle rosa all’Arena di Monza del 15 gennaio, a meno di dieci giorni dal match di coppa.

    In generale, non è il momento migliore per la squadra di coach Gaspari, incappata in tre sconfitte al quinto set nelle ultime quattro uscite tra Italia ed Europa, l’ultima contro Bergamo in campionato. Al contrario, le ragazze di coach Pistola hanno decisamente alzato il loro livello rispetto allo scorso anno, basti pensare che in campionato è dal 13 novembre, sconfitta al Palaverde contro Conegliano, che Casalmaggiore raccoglie almeno un punto in ogni partita.

    Le parole di coach Marco Gaspari: “In questo periodo quello che conta è aprire e chiudere i cassetti delle diverse manifestazioni. Siamo reduci da una brutta sconfitta contro Casalmaggiore in campionato, ma in Coppa Italia Frecciarossa la situazione sarà diversa, perché è una gara dentro-fuori. Dovremo ricordarci di quanto vanno rispettate le ragazze di Pistola, ma anche di cosa sappiamo fare. Nel confronto di qualche giorno fa non ha funzionato il nostro muro, anzi per loro è stato un punto di riferimento. Dovremo mettere in campo una prestazione di tutt’altro livello, perché in ballo c’è una parte importante della stagione“. 

    “Ci avviciniamo a questo quarto di Coppa Italia – dice coach Andrea Pistola – dopo una prestazione con Cuneo fatta da tanti aspetti positivi da portar dietro, che dà seguito ad un periodo positivo di prestazioni confortanti. Dobbiamo tenere in considerazione la grande reazione data dalla squadra in un momento di difficoltà con un organico ridotto un po’ all’osso. L’aspetto più importante è quindi che siamo riusciti ad uscirne di squadra giocando con buona intensità e anche una buona qualità di gioco nel terzo e nel quarto set. Contro Milano ci aspetta una sfida per noi molto importante, l’ affrontiamo con la consapevolezza del valore dell’avversario ma con la stessa consapevolezza che siamo riuscite a metterle in difficoltà in campionato. Vogliamo giocarci le nostre carte al massimo preparando al meglio la gara, mercoledì daremo il massimo per centrare l’obiettivo della Final Four“.

    IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE

    Martedì 24 gennaio ore 20.30Prosecco Doc Imoco Conegliano – Cuneo Granda S.Bernardo Arbitri: Curto-Carcione

    Mercoledì 25 gennaio ore 20.30Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri Arbitri: Brancati-RossiSavino Del Bene Scandicci – Volley Bergamo 1991 Arbitri: Braico-CarettiVero Volley Milano – TrasportiPesanti Casalmaggiore Arbitri: Goitre-Papadopol

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di E-Work Busto Arsizio-Bartoccini Fortinfissi Perugia (GALLERY)

    Di Redazione

    Nell’anticipo casalingo contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia la E-Work Busto Arsizio si è imposta con un secco 3-0, restituendo con gli interessi alle umbre la sconfitta subita nella gara d’andata. La breve durata della partita non ha però impedito al fotografo Giacomo Comoli di immortalare in una serie di scatti le azioni più spettacolari e i primi piani più intensi!

    Ecco la gallery con le foto più belle della partita: LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Pistola avverte Milano: “Daremo il massimo per andare avanti in Coppa Italia”

    Di Redazione

    Nemmeno il tempo di metabolizzare la bella vittoria di domenica 22 gennaio contro Cuneo che la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore deve già rimettere i piedi e la testa in allenamento per preparare l’importate sfida di mercoledì 25 contro la Vero Volley Milano. Fischio di inizio fissato per le ore 20.30 all’Arena di Monza, gara valevole per l’accesso alla Final Four di Coppa Italia che si terrà a Casalecchio di Reno (Bo) sabato 28 e domenica 29, dirigono Mauro Carlo Goitre e Mioara Veronica Papadopol. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul portale Volleyball World. 

    Prestazione solida per le ragazze guidate dall’head coach Andrea Pistola nella gara di Campionato contro Cuneo, con l’unico passaggio a vuoto nel secondo set, ma soprattutto di squadra con tutte le ragazze chiamate in causa che hanno dato il proprio apporto nel miglior modo possibile regalando ai propri tifosi la gioia dei tre punti. Il tecnico di Montemarciano, coadiuvato da coach Mauro Tettamanti e dall’assistant Michele Moroni, sono già al lavoro con la squadra per preparare l’importante gara di mercoledì.

    “Ci avviciniamo a questo Quarto di Coppa Italia – dice coach Andrea Pistola – dopo una prestazione fatta da tanti aspetti positivi da portar dietro, che da seguito ad un periodo positivo fatto da prestazioni confortanti. Dobbiamo prendere in considerazione della gara con Cuneo la grande reazione data dalla squadra in un momento di difficoltà con un organico ridotto un po’ all’osso, tutte le ragazze disponibili hanno dato al meglio il loro apporto sia nel momento di difficoltà che in quello di reazione…l’aspetto più importante è quindi che siamo riusciti ad uscirne di squadra giocando con buona intensità e anche una buona qualità di gioco nel terzo e nel quarto set“.

    La Vbc è uscita pochi giorni fa dall’Arena di Monza con due punti, ma è ben chiaro il valore dell’avversario: “Ci aspetta questa sfida per noi molto importante – conclude il coach – l’affrontiamo con la consapevolezza del valore dell’avversario ma con la stessa consapevolezza che siamo riuscite a metterle in difficoltà in campionato. Vogliamo giocarci le nostre carte preparando al meglio la gara, mercoledì daremo il massimo per centrare l’obiettivo della Final Four“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, obiettivo Final-Four di Coppa Italia, ma Barbolini avverte: “Con Bergamo gara non scontata”

    Di Redazione

    È la settimana dalla Coppa Italia Frecciarossa: martedì e mercoledì le sfide dei quarti di finale, poi nel fine settimana le Final Four di Bologna. Un obiettivo da centrare per la Savino Del Bene Volley che, dopo due anni di assenza, vuole tornare tra le prime quattro della coppa nazionale. 

    Per farlo la squadra di coach Barbolini dovrà però prima aggiudicarsi la sfida dei quarti di finale che la vedrà opposta al Volley Bergamo 1991. Mercoledì 25 gennaio alle 20.30 infatti la Savino Del Bene Volley, reduce dal k.o. con Novara che ha interrotto la sua striscia vincente di dieci partite, tornerà in campo a Palazzo Wanny per conquistare il biglietto per le Final Four di Coppa Italia.

    Coach Barbolini invita le sue alla prudenza: “Una partita certo non scontata. La storia della Final Four ci insegna che tra le migliori quattro arriva sempre anche una squadra che non ci si aspetta, quindi dobbiamo stare attenti. Bergamo sta facendo un buon campionato e anche se nel girone d’andata vincemmo 3-1 in casa loro, fu una partita difficile durata oltre due ore”.

    “Inizia la settimana della Coppa Italia e dovremo preparare al meglio la partita con Bergamo, settimana prossima poi arriverà un nuovo impegno di CEV Cup. Penso che siamo fortunati perchè possiamo giocare tante partite importanti e mercoledì vogliamo ottenere la qualificazione alla Final Four, che ci manca da due edizioni. Dobbiamo fare questo “primo passo”, è alla nostra portata ma saremmo folli a dare per scontata la vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Mafrici: “Stiamo crescendo giorno dopo giorno, la strada è giusta”

    Di Redazione

    Per la seconda settimana consecutiva la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia mette in difficoltà una “big”: dopo Scandicci tocca a Conegliano, che però riesce a prevalere in rimonta e lascia le “Tigri” senza punti. Non fa certo drammi l’allenatore Andrea Mafrici: “Sapevamo che sarebbe stato difficile portare a casa punti da Conegliano, sono una grandissima squadra e noi abbiamo provato a metterle in difficoltà, forzando la battuta. A tratti ci siamo riusciti,ma quando anche loro hanno iniziato ad alzare il livello del loro servizio abbiamo fatto fatica a fare cambio palla con regolarità e a tenere il loro ritmo di gioco“.

    Due sconfitte consecutive in campionato, ma anche tante cose positive da sottolineare per l’allenatore della formazione marchigiana: “Stiamo crescendo giorno dopo giorno in qualità e consapevolezza dei nostri mezzi. Dobbiamo essere più continui in alcuni fondamentali, ma le ragazze stanno lavorando sodo, siamo sulla strada giusta“.

    “La Megabox è tra le squadre che ambiscono ad entrare nei play off – dice convinto Mafrici – tutto si deciderà negli scontri diretti, sono quelle le partite nelle quali non possiamo permetterci di sbagliare“. La pausa del campionato per la Coppa Italia servirà “per consolidare i nostri sistemi di gioco e favorire l’inserimento dalle ultime arrivate Drews, Furlan e Lazaro: sono entrate subito bene nel gruppo e nei nostri sistemi di gioco. Bisogna ancora mettere apunto delle cose, come è normale che sia, però da parte loro c’è tanta disponibilità e voglia, che permetteranno di accorciare di gran lunga i tempi“.

    Venerdì 27 gennaio alle 16.30 al PalaDionigi di Montecchio (ingresso libero) è in programma un allenamento congiunto con la CBF Balducci HR Macerata: “Un’occasione per provare situazioni diverse, senza la pressione del punteggio, che ci serviranno per crescere ulteriormente” conclude l’allenatore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO