consigliato per te

  • in

    Bergamo, Turlà pronta a rientrare: “Penso che a Busto sarò al meglio”

    Di Redazione

    Sarà trasmessa in diretta televisiva da Sky Sport Arena l’incandescente sfida di domenica 19 febbraio alle 19.30 tra E-Work Busto Arsizio e Volley Bergamo 1991, partita molto delicata in chiave Play Off.

    La palleggiatrice Sofia Turlà, costretta da settimane ai box a causa di un infortunio alla caviglia, potrà finalmente fare la sua parte tra le bergamasche: “Sto meglio e ho ricominciato a lavorare con la squadra. Anche domenica scorsa ero pronta, ma non mi ero allenata a sufficienza. Per la prossima, invece, conto di essere al meglio: sto saltando, non sono condizionata dalla paura, perciò penso che a Busto sarò nella condizione migliore“.

    Che avversario si aspetta Turlà? “Agguerrito. Vengono da un momento buono, come noi del resto, e sarà una sorta di scontro diretto visto quanto siamo vicine in classifica. Noi ce la metteremo tutta, anche perché siamo più consapevoli, rispetto all’inizio dell’anno, dei nostri mezzi. Siamo più unite, ci conosciamo di più. Sicuramente sarà una bella partita“.

    Le prossime sfide mettono in palio punti importanti, in termini di piazzamento in classifica: “Per adesso la stiamo vivendo con molta tranquillità. Siamo unite, quando qualcuna è in difficoltà, l’altra cerca di darle una mano e così riusciamo a fare bene. Sicuramente la pressione c’è, perché si avvicina il momento più importante della stagione, però io sono sicura che comunque continueremo ad aiutarci a vicenda e questo sarà un punto in più per Bergamo“.

    “Ognuna di noi si sente parte di qualcosa – continua Turlà – ci sentiamo legate e questo fa la differenza. È normale che chiunque voglia giocare il più possibile, ma l’aspetto bello di questo gruppo è che mette la squadra prima di tutto e pensa a vincere, indipendentemente da chi ci sia in campo. Certo, ognuno ha i suoi obiettivi personali, però ci dobbiamo ricordare che stiamo facendo uno sport di squadra, quello è l’importante. Ciascuno è consapevole del proprio ruolo e deve dare il massimo, che sia per un punto, per un set o per tutta la partita. Conta solo fare bene“.

    Il match sarà diretto dagli arbitri Rossella Piana e Giorgia Spinnicchia e sarà disponibile anche in live streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in Tv: sabato doppia sfida salvezza, domenica in palio punti pesanti playoff

    Di Redazione

    La fine delle stagioni regolari si avvicina sempre di più e ogni sfida diventa decisiva, ma quelle che si avrà la possibilità di “gustare”, è proprio il caso di dirlo, in tv nel prossimo weekend hanno un peso enorme. Stiamo parlando degli scontri diretti in chiave salvezza di sabato, Taranto-Siena di Superlega e Pinerolo-Perugia di A1, e delle sfide da playoff di domenica, con Civitanova e Piacenza appaiate al quarto posto a quota 30 punti e Busto Arsizio e Bergamo rispettivamente ottava e settima con un divario di tre lunghezze.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 18 febbraioGioiella Prisma Taranto-Emma Villas Aubay Sienadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 20° giornata)

    Wash4green Pinerolo-Bartoccini-Fortinfissi Perugiadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 19° giornata)

    Domenica 19 febbraioCucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenzadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.30 (SuperLega maschile, 19° giornata)

    E-Work Busto Arsizio-Volley Bergamo 1991diretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.30 (Serie A1 femminile, 19° giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    E-Work contro Bergamo per dimenticare la delusione europea

    Di Redazione

    Testa e cuore al campionato per le farfalle della E-Work Busto Arsizio che, dopo la sconfitta in CEV Cup contro il THY, ospitano domenica 19 febbraio alla “E-Work Arena” il Volley Bergamo 1991, in una sfida avvincente ed emozionante, con il fischio d’avvio previsto per le 19.30. Tre soli punti di distacco dividono le due squadre (Bergamo 28, Busto Arsizio 25), che si affronteranno a viso aperto, alla ricerca di una vittoria che possa rinforzare ulteriormente l’andamento stagionale. Le biancorosse sono determinate a riscattare il ko dell’andata e a trovare il successo pieno che garantirebbe l’aggancio in classifica e il probabile sesto posto in graduatoria.

    Questo il pensiero di Valentina Colombo: “Dimentichiamo in fretta la partita di CEV Cup e mettiamo tutte noi stesse nel campionato: la partita di domenica sarà difficile perché Bergamo è in grande crescita, sta giocando bene e la vittoria contro Novara ne è la dimostrazione. Dovremo entrare subito in partita per trovare un risultato importante per la classifica e che sia anche una piccola consolazione per l’eliminazione in Coppa“.

    Sarà possibile seguire il match in diretta tv su Sky Sport Arena e in streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ospite di Scandicci, Abbott: “Salvezza? Mancano ancora otto partite. Saranno otto finali”

    Di Redazione

    Meno due alla complicatissima sfida sul campo della seconda forza del campionato, la Savino Del Bene Scandicci, per la CBF Balducci HR Macerata, in programma sabato alle ore 18 in terra toscana. Un altro match con le prime della classe per Symone Abbott e compagne, che non vogliono però arrendersi e giocarsi ogni possibile opportunità per abbandonare l’ultimo posto in graduatoria e non mollare l’obiettivo salvezza.

    Proprio la schiacciatrice americana, classe 1996, suona la carica: “A Firenze contro Scandicci ci aspetta una gara molto dura – dice Symone Abbott – contro un avversario di grande valore che sarà in piena corsa per lo scudetto. Dobbiamo quindi scendere in campo non sconfitte in partenza, ma con la massima concentrazione su ogni pallone, facendo la scelta giusta nelle situazioni di gioco che ci si proporranno davanti e cercando continuità nel nostro gioco. Scandicci ha davvero delle individualità fortissime e proveremo ad opporci giocando di squadra”.

    La corsa salvezza si è fatta ancora più complicata e Symone Abbott ne è consapevole, ma è ben lontana dal voler alzare bandiera bianca: “Mancano otto partite al termine della Regular Season – commenta il martello statunitense al primo anno in arancio-nero – Dovremo viverle ciascuna come se fosse una finale e alla fine faremo i conti. Ci sono ancora partite che possiamo vincere e cercheremo di fare punti in ogni gara che affronteremo”.

    Symone Abbott conclude pensando all’esperienza importante che sta vivendo nella sua carriera, da titolare nel massimo campionato. “La Serie A1 italiana è un torneo fantastico e di altissimo livello – dice la schiacciatrice USA – Sicuramente uno dei migliori del mondo, è bellissimo poterlo disputare e sono felice di avere questa possibilità”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fin qui deludente e delusa. Balducci: “Motivazioni fondamentali. Bisogna prendersi delle responsabilità”

    Di Redazione

    L’avvio di stagione non è stato certamente brillante per la CBF Balducci Hr Macerata e, nonostante gli innesti importanti di alcune giocatrici del calibro internazionale come Dijkema, Aelbrecht e Chaussee la situazione non è cambiata.

    Macerata, di fatti, si trova ora all’ultimo posto in classifica a pari merito con Pinerolo, frutto di 7 punti e di sole 2 vittorie nell’arco del campionato, col distacco con Perugia (prima squadra al momento salva, ndr) salito a 5 punti dopo la vittoria delle umbre contro Casalmaggiore e la contemporanea sconfitta delle marchigiane contro Milano.

    Ad esprimere la propria delusione in merito tramite il “Corriere Adriatico” è direttamente il CEO del Gruppo Balducci, main sponsor della squadra, Massimiliano Balducci: “Sono estremamente deluso da come si sta profilando questo finale di stagione e mi dispiace sia per gli sponsor, sia per il nostro pubblico sempre presente ed appassionato, che per la città di Macerata“.

    Balducci confida in un miglioramento delle sue ragazze, nonostante l’atteggiamento poco grintoso fin qui dimostrato: “Voglio ancora credere che la squadra abbia uno scatto d’orgoglio e alimenti il sogno salvezza tornando a muovere la classifica, anche se fa male aver visto contro Milano ancora una volta avere un approccio alla partita troppo molle con il primo set perso malamente, ed aver subito una rimonta nel 2° set dopo che eravamo in vantaggio di 7 punti“.

    Le considerazioni finali saranno effettuate solamente quando i verdetti saranno insindacabili: “Non voglio formulare giudizi definitivi e parlare già di stagione fallimentare, perché le valutazioni le faremo dopo che sarà caduta l’ultima palla. Voglio credere che questo gruppo abbia dei valori tecnici e temperamentali superiori a quelli espressi – continua il numero uno della Balducci –. So quanto siano determinanti le motivazioni, quindi mi auspico che si azzerino gli alibi e che si smetta di nascondersi dietro alle qualità degli avversari, credendo davvero in noi stessi e prendendosi ciascuno per il proprioruolo e competenza, le necessarie responsabilità“.

    (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene rischia grosso, poi chiude la pratica Pinerolo

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Pronostico rispettato nel posticipo della quinta giornata di ritorno di Serie A1 femminile: vince la Savino Del Bene Scandicci, che torna sola al secondo posto in classifica. La squadra toscana rischia però non poco davanti a una combattiva Wash4Green Pinerolo, perdendo il secondo set e lottando a lungo punto a punto nel terzo. Solo sul 23-22 la situazione si sblocca e da lì in poi le padrone di casa, grazie anche ai consueti cambi operati da Barbolini, veleggiano verso la vittoria. Decisivi in particolare gli ingressi di Ekaterina Antropova e Zhu Ting, anche se la partita è nel segno delle centrali: Sara Alberti MVP con 14 punti, Yasmina Akrari top scorer assoluta a quota 15.

    Zhu Ting e compagne torneranno in campo già sabato 18 febbraio, visto che è stata anticipata (alle 18) la gara della sesta giornata contro la CBF Balducci HR Macerata, originariamente prevista per domenica. Lo stesso giorno, ma alle 20.30, Pinerolo si giocherà gran parte delle residue speranze di salvezza nello scontro diretto con la Bartoccini Fortinfissi Perugia.

    Savino Del Bene Scandicci-Wash4Green Pinerolo 3-1 (25-18, 23-25, 25-22, 25-16)Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite 12, Alberti 14, Mingardi 6, Pietrini 9, Belien 10, Yao 1, Castillo (L), Antropova 14, Zhu 9, Di Iulio 1, Merlo. Non entrate: Washington, Angeloni (L), Shcherban. All. Barbolini. Wash4Green Pinerolo: Carletti 4, Gray 4, Zago 14, Ungureanu 13, Akrari 15, Prandi 1, Moro (L), Grajber 5, Jones, Bortoli. Non entrate: Bussoli, Renieri, Gueli (L). All. Marchiaro. Arbitri: Saltalippi, Usai. Note: Spettatori: 713, Durata set: 25′, 27′, 28′, 22′; Tot: 102′.

    LA CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 49; Savino Del Bene Scandicci 45; Vero Volley Milano 42; Igor Gorgonzola Novara 38; Reale Mutua Fenera Chieri 36; Trasportipesanti Casalmaggiore 28; Volley Bergamo 1991 28; E-Work Busto Arsizio 25; Il Bisonte Firenze 24; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 20; Cuneo Granda S.Bernardo 17; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 12; Wash4green Pinerolo 7; Cbf Balducci Hr Macerata 7. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Milano si concede tre giorni di riposo

    Di Redazione

    Domenica, lunedì e martedì di relax per la Vero Volley Milano, che dopo la vittoria in campionato di sabato sera a Macerata e quella dello scorso mercoledì contro Le Cannet può godersi tre giorni di meritato riposo dopo un gennaio e un inizio di febbraio estremamente intenso (12 partite in un mese e mezzo tra Serie A1, Coppa Italia e coppa europea). La squadra di Marco Gaspari tornerà ad allenarsi mercoledì 15 febbraio con una doppia seduta tra pesi e tecnica per farsi trovare pronta alla seconda trasferta consecutiva in calendario: domenica 19, alle 18, ci sarà infatti il confronto esterno con Vallefoglia, per la sesta giornata di ritorno della Serie A1 femminile.

    Questo il programma degli allenamenti settimanali:

    LUNEDÌ 13Libero

    MARTEDÌ 14Libero

    MERCOLEDÌ 15Ore 9.00 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 14.45 – 17.00 Allenamento tecnico

    GIOVEDÌ 16Ore 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico

    VENERDÌ 17Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico

    SABATO 18Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnico

    DOMENICA 19Ore 18.00 Vallefoglia vs Vero Volley Milano (6a giornata di ritorno Serie A1 femminile 22-23)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off più lontani per la Megabox: “Una delle peggiori partite in tre anni”

    Di Redazione

    “A Busto era una partita fondamentale per le nostre ambizioni: lo sapevamo perfettamente. In più, anche i risultati di Firenze e Bergamo di questa domenica hanno complicato ulteriormente le cose“. Andrea Mafrici è consapevole che lo 0-3 di domenica pomeriggio è stato il peggior risultato possibile che la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia potesse ottenere dal confronto diretto con le bustocche. La zona Play Off si allontana e il terzo set finito 25-12 in 21 minuti ha detto chiaramente che in campo c’è stata una sola squadra, ma questa non era la Megabox.

    Il più deluso di tutti è il presidente Ivano Angeli, che – sbollita la delusione – non usa mezze parole nel post partita: “Ci sono rimasto molto male, al di là del risultato finale – spiega –. Troppo molli all’inizio, addirittura spente nel terzo set, dopo un secondo parziale che potevamo vincere. Parlerò con l’allenatore e la squadra, perché, al di là degli aspetti tecnici, non mi sono assolutamente piaciuti l’atteggiamento e il modo di stare in campo. Credo di aver assistito a una delle peggiori partite della Megabox da tre anni a questa parte“.

    “Purtroppo, non siamo riusciti ad essere incisivi nel fondamentale della battuta – continua Mafrici –. Sapevamo che dovevamo essere aggressivi se volevamo limitare il loro cambio palla, invece abbiamo battuto quasi sempre troppo facile e in più sbagliando tanto. Inoltre, il primo tocco di ricezione non ha funzionato come avremmo voluto, ma per me questa non è una sorpresa: sappiamo che in quel fondamentale non siamo molto continui“.

    Un altro dei problemi principali contro Busto Arsizio è stato l’attacco: “Loro hanno difeso tanto, ma la nostra scelta dei colpi spesso è stata scriteriata, soprattutto nelle situazioni di transizione. Abbiamo fatto tanti, troppi errori, a mio avviso molti per nervosismo e questo non va assolutamente bene. Nelle partite in cui bisogna lottare non si può perdere la testa perché le cose non vanno come vorremmo. Tutto questo ci deve servire da lezione“.

    Il secondo set, perso ai vantaggi, aveva fatto sperare in una partita completamente diversa: “È stato l’unico dove siamo stati in gara, durante il quale abbiamo interpretato meglio il fondamentale della battuta – dice ancora Mafrici –. Ma nella parte finale, ancora una volta, abbiamo accumulato una serie di errori, che ha permesso a Busto di recuperare lo svantaggio di 4 punti ed andare a vincere il parziale“. Nel terzo set, poi, le Tigri sono state “irriconoscibili, non c’è stata una sola cosa che abbia funzionato bene“.

    “Mi dispiace perché noi non siamo quelli di domenica – prosegue l’allenatore – le ragazze sono attaccate alla società e alla maglia, si impegnano ogni giorno di lavoro in palestra, è un gruppo che per quel che concerne la dedizione al lavoro è esemplare e per questo motivo perdere in quel modo fa ancora più male“. Oggi la zona Play Off è lontana, anche se ci sono ancora 24 punti in palio fino alla fine della stagione regolare: “Non possiamo più permetterci passi falsi e dobbiamo sperare che le altre concorrenti dirette lascino qualche punto per strada“, conclude il coach biancoverde.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO