consigliato per te

  • in

    Serie A1, tutti i risultati LIVE della 13^ giornata di ritorno

    La regular season di Serie A1 femminile sta per giungere al termine. Tutte le squadra sono impegnate nella giornata di sabato 1 marzo alle ore 20.30 per le ultime sfide di campionato, con diretta su VBTV. Roma e Firenze si giocano la salvezza nelle partite che le vedranno opposte rispettivamente a Pinerolo e Bergamo.

    La gara che decreterà il futuro delle capitoline sarà trasmetta in diretta su DAZN cosi come le sfide Conegliano – Perugia e Chieri – Milano. Su Rai Sport sarà invece visibile il big match di giornata con Scandicci che cercherà di difendere il secondo posto contro Novara. Chiudono il turno, sempre alla stessa ora, Vallefoglia – Cuneo e Busto Arsizio – Talmassons.

    13ª giornata di ritorno Serie A1 TigotàSabato 1 marzo 2025, ore 20.30Roma – Pinerolo Diretta: DAZN e VBTVConegliano – Perugia Diretta: VBTVScandicci – Novara Diretta: Rai Sport e VBTVVallefoglia – Cuneo Diretta: VBTVBergamo – Firenze Diretta: VBTVChieri – Milano Diretta: DAZN e VBTVBusto Arsizio – Talmassons Diretta: VBTV

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 74, Savino Del Bene Scandicci 58, Numia Vero Volley Milano 57, Igor Gorgonzola Novara 53, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 43, Eurotek Uyba Busto Arsizio 39, Bergamo 35, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 35, Wash4green Pinerolo 30, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 25, Honda Olivero Cuneo 24, Smi Roma Volley 20, Il Bisonte Firenze 19, Cda Volley Talmassons Fvg 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: punti, ace, muri e… La situazione delle classifiche individuali prima dell’ultima giornata

    Sabato alle 20.30 tutte in campo per l’ultima giornata di Regular Season di Serie A1. Una giornata che definirà la griglia Play-Off e la seconda squadra che retrocederà in Serie A2, ma tirerà anche una linea nelle varie classifiche individuali.

    CLASSIFICA PUNTIAl primo posto della classifica delle bomber troviamo Antropova (Scandicci) con 555 punti, seguita da Nemeth (Perugia) con 546 e Malual (Firenze) con 479. Giù dal podio Bici (Vallefoglia) con 463 e Smarzek (Pinerolo) con 408. Salta così subito all’occhio l’assenza di Paola Egonu dalla Top5, considerando che questa classifica l’aveva dominata nella passata stagione (prima con 545 punti davanti ad Antropova con 498). Molto indietro anche Isabelle Haak, prima in classifica tra le giocatrici di Conegliano ma solo quattordicesima nella classifica di Lega con 335 punti segnati. Rendimento giustificato però dal fatto che Conegliano quest’anno ha vinto ben 19 gare per 3-0 e che l’attacco è stato ben distribuito da Wolosz anche in posto 4, presidiato da Zhu e Gabi, quanto al centro.

    CLASSIFICA ATTACCHI VINCENTINemeth scavalca al momento Antropova, invece, nella classifica degli attacchi vincenti: 494 al momento per la giocatrice di Perugia, 438 per quella di Scandicci. Alle loro spalle Malual con 419. Se guardiamo invece all’efficienza, la giocatrice che vanta la miglior percentuale in attacco del campionato e Gabi (Conegliano) che sfiora il 50% (49,33% con 222 attacchi vincenti su 450 tentativi), seguita da Antropova (47,1%) e Simone Lee di Vallefoglia (46,14%).

    CLASSIFICA ACEAntropova è prima per distacco anche nella classifica delle migliori realizzatrici dai nove metri con 59 ace sin qui realizzati. Una crescita costante per lei, già vincitrice di questa classifica nelle due precedenti stagioni e seconda tre anni fa dietro Hancock per un solo servizio vincente. In quella circostanza l’opposta di Scandicci e della nazionale aveva chiuso a quota 41, l’anno seguente a quota 43, lo scorso anno addirittura a 60. Traguardo che però quest’anno potrebbe eguagliare o superare posizionando l’asticella ancora più in alto. Tornando alla classifica attuale, al secondo posto troviamo un’altra grande specialista, Manfredini di Bergamo, a quota 42. Terza è Obossa (Busto Arsizio) con 33, incalzata però da Alsmeier (Novara) con 31 e Piani (Bergamo), Giovannini (Vallefoglia) e Weitzel (Vallefoglia) con 30.

    CLASSIFICA MURIQuanto alla regina dei monster block, la notizia è che Aleksic (Novara), vincitrice lo scorso anno con 89 muri, al momento è solo ottava a quota 62. Al primo posto troviamo invece Sonia Candi (Vallefoglia), che di muri vincenti ne ha già stampati 84. Danesi è seconda con 77, terza troviamo Butigan con 70 che nell’ultima giornata dovrà difendere il terzo gradino del podio da Carol (Scandicci), a quota 69, ma anche Kocic (Talmassons) e Weitzel (Vallefoglia) appaiate a 67, oltre che da Kurtagic (Milano) a 66.

    CLASSIFICA RICEZIONIA differenza della classifica a cui fa riferimento la Lega Femminile, che prende in considerazione la percentuale di ricezioni perfette, noi di VolleyNews da qualche anno facciamo riferimento alla media ponderata che riteniamo più indicata per stabilire la migliore giocatrice in ricezione. Per noi, dunque, al primo posto al momento ci sarebbe Moki De Gennaro (Conegliano) con una media ponderata del 6,09, seguita da Spirito (Chieri) con il 6,05. Terza Castillo (Scandicci) con il 6,04. Tanto per rendere un’idea, Gelin (Milano) che al momento è in testa per la Lega con il 49,59% di ricezioni perfette, nella nostra classifica è invece sesta con una media ponderata del 5,56.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons a Busto per salutare l’A1, Pamio: “Vogliamo onorare la maglia fino all’ultimo pallone”

    Si chiude il cammino della CDA Volley Talmassons FVG in Serie A1. Sabato, alle ore 20.30, le Pink Panthers scenderanno in campo alla E-Work Arena di Busto Arsizio per l’ultimo impegno della stagione. Le Pink Panthers arrivano alla sfida dopo aver affrontato nel turno infrasettimanale Perugia, con la voglia di onorare il campionato fino alla fine. Nonostante la buona prova e la crescita delle giovani, le friulane non sono riuscite a conquistare un set, pagando ancora una volta alcune ingenuità nei momenti chiave della gara. Ora l’ultimo atto, un’altra partita da affrontare con il giusto spirito, per chiudere il campionato con orgoglio e determinazione.

    In vista dell’ultimo appuntamento stagionale, Alice Pamio ha parlato così della gara contro Busto Arsizio e di ciò che questa partita rappresenta per la squadra: “L’ultima partita non è andata come speravamo, soprattutto per l’approccio alla gara. Sappiamo che non è facile giocare quando il risultato non incide più sulla classifica, ma questo non significa che non possa avere un valore importante per la nostra crescita personale e professionale.

    Siamo delle atlete e delle persone che vogliono sempre dare il massimo, perciò vogliamo chiudere nel miglior modo possibile questa stagione, che è stata complessa ma ricca di esperienze e insegnamenti. Lo dobbiamo a noi stesse, alla società e a tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi mesi, sempre al nostro fianco, sia nei momenti difficili che in quelli felici. Sabato vogliamo dimostrare ancora una volta chi siamo, onorando la maglia fino all’ultimo pallone”.

    Anche coach Leonardo Barbieri ha voluto sottolineare l’importanza dell’ultima partita della stagione:

    “Chiudere un campionato come questo non è mai facile, soprattutto dopo una stagione complicata come la nostra. Ma proprio per questo dobbiamo scendere in campo con lo spirito giusto, per dimostrare ancora una volta il nostro valore. Abbiamo sempre cercato di dare il massimo, anche quando le difficoltà erano tante, e vogliamo farlo anche nell’ultima gara. Busto Arsizio è una squadra forte, che sta lottando per i playoff, ma il nostro obiettivo sarà quello di giocarci questa partita con orgoglio e determinazione. Abbiamo il dovere di onorare la maglia e tutto il lavoro fatto durante l’anno. Sono sicuro che le ragazze metteranno in campo il massimo dell’impegno per chiudere la stagione con una prestazione all’altezza”.

    La sfida con Busto Arsizio rappresenta l’epilogo di una stagione dura, ma ricca di emozioni, fatta di sacrifici, difficoltà ma anche di momenti che hanno lasciato un segno indelebile. La CDA ha vissuto sulla propria pelle la realtà della massima serie, scontrandosi con squadre di altissimo livello e affrontando ogni match con grande cuore. Ora è il momento di salutare la Serie A1 con un’ultima prestazione di carattere, dando tutto fino alla fine per dimostrare, ancora una volta, che lo spirito della CDA Talmassons è più vivo che mai.

    (fonte: Volley Talmassons) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Gallo: “La partita con Milano ci deve riportare nel clima agonistico”

    In un Pala Gianni Asti che si preannuncia tutto esaurito la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si prepara a giocare l’ultima partita della regular season. L’impegno opporrà le biancoblù alla Numia Vero Volley Milano. Si gioca sabato 1 marzo, con fischio d’inizio alle ore 20,30 e diretta su DAZN.

    Matematicamente quinte a seguito del penultimo turno disputato mercoledì, Spirito e compagne se la vedranno con una squadra impegnata nella sfida a distanza con Scandicci per concludere il campionato in seconda posizione dietro Conegliano. Nel palazzetto che martedì ospiterà anche la finale d’andata della CEV Challenge Cup contro Roma, le chieresi proveranno a regalarsi e regalare ai tifosi un risultato positivo, chiudendo la regular season con uno sgambetto a una delle big della Serie A1 Tigotà com’era riuscito a ottobre nel turno inaugurale contro Novara.

    In questa stagione Chieri ha già giocato due volte contro Milano, sempre in trasferta, perdendo 3-1 la gara d’andata di campionato e 3-0 il quarto di finale della Coppa Italia Frecciarossa. I precedenti fra i due club, che si sono affrontati per la prima volta in B1 nel 2011, sono in tutto 27, con un bilancio complessivo di 22 vittorie a 5 per le lombarde. Tre le ex: Anne Buijs, Katerina Zakchaiou ed Helena Cazaute.

    “Chiudiamo la regular season con un match importante – fa il punto il direttore sportivo Max Gallo – L’obiettivo è lasciarsi alle spalle l’infortunio che Katerina Zakchaiou ha subito mercoledì a Pinerolo. Questa partita ci deve riportare nel clima agonistico in vista della finale d’andata di Challenge che chiaramente per noi ha più rilevanza. Cercheremo di fare una buona prestazione e affrontare a viso aperto una squadra molto forte come Milano, per prepararci al meglio per la sfida di martedì con Roma”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Salvezza ancora possibile per Firenze: “La partita con Bergamo è da giocare al 100%”

    Non è finita fino a che non è finita. Dopo i risultati della penultima giornata, Il Bisonte Firenze non ha più il destino nelle proprie mani, ma il fatto che matematicamente la salvezza sia ancora possibile, impone di crederci fino in fondo. Sabato sera alle 20.30 la squadra di coach Chiavegatti è attesa al PalaFacchetti di Treviglio da Bergamo – ancora in corsa per il settimo posto che gli permetterebbe di evitare Conegliano nei quarti dei play off – per l’ultimo turno della regular season della serie A1 Tigotà.

    L’unico obiettivo delle toscane sarà quello di fare il proprio dovere, cioè provare a vincere da tre punti, per uscire dal campo senza rimpianti e per onorare fino in fondo la stagione e la maglia. Se poi non basterà, vorrà dire che le rivali saranno state più brave a sfruttare le occasioni. La situazione è semplice: Roma, che in contemporanea ospiterà Pinerolo, è terzultima con un punto di vantaggio, e quindi se vincerà 3-0 o 3-1 sarà salva, spedendo Il Bisonte in A2.

    In caso di arrivo a pari merito però Firenze sarebbe davanti per il miglior quoziente set, quindi per salvarsi sarà necessario fare almeno un punto in più delle romane: in pratica, in caso di successo delle bisontine per 3-0 o 3-1, Roma non dovrà andare oltre a una vittoria per 3-2, in caso di 3-2 servirà un qualsiasi ko di Roma, mentre in caso di 2-3 la Smi dovrà perdere 1-3 o 0-3.

    Oltre all’allenatore di Bergamo Carlo Parisi, che ha allenato Il Bisonte dal gennaio 2023 alla fine della scorsa stagione, e al suo vice Marcello Cervellin, nello staff di Firenze per otto anni (dal 2016 al 2024), le ex della gara sono cinque: da una parte c’è Ailama Cesé Montalvo, bisontina nell’ultima annata, mentre dall’altra ci sono Stella Nervini e Anna Davyskiba, protagoniste con la maglia di Bergamo nella scorsa stagione, Božana Butigan, che ha militato nella squadra orobica negli ultimi due anni e mezzo, e Emma Cagnin, che ci ha giocato dal 2021 al 2023. Considerando il Volley Bergamo 1991 come la naturale prosecuzione dello storico Volley Bergamo, i precedenti sono venti (tutti in A1), con undici vittorie per Il Bisonte e nove per Bergamo.

    Federico Chiavegatti (coach Il Bisonte Firenze): “Quella di Bergamo sarà una partita da giocare al 100%: dovremo essere concentrate esclusivamente su ciò che dipende da noi, cioè il risultato della nostra partita, e l’unica cosa che ci interessa è portarci a casa una vittoria. Bergamo è una squadra che sta disputando un ottimo campionato, come dimostra la qualificazione ai play off già acquisita, e anche se viene da qualche risultato negativo vorrà sicuramente fare bene, soprattutto davanti ai propri tifosi.

    Noi dovremo essere brave ad aggredirle fin dal primo pallone, lavorando bene con la nostra battuta, limitando gli errori e andando ad attaccarle nelle situazioni che abbiamo studiato. Ma la cosa più importante sarà dare tutto, perché è l’ultima partita e quindi quello che dipende da noi dovremo farlo al meglio, poi vedremo cosa succederà nell’altro campo”.

    (fonte: Federico Chiavegatti) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci contro Novara per difendere il secondo posto, Gaspari: “Dovremo approcciare bene la gara”

    Sarà l’ultima giornata di Regular Season a decretare il posizionamento delle prime due squadre alle spalle della capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano. Il verdetto del match della venticinquesima giornata, in cui la Savino Del Bene Scandicci ha accarezzato la possibilità di blindare il secondo posto, ha permesso infatti alla Numia Vero Volley Milano di accorciare sulla compagine toscana, ora in vantaggio di un solo punto, lasciando in sospeso il piazzamento definitivo nella graduatoria di Serie A1.

    Il destino della classifica di Herbots e compagne dipenderà quindi dal risultato della sfida casalinga contro l’Igor Gorgonzola Novara: una vittoria piena consentirebbe alle ragazze di coach Gaspari di consolidarsi e garantirsi un più favorevole accoppiamento nella griglia Play Off. 

    Il fischio d’inizio per il big-match della ventiseiesima giornata è programmato per sabato 1° marzo alle ore 20:30 in diretta su Rai Sport. 

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “È una sfida importantissima, perché la vittoria ci garantirebbe il secondo posto in classifica. È una gara che arriva prima della sfida d’andata dei quarti di finale di Champions, che è un’altra gara alla quale teniamo tantissimo. Con Novara dovremo essere ordinati nel muro-difesa e approcciare bene la gara, soprattutto in battuta. Di fronte ci troveremo una Novara che, come nella gara d’andata, metterà in campo il suo massimo impegno. Dopo la gara con Milano abbiamo avuto poco tempo per recuperare, ma forse meglio così, perché così rimaniamo concentrati sul campo”.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Bergamo-Firenze, Bolzonetti: “Ci giocheremo tutto per tenerci stretto il settimo posto”

    È l’atto finale della Regular Season, quello pronto ad andare in scena al PalaFacchetti, sabato 1 marzo alle 20.30, per la notte dei verdetti. I sette match del Campionato Italiano, con fischio d’inizio in contemporanea, definiranno la griglia dei Play Off Scudetto, l’ultima retrocessione e gli accoppiamenti dei Play Off Challenge.

    A Treviglio, Bergamo giocherà per il settimo posto, Il Bisonte Firenze per la salvezza: le toscane andando a caccia di punti nella speranza che Roma resti ferma e si lasci sorpassare, e rossoblù, invece, per respingere l’assalto di Vallefoglia alla settima posizione, che permetterebbe di evitare il confronto con la capolista Conegliano al primo turno dei Quarti Scudetto.

    D’altro canto, Bergamo arriva all’appuntamento portandosi dietro il pesante bagaglio di dieci set disputati negli ultimi due incontri: due tie break a distanza di tre giorni uno dall’altro e nessuna tregua per rifiatare e recuperare. Dovrà essere perciò, una volta di più, il pubblico di Treviglio a spingere Mlejnkova e compagne verso l’obiettivo.

    “Ci giocheremo tutto per tenerci stretto il settimo posto. – ammette Alessia Bolzonetti – Non dovremo pensare alla stanchezza, inevitabile dopo i dieci set giocati da domenica a oggi. Dovremo anzi pensare solo a non sprecare l’occasione di arrivare ai Play Off da settimi”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo giro di giostra in Superlega e A1: ecco i verdetti ancora da scrivere

    Il primo weekend di marzo farà calare il sipario sulla regular season dei campionati di Superlega maschile e Serie A1 femminile definendo le rispettive griglie Play-Off, ma anche le retrocessioni. Il tutto da vivere in due serate da apnea: sabato alle 20.30 giocherà in contemporanea tutta la A1, domenica alle 18.00 stessa cosa per la Superlega.

    LOTTA SALVEZZA IN SUPERLEGAPartiamo subito con le sfide che determineranno la permanenza nei due massimi campionati. In Superlega arrivare all’ultima giornata per scoprire chi scenderà in A2 non è cosa che si è verificata spesso di recente. Eccezion fatta per due anni fa, quando Siena e Taranto chiusero il campionato con un solo punto a dividerle, nelle precedenti sei stagioni il divario tra l’ultima classificata e la penultima è sempre stato molto ampio: si va da un minimo di 5 punti (9 Catania, 14 Taranto lo scorso anno) a un massimo addirittura di 20 (stagione 2021-22, Ravenna 2, Vibo Valentia 22). La classifica attuale vede la Mint Vero Volley Monza ultima con 13 punti e la Gioiella Prisma Taranto penultima a 14, con i brianzoli che vantano una vittoria in più (5 contro 4). Domenica la squadra di Eccheli avrà l’ultima occasione per ribaltare questa situazione in casa contro Cisterna, già matematicamente certa dei Play-Off. Quella di Boninfante, invece, sarà impegnata in trasferta a Verona, con gli scaligeri in piena lotta per centrare un quarto posto che garantirebbe loro il vantaggio del fattore campo almeno nel primo turno della corsa scudetto. Se perdessero entrambe, Monza dovrebbe comunque cercare di arrivare almeno al quinto set per conquistare quel punto che la salverebbe, in caso contrario a giocare ancora in Superlega sarebbe Taranto.

    LOTTA SALVEZZA SERIE A1Nel massimo campionato femminile le retrocessioni sono invece due. La matematica ha già condannato la neopromossa Talmassons, mentre quest’ultima giornata decreterà chi tra Roma e Firenze accompagnerà le friulane in A2. Nelle ultime giornate le due formazioni si sono scambiate la posizione e ora sono divise da un solo punto: 20 Roma, 19 Firenze, con lo stesso numero di vittorie (6). Nell’ultimo turno le giallorosse giocheranno in casa contro Pinerolo, una delle squadre più in forma dell’ultimo mese, ma che non ha comunque obiettivi da raggiungere in quanto già certa del suo nono posto in classifica. Le bisontine, invece, faranno visita a Bergamo, attualmente settima a pari punti (35) con Vallefoglia. L’ultima volta che non si è dovuti arrivare all’ultima giornata per determinare entrambe le squadre retrocesse è stato nella stagione 2019-20: Caserta fanalino di coda con 5 punti, penultima Perugia con 12, prima delle salve Filottrano con 17.

    PERUGIA-TRENTO UNICA LOTTA AL VERTICE…Balzando dal fondo alla cima delle classifiche, solo in Superlega non si conosce ancora il nome della squadra regina della regular season. Se in A1, infatti, l’Imoco Conegliano ha corso ancora una volta a velocità sostenuta rispetto alle inseguitrici, in Superlega la situazione è di perfetta parità tra Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino: stessi punti (54), stesso numero di vittorie (19 a testa), ma al momento un quoziente set che premia gli umbri (2,73 contro 2,68). Nell’ultimo ballo di questa stagione regolare Trento sarà ospite di Padova, squadra già salva e senza altre velleità di classifica, mentre Perugia avrà dall’altra parte della rete una Piacenza che giocherà in casa e che è ancora in lotta per ottenere il miglior piazzamento nella griglia Play-Off.…MA CONEGLIANO PUNTA UN ALTRO RECORDIn A1, come detto, Conegliano ha il primo posto in cassaforte già da tempo, ma nell’ultima giornata, in casa contro Perugia, già certa a sua volta della salvezza, andrà all’attacco di un nuovo record. Quello del maggior numero di punti conquistati in stagione regolare. L’asticella lo scorso anno le stesse Pantere l’avevano alzata a quota 75. Quest’anno sono già a 74 e con una vittoria da tre punti salirebbero a 77 migliorando se stesse e riscrivendo ancora la storia. Se non fosse stato per la vittoria al quinto set contro Novara, unico tiebreak della loro stagione perfetta, le Pantere avrebbero potuto chiudere con il massimo dei punti possibili in virtù di sole vittorie da tre punti (sin qui 19 volte per 3-0 e 5 per 3-1).

    GRIGLIA PLAYOFF SUPERLEGAIn Superlega alle spalle della coppia di testa c’è una Civitanova già certa del terzo posto, mentre a seguire troviamo tre squadre che si contenderanno fino alla fine il quarto posto. Verona e Piacenza sono appaiate a quota 39 con le stesse vittorie (13) ma un quoziente set che al momento favorisce la squadra di Stoytchev (1,48 contro 1,31). Tre punti più in basso c’è Milano (12 vittorie e quoziente set dell’1,17). Gli ultimi due posti che valgono la qualificazione alla post season sono occupati al momento da Modena (26 punti e 8 vittorie) e Cisterna (23 punti e 9 vittorie).

    GRIGLIA PLAYOFF SERIE A1Al momento in A1 la matematica dà certezza del primo posto dell’Imoco, del quarto di Novara, del quinto di Chieri e del sesto di Busto Arsizio. Tutte le altre posizioni saranno definite nell’ultima giornata. Scandicci e Milano lotteranno a distanza per la seconda piazza: le toscane, avanti di un punto ma con una vittoria in meno, sfideranno Novara in casa, le lombarde faranno visita a Chieri. Appaiate a 35 punti, Bergamo e Vallefoglia si giocheranno le ultime due posizioni utili per accedere ai Play-Off. Le prime hanno una vittoria in più e nell’ultimo turno affronteranno in casa Firenze, come detto in piena lotta per la salvezza. La Megabox, invece, affronterà in casa Cuneo, con le gatte già matematicamente salve.

    IL PROGRAMMA E DOVE VEDERLE13ª giornata di ritorno Serie A1 TigotàSabato 1 marzo 2025, ore 20.30Roma – Pinerolo Diretta: DAZN e VBTVConegliano – Perugia Diretta: VBTVScandicci – Novara Diretta: Rai Sport e VBTVVallefoglia – Cuneo Diretta: VBTVBergamo – Firenze Diretta: VBTVChieri – Milano Diretta: DAZN e VBTVBusto Arsizio – Talmassons Diretta: VBTV

    11ª giornata di ritorno Superlega Credem bancaDomenica 2 marzo 2025, ore 18.00

    Monza – CisternaDiretta: Rai Sport e VBTVCivitanova – GrottazzolinaDiretta: VBTVMilano – ModenaDiretta: VBTVTaranto – VeronaDiretta: DAZN e VBTVPiacenza – PerugiaDiretta: DAZN e VBTVPadova – TrentoDiretta: VBTV

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO