consigliato per te

  • in

    Sarà la 2005 Stefania Recchia la vice Sirressi a Perugia

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia ha la sua coppia di liberi per la prossima stagione. Insieme a Imma Sirressi, a gestire le operazioni in seconda linea ci sarà la giovanissima Stefania Recchia, prelevata dalle fila di Castellana Grotte.

    Nata il 14 luglio 2005, è sostanzialmente cresciuta nel settore giovanile della squadra della sua città natale. Inizia a giocare a volley alla tenera età di 4 anni a Castellana Grotte. La sua crescita è così veloce che esordisce in prima squadra addirittura a 11 anni in Serie B2, per la precisione il 23 ottobre 2016 nel match vinto per 3 a 0 contro Cisterna. Oltretutto, tra il 2015 e il 2016, si è laureata campionessa provinciale Under 12 e ha disputato la fase finale del campionato regionale Under 13. Dopo la promozione della prima squadra in B1, a 15 anni diventa titolare. Nello stesso periodo partecipa anche al Trofeo delle Regioni. E adesso l’arrivo in Umbria, nel capoluogo, dove vivrà la prima esperienza lontano da casa, soprattutto saggiando la massima serie:

    “La chiamata di Perugia è sicuramente un qualcosa che ti lusinga particolarmente – afferma Stefania Recchia –. È stata subito la mia prima scelta, rappresenta una grande opportunità. Approdare in A1 significa avverare un sogno che avevo sin da piccola”. 

    Alla Bartoccini Fortinfissi avrà modo di “andare a scuola” da Imma Sirressi, che tra l’altro è sua corregionale (nativa di Santeramo in Colle, a circa 40 chilometri da Castellana Grotte). 

    “Sono molte felice di poter essere sua compagna di squadra. Da lei posso imparare tantissimo, per me sarà sicuramente un anno di grande crescita. Poi siamo entrambe pugliesi e sicuramente questo aumenterà l’intesa (ride, ndr)”. 

    15 gli anni di differenza tra le due, con Imma Sirressi che ha ancora la grinta e la ‘fame’ di una ragazzina e con Stefania Recchia che dalla collega di reparto vorrà sicuramente catturare tutti i segreti del mestiere. Intanto benvenuta a Perugia Stefania.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo pesca dalla Grecia l’opposta cubana Thalia Moreno

    Il roster della Wash4green Pinerolo si completa con l’arrivo della talentuosa opposta cubana Thalia Moreno, classe 2002, cm 189, la scorsa stagione in Grecia con il Protathlites Pefkon.

    Cresciuta nelle file del Villa Clara, nel 2021 ha lasciato Cuba per vivere le prime esperienze all’estero con la società spagnola del CV Leganes e a seguire in Tunisia nelle file del CS Sfaxien. La scorsa stagione il trasferimento in Grecia con il Protathlites Pefkon dove si è messa in mostra per le sue qualità.

    “Per crescere bisogna avere anche il coraggio di puntare su giovani e promettenti talenti internazionali e noi lo abbiamo fatto portando a Pinerolo Thalia Moreno – commenta il DS Francesco Cicchello – Ha grandissime qualità tecniche e fisiche che contribuiranno ad accrescere il potenziale offensivo di posto due, dove affiancherà Malwina Smarzek”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lindsey Ruddins confermata a Scandicci

    La Savino Del Bene Volley annuncia che Lindsey Ruddins continuerà a far parte della squadra anche nella prossima stagione.

    Ruddins, che prima del suo approdo in Italia aveva giocato per tre stagioni in Germania, nel suo primo anno in Serie A1 ha giocato 34 gare di campionato, realizzando 128 punti, 9 muri vincenti e 6 ace. In questa stagione la nativa di Santa Monica (California) ha fatto anche il suo debutto in CEV Champions League, scendendo in campo per 4 partite, mettendo a referto 20 punti, 1 muro vincente e 2 ace.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia dà il benvenuto al libero campione d’Italia U18 Alice Feduzzi

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia 2024/25 inserisce un’altra giovane e talentuosa atleta pesarese nel proprio organico: alla centrale di Urbania Alice Torcolacci si aggiunge ora il diciassettenne libero Alice Feduzzi, fresca campionessa d’Italia Under 18 con la Cortina Express Imoco.

    Nata nel 2006, formatasi nella Blu Volley Pesaro, ha giocato una stagione alla Chions Fiume Veneto in B2 per poi, l’anno scorso, passare alla Cortina Express in B1, trovando anche l’occasione di essere inserita nella formazione della Prosecco Doc Imoco Conegliano di A1 in occasione della partita interna contro Cuneo.

    Queste le prime parole del giovane libero biancoverde: “Credo che la Megabox Vallefoglia sia la società migliore in cui emergere. Questa stagione avrò la possibilità di confrontarmi con ragazze più esperte, da cui spero di poter imparare molto a livello agonistico. Il sogno della serie A1 è iniziato guardando le partite da bambina, sono emozionata ed  orgogliosa di avere la possibilità di realizzarlo in questa società. Indossare la maglia di Vallefoglia e giocare nella mia città è un onore per me. Le mie giornate scorrono molto velocemente. Quando non sono in palestra o a scuola, mi piace fare lunghe passeggiate e guardare le serie tv. L’Imoco mi ha fatta crescere tanto tecnicamente e mentalmente. Avevamo due obiettivi importanti ad inizio stagione: la salvezza in B1 e la vittoria dello scudetto Under 18. Abbiamo portato a termine entrambi gli obiettivi con determinazione e spirito di squadra. Ringrazio ancora l’allenatore Stefano Gregoris e le compagne di squadra, diventate adesso amiche”.

    Così presenta la nuova atleta il Direttore sportivo Alessio Simone: “Si tratta di una giovane giocatrice molto interessante. Volevamo valorizzare il territorio e lei era una pedina importante per farlo. È reduce da un buonissimo campionato di B1 con l’Imoco e soprattutto, è appena diventata campionessa d’Italia giovanile. Le premesse per un bel cammino insieme ci sono… Adesso sta a lei crescere in campo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luna Cicola completa il reparto liberi di Roma

    Luna Cicola completa il reparto liberi di Roma. Nata a Lamezia Terme (CZ), 20 anni, 168 cm, è un altro nuovo arrivo nella squadra delle Wolves per la stagione 2024/25. Luna ha giocato nelle ultime 3 stagioni nel Volley Bergamo 1991 in serie A1. È anche una beacher e nel 2023 ha partecipato ai campionati europei di beach volley U.20. Una giovane poliedrica, dotata anche di un’ottima battuta, che si è sempre fatta trovare pronta ogni volta che è stata chiamata in campo e che ha deciso di proseguire la sua carriera in serie A1 giocando con le Wolves.La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Cercavamo una giovane che avesse già esperienza in serie A1 con la capacità di tenere il campo e una buona battuta e che ci desse anche l’opzione tattica del cambio under. Luna ci é piaciuta anche per l’approccio alla proposta e gli stimoli che sente per affrontare la prossima stagione con la maglia di Roma.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo mette al centro la stellina azzurra Linda Manfredini

    Linda Manfredini, una delle giovani italiane di maggior talento nel panorama generazionale post millenials, è uno dei simboli del nuovo progetto e della ricostruzione tecnica a lungo termine di Bergamo.

    Classe 2006, centrale, cresciuta nella Scuola Pallavolo Anderlini, debuttante in A1 nella stagione appena conclusa con Casalmaggiore, si veste di rossoblù siglando un contratto che prevede un’opzione per il rinnovo.

    Bergamo è riuscita a strapparla a una forte concorrenza convincendola a mettersi in gioco da protagonista in una squadra all’inizio di un percorso tutto nuovo: “Bergamo mi ha dato fiducia e mi ha convinta con un progetto importante. Dirigenti e tecnici hanno dimostrato da subito di credere in me e mi stanno dando una grande opportunità”.

    Le prime impressioni l’hanno convinta che “questa è una società che tiene molto a rispettare la sua storia: staff e dirigenti danno l’idea dell’impronta di serietà e professionalità che si respira qui. E, da avversaria, posso dire che è una squadra davvero aggressiva”.

    Manfredini si ispira a grandi centrali, “fin da piccola ho avuto De Kruijf come idolo, ma anche Chirichella e Danesi sono punti di riferimento e obiettivi” e, per lei, il primo anno a Bergamo sarà quello della maturità in tutti i sensi… “Sì, sarà anche l’anno del diploma…”. Ma, prima, trascorrerà l’estate in maglia azzurra: “Stiamo preparando l’Europeo under 20 che si giocherà ad agosto: abbiamo una tradizione da rispettare con la Nazionale italiana che a livello giovanile ha raggiunto traguardi importanti”.

    Poi si metterà disposizione di coach Parisi e del suo staff: “Posso dare tutto quello che ho imparato in questi anni: la mia esperienza non è molta, ma posso far sentire la mia voglia di giocare, di provare cose nuove e di allenarmi con persone che possano aiutarmi a migliorare. Spero di dare una mano in questo modo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ora è ufficiale, Alice Pamio schiaccerà per Talmassons

    Altro importante rinforzo per il reparto di posto 4 della Cda Volley Talmassons Fvg in vista del prossimo campionato di Serie A1: in arrivo la talentuosa schiacciatrice Alice Pamio. 

    Nata a Camposampiero il 12 giugno 1998 e cresciuta a Scorzè, porta con sé un notevole bagaglio di esperienza e successi. Alice ha iniziato la sua carriera giovanile nella Libertas Scorzè e a soli 15 anni è stata ingaggiata dalla Bruel Bassano, dove ha esordito nel campionato di Serie B1 nella stagione 2013-14. L’anno successivo si è trasferita al Volleyrò Casal de’ Pazzi, completando il percorso giovanile e vincendo il campionato Under 18. Nel campionato 2016-17 arriva l’esordio in Serie A2 con Pesaro, conquistando la promozione in Serie A1. Continua a giocare in Serie A2 nelle stagioni successive con Montecchio Maggiore, Consolini Volley e Megavolley, con cui ha ottenuto un’altra promozione in Serie A1. Nella stagione 2021-22, Pamio ha giocato in Serie A1 con la Roma Volley e successivamente è tornata in Serie A2 con la Millenium Brescia, di cui è stata anche capitano. 

    Alice ha anche rappresentato l’Italia nelle nazionali giovanili, vincendo il campionato mondiale Under-18 nel 2015. Nella stagione appena trascorsa, Pamio ha dimostrato ancora una volta di essere un’importante risorsa offensiva, segnando 370 punti in 28 partite, con 33 ace realizzati.

    “Siamo entusiasti di accogliere Alice nella nostra squadra – ha dichiarato coach Leonardo Barbieri della Cda Volley Talmassons – La sua esperienza, determinazione e capacità di gioco saranno un grande valore aggiunto per la nostra squadra nella prossima stagione. È una giocatrice completa in ogni fondamentale. L’abbiamo studiata e conosciuta e ci può dare grande equilibrio anche in seconda linea. Ha già giocato in A1 quindi ci può dare quella esperienza del campionato che a noi manca per ora. L’abbiamo sentita molto carica e motivata di venire qua. Il fondamentale dove è più determinante è la battuta e penso possa fare la differenza anche nella massima serie”.

    Il suo entusiasmo e le sue qualità tecniche saranno fondamentali per raggiungere nuovi e prestigiosi traguardi nella prossima stagione.

    Di seguito le prime parole da nuova schiacciatrice della Cda Volley Talmassons FVG di Alice Pamio.

    Alice Pamio ritrova la Serie A1. La schiacciatrice classe ’98 ha raccontato la sua scelta di approdare alla Cda Volley Talmassons FVG.

    “Quando è arrivata la chiamata l’ho vista come una opportunità per alzare l’asticella. La società mi ha contattato e la scelta è stata in realtà molto naturale perché sono emersi tanti obiettivi in comune e per me questo rappresenta il principale stimolo, inoltre sarò molto vicina a casa mia e alla mia famiglia e questo è un altro grande valore aggiunto”.

    Cosa ne pensi della squadra?

    “Ho seguito il percorso da molto vicino in realtà, perché siamo stati avversari nella prima fase: poi ho  continuato ad osservare e sono rimasta piacevolmente impressionata di come questa squadra sia stata grande ad emergere nei momenti che contavano davvero e questa è una prerogativa di chi ha tanta fame di vincere. Mi sento di fare i complimenti al gruppo che ha raggiunto questo grande e storico obiettivo, perché vincere è speciale sempre e non va mai dato per scontato”.

    Quali obiettivi personali e di squadra ti sei prefissata per questa nuova stagione?

    “Come obiettivo personale ho quello di crescere di livello come giocatrice, sia dal punto di vista tecnico ma soprattutto mentale. Quest’anno mi metterò nuovamente alla prova coi miei limiti e potenzialità e questo per me sarà molto stimolante, per questo non vedo l’ora di cominciare a lavorare! Per quanto riguarda gli obiettivi squadra invece sarà importante raggiungere la salvezza in un campionato di altissimo livello, giocando una pallavolo coinvolgente per tutti i tifosi e gli appassionati, ma soprattutto divertendoci crescendo giorno dopo giorno attraverso il lavoro in palestra tutti insieme”.

    Cosa ti aspetti da questo nuovo ambiente?

    “Tante ex giocatrici mi hanno parlato bene di questo ambiente, penso che questa sia già una bella premessa per cominciare con il piede giusto. Sono curiosa di iniziare questa nuova avventura in una regione che ama la pallavolo e che sempre più sta dimostrando attaccamento a questo progetto”.

    Quali sono le tue aspettative per il tuo ruolo nella squadra e come pensi di contribuire in una società che affronterà per la prima volta nella sua storia la Serie A1?

    Sono felice che questa opportunità sia capitata proprio adesso perché arrivo con tanta consapevolezza in più rispetto a qualche anno fa, data da stagioni che mi hanno fatto crescere. Cercherò di mettermi a disposizione della squadra e ho tanta voglia di mettermi in gioco. So che la società è ambiziosa e tutti noi vogliamo dare il massimo. Aggiungo anche che non credo che esista il “caso”, quindi vorrei giocarmi questa nuova chance dando tutta me stessa”.

    Quali potranno essere le differenze principali tra la tue esperienze precedenti e questa nuova sfida?

    “Sono cresciuta come persona e come giocatrice, mi conosco meglio e ho lavorato tanto su di me, arrivo quindi con più consapevolezza rispetto agli anni passati. Ho ancora tanto da fare ma ringrazio l’infortunio che mi ha indicato la strada: ci sono stati alti e bassi ma ho capito che la pallavolo continua a darmi tante emozioni e che vivo per le sfide: questa sarà una sfida tutta nuova e che voglio godermi al massimo”.

    Un messaggio ai tifosi della Cda Volley Talmassons Fvg?

    “Una nuova stagione è alle porte, non vedo l’ora di iniziare questa esperienza e, nel fare a tutti noi l’imbocca al lupo, ci tengo a salutare tutte le persone che seguono questa squadra: vi aspettiamo al palazzetto carichi per questa nuova avventura insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Mazzaro completa il reparto centrali da urlo di Novara

    Un altro asso per completare un poker di altissimo livello: Alessia Mazzaro chiude il reparto centrale della Igor Volley, dopo la conferma di Sara Bonifacio e gli innesti – in ordine di tempo – di Federica Squarcini e Maja Aleksic. Classe 1998, Mazzaro ha esordito tra le “grandi” nel 2016 con la maglia di Monza nel campionato di A2, ottenendo la promozione in A1; poi due anni a Filottrano, con una Coppa Italia di serie A2 vinta nel 2017 e la seconda promozione in A1 ottenuta, una stagione a Scandicci e un quadriennio a Chieri, nel corso del quale ha vinto una Wevza Cup, una Challenge Cup e ha conquistato la nazionale maggiore con cui ha vinto l’oro all’Europeo 2021 e i Giochi del Mediterraneo 2022. Sempre in nazionale, ma in Under 18, ha vinto il Mondiale di categoria 2015.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Avendo l’obiettivo di arrivare il più in là possibile tanto in campionato quanto in coppa europea, abbiamo valutato che fosse fondamentale avere ampie alternative in ogni reparto e da questo nasce la volontà e l’esigenza di un pacchetto centrale così ben assortito, composto da atlete abituate a giocare. Ragazze pronte a mettere al servizio della squadra ognuna le proprie prerogative tecniche e temperamentali, un valore aggiunto importante che sicuramente farà la differenza nel corso della stagione“.

    Alessia Mazzaro (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sono entusiasta ed emozionata di fronte a quello che mi aspetta, Novara ha allestito un ottimo gruppo di ragazze talentuose e mi aspetto un livello di allenamento molto alto e una squadra poi altamente competitiva. Sono contenta e curiosa di scoprire quanto riusciremo a crescere nelle mani di un allenatore che ho avuto modo di conoscere e che ha la mia stima. Non nascondo che proprio la presenza di Lorenzo Bernardi in panchina sia stata importante per la mia scelta di vestire la maglia azzurra, sono certa che avrà tanto da trasmetterci. A Novara avrò la doppia fortuna di giocare in un top club e di essere abbastanza vicina alla mia famiglia, che così potrà seguirmi più agevolmente rispetto agli ultimi anni. Obiettivi? Lavorerò ogni giorno per crescere e sfruttare lo spazio che riuscirò a ritagliarmi per dimostrare il mio valore“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO