consigliato per te

  • in

    La tribuna T9 del Pala Igor intitolata a Sara Anzanello

    Domenica 26 marzo 2023 rappresenterà un giorno storico per la pallavolo novarese, con l’intitolazione della tribuna T9 del Pala Igor Gorgonzola a Sara Anzanello, indimenticata campionessa che ha legato per oltre un decennio la propria attività sportiva alla città, prematuramente scomparsa nell’ottobre 2018, a soli 38 anni.

    Nel corso della sua strepitosa carriera, che l’ha portata anche sul tetto del mondo nel 2002, Anzanello ha vestito la maglia di Agil Volley e di Novara per dieci stagioni tra il 1999 e il 2009 e poi ancora nell’annata 2015-2016, la sua ultima di attività.

    Alla cerimonia, che si svolgerà tra il primo e il secondo set del match tra le azzurre di Stefano Lavarini e il Vero Volley Milano, valido per il terzultimo turno di serie A1, parteciperanno i genitori di Sara Anzanello, oltre ad atlete e allenatori che hanno condiviso il proprio percorso con la centrale veneta.

    foto Instagram @anza1

    (fonte: Comunicato stampa Agil Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sky è ancora sponsor della Lega Volley Femminile

    Dopo il successo della partnership con Sky Wifi del 2022, Sky anche quest’anno è al fianco del mondo della pallavolo come sponsor dei campionati di Serie A1 e A2 Femminile, due competizioni che appassionano sempre più persone, soprattutto tra i giovani. 

    Questa sponsorship è un’ulteriore dimostrazione del supporto dell’azienda a favore di uno sport entusiasmante e sempre più diffuso sul territorio nazionale. Da anni Sky, infatti, contribuisce ad accrescere la visibilità del volley femminile, trasmettendo per ogni giornata un incontro di Serie A1 su Sky Sport e in streaming su NOW. 

    La sponsorship, nata dalla collaborazione con Master Group Sport, advisor commerciale della Lega Volley Femminile, prevede la presenza di Sky durante la Regular Season e nelle fasi di playoff. Sky sarà presente on site sui led degli oltre 35 palazzetti dove si disputano le partite dei due campionati e godrà della visibilità digital e social, offerta dalla Lega Volley Femminile e dalle sue atlete: alcune di loro saranno infatti ambassador di questo progetto e parteciperanno a meet and greet con i fan all’interno di alcuni negozi Sky.

    La miglior giocatrice del mese riceverà inoltre il premio MVP of the Month, sponsorizzato da Sky, attraverso una premiazione in campo che verrà ripresa anche via social.

    foto Lega Volley Femminile

    Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky, commenta: “Il mondo della pallavolo è vicino ai valori e alla passione che Sky cerca di trasmettere tutti i giorni, come il lavoro di squadra, l’impegno e la determinazione nel raggiungimento di grandi traguardi, sempre nel rispetto degli avversari. Per questo siamo particolarmente orgogliosi di essere ancora al fianco della Lega Volley Femminile, in un campionato che con il suo livello di competitività ha contribuito al raggiungimento di risultati eccezionali sia a livello di club che di nazionale”.

    Mauro Fabris, Presidente della Lega Volley Femminile, dichiara: “L’ingresso di Sky nella famiglia della pallavolo femminile di Serie A, testimonia sempre di più come il nostro movimento sia in grado di attirare sponsor di alto livello, aziende leader nei propri settori che non fanno che accrescere il prestigio di tutto il volley rosa. Sono già due stagioni che Sky ci accompagna con la trasmissione in diretta, ogni settimana, di una gara del Campionato di Serie A1, questo ulteriore segnale di stima e fiducia ci darà la possibilità di pensare insieme a nuove opportunità di coinvolgimento dei tifosi nel segno della modernità, dell’eccellenza e dello sviluppo tecnologico”.

    Antonio Santa Maria, Direttore Generale Master Group Sport, dichiara: “Da oltre dieci anni siamo impegnati al fianco della Lega Volley Femminile nella promozione e nella valorizzazione del movimento rosa. Siamo contenti che una grande azienda come Sky abbia sposato il progetto e questo testimonia, ancora una volta, come la pallavolo femminile e, in particolare, il Campionato di Serie A sia ormai diventato un’eccellenza a cui le più importanti aziende desiderano accostare il proprio nome. Abbinare il proprio marchio alla Lega Volley Femminile significa avvicinarsi a tutti i valori che questo movimento incarna: tenacia, determinazione, passione e onestà”.

    (fonte: Comunicato stampa Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Le foto più belle di Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia (GALLERY)

    Di Redazione

    Un 3-0 che rilancia l’Igor Gorgonzola Novara verso il quarto posto (con vista sul terzo) e complica la corsa salvezza della Bartoccini-Fortinfissi Perugia: tanti spunti di cronaca nella sfida disputata domenica al PalaIgor, ma anche tante immagini spettacolari immortalate dal fotografo Giacomo Comoli. Le più belle sono raccolte nella nostra gallery della settimana! LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci è ancora viva: “Meritavamo la vittoria, noi è tutto l’ambiente”

    Di Redazione

    Una vittoria che rompe un digiuno di quasi 4 mesi (l’ultima era datata 27 novembre, contro Bergamo) e che, soprattutto, tiene vive le speranze della CBF Balducci HR Macerata di conquistare una storica salvezza. C’è euforia in casa marchigiana dopo il 3-1 su Busto Arsizio, come testimoniano le parole di Claire Chaussee: “Sono davvero molto felice e gasata per questa vittoria, dopo tante sconfitte nella seconda parte della stagione stasera abbiamo spinto per tutto il match e questo ci ha permesso di tornare al successo e ottenere un risultato che ci tiene ancora in gioco“.

    “Oggi siamo rimaste solide in tutti i fondamentali per tutto il match – aggiunge Silvia Fiori –. Lo meritavamo noi, lo staff e tutto l’ambiente, una vittoria importante anche in vista del prossimo impegno a Pinerolo. Finché la matematica non ci condannerà scenderemo in campo per dare il massimo“.

    “Avevamo bisogno di una vittoria soprattutto dal punto di vista mentale – commenta Francesca Cosi – siamo state brave perché siamo entrate in campo sin dal primo punto con tanta grinta e voglia di vincere. Abbiamo messo sotto Busto Arsizio grazie alla battuta, spingendo tanto, e difendendo davvero molto“.

    Infine è l’allenatore Luca Paniconi a tirare le fila: “Sono contentissimo, e lo dico con la massima sincerità, soprattutto per le ragazze, perché trovare la motivazione di ripartire dopo l’ennesima sconfitta non è mai facile. Sono state molto brave da questo punto di vista e oggi credo che sentissero la possibilità di ottenere il risultato. Bello riprovare dopo tanto tempo la sensazione della vittoria per un gruppo che ha cercato sempre di dare il massimo nonostante le tante problematiche“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Avevamo bisogno di questa vittoria per riprendere forza e coraggio”

    Di Redazione

    Una vittoria che probabilmente decide la regular season quella ottenuta dalla Prosecco DOC Imoco Conegliano nel big match sul campo di Scandicci. Ma non solo, come sottolinea il tecnico delle Pantere Daniele Santarelli a fine gara: “Tenevamo tantissimo a questa partita un po’ per tenerci il primo posto, un po’ per vendicare l’andata che avevamo perso in casa e un po’ anche per riscattare la partita di giovedì e riprendere forza e coraggio: questa squadra non deve dimenticare quello che di buono abbiamo fatto fino adesso“.

    “Abbiamo fatto una buona partita, non ottima – continua Santarelli – ci sono stati momenti in cui abbiamo giocato ottima pallavolo e altri in cui siamo stati un po’ disattenti. Abbiamo limitato i loro attaccanti, questo è positivo, e abbiamo fatto in certi momenti anche delle buone scelte; credo comunque che non sia facile vincere qua da tre punti. Adesso però resettiamo, perché giovedì c’è un match a cui teniamo tantissimo. Proveremo a fare un miracolo e ce la metteremo tutta“.

    Sorride anche Sarah Fahr: “Siamo super contente! Sapevamo che sarebbe stata difficile; abbiamo un po’ mollato la presa nel terzo, iniziando a sbagliare un po’, però poi ci siamo riprese alla grande. Tutte sono state super brave, chiunque è entrato ha dato il suo contributo. Felici di essere prime in classifica, ce lo meritiamo. Adesso aspettiamo i tifosi al Palaverde per il ritorno di Champions: abbiamo bisogno di voi!“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Musso: “Enormemente dispiaciuto, non siamo stati una squadra”

    Di Redazione

    La e-work Busto Arsizio non riesce a far fronte alle assenze pesanti di Rosamaria (ancora out per la fascite plantare) e Zannoni (fermata da una lesione muscolare alla coscia sinistra) e perde per 3-1 sul campo della Cbf Balducci Hr Macerata.

    Rossella Olivotto: “Dispiace molto per questa sconfitta: eravamo venute qui con l’intento di giocare una partita migliore, di mettere in campo il nostro gioco ma non ci siamo risucite. Macerata ha giocato molto bene, ha spinto tanto in attacco e difeso l’impossibile. Per noi erano punti importanti in ottica play-off, ma questa delusione deve essere per noi di stimolo per ripartire più cariche che mai in vista della partita con Casalmaggiore”.

    Valeria Battista: “Eravamo consapevoli di giocare senza due elementi chiave della nostra formazione, ma eravamo desiderose di giocare una partita migliore. Dopo il primo set ci sono stati troppi momenti di black-out che non ci hanno poi permesso di recuperare  gli ampi svantaggi accumulati. Ora testa a Casalmaggiore”

    Marco Musso: “Sono enormemente dispiaciuto per quanto abbiamo mostrato questa sera: non siamo stati una squadra, ci eravamo chiesti di aiutarci, mettendo l’intensità che avevamo visto con Scandicci, sapendo bene che Macerata non avrebbe regalato nulla. Non c’è stata disponibilità nel risolvere i problemi che la partita poteva presentare, fatta eccezione nel primo set in cui avevamo voglia di vincere. Poi ci siamo disuniti sotto i colpi di una Macerata che invece ha fatto una partita a muro-difesa straordinaria. Siamo scesi in battuta, in attacco e in rice, abbiamo aspettato regali. Mi prendo le mie colpe sul fatto che la squadra abbia mollato dal punto di vista dell’intensità, mi spiace perchè c’erano punti in palio importanti per entrare in maniera concreta nei play-off. Ora c’è Casalmaggiore: una gara importante da cui provare a ripartire”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano in fuga, Macerata e Pinerolo riaprono i discorsi salvezza

    Di Redazione

    La domenica della decima giornata del Campionato di Serie A1 cambia gli scenari della lotta salvezza, con le partite delle 17 che riaprono ampiamente la lotta per non retrocedere. A Novara infatti, Perugia, terzultima, cade 3-0, regalando punti alle inseguitrici, entrambe vittoriose: Macerata torna al successo dopo 13 k.o. superando Busto Arsizio mentre Pinerolo regola con un netto 3-0 Bergamo.

    La classifica vede ora le umbre a 16 punti, seguite a -2 dalle pinelle e a -6 dalle marchigiane. Nel main event del turno, che metteva di fronta la capolista Conegliano e la seconda Scandicci, a festeggiare sono le pantere: 1-3 a Palazzo Wanny e fuga (+7) in classifica. 

    RISULTATI

    Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (25-15, 22-25, 18-25, 21-25)Trasportipesanti Casalmaggiore-Il Bisonte Firenze 3-2 (25-19, 19-25, 25-21, 19-25, 17-15)Vero Volley Milano-Cuneo Granda S.Bernardo 3-0 (25-22, 25-17, 25-15)Cbf Balducci Hr Macerata – E-Work Busto Arsizio 3-1 (22-25, 25-20, 25-16, 26-24)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3-0 (25- 17, 25-22, 25-14)Wash4green Pinerolo – Volley Bergamo 1991 3-0 (25-15, 25-15, 25-20)Savino Del Bene Scandicci – Prosecco Doc Imoco Conegliano 1-3 (19-25, 17-25, 25-20, 20-25)

    LA CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 63 (22 – 1); Savino Del Bene Scandicci 56 (18 – 5); Vero Volley Milano 52 (17 – 6); Igor Gorgonzola Novara 45 (17 – 6); Reale Mutua Fenera Chieri 45 (15 – 8); Trasportipesanti Casalmaggiore 37 (12 – 11); Volley Bergamo 1991 34 (11 – 12); E-Work Busto Arsizio 31 (10 – 13); Il Bisonte Firenze 29 (9 – 14); Cuneo Granda S.Bernardo 26 (9 – 14); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 25 (9 – 14); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 16 (5 – 18); Wash4green Pinerolo 14 (4 – 19); Cbf Balducci Hr Macerata 10 (3 – 20).

    PROSSIMO TURNODomenica 26/03 ore 17

    Il Bisonte Firenze – Prosecco Doc Imoco ConeglianoIgor Gorgonzola Novara – Vero Volley MilanoCuneo Granda S.Bernardo – Savino Del Bene Scandicci sab 25/03 ore 20:30Volley Bergamo 1991 – Reale Mutua Fenera ChieriBartoccini-Fortinfissi Perugia – Megabox Ond. Savio VallefogliaE-Work Busto Arsizio – Trasportipesanti CasalmaggioreWash4green Pinerolo – Cbf Balducci Hr Macerata ore 19:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano non fa sconti a Scandicci e blinda il primo posto

    Di Redazione

    Scontro al vertice per la Prosecco DOC Imoco Conegliano che, da capolista, fa visita nel posticipo-Sky al PalaWanny di Firenze (esaurito) alla Savino del Bene Scandicci, seconda in classifica prima del match a quattro punti dalle Pantere.Dopo il ko in Turchia tre giorni fa con il Fenerbahce e prima della decisiva gara di ritorno giovedì al Palaverde, pronto riscatto per la Prosecco DOC Imoco nel match clou sul campo delle toscane di coach Barbolini, unica squadra fino ad oggi ad aver battuto le Pantere (rimaneggiate) all’andata in campionato nel 3-0 di dicembre alla vigilia del Mondiale per Club.

    Il sestetto di coach Santarelli vede scendere in campo capitan Wolosz in diagonale con l’ex Isabelle Haak, Lubian (altra ex) al centro con Fahr, Robinson Cook e Plummer schiacciatrici, libero De Gennaro. La Savino del Bene invece parte con Yao-Mingardi, Belien e Washington centrali, Sorokaite (ex Pantera) schiacciatrice insieme alla fuoriclasse cinese Zhu, libero Merlo.

    Il primo set vede un primo minibreak di Scandicci con il pallonetto in contrattacco di Zhu (3-1), ma le Pantere reggono l’urto iniziale e pareggiano (4-4).  Con il muro di Plummer  la Prosecco DOC Imoco sorpassa (6-7) e prova la fuga mettendo pressione con il servizio fino al +3 (7-10). Preso il ritmo giusto capitan Wolosz scatena il braccio di Haak e Fahr; la svedese con la sua varietà di colpi da seconda linea e la centrale azzurra tengono avanti le Pantere (10-14) che difendono in maniera ordinata sulle iniziative di Sorokaite e compagne. Con Antropova e Di Iulio ora in campo la Savino del Bene si fa minacciosa e risale sul 14-16, time out di coach Santarelli. Dopo la mini pausa Wolosz piazza l’ace del +3, poi Conegliano spinge ancora, lanciata da due super difese di Moki De Gennaro che tiene bene le diagonali di Zhu e dà l’occasione a Plummer di contrattaccare, poi la cinese sotto pressione va fuori misura ed è +6 (14-20). Il gioco sgorga fluido con tante protagoniste diverse (Plummer, Haak e Fahr a quota 4 punti nel set). E’ il break decisivo che consente alla Prosecco DOC Imoco di imporsi senza patemi 19-24.  I tifosi gialloblù arrivati a Firenze, sempre caldissimi, fanno festa al PalaWanny.

    Scacciati i fantasmi di Istanbul nel secondo parziale le Pantere partono subito forte (6-9) e coach Barbolini chiama time out. Isabelle Haak con sicurezza risponde ai colpi di Zhu, poi Kat Plummer continua la sua buona serata in attacco e Conegliano tiene il margine. Con un muro-difesa tornato sugli scudi la squadra di coach Santarelli insiste, con Plummer ancora protagonista e arriva il +5 grazie anche alle battute velenose di Asia Wolosz (8-13). Ora Scandicci fatica e con autorità la Prosecco DOC Imoco si prende la scena al PalaWanny: l’ex Lubian (4 punti nel set e il 75% in attacco) va forte a muro, poi Wolosz inventa per Haak (grande set con 7/8 in attacco!) che spara il +6 (11-17) che lancia le Pantere verso la conquista del set. Sul 15-21 entra Pietrini per Scandicci, ma il problema-attacco si fa sempre più complicato per le padrone di casa perchè Conegliano spinge in battuta, tocca a muro e difende tutto o quasi limitando la pericolosità delle toscane, ferme al 37% in attacco nel set. Nel finale torrenziale della squadra veneta (63% in attacco nel set!) c’eè anche Alexa Gray in campo e le Pantere si impongono nettamente 17-25 portandosi sul 2-0.

    Tra gli applausi dei tifosi gialloblù che si fanno sentire al PalaWanny si riprende il gioco e ad inizio parziale la Savino del Bene prova a dare segnali di ripresa con la verve di Alberti al centro e Antropova da seconda linea salendo a +3 (9-6). Ci prova una Isabelle Haak “on fire” a imbastire la rimonta delle campionesse d’Italia, ma Zhu e Sorokaite non ci stanno e anzi rilanciano trascinando la Savino del Bene che sale a +5 con l’ace di Antropova (14-9). Dopo il time out l’emorragia continua (16-9). Ora sono Zhu e compagne a menare la danza con la Prosecco DOC Imoco un po’ annebbiata (11 errori nel set), entra Gennari per puntellare la seconda linea delle Pantere. Coach Santarelli che vede il suo attacco un po’ spuntato prova a dare la scossa con altri cambi, dentro Squarcini e De Kruijf, ma la musica non cambia (18-10).  Le fast di De Kruijf regalano un po’ di brio e muovono il punteggio (19-14), ma la strada è lunga perchè Sorokaite (attacco) e Zhu Ting (ace,  punti nel s) tengono ancora sopra la Savino (21-14). Sarà la spallata decisiva nonostante i tentativi orgogliosi anche se tardivi di De Gennaro e compagne. Scandicci dimezza il gap con il 25-20 firmato da Zhu.

    Ottima partenza nel quarto set della squadra di coach Santarelli che conferma i buoni segnali mostrati nel finale del terzo (9-6). L’attacco gialloblù torna a martellare da par suo, Haak colpisce scardinando il muro di casa e la Prosecco DOC Imoco, nonostante Scandicci sia molto più intensa rispetto ai primi due set, limitando gli errori ritrova anche il suo ritmo offensivo e aumenta il gap. La difesa si stringe, Wolosz, MVP del match innesca Squarcini (rimasta in campo nel quarto set), Bella Haak (top scorer con 24 punti)e Plummer attaccano forte (19-12), punto dopo punto le Pantere prendono il largo e conducono in porto la barca gialloblù. Haak fa il bello e il cattivo tempo, Antropova cerca di dare speranze al pubblico del PalaWanny (16 punti alla fine), ma la Prosecco DOC Imoco non si ferma e chiude 25-20, risultato che regala i tre punti a Conegliano, brava con questo successo a blindare il primo posto in classifica.

    Savino del Bene Scandicci – Prosecco Doc Imoco 1-3 (19-24,17-25,25-20,20-25)Savino: Belien 7, Castillo, Di Iulio, Sorokaite 2, Antropova 14, Alberti 3, Merlo, Washington 2, Zhu 15, Mingardi 6, Yao 1, Pietrini 1, Shcherban, Angeloni.All.BarboliniProsecco DOC Imoco: Wolosz 4, Robinson Cook 11, Haak 24, De Kruijf 4, Lubian 7, De Gennaro, Squarcini 4, Plummer 13, Gennari, Pericati ne, Fahr 6, Samedy ne, Gray 2, Carraro ne. All.SantarelliArbitri: Goitre e CanessaDurata set: 28′,25′Note: Errori battuta Sc 12,Co 16;Aces: 5-9 ; Muri: 4-6MVP: Wolosz

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO