consigliato per te

  • in

    Sarah Fahr confermatissima a Conegliano: “Felicissima di restare in un posto che sento famiglia”

    Sarah Fahr, confermata per la prossima stagione, ha solo 23 anni, ma è già una veterana della Prosecco DOC Imoco Volley visto che quella 2024/25 sarà la quinta annata in maglia gialloblù per la super centrale toscana, una delle colonne nello scacchiere vincente di coach Santarelli.

    Dopo aver superato due stagioni complicate dagli infortuni, Sarah nell’ultima stagione è tornata alla piena efficienza fisica mostrando tutte le sue qualità al centro della rete dove si è dimostrata una delle migliori interpreti del ruolo a livello planetario, confermandosi specialista a livello assoluto nel fondamentale del muro e sempre più presente nel gioco d’attacco grazie anche a un’intesa sempre più perfezionata con la capitana e regista gialloblù Asia Wolosz.

    Foto Rubin/LVF

    Un gioiello e un patrimonio del volley italiano in cui la società gialloblù ha sempre creduto fermamente, anche nei momenti più difficili fisicamente per l’atleta azzurra, una scelta vincente che è stata premiata da un rendimento costantemente in ascesa che premia l’impegno e la dedizione di un’atleta ormai entrata nei cuori di tutti i tifosi della Prosecco DOC Imoco Volley. In carriera per Sarah Fahr 96 gare giocate in quattro stagioni con la maglia di Conegliano, in cui ha messo a segno 822 punti dei quali ben 207 siglati a muro e 66 al servizio, con un ottimo 58.8% nella percentuale d’attacco.  

    15 Trofei vinti a Conegliano:

    4 scudetti1 mondiale2 champions league4 coppe italia4 supercoppe

    “Sono felicissima di restare a Conegliano, un posto che davvero mi sento di chiamare casa e soprattutto famiglia. Si, perchè qui ne ho passate di tutti i colori negli ultimi anni e la società mi è stata sempre vicina, così come i tifosi, facendomi sentire importante, parte del gruppo, anche quando non giocavo. Devo tantissimo a questo club che mi ha dato la possibilità di esplodere da giovanissima e poi ha sempre creduto in me anche nelle difficoltà, sono davvero entusiasta di essere ancora una Pantera.” 

    “L’ultima stagione è stata quella del definitivo ritorno per me e non potevo chiedere un’annata migliore e una compagnia migliore perchè è stata una cavalcata incredibile fatta con un gruppo altrettanto incredibile. Abbiamo vinto quattro trofei, mi sono emozionata a giocare le finali scudetto nei pienoni da brividi del Palaverde e abbiamo vinto la Champions. A  Lubiana due anni fa ero fuori per infortunio, era stato frustrante non aver potuto giocare la Superfinal, ad Antalya invece c’ero, ho voluto esserci a tutti i costi nonostante una distorsione non banale di pochi giorni prima, ma lo dovevo al club e a me stessa, ho stretto i denti e sono riuscita a scendere in campo, stavolta non volevo mancare per nulla al mondo.”

    foto LVF

    “ Il prossimo anno lo prevedo ancora più entusiasmante, sarà stimolante giocare con tante nuove compagne, ci saranno fuoriclasse da cui ancora una volta proverò ad assorbire qualche “skill” che mi serviranno a crescere ancora.”

    “Gli obiettivi? Quando si gioca a Conegliano si gioca per vincere, in tutte le competizioni, quest’anno torna anche il Mondiale che è una manifestazione molto affascinante, ma ci saremo su tutti i fronti. Sarà sempre più difficile riconfermarsi, il livello è sempre più alto come abbiamo visto negli ultimi playoff e la concorrenza sempre più agguerrita, noi con un gruppo nuovo sappiamo che dovremo avere un po’ di pazienza, ma sono convinta che alla fine saremo lì a giocare per tutti i traguardi assieme ai nostri fantastici supporters gialloblù. Per noi i tifosi sono un vero uomo in più, ci danno forza e sostegno sempre, giocare nel Palaverde pieno è un’emozione fortissima e sono felice che anche il prossimo anno potrò avere ancora il privilegio di averli dalla mia parte!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice russa Anna Kotikova è una nuova giocatrice di Scandicci

    La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare l’acquisizione di Anna Kotikova, la talentuosa schiacciatrice russa a partire dalla prossima stagione farà parte del roster affidato a coach Stéphane Antiga.

    Schiacciatrice russa classe 1999, Anna Kotikova si è distinta nel corso delle sue ultime due stagioni, giocate in Francia con la maglia del Volero Le Cannet.

    Nell’annata sportiva appena trascorsa Anna ha giocato 30 partite nel massimo campionato francese, mettendo a referto 410 punti e 44 ace. La nativa di Šuja (Russia) nel 2023-2024 ha inoltre affrontato 6 partite di CEV Champions League, segnando 108 punti, 10 ace e 10 muri vincenti.

    Conclusa l’esperienza nel massimo campionato francese, Kotikova è ora pronta ad affrontare la sua prima stagione italiana e in vista della prima annata in maglia Savino Del Bene Volley ha dichiarato: “Apprezzo l’opportunità di essere qui e di giocare in questa squadra l’anno prossimo. È una squadra fantastica, con giocatrici e allenatori top! Le ultime due stagioni in Francia? Sono stati i primi due anni fuori dal mio paese ed è stata una buona esperienza, adesso però arriva il prossimo passo per me, dato che il livello della pallavolo in Italia è davvero molto alto. Sono felice e farò del mio meglio per questa squadra”.

    La carriera di Anna Kotikova

    Nata il 13 ottobre 1999 a Šuja, nell’oblast di Ivanovo, consegue il diploma presso la scuola locale № 7. I primi passi nella pallavolo arrivano tra le fila del Shuyanochka, dove gioca a fianco della sorella gemella Anastasia.

    Nel 2015, inizia la sua carriera professionale con la squadra del Dinamo Kazan, dove gioca per sei stagioni, vincendo tra gli altri titoli il campionato russo nel 2020.

    Gli anni di Kazan sono determinanti nella formazione della giovane Anna, che si mette in mostra e gioca con la nazionale del suo paese, vincendo il Campionato Europeo Under 19 nel 2016 e venendo anche nominata miglior giocatrice e miglior opposto. Sempre a livello giovanile raggiunge la finale Campionato del Mondo Under 20 del 2017, venendo eletta miglior opposto del torneo anche in quell’occasione.

    Il debutto con la nazionale maggiore russa arriva invece nel 2018, anno in cui per la prima volta partecipa anche alla Volleyball Nations League.

    Dopo sei stagioni a Kazan, nel 2021 Kotikova cambia maglia, firmando un contratto con il Dinamo Krasnodar. L’avventura a Krasnodar dura però una sola stagione, dato che nel 2022 lascia il suo paese per unirsi al club francese Volero Le Cannet, con il quale vince il Campionato di Ligue A al primo tentativo.

    Kotikova, lasciata la Francia, accetta la proposta della Savino Del Bene Volley, club con la quale giocherà nella stagione 2024-2025.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mingardi sceglie di tornare a Scandicci: “Sono certa che sarà una bella stagione”

    La Savino Del Bene Volley è felice di comunicare ufficialmente il ritorno di Camilla Mingardi, talentuosa opposta che ha già giocato a Scandicci nella stagione 2022-2023. Dopo un anno trascorso con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, Camilla torna alla Savino Del Bene Volley per rafforzare il reparto opposti a disposizione di coach Stéphane Antiga.

    Mingardi nella stagione appena conclusa ha confermato di essere una delle migliori realizzatrici del campionato di Serie A1 e in 28 gare disputate ha messo a referto 431 punti, 18 ace e 24 muri vincenti. 

    La giocatrice nativa di Brescia, che è stata recentemente impegnata con la nazionale italiana nella prima tappa della Volleyball Nations League, attualmente sta vivendo la sua prima avventura con un club fuori dai confini italiani, giocando con il Petrokimia Popuk nella seconda fase del campionato indonesiano. 

    Terminata l’esperienza nel sud-est asiatico, Camilla sarà pronta ad unirsi al gruppo della Savino Del Bene Volley, queste le parole con le quali ha commentato il ritorno in Toscana: “Ho voglia di ricominciare e di conoscere tutte le mie nuove compagne. Non vedo l’ora di lavorare con loro per raggiungere grandi obiettivi. Sono sicura che sarà una bella stagione, quindi mi raccomando vi aspetto tutti al palazzetto per tifare per noi.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hena Kurtagic è l’altra novità al centro della Vero Volley Milano

    Hena Kurtagic vestirà la maglia Vero Volley nella stagione 2024/2025. La giovanissima centrale serba, classe 2004, dopo quattro stagioni in patria all’OK Tent Obrenovac e un anno passato in Francia al Neptunes Nantes è ora pronta al grande salto in Serie A1 Femminile.

    195 cm di pura potenza, Kurtagic schiaccia a 320cm e mura a 305cm. Già parte della Nazionale maggiore serba (attualmente è impegnata nelle tappe di Volleyball Nations League), negli anni ha vinto numerosi titoli individuali come miglior centrale della propria nazionale dall’Under17 all’Under20. Nel suo palmares annovera uno Scudetto di Serbia, vinto nella stagione 2019/2020 con l’OK Tent Obrenovac e una Coppa di Francia vinta lo scorso anno con il Neptunes Nantes.

    Curiosità storica: Hena Kurtagic conosce già Vero Volley, nella stagione 2020/2021 con la maglia delle serbe dell’OK Tent Obrenovac ha affrontato le monzesi nella semifinale di CEV Cup (gara di andata giocata all’Arena di Monza il 24 febbraio 2021), assaggiando già il clima di una partita nei palazzetti del Consorzio. Quella stessa CEV Cup fu poi vinta dalle rosablu ad Istanbul contro il Galatasaray.

    “Indossare la maglia di Vero Volley è un sogno che si realizza – le parole di Kurtagic – Ho delle grandissime aspettative per la prossima stagione, voglio dare il massimo in ogni competizione che giocherò. Ho scelto Vero Volley perchè tra tutte è la società con cui posso crescere di più. Avrò anche la possibilità di giocare insieme alle migliori giocatrici del mondo e grazie a loro imparerò molto a livello tecnico e tattico“.

    LA SCHEDAHena KurtagicNata a Novi Pazar (SER) il 27 agosto 2004Altezza 195 cmRuolo Centrale

    CARRIERA CON I CLUB2019-20 OK Tent Obrenovac (SER)2020-21 OK Tent Obrenovac (SER)2021-22 OK Tent Obrenovac (SER)2022-23 OK Tent Obrenovac (SER)2023-24 Neptunes Nantes (FRA)2024-25 VERO VOLLEY MILANO

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Gardini torna a vestire la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia è lieta di annunciare un graditissimo ritorno in vista della prossima stagione. A completare il reparto schiacciatrici, forte già di Ungureanu, Pecorari e Traballi, è la classe 2003 Beatrice Gardini. La figlia d’arte (il padre è Andrea Gardini, che nel mondo del volley non ha certo bisogno di presentazioni) ha già militato in maglia perugina nella stagione 2022/2023, quando di fatto era alla prima esperienza in massima serie. In quell’annata, seppur culminata con la retrocessione del club, Beatrice ha messo in mostra ottime qualità che le sono valse la chiamata della Megabox Vallefoglia, con la quale ha disputato un’altra buonissima stagione in massima serie. Ed ora arriva il percorso inverso, con il martello ravennate che fa ritorno in Umbria per indossare ancora la maglia delle Black Angels.

    “Nonostante sia già stata a Perugia in un anno molto difficile, mi sono sentita subito a casa – ammette Gardini –. Appena ho saputo dell’opportunità di poter tornare alla Bartoccini Fortinfissi, ho subito accettato. Questo perché significa che, nonostante la retrocessione, la società ha stima di me e, sentire questa fiducia da parte del club, è molto importante”. 

    In questo ultimo anno in cosa si sente cresciuta e migliorata Beatrice?

    “Più che dal punto di vista tecnico, sento di esser cresciuta nella consapevolezza dei miei mezzi, delle mie qualità e del contributo che posso dare alla squadra”.

    Gardini ritroverà un ambiente che conosce già bene. L’ambientamento sarà sicuramente più facile, anche se nel nuovo roster ci sarà solo una delle ex compagne…

    “Ritrovo solo Benedetta Bartolini, con la quale avevo già giocato qui alla Bartoccini Fortinfissi due anni fa. Le altre le conosco solo perché magari le ho affrontate da avversario. Ad ogni modo una parte della formazione dell’anno scorso sarà la stessa e questo è importante, perché aldilà delle qualità delle singole, credo che la vera forza della squadra della passata stagione fosse nella coesione del gruppo. In questo è stato sicuramente fondamentale il lavoro di Andrea Giovi, che avevo già conosciuto a Perugia nella veste di assistente e che ora ritrovo come primo allenatore. Ho sempre pensato che potesse avere le qualità per fare il tecnico di una squadra. Ha una visione e una sensibilità diversa verso noi atlete che viene soprattutto dalla sua importante carriera da giocatore. Sono contenta di poter lavorare nuovamente con lui. In sintesi possiamo dire che le basi ci sono e in generale la squadra fa sperare bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco si tiene stretta Bella Haak: “Amo questo club, l’ambiente e i tifosi”

    La Prosecco DOC Imoco Volley annuncia con orgoglio la conferma in gialloblù anche per la prossima stagione della fuoriclasse svedese Isabelle Haak, 24 anni, a Conegliano dal 2022.

    In due stagioni costellate di vittorie e trofei, “Bella“, attualmente impegnata nella Golden League con la sua Svezia, ha realizzato ben 1954 punti in 95 partite giocate, con una media di 20.6 punti a partita (48.1% la percentuale d’attacco!), 102 aces e 160 muri realizzati. La “Regina del Nord” continuerà ad essere il riferimento principale dell’attacco gialloblù per il 2024/25, una punta di diamante di livello mondiale, come testimoniato dall’incetta di trofei di MVP che anche quest’anno Isabelle ha messo in bacheca, venendo eletta Miglior Giocatrice sia nella Finale Scudetto che nella Superfinal di Champions League.

    “I primi due anni miei in questo club sono stati davvero positivi, tutto è andato a meraviglia per me sia sul piano sportivo che su quello personale, mi piace molto vivere qui e giocare in un club fantastico dove tutto funziona e c’è comunione di intenti, armonia e soprattutto l’ambizione di puntare a grandi risultati sul campo – spiega Isabelle Haak. – Quest’anno appena trascorso abbiamo giocato una grande stagione, ottenendo risultati bellissimi e regalando tante soddisfazioni ai nostri super tifosi, spero di avere nella prossima stagione ugual fortuna. Amo questo club, questo ambiente e amo i nostri tifosi, quindi sono davvero entusiasta di rimanere!”

    “Gli obiettivi per la prossima stagione saranno gli stessi, andare fino in fondo a tutte le competizioni e provare a portare a casa più trofei possibile, anche se avremo una squadra abbastanza nuova, ma ugualmente forte e super competitiva, sarà una stagione molto stimolante per tutti. Non sarà facile riconfermarsi, ma partiremo per vincere, come ormai da tradizione di questo club, con la certezza di avere il miglior pubblico possibile a spingerci e sostenerci dappertutto.  Grazie mille a tutti i tifosi, senza di loro non sarebbe possibile e non sarebbe così bello ottenere questi risultati, non vedo l’ora di giocare un’altra stagione davanti a loro nel nostro Palaverde” conclude l’opposta svedese.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regia di Bergamo parla americano: ecco Ashley Evans

    Sarà Ashley Evans il direttore dell’orchestra rossoblù per la stagione 2024-2025.

    Nata il 23 dicembre 1994 a Liberty Township, in Ohio, la palleggiatrice si presenta dall’alto dei suoi 190 centimetri di altezza e con un impressionante curriculum ricco di esperienze europee: dalla Spagna all’Ungheria, dalla Francia alla Romania e alla Germania, fino al ritorno in patria, negli Stati Uniti, dove è stata Finalista nella American Pro Volleyball Federation appena conclusa con Grand Rapids Rise in Michigan.

    Con la Nazionale americana ha partecipato alla VNL 2023, ai campionati NORCECA (medaglia d’oro nel 2019 e di bronzo nel 2022) e alle qualificazioni per le prossime Olimpiadi di Parigi.

    Al momento della firma del contratto che la porterà in Italia, il suo entusiasmo è straripante e contagioso: “Il campionato italiano è probabilmente il migliore al mondo per la pallavolo professionistica. Vantando 14 squadre in tutto il paese, la qualità e l’esperienza delle atlete sono impressionanti e sono entusiasta di entrare a farne parte, di giocare a fianco e contro le migliori del mondo. E’ un sogno che diventa realtà.

    Ci sono numerose squadre storiche in Italia, tra cui Bergamo, un club che ha collezionato molti successi in passato: scudetti, Champions League, Coppa Italia, Supercoppa e Coppa CEV…

    L’organizzazione bergamasca è nota ovunque per la sua professionalità e per la capacità di saper lottare per perseguire sempre il miglior risultato possibile. E poi la città! Fantastica! Si trova in una zona meravigliosa, vicino a Milano e al Lago di Como, due dei miei luoghi preferiti. Sono entusiasta di giocare e vivere per un club e in una città così incredibili”.

    “Ho scelto Bergamo per diversi motivi. È un club molto storico e ho molte compagne di squadra americane che hanno giocato e avuto esperienze meravigliose qui. Il nostro nuovo allenatore, Carlo Parisi, è molto conosciuto e rispettato nel mondo della pallavolo e sono felice di lavorare e crescere sotto la sua guida”.

    “Ho iniziato a giocare a pallavolo quando avevo 8 anni mentre gareggiavo in altri sport contemporaneamente. Ho giocato a calcio, tennis e pallavolo fino a 15 anni e ho dovuto scegliere uno dei tre quando ho raggiunto la scuola superiore. La pallavolo è stato il mio primo vero amore, rendendo la scelta molto facile. Ho giocato per la Purdue University per cinque anni prima di laurearmi e diventare professionista nel 2018. I miei hobby? Cucinare, ascoltare musica, passare molto tempo con la famiglia e gli amici, leggere e viaggiare.

    In campo? Sono molto ambiziosa… Cerco una crescita costante, amo competere e lavorare duramente ogni singolo giorno in allenamento. Sono un palleggiatore aggressivo in campo, cerco un gioco fluido per garantire un attacco veloce alle mie compagne. Ma cerco anche la migliore armonia fuori dal campo con le compagne, perché è il modo migliore per avere successo…”.

    Le sue squadre:

    2024-2025      Volley Bergamo 19912024               Grand Rapids (USA)2023-2024      CSM Bucarest (ROM)2022-2023      LIB Aachen (GER)2021-2022      TFOC (FRA)2020-2021      VC Wiesbaden (GER)2019-2020      RC Cannes (FRA)2019               Bekescaba (HUN)2018-2020      Logrono (ESP)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo dà il benvenuto a Valentina Colombo: “Sicura che avrà i giusti stimoli”

    Valentina Colombo è una nuova centrale della Granda Volley.

    “Sono molto felice e onorata di entrare a far parte della famiglia di Cuneo. Già dai primi contatti la società mi è sembrata subito molto presente e con gli obiettivi chiari per la prossima stagione. Sono sicura che questo mi darà i giusti stimoli, che mi permetteranno di crescere e dare il mio contributo alla squadra. Non vedo l’ora di iniziare quest’esperienza e conoscere tutte le mie compagne e i tifosi”. Queste le prime parole di Valentina Colombo dopo l’arrivo a Cuneo.

    Dopo le stagioni a Busto Arsizio e a Casalmaggiore, Valentina Colombo approda a Cuneo. La centrale, classe 2003, è pronta per una nuova avventura in Serie A1. Per lei, dopo la crescita a Busto Arsizio e la parentesi di Casalmaggiore, si tratta della quarta stagione in massima serie.

    “Siamo contenti di dare il benvenuto a Valentina Colombo. La voglia è quella di crescere insieme durante la prossima stagione, togliendosi diverse soddisfazioni”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO