consigliato per te

  • in

    Rebus formazione per l’UYBA contro Bergamo, Caprara: “In casa giocheremo per vincere”

    E’ il giorno che tutti i tifosi di Busto Arsizio aspettano da aprile: il ritorno delle farfalle alla e-work arena, la casa della pallavolo biancorossa, da quest’anno ancora più pronta a sostenere la squadra grazie alla nuova curva ADF, che si preannuncia già bella calda e rumorosa. Lualdi e compagne affrontano in questa prima uscita casalinga il Volley Bergamo 1991 di coach Carlo Parisi, vittorioso all’esordio a casa di Perugia con un netto 3-0.Le farfalle sanno di affrontare un avversario più abbordabile rispetto all’Imoco e vogliono muovere la classifica, le orobiche scendono in campo per continuare a stupire dopo la super prestazione in terra umbra. Per la UYBA, che dovrà ancora fare a meno di Van Der Pijl, rebus formazione: come visto anche a Conegliano sono tante le giocatrice in grado di stare in campo con qualità, in particolare dubbi in posto 4 dove Piva, Kunzler e Olaya si giocano i due posti da titolare e al centro, dove Howard può essere più di un’alternativa per coach Caprara.Così coach Giovanni Caprara: “Mi aspetto una gara completamente diversa da quella giocata con Conegliano, dove abbiamo dovuto prenderci tanti rischi in attacco, commettendo molti errori. Con Bergamo dovremo interpretare la partita in un altro modo, evitando di regalare troppi punti alle avversarie e mettendo in campo intelligenza nel capire le varie situazioni di gioco. Credo che battuta e muro-difesa potranno essere le chiavi per una buona prestazione. Mi aspetto di vedere una Bergamo molto diversa da quella incontrata in pre-season: la squadra di Carlo Parisi è migliorata molto ed è assolutamente da non sottovalutare. Siamo molto eccitati di giocare in casa davanti al nostro pubblico, nella nostra arena che amiamo tanto: cercheremo di dare ai nostri tifosi la prima soddisfazione del campionato”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma incerottata per la trasferta di Milano, ma Mirkovic non fa drammi: “Abbiamo qualità”

    Dopo il successo all’esordio in CEV Challenge Cup (3-0 al Kelteks Karlovac), la SMI Roma Volley sale a Milano con diverse giocatrici convalescenti da infortunio e influenza per disputare la seconda giornata di andata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile 2024/25.Sabato 12 ottobre, alle ore 20:30 (diretta Rai Sport e VBTV), la squadra di coach Cuccarini affronterà infatti la prima insidiosissima gara in trasferta stagionale all’Allianz Cloud contro la Numia Vero Volley Milano.Entrambe le squadre vengono da un successo per 3-1: alla prima di campionato le Wolves hanno avuto la meglio tra le mura amiche sulla neopromossa Talmassons, mentre le milanesi hanno espugnato il campo di Pinerolo. Si tratta del quarto confronto tra le due formazioni, con i tre match precedenti tutti vinti dalle padrone di casa, tra le cui fila mancherà Paola Egonu a causa di un intervento chirurgico al naso. Lo staff capitolino, dopo una settimana di allenamenti incompleti, dovrà, nella giornata di sabato, adattare il sestetto secondo la disponibilità delle convalescenti. Sladjana Mirković (palleggiatrice SMI Roma Volley): “Abbiamo di fronte una delle squadre più forti del campionato italiano ma anche noi abbiamo grandi qualità. Per fare risultato dovremo impegnarci al massimo e giocare la nostra pallavolo migliore. Dopo aver iniziato la stagione con la conquista della WEVZA Cup e con un doppio successo all’esordio in campionato e in Challenge Cup, vogliamo continuare il nostro percorso di crescita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Santarelli su Zhu Ting: “Sarà un altro elemento di spicco della squadra”

    Seconda giornata di campionato e prima trasferta per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley che domanica alle 17.00 nell’impianto (già sold out) di Latisana affronteranno la neopromossa CDA Talmassons in una sfida inedita. Nella prima giornata le friulane sono uscite sconfitte per 3-1 a Roma, mentre le campionesse d’Italia hanno vinto in casa 3-0 con l’Eurotek Busto Arsizio. Nell’attesa dell’inserimento in squadra della cinese Zhu Ting, arrivata in settimana, squadra al completo con la giovane Arici confermata come secondo libero. Ex dell’incontro Katja Eckl, la giovane centrale grande protagonista lo scorso anno della promozione in A1 di Talmassons.Daniele Santarelli: “E’ stata un’ottima settimana di allenamento, c’è un buon clima e tutto procede per il meglio. Dopo la Supercoppa procediamo step by step nel nostro lavoro, abbiamo di fronte un lungo periodo prima del Mondiale e ogni settimana, ogni partita, farà parte del processo di crescita della squadra per arrivare al top. Domenica avremo la prima trasferta, la più vicina della storia di questo club, una specie di “derby”, peccato che non ci possano essere i nostri tifosi a sostenerci, ci mancheranno perché la squadra è abituata ad averli sempre al fianco, peccato”. “Talmassons è una neopromossa che si sta adattano con tante novità alla Serie A1, immagino che avranno grandi motivazioni nell’affrontare la squadra campione d’Italia e ci metteranno tanto entusiasmo. Noi non possiamo permetterci nel campionato italiano di sottovalutare nessuno, l’ho già detto tante volte, quindi andremo a giocare in Friuli con il solito approccio e con grande concentrazione”.foto Imoco Volley“L’altro giorno è arrivata Zhu, che ha confermato di essere una grande professionista come sapevo già, si è dimostrata disponibile e sta affrontando con entusiasmo e impegno i primi giorni con noi. Per ora ha iniziato ad allenarsi per recuperare la condizione tra pesi e allenamenti atletici, le daremo il tempo necessario per mettersi al passo con la squadra nella condizione fisica e poi verrà inserita nel contesto di squadra, sarà un’altra arma importante e un elemento di spicco nel nostro roster.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima in casa contro Roma per Milano, Lavarini: “Sistemati alcuni aspetti del nostro gioco”

    La Numia Vero Volley Milano è pronta a scendere di nuovo in campo nel Campionato di Serie A1 Tigotà. Sabato 12 ottobre alle ore 20:30 (diretta Rai Sport e VBTV), le meneghine sono attese infatti dall’esordio stagionale tra le mura domestiche dell’Allianz Cloud di Milano per la sfida con la Smi Roma Volley nella seconda giornata di andata della Regular Season 2024-25. Dopo la vittoria in trasferta per 3-1 contro la Wash4green Pinerolo domenica scorsa, la prima squadra rosa del Consorzio è finalmente pronta a riabbracciare il proprio pubblico.Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Non vediamo l’ora di poter sentire il calore del nostro pubblico per la prima gara in casa della stagione. Affronteremo una squadra che nella passata stagione ha saputo sorprendere e che quest’anno ha già conquistato con merito l’accesso ad una coppa europea. Questa settimana abbiamo puntato l’attenzione su alcuni aspetti del nostro gioco da migliorare, come ci ha suggerito la gara di Pinerolo. Sabato sarà comunque molto importante il carattere che ci ha permesso di cogliere un importante successo all’esordio”.Si tratta soltanto del quarto confronto tra le due formazioni, con i tre match precedenti tutti vinti dalle milanesi. Dopo la promozione in Serie A1 da parte di Roma, le due squadre si sono infatti affrontate per la prima volta la scorsa stagione in Campionato e ai Quarti della Coppa Italia Frecciarossa.Una sfida insidiosa per Vero Volley, che dall’altra parte della rete trova le romane, forti dell’entusiasmo europeo, reduci dalla vittoria per 3-0 contro le croate del Kelteks Karlovac nella gara di andata dei 32esimi di Challenge Cup 2024/2025, competizione per la quale le ragazze di Cuccarini hanno staccato il pass lo scorso settembre dopo il trionfo in WEVZA Cup.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, buona la prima per coach Bendandi: “Sono entrato al palazzetto con tanta emozione”

    Grande vittoria de Il Bisonte Firenze, sotto 1-2, ai danni della Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Tante belle notizie per l’esordiente coach Bendandi: dai 21 punti di Malual ai 15 con 8 muri di Butigan, fino al premio di MVP per una convincente Nervini, solida in ricezione e precisa in attacco (15 punti). Coach Simone Bendandi (Il Bisonte Firenze): “Sono entrato al palazzetto con tanta emozione e sono molto contento per il mio esordio, ma soprattutto per quello delle ragazze, che hanno dimostrato quella capacità di non mollare che si era già vista nelle settimane di preparazione: ne ero consapevole, ed è molto importante avere questa caratteristica, grazie alla quale ci siamo presi una vittoria veramente fondamentale”. “Abbiamo fatto un buon primo set, portandocelo a casa ai vantaggi, poi loro hanno alzato la qualità in battuta e noi siamo calati in ricezione, dovendo giocare su palle staccate: ci hanno preso le misure creandoci confusione, e hanno vinto il secondo e il terzo set, poi abbiamo cambiato qualcosa e chi è entrato ha fatto molto bene. Nel quarto alcuni singoli episodi molto importanti ci hanno permesso di rimontare e di andare al tie break, dove abbiamo espresso un’ottima qualità, festeggiando così la vittoria”.foto LVF(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Bregoli: “Stare vicino e far faticare i top team è il nostro obiettivo”

    Sorride alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 la prima partita della Serie A1 Tigotà della nuova stagione. Il “derby infinito” con l’Igor Novara vede le biancoblù imporsi al tie-break al termine di 2 ore e 17 minuti di gioco, mettendo subito in classifica 2 punti d’oro.Giulio Cesare Bregoli (coach Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Speriamo che tutte le partite contro squadra di questo calibro siano tirate come questa, vorrebbe dire che siamo vicini a loro. E’ il nostro obiettivo: stare vicino e farli faticare ogni volta. Siamo chiaramente contenti. Al tie-break si gioca sui dettagli, potevano vincere loro come noi“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bernardi: “Siamo limitate nei cambi, ma si è visto lo spirito di squadra”

    Inizia con una sconfitta, dopo due ore e mezza di battaglia, il campionato della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che cade a Chieri al quinto set complici tanti errori in una partita dall’andamento altalenante per entrambe le formazioni.Lorenzo Bernardi (coach Igor Gorgonzola Novara): “Non siamo partiti bene, abbiamo quasi recuperato il primo set con una rimonta bella ma un po’ tardiva, giocando poi un’ottima pallavolo nel secondo e nel quarto set e venendo penalizzati, negli altri due persi, da qualche errore di troppo in attacco. Ovviamente nessuna tragedia: siamo solo all’inizio e sappiamo che quest’anno ogni partita è tosta, così come lo sarà quella che ci aspetta tra sette giorni contro Pinerolo. Ora è giusto staccare un attimo, da martedì ci metteremo al lavoro per essere pronti domenica prossima”.Federica Squarcini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sapevamo che la prima partita della stagione era in un palazzetto tosto. Da diversi anni Chieri mette in difficoltà chiunque. Per come siamo partite nel primo set abbiamo reagito arrivando al tie-break. Siamo limitate nei cambi, è vero, però si è visto lo spirito di squadra. Le assenze non sono una scusante, anzi ci devono dare ancora più forza per fare del nostro meglio con quelle che siamo“.Giulia De Nardi (libero Igor Gorgonzola Novara): “Siamo partite male, contratte, riprendendoci ed entrando in gioco nella seconda parte del primo set, quando purtroppo era già tardi per completare la rimonta. Nei set successivi abbiamo fatto meglio, con alcuni errori di troppo che hanno fatto la differenza nei parziali persi. Considerato un po’ tutto il contesto, il valore dell’avversario e l’andamento stesso della partita credo che sia giusto essere delusi per la sconfitta ma anche guardare il bicchiere mezzo pieno. E’ un punto di partenza, lavoreremo per ottenere la giusta continuità di rendimento”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UYBA s’inchina a Conegliano, al Palaverde è festa grande per le Pantere

    Non poteva iniziare meglio la stagione di campionato al Palaverde, con la Prosecco DOC Imoco Conegliano che rispetta il pronostico e vince il primo match dell’annata contro l’Eurotek UYBA Busto Arsizio, all’interno di un pomeriggio denso di emozioni, a cinque mesi dall’ultima partita giocata in casa nella scorsa finale scudetto.

    Emozioni fin dall’inizio con le premiazioni delle medaglie olimpiche da parte dei main sponsor delle Pantere e dei vincitori dei premi 2023/24 di LVF coach Dniele Santarelli (premio Segio Guerra come miglior allenatore) e la giovane centrale Katja Eckl (miglior under 21 della A2, premio Arnaldo Eynard), poi si comincia tra l’entusiasmo dei quasi 5000 del Palaverde.

    MVP del match è stata nominata la schiacciatrice USA Khalia Lanier (13 punti, 2 muri, 71% in attacco).

    SESTETTI – In campo per la Prosecco DOC Imoco al palleggio la capitana Joanna Wolosz, opposta Bella Haak, ak centro Chirichella e Fahr, schiacciatrici Gabi (esordio assoluto nel campionato italiano per la star brasiliana) e Lanier, libero Moki De Gennaro. La squadra di coach Caprara invece replica con Boldini – Obossa, Piva – Kunzler, Sartori – Van Avermaet, Pelloni libero.

    1° SET – Nel primo set il break iniziale delle Pantere (11-6) esalta subito il pubblico gialloblù, con Asia Wolosz che innesca bene le sue centrali, il resto lo fa il muro-difesa che rende la vita difficile alle attaccanti bustocche. Boldini e compagne vendono cara la pelle e provano a riavvicinarsi (12-9), ma un’altra spallata propiziata da Fahr e da un bel muro di Lanier (6 punti e 3/3 in attacco nel set) permette alla Prosecco DOC Imoco di allungare ancora sul 17-10. Da lì è un monologo gialloblù con Isabelle Haak (5 punti nel set) e Gabi che bombardano la difesa ospite fino al 25-15 che chiude il primo parziale.

    2° SET – Nel secondo set con la verve di Obossa la Eurotek allunga (4-6), la l’operazione-aggancio di De Gennaro e compagne si concretizza già a quota 8, poi Haak sorpassa. Piva e compagne però sono agguerrite e insistono combattendo in difesa e piazzando buoni colpi che ingannano il muro delle venete: 12-15. Sarah Fahr spadroneggia sotto rete sfruttando l’intesa con Wolosz, ma Busto con Piva (6 punti nel set) e Obossa continua a spingere e si ripropone in vantaggio (15-18), i tifosi biancorossi si fanno sentire al Palaverde. Le Pantere spengono gli entusiasmi con una fiammata, iniziata con Seki al palleggio, poi rientra Wolosz e tornando ordinate e precise Gabi e compagne risalgono prendendo la testa sul 23-21. Un’ottima Khalia Lanier (sarà MVP con 13 punti, 5 nel secondo set, come Fahr) firma i due colpi finali scardinando il muro avversario e la Prosecco DOC Imoco chiude 25-22.

    3° SET – Nel terzo parziale il primo break è di Conegliano con i muri perentori di Fahr (10 punti alla fine) e Bella Haak (top scorer con 15 punti) propiziati da un bel turno di battuta di Gabi, da 10-10 le Pantere volano a +6 (16-10). Entra anche il doppio-cambio con Nanami Seki e Adiwge, la Prosecco DOC Imoco continua a marciare senza problemi verso la prima vittoria stagionale. La UYBA fatica a tenere il ritmo indiavolato di Chirichella e compagne, entrano anche Bardaro e Lukasik (altro esordio nel campionato) e le Pantere chiudono in bellezza 25-14 con il punto finale di Adiwge un match controllato con autorità al Palaverde.

    Ma la festa non finisce con l’ultimo pallone, dopo l partita suggestiva sfilata con gli stendardi dei quattro trofei dello scorso anno che ha entusiasmato il pubblico, con sui maxischermi le immagini del “poker” della stagione 2023/24 prima del consueto bagno di folla con autografi e selfie per tutti.

    Prosecco DOC Imoco 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 0(25-15, 25-22, 25-14)Prosecco DOC Imoco: Gabi 5, Seki, De Gennaro, Haak 15, Wolosz,  Lanier 13, Lukasik, Chirichella 4, Fahr 10, Bardaro, Adigwe 1, Lubian ne, Eckl ne, Arici ne. All. SantarelliEurotek UYBA: Howard 2, Pelloni, Piva 12, Olaya 5, Van Avermaet 4, Morandi, Lualdi ne, Sartori, Obossa 13, Frosini 2, Kunzler 1, Boldini 1, Scola. All.Caprara

    Arbitri:  Brunelli e GoitreSpettatori: 4.730Durata set: 25′,33′,24′Note: Errori battuta Co 8,Bu 6; Aces: 6-3 ;Muri: 5-2.MVP: Lanier

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO