consigliato per te

  • in

    Simone torna a Conegliano, ma con Vallefoglia: “Il loro segreto? Fanno sempre scelte giuste”

    Di Redazione

    “Il segreto di Conegliano è sicuramente la società: lungimirante, capace di mettere fin da subito le cose giuste al posto giusto. Parlo di organizzazione societaria, con persone in ruoli giusti per prendere decisioni importanti: hanno puntato su un allenatore giovane, che non ha avuto esperienze di alto livello ma che è stato protetto, hanno creduto molto in lui, gli hanno dato fiducia, affiancandolo con uno staff forte e adeguato, che lavorasse per lui. E poi le giocatrici: anche grazie a disponibilità economiche importanti, hanno sempre fatto scelte giuste, rinnovando anno per anno senza lasciare andare pezzi importanti come De Gennaro, De Krujif e Wolosz”.

    Alessio Simone, oggi viceallenatore della Megabox, ha trascorso tre anni a Conegliano, la squadra campione d’Italia che sabato sera (ore 20, al Palaverde di Treviso, con dirette su volleyballworld.tv e Radio Incontro) si troverà di fronte la Megabox Ondulati Del Savio.

    Sulla carta, le gialloblù non hanno punti deboli, ma le Tigri possono contare sui passi avanti fatti in questo avvio di girone di ritorno e alla bella prestazione con Scandicci, che però non è stata sufficiente per vincere. “Abbiamo giocato una buona partita, in maniera molto ordinata, per un bel po’ di tempo siamo riusciti a tenere alto il livello di ricezione e della difesa contro una squadra con attaccanti di grande qualità – dice Simone –. È stata un’arma importante, ma è ovvio che contro una squadra così si deve sempre giocare al 110%, non ci siamo riusciti e in quel momento sono emerse le individualità di Scandicci”.

    E con Conegliano? “Dobbiamo fare la stessa cosa, sapendo che sarà una partita molto complicata. Proveremo a replicare la partita di domenica scorsa, partendo dal servizio, tenendo alto il livello anche della ricezione-difesa”.

    Torna Kosheleva out sette giorni fa: questa settimana,se si esclude il primo allenamento in cui era ancora un po’ indebolita, si è allenata bene come tutta la squadra. “Tatiana ha lavorato molto puntando su alcuni fondamentali: è sicuramente una giocatrice importante, che potrà dare di più in partita”.

    Anche per Eleonora Furlan quella di sabato sarà la partita dell’ex. “Si è integrata bene e subito nel nostro gruppo – dice Simone –: se verrà chiamata in causa da Mafrici, sono certo che risponderà sicuramente. Certamente non sarà un ingresso così semplice per lei, perché fino a poco più di un mese fa si stava allenando con loro. Di contro potrebbe essere un vantaggio, visto che ha lavorato a lungo con loro”.

    La centrale veneta si è detta emozionata nel tornare al Palaverde. E le sensazioni di Alessio Simone? “Lo sarò anch’io dopo i tre anni bellissimi che ho passato a Conegliano – risponde –. A causa del Covid e di altre problematiche non sono più tornato su quel campo, ci sono stato solo come spettatore e per salutare gli amici. Non vedo l’ora di tornare lì dentro, in mezzo al pubblico, tra persone fantastiche e di giocare contro queste atlete fortissime, perché comunque è una sensazione molto bella”.

    Nessun rimpianto per aver lasciato Conegliano all’inizio di questa stagione? “I rimpianti ci sono sempre – risponde il viceallenatore della Megabox –. A Conegliano ci sarei rimasto volentieri, ma le scelte sono state diverse, però quando si passano anni così belli la maggior parte dei ricordi che rimangono sono belli, piacevoli. Andrò lì portandomi dietro queste emozioni e sicuramente sarà una giornata particolare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in trasferta a Macerata, Kone: “La chiave del match sarà la fase muro-difesa”

    Di Redazione

    Prima trasferta marchigiana della stagione per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, attesa dalla sfida con la Cbf Balducci Hr Macerata. La partita, valida per la terza giornata di ritorno, si giocherà domenica 22 gennaio al Banca Macerata Forum, con fischio d’inizio alle ore 17.Vittoriose 3-0 all’andata nell’unico precedente fra i due club, le biancoblù affronteranno una squadra sicuramente diversa da quella di ottobre, anche per le operazioni di mercato che da dicembre hanno aggiunto al roster allenato da Luca Paniconi la palleggiatrice olandese Dijkema, la schiacciatrice statunitense Chaussee e la centrale belga Aelbrecht, lasciando invece libera la palleggiatrice bulgara Milanova.Penultima in classifica con 7 punti, Macerata arriva alla sfida con le chieresi dopo il punto conquistato lo scorso weekend a Perugia, a caccia della vittoria che le manca dal 27 novembre (3-2 a Bergamo). Chieri da parte sua punta a prolungare la striscia di quattro vittorie in campionato iniziata il 18 dicembre a Perugia.

    “Nelle ultime partite siamo state molto brave nel muro-difesa e nel mantenere le concentrazione alta, anche nei momenti di difficoltà siamo riuscite a non abbatterci: è stato fondamentale per fare risultato – fa il punto Fatim Kone – A Macerata dovremo essere molto aggressive in battuta e tenere una buona qualità di muro-difesa. Se riusciremo a fare bene questi due fondamentali, avremo buone chance di portare a casa la vittoria“.Reduce dal suo esordio in campo in una coppa europea, avvenuto mercoledì ad Atene contro il Panathinaikos, la centrale biancoblù parla anche del suo graduale ritorno alla pallavolo giocata dopo il grave infortunio patito nell’autunno 2021: “Sono contenta perché il ginocchio sta rispondendo molto bene rispetto a quello che ci aspettavamo tutti e mi aspettavo pure io. Le sensazioni sono positive. Sicuramente ho ancora molto da fare e devo ancora lavorare tanto, però già il fatto di aver avuto la possibilità di entrare in campo con Pinerolo e anche in pochettino in Grecia mi dà pian piano fiducia. Significa che il lavoro che sto facendo in palestra sta dando dei buoni risultati“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vuole il rilancio: “Contro Casalmaggiore deve esserci la svolta”

    Di Redazione

    Dopo il derby con Chieri, ancora una trasferta per la Cuneo Granda S.Bernardo, che domenica 22 gennaio (ore 17, diretta Volleyball TV) è attesa al PalaRadi di Cremona per la gara con le padrone di casa della Trasportipesanti Casalmaggiore, seste in classifica a quota 25 punti. Se Cuneo, decima a quota 16, ci arriva con la necessità di mettersi alle spalle le cinque sconfitte nelle ultime sei partite e il digiuno di vittorie del 2023, la squadra dell’ex tecnico cuneese Andrea Pistola approccia la sfida con le “Gatte” sulle ali dell’entusiasmo per aver espugnato l’Arena di Monza domenica scorsa.

    Tre punti nelle ultime 6 gare, uno nelle ultime 2: il momento difficile della Cuneo Granda S.Bernardo è attestato anche dai numeri. L’inizio del girone di ritorno è stato la fotocopia dell’inizio di quello di andata, con una sconfitta al tie-break con Vallefoglia e la battuta d’arresto con Chieri che non ha portato punti alla compagine biancorossa. Due k.o. accomunati da un approccio troppo timoroso che ha costretto le gatte a inseguire in entrambe le occasioni. Al PalaRadi di Cremona, campo tradizionalmente ostico per i colori biancorossi (una sola vittoria, quella della passata stagione), servirà dunque scendere in campo con la giusta cattiveria agonistica e con l’attenzione indispensabile per evitare quei cali che hanno spesso condannato la formazione allenata da coach Zanini.

    All’andata la Trasportipesanti si impose nettamente al palazzetto dello sport di Cuneo, trascinata da una super Frantti: domenica la Cuneo Granda S.Bernardo, che potrà contare sul supporto di una delegazione di “Crazy Cats” biancorossi, è determinata a scrivere una storia con un finale diverso, anche per presentarsi ai quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa di martedì 24 con la fiducia necessaria per ben figurare al cospetto delle campionesse del mondo di Conegliano.

    “Stiamo attraversando un periodo difficile – ammette Greta Szakmary – e la partita con Casalmaggiore deve essere quella della svolta. In settimana abbiamo spinto molto in allenamento, lavorando su quello che ha funzionato meno nelle ultime gare. Siamo consapevoli del buon momento di Casalmaggiore, ma andiamo a Cremona per vincere e iniziare un percorso che da qui alla fine della regular season deve portarci più in alto in classifica“.

    Con Beatrice Agrifoglio ancora fuori per infortunio, l’unico ex dell’incontro è il tecnico Andrea Pistola. Bilancio dei precedenti in parità (4-4). La sfida sarà arbitrata da Caretti e Grassia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ospita Vallefoglia, Santarelli: “Esordio per Samedy? Vedremo se ci sarà l’occasione”

    Di Redazione

    Terza gara consecutiva in casa tra campionato e Champions e terza giornata di ritorno della A1 per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley che vogliono continuare la loro marcia nell’anticipo di domani, sabato 21. Si gioca alle ore 20.00 al Palaverde con una delle squadre più “calde” del campionato la Megabox Vallefoglia che con i colpi sul mercato invernale si candida come “mina vagante” del girone di ritorno.

    Squadra al completo per coach Santarelli che avrà anche a disposizione la nuova opposta USA Stephanie Samedy, domani per la prima volta i  campo con la maglia delle Pantere dopo che il club ha espletato le pratiche per il tesseramento. La Prosecco DOC Imoco veleggia in testa alla classifica della A1 con 41 punti, 14 vittorie, l’ultima domenica in casa con Busto Arsizio) e 1 sconfitta. Vallefoglia è al 9° posto con 17 punti (6 vinte/9 perse) e nell’ultimo turno ha interrotto una striscia vincente di due partite nella combattuta partita casalinga persa 3-1 con la “big” Scandicci.

    Daniele Santarelli presenta così il match: “Vallefoglia è un club che si è affacciato solo lo scorso anno in A1, ma è un club che ha dimostrato di avere le idee chiare e di voler fare qualcosa di importante. Il mercato invernale ne è una dimostrazione, ci troviamo di fronte a una squadra di prima fascia, che sarà in lizza fino alla fine per fare i playoff, per noi è un test ideale che il calendario ci presenta per metterci alla prova prima della settimana di Coppa Italia che è il nostro obiettivo primario attualmente. Stiamo lavorando per aumentare la qualità in alcuni momenti di gioco ed essere costanti nel rendimento, a volte caliamo nell’attenzione, ma le ragazze imparano sempre dai propri errori e migliorano, questo è importante”.

    “L’esordio di Samedy? E’ un’ottima ragazza, è arrivata in un gruppo ormai collaudato e si sta applicando molto per inserirsi al più presto. E’ una ragazza timida, si è inserita in punta di piedi, ma ci sta già dando tanto in allenamento e domani, perché no, se ci sarà l’occasione la potrei utilizzare.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica, vendetta, serie positiva: tutte le ragioni che spingono Scandicci a battere Novara

    Di Redazione

    Si apre il sipario sulla sedicesima giornata di campionato e tra le squadre che apriranno il turno, scendendo in campo nell’anticipo del sabato, c’è anche la Savino Del Bene Volley. La squadra di Barbolini si prepara ad un vero e proprio big match: sabato alle 20.30, tra le mura di Palazzo Wanny, affronterà infatti le zanzare della Igor Gorgonzola Novara, ad oggi quarta forza della Serie A1 di pallavolo femminile.

    Sfida di alta classifica dunque per la Savino Del Bene Volley, che sabato andrà a caccia di una rivincita contro Novara. La squadra piemontese infatti, in questa stagione, è l’unica formazione ad averle inflitto una sconfitta per 3-0. Reduce da dieci successi consecutivi tra campionato e coppa, la Savino Del Bene Volley si prepara dunque ad una partita in cui cercare la rivincita su Novara, ma che è soprattutto importante in ottica di classifica.

    Coach Barbolini presenta così la sfida: “Tutte le partite sono difficili. I tre punti hanno lo stesso valore indipendentemente che li si conquisti con Novara, Vallefoglia o Pinerolo. Detto questo Novara è l’unica squadra che ci ha sconfitto per 3-0 in questa stagione, è una squadra in salute, una formazione forte che ha assorbito la perdita dell’alzatrice. Per noi si tratta di uno scontro diretto e per questo dobbiamo prepararci assolutamente bene.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano troverà una Bergamo arrabbiata, Lanier: “Dopo Firenze abbiamo parlato molto…”

    Di Redazione

    Per voltare pagina in fretta, ecco all’orizzonte un altro big match: domenica 22 gennaio alle 17 sarà Vero Volley a fare visita al Pala Intred di Bergamo.

    Milano troverà le rossoblù arrabbiate, con una gran voglia di cancellare l’amarezza del tie break di Firenze. E’ la certezza che arriva dalle parole di Khalia Lanier: “Abbiamo parlato molto dopo la gara per cercare di capire che cosa non ha funzionato e che cosa abbiamo sbagliato. Stiamo lavorando e spingendo molto in palestra. Ma anche Milano arriva da una delusione in Campionato, perciò tutte e due le squadre si presenteranno cariche al match”. 

    A Bergamo arriva la terza forza del Campionato, costruita per combattere su tutti i fronti, in Italia e in Europa. “Abbiamo un buon rapporto fuori dal campo con molte giocatrici di Milano, sarà ancora più emozionante ritrovare alcune amiche dall’altra parte della rete”.

    “Nella Vero Volley ci sono tante campionesse, troppe per poter scegliere la più forte… Sicuramente la presenza di Sylla è molto importante per la squadra, ma anche quella di Stysiak… Sono un bel collettivo, molto fisico”. 

    “Noi dovremo riuscire a mettere in campo lo stesso atteggiamento e lo stesso coraggio che abbiamo avuto contro Conegliano due settimane fa, ma anche giocare una per l’altra, avere pazienza, comunicare tra di noi. E poi, ho imparato in questi anni che il nostro pubblico può fare la differenza. I nostri tifosi sono probabilmente i migliori di tutto il Campionato, dobbiamo sapere che possiamo contare anche su di loro”.

    Lo staff tecnico dovrà verificare le condizioni delle infortunate: Božana Butigan sta recuperando dall’infortunio alla schiena, Emma Cagnin è tornata a lavorare con il gruppo e deve recuperare la tenuta atletica. Per Laura Partenio e Sofia Turlà saranno invece decisivi gli ultimi allenamenti per valutarne la possibilità di utilizzo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in Tv: sfide al vertice in Superlega, punti salvezza in palio in A1

    Di Redazione

    Il prossimo weekend la Superlega scenderà in campo per il suo quinto turno dopo il giro di boa, mentre per la Serie A1 sarà il terzo. Quattro i match, due per campionato, che sarà possibile seguire in diretta TV. Sulla Rai le super sfide Civitanova-Trento e Modena-Perugia per il massimo campionato maschile e un altro match che metterà in palio punti pesanti, ovvero quello al femminile tra Busto Arsizio e Perugia. Sempre per l’A1, ma su Sky Sport, infine, la delicata sfida tra il fanalino di coda Pinerolo e Firenze.

    Ricordiamo infine che tutte le partite di Superlega e di Serie A1 saranno disponibili in live streaming su Volleyball TV.

    Il programma del weekend nel dettaglio:

    Sabato 21 gennaioCucine Lube Civitanova-Itas TrentinoDiretta RaiSport + HD, ore 18.00 (Superlega maschile, 5° giornata di ritorno)

     E-Work Busto Arsizio-Bartoccini Fortinfissi PerugiaDiretta RaiSport + HD, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 3° giornata di ritorno)

    Domenica 22 gennaioValsa Group Modena-Sir Safety Susa PerugiaDiretta RaiSport + HD, ore 18.00 (Superlega maschile, 5° giornata di ritorno)

    Wash4green Pinerolo-Il Bisonte FirenzeDiretta Sky Sport Arena e NOW, ore 19.30 (Serie A1 femminile, 3° giornata di ritorno) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, l’appello del ds Storani: “Stateci vicino, ne abbiamo bisogno”

    Di Redazione

    Mesi decisivi per la CBF Balducci HR Macerata: le 11 gare che mancano alla conclusione della regular season saranno una lunga volata salvezza per la formazione marchigiana neopromossa in Serie A1, che domenica tornerà in campo in casa contro la Reale Mutua Fenera Chieri dopo la sconfitta al tie break con Perugia.

    A fare il punto della situazione è il ds arancio-nero Maurizio Storani: “Le difficoltà sono tantissime – ammette il dirigente – tutti siamo coscienti degli ostacoli che stiamo incontrando. Non è nemmeno un momento fortunato, visto che una partita importantissima come quella di Perugia è stata affrontata in condizioni molto precarie per via di una serie di ragazze che avevano un virus influenzale e sono andate in campo con l’aiuto di farmaci. Quindi dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno, nelle condizioni che ho appena detto e sotto 2-0 va considerato un risultato positivo aver rimontato e ottenuto un punto a Perugia. Sia chiaro che la squadra, la società e lo staff tecnico sono coscienti delle difficoltà attraversate ma siamo compatti per dare il massimo insieme ed ottenere quel risultato che tutti desideriamo, ovvero la salvezza“.

    A Perugia era presente un gran numero di tifosi per sostenere la squadra. E proprio ai tifosi Storani lancia un appello: “Chiediamo che tutto l’ambiente che ci circonda ci stia vicino, con meno critiche e più sostegno morale, ne abbiamo bisogno. Stiamo cercando di fare il possibile, analizzando il modo in cui abbiamo dovuto costruire la squadra in estate, ovvero in maniera non ottimale per via del ritardo sul mercato rispetto alle altre squadre. Ora abbiamo aggiunto elementi validi alla rosa dimostrando che la società ci crede, fa sacrifici e sforzi economici. Voglio dire a tutti coloro che ci sostengono che da qui in avanti abbiamo ancora 11 partite da affrontare che per noi saranno 11 finali“.

    “Non ci devono essere partite in cui ci sentiamo sconfitti in partenza – prosegue il ds – o ci diciamo a prescindere che non c’è possibilità di fare punti: dobbiamo provarci contro tutti. Per ottenere il risultato della salvezza ci vuole unità da parte nostra, ed è garantito, ma anche sostegno dai tifosi. A Perugia ci hanno seguito in trasferta in oltre 100, avremmo voluto regalare a loro un bel risultato. Da sottolineare la prova maiuscola dei nostri avversari, a dimostrazione della difficoltà assoluta del campionato di Serie A1, che impone che non ci sia mai un passaggio a vuoto“.

    La prima tappa è già molto impegnativa: “Domenica prossima giocheremo con una delle migliori squadre del campionato – dichiara Storani – Chieri è quinta in classifica ma giudicando il roster e il livello di gioco posso dire che si tratta di uno dei top team, che può mettere in difficoltà anche le primissime della graduatoria. L’ostacolo è difficile ma già domenica le nuove arrivate potranno dare di più dopo un’altra settimana di allenamento insieme al gruppo e mi auguro che le nostre ragazze stiano meglio fisicamente rispetto al match di Perugia, un aspetto non secondario. So per certo che da parte di squadra e staff c’è la volontà assoluta di ottenere un risultato positivo e ci aspettiamo tanti tifosi al palas a sostenerci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO