consigliato per te

  • in

    Bergamo si rituffa nel campionato, Cagnin: “Cuneo? Arriveranno affamate, non hanno nulla da perdere”

    Di Redazione

    La Coppa Italia lascia spazio al Campionato: da Firenze e Bologna, ci si trasferisce a Cuneo, dove il Volley Bergamo 1991 è atteso per il ritorno al gioco in Regular Season. Non si può, però, non dare ancora uno sguardo alla settimana che ha portato alla Final Four e alle tante emozioni vissute. Le rivive Emma Cagnin, concentrando in pochi pensieri i tanti momenti indelebili: “La mia prima Coppa Italia? Bellissima! Noi, outsider, che andiamo a giocare contro le big del Campionato: queste cose mi caricano un sacco”. 

    “Avevamo già battuto Milano una settimana prima – continua tornando alla semifinale della Unipol Arena – per questo credevo che potessimo farlo di nuovo. Purtroppo l’emozione, il contesto e forse più aspettative rispetto alla partita di Campionato non hanno fatto andare la gara come volevamo. Avevamo fatto un’impresa nelle ultime due gare, pretendere la terza era forse troppo”.

    “Sicuramente, un po’ di speranza c’era e mi è dispiaciuto tanto per come è finita, ma esserci arrivate non è poco. Per il futuro, dovremo lavorare sulla testa. La prima sensazione alla Unipol Arena? Ho avuto le farfalle nella pancia e le mani che formicolavano per tutto il giorno. La classica ansia, non da paura, ma quella di chi sta andando a fare una gran cosa. La stessa che ho provato prima della finale scudetto o della finale dell’Europeo. Quell’ansietta che viene quando stai andando a fare una partita importante. E’ sfociata abbastanza bene, almeno per quello che mi riguarda. La mia emozione non si è trasformata in paura”. 

    Come vi ritrovate cambiate, dopo questa avventura? “A livello di crescita, per la squadra, ne usciamo con la consapevolezza che la testa può fare tanto. Da questa settimana, in generale, traiamo questa considerazione. Anche il fattore fisico conta, perché penso che 10 set in 7 giorni ci avessero stancato abbastanza. Però, usciamo consapevoli del fatto che abbiamo le potenzialità per essere un’ottima squadra e possiamo giocarci partite importanti. Perché le capacità, le abbiamo. Dobbiamo arrivare concentrate e determinate sugli obiettivi”. 

    Si riparte da Cuneo. Una squadra diversa, quella piemontese, per certi aspetti, rispetto a quella incontrata nel girone di andata. Complice il recente cambio tecnico in panchina. “Saranno in modalità di assestamento, perché cambiare di nuovo allenatore non sarà stato facile. Ma arriveranno affamate, non hanno niente da perdere e avranno il coltello fra i denti. Noi non dovremo sottovalutare l’avversario e approfittare dell’esperienza di queste ultime settimane per affrontare con la giusta mentalità la partita. Rischio appagamento dopo la Coppa Italia? Per quello che mi riguarda, no! Voglio arrivare a ogni partita con la fame e la voglia di vincere. Abbiamo partecipato alla Final Four di Coppa Italia, ma è un capitolo chiuso. Ora, ogni partita di campionato deve essere una battaglia. Il passato conta, ma più importante sarà saper affrontare tutti i momenti che verranno. Dopo la prestazione di sabato in semifinale, secondo me, ci sarà un piccolo rimbalzo e ritroveremo la qualità che ci ha contraddistinto nelle ultime vittorie con le grandi squadre”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La E-Work Busto Arsizio cerca il riscatto nel derby del Ticino con Novara

    Di Redazione

    Cancellare il ko in CEV Cup di mercoledì e tentare la grande impresa: questi gli obiettivi della E-Work Busto Arsizio, che sabato 4 febbraio alle 19.30 scenderà in campo al PalaIgor per la nuova edizione del “derby del Ticino” contro la Igor Gorgonzola Novara. Una sfida che le “Farfalle” vogliono provare a portare a casa anche per sfatare la tradizione tendenzialmente perdente in terra piemontese (su 13 incontri solo 3 le vittorie delle biancorosse). La squadra di Stefano Lavarini, dal canto suo, viene dalla sconfitta in semifinale di Coppa Italia, ma anche dalla vittoria a Potsdam che è valsa la qualificazione matematica in Champions League.

    “Devo ammettere che siamo un po’ deluse dalla nostra prestazione di mercoledì sera contro il THY – dice Alice Degradi – e quindi abbiamo voglia di giocare subito e mettere in campo una versione decisamente diversa di noi. Sappiamo che possiamo giocare molto meglio e il trend dell’ultimo periodo, fatta eccezione la partita di Cev, lo dimostra. Novara non ha bisogno di presentazioni e non ci regalerà nulla, ma noi proveremo a metterla in difficoltà anche con l’aiuto dei nostri tifosi: so che saranno in tantissimi“.

    Almeno 100, infatti, gli Amici delle Farfalle in partenza da Busto Arsizio per assistere al match, che sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Bracceschi e Georgi Bivolarski completano lo staff della Megabox

    Di Redazione

    Erano insieme nello staff della nazionale femminile della Turchia allenata da Giovanni Guidetti e insieme, negli anni, hanno conquistato due argenti e due bronzi agli Europei, un secondo e un terzo posto alla VNL e condiviso anche l’avventura alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Ora Alessandro Bracceschi, il preparatore atletico italiano più vincente a livello internazionale, dopo essere stato attaccante con Fano in Serie A2, e Georgi Bivolarski il fisioterapista bulgaro più ricercato dalle stelle del volley femminile, con un passato nelle nazionali di rugby di Bulgaria, Austria e Cipro e cinque stagioni al Vakif Bank Istanbul, si ritrovano nuovamente fianco a fianco alla Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.

    Due specialisti che vanno a completare lo staff biancoverde e confermano l’intenzione del presidente Ivano Angeli di “costruire le fondamenta di quella che dovranno essere una società e una squadra solide e in grado di affrontare anno per anno un salto di qualità“. “Con Alessandro e Joro – spiega il numero uno della Megabox – raggiungiamo almeno tre obiettivi. Innanzitutto, garantiamo alle nostre giocatrici la massima qualità a sostegno della loro preparazione fisica e per il trattamento e la prevenzione delle problematiche muscolo scheletriche“.

    “Questo – continua Angeli – significa essere una società sempre più attraente anche sotto il profilo della cura e dell’attenzione verso le atlete che vestono la nostra maglia. Non per ultimo, avendo a disposizione due assoluti specialisti, sono certo che la loro presenza possa diventare un punto di riferimento per tutti coloro che intendono intraprendere un cammino professionale nell’ambito della preparazione fisica e della fisioterapia“.

    “Sono molto contento di tornare in Italia, perché in questo modo posso riscoprire il campionato da cui sono lontano da circa 15 anni – spiega Alessandro Bracceschi –. Ho un forte desiderio di rimettermi in gioco e considero la Megabox una grande opportunità. Ho fatto molta gavetta, maturato esperienze anche internazionali, arrivo a Vallefoglia con tante motivazioni. Sono fanese di nascita, posso contare sulla mia famiglia di origine che abita qui: rientrare in Italia sarà molto più semplice“.

    A Vallefoglia, Georgi Bivolarski (per gli amici Joro) è arrivato praticamente a inizio stagione al seguito di Tatyana Kosheleva, di cui aveva curato la riabilitazione dopo l’infortunio dello scorso anno: “E mi sono sentito subito a casa – aggiunge –. La Megabox è una società molto professionale. Sono felice di essere parte di questo progetto ambizioso e stimolante, che ha come obiettivo quello di migliorare per raggiungere livelli più alti, sia in Italia che in Europa. Sono convinto che oggi siamo nelle migliori condizioni per poter lavorare bene, anche perché con Alessandro siamo d’accordo su idee e visioni di lavoro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La UYBA entra nel mondo dei Fan Token con KSOC Sports

    Di Redazione

    Anche la pallavolo femminile italiana entra nel mondo dei Fan Token, fenomeno sempre più diffuso nel mondo dello sport: si tratta, per semplificare, di pacchetti di gettoni digitali grazie ai quali i tifosi possono accedere a servizi di intrattenimento esclusivi messi a disposizione dal proprio club. La prima società italiana a sbarcare in questo universo in continua espansione è la UYBA Volley Busto Arsizio, che lancerà nelle prossime settimane i propri Fan Token in collaborazione con KSOC Sports, una criptovaluta specializzata nell’industria sportiva.

    I dettagli della partnership e il programma di lancio dei token saranno rivelati nelle prossime settimane.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Irene Ricci non si arrende: “Siamo molto cariche, ma dobbiamo essere più aggressive”

    Di Redazione

    Il momento per la CBF Balducci HR Macerata non è sicuramente tra i più rosei. Le marchigiane, di fatti, occupano l’ultimo posto in classifica a quota 7 punti, in coabitazione con Pinerolo (davanti causa quoziente set più favorevole, ndr).

    Nonostante questo, la grinta a Maria Irene Ricci non manca, come racconta tra le colonne de “Il Resto del Carlino ed. Macerata”: “Arriveremo più cariche che mai al match contro le fiorentine de Il Bisonte consapevoli di dovere dare il massimo e scendere in campo con una mentalità più aggressiva“.

    La regista racconta in sintesi il loro campionato: “Nelle gare contro Perugia e Bergamo, dove abbiamo conquistato 5 punti, avevamo forse una maggiore spensieratezza per non avere così tante pressioni. Ora con il campionato ci si ritrova in balia delle onde e c’è più pressione. Noi abbiamo messo cuore e anima in ogni gara, dobbiamo ritrovare quella spensieratezza sapendo che ogni partita è una storia a sé“.

    Se si guardasse oggi la classifica, questa direbbe che le arancionere sarebbero retrocesse: “Dobbiamo fare i conti – spiega Ricci – con la realtà, e cioè che siamo ultime. Noi e la società vogliamo rimanere in A1 a tutti i costi e quindi è normale che ci sia pressione. Tra noi stiamo molto bene e siamo super cariche, ma viviamo la sofferenza delle sconfitte“.

    foto Instagram Maria Irene Ricci

    Il focus si sposta poi sulla prossima partita contro Il Bisonte Firenze, squadra vittoriosa nel match di andata: “Loro hanno nella Malinov la nuova palleggiatrice, noi forse all’andata non siamo state sufficientemente abbastanza cattive, soprattutto in difesa. Per tornare a casa con i punti dovremo puntare sui nostri fondamentali e mettere poi la palla a terra“.

    Ricci ha già avuto precedenti in Serie A1, quindi conosce bene il livello del massimo campionato italiano: “Due anni fa – ricorda – sono stata a Trento in A1 e avevo visto in faccia la realtà, non sono quindi stupita di un livello così alto e il campionato mi ha confermato quanta qualità ci sia“.

    (fonte: Il Resto del Carlino ed. Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione tv di Serie A1 fino al termine della regular season

    Di Redazione

    Superate le Final Four di Coppa Italia, i pensieri delle squadre di Serie A1 femminile sono già proiettati verso l’ultima parte di stagione, decisiva per stabilire chi accederà ai Play Off Scudetto. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha già definito la programmazione delle ultime 7 giornate di regular season, in cui spiccano big match come Milano-Conegliano (5 marzo), Conegliano-Novara (11 marzo) e Scandicci-Conegliano (19 marzo).

    Ecco l’elenco completo delle partite che verranno trasmesse su RaiSport e Sky Sport:

    7ª GIORNATA RITORNOSabato 25 Febbraio 2023, ore 20:30 – DIRETTA RAI SPORT + HDIl Bisonte Firenze – Megabox Ond. Savio VallefogliaDomenica 26 Febbraio 2023, ore 19:30 – DIRETTA SKY SPORTIgor Gorgonzola Novara – Trasportipesanti Casalmaggiore8ª GIORNATA RITORNODomenica 05 Marzo 2023, ore 19:30 – DIRETTA SKY SPORTMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Volley Bergamo 1991Domenica 05 Marzo 2023, ore 20:30 – DIRETTA RAI SPORT + HDVero Volley Milano – Prosecco Doc Imoco Conegliano9ª GIORNATA RITORNOSabato 11 Marzo 2023, ore 20:30 – DIRETTA RAI SPORT + HDProsecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 12 Marzo 2023, ore 19:30 – DIRETTA SKY SPORTReale Mutua Fenera Chieri – Vero Volley Milano10ª GIORNATA RITORNOSabato 18 Marzo 2023, ore 20:30 – DIRETTA RAI SPORT + HDTrasportipesanti Casalmaggiore – Il Bisonte FirenzeDomenica 19 Marzo 2023, ore 19:30 – DIRETTA SKY SPORTSavino Del Bene Scandicci – Prosecco Doc Imoco Conegliano11ª GIORNATA RITORNOSabato 25 Marzo 2023, ore 20:30 – DIRETTA RAI SPORT + HDCuneo Granda S.Bernardo – Savino Del Bene ScandicciDomenica 26 Marzo 2023, ore 19:30 – DIRETTA SKY SPORTWash4green Pinerolo – Cbf Balducci Hr Macerata12ª GIORNATA RITORNOSabato 01 Aprile 2023, ore 20:30 – DIRETTA RAI SPORT + HDMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Igor Gorgonzola Novara Domenica 02 Aprile 2023, ore 19:30 – DIRETTA SKY SPORTSavino Del Bene Scandicci – Volley Bergamo 199113ª GIORNATA RITORNOSabato 08 Aprile 2023, ore 20:30 – DIRETTA RAI SPORT + HDE-Work Busto Arsizio – Vero Volley MilanoSabato 08 Aprile 2023, ore 20:30 – DIRETTA SKY SPORTVolley Bergamo 1991 – Trasportipesanti Casalmaggiore

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas femminile torna in campo. Centoni: “Grande onore far parte della famiglia Trentino”

    Di Redazione

    Dopo due giorni di riposo l’Itas Trentino è tornata in palestra nella giornata di oggi per riprendere il percorso di avvicinamento all’importante trasferta in programma domenica 5 febbraio sul parquet della BSC Materials Sassuolo, match valido per la sesta giornata del girone di ritorno di Regular Season.

    Le gialloblù, dopo le fatiche di Coppa Italia, torneranno dunque a porre il proprio focus sul campionato con l’obiettivo di rafforzare la vetta della classifica.“Per me è stato un onore entrare a far parte di Trentino Volley, all’interno di un progetto affascinante che può contare sia su una squadra maschile, sia su una compagine femminile – ha spiegato Nadia Centoni, preparatore atletico dell’Itas Trentino, intervenuta nella puntata settimanale di RTTR Volley –. L’idea di poter costruire qualcosa di importante anche a livello femminile ha regalato a tutti noi stimoli enormi e personalmente vedo quest’opportunità come un’altra preziosissima occasione di crescita professionale. La preparazione fisica riveste un ruolo sempre più importante, aumentano gli impegni durante la stagione ed è fondamentale che gli atleti siano nelle migliori condizioni per potersi esprimere al meglio“.

    “Sapevamo che con Roma, nella semifinale di Coppa Italia persa in quattro set, sarebbe stata una gara difficilissima perché sono davvero una grandissima squadra – continua la Centoni –: c’era curiosità di potersi confrontare con loro e avergli dato del filo da torcere è stato motivo di orgoglio e abbiamo dimostrato che non siamo così distanti da loro. Ora torniamo a concentrarci sul campionato con l’obiettivo di concludere al meglio un girone che è davvero molto competitivo. Partita dopo partita abbiamo trovato le nostre sicurezze e sono emersi i valori e le qualità della squadra: le ragazze si stanno comportando molto bene e dobbiamo continuare su questa strada“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garbellotto: “Quarta Coppa Italia di fila, anche questo record è nostro”

    Di Redazione

    “È un’emozione incredibile perché siamo il primo club nella storia a vincere quattro volte di fila la Coppa Italia”. Sono queste le prime parole pronunciate al termine della finale da Piero Garbellotto, che mette in bacheca l’ennesimo trofeo della sua gestione e nell’album dei ricordi l’ennesima foto con una coppa alzata insieme a Pietro Maschio, l’altro presidente dell’Imoco.

    “È un grande risultato per noi, per i tifosi per i nostri sponsor – prosegue – Le squadre che arrivano in finale non ci arrivano per caso. C’è un grande lavoro di programmazione, un grande seguito e la prestazione che ne è uscita è stata ottima e pulita. Per questo i complimenti vanno alle ragazze e a tutto lo staff”.

    Una coppa, questa Coppa Italia, consegnata dal presidente di Lega Mauro Fabris e dal presidente della Cev Aleksandar Boričić, dal quale sono arrivati i complimenti sia per l’organizzazione che per Conegliano: “Questo torneo è stato un grande evento non solo per l’Italia ma anche per il volley mondiale. L’Imoco ha dimostrato di essere il club più forte del mondo”.

    (fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO