consigliato per te

  • in

    Carolina Pecorari nuovo martello della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia continua spedita nella costruzione del roster della prossima stagione. Torinese, classe 2003, 184 cm di altezza, schiacciatrice. Questo l’identikit del nuovo volto delle Black Angels, Carolina Pecorari.

    Il martello arriva dalla Omag Mt San Giovanni in Marignano, dove ha incontrato da avversaria la Bartoccini Fortinfissi nell’ultima stagione. Carolina cresce però pallavolisticamente vicino casa, per la precisione a Pinerolo. Con la maglia della Eurospin Ford Sara Pinerolo ha militato in A2 tra il 2020 e il 2022, conquistando la promozione in massima serie. Nella stagione 2022/2023 è passata alla Tecnimetal Piadena, formazione lombarda di B1, poi si arriva all’ultima annata, che inizialmente parte in Puglia con Francavilla. Tuttavia, i problemi del club portano Pecorari a sposare il progetto della Omag Mt San Giovanni in Marignano nello scorso ottobre. 

    “La chiamata di Perugia è stata davvero una bella sorpresa – ammette Carolina Pecorari nelle prime dichiarazioni da Black Angels –. Ho subito accettato perché per me è un club top. Ho sempre avuto una percezione positiva della Bartoccini Fortinfissi dall’esterno. Avrò la possibilità di misurarmi con la massima categoria e questo è tanta roba”. 

    La nuova schiacciatrice di Perugia ha già fatto visita alla città e al Palabarton: “Sono già stata settimana scorsa a Perugia e ho avuto modo di conoscere tutto lo staff tecnico. Le prima impressioni sono molto positive. Ho avuto anche la possibilità di dare anche uno sguardo alla città che è davvero affascinante. Le nuove compagne? Le conosco solo di nome, ma personalmente nessuna. È la prima volta che mi capita, ma non è un problema. Non farò fatica a socializzare visto che parlo anche con i muri (ride, ndr)”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Defiscalizzazione sponsorizzazioni, scadenza iscrizioni, planning stagione 2024-25

    Mercoledì 29 maggio dalla Sala Garisenda dell’Hotel NH Bologna De La Gare, si è tenuta la consueta Assemblea di fine stagione della Lega Pallavolo Serie A Femminile che ha riunito il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio e i rappresentanti delle singole Società. 

    L’incontro si è aperto con i complimenti del Presidente Mauro Fabris per l’ottima stagione appena passata, non solo per i successi colti in campo europeo, ma anche per i numeri di presenza nei palazzetti, di ascolti in tv e sui social. Il presidente ha ribadito poi l’importanza di continuare a crescere come movimento e proseguire nelle discussioni per ottenere il prima possibile la defiscalizzazione delle sponsorizzazioni sportive, su cui sono attualmente in atto dialoghi proficui con le autorità politiche. 

    Il discorso si è poi spostato sul bilancio 2023-24, con un aggiornamento della situazione in atto, e sui contratti in essere con Master Group Sport e Volleyball World. In merito alle Norme Ammissioni, si è stabilita la scadenza delle domande di partecipazione ai prossimi campionati al 2 luglio 2024.

    Successivamente, l’assemblea ha approvato il planning di Serie A1 per la stagione 2024-25, che si aprirà con la Supercoppa in programma nel weekend del 28-29 settembre, con l’inizio del Campionato nel fine settimana successivo, e che prevederà le Semifinali Scudetto, così come la Finale, al meglio delle cinque partite. Rinviata alla consulta la decisione in merito al planning della Serie A2. Infine, confermata l’assenza del Lega Volley Summer Tour per l’estate 2024. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci e Haleigh Washington si salutano dopo due stagioni

    La Savino Del Bene Volley comunica la fine del rapporto con la centrale statunitense Haleigh Washington, che lascia la sua prima squadra dopo due stagioni indimenticabili.

    Arrivata in Toscana nel giugno 2022, l’atleta nativa di Denver (Colorado), ha contribuito alla vittoria della CEV Cup della scorsa stagione e all’approdo alla prima Finale Scudetto nella storia del club.

    Washington ha portato in dote alla Savino Del Bene Volley qualità tecniche, spirito di squadra e la sua incommensurabile energia, dentro e fuori dal campo, diventando una delle beniamine del nostro pubblico.

    Nelle due stagioni trascorse in maglia Savino Del Bene Volley, Haleigh è scesa in campo in sfide di Serie A1, Coppa Italia, CEV Cup e Champions League, raccogliendo 79 presenze totali e mettendo a referto 457 punti, 122 muri vincenti e 38 ace.

    “La società vuole dunque ringraziare Haleigh Washington per quanto fatto in queste due stagioni e le augura il massimo successo nelle sue nuove avventure umane e sportive” si legge nella nota del club toscano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo dà il benvenuto ad Alessandra Mistretta e ad Alessia Bolzonetti

    Alessandra Mistretta approderà a Bergamo da Trento: classe 2002, cresciuta nel Settore Giovanile del Volleyrò Casal de Pazzi, ha fatto esperienza a Marsala, Montecchio e nella Futura Busto Arsizio: “Sono cresciuta con la palla in mano, ma volevo che la pallavolo fosse più di un gioco. E ora dico sì a Bergamo, una società storica e solida che mi permette di rimanere in A1 e di lavorare con un allenatore che ha una importante esperienza. Tutto questo messo insieme mi ha fatto capire che è la strada giusta per me”.

    “Obiettivo di quest’anno? Crescere e migliorarmi nel mio modo di stare in campo e nelle mie prestazioni e naturalmente ritagliarmi il mio spazio in campo. Sono una persona positiva, molto tenace e caparbia e mi piace vincere perché sono molto competitiva. Considero lo spirito di gruppo e l’essere squadra super importanti. E proprio queste saranno chiavi fondamentali per affrontare il prossimo campionato”.

    Alessia Bolzonetti arriva da Macerata, anche lei classe 2002, la Scuola di Pallavolo Anderlini e l’Igor Novara l’hanno plasmata nei suoi primi passi nel mondo del volley: “Concluse le giovanili con Novara, dove abbiamo conquistato due promozioni e dove ho avuto il grande onore di assaggiare l’A1, sono stata due anni a San Giovanni in Marignano e poi a Macerata. Ora arrivo a Bergamo con una grande voglia di mettermi in gioco e di trovare nuovi stimoli.

    Quando mi è arrivata la chiamata ero contentissima, perché penso che sia il posto giusto per fare un grande salto, che è ciò che cerco in questo momento: un’occasione a cui non si può certo dire di no, anzi un’occasione per cui essere grati”.

    “Descrivermi? Sono molto grintosa, solare, competitiva e ho tanta voglia di vincere”.

    “I miei obiettivi? Ho tanta voglia di scoprire una nuova realtà, un nuovo campionato e spero che ci divertiremo tutti, noi in campo e i tifosi intorno a noi. Alla squadra posso dare la mia energia e il mio sostegno sempre, che credo siano fondamentali per uno sport di squadra!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà la 2005 Stefania Recchia la vice Sirressi a Perugia

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia ha la sua coppia di liberi per la prossima stagione. Insieme a Imma Sirressi, a gestire le operazioni in seconda linea ci sarà la giovanissima Stefania Recchia, prelevata dalle fila di Castellana Grotte.

    Nata il 14 luglio 2005, è sostanzialmente cresciuta nel settore giovanile della squadra della sua città natale. Inizia a giocare a volley alla tenera età di 4 anni a Castellana Grotte. La sua crescita è così veloce che esordisce in prima squadra addirittura a 11 anni in Serie B2, per la precisione il 23 ottobre 2016 nel match vinto per 3 a 0 contro Cisterna. Oltretutto, tra il 2015 e il 2016, si è laureata campionessa provinciale Under 12 e ha disputato la fase finale del campionato regionale Under 13. Dopo la promozione della prima squadra in B1, a 15 anni diventa titolare. Nello stesso periodo partecipa anche al Trofeo delle Regioni. E adesso l’arrivo in Umbria, nel capoluogo, dove vivrà la prima esperienza lontano da casa, soprattutto saggiando la massima serie:

    “La chiamata di Perugia è sicuramente un qualcosa che ti lusinga particolarmente – afferma Stefania Recchia –. È stata subito la mia prima scelta, rappresenta una grande opportunità. Approdare in A1 significa avverare un sogno che avevo sin da piccola”. 

    Alla Bartoccini Fortinfissi avrà modo di “andare a scuola” da Imma Sirressi, che tra l’altro è sua corregionale (nativa di Santeramo in Colle, a circa 40 chilometri da Castellana Grotte). 

    “Sono molte felice di poter essere sua compagna di squadra. Da lei posso imparare tantissimo, per me sarà sicuramente un anno di grande crescita. Poi siamo entrambe pugliesi e sicuramente questo aumenterà l’intesa (ride, ndr)”. 

    15 gli anni di differenza tra le due, con Imma Sirressi che ha ancora la grinta e la ‘fame’ di una ragazzina e con Stefania Recchia che dalla collega di reparto vorrà sicuramente catturare tutti i segreti del mestiere. Intanto benvenuta a Perugia Stefania.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo pesca dalla Grecia l’opposta cubana Thalia Moreno

    Il roster della Wash4green Pinerolo si completa con l’arrivo della talentuosa opposta cubana Thalia Moreno, classe 2002, cm 189, la scorsa stagione in Grecia con il Protathlites Pefkon.

    Cresciuta nelle file del Villa Clara, nel 2021 ha lasciato Cuba per vivere le prime esperienze all’estero con la società spagnola del CV Leganes e a seguire in Tunisia nelle file del CS Sfaxien. La scorsa stagione il trasferimento in Grecia con il Protathlites Pefkon dove si è messa in mostra per le sue qualità.

    “Per crescere bisogna avere anche il coraggio di puntare su giovani e promettenti talenti internazionali e noi lo abbiamo fatto portando a Pinerolo Thalia Moreno – commenta il DS Francesco Cicchello – Ha grandissime qualità tecniche e fisiche che contribuiranno ad accrescere il potenziale offensivo di posto due, dove affiancherà Malwina Smarzek”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lindsey Ruddins confermata a Scandicci

    La Savino Del Bene Volley annuncia che Lindsey Ruddins continuerà a far parte della squadra anche nella prossima stagione.

    Ruddins, che prima del suo approdo in Italia aveva giocato per tre stagioni in Germania, nel suo primo anno in Serie A1 ha giocato 34 gare di campionato, realizzando 128 punti, 9 muri vincenti e 6 ace. In questa stagione la nativa di Santa Monica (California) ha fatto anche il suo debutto in CEV Champions League, scendendo in campo per 4 partite, mettendo a referto 20 punti, 1 muro vincente e 2 ace.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia dà il benvenuto al libero campione d’Italia U18 Alice Feduzzi

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia 2024/25 inserisce un’altra giovane e talentuosa atleta pesarese nel proprio organico: alla centrale di Urbania Alice Torcolacci si aggiunge ora il diciassettenne libero Alice Feduzzi, fresca campionessa d’Italia Under 18 con la Cortina Express Imoco.

    Nata nel 2006, formatasi nella Blu Volley Pesaro, ha giocato una stagione alla Chions Fiume Veneto in B2 per poi, l’anno scorso, passare alla Cortina Express in B1, trovando anche l’occasione di essere inserita nella formazione della Prosecco Doc Imoco Conegliano di A1 in occasione della partita interna contro Cuneo.

    Queste le prime parole del giovane libero biancoverde: “Credo che la Megabox Vallefoglia sia la società migliore in cui emergere. Questa stagione avrò la possibilità di confrontarmi con ragazze più esperte, da cui spero di poter imparare molto a livello agonistico. Il sogno della serie A1 è iniziato guardando le partite da bambina, sono emozionata ed  orgogliosa di avere la possibilità di realizzarlo in questa società. Indossare la maglia di Vallefoglia e giocare nella mia città è un onore per me. Le mie giornate scorrono molto velocemente. Quando non sono in palestra o a scuola, mi piace fare lunghe passeggiate e guardare le serie tv. L’Imoco mi ha fatta crescere tanto tecnicamente e mentalmente. Avevamo due obiettivi importanti ad inizio stagione: la salvezza in B1 e la vittoria dello scudetto Under 18. Abbiamo portato a termine entrambi gli obiettivi con determinazione e spirito di squadra. Ringrazio ancora l’allenatore Stefano Gregoris e le compagne di squadra, diventate adesso amiche”.

    Così presenta la nuova atleta il Direttore sportivo Alessio Simone: “Si tratta di una giovane giocatrice molto interessante. Volevamo valorizzare il territorio e lei era una pedina importante per farlo. È reduce da un buonissimo campionato di B1 con l’Imoco e soprattutto, è appena diventata campionessa d’Italia giovanile. Le premesse per un bel cammino insieme ci sono… Adesso sta a lei crescere in campo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO