consigliato per te

  • in

    Weitzel e Perinelli commentano la spettacolare maratona tra Vallefoglia e Pinerolo

    La Megabox Ondulati del Savio non sfrutta sette match-point e cede al tie-break dopo aver rimontato uno svantaggio di due set contro una Wash4Green Pinerolo indomabile, trascinata da una Perinelli super (22 punti con il 48% in attacco e il 43% in ricezione, indiscussa MVP).

    Camilla Weitzel (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Sarebbe stato molto importante vincere, alla fine avevamo la partita in mano, peccato non averla chiusa. E’ un po’ difficile parlare adesso, ma quello che non va dimenticato è che dopo il primo set ci siamo riprese e questo è stato importante”.Elena Perinelli (Wash4green Pinerolo): “Valgono tantissimo questi due punti, venire qua e vincere era molto difficile. Sono molto contenta per noi, ce lo meritiamo. Fino ad ora abbiamo raccolto poco del lavoro fatto in palestra. Sono davvero felice e spero che questo sia un punto di partenza da cui ripartire”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Roberta Carraro e Ludovica Guidi al termine di Bergamo-Milano 1-3

    Davanti ai 2800 spettatori del PalaFacchetti di Treviglio, Bergamo gioca una buona partita ma non riesce a strappare punti alla Numia Vero Volley Milano, che torna alla vittoria dopo le due sconfitte contro Conegliano e VakifBank Istanbul. A giocare un ruolo fondamentale per l’esito dell’incontro è la giornata di grazia a muro delle meneghine, capaci di mettere a segno ben 21 blocks vincenti lasciando le avversarie con il 12% di efficienza offensiva.

    Roberta Carraro (Bergamo): “Ce la siamo giocata alla pari dal secondo set. Un peccato non essere riusciti a portare la partita al tie break perché ci è mancato davvero poco per fare punti. Ci è mancato un po’ di coraggio nei momenti importanti che hanno deciso i parziali”.Ludovica Guidi (Numia Vero Volley Milano): “Stasera sapevamo di dover portare a casa 3 punti e una vittoria per il morale. Le ultime due sconfitte ci hanno fatto riflettere e lavorare: ci siamo riunite e abbiamo tirato fuori il massimo delle nostre potenzialità per vincere questa partita. Sono molto contenta di questo gruppo, che questa sera ha dimostrato di lottare su ogni pallone, con ogni singola giocatrice che è disposta a fare un sacrificio in più per la squadra”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bendandi dopo Busto-Firenze: “È la seconda gara in cui subiamo troppo caratterialmente”

    Come contro Perugia, Il Bisonte Firenze parte forte e conduce per un set e mezzo, ma poi subisce il ritorno della Eurotek Uyba Busto Arsizio, che alla fine vince 3-1 conquistando il sesto successo nelle ultime sette partite.

    Simone Bendandi (Il Bisonte Firenze): “Purtroppo torniamo a casa senza punti ed è la seconda gara di seguito in cui subiamo un po’ troppo caratterialmente: contro Busto è stata la fotocopia della partita contro Perugia, perché siamo partite benissimo rispettando il piano che avevamo preparato e giocando con buona grinta e aggressività, poi abbiamo cominciato pian piano a perdere questi riferimenti e la mancanza di lucidità ha inficiato sulla tecnica e sulla tattica”.

    “Ci siamo trovati senza armi, e alla fine è arrivata una sconfitta che pesa, perché la partita era alla nostra portata: in questo ciclo di partite dovevamo cercare di prendere più punti possibili, e invece da due match non ci stiamo riuscendo, ma dobbiamo essere brave a non fasciarci la testa”.

    “Mercoledì abbiamo subito una gara molto importante contro Talmassons, in cui in palio ci saranno punti vitali: se riusciamo ad avere l’umiltà e la lucidità di resettare, giocare a pochi giorni di distanza ci potrà far bene perché avremo meno tempo per pensare a quanto accaduto oggi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frosini incontenibile in Busto-Firenze: “Per me quello che è successo stasera conta tantissimo”

    Al cospetto di un Bisonte Firenze combattivo e agguerrito come non mai, la Eurotek UYBA Busto Arsizio conquista altri 3 importantissimi punti vincendo per 3-1 davanti ai 1700 della e-work arena. Partita sotto un set a zero e in sofferenza per i colpi di Malual, la migliore delle sue (21 a tabellino), la squadra di Barbolini ha dovuto sudare parecchio per trovare un argine al gioco toscano. La svolta a metà del secondo set con gli ingressi di Olaya (dentro un set e mezzo per Piva) e di Frosini, quest’ultima MVP e top scorer bustocca con 17 punti e il 65% offensivo.

    Giorgia Frosini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Sono felicissima di aver dato una mano alla squadra, soprattutto oggi in una gara in cui magari non siamo partite benissimo, contro una squadra che ha messo in campo tutto e a cui va un grande applauso. Sono felice del premio di MVP, ma se sono andata così bene è merito di tutte le mie compagne e del gran lavoro che facciamo tutti i giorni in palestra. Sono emozionata, per me quello che è successo stasera conta tantissimo e voglio continuare a impegnarmi per migliorare sempre più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fersino dopo Conegliano-Novara: “Dobbiamo fare tesoro di questo match per il futuro”

    La Igor Volley Novara in piena emergenza lotta ma cede in tre set sul campo di Conegliano, dopo un match giocato testa a testa con la sola eccezione della seconda metà del secondo parziale. Azzurre costrette a fare a meno nuovamente di Tolok (preservata per favorire il completo recupero dal recente infortunio e a referto come secondo libero) e della centrale Maja Aleksic, alle prese con un acciacco alla caviglia, oltre ai consueti problemi.

    Eleonora Fersino (Igor Gorgonzola Novara): “Ci abbiamo provato specie nel primo e nel terzo set, però loro hanno spinto in tutti i fondamentali e hanno giocato senza sbagliare mettendoci in difficoltà. Sapevamo sarebbe stata durissima contro Conegliano, se loro giocano così è davvero dura, ma abbiamo dato buoni segnali e dobbiamo fare tesoro di questo match per il futuro.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro dopo Conegliano-Novara: “Ci hanno messo in difficoltà, e vi spiego come”

    Tutto esaurito al Palaverde, 5344 spettatori per la “classica” tra le campionesse d’Italia della Prosecco DOC Imoco Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara. Match archiviato in tre set dalle Pantere che centrano così l’undicesimo successo in campionato su altrettante gare giocate.

    Monica De Gennaro (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Abbiamo giocato una buona partita, la terza consecutiva tra campionato e Champions contro squadre molto impegnative, non era facile, ma siamo state brave anche stavolta a portare a casa il risultato pieno”.

    “Sapevamo che Novara sarebbe venuta al Palaverde per impensierirci seriamente e in tutti i set abbiamo avuto qualche problema contro la loro battuta che è molto forte e contro il loro attacco, poi abbiamo sistemato il muro-difesa e abbiamo preso in mano la situazione”.

    “Siamo soddisfatte della vittoria anche perchè ci sentiamo in dovere di ringraziare con belle prestazioni un pubblico caldissimo che riempie sempre il Palaverde. Sono stati test importanti anche in vista dell’imminente Mondiale per Club, avversarie di alto livello che ci impegnano a fondo, oggi è andata bene e adesso guardiamo avanti perchè c’è sempre da migliorare.”

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Serie A1 femminile, 10^ giornata: risultati, classifica, prossimo turno

    Conferme in testa e sorprese in coda nella decima giornata della Serie A1 Tigotà. Mantengono il ritmo la capolista Conegliano e le principali inseguitrici, Milano e Scandicci, che rimangono rispettivamente a -8 e -9 dalla vetta (trevigiane e meneghine sempre con una partita in più). Novara (20 punti) resta a +2 da Busto e +3 su Chieri, mentre Pinerolo (12) accorcia a -1 dall’ottavo posto di Vallefoglia e a -3 da Bergamo. In coda, ritorna ultima Talmassons, 5 punti, superata da Roma e Cuneo, entrambe a 7, con Perugia a 8 e Firenze a 9 (umbre con un match in più di giallorosse e friulane, fiorentine e cuneesi con uno in meno).

    Il miglior fondamentale della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 stavolta è letale per la squadra di coach Bregoli, che viene sconfitta a Palazzo Wanny dalla Savino Del Bene Scandicci, abilissima nel soffocare gli attacchi collinari con una prestazione monstre da 18 muri vincenti, 5 dall’MVP Nwakalor, 12 punti totali, 6 dalla brasiliana Carol (11) e 3 a testa da Antropova (top scorer con 27) e Mingardi (12). Una partita che la squadra di coach Gaspari inizia benissimo dominando la prima frazione, le toscane calano poi nell’ultima parta della seconda, permettendo a Chieri di conquistare il pareggio, riprendendo infine il ruolino di marcia per il 3-1 finale. La migliore tra le piemontesi è la solita Skinner, 15 punti.

    Torna al successo dopo quasi due mesi la Smi Roma Volley e lo fa nel confronto più importante, lo scontro diretto contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Una gara che le giallorosse gestiscono nel migliore dei modi, tremando solo nel finale di primo set ma senza mai lasciare libero sfogo alle avversarie guidate da coach Giovi e la solita Németh, unica in doppia cifra con 17 punti. Coach Cuccarini può invece festeggiare lo 0-3 esterno grazie alla top scorer Orvosova, 21 punti, ma anche all’ottima Ciarrocchi, 13 punti con l’81% e 3 muri.

    Ma i colpi di scena in zona retrocessione non si fermano al PalaBarton perché anche nell’altra sfida con in paio punti salvezza a trionfare è la squadra in trasferta. A Latisana, l’Honda Olivero Cuneo supera 1-3 la Cda Volley Talmassons FVG rimescolando tutte le carte nella zona calda della classifica. Partita attenta e concentrata delle ragazze di coach Pintus, brave a prendersi subito il vantaggio e poi a contenere la reazione delle padrone di casa al solo secondo set. Dopo l’1-1, le piemontesi piazzano infatti l’allungo decisivo dopo la metà del terzo set e infine conquistano i tre punti con il 23-25 della quarta frazione. Migliore in campo la russa Kapralova, 21 punti, buon esordio in maglia friulana per la nuova arrivata Storck, top scorer con 25 punti.

    Davanti ai 2800 spettatori del PalaFacchetti di Treviglio, Bergamo gioca una buona partita ma non riesce a strappare punti alla Numia Vero Volley Milano, che torna alla vittoria dopo le due sfortunate uscite contro Conegliano e VakifBank Istanbul. A giocare un ruolo fondamentale per l’esito dell’incontro è la giornata di grazia a muro delle meneghine, capaci di mettere a segno ben 21 blocks vincenti lasciando le avversarie con il 12% di efficienza offensiva. Solo un calo d’attenzione, unito ai 17 punti di Piani e agli 11 di Manfredini, permette alla squadra di coach Parisi di conquistare il terzo set, ma negli altri parziali è sempre Milano ad avere lo spunto decisivo negli scambi finali. Top scorer una ritrovata Egonu da 24 punti e 4 muri, come Kurtagic e Daalderop, mentre Danesi ne piazza 5 per un totale di 12 punti, gli stessi di Sylla.

    Nella bolgia del Palaverde, sold-out con 5344 spettatori, la Prosecco Doc Imoco Conegliano infila l’undicesimo successo consecutivo imponendosi 3-0 anche contro l’Igor Gorgonzola Novara, replicando quindi lo stesso risultato già ottenuto contro Scandicci e Milano. L’ennesima prova di forza della miglior squadra del campionato ad oggi, vede ancora una volta Haak come migliore in campo, per merito dei suoi 16 punti con 3 muri. In doppia cifra anche Gabi, 13 punti, Lanier (11) e la sola Ishikawa (13) per la squadra ospite. Sia nel primo che nel terzo gioco, le piemontesi di coach Bernardi tentano di tenere il ritmo delle avversarie e riescono a non perdere mai terreno, ma il sussulto determinante lo piazzano sempre le pantere, che mantengono la vetta della classifica con soli due set persi da ottobre.

    Dopo quasi tre ore di confronto, la Wash4Green Pinerolo riesce a espugnare la casa della Megabox Ond. Savio Vallefoglia, ottenendo due punti che sanno di scampato pericolo dopo la rimonta subìta avanti 0-2. La squadra di coach Marchiaro comincia infatti il match nel migliore dei modi, gestendo senza ansie la prima frazione e conquistando la seconda con grande abilità e un parziale di 2-7 sul 21-18 per il 23-25 finale. Sotto davanti al proprio pubblico, le ragazze di coach Pistola reagiscono e riprendono un terzo parziale iniziato in svantaggio, pareggiano poi l’incontro con un quarto gioco d’autorità. Il tie-break è un botta e risposta che va ben oltre la soglia del 15: si arriva infatti al 20-22, con il colpo di reni decisivo delle pinelle nel quinto set più lungo della stagione (insieme a quello di Pisa-Casalmaggiore in A2). Migliori in campo per le ospiti Perinelli, 22 punti, Smarzek, 18, e capitan Akrari, 16 punti con 3 muri, per le padrone di casa non bastano i 20 punti di Bici, i 27 di una scatenata Lee e i 13 di Giovannini e Weitzel.

    Risultati Serie A1Vallefoglia – Pinerolo 2-3 (20-25, 23-25, 25-22, 25-20, 20-22)Conegliano – Novara 3-0(25-21, 25-16, 25-23)Talmassons – Cuneo 1-3(20-25, 25-15, 20-25, 23-25)Busto Arsizio – Firenze 3-1(17-25, 25-20, 25-15, 25-19)Perugia – Roma 0-3(22-25, 20-25, 16-25)Scandicci – Chieri 3-1(25-16, 21-25, 25-18, 25-12)Bergamo – Milano 1-3(20-25, 21-25, 25-22, 22-25)

    Classifica Serie A1

    Prossimo Turno – 11^ giornata Serie A1Mercoledì 4 dicembreore 19.30Milano – Vallefogliaore 20.30Pinerolo – ScandicciCuneo – ConeglianoNovara – BergamoFirenze – TalmassonsBusto Arsizio – PerugiaChieri – Roma

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma torna a vincere in campionato dopo due mesi: Perugia battuta 3-0 a domicilio

    Dopo oltre due mesi la SMI Roma Volley ritrova la vittoria in campionato con un netto 3-0 a Perugia, frutto di una partita ben giocata in tutti i fondamentali.

    1° set – Dopo un avvio punto a punto Perugia prova ad allungare (12-9) ma, dopo il time-out di coach Cuccarini, le Wolves ribaltano i giochi con caparbietà (13-16) ed incrementano il vantaggio con due attacchi di Orvošová (15-21). Nelle battute finali, entrano in campo anche Rotar per Melli e Provaroni per Salas, le padrone di casa reagiscono e ritrovano il pari a quota 22, prima che l’attacco di Ciarrocchi ed i muri di Orvošová e Rotar consegnino il primo set a Roma.

    2° set – La seconda frazione si apre con un break giallorosso (0-5). Le Wolves continuano a spingere, gestiscono il tentativo di ritorno ospite (6-9) con una Zannoni onnipresente ed allungano con Salas (11-18). Poi Orvošová trova anche il +8 (13-21) ed ancora Salas mette a segno il punto decisivo (20-25).

    3° set – Nel terzo set Perugia cerca di cambiare l’inerzia della sfida (7-5) ma Roma resta concentrata e riprende subito in mano la gara. Con Mirković a dettare i tempi di gioco, le frecce offensive giallorosse mettono in grande difficoltà Perugia. Salas firma il pari ed il successivo vantaggio (7-8), il muro di Melli vale il +4 (11-15) e l’attacco di Orvošová il +7 (15-22). Ma è Ciarrocchi, con due attacchi e un muro, a chiudere il match, regalando alle giallorosse un’importante boccata d’ossigeno in classifica.

    Gabriela Orvošová (opposta SMI Roma Volley): “Eravamo in una situazione difficile dopo un inizio con tante sconfitte ed infortuni. Sono molto felice e fiera della mia squadra per la vittoria di oggi. Questo successo è frutto di un grande lavoro di squadra. Siamo state molto brave sia in attacco che in difesa”.

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia 0SMI Roma Volley 3(22-25, 20-25, 16-25)

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Gryka, Traballi 4, Orlandi, Sirressi, Pecorari, Ricci 1, Recchia, Bartolini 3, Cogliandro, Cekulaev 5, Németh 17, Gardini 9, Rastelli, Ungureanu 3. All: GioviSMI Roma Volley: Provaroni, Salas 10, Ciarrocchi 13, Rotar 1, Rucli, Adelusi, Cicola, Schölzel 7, Melli 6, Zannoni, Mirković, Orvošová 21, Muzi, Costantini. All: Cuccarini

    Arbitri: Mauro Goitre, Roberto BorisSpettatori: 1510Durata set: 33’, 28’, 28’. Tot: 1h 37 minMVP: Gabriela Orvošová (SMI Roma Volley)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO