consigliato per te

  • in

    Lube, Balaso: “Guardiamo avanti e lavoriamo sodo”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Il libero biancorosso Fabio Balaso torna a parlare con lucidità dell’ultimo match di Campionato e intravede una domenica all’insegna del riposo. Al momento, infatti, per la Cucine Lube Civitanova si prospetta un weekend di pausa avendo anticipato la gara dell’11° turno con la Tonno Callipo.
    Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “La rabbia per la sconfitta con Vibo Valentia non è ancora passata del tutto, ma bisogna guardare avanti e continuare a lavorare sodo cercando di correggere ciò che non è andato bene in partita. Alla Tonno Callipo vanno riconosciuti dei meriti, visto che il team calabrese ha battuto molto bene e ha sfruttato la fase break. Noi non abbiamo giocato una partita all’altezza, almeno per quelli che sono i nostri standard. Dobbiamo lavorare bene per migliorare alcune situazioni nella fase di ricezione. Le partite rinviate e i match saltati possono in piccola parte condizionare noi e le altre squadre, ma non hanno nulla a che vedere con la battuta d’arresto. Quasi sicuramente nel fine settimana la Lube non giocherà, ne approfitterò per riposarmi e, magari, per una passeggiata con il cane o per trascorrere una domenica di relax con la mia fidanzata. Poi, se ci sarà l’opportunità, guarderò in tv anche qualche avversaria all’opera”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, tutti negativi al Coronavirus: riprese le attività di squadra

    REGGIO EMILIA – La Pallacanestro Reggiana può riaprire le sue strutture e riprendere ad allenarsi, non ci sono più casi di positività al covid all’interno del gruppo. Lo ha comunicato proprio stamattina la società: “Pallacanestro Reggiana comunica che nella giornata di ieri alcuni dei componenti del Gruppo Squadra ancora positivi al Covid-19 sono stati sottoposti a tamponi molecolari. I risultati hanno dato esito negativo per Filippo Baldi Rossi, Mouhamet Diouf, Federico Bonacini, Janis Blums ed il vice-allenatore Federico Fucà. Già a partire da oggi i giocatori si sottoporranno alle visite di idoneità sportiva per la ripresa dell’attività agonistica”. Causa Coronavirus la compagine emiliana non ha giocato il derby contro la Fortitudo Bologna sabato scorso in occasione dell’ottava giornata di Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Settima vittoria nella storia di Vibo Valentia sulla Lube

    Di Redazione
    Tra l’emozione condivisa per il meritato successo di ieri e la voglia di far riaffiorare alla mente bei ricordi del passato legati alle precedenti imprese della Tonno Callipo contro la titolata Civitanova la società calabrese ha rispolverato gli annali giallorossi per ripercorrere l’excursus completo dei successi ottenuti dalla squadra negli anni di Serie A1.
    Quella di ieri è stata la settima vittoria di Vibo Valentia negli scontri diretti (27 in Superlega) contro Cucine Lube Civitanova (in precedenza denominata Lube Banca Marche Macerata).
    Non era mai accaduto che la formazione calabrese trovasse il successo contro i quotati avversari piazzati primi in classifica. È anche vero però che la Lube si trovasse sempre avanti (tranne una sola volta) nella graduatoria generale rispetto alla Callipo.
    In particolare nella stagione 2004-05 Macerata si presentava allo scontro diretto terza in classifica con 27 punti, mentre Vibo ottava con 20.
    Nella stagione 2005-06, Macerata terza con 23 punti e Callipo ottava con 14.Nella stagione 2006-07, Macerata decima con 34 punti e Callipo ultima (con Verona) a 19 punti.Nella stagione 2009-10, le due squadre Macerata e Vibo erano appaiate in quinta posizione con 15 punti.
    Infine nelle due gare della stagione 2011-12 nella gara di andata Civitanova era seconda con 13 punti e Callipo ottava con 6. Nel retour-match Macerata sempre seconda con 39 punti e Callipo undicesima con 20 punti.
    Ecco i dettagli sui precedenti che hanno visto Vibo vittoriosa stagione per stagione:
    Gli exploit della Tonno Callipo iniziano nella stagione 2004-05 che per i giallorossi coincide con l’anno d’esordio in Serie A1. Era il 9 gennaio 2005 per la prima giornata di ritorno Vibo si impose al PalaValentia per 3-2 in una gara durata un’ora e 59 minuti. Alla fine del match Macerata è terza con 28 punti, mentre la Callipo ottava con 22. La squadra calabrese era allenata da Ricci (con Priddy e Felizardo mattatori in quell’incontro) mentre dall’altra parte in panchina c’era coach Berruto.
    Nella stagione 2005-06 la Callipo supera Macerata in trasferta per 3-1 (lo stesso risultato del match di ieri) il 18 dicembre 2005 alla 12/a di andata dopo un’ora e 34 minuti di gioco. In panchina sedeva Santilli per i calabresi (con Lasko e Rosalba cecchini infallibili) e De Giorgi guida tecnica degli avversari.
    Altro successo per i calabresi nella stagione successiva (2006-07 che terminò con la retrocessione in A2 dei calabresi) quando in casa Vibo superò Macerata 3-1 all’ultima giornata dopo un’ora e 46’ di gioco. In panchina coach De Rocco (con Divis autore di 25 punti. Tra le fila giallorosse ci sono pure Bravo e Rapha) e De Giorgi sulla panchina marchigiana.
    Le squadre si ritrovano nella stagione 2009-10 alla 10/a di andata la Callipo di coach Uriarte superò la Lube di De Giorgi per 3-2 in un match durato un’ora e 55 minuti. Con i due punti conquistati Vibo supera (17) di una lunghezza (16) Macerata (che contava sul fuoriclasse Leal presente anche ieri) piazzata in quinta posizione.
    I due precedenti più recenti (fatta eccezione per quello di ieri) risalgono entrambi alla stagione 2011-12: Callipo compie l’impresa vincendo entrambe le volte. All’andata il 30 novembre 2011 per 3-1 al PalaValentia dopo un’ora e 45’ di gioco. Al ritorno il 12 febbraio 2012 a Macerata la formazione calabrese si impose per 3-2 in una gara durata due ore e 15’ di gioco (lo scontro diretto più lungo). In quest’ultima gara la Callipo, con 20 punti da undicesima in classifica, fece lo sgambetto ai quotati avversari che erano secondi con 39 punti. In panchina sedeva Blengini, attuale Ct della Nazionale azzurra che ebbe la meglio su Giuliani.
    RIEPILOGO SCONTRI DIRETTI VINTI DALLA TONNO CALLIPO (n.7)
    09.01.05 CALLIPO-LUBE 3-2 (25-22, 19-25, 25-15, 20-25, 15-11)18.12.05 LUBE-CALLIPO 1-3 (24-26, 20-25, 25-22, 18-25)11.04.07 CALLIPO-LUBE 3-1 (28-26, 19-25, 25-17, 25-23)08.11.09 CALLIPO-LUBE 3-2 (19-25, 25-23, 25-19, 20-25, 15-11)30.10.11 CALLIPO-LUBE 3-1 (25-21, 21-25, 25-19, 25-20)12.02.12 LUBE-CALLIPO 2-3 (25-21, 24-26, 17-25, 25-13, 16-18)15.11.20 LUBE-CALLIPO 1-3 (23-25, 25-18, 20-25, 23-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, salta anche il recupero con Verona di mercoledì

    Foto Ufficio Stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    Di fronte all’attuale situazione sanitaria in casa Consar, con la squadra in quarantena fiduciaria fino a mercoledì 18 novembre, e in attesa dell’esito dei tamponi di verifica, a cui tutti i negativi sono stati sottoposti nella giornata di sabato, si ufficializza l’ulteriore rinvio del match di recupero dell’ottava giornata di campionato di SuperLega, Consar Ravenna-NBV Verona: in calendario per domenica 1 novembre e rinviato alla vigilia per una positività riscontrata in seno al club scaligero, l’incontro era stato riprogrammato per mercoledì 18 novembre. Ma anche questa volta non si potrà disputare il match.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna: posticipato a mercoledì 25 il match casalingo con Modena

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo serie A ha disposto il posticipo della partita tra Top Volley Cisterna e Leo Shoes Modena che ora è in programma mercoledì 25 novembre alle ore 18:00. Il match tra pontini e modenesi, inizialmente anticipato a sabato 21, è in programma al palazzetto dello sport di viale delle province a Cisterna di Latina ed è valido per l’undicesima giornata del campionato di Superlega.
    La Top Volley rende noto che, a seguito dei tamponi molecolari a cui s’è sottoposto l’intero gruppo squadra nelle giornate di venerdì e domenica, si sono riscontrate due negativizzazioni di altrettanti membri del gruppo squadra contagiati in precedenza.
    Il resto del gruppo squadra, risultato sempre negativo ai precedenti test, riprenderà così in sicurezza gli allenamenti agli ordini di coach Boban Kovac e del suo staff. Secondo le disposizioni i restanti membri del gruppo squadra ancora positivi stanno continuando a osservare il periodo di quarantena previsto.
    La squadra di coach Boban Kovac dovrà anche recuperare anche due partite: quella con la Lube, dell’8 novembre scorso e quella con il Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in programma il 15 novembre scorso. Questi due match erano stati rinviati a causa della positività al Covid-19 di “più di tre atleti della squadra ospite”. Non si conosce la data del recupero e attualmente queste due partite sono ancora rinviate a data da destinarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Da Re: “Il caso di Argenta non ce lo aspettavamo proprio”

    Foto: La Voce del Trentino

    Di Redazione
    Tutto era già pronto alla BLM Group Arena di Trento per il confronto tra Itas Trentino e Allianz Milano ma la positività di un altro giocatore tra le file trentine (Andrea Argenta) ha fatto slittare il match a data da destinarsi. Ora salgono a tre le partite da recuperare per la formazione di Lorenzetti che spera di poter tornare in campo il prima possibile.
     “Ora come ora – spiega il direttore generale Bruno Da Re nell’intervista rilasciata al quotidiano Trentino – si può, solo cercare di capire come si potrà evolvere la situazione. Da una parte abbiamo parte del roster che ha già superato il virus, parte che lo sta affrontando e chi come Giannelli, De Angelis, Sperotto e Cortesia che ancora per fortuna non è stato contagiato. Il caso di Argenta non ce lo aspettavamo proprio e appare ancora più strano perché ha effettuato 5 tamponi negli ultimi 10 giorni e tutti sono stati negativi, poi ieri mattina purtroppo era positivo così come Kooy, Rossini e Sosa Sierra“.
    Con il rinvio di ieri salgono a tre le partite che Trento dovrà recuperare in un calendario già intasato: “Ci sono team – conclude Da Re – come Cisterna, Verona e Perugia che sono ancora ferme in quanto hanno diversi giocatori in quarantena. Anche lo scorso fine settimana si è giocata una sola partita tra quelle programmate e si sono giocati gli incontri possibili tra le squadre disponibili. Di fermarci non ci pensiamo nemmeno, andiamo avanti facendo quello che possiamo e giocando quando possiamo. Soluzioni alternative purtroppo al momento non ce ne sono. Nel calcio ci sono rose molto ampie e si è deciso di giocare a prescindere, la pallavolo invece ha meno giocatori a disposizione e ha scelto di fermare le squadre con più di tre casi positivi al loro interno. Attendiamo con speranza che i ragazzi positivi diventino negativi. Domani effettueremo un altro giro di tamponi per tutti i nostri pallavolisti e scadranno i 10 giorni di quarantena per Rossini che è positivo, sta bene e non ha mai avuto alcun sintomo. Noi speriamo che possa essere negativo ma ci rendiamo conto che sarà molto difficile“. LEGGI TUTTO