consigliato per te

  • in

    Vibo stasera a Trento. Saitta: “Anche se in emergenza sono una grande squadra”

    Di Redazione
    Andrà in scena stasera alle ore 19 (diretta Eleven Sports) il primo dei due recuperi in programma per la Tonno Callipo. La formazione calabrese sfiderà sul campo della BLM Group Arena la blasonata Itas Trentino. La gara si sarebbe dovuta disputare lo scorso 8 novembre ma l’annullamento arrivò in extremis con la squadra giallorossa costretta a fare dietrofront dall’aeroporto quando era pronta ad imbarcarsi. L’altro recupero dei calabresi contro Cisterna invece si giocherà mercoledì 16 dicembre alle 19 al PalaMaiata.
    Riflettori puntati, dunque, sulla formazione di coach Lorenzetti, praticamente senza gare dall’1 novembre scorso, quando si impose a Cisterna (1-3). Da lì in poi ben tre incontri rinviati per i trentini a causa di giocatori positivi al Covid-19, in ordine sparso: Kooy, Rossini, Sosa Sierra, Argenta, Giannelli e Sperotto. E così sono saltate le partite contro Modena (14 ottobre), Milano (15 novembre) e Ravenna (22 novembre). In particolare l’atteso derby dell’A22 contro la squadra di Giani ha subìto ben cinque cambi di data in poco più di un mese.
    Il match contro la Tonno Callipo riporterà in campo l’Itas Trentino dopo esattamente 24 giorni dall’ultima gara. Dall’altro lato la formazione calabrese è rimasta ferma dallo scorso 15 novembre quando ha compiuto l’impresa sul campo dell’Eurosole Forum battendo la capolista Civitanova.
    Sarà, dunque, una Callipo carica d’entusiasmo e con l’intento di riconfermare il proprio valore quella che si presenterà nel profondo Nord nel recupero della nona giornata del girone di andata. L’inattesa quanto meritata posizione in classifica è servita anche a caricare emotivamente Saitta e compagni che hanno intenzione di presentarsi alla BLM Arena con la giusta dose di spensieratezza e senza timore reverenziale nei confronti di un avversario quotato come Trento: non bisogna dimenticare che solo per una serie di eventi inattesi quali quelli derivanti dalla pandemia la squadra di coach Lorenzetti ha rallentato la rincorsa alle posizioni di vertice. Non deve perciò trarre in inganno la classifica che vede l’Itas a 10 punti, con sei lunghezze di svantaggio dalla Callipo, e con ben tre gare da recuperare, una in più dei calabresi.
    Coach Baldovin al collaudato roster che sta giocando di più, potrà pensare di aggiungere l’ultimo arrivato Lyneel che nel frattempo sta continuando a lavorare assiduamente per recuperare la giusta condizione fisica. Ovviamente anche il francese non vede l’ora di fornire il proprio contributo alla squadra. Per il resto, si potrà contare sulle riconosciute individualità come Rossard, Chinenyeze e Defalco ben supportate dalla regia di Saitta e dal fattivo contributo del centrale Cester e del libero Rizzo.
    Sulla trasferta infrasettimanale a Trento ecco le impressioni di capitan Davide Saitta: “Sappiamo che loro sono in una situazione di emergenza a causa del Covid, ma gli altri giocatori disponibili sono grandissimi campioni. Parliamo pur sempre di una squadra costruita per vincere lo scudetto, quindi andremo in campo non pensando a chi schiereranno ma concentrandoci su quel che dovremo fare noi, cercando di fare la migliore partita possibile”. 
    Sono passati dieci giorni dall’ultima gara di Civitanova, periodo in cui si è cercato di non perdere il ritmo: “Sicuramente – spiega Saitta – il nostro tecnico Baldovin ha dovuto cambiare più volte il programma per cui la preparazione per la partita ne ha risentito. Ma come abbiamo sempre detto bisogna adattarsi e quindi va benissimo così: ci faremo trovare pronti per fare una bella partita”.
    In casa Trento non mancano i problemi soprattutto in regia, coi due palleggiatori, Giannelli e Sperotto, alle prese col Covid. “Lorenzetti saprà trovare le giuste soluzioni magari – prosegue il palleggiatore giallorosso – schiererà l’under 20 della squadra giovanile che sarà in grado gestire le loro bocche di fuoco. Oppure valuterà l’opzione di Nimir al palleggio con gli schiacciatori Michieletto, Lucarelli e Kooy a garantire tanta forza in battuta. In questo caso sarebbero tutti i titolari in campo seppur con una formazione un po’ diversa”. 
    Una stagione anomala che risente e non poco degli effetti della pandemia: “La classifica è strana – spiega Saitta –, il Covid ha livellato un po’ le cose. Nel senso che ci sono tante componenti quali fortuna, bravura, adattamento che influiranno, vedremo chi sarà stato più bravo a fare tutte queste cose”. 
    Collettivo della Callipo che sta rispondendo bene, ma non mancano individualità di spicco: ad esempio Chinenyeze e Rossard sono nei primi posti delle relative classifiche individuali. Merito anche della regia di Saitta abile a servirli bene. “I singoli sono importanti poi – conclude l’alzatore siciliano – ognuno fa il suo ruolo, il mio è quello di provare a metterli nelle migliori condizioni per dare il massimo. Ma diciamo che tutti stiamo facendo nel migliore dei modi, l’importante è continuare su questa strada e puntare sugli aspetti che possiamo ancora migliorare”.
    AVVERSARIO
    L’Itas Trentino è reduce da un inizio alquanto opaco: basti pensare che non ha mai vinto nelle due gare interne, perdendo a sorpresa con Verona alla seconda giornata, e poi con Perugia alla sesta. La terza gara casalinga invece, contro Modena, non si è ancora giocata per problemi legati al Covid dei suoi tesserati. Quattro finora le sconfitte, già detto della prima contro gli scaligeri, Giannelli e compagni hanno perso contro Civitanova, Perugia ed a sorpresa a Monza. Le vittorie invece, tutte esterne, sono arrivate a Padova, Piacenza e Cisterna. Insomma un avvio alquanto tribolato per i campioni del mondo di due stagioni orsono. Per loro ventunesima stagione di attività, e profondo rinnovamento dalla scorsa estate. Il presidente Mosna ha affidato ancora una volta al tecnico Angelo Lorenzetti la guida del roster. Tra i riconfermati titolari ecco il palleggiatore ‘azzurro’ Giannelli ed il centrale serbo Lisinac. Per continuare la sua corsa ai trofei europei ecco l’arrivo dell’opposto ex Milano e bomber dell’ultimo campionato, l’olandese Nimir Abdel-Aziz. Con lui in attacco il connazionale Kooy (che gioca con passaporto italiano) da Piacenza, oltre al brasiliano Lucarelli, tra i giocatori più forti del volley mondiale all’esordio nella SuperLega italiana. Dalle rivali dirette Modena e Perugia sono arrivati rispettivamente il libero Rossini ed il centrale serbo Podrascanin. Più giovane e motivata la panchina, che potrà contare sull’entusiasmo e la voglia di affermarsi del centrale Cortesia da Ravenna e degli schiacciatori Argenta dalla A2, del cubano Sosa riconfermato, Alessandro Michieletto figlio d’arte, ennesimo prodotto di qualità del vivaio gialloblù. Completano la rosa il palleggiatore Sperotto dalla A3 ed il libero De Angelis riconfermato.
    PRECEDENTI
    Sono 26 gli scontri diretti in Superlega: netta prevalenza dell’Itas Trentino con 21 vittorie e solo 5 per la Tonno Callipo. Gli scontri diretti si arricchiscono di altre otto gare con altrettante vittorie per l’Itas così suddivise: cinque nei play off, due di Coppa Italia ed un altro in un Trofeo Tim nel 2004, che fu il prologo per la prima serie A1 della Tonno Callipo.
    Nella scorsa stagione, 2019-2020, l’Itas Trentino si è imposta nelle due gare con Vibo per 3-1. Quella ‘interna’ per la Callipo si è disputata al PalaCalafiore di Reggio Calabria.
    EX: Nessun ex in questa sfida della nona giornata.
    Ultima vittoria T.C.C.Vibo Valentia: L’ultimo acuto dei giallorossi del patron Pippo Callipo sui blasonati avversari risale al match disputato nel torneo 2016–2017, nella sfida della prima giornata del girone di ritorno disputata domenica 11 dicembre 2016, con i giallorossi guidati in panchina dal tecnico argentino Waldo Kantor capaci di ribaltare l’inerzia del match contro i più quotati avversari guidati da Angelo Lorenzetti al termine di una straripante rimonta dallo 0–2 al 3–2 finale (17–25/ 23–25/ 25–22/ 27–17/ 15–7 i parziali).
    Rimonta firmata dall’opposto slovacco Peter Michalovic autore di 23 punti e dal martello brasiliano Carlos Eduardo Barreto Silva a quota 19.
    Ultima vittoria T.C.C.Vibo Valentia a Trento: L’unico exploit in SuperLega dei giallorossi con in panchina l’attuale coach della nazionale italiana Gianlorenzo Blengini risale alla giornata inaugurale della stagione 2012–2013, disputata domenica 7 ottobre 2012, superarono con in rimonta dopo quattro set (25–18/ 23–25/ 23–25/ 18–25/) la squadra gialloblù allora guidata dall’istrionico tecnico bulgaro Radostin Stoytchev.  Quel successo fu griffato da una super prestazione dell’olandese Niels Klapwijk, autore di 26 punti, con quattro ace e due muri punto, ed un fantastico 61% offensivo sui 33 attacchi complessivi.
    Ultima vittoria di Trento: 3a giornata del girone di ritorno alla BLM Group di Trento, disputata domenica 19 gennaio 2020, con i trentini vittoriosi con il punteggio di 3–1 (con parziali di 25–23, 25–23, 13–25, 25–21).
    GLI ARBITRI
    L’incontro sarà diretto da Daniele Rapisarda (di Udine, in massima serie dal 2002 ed internazionale dal 2011) e Giuseppe Curto (di Gorizia, in massima categoria dal 2013),
    A CACCIA DI RECORDIn Regular Season: Srecko Lisinac – 19 punti ai 500 (Itas Trentino), Enrico Cester – 3 muri vincenti ai 500 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 5 punti ai 300 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
    COME SEGUIRE LA GARA
    Diretta Eleven Sports, diretta MyCujoo. Per questa occasione, inoltre, il match verrà trasmesso in live streaming gratuito anche sul canale YouTube di Eleven Sports, al link diretto  www.youtube.com/watch?v=WkDktF-bw1s.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti negativi in casa Cisterna. Domani in campo con Modena. Sabbi: “Pronto a giocare”

    Di Redazione
    La Top Volley rende noto che a seguito dei risultati arrivati questa mattina (dopo i tamponi molecolari eseguiti nella giornata di ieri) è stata riscontrata la negatività dei quattro componenti del gruppo squadra risultati positivi al Covid-19 dopo i precedenti test. Anche il resto del gruppo squadra s’è sottoposto ai tamponi molecolari e anche tutti gli altri sono risultati negativi. Per questo motivo la Top Volley scenderà in campo domani sera (mercoledì) alle 20:30 in occasione del match casalingo con la Leo Shoes Modena: la partita è valida per l’undicesima giornata del girone d’andata e verrà trasmessa in diretta su Rai Sport.  
    Domenica prossima, sempre a Cisterna di Latina, si giocherà anche la partita con l’Allianz Milano (alle 17:00), valida per la prima giornata del girone di ritorno mentre mercoledì 2 dicembre (alle 18:00) i pontini saranno in trasferta a Civitanova Marche in casa della Lube per giocare il match valido per la nona giornata d’andata.  
    Giulio Sabbi, opposto della Top Volley Cisterna, ha parlato prima del match: «Sicuramente abbiamo passato un momento difficile dal punto di vista collettivo ma per fortuna sta volgendo al termine e questa è la cosa fondamentale per noi – chiarisce Sabbi – Arriviamo alla partita con Modena con una settimana di allenamento a ranghi ridotti ma sicuramente siamo tutti motivati e carichi per rimetterci in gioco con la consapevolezza che molto probabilmente avremo delle difficoltà, anche per questo dovremo essere bravi ad aiutarci l’uno con l’altro. In queste situazioni deve venir fuori la squadra come collettivo».  
    Poi Sabbi sposta l’attenzione sulla sua situazione. «Per quanto riguarda me ormai sono pronto e mi alleno da dieci giorni anche perché ho superato il problema fisico che avevo avuto. Devo ammettere che non vedevo l’ora di tornare in campo e farlo subito, in una partita così importante per noi contro una squadra forte come Modena, è il massimo che potevo chiedere».  
    Andrea Giani (Leo Shoes Modena): «E’ un periodo molto difficile, sono già state rinviate tante partite e altrettante squadre sono in grande difficoltà per l’alto numero di giocatori positivi, mi auguro che prima possibile si possa tornare alla normalità e a disputare i match che non abbiamo potuto giocare. Che sia tutto complicato è evidente, ma nello sport capita di dover far fronte ad essenze anche importanti per un lasso di tempo prolungato, non per questo le squadre non scendono in campo. Tra allenamenti e partite abbiamo giocato sempre con un roster ridotto, con tantissime assenze, siamo stati bravi a stare sul pezzo, ora ho tutti i ragazzi a disposizione e dobbiamo lavorare ancora di più in allenamento e in partita per alzare il nostro livello di gioco. Nello sport difficilmente si traccia una strada e tutto va bene, tra sconfitte, infortuni e cali di rendimento è fondamentale saper gestire queste situazioni e cambiare di volta in volta le strategie. Cisterna è una squadra solida, per vincere queste gare è fondamentale esprimere un buon gioco ed avere l’atteggiamento giusto».  
    Top Volley Cisterna – Leo Shoes Modena
    PRECEDENTI: 39 (10 successi Top Volley Cisterna, 29 successi Leo Shoes Modena)
    EX: Samuel Onwuelo a Modena nel 2015/2016, 2016/2017; Giulio Sabbi a Modena nel 2017/2018; Kevin Tillie a Modena nel 2018/2019; Moritz Karlitzek a Latina nel 2019/2020.
    A CACCIA DI RECORD: In carriera Play Off: Elia Bossi – 2 punti ai 100 (Leo Shoes Modena); Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Luca Vettori – 38 punti ai 700 (Leo Shoes Modena); Andrea Rossi – 6 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 8 punti ai 100 (Top Volley Cisterna).
    In carriera Regular Season: Daniele Mazzone – 13 attacchi vincenti ai 1000 (Leo Shoes Modena); Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna); Elia Bossi – 7 punti ai 500, 1 muri vincenti ai 100 (Leo Shoes Modena).
    In carriera tutte le competizioni: Daniele Sottile – 14 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna); Arthur Szwarc – 14 punti ai 300 (Top Volley Cisterna); Daniele Lavia – 15 punti ai 1000 (Leo Shoes Modena); Tobias Krick – 20 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Oreste Cavuto – 22 punti ai 1000 (Top Volley Cisterna); Nemanja Petric – 24 punti ai 2700 (Leo Shoes Modena); Samuel Onwuelo – 36 punti ai 800 (Top Volley Cisterna); Luca Vettori – 38 punti ai 4200 (Leo Shoes Modena); Georgi Seganov – 40 punti ai 200 (Top Volley Cisterna); Moritz Karlitzek – 40 punti ai 300 (Leo Shoes Modena).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna in campo. Domani pomeriggio impegno esterno con Milano

    Di Redazione
    Torna subito in campo la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la sconfitta di domenica in casa di Monza i Block Devils affrontano domani pomeriggio, ancora in trasferta con fischio d’inizio alle ore 18:00, l’Allianz Milano per il recupero dell’ottava giornata di Superlega.
    È rimasta in Lombardia la comitiva bianconera in questi due giorni per recuperare dopo le energie spese domenica e per preparare al meglio il confronto con la formazione meneghina, attuale terza forza del campionato con 16 punti frutto di 6 vittorie e 3 sconfitte.
    Coach Heynen e tutto lo staff tecnico hanno fatto lavorare la squadra con meticolosità sul recupero dei meccanismi di gioco e dei giusti automatismi soprattutto nella correlazione muro-difesa. C’è voglia di riscatto in seno ai giocatori per riprendere prima possibile il filo interrotto dallo stop causa Covid e per cancellare la battuta d’arresto di domenica.
    Heynen, alle prese con una condizione non ottimale di alcuni atleti, dovrebbe confermare i sette in campo due giorni fa con il Vero Volley e quindi al via dovrebbero essere della partita il regista Zimmermann in diagonale con Ter Horst, Ricci e Russo coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Milano arriva al match con il dubbio Patry. L’opposto francese è uscito anzitempo durante la gara di sabato con Piacenza e coach Piazza valuterà le condizioni del proprio posto due in merito all’utilizzo o meno con il vice Weber, brasiliano classe ’91, pronto in caso di necessità. A completare la formazione di partenza il regista azzurro Sbertoli, l’altro azzurro Piano in coppia con lo sloveno Kozamernik in posto tre, il canadese Maar ed il giapponese Ishikawa in banda e Pesaresi a comandare la seconda linea.PRECEDENTIDodici i precedenti tra Allianz Milano e Sir Safety Conad Perugia. 10 i successi dei Block Devils, 2 le vittorie dei meneghini. L’ultimo confronto diretto il 26 gennaio proprio all’Allianz Cloud per la quarta di ritorno della passata stagione con vittoria dei bianconeri 0-3 (28-30, 19-25, 25-27).EX DELLA PARTITADue ex in campo nel match tra Milano e Perugia. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.DIRETTA WEB E SULLA PAGINA YOUTUBE DI ELEVEN SPORTSIl match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports e sullo youtube di Eleven Sports a partire dalle ore 18:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà domani alle ore 18:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELMilano-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 26 novembre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.PROBABILI FORMAZIONI:ALLIANZ MILANO: Sbertoli-Patry, Piano-Kozamernik, Ishikawa-Maar, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Zimmermann-Ter Horst, Ricci-Russo, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Andrea Pozzato – Giuliano Venturi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Kooy: “Sto meglio. Adesso dobbiamo guardare avanti”

    Di Redazione
    “Adesso sto meglio, nei primi giorni della mia positività ho avuto qualche sintomo ma sono contento di essere diventato finalmente negativo e di potermi allenare ora con regolarità” ha spiegato lo schiacciatore dell’Itas Trentino Dick Kooy intervenendo stasera alla settimanale puntata di “RTTR Volley”
    “E’ un periodo difficile in cui abbiamo sofferto molto per non poter mai giocare una partita ufficiale, ma l’unica cosa che possiamo fare adesso è stare uniti e guardare avanti. Non sono ragionevolmente in forma ma sorrido tanto in questi primi allenamenti perché è già qualcosa poter essere di nuovo in palestra. Sabato contro Modena non so se avrei giocato effettivamente bene, ma sicuramente ci avrei provato, perché è questo spirito che dobbiamo avere, come ci ha dimostrato Perugia domenica sera a Monza. Senza Giannelli e Sperotto è difficile allenarsi, ma per fortuna in rosa c’è anche un giocatore come Nimir, che aveva ricoperto il ruolo del palleggiatore per tanto tempo e si sta mettendo a disposizione in questi ultimi giorni. Ci alleniamo pensando al prossimo impegno, perché è l’unica strada per andare avanti; a tal proposito Vibo Valentia arriva a questa partita nel momento migliore della sua stagione. Mercoledì ci attende quindi un impegno oltre modo difficile ma noi abbiamo tanta voglia di giocare, nonostante tutto”. 
    “Il nostro campionato si è interrotto proprio nel momento in cui stavamo imboccando la strada giusta, dimostrando che il gruppo c’è ed è compatto; siamo tutti ambiziosi e sono convinto che prima o poi troveremo il nostro ritmo – ha continuato Kooy – . Di fatto in questa stagione non abbiamo mai giocato con il gruppo al completo. Esserci qualificati alla Main Phase di Champions League era un nostro obiettivo, che siamo stati bravi a centrare ma non ci accontentiamo di certo, sia per quanto riguarda il cammino europeo, sia per quel che concerne la SuperLega. Voglio arrivare in fondo a tutte le competizioni perché la Società e i compagni se lo meritano. Fermare il campionato? Non è la strada giusta e lo dico dopo essere stato in isolamento per due settimane; vedo ogni giorno quanto sia difficile tornare in forma dopo una pausa di due settimane. Le avversarie più temibili in Italia? Ad inizio stagione avrei detto le solite quattro e cinque, ora come ora con l’emergenza Covid faccio più fatica ad individuarle con certezza, perché i valori sono molto differenti, di partita in partita”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO