Virtus Roma a un passo dall'esclusione dalla Serie A
La squadra capitolina, che scenderà in campo contro Trieste con soli cestisti italiani, ha tempo fino al 9 dicembre per pagare la rata Fip, pena l’estromissione dal campionato LEGGI TUTTO
Subterms
La squadra capitolina, che scenderà in campo contro Trieste con soli cestisti italiani, ha tempo fino al 9 dicembre per pagare la rata Fip, pena l’estromissione dal campionato LEGGI TUTTO
La Cucine Lube Civitanova scende in campo domani al Pala De Andrè di Ravenna contro i rivali della Consar. Le parole di Fefè De Giorgi
L’articolo Lube, De Giorgi: “Bisogna affrontare la Consar con massima attenzione” proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
Sono 77 i club che in assenza di un finanziamento con garanzia dello stato probabilmente non si iscriveranno alla prossima stagione sportiva.
L’articolo Il Comitato 4.0 si appella al Governo con la campagna #salviamolosport proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
Di Redazione
Dopo più di un mese dall’ultima partita casalinga, la Sir Safety Conad Perugia soffre ma porta a casa una vittoria per 3-0 tra le mura amiche contro la Leo Shoes Modena nel recupero della nona giornata di andata di Superlega.
Un successo di peso quello dei Block Devils, il terzo di fila utile per scavalcare Civitanova in vetta alla classifica. In una gara non scintillante dal punto di vista tecnico ed in cui Atanasijevic rimane a riposo, Leon si conferma solito mattatore con 19 punti (ma con il 38%). In doppia cifra anche Ter Horst che ne firma 14. Sugli scudi come sempre, il centrale Solè che chiude a 10 come Plotnytskyi, decisivo nel finale.
Le parole di coach Vital Heynen al termine dell’incontro: “Sono molto contento ovviamente perchè sappiamo che dopo il periodo Covid non è facile. Lavoriamo duro, giochiamo con 4 squadre che occupano la terza, quarta, quinta e sesta posizione in dieci giorni. Abbiamo vinto con Vibo, con Milano, oggi con Modena, abbiamo Piacenza da incontrare e quindi il 3-0 è eccellente. Sapevo che oggi non era facile, è chiaro che non siamo ancora al nostro livello e possiamo fare meglio ma in generale stasera abbiamo giocato nuovamente come squadra, non con il singolo atleta. Non trovo un giocatore che sia stato eccellente oggi ma tutta la squadra e questo vuol dire che il palleggiatore ha giocato bene. Travica ha disputato una partita non facile dove doveva sempre smistare gli attacchi e lui è stato davvero bravo in questo”.
Così Thijs Ter Horst dopo il 3-0 con Modena: “Sapevamo che una partita contro Modena non sarebbe stata facile, però il 3-0 non racconta davvero il match. Abbiamo dovuto lottare su ogni punto perchè loro ha giocato davvero bene in battuta e fatto grandi cose in difesa, quindi non è stato così facile“. LEGGI TUTTO
Jacopo Larizza è approdato in prima squadra dopo le esperienze formative in A2 a Potenza Picena (2017/18-2018/19) e a Santa Croce (2019/20).
L’articolo Lube, l’esordio in Superlega di Jacopo Larizza: “Si è avverato un sogno” proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova
Di Redazione
Reduce dai successi con Verona e Cisterna, valsi 6 punti in cinque giorni e un nuovo blitz in testa alla classifica, in attesa del recupero odierno tra Perugia e Modena, la Cucine Lube Civitanova è proiettata verso la 32ª sfida contro la Consar Ravenna, partita valida per l’anticipo della 2ª giornata di ritorno in SuperLega. I cucinieri scenderanno in campo sabato 5 dicembre (ore 18 al Pala De Andrè con diretta Rai Sport e Radio Arancia).
Il bilancio dei 31 precedenti vede i biancorossi avanti con 24 vittorie, contro le 7 dei ravennati. In trasferta i cucinieri hanno vinto 10 volte, perdendo 5 gare. Il match di andata con i romagnoli è stato l’unico vinto al tie break dalla Lube nell’attuale Regular Season. Risultato che coincise con la quattordicesima vittoria consecutiva negli scontri diretti.
Nelle stagioni 2017/18 e 2018/19, Civitanova ha festeggiato al Pala De Andrè con il massimo scarto proprio alla 2ª giornata di ritorno. L’ultima vittoria dei ravennati, invece, risale al 3-2 della 10ª di ritorno della stagione 2013/14, gara che ha registrato il maggior numero di punti totali tra le due squadre (215) con questi parziali: 21-25, 25-20, 25-21, 19-25 e 18-16.
Sfogliando a ritroso l’album dei ricordi, con un tuffo indietro in un altro tempo e “un altro volley”, prima del Rally Point System la Lube vanta l’exploit esterno della7ª di ritorno nel 1997/98, con i parziali record di 8-15, 2-15 e 3-15.
Il set più tirato tra le due compagini è andato in scena nella stagione 2012/13 (28-26 per la Lube). Nell’era del Rlly Point System, il set più agevole in favore dei biancorossi risale alla 2ª di ritorno del 2017/18 al Pala De Andrè, con solo 9 punti concessi a Ravenna nel parziale.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Dopo la riunione in Consiglio Federale il presidente della FIP conferma che “tutto tace” sul fronte capitolino, e asserisce di essere contento per il ritorno in Italia dell’ex Nba LEGGI TUTTO
Dopo la riunione del Consiglio Federale il presidente della FIP si sofferma sulla delicata situazione della squadra capitolina ed enfatizza l’importanza del ritorno in Italia della stella di San Giovanni in Persiceto LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.