consigliato per te

  • in

    Ravenna guarda avanti. Stefani: “Vogliamo ritrovare la Consar che lotta”

    Foto Facebook Consar Ravenna

    Di Redazione
    Dopo il brutto ko che ha visto la Consar Ravenna soccombere sotto gli attacchi della Leo Shoes Modena, la formazione ravennate guarda avanti e si prepara per il match contro la Top Volley Cisterna, fanalino di coda della Superlega a soli due punti di distacco proprio dalla squadra di Marco Bonitta.
    Tommaso Stefani: ”Finalmente sono tornato a calpestare il rettangolo di gioco, purtroppo in 2 partite in cui nulla ha funzionato e ci siamo lasciati trasportare dalla negatività della prestazione! Marco mi ha dato fiducia e io voglio dare il mio contributo alla squadra. Mi sono quasi totalmente ripreso fisicamente ma tecnicamente un ancora un gap importante da recuperare su cui sto lavorando intensamente. I prossimi appuntamenti, al di là degli avversari, devono vederci ricostruire il nostro gioco e il nostro approccio coraggioso al match. Vogliamo ritrovare la Consar che lotta e allora il resto verrà da sé”. LEGGI TUTTO

  • in

    Umore alle stelle. Miglior campionato della Tonno Callipo dopo dodici gare

    Di Redazione
    Numeri alla mano quello attuale è il miglior campionato della Tonno Callipo dopo dodici gare che corrispondono a quelle realmente disputate dalla formazione calabrese mancando all’appello il match con Cisterna valido per la decima giornata d’andata.
    Un dato che si evince mettendo a confronto il torneo in corso con i precedenti tredici disputati dai calabresi in Superlega dove fecero il proprio esordio sedici anni fa.
    Proprio in due edizioni passate, quelle del 2012-2013 e del 2013-2014, in cui a partecipare alla competizioni erano dodici squadre (come quest’ann0) la Callipo ha registrato due dei migliori piazzamenti della sua storia cioè rispettivamente la quinta e la settima posizione in classifica.
    Ancora prima nel 2004-2005, quello che fu la stagione d’esordio in A1, la formazione giallorossa dopo le prime dodici giornate occupava il punto posto nella graduatoria generale.
    Ricorrendo ai ‘freddi’ dati statistici è possibile affermare che quello fino ad ora disputato da Saitta e compagni è in assoluto il torneo più proficuo rispetto ai 13 precedenti nella massima serie con riferimento alle prime 12 gare disputate.
    EXCURSUS STORICO
    Nella stagione 2004-2005, la prima della sua storia in Superlega,  la Tonno Callipo allenata da Daniele Ricci, dopo dodici gare aveva totalizzato 20 punti. Con tale bottino il sestetto giallorosso navigava in quinta posizione in compagnia di Perugia e il divario dalla vetta era di soli otto punti. Quello fu il minore distacco dal primo posto registrato nei 14 tornei presi in esame, compreso quello attuale (-11). Quello fu anche uno dei migliori tornei per la posizione finale raggiunta dalla squadra del presidente Pippo Callipo: arrivò settima in classifica e disputò anche i play off.
    La stagione successiva (2005-06) la formazione vibonese allenata inizialmente da Ricci,  poi sostituito da Santilli, al dodicesimo turno di andata era settima con 17 punti a -13 dal primo posto.
    Meno fortunata la stagione 2006-07 culminata con la retrocessione in A2: la Callipo di coach De Rocco aveva accumulato solo 6 punti – sempre dopo 12 gare – con un gap di -22 dal primo gradino del podio.
    Posizione intermedia l’anno della risalita in A1, 2008-09, con 15 punti conquistati a -14 dal primo posto. Fu uno dei tornei migliori per la Callipo che, sotto la guida di Gulinelli prima e Uriarte nella parte finale, eguagliò il settimo posto finale dell’esordio in A1.
    La stagione successiva (2009-10) segna il ritorno della Superlega a 15 squadre, in corsa una concorrente in più rispetto ai quattro tornei precedenti. La Callipo di coach Uriarte dopo 12 gare fu nona in compagnia di Verona, a 12 punti dal primo posto. Alla fine si piazzò decima. Fu l’anno dello scudetto vinto da Cuneo.
    Più o meno simili le posizioni nelle due stagioni successive, nuovamente con 14 squadre a comporre il torneo, con la Callipo sempre appaiata alla Roma Volley. Nel 2010-11 la squadra giallorossa, allenata da Di Pinto, settima con 18 punti a -17 dalla vetta. La stagione dopo 2011-12, la prima delle tre di coach Blengini a Vibo, i calabresi guadagnano una posizione, la sesta, con 17 punti a -15 dal primo posto.
    A competere nel torneo 2012-13 solo 12 squadre (come in quelloattuale). In panchina Blengini porta la Callipo quinta in classifica (assieme a Cuneo) con ben 20 punti a -12 dalla vetta. Mentre l’anno dopo è settima con 14 punti a -19 dal primato.
    Seguono tre tornei nuovamente con 14 squadre. Nel 2016-17 coach Kantor è ottavo con 15 punti a -16 dal primo posto. La Callipo a fine campionato sarà ottava in Superlega; giocherà i quarti di finale play-off scudetto contro la Lube, perdendo 3-0 e 3-1. I successivi tre tornei vedono il roster vibonese sempre nelle retrovie. Nel 2017-18, con coach Tubertini prima e Marcelo Fronckowiak poi in panchina, la Callipo è terz’ultima con 9 punti. L’anno dopo, 2018-19, coach Valentini (poi sostituito da Daniele Bagnoli nelle ultime gare) ottiene 11 punti e la squadra calabrese è in quart’ultima posizione. Infine la scorsa stagione (sospesa con 4 gare ancora da disputare) e 13 squadre a comporre il torneo, coach Cichello ottiene 9 punti e la Callipo è terz’ultima.
    Insomma l’attuale terzo posto della Tonno Callipo di coach Valerio Baldovin, rappresenta il miglior risultato ottenuto nei quasi tre lustri in Superlega della squadra calabrese che ancora per terminare regolarmente il campionato dovrà scendere in campo ancora per altre dieci gare. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Con Verona dovremo cambiare ancora assetto”

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza trova una bella vittoria contro la Top Volley Cisterna con una grande Michal Finger che alla sua prima partita ha dimostrato di essere un ottimo acquisto. Proprio il nuovo opposto biancorosso e il coach Lorenzo Bernardi, intervistati dal quotidiano Libertà, fanno una disamina della partita e del prossimo turno con Verona.
    Contro Cisterna in chiara difficoltà siete stati bravi a non complicarvi la vita. «Siamo stati bravi – dice il tecnico biancorosso – perché abbiamo avuto un rendimento costante per tutta la gara e questo ci ha permesso di reagire nella maniera giusta quando magari i nostri avversari hanno fatto un paio di punti consecutivi o abbiamo commesso qualche errore. Il non complicarsi la vita è stato frutto dell’atteggiamento che abbiamo avuto in gara in queste situazioni».
    Finger da poco arrivato e subito in campo: grande partita. «Lo conoscevo già e sapevo quanto poteva dare. Devo ringraziare la famiglia Curti che mi ha seguito, condiviso la mia scelta e nel giro di 48 ore ha chiuso la trattativa. Non ci sono tante proprietà che fanno così».
    Ora manca un risultato contro una grande. «All’andata con Perugia abbiamo giocato due set alla pari e uno lo abbiamo anche vinto, con la Lube abbiamo giocato tre set alla pari e potevamo anche essere avanti a un certo punto della gara. Ma dobbiamo essere sinceri, in questo momento almeno tre squadre, e tra queste Perugia e Lube, hanno dimostrato di essere più forti di noi».
    La classifica è in continua evoluzione, mercoledì giocate a Verona: che partita sarà? «Non potrò avere diversi giocatori, dovremo cambiare ancora assetto. Sarà una partita con un bel punto interrogativo». 
    «Sono molto contento – le parole in inglese dell’opposto ceco – della vittoria in tre set di Piacenza e questa per me è la cosa più importante. In settimana abbiamo svolto un bel lavoro e questo poi si è visto in partita».
    Quindi vira sulla prova individuale. «Ogni volta che scendo in campo cerco di dare il mio meglio, ma questa volta era un po’ particolare perché si trattava della prima partita giocata con Piacenza. Sono molto felice soprattutto del lavoro che abbiamo svolto insieme, in modo collettivo, sono contento del feeling che ho avuto con i compagni nonostante siamo insieme da pochi giorni». LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo Perugia nel posticipo in casa della Kioene Padova

    Di Redazione
    Terza di ritorno in trasferta per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo l’allenamento di stamattina al PalaBarton, la comitiva bianconera parte oggi pomeriggio alla volta di Padova dove domani, con fischio d’inizio alle ore 19:00, è in programma il match contro i padroni di casa della Kioene per il secondo dei due posticipi (l’altro alle ore 15:00 tra Trento e Civitanova) che chiuderanno la giornata.
    “Domani ci aspetta una partita difficile e complicata. Padova è un campo tosto per tutti, loro sono una squadra che ha le armi per mettere le avversarie in difficoltà. Noi veniamo dalla bolla di Champions e da un periodo fatto di tante gare tutte ravvicinate. Il nostro obiettivo è ovviamente quello di vincere e di fare un altro passettino in più a livello di crescita e miglioramento”. Così il libero dei Block Devils Alessandro Piccinelli alla vigilia.
    Poco tempo per preparare il match per Vital Heynen ed il suo staff dopo la lunga trasferta europea di Tours. Il tecnico belga non dovrebbe operare grandi variazioni alla formazione di partenza e dovrebbe pertanto mandare in campo inizialmente Travica in regia, Atanasijevic in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Di fronte una Kioene Padova in buona condizione e reduce da due vittorie piene consecutive con Verona e Cisterna negli ultimi due turni disputati che le hanno permesso di posizionarsi al decimo posto provvisorio in classifica. Coach Cuttini dovrebbe proporre la formazione tipo con l’americano Shoji al palleggio, lo sloveno Stern opposto, capitan Volpato in coppia con Vitelli in posto tre, il polacco Wlodarczyk ed il classe 2000 tra i giovani più interessanti del panorama italiano Bottolo in banda e l’argentino Danani a comandare la seconda linea.PRECEDENTIDiciotto i precedenti tra Kioene Padova e Sir Safety Conad Perugia. 15 i successi dei Block Devils, 3 le vittorie dei patavini. L’ultimo confronto diretto lo scorso 7 ottobre al PalaBarton per il match d’andata con vittoria dei bianconeri 3-0 (25-18, 25-14, 25-21).EX DELLA PARTITAUn solo, ma grande, ex nel match tra Padova e Perugia. Nel roster perugino c’è Dragan Travica, nelle file Kioene dal 2017 al 2020.  DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORTSIl match di domani tra Padova e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports a partire dalle ore 19:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà domani alle ore 19:00 Padova-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELPadova-Perugia sarà trasmessa in replica da Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, martedì 15 dicembre alle ore 18:00 ed alle ore 22:00 sul canale 112. Sempre martedì sera, alle ore 20:30 sul canale 12, va in onda Sottorete, programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.  PROBABILI FORMAZIONI:KIOENE PADOVA: Shoji-Stern, Volpato-Vitelli, Wlodarczyk-Bottolo, Danani libero. All. Cuttini.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Rossella Piana – Giuseppe Curto
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serata no per Ravenna. Bonitta:”Dobbiamo solo chiedere scusa per la nostra prestazione”

    Foto Ufficio Stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    Modena continua a confermarsi stregata per Ravenna. La Leo Shoes interrompe la sua serie negativa imponendosi con un netto 3-0 su una Consar apparsa rassegnata e molto imprecisa. In tutti e tre i set, dopo l’inizio punto a punto, è bastata la prima accelerata dei gialli di casa per prendere quel vantaggio che Mengozzi e compagni non riescono più ad annullare. Serata storta, dunque, per la squadra di Bonitta, chiamata ora a reagire e a farsi trovare pronta per le prossime due ravvicinate trasferte (giovedì 17 a Padova e domenica 20 a Cisterna), in due autentici scontri salvezza.
    La cronaca della partita
    Rientra Recine nella Consar dopo lo stop per la nuova positività che lo aveva costretto a saltare il match col Verona. La Leo Shoes parte con lo stesso sestetto che ha perso mercoledì a Trento. Si comincia punto a punto, poi Lavia, uno dei tre ex in campo, Vettori e Stankovic propiziano il primo strappo (7-3) che costringe Bonitta al time-out. Prova a reagire la Consar a segno con Loeppky ma Modena non concede molti spazi. Anzi con un muro di Petric e un ace di Vettori Modena si porta sul +6 (15-9). Col secondo time out si scuote Ravenna, che piazza un break di 3 punti che la riavvicina ai padroni di casa (17-14). Bonitta attinge anche dalla panchina per provare a perfezionare la rimonta, Modena contiene e incamera il primo set con l’attacco vincente di Lavia.
    Punto a punto anche all’inizio del secondo set, poi sul 5 pari Modena piazza un’accelerazione che sorprende la Consar: con un break di 9-1 la Leo Shoes si apre la strada per la conquista anche del secondo set, che arriva ancora con una conclusione vincente di Lavia in un frangente in cui raramente la Consar trova spazio per farsi sentire.
    Koppers e Arasomwan nello starting six Consar del terzo set, al posto di Recine e Grozdanov. E’ equilibrio fino al 5-4 poi arriva un altro break modenese di 5 punti, che smorza le ultime velleità della Consar. Finale di set senza sussulti. Modena si aggiudica il gran derby regionale e a Ravenna non resta che riflettere su questa battuta d’arresto e ripartire di slancio in vista dei prossimi impegni.
    Il commento di coach Bonitta “Dobbiamo solo chiedere scusa per una prestazione soprattutto dal punto di vista morale non preventivabile perchè ci eravamo anche allenati e preparati bene per questa gara. Dobbiamo guardare bene in faccia la realtà e riconoscere che abbiamo offerto una prestazione sotto ogni punto di vista non all’altezza di una SuperLega. A mente fredda cercherò di capire la situazione: dobbiamo cambiare registro e farlo molto in fretta“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils rientrati oggi a Perugia. Ora testa alla sfida con Padova

    Di Redazione
    È rientrata nella tarda mattinata di oggi la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils hanno fatto ritorno alla base dopo la tre giorni di Tours per la prima bolla della Pool B di Champions League. Si tornerà a parlare di Europa ad inizio febbraio, la squadra, dopo il pomeriggio di riposo concesso da Vital Heynen, tornerà ad occuparsi di questioni di Superlega domattina con l’inizio della preparazione al prossimo incontro di campionato, il match di lunedì 14 dicembre in casa della Kioene Padova valido per la terza giornata di ritorno.
    Dalla Francia torna una Perugia rinfrancata dalla vittoria di ieri contro i padroni di casa ed assolutamente conscia di potersi giocare in pieno la qualificazione ai quarti nel concentramento in programma al PalaBarton.
    Dalla Francia torna anche una squadra determinata a proseguire il suo finora ottimo cammino in Superlega, pur con tutte le fatiche di un momento davvero intenso (lunedì alla Kioene Arena i Block Devils giocheranno la loro ottava partita ufficiale in ventidue giorni).
    Doppia seduta di lavoro domani, allenamento domenica mattina e poi nel pomeriggio partenza per il Veneto. Due giorni nei quali il tecnico belga ed il suo staff faranno il punto sulla condizione generale del gruppo e prepareranno il piano tattico per lunedì sera.
    “Viviamo un periodo davvero intenso”, dice Fabio Ricci. “Il dispendio di energie è stato notevole, ieri sera contro il Tours ci tenevamo a reagire dopo la sconfitta con Civitanova e direi che siamo stati bravi conducendo sempre il match contro un avversario contro cui è sempre difficile giocare perché difende tanto e sbaglia poco. Ma ora abbandoniamo momentaneamente la Champions e ci tuffiamo nuovamente sulla Superlega. Lunedì ci aspetta una partita impegnativa. Padova è in un buon momento, gioca una bella pallavolo e in casa loro sarà sicuramente difficile. Noi d’altra parte vogliamo proseguire nel nostro cammino. Vogliamo prenderci i tre punti per difendere il primo posto e soprattutto per dare un ulteriore segnale a noi stessi che stiamo tornando in condizione dopo lo stop per il Covid”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO