consigliato per te

  • in

    I numeri dell’ottava di campionato, Leon e Lagumdzija i mattatori di giornata

    Di Redazione
    Un solo risultato netto ha caratterizzato l’ottava giornata di campionato di Superlega, quello tra Verona e Ravenna che ha visto trionfare in tre set la Consar, poi la giornata è stata condita da partite lottate sino alla fine. Il match più lungo, infatti, è stato quello tra la Kioene Padova e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, terminato al tie break dopo quasi due ore e mezza. Combattuta anche la gara tra due grandi del campionato italiano, Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes Modena. Lotta serrata anche sui campi di Perugia, Trento e Monza. Ecco nel dettaglio i numeri e le statistiche dell’ultimo turno di campionato.
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.28Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza (2-3)LA GARA PIÙ BREVE: 1.23NBV Verona – Consar RavennaIL SET PIÙ LUNGO: 00.382° Set (28-30) Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena3° Set (26-28) Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIL SET PIÙ BREVE: 00.241° Set (25-18) Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 62,8%Itas TrentinoRICEZIONE: 35,3%Itas TrentinoMURI VINCENTI: 14Cucine Lube CivitanovaPUNTI: 81Cucine Lube CivitanovaBATTUTE VINCENTI: 10Itas Trentino
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 27Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)ATTACCHI PUNTO: 25Adis LagumdzijaSERVIZI VINCENTI: 3Arthur Szwarc (Top Volley Cisterna)Dragan Stankovic (Leo Shoes Modena)Edoardo Caneschi (NBV Verona)Filippo Lanza (Vero Volley Monza)Kevin Tillie (Top Volley Cisterna)Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Trevor Clevenot (Gas Sales Bluenergy Piacenza)MURI VINCENTI: 6Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)
    I MIGLIORIRobertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena)Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano)Giulio Pinali (NBV Verona – Consar Ravenna)Trevor Clevenot (Kioene Padova – Gas Sales Blenergy Piacenza)Nimir Abdel Aziz (Itas Trentino – Top Volley Cisterna)Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Jenia Grebennikov: “Crediamo ancora al quinto posto”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini l’intervista a Jenia Grebennikov in vista del match che si disputerà domani alle 18 contro l’Allianz Milano. Obiettivo dei canarini portare a casa tre punti importanti per la classifica e sperare ancora nel quinto posto in classifica.
    Queste le parole del libero gialloblù: “Dopo la gara di Piacenza abbiamo capito che possiamo davvero vincere con tutti poi abbiamo perso a Civitanova, c’è ancora da lavorare, lo sappiamo, non abbiamo paura e continuiamo a farlo alla grande. Milano? Dobbiamo assolutamente vincere, anche per rifarci della sconfitta subita qui al PalaPanini all’andata, stiamo crescendo, ogni gara è diversa e stimolante. Crediamo ancora al quinto posto, ci sono punti e possibilità in palio, vogliamo provare a vincere tutte le gare da qui alla fine, di tutte le manifestazioni. Dove dobbiamo migliorare? Soprattutto nel sideout, è lì che dobbiamo fare meglio“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Giannelli: “Ultimo mese impegnativo. Non dobbiamo fermarci ora”

    Di Redazione
    “Siamo reduci da un ultimo mese e mezzo davvero impegnativo, perché abbiamo dovuto giocare ogni tre giorni fra normali partite e recuperi dei match che non avevamo disputato precedentemente, ma al tempo stesso sono state settimane ricche di soddisfazioni. Abbiamo affrontato ogni appuntamento con lo spirito giusto e siamo sempre riusciti a portare a casa la vittoria – ha dichiarato il Capitano di Trentino Volley Simone Giannelli intervenendo via Skype nel corso della settimanale puntata della trasmissione “RTTR Volley” – . Vogliamo continuare a crescere attraverso il nostro gioco, la strada imboccata è quella giusta e pazienza se questo processo passa anche per set persi come quello di sabato sera contro Cisterna. Sono cose che possono assolutamente succedere perché la Top Volley è comunque una squadra con ottimi giocatori. Speriamo di poter recuperare presto Kooy; Dick è un giocatore importantissimo per la nostra squadra come hanno dimostrato i primi mesi della stagione ed in particolare le partite di Champions League”.
    “Domenica ci attende un’altra sfida complicata e stimolante – ha proseguito il numero 9 gialloblù – ; Vibo Valentia è infatti una squadra di alto livello che è arrivata sino alle prime posizioni della classifica non per caso. Fortunatamente, per una volta, avremo una settimana di tempo per preparare l’impegno e anche per allenarci bene dal punto di vista fisico, cosa che non abbiamo potuto fare negli ultimi quindici giorni. All’andata non ero potuto scendere in campo a causa del Covid-19, ma i miei compagni erano quasi riusciti a portare la sfida al tie break pur giocando con una formazione senza palleggiatori di ruolo; a maggior ragione non vedo l’ora di disputare questo incontro. Il bilancio della nostra stagione è positivo; siamo stati bravi a resistere nei primi mesi complicati e adesso stiamo raccogliendo i frutti del lavoro svolto. Le quattordici partite vinte consecutivamente non ci hanno però garantito nessun trofeo, quindi non dobbiamo fermarci proprio ora”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino al lavoro con “Covernet” – innovativa rete da volley Covid Free

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    La settimana di allenamenti che porterà l’Itas Trentino a giocare in Calabria lo scontro diretto per il terzo posto in classifica di SuperLega, domenica 24 gennaio, è iniziata con una particolare novità.
    Dopo una domenica di riposo, i gialloblù hanno ripreso l’attività svolgendo in mattinata una sessione di pesi e nel tardo pomeriggio una seduta con palla. Nel corso di quest’ultima, Giannelli e compagni hanno lavorato sul campo principale utilizzando una innovativo attrezzo: la “Covernet”,  sperimentale e rivoluzionaria rete da pallavolo anti Covid-19.
    Ideata dall’allenatore del Settore Giovanile gialloblù Matteo Zingaro, che recentemente l’ha brevettata dopo averla fatta realizzare da Paller Teloni e Gruppo Giovanardi, la Covernet è una particolare rete di metà campo in pvc trasparente e riciclabile, simile in tutto e per tutto a quelle tradizionali, che blocca i droplets diretti provenienti dal campo opposto. Il sito internet di Repubblica ha dedicato un approfondimento all’iniziativa sulla sua homepage, proprio nella giornata di ieri. 
    “L’idea di questa rete nasce da una esigenza ben precisa – spiega Zingaro – ; dare l’opportunità ai giovani di rientrare in palestra per giocare a pallavolo, possibilità che era stata loro preclusa dall’Emergenza Coronavirus, che aveva posto il nostro sport fra i più potenzialmente pericolosi. Con questo tipo di rete invece il dropplet diretto viene eliminato; si tratta inoltre di un prodotto totalmente sanificabile, che può quindi davvero diventare la risposta del volley al Covid-19. Il mio auspicio è che possa essere utilizzato a breve in partite ufficiali, visto che si tratta di un attrezzo in tutto e per tutto regolamentare. I test che abbiamo svolto prima con l’UniTrento Volley di Serie A3 e poi oggi con l’Itas Trentino di SuperLega dicono infatti che questa è una rete con caratteristiche tecniche molto simili a quella tradizionale, differente solo in parte per il rimbalzo che però risulta forse anche migliorativo per il gioco. Sono orgoglioso che il Presidente Mosna mi abbia offerto l’opportunità di farla provare a squadre di alto livello come la nostra”. LEGGI TUTTO