consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, venerdì scatta l’operazione “Coppa Italia 2021”

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Scatta ufficialmente venerdì 29 gennaio l’operazione “Del Monte® Coppa Italia Final Four 2021” per l’Itas Trentino. Attorno alle ore 10.30 di mattina, i gialloblù si ritroveranno alla BLM Group Arena per partire alla volta di Bologna, città da raggiungere con un viaggio in pullman attorno alle 12.30.
    In serata la sessione d’allenamento della vigilia alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, impianto in cui Trentino Volley metterà piede a poco meno di un anno di distanza dalla precedente ultima occasione (Semifinale di Coppa Italia 2020, persa 2-3 con Civitanova il 22 febbraio). Essendo testa di serie numero tre del tabellone, i gialloblù si alleneranno per ultimi nel mega impianto emiliano, che resterà a porte chiuse: Angelo Lorenzetti dirigerà una seduta tecnico-tattica della durata di circa novanta minuti tra le ore 19.30 e le 21, succedendo nell’ordine Leo Shoes, Lube, e Sir Safety. La comitiva per la quattordicesima Final Four di Coppa Italia della storia della Società di via Trener sarà composta dall’intera rosa di tredici giocatori e dallo staff tecnico, medico e dirigenziale.
    Nella città felsinea il Club gialloblù ha già disputato complessivamente otto partite ufficiali, di cui tre di finale; di seguito l’elenco completo delle gare giocate da Trentino Volley a Bologna:
    – 9 maggio 2010: Itas Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (V-Day – Finale Scudetto 2010)– 8 marzo 2014: Copra Elior Piacenza-Itas Trentino 3-1 (Semifinale Coppa Italia 2014)– 10 gennaio 2015: ENERGY T.I. Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2015)– 11 gennaio 2015: Parmareggio Modena-ENERGY T.I. Diatec Trentino 3-1 (Finale Coppa Italia 2015)– 28 gennaio 2017: Diatec Trentino-Azimut Modena 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2017)– 29 gennaio 2017: Cucine Lube Civitanova-Diatec Trentino 3-1 (Finale Coppa Italia 2017)– 9 febbraio 2019: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2019)– 22 febbraio 2020: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2020)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Brescia saluta Ristic e accoglie Wilson

    L’edizione digitale del giornale, sempre con te
    Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.
    Sempre con te, come vuoi
    ABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Sbertoli: “Con Trento dovremo fare bene in difesa e a muro”

    Di Redazione
    Al via oggi i Quarti di Finale di Coppa Italia con gara secca. Le quattro vincitrici accederanno alla Final Four dell’Unipol Arena a Casalecchio di Reno (BO), con Semifinali in programma sabato 30 gennaio e la Finalissima in calendario alle 18.00 di domenica 31 gennaio. L’Allianz Milano si troverà di fronte l’Itas Trentino in una sfida difficile visto il buon momento di Giannelli e compagni. Un match che vedrà Nimir Abdel-Aziz affrontare la sua ex squadra. A fare il punto della situazione è il palleggiatore Riccardo Sbertoli nell’intervista rilasciata al quotidiano Tuttosport.
    Gennaio è stato un tour de force di 8 partite in 24 giorni. Un mese in salita? «All’inizio sapevamo di essere fuori forma. Però siamo sempre scesi in campo a testa alta, consapevoli delle nostre potenzialità. C’è sempre stata fiducia nel nostro gioco e le ultime due partite confermano che stiamo crescendo».
    Trento vive un momento formidabile. Come legge la partita? «Dovremo difenderci dalla qualità della loro battuta. In questo fondamentale loro sono i più forti del campionato ma noi possiamo fare molto in difesa e a muro».
    Le sue armi si chiamano Patry, Ishikawa e ora Urnaut. Può descrivere le loro qualità? «Patry sta tornano a pieno regime. Ci siamo confrontati molto per trovare le soluzioni migliori e ho molta fiducia nelle sue potenzialità. Ishikawa è incredibile. Fa sempre quello che deve fare. È sempre nel posto in cui deve essere. Urnaut porta in dote la sua grande esperienza che ci può aiutare in partite come quella che ci aspetta».
    Dall’altra parte della rete ci sarà Ahdel Aziz Nimir. voi lo conoscete bene. «Siamo grandi amici. Quando giocava a Milano mi prendeva sempre in giro. Mi diceva che se avesse fatto il palleggiatore lui io non sarei mia entrato. È il più forte di tutti e noi cercheremo di farci trovare pronti sulle traiettorie dei suoi attacchi. Non è facile, finora non ci è riuscito nessuno».
    Si aspetta una partita combattuta? «Mi auguro che lo sia. Noi li abbiamo già incontrati a inizio gennaio e ci hanno messo sotto. Però abbiamo capito cosa ci è mancato in quell’occasione». LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna sfida Perugia. Bonitta: “Dobbiamo dare il massimo”

    Di Redazione
    E’ la settimana della Del Monte Coppa Italia per molte squadre della SuperLega. Domani si giocano i quarti di finale in partita unica, in casa della squadra meglio piazzata al termine del girone d’andata del campionato. Tra le otto elette, in corsa per un posto nella final four di Casalecchio in programma sabato 30 e domenica 31 gennaio, c’è anche la Consar Ravenna, che ha acquisito il pass per i quarti nel girone di qualificazione che ha aperto la stagione, in cui Mengozzi e compagni, dopo aver perso la gara inaugurale in casa contro Padova, hanno poi battuto Top Volley Cisterna in trasferta e Gas Sales Piacenza al Pala de Andrè.
    L’impegno che attende la squadra di Bonitta è tra i più proibitivi, visto che l’avversario si chiama Sir Safety Conad Perugia, attuale capolista del campionato e vera bestia nera di Ravenna a cui in 23 precedenti di campionato ha lasciato appena tre vittorie. Quella di domani pomeriggio (al PalaBarton della città umbra alle 18, arbitri Rossella Piana di Carpi e Giuseppe Curto di Gorizia) sarà la prima sfida di Coppa Italia tra le due squadre.
    Nessuna paura ma sano realismo emerge dalle parole di coach Bonitta. “La posta in palio è ancora più alta di un match di campionato – osserva – e c’è da attendersi un Perugia molto attento e in grandi condizioni mentali: difficile ipotizzare un suo approccio non ottimale o un rendimento inferiore. Ci aspettiamo che giochi una grande partita. Questo non vuol dire che andiamo a Perugia rassegnati o sconfitti in partenza perché anche noi teniamo alla Coppa Italia. Loro hanno sicuramente più pressione addosso rispetto a noi ma anche la tensione giusta per questo tipo di partita: vorrei che questa tensione ci fosse anche in casa nostra e che facesse capire ai miei ragazzi, molti dei quali alla prima sfida da dentro o fuori nel loro percorso agonistico, che cosa significa giocare gare di questo tipo. Questa esperienza, se fatta nel modo giusto, può rimanere nella loro testa come fattore di crescita e aiutarli poi a gestire le partite di playoff che andremo ad affrontare”.
    Da quando è tornata nella massima serie (questo è il decimo anno), Ravenna, che in bacheca ha una Coppa Italia vinta nella stagione 1990/91, con il Porto Volley Messaggero, dopo la vittoria sulla Mediolanum Milano nella finale di Venezia, ha gareggiato in questo trofeo in quattro occasioni. La prima è stata il 6 gennaio 2015, con Modena che nei quarti si impose 3-0 sull’allora Cmc. La seconda è datata 14 dicembre 2016: l’allora Bunge perse 3-2 a Monza. Si passa poi all’ottobre 2017, quando Ravenna eliminò negli ottavi la Callipo vincendo a Vibo per 3-1 e poi si arrese nei quarti alla Lube. L’ultima nel gennaio scorso, con un’altra sconfitta a Modena.
    “Vogliamo e dobbiamo ripartire dai due set e mezzo molto buoni che abbiamo giocato domenica contro Monza – indica la strada Bonitta – nei quali i ragazzi hanno preso un po’ più di consapevolezza di poter giocare a un determinato livello contro un avversario molto forte, di alta qualità. Dobbiamo allungare questa qualità, il nostro ritmo in modo da renderlo più sostenibile alle difficoltà proposte dall’avversario di turno, sapendo però che Perugia è ancora più forte. Dobbiamo avere il gusto di riprendere subito il campo e di fare e di dare il massimo delle nostre possibilità”.
    Il programma dei quarti: Lube Civitanova-Kioene Padova (ore 17), Leo Shoes Modena-Vero Volley Monza (ore 20.30), Sir Safety Conad Perugia-Consar Ravenna (ore 19), Itas Trentino-Allianz Milano (ore 20.30).
    La partita in tv e sui social La gara di domani sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports, con teleradiocronaca su Oa Sport e Sport 2u e aggiornamenti sul profilo facebook della società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO