consigliato per te

  • in

    Ravenna ko in Gara2. Mengozzi: “Ci è mancato qualcosa nei finali di set”

    Foto Ufficio stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    Finisce al cospetto di una Leo Shoes in formato Champions la prima fetta di stagione della Consar. Come in gara1, anche nella ‘rivincita’ del De Andrè, la squadra di Giani si impone per 3-0 ma come sette giorni fa, la squadra di Bonitta, oggi squalificato e costretto a seguire il match da una sala del Pala de Andrè, se la gioca fino alla fine, a testa altissima, sul filo dei punti in tutti i set, cedendo nella volata finale, con capitan Mengozzi in grande spolvero (12 punti, con 1 muro, e un rilevante 73% in attacco). Modena accede ai quarti di finale dei playoff, che scatteranno il 10 marzo prossimo, la Consar si ferma per il momento qui: tornerà in campo a fine marzo per disputare il torneo che assegna un posto per la Challenge Cup.
    Stefano Mengozzi (Consar Ravenna): “Ci è mancato qualcosa nei finali di set, perché se andiamo a guardare l’andamento della partita siamo stati sempre punto a punto e qualche volta anche davanti e poi, quando ti trovi spesso in parità con squadre abituate a giocare per obiettivi ambiziosi e traguardi importanti, fai fatica a importi. I punti di differenza sono veramente pochi ma nel volley due palloni cambiano l’inerzia della partita. Un set ce lo saremmo meritato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “La squadra è cresciuta”. Petric: “Siamo molto determinati”

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena vince 3-0 la seconda gara del turno preliminare playoff con Ravenna e vola ai quarti finale dove incontrerà la Cucine Lube Civitanova con gara 1 mercoledì 10 marzo.
    Coach Giani: “Io volevo far crescere questa squadra e questa squadra è cresciuta, i ragazzi hanno avuto fiducia in quello che stavamo facendo e ora ci giochiamo questo finale di stagione al massimo dopo un passaggio del turno non facile con Ravenna e una vittoria pesante in Champions con Perugia. Martedì ci giocheremo le nostre possibilità, la pressione che abbiamo addosso è alta, una pressione che solo Modena ti mette, ma possiamo e vogliamo interpretare alla grande il match”.

    Daniele Mazzone: “Sono contento della vittoria di oggi, il nostro percorso non si ferma qua, vogliamo fare ancora tanta strada. Ci sono ancora passaggi a vuoto, ma siamo molto più quadrati e ostici da affrontare. Ci siamo guadagnati un match spettacolare da giocare martedì a Perugia, vogliamo assolutamente prenderci la semifinale. La nazionale? Sono stra concentrato su Modena, tutto il resto verrò dopo, quando sarà ora”.

    Nemanja Petric, MVP della partita, commenta la vittoria con Ravenna. “Per noi era fondamentale chiudere in due gare questo turno e arrivare al top ai quarti di Champions e di Superlega, bene così. La gara di martedì a Perugia? Sappiamo che sarà durissima ma noi ci crediamo tantissimo, vogliamo vincere e arrivare alla semifinale, ripeto, sarà una battaglia, ma noi siamo molto determinati”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il lavoro in palestra per la Top Volley in vista dei playoff 5° posto

    Foto Ufficio Stampa Top Volley Cisterna

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna continua la sua preparazione in vista della ripresa dei match ufficiali prevista per il 28 marzo prossimo quando inizieranno ufficialmente i play-off per il quinto posto, l’appendice alla stagione regolare che mette in palio la quinta posizione e quindi di conseguenza la qualificazione alla prossima Challenge Cup 2021/22.
    Dopo una stagione regolare avara di soddisfazioni la squadra pontina lavora per approcciare alla fase finale della stagione con l’obiettivo di combattere per provare a dare un volto diverso al campionato. Nonostante i risultati sportivi l’interesse per il Club ha fatto registrare comunque un dato interessante visto che la Top Volley Cisterna nell’ultimo report di Iquii Sport risulta essere al sesto posto, tra le squadre della Superlega, come crescita di fanbase con un aumento del 2,94% in questa speciale classifica guidata da Monza (+6,04%) alle cui spalle ci sono Milano (+5,97%), Piacenza (+5,57%), Modena (+3,14%) e Lube (+3,07%). Dietro la Top Volley, nella speciale classifica riservata alla crescita, ci sono Trento, Vibo, Perugia, Ravenna, Verona e Padova. La statistica tiene conto della variazione tra il 23 dicembre 2020 e il 23 febbraio.  
    Sempre nel report Iquii rilasciato a febbraio, nella classifica aggregata che comprende tutte le piattaforme, la Top Volley Cisterna ha difeso la decima posizione con un totale di 24.500 followers complessivi. Tutte le 12 squadre della Superlega messe insieme coinvolgono complessivamente un milione e trecentomila appassionati con un aumento del 2,9% rispetto allo scorso dicembre.   La Top Volley Cisterna è anche molto impegnata nei progetti etici.
    Nei prossimi giorni ripartirà #Accendiamoilrispetto con il patrocinio della Polizia di Stato e il supporto di AbbVie, mentre il Club pontino ha vissuto con grande partecipazione la settimana dedicata alla pallavolo da Special Olympics con gli atleti speciali della Lucky Friends di Lamezia Terme, l’associazione di volontari gemellata con la Top Volley. Immagini e informazioni sulla pallavolo giocata dagli atleti speciali, si possono trovare sui canali social della Top Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena verso Ravenna. Giani: “Dovremo dare tutto quello che abbiamo per vincere”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini l’intervista a Andrea Giani, coach della Leo Shoes Modena in vista del match di ritorno del turno preliminare dei playoff che si svolgerà domani alle 20,30 al Pala De Andrè con Ravenna. 
    Queste le parole del Coach gialloblù: “Ravenna? Sarà una partita importantissima contro una squadra molto competitiva, che gioca bene e che è riuscita a metterci in difficoltà nella partita di andata, quindi ci aspettiamo una partita impegnativa. Cosa dovremo fare per portarla a casa? Dobbiamo trovare le soluzioni dentro la partita, le situazioni cambiano e più affronti un avversario più trovi le contromisure, questo succede da entrambi le parti. Il campo di Ravenna è un campo difficile, sappiamo che le condizioni non saranno favorevoli, dobbiamo dare tutto quello che abbiamo per vincere.”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Gianlorenzo Blengini torna sulla panchina della Lube

    Di Redazione
    Dopo l’esonero di Ferdinando De Giorgi e del suo vice Nicola Giolito, la Cucine Lube Civitanova, svela (anche se non a sorpresa) il nuovo allenatore. La guida tecnica della prima squadra è stata affidata a Gianlorenzo Blengini.
    Per l’allenatore torinese, che come noto è anche CT della Nazionale Italiana, si tratta di un ritorno, essendo stato al timone della squadra cuciniera nelle stagioni 2015/16 e 2016/17, conquistando uno Scudetto e una Coppa Italia.
    “Da giorni parlavamo di un mio possibile ritorno alla Cucine Lube Civitanova in un prossimo futuro – ha dichiarato a caldo Blengini – Il Club ha poi scelto di cambiare la guida tecnica, sondando la mia disponibilità immediata, ed io ho potuto cogliere al volo questa chance grazie ad una clausola contrattuale inserita dal primo gennaio nel mio contratto federale e anche in quello di Mazzanti, CT della Nazionale femminile. Il tempo a disposizione non è molto, ma penso che questa sia una squadra di grande qualità, costruita con grandissimi giocatori, capaci di ottenere risultati in linea con quelle che sono le legittime aspettative di una società così importante”.
    L’arrivo immediato di Blengini è una mossa cheanticipa il futuro: il tecnico classe 1971, infatti, sarà l’allenatore dei cucinieri anche nella stagione 2021/22.
    A Civitanova sarà coadiuvato da uno staff tecnico composto da membri già operativi con la squadra da inizio stagione.
    La carriera nei Club
    2016/17 Cucine Lube CIVITANOVA (A1 – 1° Allenatore)2015/16 Cucine Lube Banca Marche CIVITANOVA (A1 – 1° Allenatore)2014/15 Top Volley LATINA (A1 -1° Allenatore)2011/14 Tonno Callipo VIBO VALENTIA (A1 – 1° Allenatore)2009/11 Lupi SANTA CROCE (A2 – 1° Allenatore)2006/09 Gabeca MONTICHIARI (A1 – 2° Allenatore)2004/06 Pallavolo MODENA (A1 – 2° Allenatore)2001/04 Copra PIACENZA (A1 – 2° Allenatore)2000/01 Kappa Cus TORINO (A2 – 2° Allenatore)
    La carriera nella Nazionale Italiana
    Dal 2015 ad oggi Nazionale Italiana (1° allenatore)2014/15 Nazionale Italiana (2° allenatore)
    Il palmares
    1 Campionato di SuperLega (2016/17)1 Coppa Italia di SuperLega (2016/17)1 Campionato di Serie A2 (2001/02)2 Coppa Italia di Serie A2 (2002, 2011)
    Il palmares con la Nazionale
    1 Argento Olimpico a Rio de Janeiro (2016)1 Bronzo agli Europei in Bulgaria e Italia (2015)1 Argento alla Coppa del Mondo in Giappone (2015)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina della Lube. Esonerati De Giorgi e il vice Giolito

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube informa di aver sollevato dalla guida tecnica della prima squadra l’allenatore Ferdinando De Giorgi e il suo vice Nicola Giolito.
    Una decisione forte, maturata al culmine di un periodo che dopo la vittoria della coppa Italia è risultato poco prospero per la squadra, nonché contraddistinto da rapporti palesemente difficili in campo.
    La società, che si riserva di svelare i dettagli relativi alla nuova guida tecnica entro le prossime 24 ore, ringrazia De Giorgi e Giolito per l’encomiabile lavoro svolto e per aver contribuito a scrivere pagine indelebili della storia biancorossa, grazie alla vittoria di importantissimi trofei sia in campo nazionale che internazionale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, Federici: “Un crescendo che ci ha portati al quarto posto con merito”

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Una stagione da incorniciare per la Vero Volley Monza che, per la prima volta nella propria storia, ha conquistato il quarto posto in Superlega al termine della Regular Season staccando il pass per i Playoff Scudetto. All’orizzonte ora c’è la sfida con l’altra “cenerentola” della massima serie, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, quinta forza del torneo in programma martedì 9 marzo alle ore 18.00 all’Arena di Monza. Soddisfatto il giovane libero Filippo Federici come si evince dall’intervista rilasciata a Il Cittadino di Monza.
    Federici, il quarto posto in stagione regolare l’ha sorpresa? «A inizio anno forse non ci avrei messo la mano sul fuoco, ma cammin facendo ho capito quanto la nostra fosse una bella squadra, costruita bene, e che le cose stavano girando per il verso giusto. Un crescendo che ci ha portati qui con merito».
    Quali i punti forti di Monza? «Una squadra omogenea in tutti i fondamentali: mi piace il gruppo, anche se senza dubbio abbiamo delle buone individualità in ogni settore. E quando nel corso di un match uno di noi non rende al meglio, c’è sempre un compagno pronto».
    Guardando alle partite di playoff con Vibo Valentia al meglio delle tre gare, che avversario si aspetta? «Come noi, Vibo è una squadra rivelazione di questa Superlega che ha già conquistato uno storico quinto posto. Entrambe le squadre avranno voglia di continuare a stupire. Guardando al loro roster, i due francesi, lo schiacciatore Rossard e il centrale Chinenyeze, si sono messi in evidenza nel corso dell’anno».
    Il suo coach, Eccheli, ha sostenuto che il Vero Volley è una squadra che può entrare nelle prime quattro del torneo, arrivando in semifinale, un obiettivo ora nelle vostre “mani”: è d’accordo? «La Superlega è super di nome e di fatto: devi dimostrare tutto in campo. Noi ci meritiamo il ruolo che abbiamo costruito. Penso che Perugia, Civitanova e Trento siano le favorite per arrivare in semifinale». LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri e statistiche: un super Kaziyski non basta a Verona. Milano top a muro

    Di Redazione
    Rispettato il pronostico e il fattore campo in Gara 1 del Turno Preliminare di Superlega. Ad aggiudicarsi il primo incontro, infatti, sono stati Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Leo Shoes Modena che hanno avuto la meglio rispettivamente su Verona, Padova e Ravenna. Tutte e tre le sfide sono state combattute e giocate sul filo del rasoio con le squadre che in campo non si sono risparmiate. Top scorer di giornata l’esperto schiacciatore bulgaro Matey Kaziyski con 22 punti che però non sono bastati agli scaligeri per aggiudicarsi il match con i meneghini che hanno trovato nel muro (12 totali) la loro arma vincente.
    Ecco le statistiche e i numeri della prima giornata.
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.10Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova (3-1)LA GARA PIÙ BREVE: 01.45Leo Shoes Modena – Consar Ravenna (3-0)IL SET PIÙ LUNGO: 00.444° Set (32-30) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene PadovaIL SET PIÙ BREVE: 00.231° Set (25-16) Allianz Milano – NBV Verona
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 49,6%Allianz MilanoRICEZIONE: 29,9%NBV VeronaMURI VINCENTI: 12Allianz MilanoPUNTI: 80Allianz MilanoBATTUTE VINCENTI: 8Leo Shoes Modena
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 22Matey Kaziyski (NBV Verona)ATTACCHI PUNTO: 19Jean Patry (Allianz Milano)Matey Kaziyski (NBV Verona)SERVIZI VINCENTI: 4Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Micah Christenson (Leo Shoes Modena)MURI VINCENTI: 4Matteo Piano (Allianz Milano)
    I MIGLIORIRiccardo Sbertoli (Allianz Milano – NBV Verona)Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova)Micah Christenson (Leo Shoes Modena – Consar Ravenna) LEGGI TUTTO