consigliato per te

  • in

    Vibo, domani al via la ‘Missione Play Off’. Saitta: “Servirà tanta determinazione”

    Di Redazione
    Il grande giorno è quasi arrivato! Domani, martedì 9 marzo (inizio ore 18.00), la Tonno Callipo sarà di scena all’Arena di Monza per affrontare gara-1 dei quarti di finale dei play off contro la Vero Volley. Dopo un mese di preparazione Saitta e compagni sono pronti a giocarsi l’accesso alla semifinale scudetto, al meglio delle due gare su tre.
    Un traguardo che arriva dopo un torneo disputato ad alti livelli da parte della squadra di coach Baldovin, brava a trovare subito la giusta alchimia dopo un precampionato irto di difficoltà, che ha frenato e non poco i giallorossi. Basti pensare che nelle prime cinque gare ufficiali, compresa la Coppa Italia, la Callipo ha vinto soltanto una volta. Tempi lontani perché da lì in poi è iniziata una splendida cavalcata da parte della formazione calabrese tanto da posizionarsi per ben dieci gare in terza posizione. Il calo quasi fisiologico accusato da fine dicembre ha poi determinato la rimonta delle inseguitrici, Trento in primis visti anche il differente spessore tecnico, ed in extremis da parte di Monza che ha superato proprio Vibo al quarto posto. Per Gara-2 si riaccenderanno le luci del PalaMaiata che ospiterà Tonno Callipo-Vero Volley domenica 14 febbraio alle ore 15.45 con diretta su RaiSport.
    ‘Missione Play off’: parola a Saitta
    Settimo appuntamento con il nostro format ‘Missione Play Off’ che ha avuto come scenario alquanto suggestivo le incontaminate aree verdi del Popilia Country Resort, splendida e accogliente location immersa nella natura e posizionata a pochi chilometri dal mare e dalla montagna vibonese: dopo Abouba, Rizzo, Rossard, Cester, Dirlic e Chinenyeze, oggi tocca al capitano Davide Saitta far vivere a calco le emozioni della vigilia dei play off. Lunga carriera per il 33enne palleggiatore siciliano, ritornato nel suo Sud dopo aver girovagato per l’Italia e per quattro anni anche in Francia con tanto di scudetto al Paris. Al di là dei numeri personali, capitan Saitta ha fatto valere tutta la sua esperienza all’interno del gruppo, garantendo la buona prolificità dei suoi attaccanti nel corso del campionato con un’abile regia. Non a caso è tra i quattro sempre presenti schierato da Baldovin nelle 22 gare ed 85 set di campionato. Per due volte poi, ha ricevuto la palma di MVP, precisamente nella doppia trasferta di andata a Milano e a Padova. Mentre nella classifica degli alzatori Saitta si è piazzato quarto con 44 punti di cui 7 ace e 19 muri, seguendo colleghi di primo piano quali Christenson di Modena, Giannelli di Trento e Shoij di Padova. Di seguito uno stralcio delle dichiarazioni alla vigilia di gara-1 a Monza:
    “È stata una stagione molto positiva: siamo orgogliosi di aver portato la Tonno Callipo a una posizione che merita, speriamo di continuare in questi play off contro una Vero Volley Monza che, come noi, ha tanta voglia di andare in semifinale. Ovviamente fa piacere essere il capitano di questo gruppo, ma a prescindere dal mio ruolo tutti noi ragazzi ci siamo impegnati per dare sempre il massimo. Contro Monza giocheremo per strappare un altro risultato storico, non solo per la società ma per ciascuno di noi. È un’occasione che vogliamo sfruttare al massimo, poi il campo dirà la sua. Siamo ovviamente concentratissimi per gara-1, il periodo di attesa è stato lunghissimo. Servirà tanta determinazione, spensieratezza e voglia di vincere, elementi che sicuramente non ci mancheranno. Ritengo che questa gara-1 si deciderà sugli episodi e dovremo essere bravi a farci trovare pronti. Monza è una squadra di livello e di qualità, l’ha dimostrato in tutta la stagione come si evince dalla classifica. Dispone di buone individualità ma anche di un gioco collettivo molto collaudato, col muro-difesa tra i migliori della Superlega. Starà a noi cercare di superare questa linea di difesa del muro. Non c’è il rischio che la tensione giochi brutti scherzi, perché quel giorno prevarrà la voglia di fare bene da parte di tutti noi, sfogando sul campo un intero mese di allenamenti. Sono molto fiducioso. In questa stagione sono contento soprattutto per l’impegno quotidiano mostrato da tutta la squadra. Ma anche per quella voglia di aiutare sempre il compagno, mostrando di non essere mai appagati specialmente fino a dicembre”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo, quinto appuntamento con ‘Missione Play Off’. Dirlic: “Uniti in campo e fuori”

    Di Redazione
    L’inizio è ormai vicino per la Tonno Callipo Calabria: martedì 9 marzo (ore 18, diretta Eleven Sports) Rossard e compagni giocheranno all’Arena di Monza contro i brianzoli della Vero Volley per gara-1 dei quarti dei play off scudetto. Questa volta a prendere la parola nella nostra rubrica ‘Missione Play Off’ è l’opposto croato Petar Dirlic che oltre a tracciare un breve consuntivo su quello che è stato fino ad ora, proietta l’attenzione all’importante appuntamento con l’appendice di stagione: “Siamo tutti concentrati per la trasferta in Brianza contro la squadra di Eccheli, vogliamo dare continuità a questa splendida stagione culminata col quinto posto finale. Il segreto è stato essere uniti in campo ma anche fuori”.
    Weekend di lavoro sodo in palestra
    Dopo il test match vinto (3-2) contro Cisterna sul neutro di Pontecagnano, la squadra giallorossa ha ripreso ieri a lavorare sodo in palestra. Per coach Baldovin spunti interessanti dall’amichevole contro i laziali del collega Kovac. Soprattutto nei primi due set vinti, quando il tecnico bellunese ha avuto modo di saggiare le condizioni del sestetto titolare, ricevendo indicazioni positive da Saitta e compagni. Può dirsi altrettanto dal terzo in poi, quando ha dato spazio all’intera rosa impiegando anche chi ha giocato meno durante la stagione. Al di là del risultato contro i laziali comunque, l’importante era mantenere confidenza col ritmo gara, cosa che è avvenuta tra l’altro contro una pari grado, dopo la prova sostenuta la scorsa settimana con Palmi, formazione di Serie A3. Due test che sono serviti allo staff tecnico guidato dal tecnico Baldovin anche per valutare lo stato di forma in gara da parte di tutti i giocatori giallorossi. Il tutto ovviamente finalizzato a questo esordio nell’appendice della stagione regolare di martedì 9 marzo in cui ci sarà bisogno di tutti. All’Arena di Monza sarà un match d’apertura molto importante in cui la Tonno Callipo vuole partire col piede giusto. Niente a che vedere, dunque, col lontano esordio di Coppa Italia dello scorso settembre, che segnava l’overture stagionale senza proprio test amichevoli per i calabresi causa-problematiche legate al Covid. Né tantomeno quello nel match di ritorno di Superlega, il 19 gennaio, al culmine di un certo anche prevedibile calo da cui la Tonno Callipo si è poi ripresa con lo squillo vincente contro i campioni di Civitanova.
    Ora concentrazione massima per il quarto incrocio stagionale con Monza, che ha il vantaggio, sulla carta, dell’eventuale bella in casa ma, proprio in questa regular season la Tonno Callipo ha dimostrato di saper vincere anche lontano dal PalaMaiata, precisamente sei volte sulle tredici vittorie totali.
    ‘Missione Play Off’: parola a Dirlic
    Tra i protagonisti di questa stagione, seppur partendo dalle retrovie, l’opposto Petar Dirlic, 24 anni all’esordio nella Superlega tricolore. Per lui 17 gare (con 28 set giocati) e 18 punti (di cui 3 ace) realizzati. Sintetico ma esaustivo il croato ai microfoni di ‘Missione Play Off’ durante un’intervista realizzata nella suggestiva location del Popilia Country Resort: “In Italia ho trovato il campionato più forte del mondo. Nel senso che è stato difficile giocare contro squadre importanti come Perugia e Trentino, ma anche contro formazioni di minore spessore tecnico quali Cisterna e Padova. Dal punto di vista personale sapevo che dovevo aspettare la mia occasione, che ho cercato di sfruttare ogniqualvolta coach Baldovin mi ha chiamato in campo. Ora tutti noi abbiamo il pensiero rivolto a questi play off: Monza è una squadra forte a muro e in difesa, per cui dobbiamo essere bravi in battuta e mantenere sempre alta la concentrazione in campo. Tra le gare che ricordo con più piacere c’è quella di Ravenna, per me la più bella della stagione, soprattutto perché ho aiutato la squadra a vincere, con quel turno di battuta finale al tie break che è stato decisivo. Il segreto di questa stagione? Ritengo che la nostra forza derivi non solo che siamo forti in campo ma anche uniti fuori, quindi non solo colleghi ma amici fuori dal rettangolo di gioco”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona si gioca tutto a Milano. Stoytchev: “So cosa voglio, vincere!”

    Foto Ufficio Stampa NBV Verona

    Di Redazione
    NBV Verona o Allianz Milano, dentro o fuori: tutto si deciderà all’Allianz Cloud. Dopo la sconfitta incassata in Gara 1, i gialloblù hanno saputo reagire tra le mura dell’Agsm Forum, conquistandosi così lo spareggio in Gara 3 che si disputerà a partire dalle 21:10 di domani, in diretta esclusiva Rai Sport. La vincitrice passerà allo step successivo e potrà così proseguire la propria strada nei playoff scudetto.
    Ecco le parole di Stoytchev alla vigilia del match: “Innanzitutto divido la partita in due, tre, fasi: preparazione della sfida, applicazione della preparazione e capacità dei giocatori di sentire e reagire nel modo corretto alla diverse situazioni che si presentano di volta in volta nei momenti clou del set, e della partita. Non so cosa aspettarmi da questa partita, ma so esattamente cosa voglio fortemente: vincere. Cosa dovremo fare rispetto a gara 1? Dopo ogni partita analizziamo sempre ogni azione e situazione che ci siamo trovati ad affrontare e le relative soluzioni che di volta in volta abbiamo messo in campo. Di sicuro noi come loro abbiamo imparato dagli errori fatti, quindi dovremo essere bravi a leggere ed interpretare nel migliore dei modi le variazioni e a sfruttare tutte le opportunità che si aprono per la nostra squadra in queste nuove situazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorno di riposo per l’Itas Trentino. Da domani focus sui Play Off Scudetto

    Di Redazione
    La qualificazione alla semifinali di 2021 CEV Champions League, ottenuta giovedì sera, ha fruttato un’intera giornata di riposo ai giocatori dell’Itas Trentino. Dopo il 3-0 su Berlino, lo staff tecnico ha infatti concesso il venerdì libero ai gialloblù, che riprenderanno quindi ad allenarsi solo nella mattinata di sabato.
    La sessione nella sala pesi della BLM Group Arena aprirà il programma di preparazione all’esordio nei Play Off Scudetto 2021, previsto per mercoledì 10 marzo nell’impianto di via Fersina contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. In vista di gara 1 dei quarti di finale, Giannelli e compagni svolgeranno una doppia seduta il 6 marzo e poi un solo allenamento, a mezzogiorno, di domenica. Lunedì 8 marzo la squadra si allenerà sia al mattino sia al pomeriggio, mentre martedì è in calendario lavoro tecnico solo in serata.
    Il countdown per il debutto nella fase decisiva del campionato è ufficialmente iniziato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Match decisivo per Milano. Urnaut: “Con Verona è come se fosse una finale”

    Di Redazione
    Vero e proprio esame per l’Allianz Powervolley: domani sera alle ore 21.10 Milano scende in campo per la decisiva sfida di gara 3 del Turno Preliminare con Verona. Si gioca per l’accesso al tabellone playoff scudetto per i quarti di finale contro Perugia. La serie, dopo la partita di domenica scorsa, è tornata in parità: la ‘bella’ vale così l’ingresso tra le prime otto della stagione insieme a Perugia, Civitanova, Trento, Monza, Vibo, Piacenza e Modena.
    Non manca certamente entusiasmo nell’ambiente meneghino alla vigilia del match: la vittoria in semifinale di ritorno di CEV Challenge Cup contro l’Halkbank Ankara e la conseguente qualificazione alla prima storica finale della storia del club hanno consegnato nuovo vigore a Piano e compagni che, in fretta, hanno archiviato l’opaca prova proprio contro Verona in gara 2. Sarà molto importante trasferire le emozioni fuori dal campo in adrenalina pura per vivere al meglio il confronto con gli scaligeri che, dopo aver riaperto la serie, cercheranno il colpaccio in trasferta. Significativi saranno fin da subito i primi scambi per testare non solo l’approccio ma anche l’intensità e la determinazione che i ragazzi di coach Piazza metteranno in scena. Per avere la meglio di Verona, infatti, servirà una partita di alto livello con l’Allianz Powervolley che avrà bisogno di spingere in tutti i fondamentali, ma soprattutto a servizio per mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Ripartendo dalle ottime indicazioni raccolte nella sfida europea contro l’Halkbank e dall’entusiasmo generato, la palla ora passa in mano ai meneghini per continuare il proprio cammino in post season.
    «Arriva gara 3 del Turno Preliminare e vogliamo farci trovare pronti e preparati – dichiara alla vigilia lo sloveno Tine Urnaut –, perché per noi è come se fosse una finale. Sicuramente tutti saremo stati più felici se avessimo vinto a Verona domenica scorsa, però quando comincia la post season tutte le squadre partono da zero perché è come se fosse un nuovo torneo e tutti giocano al massimo. Verona in gara 2 ha giocato una buona partita e sono stati più bravi di noi. Cercheremo di recupere al meglio tutte le energie e le forze dopo la semifinale di CEV Challenge Cup per dare il massimo e per dare tutto in campo sabato sera».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – NBV Verona sarà il confronto numero 18 tra le due società: 11 successi per Verona, 6 per Milano.
    EXStephen Timothy Maar a Verona nel 2017/18, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/2016 e nel 2017/18. 
    DIRETTA TVIl match delle 21.10 Allianz Powervolley Milano – NBV Verona sarà visibile in diretta tv su Raisport, canale 57 del DDT ed in streaming su www.raiplay.it.
    PROBABILI FORMAZIONIAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.NBV Verona: Spirito – Jensen, Caneschi – Aguenier, Kaziyski – Jaeschke, Bonami (L). All. Stoytchev.Arbitri: Piana – Santi. Terzo Arbitro: Rusconi.Impianto: Allianz Cloud di Milano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Travica: “La strada è ancora lunga ed è importante la giusta mentalità”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Dopo la vittoria in rimonta nei Quarti di Finale di Champions League contro la Leo Shoes Modena, la Sir Safety Conad Perugia ora guarda avanti e sposta l’attenzione ai Play Off Scudetto che prenderanno il via per la squadra umbra il 10 marzo con il proprio avversario che uscirà dallo scontro tra Milano e Verona dopo Gara 3 in programma sabato 6 marzo alle ore 21.10 in Diretta Rai Sport. Sul versante bianconero, però, non si finisce invece di festeggiare sui social, sottolineando la grande soddisfazione nell’aver eliminato Modena.
    Le parole del palleggiatore Dragan Travica riportate dal quotidiano Nazione Umbria. «Queste vittorie danno parecchio gusto. Sono partite che devi giocare alla perfezione, siamo stati bravi ad essere pazienti, non abbiamo allentato la presa non ci siamo disuniti, abbiamo cercato il nostro gioco con forza e alla fine ne siamo venuti fuori. Difficilmente ci disuniamo, all’andata avevamo semplicemente giocato male a pallavolo. Si trattava di un momento delicato della stagione, era uno degli ostacoli che trovi davanti durante un percorso, l’abbiamo superato con una grande arrampicata. Una partita come questa dà una grandissima soddisfazione, una carica incredibile per il futuro. Gli ostacoli fanno parte del percorso, bisogna accettare che ci siano momenti in cui le cose non girano bene, bisogna affrontarli senza perdere la lucidità. Siamo alla fine della stagione ma la strada è ancora lunga ed è importante la mentalità con cui gestisci il finale dove ci sono voci, tensioni, malumori che possono distrarre». LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo, Rossard: “Ho più offerte qui, inclusa quella di restare in Calabria”

    Di Redazione
    “Amo l’Italia, ho più offerte qui, inclusa quella di restare in Calabria un altro anno. Da Civitanova nessuna offerta, ma sarebbe difficile rifiutare”. 
    Lo schiacciatore transalpino Thibault Rossard protagonista sulle pagine dell’ultimo numero di ‘Pallavolo SUPERVOLLEY’ in edicola dal 4 marzo. Anche le prestigiose testate nazionali dunque, si sono accorte dell’eccezionale campionato della Tonno Callipo, storico quinto posto a fine regular season, e mettono in vetrina il nazionale francese autentica stella della formazione di coach Baldovin, top scorer dei giallorossi in diverse classifiche individuali. “La mia corsa a tappe” è il titolo dell’articolo curato da Fabrizio Molinari, in cui trova spazio il racconto di un Rossard ambizioso, sicuro di se e a tratti sorprendente che annuncia: “Resterò in Italia. Amo questo Paese e voglio conoscere il pubblico che il Covid non ci ha permesso di avere nei palazzetti”.
    L’INTERVISTA
    Il martello 27enne non manca di humor quando ammette di amare il cibo calabrese (ed il mare) tanto da aver “accumulato durante la preparazione estiva tre o quattro chili di zavorra, immaginando che il sia il prezzo che si paga quando si viene a vivere qua”.
    Passando a riflessioni tecniche, Rossard spiega di essere ovviamente soddisfatto ma soprattutto “di essere fiero per la costanza di rendimento raggiunto. Per molte stagioni sono stato un giocatore capace di grandi prestazioni e di grandi pause. E’ chiaro che a fine partita il tabellino pieno di punti mi fa piacere, non sono mica matto, però è nella regolarità che individuo i miei progressi più grandi”.
    Quindi dopo aver elogiato la squadra “fin dall’estate abbiamo capito di essere un gruppo di persone serie e di lavoratori”, arriva anche un bel riconoscimento a coach Baldovin: “La sua dote più grande è senza dubbio la capacità di ascolto: è stato un anno impeccabile nella comunicazione tra noi giocatori e lui”.
    Quindi non può mancare il passaggio sui quarti dei play off con Monza: “La sua caratteristica principale è la forza fisica, ma sentiamo di potercela giocare fifty-fifty”.
    Anche qualche sassolino lanciato nello stagno. “Fare il calendario ai tempi del Covid è stato un lavoraccio, tuttavia restiamo convinti che il finale sia stato bizzarro, in particolare con le partite decisive per la classifica spalmate su quattro giorni: è capitato a Monza di affrontare una Perugia in turnover e un’ultima giornata col verdetto in mano, senza contemporaneità, ma pure a noi è capitata una Civitanova già proiettata a impegni successivi, e potremmo menzionare Milano e Piacenza”.
    E ancora sulla Tonno Callipo edizione 2020-21: “La consapevolezza di essere forti è arrivata un po’ alla volta, col lavoro in palestra. La nostra identità è emersa con il passare delle settimane e si è rafforzata nelle vittorie contro Modena, Lube e Trento”.
    Quindi sul futuro: “Preferirei restare in Italia perché voglio scoprire il pubblico italiano, quest’anno a causa della pandemia non ho potuto ed è un grande rimpianto, ed anche perché in Italia ritrovo tanti aspetti dello stila di vita francese”.
    E non esclude una riconferma a Vibo: “Ho più offerte dall’Italia, inclusa quella di restare in Calabria per un altro anno. Da Civitanova non ho mai ricevuto un’offerta, che sarebbe piuttosto difficile da rifiutare”.
    Finale sulle Olimpiadi: “Credo che le mie chance di una chiamata per Tokyo siano cresciute qui a Vibo”, pessimista invece sulle Nations League a causa del Covid.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Recine: “La stagione è stata positiva. Forse ci è mancata la continuità”

    Di Redazione
    Una stagione che si può considerare positiva come lo stesso Marco Bonitta più volte ha rimarcato. Per la Consar Ravenna ora si aprono le porte per la Challenge Cup, con i Playoff 5° posto che prenderanno il via a fine marzo. Uno dei protagonisti dei ravennati è sicuramente il giovane schiacciatore Francesco Recine che, nonostante sia alto “solo” 185 centimetri, ha dimostrato tutte le sue qualità tecniche e tattiche diventando pian piano un punto di riferimento per la Consar.
    «Il pregiudizio sull’altezza l’ho provato molte volte. Ma per me è stata una sorta di spinta. Più sentivo questo discorso e più volevo dimostrare che potevo comunque giocare ad alto livello», ha dichiarato il 22enne nell’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport.
    Mai pensato di cambiare ruolo? «Il mio sogno è sempre stato quello di fare lo schiacciatore. Qualche allenatore ha cercato di convincermi a fare il libero ma io ho sempre creduto nelle mie potenzialità».
    A chi si è ispirato quando si è avvicinato alla pallavolo? «Il mio idolo è Samuele Papi. È un punto di riferimento anche perché vista la mia altezza è l’unico a cui potevo ispirarmi».
    Che valutazione si sente di dare di questa stagione di Ravenna? «È un anno bellissimo che vorrei non finisse mai. La vittoria più bella è quella di essere riusciti a portare a termine il campionato. La stagione di Ravenna si può considerare positiva. Forse c’è mancata un po’ di continuità. Essendo una rosa giovane in certi momenti tendiamo a scollegarci. Ci manca un pizzico di maturità. A volte dovremmo dimenticarci della nostra carta d’identità».
    A fine stagione ci sarà poi la lunga estate della Nazionale: Vnl, Olimpiadi ed Europei. Nel 2019 arrivò la chiamata per la Nations League. Si aspetta una nuova convocazione? «La maglia azzurra è sempre nei pensieri di ogni sportivo del nostro Paese». LEGGI TUTTO