Dinamo Sassari, Pozzecco: “Siamo i più forti”
Durante il classico “Welcome Day” di inizio stagione, l’allenatore ha dichiarato: “Ho piena fiducia nei miei giocatori, non cambierei nessuno” LEGGI TUTTO
Subterms
Durante il classico “Welcome Day” di inizio stagione, l’allenatore ha dichiarato: “Ho piena fiducia nei miei giocatori, non cambierei nessuno” LEGGI TUTTO
ROMA – Prima uscita ufficiale per la Dinamo Banco di Sardegna che, nella sala congressi del Geovillage Sport & Wellness Resort di Olbia, ha celebrato il classico “Welcome Day” di inizio stagione. A presentare il roster 2020-21 il general manager Federico Pasquini e coach Gianmarco Pozzecco. “Sono molto contento di aver costruito questa squadra insieme a Federico, il nostro è un ottimismo reale e ad oggi non cambierei nessun giocatore – le parole di Pozzecco -. Ho sempre giocato per vincere, sarebbe assurdo dichiarare che ci sono squadre più forti della nostra, credo molto nella mia squadra. Devo ringraziare Stefano Sardara e tutti gli sponsor per l’opportunita’ data, abbiamo lavorato con unità di intenti, son contento per chi è arrivato e per è rimasto, a partire da Jack che per noi ha un valore inestimabile”.
Le parole di Federico Pasquini
“Justin Tillman oggi riceverà il visto quindi siamo convinti di averlo qui per il weekend – ha invece dichiarato Federico Pasquini -. Volevamo una squadra fisica e dall’impronta europea senza però perdere i punti chiave dello scorso anno”. “Quando una squadra diventa molto giovane come quella di oggi ci vuole pazienza, ci vuole la capacità di andare oltre, specie in una situazione come quella attuale con cinque mesi di stop – ha aggiunto il general manager di Sassari -. Nei primi mesi dovremo lavorare con calma dandoci la possibilità di sbagliare, tutti i ragazzi hanno voglia di dimostrare quel che valgono e di sfruttare al meglio l’occasione che la Dinamo gli dà. La Supercoppa di Olbia? Sarà una bolla stile NBA, son convinto che verrà fuori una manifestazione interessante, per noi è un vantaggio giocare qui per evitare di viaggiare, vogliamo essere pronti per fare bene”. LEGGI TUTTO
Al Campionato di Serie A1 partecipano 13 squadre, per 26 giornate complessive. Al termine della Regular Season, la 13^ classificata retrocede in Serie A2.
L’articolo Ecco il Calendario 2020-21 di A1 Femminile. Al via il 20 settembre proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
Di Redazione
Continua il lavoro in palestra di Modena Volley, in vista del campionato di Superlega 2020/2021.
Questo il punto della situazione da parte di Coach Andrea Giani: “Il fatto che ci si possa tornare ad allenare in modo “normale” ci aiuterà, chiaramente tanti giocatori arriveranno alla prima gara ufficiale dopo una lunga astinenza da match veri e credo che il ritmo di gioco arriverà solo strada facendo. I giocatori molto talentuosi risentiranno meno, a livello tecnico, della lunga sosta, i giocatori che hanno più fisicità e meno classe faticheranno un po’ di più. Quella che sta per partire è una Superlega di altissimo livello, sarà importante vedere come reagiranno gli atleti dal punto di vista fisico, mi aspetto un campionato anomalo per i primi 3/4 mesi. Ciò che mi preme di più è vedere il nostro pubblico dentro al PalaPanini, io voglio che ci siano tanti tifosi dentro al palazzo, senza di loro lo sport… non è sport”.
L’intervista integrale è disponibile sul canale ufficiale youtube Modena Volley
[embedded content]
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Con i suoi 17 anni Matteo Staforini (classe 2003),secondo libero dell’Allianz Powervolley Milano, è infatti l’atleta più “verde” del prossimo campionato
L’articolo Allianz Milano, Staforini: “Impegno e sacrificio per raggiungere grandi traguardi” proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
La società capitolina ufficializza l’arrivo della guardia statunitense: “Sono emozionato a entrare in una squadra con tanta storia e cultura” LEGGI TUTTO
ROMA – La Virtus Roma si assicura Anthony Beane Jr., guardia statunitense di 188 cm per 86 kg, lo scorso anno in Belgio con lo Spirou Charleoi. Nato a Normal (Illinois) il 6 maggio 1994, in Europa Beane ha giocato anche con i bulgari del Lukoil Academic Sofia, con i polacchi del Legia Varsavia e con gli estoni del BK Ventspils, squadra con la quale ha esordito in Champions League. “Sono emozionato all’idea di unirmi a un team come la Virtus Roma – ha dichiarato l’americano – con tanta storia e cultura in campo e fuori. Allo stesso modo non vedo l’ora di giocare nel campionato italiano, uno dei più competitivi in Europa. Personalmente il mio obiettivo, oltre a quello di vincere le partite, sarà spronare i miei compagni a migliorarsi costantemente, sperando che anche loro possano fare lo stesso con me”.
Coach Bucchi accoglie Beane
Così Piero Bucchi, allenatore della Virtus Roma, accoglie Beane: “E’ un giocatore che lo scorso anno, nel campionato belga, si è messo in mostra per le sue doti realizzative, arrivando secondo nella classifica marcatori: ha grandissime qualità atletiche oltre che tecniche, sono convinto che potrà avere un buon impatto sul campionato italiano in quello che sarà un ulteriore step per la sua crescita di giocatore. La sua voglia di emergere, le sue qualità tecniche ed atletiche, ci fanno essere fiduciosi circa il suo rendimento”. LEGGI TUTTO
Foto Facebook BluVolley Verona
Di Redazione
Continua il lavoro in palestra per la BluVolley Verona agli ordini di coach Radostin Stoytchev e del suo staff tecnico per prepararsi al meglio alla prossima stagione di Superlega. Il tecnico, intervistato dal quotidiano L’Arena, fa una prima disamina di queste prime settimane di lavoro.
Il sestetto titolare, almeno sulla carta, appare più forte dello scorso anno. Cosi, in linea teorica, cosa cambierà rispetto alla squadra della scorsa stagione? “Intanto devo dire che il sestetto titolare non è ancora definito. Cercheremo di avere una rosa competitiva in senso allargato, a me non piace avere un sestetto titolare. E ci mancano minimo due giocatori che spero di avere presto. E ancora stiamo aspettando l’arrivo di Jaeschke, ancora bloccato negli Usa per l’emergenza Covid. Una stagione strana dal punto di vista della preparazione e sarà tutto da vedere e da dimostrare sul campo“.
Il trio di attacco, in particolare, appare molto forte. “La qualità in attacco dipende dalle qualità singole dei giocatori ma anche dal gioco di squadra e dal palleggiatore. Sarà tutto da verificare perché non conosciamo le condizioni fisiche attuali di Jaeschke. E spero tanto nella crescita di Asparuhov oltre che nell’intesa di squadra in generale. Mi aspetto di partire da un livello molto più alto rispetto alla scorsa stagione considerato che l’intesa di Spirito con Boyer e Kaziyski è già affinata e il palleggiatore avrà l’opportunità di giocare con quattro bande che già conosce”.
Ci sarà la Supercoppa in Arena, uno spettacolo da non perdere. Un grande spot per il volley. “Si, non poteva esserci occasione migliore davanti a tanti spettatori e al mondo intero. Peccato che noi non ci saremo”.
Un pronostico? “Difficile da dire. Non conosco la condizione dei giocatori, il loro livello di preparazione. Secondo me questa Supercoppa sarà caratterizzata da un misto di bravura e fortuna. Trento, Civitanova e Perugia sono le favorite”.
Il 13 inizia la coppa Italia, poi il 27 il campionato con Civitanova subito in casa. “Intanto il nostro focus è sulle tre partite di coppa (Milano, Monza, Vibo). L’obiettivo è qualificarci per i quarti di finale. Poi, dovremo farci trovare pronti per il debutto in casa contro la Lube”. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.